View Full Version : NEC 3500 & supporti DVD: i nostri test
Originariamente inviato da Mauro80
Siceramnete Giuliano
inizio un pò a diffidare di questo programmino...
Ho fatto tre prove con lo stesso dvd,ma prima con un lettore dvd di un porattile,poi con un masterizzatore BENQ e poi con un masterizzatore Sony e mi ha dato 3 risultati diversi,anche di molto
Finora ho usato la 3.61,proverò anche la 3.70
.. i lettori non possono lavorare in scansione come il mast quindi a meno di non creare un database comparativo per quel particolare lettore non puoi valutare il risultato, personalmente per avere una certezza uso due o tre programmi su ogni supporto masterizzato e sempre lanciati dal medesimo mast. I risultati tra KProbe e CDSpeed sono sovrapponibili...quindi affidabili non ti sembra!!!.
ciao
Giuliano
DonaldDuck
12-03-2005, 22:01
Originariamente inviato da foxmolder5
ho provato dei dataright, secondo voi come sono? (nec 3500 + firmware originale nec 2.18 + nero 6.6.0.3)
http://img133.exs.cx/img133/4721/speedtest5mt.th.jpg (http://img133.exs.cx/my.php?loc=img133&image=speedtest5mt.jpg)
http://img127.exs.cx/img127/9577/tipodvd8kq.th.jpg (http://img127.exs.cx/my.php?loc=img127&image=tipodvd8kq.jpg)
Li sto usando io proprio con la stessa versione di Nero e rispondono benissimo. I DataRight li puoi trovare sia con ID Fujifilm che MBI. Ottimi entrambi.
Ciauz
:)
foxmolder5
13-03-2005, 04:10
anche io ho trovato i dataright con id fujifilm....però ora l'id è quell'altro riportato nell'immagine.come sono?a che dvd di quale qualità possono essere comparati?
DonaldDuck
13-03-2005, 10:05
Originariamente inviato da foxmolder5
anche io ho trovato i dataright con id fujifilm....però ora l'id è quell'altro riportato nell'immagine.come sono?a che dvd di quale qualità possono essere comparati?
Scusa, non avevo visto le immagini:(. Beh la curva non è delle più regolari. Con i fujifilm e MBI è quasi una retta senza fluttuazioni. Su tutti i supporti ProdiskF01 presenta quei picchi? Attualmente ci sono delle partite marchiate Fujifilm ma con ID Prodisk, ma pare che abbiano una qualità incostante, legata forse anche al tipo di masterizzatore. Quì (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=123539&page=6) un test con il PLEXTOR DVDR PX-716A e quì (http://www.videohelp.com/forum/archive/t249602.html) altra documentazione. Mi sa che c'è di meglio.
Ciauz :)
Bulkpaq DVD -R 4X 4.7GB BLUE
in CAKE da 50pz a 0,29€ che ne dite?qualcuno li ha mai provati?
Ciao a tutti, vorrei vedere un pò di dati relativi al ripping...mi potreste postare a quanto rippa con dvdsrhink il vostro nec e relativo firmware?
io col mio parto da 3.50 mb/s per terminare a 6.80mb/s
non vi sembra un pò lento??
firmware 2.18_QV3ME
MORPHEUZ
16-04-2005, 13:54
Qualè attualmente l'ultimo fw ufficiale?
DonaldDuck
16-04-2005, 14:26
Qualè attualmente l'ultimo fw ufficiale?
il 2.19. Lo puoi scaricare da quì (http://www.nec.it/idownload.asp) assieme all'elenco dei supporti consigliati.
Ciauz :)
roby1483
16-04-2005, 22:41
È possibile sapere quali miglioramenti apporta questo nuovo firmware?
MORPHEUZ
17-04-2005, 01:12
Fra quelli "mod" (ossia che permettano sblocco del ripping e Bs) attualmente qualè il migliore?
Volevo provare quello "Liggy & Dee 2.TC RC3, based on MD16 2.FC with riplock removed and RPC1" dovrebbe essere l'ultimo in ordine di tempo, oppure "NEC 2.FC Quikee V3 Milestone Extreme" ma questi si basano sui 2.18 oppure sui 2.19 ??
Io non ricordo + l'ultimo che ho su, cmq sono mesi che non l'aggiorno e vorrei cambiarlo, infatti ho fatto dei Hunday 8x@16X e son venuti na chiavica, pieni d'errore.
x roby1483: cambia il metodo di scrittura sui vari standard cd-r dvd-r +r etc...
roby1483
17-04-2005, 10:27
x roby1483: cambia il metodo di scrittura sui vari standard cd-r dvd-r +r etc...
Grazie.
iveneran
17-04-2005, 10:42
Io non ricordo + l'ultimo che ho su, cmq sono mesi che non l'aggiorno e vorrei cambiarlo, infatti ho fatto dei Hunday 8x@16X e son venuti na chiavica, pieni d'errore.
...
Non dipende dal firmware che li scrive male, ma dai supporti stessi. Gli Hyunday 8x sono dei fake dei TY, ecco perché il nec abilita la scrittura anche a 16x, perché crede che siano a tutti gli effetti TY (atip identico), e si comporta di conseguenza. Anche aggiornando il fw non otterresti risultati molto migliori su tali supporti.
iveneran
17-04-2005, 10:48
Bulkpaq DVD -R 4X 4.7GB BLUE
in CAKE da 50pz a 0,29€ che ne dite?qualcuno li ha mai provati?
Sono degli infosmart01, come i vecchi Budget gialli (ora SKC) o come i Whitelabel, alcuni Datawrite red e molti altri. Essendo un dye economico lo montano moltissimi costruttori si supporti. Funzionano, ma non sono nulla di eccezionale.
è il mio primo post.... e spero che non mi mandiate al diavolo per la mia richiesta.. cmq vi garantisco che ho passato un po di tempo a leggere sia le faq che questo che altri tread ma vuoi le mie scarse conoscenze nel campo vuoi forse il poco tempo... onestamente non sono stato in grado di farmi una idea ! in pratica volevo avere suggerimenti per sapere quel è il miglior firmware per nec 3500 considerando che io ho il firm 2.18 original e che non lo uso per per rippare ( per questo ho un lettore dvd) ma solo per masterizzare... attualmente uso i samsung 8x ed ho avuto discreti risultati nel senso che a pc non troppo "provato" masterizzo a 8x (ma non è un test vero è proprio dato che non ne ho mai fatti.. e non so da dove iniziare..) senza mai bruciarne nessuno.. con pc "provato" da altri programmi (vedi emule) invece ogni tanto ne brucio qualcuno... cmq il mio scopo è di ottimizzare il masterizzatore (quale firm?) per l'uso con dischi (quali ?) che mi consentano di sfruttare l'aggeggio fino a 16x creando dvd video il piu possibile compatibili con i vari lettori da tavolo... so che forse è come chiedere la luna.. però se qualcuno che se ne intendo un po' è in grado di darmi un consiglio lo accetterò volentieri ...
Grazie a tutti
p.s. io penso che sarebbe carino fare un sondaggio del firm e dei supporti usati che ogniuno di noi usa... chissa cosa verrebbe fuori ?? (questo post in effetti è eccezionale ma forse un po' troppo dispersivo...)
p.s.1 ho visto che i dvd vengono indicati in base a dei "numeri" che credo che sia una sorta di id letto in fase di test.. però cosi, almeno io, non risco a risalire a che dvd si tratta (marca tipo etc..) so di essere tremendamente ignorante ma non c'è nessuno che è in grado di indicarmi una sorta di legenda ?? Grazie !! :help:
All'inizio anch'io sono un po' impazzito per la ricerca del firmware "migliore", ne uscivano a getto continuo e parevano tutti molto simili. E' finita che dopo aver provato un paio di versioni mi sono stabilizzato sulla 2.18 LD V1 final di Liggy e Dee (oddio mi pare fosse quella l'ultima versione che ho messo, ma e' passato un po' di tempo :) ), piu' che altro perche' non vedevo particolari miglioramenti ed uso pressoche' sempre dischi uguali. A me interessava piu' che altro la piena compatibilita' coi miei dischi oltre alla possibilita' di bitsetting e rpc1.
Mi torna poco la questione di questi samsung (che non conosco) e macchina "un po' provata", io uso il nec su un pc non aggiornatissimo sempre online, con spesso programmi mangia risorse (ma comunque la macchina ha 768MB), e ne' il nec ne' soprattutto i fidi verbatim (ho una scorta di dvd+r 4x, a volerlo scrivibili anche a 8x) mi hanno mai tradito, e sottolineo mai!
Avevo prima un sony 510a psicotico che bruciava dischi a caso, ma da quando ho preso il nec e verbatim il costo per disco si e' mantenuto uguale dall'acquisto alla masterizzazione, diversamente dell'accoppiata sony+"quasi qualunque cosa" che mi aveva fatto levitare il costo dei ritek +r 4x bruciandone anche piu' una ventina su una pila da cento :cry:
Quanto ai codici di identificazione, se cerchi in giro trovi molte informazioni ed utility per identificare i dischi che hai, e avere la ragionevole presunzione di sapere quale marca usa quale disco. Mi vengono in mente dvdinfo o anche dvd identifier. Comunque parto dal presupposto che i miei verbatim sono fatti dalla stessa mitsubishi e/o hanno il code mcc02 (perche' ho dei 4x), e che comunque ci sono molte piu' marche di quanti siano gli effettivi produttori di dischi, ma fare una panoramica degli stessi supera abbondantemente le mie conoscenze :)
ti ringrazio per la tua risposta... e parlando dei samsung posso dire che mi accade questo : masterizzando con nero vers 6.6.0.3 (mi pare la penultima) accade che ad un certo punto il disco si blocca il buffer si blocca a che so 30%.. e tutto rimane fermo la luce del nec spenta.... è un problema che ho riscontrato solo ultimamente ed attribuivo il motivo al fatto che il mio pc è 4° di un rete wlan e che emule è attaccato notte/giorno e che magari insieme utilizzo altri prg mangia ram.. considera che ho un athlon 2800 con 768 mb di ram... ma forse il prob è un altro...io ho preso i samsung perchè avendo ul lettore dvd/divx da tavolo samsung.. ho pensato che fossep ienamente compatiible.. ed in linea di massiam è cosi.
Per i supporti in effetti è vero che esistono piu marche che comericializzano che produttori per cui è veramente difficile orientarsi per un novello come me ! stavo pensando di aggiornare il fimr del nec con la 2.19 original.. oppure con uno modified .. solo che come ti dicevo la scelta mi è particolarmente ostica... ho visto che molti usano il fimr 218btrpc1 di liggy se non erro... e sto pensando di provarlo anche io... esiste un supporto che con questo è da considerarsi "ottimo" ?? (considerando il rapporto qualità/prezzo??)..
Secomndo me sarebbe carino e lo ribadisco una bel sondaggio con barra percentuale di quale fimr/supporto viene utilizzato.. chissa forse verrebbero fuori 2000 barrete.. o forse no ?
ciaoz
Ribadisco, forse quei samsung sono meno buoni di quanto sarebbe lecito pensare, e/o hai qualcosa che non va, magari a livello di aspi.
Io il 3500 lo uso su un athlon 1330 con 768MB, non certo il tuo xp2800!
Il mio e' sempre collegato, pesco piu' nei torrenti che non in collo al mulo, ma comunque tra cpu e ram l'utilizzo e' intensivo; sono fermo alla 6.6.0.1, avendo da parte un po' di verbatim +r 4x uso con soddisfazione quelli, coi quali il masterizzatore va benissimo anche a 8x, e non e' che chiuda tutti i programmi prima di lanciare nero!!!
Il firmware... io mi sono fermato quando ho visto che erano soddisfatte le richieste iniziali (essenzialmente rpc1, il bitsetting e' stata una piacevole scoperta), le ultra prestazioni non mi fregavano, tanto piu' che finche' ne ho, e magari pure dopo, i 4x mi vanno benissimo :cool:
Proponilo tu il sondaggio, io avrei ben poco da aggiungerci (verbatim rulez ;) )
ciao
in effetti ci deve essere qualche cosa che non va perchè oggi mi si è bruciato un altro disk a 8x ... prima non accadeva ! .. in effetti non è che inseguo il massimo ma solo il miglior rapporto prestazioni/compatibilità/firm ... e penso che come dici tu non esiste una riccetta universale..
Ho preso dei Rivision 8x con ID CMC MAG. AE1...
E' la prima volta che uso dei supporti 8x...in quanti minuti dovrei masterizzare 4 Gb ?
Ho preso dei Rivision 8x con ID CMC MAG. AE1...
E' la prima volta che uso dei supporti 8x...in quanti minuti dovrei masterizzare 4 Gb ?
Approssivativamente nella meta' del tempo con cui li masterizzeresti a 4x
:doh:
:D
A parte gli scherzi, non conosco i dischi che nomini, ma spannometricamente direi sui 7-8 minuti per il disco pieno e chiuso.
Qualcuno offre di piu'? ;)
Approssivativamente nella meta' del tempo con cui li masterizzeresti a 4x
:doh:
:D
A parte gli scherzi, non conosco i dischi che nomini, ma spannometricamente direi sui 7-8 minuti per il disco pieno e chiuso.
Qualcuno offre di piu'? ;)
Grosso modo ci vogliono una decina di minuti, il nec parte da 4x e attuando la z-clv arriva agli 8x in 2 passaggi (dopo i 4x, attiva i 6x e poi arriva a 8).
Non è la metà del tempo, visto che la velocità non rimane costante dall'inizio alla fine ;)
Cmq non ho mai mast. a 8x quindi non ti so dire...
Ho preso dei Rivision 8x con ID CMC MAG. AE1...
E' la prima volta che uso dei supporti 8x...in quanti minuti dovrei masterizzare 4 Gb ?
se stai sui 4/6x hai dei supporti eccezionali e fai delle registrazioni bomba.
ciao
Infatti lo dicevo perchè stavo sugli 8'40"...che è meno di 8x... Non sapevo che fosse Z-CLV...infatti è sicuramente quello il motivo... Non c'è un firm che lo fa andare in CLV a 8x ?
8'40 a 8x?
non ci volevano una decina di minuti? ( o almeno io ho impiegato circa quel tempo per un paio di dvd, normalmente per i filmati vado sempre a 4x x 14-15minuti )
Erano 4 Gb...forse è per questo...
foxmolder5
10-07-2005, 09:27
finalmente un buon supporto!!!! :-)
Verbatim DVD+R 16X codice MCC04 masterizzato a 2.4x
http://img231.imageshack.us/img231/6778/senzatitolo16jw.jpg (http://www.imageshack.us)
Visto che ho cercato nella discussione e mi sembra di non aver trovato nulla su questi supporti vi volevo chiedere come sono
perchè io avevo ordinato dei fujifilm +r che dovevano avere dye ty però mi sono arrivati questi altri sempre fuji e non so che fare !!!
foxmolder5
11-07-2005, 20:05
Visto che ho cercato nella discussione e mi sembra di non aver trovato nulla su questi supporti vi volevo chiedere come sono
perchè io avevo ordinato dei fujifilm +r che dovevano avere dye ty però mi sono arrivati questi altri sempre fuji e non so che fare !!!
che io sappia sono buoni, ma prima di darti una info certa ti consiglio di fare una scrittura e postare lo scan come ho fatto io sopra.
loranz83
11-07-2005, 21:34
Memorex certificati 8x masterizzati a 4.7x , firmware 2.18
Ragazzi è uscito il firmware ufficiale 2.19, io l'ho messo ;)
foxmolder5
12-07-2005, 01:25
Ragazzi è uscito il firmware ufficiale 2.19, io l'ho messo ;)
com'è? per il bisetting che ti permette di fare?che migliorie ci sono ?
DonaldDuck
12-07-2005, 08:40
Ragazzi è uscito il firmware ufficiale 2.19, io l'ho messo ;)
E da un pò che è uscito il 2.19 ;)
DonaldDuck
12-07-2005, 08:43
com'è? per il bisetting che ti permette di fare?che migliorie ci sono ?
E' un buon firmware. Sono stati aggiunti altri supporti alla lista di compatibilità e l'ho provato su un'altro 3500. Sul bitsetting non ti so dire perchè non ne compro a causa dei costi.
Ciauz :)
com'è? per il bisetting che ti permette di fare?che migliorie ci sono ?
Qua
http://www.micheldeboer.nl/firmware/3500.html
ci sono tutte le tabelle. Purtroppo il 2.19 non permette il bitsetting, ci vuole un fw moddato. Cmq hanno aggiunto nuovi supporti e aggiornato tutte le modalità di scrittura :)
DonaldDuck
12-07-2005, 13:37
Qua
http://www.micheldeboer.nl/firmware/3500.html
ci sono tutte le tabelle. Purtroppo il 2.19 non permette il bitsetting, ci vuole un fw moddato. Cmq hanno aggiunto nuovi supporti e aggiornato tutte le modalità di scrittura :)
Con il 2.19 lo puoi comunque fare manualmente ad esempio attraverso Nero CD-DVD speed.
Con il 2.19 lo puoi comunque fare manualmente ad esempio attraverso Nero CD-DVD speed.
Ma solo sui +DL però giusto?
DonaldDuck
12-07-2005, 18:36
Ma solo sui +DL però giusto?
Yes sir :), ottima precisazione. I DVD+R possono essere bitsettati solo con una mod. Avevo risposto genericamente perchè bizzu non aveva specificato. Una piccola cosa: se qualcuno avesse intenzione di utilizzare uno di questi firmware sarebbe bene effettuare un dump con una delle utility a disposizione per poter ripristinare il firmware del masterizzatore nel caso non soddisfasse qualcosa oppure nella malaugurata ipotesi di corruzione dello stesso.
Ciauz :)
monkei34
19-07-2005, 15:56
qual'è l'ultimo firmware moddato quello più performante per i dvd etic :stordita: :stordita: hetta fujifilm
Van Helsing
15-09-2005, 19:36
Sul sito Nec (http://www.de.nec.de./softwareoverview2.php/id/1333) Ho visto che è disponibile il firmware 2.1A.
Ma è una versione successiva alla 2.19? :confused:
roby1483
15-09-2005, 21:05
Sul sito Nec (http://www.de.nec.de./softwareoverview2.php/id/1333) Ho visto che è disponibile il firmware 2.1A.
Ma è una versione successiva alla 2.19? :confused:
A quanto pare si.
You can update from FW version
2.16, 2.17, 2.18 and 2.19.
DonaldDuck
16-09-2005, 06:21
Sul sito Nec (http://www.de.nec.de./softwareoverview2.php/id/1333) Ho visto che è disponibile il firmware 2.1A.
Ma è una versione successiva alla 2.19? :confused:
Non ti so dire, però è quella che ho scaricato io appena l' hanno resa disponibile sul sito tedesco. E' possibile che ci sia stata una piccola modifica rispetto quella che avevo visto su un sito non europeo. Purtroppo non ho ancora avuto tempo di provarla. Il buffo è che nec.it riporta fino a quella precedente.
Ciao :)
Li numerano in esadecimale...2.1A > 2.19...è la versione successiva...
genodave
16-09-2005, 10:38
Va benissimo Cd-Dvd Speed,
ciao,
me questa è unutility di Nero o sbaglio?
monkei34
19-09-2005, 11:20
:D :D
ma voi utilizzate i firmware originali o quelli moddati? :sofico:
genodave
19-09-2005, 13:13
io non ho ancora aggiornato...
Cmq i TDK-R a 8X vanno benissimo, fatto il test con CD-DVD speed tutto liscio niente errori.
Salve,
chiedo il Vs aiuto su questa questione:
Ho acquistato online una campana di DVD+R 4X nella cui pagina di descrizione c'era segnalato il mediacode MCC002.
Ora i supporti che sono arrivati non hanno questo mediacode ma sono POMSC001002.
Sono andato allora di nuovo sul sito per verificare e ho notato che e' stata tolta la descrizione del mediacode..... :muro: e quindi non avendo salvato la pagina con il mediacode scritto, non posso fare nessun reclamo.
Ho provato a cercare online e da quel poco che ho potuto trovare, sembra che i POMSC001002 siano molto piu' scadenti dei MCC002.
Qualcuno ha avuto qualche esperienza a riguardo?
Possiedo un NEC 3500 con firmware Liggy & Dee 2.TG
Grazie
Max
foxmolder5
13-10-2005, 11:42
Salve,
chiedo il Vs aiuto su questa questione:
Ho acquistato online una campana di DVD+R 4X nella cui pagina di descrizione c'era segnalato il mediacode MCC002.
Ora i supporti che sono arrivati non hanno questo mediacode ma sono POMSC001002.
Sono andato allora di nuovo sul sito per verificare e ho notato che e' stata tolta la descrizione del mediacode..... :muro: e quindi non avendo salvato la pagina con il mediacode scritto, non posso fare nessun reclamo.
Ho provato a cercare online e da quel poco che ho potuto trovare, sembra che i POMSC001002 siano molto piu' scadenti dei MCC002.
Qualcuno ha avuto qualche esperienza a riguardo?
Possiedo un NEC 3500 con firmware Liggy & Dee 2.TG
Grazie
Max
ma di che marca sono?
chiedo scusa, avrei dovuto postare anche questo da dvdinfopro:
Media Information
Region information.....................N/A not a DVD-VIDEO
Media code/Manufacturer ID.............POMSC001002
Media Product Revision Number..........00h
Format Capacity........................Blank Disc
Free Blocks............................405405696
Free Capacity..........................4.38GB(4.70GB)
Book Type..............................DVD+R
Media Type.............................DVD+R
Manufacturer Rated Speed...............4.0x 5540KBps
Available Write Descriptor.............CLV 4.0x 5540KBps
Available Write Descriptor.............CLV 2.4x 3324KBps
Linear Density.........................Blank Disc
Track Density..........................Unknown
Number of Layers.......................1
Complete Media Code
00000000 01 02 00 00 A1 0F 02 00 00 03 00 00 00 26 05 3F .............&.?
00000010 00 00 00 00 00 00 01 50 4F 4D 53 43 30 30 31 30 .......POMSC0010
00000020 30 32 00 38 23 54 37 13 02 4A 71 02 90 66 16 16 02.8#T7..Jq..f..
00000030 0B 0B 0A 0A 01 1C 1E 0B 0C 12 12 01 00 00 00 00 ................
la marca non e' specificata da nessuna parte.
Max
peppogio
13-10-2005, 18:07
chiedo scusa, avrei dovuto postare anche questo da dvdinfopro:
Media Information
Region information.....................N/A not a DVD-VIDEO
Media code/Manufacturer ID.............POMSC001002
Media Product Revision Number..........00h
Format Capacity........................Blank Disc
Free Blocks............................405405696
Free Capacity..........................4.38GB(4.70GB)
Book Type..............................DVD+R
Media Type.............................DVD+R
Manufacturer Rated Speed...............4.0x 5540KBps
Available Write Descriptor.............CLV 4.0x 5540KBps
Available Write Descriptor.............CLV 2.4x 3324KBps
Linear Density.........................Blank Disc
Track Density..........................Unknown
Number of Layers.......................1
Complete Media Code
00000000 01 02 00 00 A1 0F 02 00 00 03 00 00 00 26 05 3F .............&.?
00000010 00 00 00 00 00 00 01 50 4F 4D 53 43 30 30 31 30 .......POMSC0010
00000020 30 32 00 38 23 54 37 13 02 4A 71 02 90 66 16 16 02.8#T7..Jq..f..
00000030 0B 0B 0A 0A 01 1C 1E 0B 0C 12 12 01 00 00 00 00 ................
la marca non e' specificata da nessuna parte.
Max
Da questa lista (http://www.videohelp.com/dvdmedia.php?dvdmediasearch=&dvdmediadvdridsearch=POMSC001002&type=6&size=All&dvdburnspeed=All&order=Name&hits=25&country=&search=Search+or+List+Media) puoi notare che sono davvero pochi i supporti con questo tipo di mediacode.
Io gli unici dvd masterizzati con questo mediacode sono dei prodye printable +R masterizzati a 4x.
Sono venuti perfetti, con il grafico di lettura di nero cd/dvd speed magnifico.
Prova a farne uno di prova e dicci come viene il grafico. :D
Ecco il primo. Masterizzato pero' con un philips PBDV1640 a 4X con il quale ho fatto anche la scansione. Appena posso lo masterizzo con il NEC
peppogio
14-10-2005, 18:14
Ecco il primo. Masterizzato pero' con un philips PBDV1640 a 4X con il quale ho fatto anche la scansione. Appena posso lo masterizzo con il NEC
Io intendevo un test come questo:
http://img67.exs.cx/img67/5331/nec3500_tdk2.png
foxmolder5
04-11-2005, 22:03
mi sono trovato sottomano dei duratech con id YUDEN000 T02. sapete come sono?fetecchie?grazie 1000
Tuvok-LuR-
03-01-2006, 23:03
qualcuno ha provato gli hyundai col NEC?
Ho comprato dei verbatim -R 16x azo e con il firmware 2.16 non me li riconosceva bene(max 12x e li bruciava)!
Aggiornato a 2.1A tutto ok e funzionano!
Nero info tool mi dice come manufattura id:
TYG03
ciao
Ciao a tutti! A volte ritornano... :D
Ho finalmente l'occasione per masterizzare un Dual Layer col mio NEC 3500... E avevo qualche domanda che non ho trovato nel Forum (ma ammetto di non aver letto tutta questa discussione e il search non funziona...):
1 - Sto cercando dei Verbatim DL: ce ne sono di tipi/nomi diversi? O prendo quelli che trovo e vanno bene? Ho un po' di confusione tra printable, advanced Azo, jewel box, 2.4x oppure 4x, ecc...
2 - Ho ancora il firmware originale 2.16 che, da quanto ho capito, non posso aggiornare, in quanto il masterizzatore è installato in un BOX esterno USB2.0... Avete esperienze col 2.16 e i DL?
3 - Si può settare il bitsetting a DVD-ROM semplicemente da Nero, vero? O è addirittura automatico con i DL?
4 - Si tratta di un video realizzato da me... Si noterà il passaggio da un layer all'altro? Dipende dal lettore DVD? Lo chiedo perchè non mi pare di aver mai visto scatti con i DVD originali nel mio Philips DVP3010... E' una qualità del lettore oppure con i DVD+R DL vedrò lo scattino?
5 - Quanto costano "mediamente" i Verbatim DVD+R DL 8.5GB? Non capisco... In Internet ci sono dei prezzi "assurdi" ed io oggi ho trovato solo dei Philips da 9.90€ l'uno! Non è un po' troppo???
Ciao e grazie a chi avrà la pazienza di ribadire cose sicuramente già dette!
:)
Ciao a tutti! A volte ritornano... :D
1 - Sto cercando dei Verbatim DL: ce ne sono di tipi/nomi diversi? O prendo quelli che trovo e vanno bene? Ho un po' di confusione tra printable, advanced Azo, jewel box, 2.4x oppure 4x, ecc...
In realta' a te al massimo puo' interessare la velocita' dei supporti (2,4x o 4x) e se il disco e' in standard "+" o "-", in relazione alla simpatia personale o ai lettori su cui dovrai leggere il supporto. Printable, a meno tu non abbia una stampante che accetti i supporti, significa solo che il disco avra' una superficie bianca stampabile; advanced azo e' un marchio commerciale che indica che tipo di superficie scrivibile usano, se compri verbatim compri qualcosa-azo comunque; jewel box indica solo il tipo di confezionamento, incide soltanto sul prezzo di vendita.
2 - Ho ancora il firmware originale 2.16 che, da quanto ho capito, non posso aggiornare, in quanto il masterizzatore è installato in un BOX esterno USB2.0... Avete esperienze col 2.16 e i DL?
Qui non so dirti, al limite lo smonti dal box ed aggiorni il firmware attaccandolo come interno.
3 - Si può settare il bitsetting a DVD-ROM semplicemente da Nero, vero? O è addirittura automatico con i DL?
Non so se il firmware originale che dici permetta di variare il bitsetting, controlla in giro le caratteristiche dei firmware. A me pare che nel mio caso prima di aggiornare il fw non permettesse di scegliere il bit setting, ne per altro di masterizzare a velocita' superiori con supporti buoni, ma sono passati eoni.
5 - Quanto costano "mediamente" i Verbatim DVD+R DL 8.5GB? Non capisco... In Internet ci sono dei prezzi "assurdi" ed io oggi ho trovato solo dei Philips da 9.90€ l'uno! Non è un po' troppo???
Come verbatim dl ho visto in un "mediamondo" prezzi intorno 6,9€ 7,9€, non ricordo se + o -, ne per altro la velocita'. Confezione singola, cristal box, magari si trovano in pacchio o altre confezioni (o meglio, altri negozianti) a prezzi piu' ragionevoli.
Ciao
Grazie Bem! Ho controllato e, pare, il 2.16 permetta di bitsettare solo i DVD+R DL, proprio quello che serve a me...
Fino ad oggi non ho mai avuto problemi di masterizzazione su Verbatim DVD-R... Speriamo di non averne coi costosissimi (!) Dual Layer!
Ciao e grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.