PDA

View Full Version : Sygate PF: come bloccare porta 80 e 1382?


Zaphod
25-09-2004, 10:29
come da subject, qualcuno mi puo' aiutare?

questo e' il report di Sygate Online Service dopo uno stealth scan.

WEB 80
CLOSED
This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities.

SOURCE PORT 1382
CLOSED
This is the port you are using to communicate to our Web Server. A firewall that uses Stateful Packet Inspection will show a 'BLOCKED' result for this port.

Franied
26-09-2004, 10:01
x la porta 80 basta settarla in sola uscita creando una sola regola...
c'èra gia un thread sull'argomento cmq
x la 1382 non so dirti.....:rolleyes:

Carcass
26-09-2004, 12:01
Originariamente inviato da Zaphod
come da subject, qualcuno mi puo' aiutare?

questo e' il report di Sygate Online Service dopo uno stealth scan.

WEB 80
CLOSED
This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities.

SOURCE PORT 1382
CLOSED
This is the port you are using to communicate to our Web Server. A firewall that uses Stateful Packet Inspection will show a 'BLOCKED' result for this port.

http://www.gian-pa.com/protec-sec.php?subaction=showfull&id=1091900083&archive=&start_from=&ucat=5&

da questo link scarica windows worms doors cleaner chiudi tutto è stand alone come programma dopo riavvi e rigfai i test vedrai che sarai tutto stealth......
Fammi sapere solo che sull'altro 3d ti avevo detto certe cose gia piu che collaudate ..........tu quanto meno avresti dovuto provare.........al forum si cerca consiglio ma se poi non ci si fida è inutile venirci.........quando uno risponde lo fa sapendo cio che dice!

ironia
26-09-2004, 12:23
Originariamente inviato da Carcass
http://www.gian-pa.com/protec-sec.php?subaction=showfull&id=1091900083&archive=&start_from=&ucat=5&

da questo link scarica windows worms doors cleaner chiudi tutto è stand alone come programma dopo riavvi e rigfai i test vedrai che sarai tutto stealth......
Fammi sapere solo che sull'altro 3d ti avevo detto certe cose gia piu che collaudate ..........tu quanto meno avresti dovuto provare.........al forum si cerca consiglio ma se poi non ci si fida è inutile venirci.........quando uno risponde lo fa sapendo cio che dice!


queste risposte non le capisco...non sai neanche' se Zaphod ha una lan, o utilizza dhcp o altro..e gli dici disabilita tutto...

guarda che alcune cose che chiude wwdc sono indispensabili pe ril funzionamento di lan e altre cosette.....non sono "solo porte " tutte da chiudere perchè aperte....


ciao

Carcass
26-09-2004, 12:57
Originariamente inviato da ironia
queste risposte non le capisco...non sai neanche' se Zaphod ha una lan, o utilizza dhcp o altro..e gli dici disabilita tutto...

guarda che alcune cose che chiude wwdc sono indispensabili pe ril funzionamento di lan e altre cosette.....non sono "solo porte " tutte da chiudere perchè aperte....


ciao

si ma lui non ha specificato.................e soprattutto se hai letto bene io gia in un altro 3d gli avevo postato una guida dove i servizi erano da disabilitare a mano con tanto di descizione visto che molti di essi sono interconnessi.........al che uno vede cio che gli necessita e quale no ....................e nell'altro 3d di wgator sulla guida l'ho ribadito che io in genere li faccio a mano

gabrib
26-09-2004, 15:17
Io ho fatto il Security Risk di Symantec e tutte le porte risultano nascoste, mentre con lo Stealt Scan di Sygate risultano chiuse la porta 80 e la 3954 (quest'ultima credo fosse collegata al web server di Sygate). Scusate se dico una fesseria: la porta 80 non deve essere necessariamente aperta per navigare in rete?

Carcass
26-09-2004, 19:33
Originariamente inviato da gabrib
Io ho fatto il Security Risk di Symantec e tutte le porte risultano nascoste, mentre con lo Stealt Scan di Sygate risultano chiuse la porta 80 e la 3954 (quest'ultima credo fosse collegata al web server di Sygate). Scusate se dico una fesseria: la porta 80 non deve essere necessariamente aperta per navigare in rete?

la porta 80 è legata ad un servizio pericoloso dell'RPC locator servizio sfruttato da sasser (mi pare fosse lui quello che se infettato si riavviava il pc) ma da me è stealth e navigo alla grande..............piu che navigatore mi sembro Kelly Slater e il test l'ho fatto con symantec sygate e soprattutto con pcflank e tutti dicono invisibile quindi..............

ironia
26-09-2004, 19:41
Originariamente inviato da Carcass
si ma lui non ha specificato.................e soprattutto se hai letto bene io gia in un altro 3d gli avevo postato una guida dove i servizi erano da disabilitare a mano con tanto di descizione visto che molti di essi sono interconnessi.........al che uno vede cio che gli necessita e quale no ....................e nell'altro 3d di wgator sulla guida l'ho ribadito che io in genere li faccio a mano


non mi ci metto neanche a risponderti visto che ...dopo...si ma se..
tanti non lo usano..probabilmente...

mica stiamo giocando al lotto.



ciao.

Carcass
26-09-2004, 19:48
Originariamente inviato da ironia
non mi ci metto neanche a risponderti visto che ...dopo...si ma se..
tanti non lo usano..probabilmente...

mica stiamo giocando al lotto.



ciao.

per me non è un problema.....................la questione è questa :
una persona ha chiesto aiuto io ho provato a darlo secondo le mie esperienze (l'ho gia dato nella stessa identica maniera a diverse persone su sto forum che lo hanno risolto) poi ognuno fa cio che vuole non mi sembra corretto che tu venga a dire "ma tu non sai nel dare questo suggerimento se lui è in lan o no ecc ecc......"
lui ha chiesto una cosa io ho provato a rispondere STOP.

ironia
26-09-2004, 19:54
io penso soo che quando si risponde lo si fa perchè una cosa si sa e si sa tutto cio' che è dispensabile per valutare una soluzione.



corretto sarebbe dire prova...non in tutta sicurezza usa e verdrai che funziona...


poi ognuno la pensi come vuole;)


ciaoo

Carcass
26-09-2004, 20:05
Originariamente inviato da ironia
io penso soo che quando si risponde lo si fa perchè una cosa si sa e si sa tutto cio' che è dispensabile per valutare una soluzione.



corretto sarebbe dire prova...non in tutta sicurezza usa e verdrai che funziona...


poi ognuno la pensi come vuole;)


ciaoo

Guarda io non voglio creare sterili discussioni .........ma hai centrato il problema "prova e fammi sapere " sul forum cosi si fa da sempre solo che purtroppo lui non ci ha provato (come in molti nella stessa situazione hanno fatto) e ha aperto un altro post............MAH:confused: :confused:

Zaphod
27-09-2004, 11:01
Originariamente inviato da Carcass
http://www.gian-pa.com/protec-sec.php?subaction=showfull&id=1091900083&archive=&start_from=&ucat=5&

da questo link scarica windows worms doors cleaner chiudi tutto è stand alone come programma dopo riavvi e rigfai i test vedrai che sarai tutto stealth......
Fammi sapere solo che sull'altro 3d ti avevo detto certe cose gia piu che collaudate ..........tu quanto meno avresti dovuto provare.........al forum si cerca consiglio ma se poi non ci si fida è inutile venirci.........quando uno risponde lo fa sapendo cio che dice!

non mi interessa ne' fare, ne' continuare una polemica.
nell'altro 3d tu mi ha gentilmente fornito un link con un elenco di servizi da disattivare. Il link si limita a consigliare di disabilitare una serie di servizi che per alcuni possono essere ritenuti superflui in modo da recuperare quanta piu' ram dispinibile. Io non ho problemi di RAM. Il link in questione non mi spiega quale servizio sia collegato alla problematica che io ho posto, e cioe' la vulnerabilita' della porta 80 in uscita e della 1382 (che poi ho capito era la porta che sygate online usava per fare i test).
Nel forum io cerco consiglio ma soprattutto spiegazioni.
Se la spiegazione in un sito la trovo superficiale o non attinente al mio problema, permettimi, senza che tu ti offenda, di poter chiedere anche un altro parere, e poi lascia che sia io a farmi un'idea. Altrimenti se volevo la pappa pronta installavo XPantispy ed ero contento.
Senza rancore naturalmente.

Zaphod
27-09-2004, 11:03
Originariamente inviato da Carcass
Guarda io non voglio creare sterili discussioni .........ma hai centrato il problema "prova e fammi sapere " sul forum cosi si fa da sempre solo che purtroppo lui non ci ha provato (come in molti nella stessa situazione hanno fatto) e ha aperto un altro post............MAH:confused: :confused:

ripeto... tu hai chiesto a me se ho provato e io ti ho detto di no? Non credo, la tua e' una supposizione e peraltro sbagliata.

Zaphod
27-09-2004, 11:05
Originariamente inviato da Franied
x la porta 80 basta settarla in sola uscita creando una sola regola...
c'èra gia un thread sull'argomento cmq
x la 1382 non so dirti.....:rolleyes:

la 1382 mi e' sembrato di capire fosse la porta che sygate online utilizzava per fare il test sul mio pc.

la porta 80 e' una cosa strana, il sito pcflank mi dice che e' sthelted, mentre sugate online blocked.
Ho provato a creare una regola che la chiudesse solo in uscita ma non riuscivo a piu' a navigare.

Zaphod
27-09-2004, 11:06
Originariamente inviato da gabrib
Io ho fatto il Security Risk di Symantec e tutte le porte risultano nascoste, mentre con lo Stealt Scan di Sygate risultano chiuse la porta 80 e la 3954 (quest'ultima credo fosse collegata al web server di Sygate). Scusate se dico una fesseria: la porta 80 non deve essere necessariamente aperta per navigare in rete?

ah ecco non capita solo a me :D