PDA

View Full Version : Creare paesaggi 3d


-Ivan-
25-09-2004, 23:07
Cosa mi consigliate per disegnare paesaggi 3d?

REPSOL
26-09-2004, 03:13
Photoshop :D

Poi se vuoi diventare matto a farli in 3d, armati di un PC della nasa e di tanta, ma tanta pazienza :D

No cmq a parte di scherzi, penso che la scelta ricada sempre sui soliti 2-3 programmi, 2 programmi... cioè maya o 3dsmax.

Il problema è che i paesaggi se fatti bene hanno tanti poligoni, e tanti poligoni vuol dire tanta attesa nel rendering e nel viewport, tanta attesa vuol dire tanta noia, e tanta noia vuol dire abbandonare il progetto prima di finirlo :(

josefor
26-09-2004, 08:26
Repsol, che ragazzo positivo :D

REPSOL
26-09-2004, 13:12
Originariamente inviato da josefor
Repsol, che ragazzo positivo :D


LOLOLOL :D

-Ivan-
26-09-2004, 21:01
Originariamente inviato da REPSOL
Photoshop :D

Poi se vuoi diventare matto a farli in 3d, armati di un PC della nasa e di tanta, ma tanta pazienza :D

No cmq a parte di scherzi, penso che la scelta ricada sempre sui soliti 2-3 programmi, 2 programmi... cioè maya o 3dsmax.

Il problema è che i paesaggi se fatti bene hanno tanti poligoni, e tanti poligoni vuol dire tanta attesa nel rendering e nel viewport, tanta attesa vuol dire tanta noia, e tanta noia vuol dire abbandonare il progetto prima di finirlo :(


Ok questa sera esco e mi ubriaco per dimenticare tutti i miei progetti, la vita non fa per me è troppo dura...:cry:
:sofico: :D

REPSOL
26-09-2004, 23:00
:D

pinkwolf
27-09-2004, 11:45
ma ti serve solo realizzare degli sfondi o avere degli sfondi "reali" dove avere delle animazioni?

oltre a 3DStudioMax e Maya... tempo fa avevo sentito parlare di Rhynoceros (un aggeggino da taschino)... ma non l'ho mai usato.

-Ivan-
27-09-2004, 14:07
Originariamente inviato da pinkwolf
ma ti serve solo realizzare degli sfondi o avere degli sfondi "reali" dove avere delle animazioni?

oltre a 3DStudioMax e Maya... tempo fa avevo sentito parlare di Rhynoceros (un aggeggino da taschino)... ma non l'ho mai usato.

Ho aperto un 3d anche in programmazione, diciamo che io voglio creare un piccolissimo paesaggio o una ambientazione chiusa con un personaggio che ci si possa muovere all'interno, solo che non so da dove cominciare, cmq ho un annetto di tempo quindi continuero a lavorarci.

Banus
27-09-2004, 15:09
Originariamente inviato da -Ivan-
Ho aperto un 3d anche in programmazione, diciamo che io voglio creare un piccolissimo paesaggio o una ambientazione chiusa con un personaggio che ci si possa muovere all'interno, solo che non so da dove cominciare, cmq ho un annetto di tempo quindi continuero a lavorarci.

Quindi vuoi fare una specie di demo interattiva?
Vuoi farla in 3D?
In questo caso devi essere capace di programmare in 3D. C'è Blender che permette di creare scene interattive grazie a script, di più non so perchè l'ho usato poco.
Oppure ti va bene in 2D tipo isometrico? A questo punto ci sono programmi apposta, anche Flash va bene.

-Ivan-
27-09-2004, 16:47
Sto ancora leggendo libri e studiando cose un po generiche per capire come funziona il tutto, l'idea iniziale sarebbe di fare tutto in 3d ma come ho detto non sapendo ancora bene come funziona il tutto non è una scelta che dovrà rimanere invariata per forza.

Quindi per creare ambientazioni 3d interattive ci sono ambienti specifici?

REPSOL
27-09-2004, 19:08
Originariamente inviato da -Ivan-
Sto ancora leggendo libri e studiando cose un po generiche per capire come funziona il tutto, l'idea iniziale sarebbe di fare tutto in 3d ma come ho detto non sapendo ancora bene come funziona il tutto non è una scelta che dovrà rimanere invariata per forza.

Quindi per creare ambientazioni 3d interattive ci sono ambienti specifici?


Ahhhhh fino a che sono ambienti realizzabili in real time, ci si può stare :D

Altrimenti ti passava la voglia :D

No cmq non è facile fare questa cosa, bisogna saper programmare, e bene :D

Tetrahydrocannabin
27-09-2004, 19:24
http://www.e-onsoftware.com/Gallery/Pictures/TheCoast2.jpg

intendi roba di questo genere?

puoi provare con terragen (gratuito)
Vue d'Esprit (a pagamento)

però gli ambienti generati non sono interattivi, almeno non che io sappia

montegentile
28-09-2004, 11:50
guarda qui (http://www.scigroup.net)

Mondi Attivi; scaricati il browser e provalo... forse fa quel che tu dici.