piattola
27-09-2004, 21:11
Ciao a tutti,
volevo esporvi un problema molto serio avuto con un portatile Omnibook XE3, che mi sta veramente facendo impazzire:
l' anno scorso l' ho portato in assistenza, perchè già da un pò mentre lavoravo mi si spegneva lo schermo mentre la spia del pc rimaneva accesa; facendo varie prove insieme al customer care hp(inserendo uno schermo esterno ad esempio), e vedendo che il problema rimaneva invariato, abbiamo capito che si trattava di un guasto alla scheda madre, e che questa andava sostituita.
L' assistenza hp mi ha fornito l' indirizzo di un centro vicino casa mia, (premetto che il pc non era piu' un garanzia), dove dopo due mesi di attesa e circa 250 € di spesa comprendente pero' una garanzia di un anno su qualsiasi problema al pc, mi hanno sostituito la scheda madre.
Adesso, a distanza di circa otto mesi, lo stesso difetto si e' ripresentato, ho riportato il pc in assistenza, la quale nonostante il problema fosse chiaramente analogo alla volta precedente ha cambiato il dissipatore.
Io perplessa ho portato il pc a casa, e puntualmente lo schermo si e spento.
La mattina seguente mi sono recata nuovamente all' assistenza, ribadendo che questa era la prova che il problema era la scheda madre.
Oggi mi hanno riconsegnato il pc, dicendo che avevano sostituito i termoregolatori presenti sul processore (non ricordo il nome esatto) e che sicuramente era ok, perchè al test non si era spento.
Ovviamente il pc dopo due ore di prove mi si e' spento per l' ennesima volta.
A questo punto non so cosa fare, chiaramente domani mattina saro' di nuovo in assistenza e questa volta userò le maniere forti, ma secondo voi non posso inoltrare un reclamo nei confronti dell' hp, (anche se il pc non e' piu' in garanzia) dato che la scheda madre nonostante la prima sostituzione, ha dato lo stesso problema?
Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso difetto nel proprio pc?:muro: :muro: :muro:
volevo esporvi un problema molto serio avuto con un portatile Omnibook XE3, che mi sta veramente facendo impazzire:
l' anno scorso l' ho portato in assistenza, perchè già da un pò mentre lavoravo mi si spegneva lo schermo mentre la spia del pc rimaneva accesa; facendo varie prove insieme al customer care hp(inserendo uno schermo esterno ad esempio), e vedendo che il problema rimaneva invariato, abbiamo capito che si trattava di un guasto alla scheda madre, e che questa andava sostituita.
L' assistenza hp mi ha fornito l' indirizzo di un centro vicino casa mia, (premetto che il pc non era piu' un garanzia), dove dopo due mesi di attesa e circa 250 € di spesa comprendente pero' una garanzia di un anno su qualsiasi problema al pc, mi hanno sostituito la scheda madre.
Adesso, a distanza di circa otto mesi, lo stesso difetto si e' ripresentato, ho riportato il pc in assistenza, la quale nonostante il problema fosse chiaramente analogo alla volta precedente ha cambiato il dissipatore.
Io perplessa ho portato il pc a casa, e puntualmente lo schermo si e spento.
La mattina seguente mi sono recata nuovamente all' assistenza, ribadendo che questa era la prova che il problema era la scheda madre.
Oggi mi hanno riconsegnato il pc, dicendo che avevano sostituito i termoregolatori presenti sul processore (non ricordo il nome esatto) e che sicuramente era ok, perchè al test non si era spento.
Ovviamente il pc dopo due ore di prove mi si e' spento per l' ennesima volta.
A questo punto non so cosa fare, chiaramente domani mattina saro' di nuovo in assistenza e questa volta userò le maniere forti, ma secondo voi non posso inoltrare un reclamo nei confronti dell' hp, (anche se il pc non e' piu' in garanzia) dato che la scheda madre nonostante la prima sostituzione, ha dato lo stesso problema?
Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso difetto nel proprio pc?:muro: :muro: :muro: