PDA

View Full Version : Ram 333 invece di 400


Leon 70
28-09-2004, 11:47
Ho appena aggiornato il computer ma ho un problema: la ram DDr400 invece di andare alla frequenza di 400 va a 333.

La scheda madre è: AsRock K7S8X FSB333 DDR400
La ram: DDR 512 PC3200 400Mhz
Processore: sempron 2400 fsb333

Penso di aver settato bene i jumper del fsb del processore nella scheda madre infatti il sempron viene riconosciuto alla giusta frequenza, ma la frequenza della ram rimane di 333....

Qualcuno può aiutarmi???

OverClocK79®
28-09-2004, 11:51
non preoccuparti è giustissimo.....

le ram DEVONO andare alla stessa freq dell'FSB su AMD
nel tuo caso 333mhz visto che hai un sempron.....

se le imposti a 400 in bus asincrono avrai dei decadimenti delle performance globali...... ;)

in + a 333mhz puoi tenere CL + bassi che a 400mhz :)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Leon 70
28-09-2004, 12:14
Grazie....ora sono più tranquillo....ciao.

Un_Amico
30-09-2004, 09:36
Originariamente inviato da OverClocK79®
non preoccuparti è giustissimo.....

le ram DEVONO andare alla stessa freq dell'FSB su AMD
nel tuo caso 333mhz visto che hai un sempron.....
Non direi proprio, io ho la stessa scheda e non mi permette di metterle in sincrono con un barton con bus 400 mhz/ram 400 mhz
Secondo voi se "Forzo" via bios a 400mhz rischio di friggere qualche cosa, e che incrementi di prestazioni avrei?

Leon 70
30-09-2004, 10:19
Una cosa strana: con la scheda K7S8X dovrebbe essere possibile impostare il fsb solo a 333, tuttavia c'è la possibilità , e qui è la cosa strana, di impostarlo a 400 dai jumper in modo che il sempron a 1667 salga a 2000, solo che in questo caso il computer dopo 10 minuti si riavvia (forse il processore sempron 2400 si surriscalda - temperatura 51°) .
Ciao.

]Rik`[
30-09-2004, 10:38
Originariamente inviato da Leon 70
Una cosa strana: con la scheda K7S8X dovrebbe essere possibile impostare il fsb solo a 333, tuttavia c'è la possibilità , e qui è la cosa strana, di impostarlo a 400 dai jumper in modo che il sempron a 1667 salga a 2000, solo che in questo caso il computer dopo 10 minuti si riavvia (forse il processore sempron 2400 si surriscalda - temperatura 51°) .
Ciao.


prova ad alzare un pochetto il voltaggio del procio

Leon 70
30-09-2004, 11:12
Anche se aumento il voltaggio, 51 gradi non sono eccessivi?? ossia c'è il rischio di bruciare il processore?

In questo caso forse mi conviene riportare il fsb a 333.
Ciao e grazie.

OverClocK79®
30-09-2004, 12:17
io parlavo del BUS 333 del suo proccio

chiaro se hai un barton bus 400 sarebbe meglio avere tutto in sincrono se la mobo lo permette....

bYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Un_Amico
30-09-2004, 12:35
Originariamente inviato da OverClocK79®
io parlavo del BUS 333 del suo proccio

chiaro se hai un barton bus 400 sarebbe meglio avere tutto in sincrono se la mobo lo permette....

Io comunque riesco ad impostare con un barton 2600 sia a 333 che 400 mhz. Hai provato a modificare i valori dal bios? Comunque ti consiglio di lasciare tutto a 333 e fare lavorare tutto alla stessa frequenza.
Mi dareste una mano?
Le istruzioni della scheda madre (Asrock K7S8X rev 3) parlano chiaro, se imposto il bus del processore a 400mhz la scheda non supporta ram a 400mhz e vengono impostate in auto a 333mhz. Io ho un barton con bus 400 mhz e mi sembra assurdo far lavorare le ram in asincrono, vorrei impostarle a 400 mhz, che rischi corro a forzare le ram a 400 mhz da bios? Che incremento di prestazioni avrei?

Grazie,Ciao

OverClocK79®
30-09-2004, 12:36
prova a mettere l'ultimo BIOS e a forzare il funzionamento a 400
al limite ottieni degli errori in WIn o nn parte il PC basta che resetti il CMOS.....

di sicuro avresti degli incrementi tangibili....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Dumah Brazorf
30-09-2004, 14:19
Secondo me la scheda si impianta per colpa del surriscaldamento del chipset, infatti se notate il dissipatore della K7S8X è molto + ridotto di quello della K7S8XE che supporta ufficialmente i 200MHz fsb. Prova a installare una ventolina o a cambiare il dissipatore + grande.
Ciao.