PDA

View Full Version : ADSL # NGI # F5 1280/256


pmendogni
26-09-2004, 12:04
Offerta non più presente in listino - Da considerarsi non più sottoscrivibile.

Gestore NGI s.p.a.
Nome Offerta F5 1280/256

Tipo di connessione ADSL
Velocità massima 1280 Kbit/s in download, 256 Kbit/s in upload
Tariffazione FLAT

Costo attivazione/una tantum
190 Euro IVA ESCLUSA per attivazioni su cavo dati.

Costo orario
Nessun costo orario

Canone
25,00 Euro mensili IVA ESCLUSA solo linea (contratto annuale - rinnovo automatico)
29,50 Euro mensili IVA ESCLUSA solo linea (contratto trimestrale - rinnovo automatico)

Descrizione/accessori
La banda minima garantita è pari a 200 Kbit/s, equivalenti a 25KByte/s.

Inclusi nell'offerta:
- 1 casella e-mail da 1 Gbyte.

Link http://www.ngi.it/f5/

Offerta non più presente in listino - Da considerarsi non più sottoscrivibile.


Ultimo aggiornamento: 17 Ottobre 2007

kurt10
26-09-2004, 12:14
e quindi

pmendogni
26-09-2004, 12:23
Originariamente inviato da kurt10
e quindi
il thread è stato (giustamente) spostato nella sottosezione di competenza (Offerte Internet dei Provider) .

Occorre postarlo nella sezione Web e provider in quanto la sottosezione specifica non consente l'inserimento di nuovi thread, ma solo la risposta a thread esistenti.

Qui di seguito il thread con le istruzioni per l'utilizzo della sottosezione:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=769815

kurt10
26-09-2004, 12:45
ok:)

gianpagoto
31-01-2005, 23:48
Ragazzi ma questa F5 si può attivare su isdn?
io purtroppo non ho adsl

pmendogni
01-02-2005, 19:05
Certamente.

Ti portano gratuitamente un cavo telefonico a parte, sul quale verrà attivata l'Adsl.

Questo è valido per qualsiasi Adsl, non solo quella di NGI....

Naturalmente, come per l'attivazione su una linea analogica, occorre che la centrale telefonica a cui si è collegati sia abilitata al servizio Adsl.


Saluti, Paolo.

Mr. X
22-11-2005, 16:39
Certamente.

Ti portano gratuitamente un cavo telefonico a parte, sul quale verrà attivata l'Adsl.

Questo è valido per qualsiasi Adsl, non solo quella di NGI....

Naturalmente, come per l'attivazione su una linea analogica, occorre che la centrale telefonica a cui si è collegati sia abilitata al servizio Adsl.


Saluti, Paolo.

Siccome sarei interessato a NGI su cavo dati quanto tempo ci vuole x l'attivazione? Tale connessione è adatta x P2P con e-mule? Devono fare dei lavori per portare la connessione?

Grazie,
Marco.

Spank
01-12-2005, 13:05
Certamente.

Ti portano gratuitamente un cavo telefonico a parte, sul quale verrà attivata l'Adsl.

ciao,
scusa ma il lavoro per il cavo aggiuntivo (anche io ho isdn e sto valutando una buona adsl per inizio del prox anno) lo fa il tecnico telecozz o uno di ngi? e quanto tempo ci impiegano di solito ad attivarti?
poi il contratto annuale inizia da quando comincio a navigare giusto? non quando chiedo l'attivazione e pago :fagiano:

byez!

pmendogni
04-12-2005, 05:09
Siccome sarei interessato a NGI su cavo dati quanto tempo ci vuole x l'attivazione? Tale connessione è adatta x P2P con e-mule? Devono fare dei lavori per portare la connessione?

Grazie,
Marco.
I tempi d'attivazione dipendono da Telecom Italia, in quanto è Telecom a dover attivare la linea.

Non dovrebbero esserci problemi con i programmi P2P.

Nel caso di attivazione su cavo dati, ti portano a casa il cavo dati in questione.


ciao,
scusa ma il lavoro per il cavo aggiuntivo (anche io ho isdn e sto valutando una buona adsl per inizio del prox anno) lo fa il tecnico telecozz o uno di ngi? e quanto tempo ci impiegano di solito ad attivarti?
poi il contratto annuale inizia da quando comincio a navigare giusto? non quando chiedo l'attivazione e pago :fagiano:

byez!

L'installazione del cavo dati e conseguente tempistica d'installazione linea dipendono da Telecom Italia.

Il contratto inizia da quando ti viene inviata l'email di conferma attivazione.

Gemma
16-01-2006, 14:15
I tempi d'attivazione dipendono da Telecom Italia, in quanto è Telecom a dover attivare la linea.

Non dovrebbero esserci problemi con i programmi P2P.

Nel caso di attivazione su cavo dati, ti portano a casa il cavo dati in questione.

L'installazione del cavo dati e conseguente tempistica d'installazione linea dipendono da Telecom Italia.

Il contratto inizia da quando ti viene inviata l'email di conferma attivazione.
piccola correzione:
il contratto ha inizio da quando la linea viene attivata.
E per fortuna, perchè la tempistica Telecozz si aggira in media fra le 4/6 settimane!
Io sto aspettando da fine novembre e NGI mi risponde che non hanno modo di sollecitarli :rolleyes:

pmendogni
27-01-2006, 18:50
Forse mi sono spiegato male...

L'email di conferma attivazione, solitamente, viene inviata da NGI solo dopo aver attivato la linea.

JoePerry085
29-01-2006, 11:34
scusate se vado off topic,ma ho un dubbio io ho adsl libero su rete telecom,vorrei non rinnovare il contratto con libero eliminare la linea voce telecom e mettere adsl solo dati ngi, però ho un dubbio:

quando verranno i tenici telecom dovranno rompere qualcosa in casa o portare qualche cavo dentro casa? Cioè io la linea telefonica già ce l'ho a casa,quindi per il doppino nuovo non dovrebbbero fermarsi solo al pozzetto telecom d'avanti casa?



oppure se ho capito bene questo lavoro lo fanno solo se disdico telecom vero?Invece se lascio telecom con la linea dati libera dopo aver tolto libero adsl non devono fare nulla,quindi dopo che me l'attivano posso eliminare telecom!

kaolino
31-01-2006, 14:47
scusate se vado off topic,ma ho un dubbio io ho adsl libero su rete telecom,vorrei non rinnovare il contratto con libero eliminare la linea voce telecom e mettere adsl solo dati ngi, però ho un dubbio:

quando verranno i tenici telecom dovranno rompere qualcosa in casa o portare qualche cavo dentro casa? Cioè io la linea telefonica già ce l'ho a casa,quindi per il doppino nuovo non dovrebbbero fermarsi solo al pozzetto telecom d'avanti casa?



oppure se ho capito bene questo lavoro lo fanno solo se disdico telecom vero?Invece se lascio telecom con la linea dati libera dopo aver tolto libero adsl non devono fare nulla,quindi dopo che me l'attivano posso eliminare telecom!


Il secondo doppino ti serve per avere una SECONDA adsl...amenochè tu non pensi di avere un doppino vecchio che in qualche modo ti penalizza il segnale (dipende molto dalla VELOCITA dell'adsl che ci vuoi installare)...

Disdetta a Libero (ALTAMENTE CONSIGLIATO ;) ) e poi a Telecom; poi ti fai installare per 80 € NGI sul doppino che hai già richiedendo un'installazione su cavo dati (il tuo doppino è ora cavo dati perchè non c'è alcun abbo telefonico sopra)...

Viceversa se non disdici PRIMA telecozz, risparmi gli 80 €, ma poi chi sa se quando disdici quelli non ti buttano giù anche NGI con conseguente rotture di scatole ecc ecc ????? :doh:

JoePerry085
31-01-2006, 15:09
Il secondo doppino ti serve per avere una SECONDA adsl...amenochè tu non pensi di avere un doppino vecchio che in qualche modo ti penalizza il segnale (dipende molto dalla VELOCITA dell'adsl che ci vuoi installare)...

Disdetta a Libero (ALTAMENTE CONSIGLIATO ;) ) e poi a Telecom; poi ti fai installare per 80 € NGI sul doppino che hai già richiedendo un'installazione su cavo dati (il tuo doppino è ora cavo dati perchè non c'è alcun abbo telefonico sopra)...

Viceversa se non disdici PRIMA telecozz, risparmi gli 80 €, ma poi chi sa se quando disdici quelli non ti buttano giù anche NGI con conseguente rotture di scatole ecc ecc ????? :doh:


grazie mille,ora ho capito.
secondo te se io disdico adsl libero e poi 15 giorni dopo elimino telecom anche se libero dovesse occupare più del dovuto la banda,eliminando telecom di conseguenza non si elimina anche una eventuale banda occupata da libero?Così avrei un problema in meno per l'attivazione di ngi.

BALOO1983
15-02-2006, 13:55
http://www.ngi.it/F5/

Ho chiamato al servizio clienti.Purtroppo per il pagamento può essere fatto annualmente in anticipo con carta di credito o altro ma nn accettano bolletino postale. CAVOLO! voi come pagate la ngi???

pmendogni
15-02-2006, 18:44
voi come pagate la ngi???Vaglia postale ordinario (l'intera annualità).

BALOO1983
16-02-2006, 08:13
Vaglia postale ordinario (l'intera annualità). Ero intenzionato a pagare a rate. 50 euro a bimestre per la 640/128.Chissà se è possibile tramite conto in banca. La carta di credito nn ce l'ho :mad: :( e nn penso che postepay vada bene.... :)

pmendogni
16-02-2006, 19:19
Ero intenzionato a pagare a rate. 50 euro a bimestre per la 640/128.Chissà se è possibile tramite conto in banca. La carta di credito nn ce l'ho :mad: :( e nn penso che postepay vada bene.... :)
I prezzi riportati sul sito sono tutti IVA ESCLUSA.
Quindi per la 640/128 sono 30 Euro mensili iva inclusa (60 Euro a bimestre).
Il pagamento rateale è possibile unicamente tramite carta di credito.
La postepay è utilizzabile solo se il numero della stessa è composto da 16 cifre.

Lakaj
06-03-2006, 20:56
Ero intenzionato a pagare a rate. 50 euro a bimestre per la 640/128.Chissà se è possibile tramite conto in banca. La carta di credito nn ce l'ho :mad: :( e nn penso che postepay vada bene.... :)

Credo sia possibile,io ho pagato la flat NGI 56K con la postepay solo che gli devi mandare via e-mail o via fax un tuo documento d'identità (magari scannerizzato).

Neon68
11-03-2006, 14:43
Non ho mai avuto ADSL e sono collegato con la classica Telecom navigando a 56k, pensavo di aggiornarmi con questa offerta di NGI e mantenendo al contempo la linea voce attuale, la preferisco rispetto alle classiche linee veloci di Tiscali Tele2 Alice etc. etc. per la banda garantita e i ping bassi.
L'unica mia incertezza e' il fatto che non conosco la fama di questo provider, mi potete aiutare?

E' consigliabile?

Grazie, un saluto.

`CrAcK`
11-03-2006, 15:43
salve...vorrei due informazioni...per prima cosa vorrei sapere i metodi di pagamento...da quanto ho potuto capire, i pagamenti possono avvenire in due modi: o pagare tutto insieme o poco la volta...giusto? nel caso scegliessi di pagare poco la volta che metodo di pagamento c'è??...per ultima cosa vorrei sapere (visto che voglio togliere del tutto il telefono) quanto tempo impiegano a mettere il nuovo cavo solo dati...almeno sapendo + o - i tempi mi regolo con la richiesta a ngi e alla disdetta di telecom e tiscali...grazie

Overclocker
14-03-2006, 12:06
Salve .. vorrei farvi un paio di domande :D ,
con questo provider sono sicuro di avere ping bassi mentre gioco online?
poi ci sono problemi su alcuni giochi online?? è vero che non ha l'ip pubblico??, se è vero cosa succede??
me lo consigliate??

Overclocker
14-03-2006, 12:08
scusate per tutte queste domande, ma sono un po confuso :confused: , ringrazio per le eventuali risposte :)

Tony Lio
15-03-2006, 07:53
salve...vorrei due informazioni...per prima cosa vorrei sapere i metodi di pagamento...da quanto ho potuto capire, i pagamenti possono avvenire in due modi: o pagare tutto insieme o poco la volta...giusto? nel caso scegliessi di pagare poco la volta che metodo di pagamento c'è??...per ultima cosa vorrei sapere (visto che voglio togliere del tutto il telefono) quanto tempo impiegano a mettere il nuovo cavo solo dati...almeno sapendo + o - i tempi mi regolo con la richiesta a ngi e alla disdetta di telecom e tiscali...grazie

Puoi pagare bimestralmente se e solo se hai carta di credito, altrimenti ti tocca dargli un anno pagato anticipatamente.

Per il cavo dati beh....comincia a pregare, se ti va di lusso ti ci vuole minimo 30-45 giorni prima di vedere l'omino telecom. E non c'entra che tu abbia già una linea ed il cavo steso, finchè non viene l'omino rosso a dire, ok il cavo c'è e funziona, nessuno ti attiverà mai nessuna adsl.

Scusami, ma se non vuoi più pagare il canone telecom, possibile che tu sia così sfigato da non avere nemmeno uno dei tre grossi isp ULL nella tua città??

Con FW, Wind, Tiscali (e persino Teledue) hai la possibilità di staccarti da Telecom semplicemente chiedendo la trasformazione della tua linea :read:

ciao

Anar
23-03-2006, 22:24
Ciao
Sto per andare in una casa nuova, dove non c'è attivo niente per quanto riguarda la telefonia.
Avevo appunto pensato di fare ngi, solo dati, ma mi chiedo:
essendoci già il doppino che arriva alla più vicina centrale telecom, deve per forza venire qualcuno ad installarmi qualcosa?
Ciao

Anar
28-03-2006, 12:26
up

Kalos
28-03-2006, 13:14
Ciao
Sto per andare in una casa nuova, dove non c'è attivo niente per quanto riguarda la telefonia.
Avevo appunto pensato di fare ngi, solo dati, ma mi chiedo:
essendoci già il doppino che arriva alla più vicina centrale telecom, deve per forza venire qualcuno ad installarmi qualcosa?
Ciao

I tecnici verranno comunque, e se trovano un doppino già esistente e non utilizzato meglio ancora, risparmieranno in lavoro.
Dunque utilizzeranno quello esistente.

Anar
28-03-2006, 14:44
ok
grazie

Tarivor
30-04-2006, 16:51
Io e il mio vicino siamo collegati alla stessa centralina buona per l'ADSL ma solo lui può avere l'ADSL... evidentemente io stò sotto Mux o MT4 e lui no

E' possibile mantenere il doppino Telecom e fargli afiancare uno NGI solo dati ovviamente collegato direttamente alla stessa centralina?

headroom
15-05-2006, 08:36
Come funziona il P2P con questa connessione?
Grazie

VashTheStampede83
23-09-2006, 10:13
Qualcuno che ha questa linea mi può dire quale sono le velocità di download da server veloci tipo microsoft...

gratta
02-10-2006, 11:02
Qualcuno che ha questa linea mi può dire quale sono le velocità di download da server veloci tipo microsoft...

Interessa anche a me... Grazie. :D

goldorak
03-10-2006, 10:43
Io direi che e' ora di aggiornare la prima pagine del thread visto i recenti cambiamenti in Telecom di m@rda. :mad: :mad:


Costo attivazione/una tantum
79 Euro IVA ESCLUSA per attivazioni su cavo dati.


diventa

Costo attivazione una/tantum
190 Euro IVA ESCLUSA per attivazioni su cavo dati.

-Yara-
03-10-2006, 19:29
Interessa anche a me... Grazie. :D
Bhe dipende dal taglio..io con la 1280 scarico a 155-157 da server veloci.

pmendogni
03-10-2006, 20:09
Io direi che e' ora di aggiornare la prima pagine del thread visto i recenti cambiamenti in Telecom di m@rda. :mad: :mad:


Aggiornato il primo post.

Post di Skyluke a tal proposito
http://gaming.ngi.it/forum/showpost.php?p=8219450&postcount=3

glazio
02-11-2006, 14:51
ragazzi, come li vedete questi dati di una linea adsl NGi di Roma??


Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\xxx>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=32ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=39ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=42ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=41ms TTL=60

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 32ms, Massimo = 42ms, Medio = 38ms

C:\Documents and Settings\xxx>tracert maya.ngi.it

Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
Su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms rfc-1918 [192.168.2.3]
2 27 ms 23 ms 24 ms xdsl-gw.net.ngi.it [81.174.0.1]
3 29 ms 27 ms 27 ms core1-v4.net.ngi.it [81.174.0.65]
4 25 ms 24 ms 24 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
5 27 ms 31 ms 30 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]

Rilevazione completata.

uomoombra70
18-11-2006, 11:17
sei a cavallo,io qui dalla puglia con alice flat 4 mega.

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=105ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=59ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=57ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=62ms TTL=52

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 57ms, Massimo = 105ms, Medio = 70ms

Charlie77
08-01-2007, 16:44
Salve .. vorrei farvi un paio di domande :D ,
con questo provider sono sicuro di avere ping bassi mentre gioco online?
poi ci sono problemi su alcuni giochi online?? è vero che non ha l'ip pubblico??, se è vero cosa succede??
me lo consigliate??

NGI DOVREBBE essere la miglio linea che si appoggia su rete Telecom in quanto è in fast.

Poi è sucettibile a tutti i problemi che ha telecom viaggiando sulle stesse strade.

Il problema è anche l'OSTRUZIONISMO che Telecom fa a chi vuole un secondo cavo dati.


é dal 20 ottobre che ho pagato per la linea aggiuntiva NGI e non ho ancora avuto risposta.

uvz
19-01-2007, 23:05
L'unica mia incertezza e' il fatto che non conosco la fama di questo provider, mi potete aiutare?
E' consigliabile?

FastWeb, NGI e MC-Link sono i 3 migliori provider italiani; perchè puntano sulla qualità, e la fanno pagare. I primi due li conosco bene, il secondo ne ho solo sentito parlare.
Poi troverai sicuramente persono che si sono trovate male con loro, ma questo capita con tutti, e con loro tre di meno.
Se te li puoi permettere sono quelli da fare.


Post di Skyluke a tal proposito
http://gaming.ngi.it/forum/showpost.php?p=8219450&postcount=3

Le associazioni consumatori non avevano "vietato" il canone per la linea dati no fonia?

Tony Lio
20-01-2007, 08:24
FastWeb, NGI e MC-Link sono i 3 migliori provider italiani; perchè puntano sulla qualità, e la fanno pagare. I primi due li conosco bene, il secondo ne ho solo sentito parlare.
Poi troverai sicuramente persono che si sono trovate male con loro, ma questo capita con tutti, e con loro tre di meno.
Se te li puoi permettere sono quelli da fare.
Le associazioni consumatori non avevano "vietato" il canone per la linea dati no fonia?
Di NGI ormai sta rimanendo solo il ricordo di quella che era.....In questo momento è uno deigli ISP con più problemi. Ha decine di lotti e VP con latenze beduine, linee con PL a manetta, decine di clienti scontenti perchè ai call non danno spiegazioni, ai ticket non rispondono mai, alle mail danno risposte preconfezionate inutili all'utente, si fanno pagare caro e salato salvo poi scaricare le esponsabilità di linee pietose su Telecom Italia, ecc...

In questo momento non consiglierei NGI nemeno al mio peggior nemico.
Basta fare un giro sul loro forum per rendersene conto:
http://gaming.ngi.it/forum/index.php

Fastweb dove c'è con la propria rete è ok, ma il costo ormai è fuori mercato anche per lei. Tiscali in questo momento è il migliore operatore adsl del mercato, ovviamente sempre dove arriva con la sua rete in ULL. Si comporta decisamente bene anche Libero, sempre nelle zone coperte dalla sue rete.
bye

uvz
20-01-2007, 21:24
Fastweb dove c'è con la propria rete è ok, ma il costo ormai è fuori mercato anche per lei. Tiscali in questo momento è il migliore operatore adsl del mercato, ovviamente sempre dove arriva con la sua rete in ULL. Si comporta decisamente bene anche Libero, sempre nelle zone coperte dalla sue rete.

La qualità non è mai stata a buon mercato, e mai lo sarà!

Sono contento per Renato Soru e la sua Tiscali. Più di un anno fa nella sala di attesa del dentista trovai una rivista di economia per "addetti ai lavori". La trovai di cose particolari che non si leggono in giro. C'era un articolo approfondito su Tiscali e la sua crisi e affermava che, con i "nuovi" investimenti che stavano facendo, o "si tirava su" o falliva.

Tony Lio
21-01-2007, 07:47
La qualità non è mai stata a buon mercato, e mai lo sarà!

Sono contento per Renato Soru e la sua Tiscali. Più di un anno fa nella sala di attesa del dentista trovai una rivista di economia per "addetti ai lavori". La trovai di cose particolari che non si leggono in giro. C'era un articolo approfondito su Tiscali e la sua crisi e affermava che, con i "nuovi" investimenti che stavano facendo, o "si tirava su" o falliva.
Mi dispiace per voi gufi ma invece di fallire sta a fà er culo a parecchi.....

Mi sa che quella rivista se parlava di Soru era un attimo datata in quanto non è più il CEO da quando è diventato governatore della Sardegna (Giugno 2004).

L'attuale CEO Tommaso Pompei ha il merito di condurre una società che ha fatto tanti investimenti, anche più di Fastweb probabilmente, ma che al contrario del "giallo", non ha avuto un soldo da concessioni parastatali. E' vero aveva da recuperare migliaia di miliardi, in parte già coperti dalla vendita di alcuni suoi rami (germania, brasile, ecc...) altri grazie al fatto che:
As of 30th September 2006, Tiscali had 3.5 million active users in Italy and the UK. More than 1.7 million were ADSL customers, of which more than 440,000 received unbundled services.
Credo di non dover aggiungere altro.

goldorak
21-01-2007, 08:13
La qualità non è mai stata a buon mercato, e mai lo sarà!


Ascolta, se NGI avesse una rete proprietaria sarei d'accordo con te, ma si appoggia a Telecom in tutto e per tutto.
Quindi quando ci sono problemi e ci sono, fanno a scaricabarile con TI e chi ci va di mezzo e' l'utente lasciato solo ed in balia di se stesso.
E parlo con cognizione di causa, essendo ancora per poco tempo loro cliente da 2 anni con una F5 1280/512 pagata profumatamente 60 € al mese.
NGI non investe in nuove infrastrutture, nuovi dslam etc... si accontenta di vivacchiare sulle spalle di TI e questo a lungo andare le sara' fatale.
Tutte le supposte "garanzie" sulla banda minima garantita e ping sono specchietti per le allodole.
Il ping ti puo' andare bene, ma se da un giorno all'altro sale chesso' sale 100ms-200ms ti attacchi al tram in quanto ti dicono che loro non garantiscono nulla.
Stesso discorso per la BMG.


[quote]
Sono contento per Renato Soru e la sua Tiscali. Più di un anno fa nella sala di attesa del dentista trovai una rivista di economia per "addetti ai lavori". La trovai di cose particolari che non si leggono in giro. C'era un articolo approfondito su Tiscali e la sua crisi e affermava che, con i "nuovi" investimenti che stavano facendo, o "si tirava su" o falliva.

Tiscali come d'altronde Libero non stanno fallendo, fanno cose che i loro concorrenti non fanno e cioe' investono (parola che non e' nel vocabolario del mondo imprenditoriale italiano).
Ed e' questo che ha consentito a loro di proporre prezzi concorrenziali, almeno questo e' un plus.
Certo non i tutta italia, ma solo nelle citta' in cui e' presente la loro rete di accesso.
Quando per 30€ posso avere una 12mega con 1 mega di banda in upload, perche' diavolo dovrei spendere il doppio per andare ad un decimo e con la banda in upload dimezzata ?
Ce' qualche ragione suprema che mi sfugge ?
:rolleyes:

uvz
21-01-2007, 11:44
Riguardo a quando ho letto l'articolo non me lo ricordo. Ho azzardato un anno fa ma non ci metterei le mani sul fuoco.
Rigurdo a Renato Soru è stato un mio errore. Non mi ricordavo che non era più sua, lo avevo già letto tempo fa, e legando ancora il suo nome a quello di Tiscali lo nominato nel mio msg precedente.
Cosa è la BMG?

Dall'estate scorsa il mio paese è coperto da FastWEb, ma essendo il mio quartiere l'unico non coperto dall'adsl navigo con un misero v.90. Ma quando lo abiliteranno, penso MAI (visto gli intrallazzi che ci sono sotto), mi abbonerò a occhi chiusi a FastWeb.
Per occhi chiusi intendo che guarderò fra le loro proposte senza confrontarle con quelle della concorezze; ma un occhiatina a Ngi e Mc-Link si può anche dare.

goldorak
21-01-2007, 12:06
Cosa è la BMG?


BMG = Banda minima garantita ovvero la velocita' minima sotto la quale non puoi andare.

Tony Lio
22-01-2007, 07:04
NGI si fa pagare caro senza poter offrire niente di più in realtà. La famosa banda garantita in realtà non esiste. Se guardi il contratto loro non rispondono di danni causati da terzi. Essendo loro dei rivenditori di terzi (leggi Telecom Italia) in realtà se un tratto ATM del cazzo o un dslam saturo saltano, la tua banda garantita va a farsi fottere. Per cui IMHO è solo una presa per il culo, in cui cadono decine di stupidi polli vallespluga come voi. NGI e tutta la banda di ISP che continuano a limitarsi a rivendere quello schifo di linee Telecom Italia sono convenienti ormai come un calcio di anfibi nei coglioni :doh:

Chi ha la possibilità abbandoni questi gestori e passi in ULL con Libero, Tiscali, Fastweb e quei pochi pionieri che lo fanno ancora solo a livello locale.

:ciapet:

uvz
22-01-2007, 13:55
Lontano da me l'ULL. Mi sono messo il cuore in pace e pago il canone.
Per le tariffe giostro fra i vari gestori altenrativi a Telecom con il codice di preselezione e i vari 702 per Internet. L'ULL è peggio dle monopolio Telecom. Costretti a telefonare ed a navigare soltanto con un'azienda. Se la concorrenza abbassa i prezzi non si può fare nulla, dovendo rimanere con il propio gestore. Se la connessione Internet comincia ad andare male bisogna portare pazienza. O pagare una cifra per riallaciarsi a Telecom, telefonare solo con lei per uanno (ho letto di recente) e poi poter di nuovo scegliere un altro operatore. NO GRAZIE!

goldorak
22-01-2007, 14:19
Lontano da me l'ULL. Mi sono messo il cuore in pace e pago il canone.
Per le tariffe giostro fra i vari gestori altenrativi a Telecom con il codice di preselezione e i vari 702 per Internet. L'ULL è peggio dle monopolio Telecom. Costretti a telefonare ed a navigare soltanto con un'azienda. Se la concorrenza abbassa i prezzi non si può fare nulla, dovendo rimanere con il propio gestore. Se la connessione Internet comincia ad andare male bisogna portare pazienza. O pagare una cifra per riallaciarsi a Telecom, telefonare solo con lei per uanno (ho letto di recente) e poi poter di nuovo scegliere un altro operatore. NO GRAZIE!

Hai mai sentito parlare di shared-access ?
In questa modalita', la tua linea voce rimane con chi ti pare telecom, infostrada, wind, tiscali mentre la linea dati puo' essere data o a tiscali (laddove raggiunto dalla sua rete proprietaria) o a libero (stessa modalita' di tiscali).
Quindi hai il vantaggio della ull senza averne i limiti. :)

uvz
23-01-2007, 12:21
In caso vada male la connessione Internet in che modo, e in quanto tempo, posso cambiare isp?

quentin
08-04-2007, 13:35
con la legge bersano entro 1 mese

goldorak
08-04-2007, 13:37
Attenzione che se si vuole recedere da NGI la penale da pagare e di 220 €. :muro:

AleLinuxBSD
14-04-2007, 08:10
NGI DOVREBBE essere la miglio linea che si appoggia su rete Telecom in quanto è in fast.

Poi è sucettibile a tutti i problemi che ha telecom viaggiando sulle stesse strade.

Il problema è anche l'OSTRUZIONISMO che Telecom fa a chi vuole un secondo cavo dati.


....

Ogni volta che ho avuto un problema con Ngi mi è stato detto che dipendeva da telecom e, nonostante abbia rinnovato da poco l'abbonamento, ho intenzione di guardare altrove.
Non è possibile rivolgersi all'assistenza telefonica nei giorni festivi, questo ammesso di riuscire a prendere la linea e, guarda caso, sono stato fermo quasi una settimana sia nelle ultime feste sia l'anno scorso.
Ma allora la qualità del servizio dove si trova?

Ad es. supponiamo che desideri una linea solo dati, dato che la linea è sempre telecom, chi mi garantisce che in caso di problemi non dicano la linea è telecom quindi provvediamo a contattare il loro tecnico.
In questo momento sto pensando a Tiscali, un mio amico l'ha usa senza problemi su internet (mentre per il voice over ip è un disastro è si è dovuto rimettere telecom).

Ciao Ale :(

goldorak
14-04-2007, 08:21
Io ti parlo da ex cliente F5 1280/512, lo sono stato per 2 anni.
La connessione e' ottima ma il prezzo totalmente fuori mercato, sopratutto in quelle aree dove arriva Libero o Tiscali in ull/sa.
E dopo 2 anni li ho salutati per una bella 12 mega con Tiscali su cavo dati.

La cosa divertente e' che quando ho fatto la disdetta mi hanno chiesto il perche'. Problemi sulla linea ? No. Assistenza latitante ? No (anche se potrebbero tenere qualcuno il sabato e la domenica).
Prezzo ? Si, pago il 35% in meno ed ho una linea che e' 9 volte piu' veloce in download e 2 volte piu' veloce in upload. :sofico:

AleLinuxBSD
14-04-2007, 13:13
goldorak ho posto delle domande qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16740506#post16740506) se mi sai dare qualche indicazione ...
Il fatto è che non posso stare un giorno senza internet non vorrei cadere dalla padella nella brace e disporre di una valida banda minima garantita per me è essenziale, mentre non mi importa dei tanti mega in download, se potessi scegliere preferirei di gran lunga un maggiore upload (però reale non teorico) ma i prezzi sono alle stelle.

Ciao Ale

goldorak
14-04-2007, 13:50
goldorak ho posto delle domande qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16740506#post16740506) se mi sai dare qualche indicazione ...
Il fatto è che non posso stare un giorno senza internet non vorrei cadere dalla padella nella brace e disporre di una valida banda minima garantita per me è essenziale, mentre non mi importa dei tanti mega in download, se potessi scegliere preferirei di gran lunga un maggiore upload (però reale non teorico) ma i prezzi sono alle stelle.

Ciao Ale


Vuoi che ti dica seriamente cosa penso della bmg e della opzione fast di NGI ?
Sono delle prese in giro colossali, sia perche' quando NGI ti setta la linea in fast se ne frega se pinghi 20ms o 100ms.
Ed inoltre quando navighi male con NGI, andando sotto la bmg loro non ti rimborsano i giorni persi.
Se ne fregano altamente.
Io in questi 2 anni sono rimasto 2 settimane con una velocita' inferiore alla bmg e quando l'ho fatto notare al call center loro mi hanno detto che non potevano farci niente. Era un problema sulla tratta ATM (e quindi di competenza TI).
E allora se non mi puoi garantire la bmg, se non mi rimborsi quando la connessione va male che senso ha gridare su tutti i tetti vi diamo la bmg ?
Il problema di NGI e' che quando la connessione va male, loro giocano a scaricabarile con TI lasciando nella merda il cliente che paga.
Questa non e' serieta' ed e' il motivo percui li ho abbandonati.

Tiscali cosi' come Libero in ull/sa non dicono la bmg ma non importa perche' la loro rete e' dimensionata correttamente, non come quella di TI che e' vecchia e che satura in continuazione.
Io ti dico, non ho nessuna bmg sulla 12/1 mega ma quando scarico, scarico a banda piena, oppure a velocita' molto alte (su emule, bitorrent in questi casi dipende dal numero di fonti).
Stessa cosa per l'upload, e' 1mega vero.
Ti dico quando faccio p2p metto l'upload a 100kB/s e mi rimane ancora banda per fare conversazione su skype.

Alla fine mi ero rotto di pagare 60 € per una connessione che comunque non offriva nessuna garanzia (contrariamente a quanto affermano nelle loro condizioni contrattuali) e che quando ci sono problemi ti lasciano allo sbaraglio. Fine, adesso sono con Tiscali per l'adsl e Wind per la fonia, la Telecom non la vedo neanche lontamente col bincolo e pago complessivamente al mese meno di quello che pagavo solo per la connessione adsl di NGI.

SA = shared access
Ull = Unboundling local loop

il primo termine si riferisce al fatto che il provider installa le proprie apparecchiature nelle centrali TI quindi quando fai l'abbonamento con Tiscali/Libero loro ti mettono direttamente sui loro dslam e non vedi piu' Telecom Italia. Questa cosa pero' ha dei limiti e cioe' che devi mantenere l'abbonamento telefonico con telecom.

il secondo termine invece si riferisce al fatto che il provider prende intergralmente in carica sia l'adsl che la fonia.
Quindi in questo caso sei integralmente nelle mani di Tiscali/Libero e non pagi piu' il canone Telecom. Ti staccano fisicamente dalla rete Telecom.

Terza alternativa e' farsi il cavo dati con Tiscali. In questo caso non sei obbligato a mantenere la fonia con TI (era il mio caso, fonia con wind, e adsl su cavo dati con Tiscali.).

AleLinuxBSD
14-04-2007, 14:09
goldorak sei gentilissimo.
Sarei più interessato ad una linea solo dati (es. Tiscali) dato che non so se potrò staccarmi da telecom (non si tratta di una decisione interamente mia ...) ma il punto è questo, se io non fossi soddisfatto di tale linea e la disdico dopo 1 anno, sono poi costretto a pagare a telecom 10 euro (cioè il balzello telecom sulle linee solo dati) al mese anche se non l'adopero?

Comunque in questo momento questo è il mio ping in linux con ngi:
ping maya.ngi.it
PING maya.ngi.it (88.149.128.3) 56(84) bytes of data.
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=1 ttl=60 time=25.1 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=2 ttl=60 time=23.6 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=3 ttl=60 time=25.1 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=4 ttl=60 time=24.3 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=5 ttl=60 time=25.2 ms

--- maya.ngi.it ping statistics ---
6 packets transmitted, 5 received, 16% packet loss, time 5017ms
rtt min/avg/max/mdev = 23.672/24.700/25.214/0.642 ms

Altra prova fatta, variando dei parametri a livello linux:
ping maya.ngi.it
PING maya.ngi.it (88.149.128.3) 56(84) bytes of data.
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=1 ttl=60 time=24.2 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=2 ttl=60 time=24.2 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=3 ttl=60 time=24.2 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=4 ttl=60 time=25.1 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=5 ttl=60 time=24.5 ms

--- maya.ngi.it ping statistics ---
5 packets transmitted, 5 received, 0% packet loss, time 4014ms
rtt min/avg/max/mdev = 24.202/24.479/25.129/0.347 ms


Ciao Ale

goldorak
14-04-2007, 14:18
Beh il pig non e' male, io pingavo sui 20ms con NGI ma sono a milano.
E pensa che con Tiscali ho la linea interleaved e non fast e pingo lo stesso 18-19ms su maya.
Roba da non crederci. :asd:

Per quanto riguarda l'abbonamento dati con Tiscali, credo che il rinnovo sia automatico ogni anno a meno di non spedire la lettere per il recesso 60 giorni prima della scadenza.
Ora non so come sono cambiate le cose con il decreto Bersani, ma una volta che la linea dati viene chiusa non paghi piu' i 10 € alla Telecom.
Li paghi solo mentre la linea e' attiva, io infatti pago 39€ al mese invece dei 29 € proprio a causa del canone sulla linea dati.

AleLinuxBSD
14-04-2007, 17:03
No problem per disdire con mesi in anticipo per averne una certezza a chi posso rivolgermi?
Esiste una sezione apposita in Tiscali che tratta del problema?
Esistono ricaricabili su linea dati?
In seguito potrei provvedere a pensare ad un abbonamento (quindi dopo che mi scade Ngi).

L'assistenza Tiscali è valida? Chiara? Risolutiva? Hai mai avuto problemi?
Perché non usi Tiscali pure per la voce?
Anche tu sperimenti gli stessi problemi del mio amico, cioè voice over ip scadente lato voce?

Tra l'altro mi piacerebbe sapere se sono l'unico a cui capita di avere problemi di mancanza di connessione proprio nei periodi festivi. :(
Quindi niente internet per molti giorni nonché andare a raccomandarsi ad amici di inviare mail alla mia assistenza per segnalare subito il problema. :(
Altrimenti ai giorni di festa senza internet si sommerebbero pure quelli di tentativi di richiesta di assistenza telefonica.
Neanche il tempo di rinnovare l'abbonamento ed ho avuto mezza giornata con funzionamento lentissimo, quasi impossibile, e poco tempo dopo, nelle feste, 5 giorni di stop!!! :(

Ciao Ale :)

DomFel
14-04-2007, 17:13
Che presa per il culo NGI... Leggevo questa pagina:
http://www.ngi.it/f5/F5.102401024.asp
io con tiscali ho 2mb in piu' in down, stesso in up, 2 numeri di telefono, chiamate illimitate, e pago 50€ al mese. Nessun problema e pingo maya a 30ms da roma sud.
Non capiro' MAI chi si abbona a NGI: o sono ciechi o stupidi.

AleLinuxBSD
14-04-2007, 17:36
Io non posso certo farti una difesa d'ufficio, dato gli inconvenienti che ho passato, diciamo che quando funziona la linea, dato che esiste la banda garantita è possibile fare cose che altri, con molti mega teorici non possono fare.
I problemi che ho riscontrato sono:
inesistenza di assistenza nei giorni festivi,
difficoltà di accesso all'assistenza telefonica,
linea telecom per cui qualsiasi cosa non è mai un problema loro ma a me interessa che il problema sia risolto, in tempi brevi, senno non ho la qualità del servizio reclamizzata.

A suo tempo mi ha attirato la banda garantita.
Dato che pure le altre linee adsl hanno problemi a livello di assistenza ... in sostanza è inutile poter parlare con un operatore se poi dovessi fare molte chiamate senza risolvere il problema e conosco gente con Alice che è stata sballottata in questo modo ...
Aggiungo inoltre che quando parlo di operatori telefonici disponibili pure nei giorni festivi mi riferisco anche ai tecnici, per me infatti è perfettamente inutile poter parlare con un'operatore (anche se in ogni caso è importante trovare la linea libera) se poi l'effettiva risoluzione del problema viene rimandata nei giorni feriali.

Ciao Ale

Nota:
Sto insistendo molto su questo punto proprio perché questi pesanti inconvenienti li ho avuti nei giorni festivi. :(

AleLinuxBSD
17-04-2007, 10:45
In questo momento ho testato la mia linea usando il test disponibile al seguente indirizzo:
http://meter.mclink.it/applet.html
ottenendo come risultato:
download 1241 kbps
upload 142 kbps

Ciao Ale

DomFel
17-04-2007, 11:07
Un giorno qualunque casa tiscali 12mb 30€ al mese:
http://www.speedtest.net/result/114325062.png (http://www.speedtest.net)

AleLinuxBSD
22-04-2007, 09:12
Naturalmente la tua linea è più veloce, quindi i dati sono maggiori, io avevo indicato quel test semplicemente perché il valore segnato in upload mi faceva pensare ad un problema, mentre quello in download andava bene.

In seguito ho verificato (facendo l'upload in miei siti) che quel test non fornisce valori corretti in upload.
L'upload reale era quindi corretto.

Ciao Ale :)

AleLinuxBSD
24-05-2007, 08:58
In seguito all'ennesimo disservizio sperimentato ho manifestato maggiormente il mio grado di insoddisfazione, senza usare parolacce o termini offensivi, stavolta, contrariamente alle altre volte, mi è stato detto che per indicare problemi a questa linea è necessario passare per il sito dell'assistenza, anziché scrivere direttamente alla mail dell'assistenza.
Possibile che in Italia si abbia un così scarso grado di attenzione al cliente?
Soprattutto considerando che qui stiamo parlando di una società che si fà pagare caro il proprio abbonamento contanto su un presupposto di alta qualità del servizio?

Vorrei ricordare che anche se siamo in Italia il paese non è composto soltanto da pecore che questo serva da monito, in questo caso a questo provider, e a futuri clienti, di farsi valere.

Ciao Ale :mad:

AleLinuxBSD
16-10-2007, 12:41
Vorrei segnalare, a pure titolo informativo, che ci sarà un raddoppio a 2048 per il download senza costi aggiuntivi.
Il 23/10/07 ngi chiederà a Telecom questo aumento, la variazione dovrebbe avvenire entro 8 settimane.
Che ci sia questo aumento mi fà piacere ma continuo ad essere critico nei confronti di questo operatori, per dire nelle ultime due settimane sono rimasto ancora appiedato (non tutto il giorno solo 1 oretta) ovviamente sempre il fine settimana, non ho segnato nemmeno la cosa, tanto la risposta standard è sempre la solita.

Ale

trottolino1970
16-10-2007, 12:50
parlano di raddoppi? almeno ci desseroquello che ci spetta :(

dani&l
18-10-2007, 11:15
...
Non capiro' MAI chi si abbona a NGI: o sono ciechi o stupidi.

O non hanno alternative valide. Dove abito io ho metto Alice e telefonia, oppure , come ho fatto, Ngi in su linea dati ;)
Purtroppo c'è stato pure l'aumento del fisso , ma almeno mi hanno "regalato" un mese in più (13 mesi) e ora si parla di un raddoppio di banda (nel mio caso da 2048 vado a 4096). C'è da dire che però due anni che ho ngi in questo paesino dimenticato da tiscali,libero,fastweb, e non ho mai avuto un disservizio se non una domenica durato 4 ore... e pingo fisso a 20 ms. Online sui server sono sempre quello con ping più bassi (fast di ngi).

E' caro, e lo sò bene, ma non torno ad alice... se verranno in ull gli altri operatori o mi trasferirò sarò il primo a cambiare... insomma alla fine mi costa 40 euro al mese :(

AleLinuxBSD
18-10-2007, 12:34
Non per mettere il dito nella piaga ma se guardi il loro sito hai nuovi danno 3 mesi gratis ... ho esposto il problema tempo fà e mi hanno comunicato che è una prerogativa comune alle varie compagnie, non solo ngi, non è che la cosa mi consoli più di tanto dato che ad es. nei supermercati tra punti & c. fanno invece di tutto per fidealizzare il cliente dato che è molto più costoso acquisirne di nuovi più che mantenere i vecchi.

Ale

Nota:
Nel mio caso io ho l'alternativa si tratta solo di vedere le rotture di scatole per il passaggio che in ogni modo non potrò fare subito avendo pagato l'anno intero, per la penale.

dani&l
18-10-2007, 15:55
Non per mettere il dito nella piaga ma se guardi il loro sito hai nuovi danno 3 mesi gratis ... ho esposto il problema tempo fà e mi hanno comunicato che è una prerogativa comune alle varie compagnie, non solo ngi, non è che la cosa mi consoli più di tanto dato che ad es. nei supermercati tra punti & c. fanno invece di tutto per fidealizzare il cliente dato che è molto più costoso acquisirne di nuovi più che mantenere i vecchi.

Ale

Nota:
Nel mio caso io ho l'alternativa si tratta solo di vedere le rotture di scatole per il passaggio che in ogni modo non potrò fare subito avendo pagato l'anno intero, per la penale.

si ho capito, ma sul nuovo è un ovvio tentativo di attirare gente no ? su chi è già abbonato e rinnova cosa vuoi pretendere ? Tutti gli operatori fanno gratis ormai almeno due mesi, ma mica te lo fanno a ogni rinnovo, o ad ogni rinnovo di cucchi l'offerta del momento dei nuovi utenti .

:rolleyes:

Per mantenere i vecchi prova a dare disdetta scritta e poi vediamo... quando avevo tin ho ricevuto un'offerta se annullavo la disdetta e riabbonavo.
I supermercati non hai un contratto dove sei obbligato a farci spesa per un anno e se vuoi cambiare devi avvisare 60 gg prima alla scandeza se non vuoi pagare la penale ;)

Marco The Faster
03-11-2007, 08:15
Salve a tutti.Anch'io, come molti utenti in svariati forum, mi sono deciso di passare da Libero a NGI.Volevo sapere se qualcuno sa indicarmi i tempi tecnici per l'attivazione della portante sulla linea telefonica.Essendo già trascorsi più di 15 giorni dal giorno del pagamento, mi domandavo quanto devo ancora aspettare prima di avere la linea in casa.Grazie a tutti.;)

Robbysca976
05-11-2007, 18:00
Salve a tutti.Anch'io, come molti utenti in svariati forum, mi sono deciso di passare da Libero a NGI.Volevo sapere se qualcuno sa indicarmi i tempi tecnici per l'attivazione della portante sulla linea telefonica.Essendo già trascorsi più di 15 giorni dal giorno del pagamento, mi domandavo quanto devo ancora aspettare prima di avere la linea in casa.Grazie a tutti.;)

quoto

Zortan69
06-01-2008, 15:50
Passate a NGI ? auguri...
Con me sono stati molto professionali per circa un anno. Poi mi han chiesto 10 euro in più al mese... :D alchè gli ho scritto millemila email di disdetta.
Dopo un bel pò salta fuori che DEVO mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno secondo la legge Bersani.
Ok, Mi Fa piacere che il Sig. Bersani abbia fatto una legge, felicissimo.
Però se LORO considerano valide le mail che mi inviano (con tanto di valore legale etc...) tanto che i 10 euro in più mi vengono richiesti via email, perchè le mie emails a LORO NON vengono ritenute valide ?
Legge o non legge è il classico comportamento italiota.
Così come i 40 euro + iva richiesti per la cessazione anticipata del servizio.
Un tempo anche le banche si comportavano così...
Sto preparando la letterina.

Ah, come se non bastasse a fine dicembre ho avuto 4 giorni di cavo disconnesso (colpa telecom), e ora, da venerdì sera non mi connetto più (e l'assistenza fino a domattina... nisba)

Mi fò alice. :D

32vincent82
06-01-2008, 22:01
Nel leggere i vari thread sembra non esistere una buona adsl :D

Io inizialmente volevo fare il solo cavo dati per l'adsl...ma non ne trovo nemmeno una che sia economicamente vantaggiosa rispetto ad una tutto-incluso voce+adsl.

Per la f5 di NGI si viene a pagare a livello di una linea voce+dati di Tiscali o Telecom...e allora il vantaggio dov'è?

Zortan69
07-01-2008, 08:29
Nel leggere i vari thread sembra non esistere una buona adsl :D

Io inizialmente volevo fare il solo cavo dati per l'adsl...ma non ne trovo nemmeno una che sia economicamente vantaggiosa rispetto ad una tutto-incluso voce+adsl.

Per la f5 di NGI si viene a pagare a livello di una linea voce+dati di Tiscali o Telecom...e allora il vantaggio dov'è?



non c'è... infatti sto pensando di fare tiscali.