PDA

View Full Version : AIUUUUUUUUUUUTO


tetuito
28-09-2004, 10:36
ho un problemissimo di non so cosa,

ogni volta che metto un cd nel lettore, appena lo comincia a leggere mi si resetta il pc


qlc può aiutarmi ??

TIA

Fabryzius
28-09-2004, 10:46
Originariamente inviato da tetuito
ho un problemissimo di non so cosa,

ogni volta che metto un cd nel lettore, appena lo comincia a leggere mi si resetta il pc


qlc può aiutarmi ??

TIA

Hai provato a sostituire il lettore ? Ormai costano 5 €

tetuito
28-09-2004, 10:52
Si l'ho già fatto ho cambiato skeda madre processore e ho messo un masterizzatore al posto del lettore cd ma non cambia nulla :(

Fabryzius
28-09-2004, 11:00
Originariamente inviato da tetuito
Si l'ho già fatto ho cambiato skeda madre processore e ho messo un masterizzatore al posto del lettore cd ma non cambia nulla :(

Le piattine IDE le hai cambiate ? Prova ad usarne una a 40 poli invece che quella a 80...e impostalo come master sul secondo canale lasciando libero lo slave

tetuito
28-09-2004, 11:01
ho due HD sulla IDE1

ed il masterizzatore sulla IDE2 impostato come master :(

Fabryzius
28-09-2004, 11:04
Originariamente inviato da tetuito
ho due HD sulla IDE1

ed il masterizzatore sulla IDE2 impostato come master :(

Hai anche cambiato l'ali ? La piattina sull' IDE2 è una da 40 poli?Anche se montassi quella da 80 non dovrebbe darti nessun problema, però non si sà mai che il problema sia proprio li...a volte sono le cose + stupide che danno problemi

tetuito
28-09-2004, 11:09
le pattine che uso sono tutte e due da 40 poli.

scusa l'ignoranza cos'è l'ali??

Fabryzius
28-09-2004, 12:37
Originariamente inviato da tetuito
le pattine che uso sono tutte e due da 40 poli.

scusa l'ignoranza cos'è l'ali??

L'alimentatore! Scusa usi gli HD con pattine da 40 poli??? Guarda che ti fanno da imbuto

pnx
28-09-2004, 12:42
Originariamente inviato da tetuito

scusa l'ignoranza cos'è l'ali??

Alimentatore. :D ;)

Allora, se hai Win XP o 2000 dovresti cominciare disabilitando il riavvio automatico in caso di errore critico. Basta che esegui il seguente comando e poi rispondi SI' se ti chiede di sovrascrivere.

reg add HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CrashControl /t REG_DWORD /v AutoReboot /d 0


Potresti anche controllare nel registro eventi se c'è qualche errore critico: esegui EVENTVWR e poi guarda sotto SISTEMA. ;)

tetuito
28-09-2004, 18:05
TNX Ora provo :D :D

Fabryzius
29-09-2004, 07:38
Originariamente inviato da pnx
Alimentatore. :D ;)

Allora, se hai Win XP o 2000 dovresti cominciare disabilitando il riavvio automatico in caso di errore critico. Basta che esegui il seguente comando e poi rispondi SI' se ti chiede di sovrascrivere.

reg add HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\CrashControl /t REG_DWORD /v AutoReboot /d 0


Potresti anche controllare nel registro eventi se c'è qualche errore critico: esegui EVENTVWR e poi guarda sotto SISTEMA. ;)

Kmq disabilitandolo il problema non si risolve, apparirebbe una schermata blu di errore...a me è capitata la stessa cosa con una scheda madre della qdi e non ho mai risolto, il problema però era diverso

tetuito
29-09-2004, 12:22
a me non esce la schermata blu ....

ma si resetta ancora
in eventvwr mi da due errori
uno è
Servizio Servizi IPSEC terminato con l'errore:
Servizio di autenticazione sconosciuto.

l'altro è
Il servizio General Purpose USB Driver (adildr.sys) non è stato avviato per il seguente errore:
Impossibile avviare il servizio. Il servizio è disabilitato oppure non è associato ad alcuna periferica attiva.

Fabryzius
29-09-2004, 12:41
Kmq in windows XP c'è un'opzione che ti permette di disibalitare il riavvio in caso di errore : Pannello di controllo - Sistema - Avanzate - Impostazioni di avvio e ripristino - Togli il segno di spunta da "Riavvia automaticamente"

pnx
29-09-2004, 13:07
Originariamente inviato da Fabryzius
Kmq in windows XP c'è un'opzione che ti permette di disibalitare il riavvio in caso di errore : Pannello di controllo - Sistema - Avanzate - Impostazioni di avvio e ripristino - Togli il segno di spunta da "Riavvia automaticamente"


Sì, per semplificare ho messo il comando (che poi setta una chiave di registro). ;)


So bene che non serve a risolvere il problema, ma serve ad individuare la causa, perchè generalmente la schermata blu da un'indicazione.

In questo caso la schermata blu non appare neanche disabilitando il riavvio automatico. Vuol dire che il problema è sicuramente hardware, forse anche dell'alimentatore, ma non ci giurerei.


PROVA a lasciare scollegato il lettore dalla scheda madre, e collegalo SOLO all'alimentazione. Poi prova a inserire un CD.

tetuito
01-10-2004, 13:21
non succede nulla il ke vuol dire,ke il lettore funziona bene