View Full Version : Secondo voi è legale?
un lavoro in cui il dipendente in realtà "dona" il proprio lavoro
anche se in poi in cambio riceve materiale prodotto dalla ditta per cui lavora?
per esempio: faccio un favore al corriere della sera, consegno per una settimana i giornali, offro loro questa mia collaborazione, e ricevo in cambio un abbonamento annuale al corriere
(è la prima cazzata che mi è venuta in mente)
che ne pensate?
si kiama contratto di countertrade, è legalissimo basta ke kiaramente sia concordato da ambo le parti
in pratica è il baratto in versione moderna :D
e se un contratto non viene firmato?
è valido comunque, c'è la libertà di forma nei contratti, può anke essere orale
e in caso di controversie, che valore ha un contratto orale?
ma non è un modo un po assurdo di concepire il lavoro?
io lavoro e non dichiaro niente, la ditta men che meno
se tutto funzionasse così sarebbe un po strano, no?
(grazie per le utili risposte)
ed infatti è proprio per evitare sbattimenti di sto tipo ke la prassi prevede solo contratti scritti, sia per tutelare e vincolare te, sia per il datore di lavoro
la legge prevede ke tu puoi contrarre anke a voce, comportandoti "di fatto" come se fossi vincolato, in realtà si sa ke i contratti regolari sono sempre scritti, soprattutto sul lavoro
ma del bene che ricevo in cambio posso farne quello che voglio (compreso rivenderlo?)
calma.
se il bene ke ottieni fà parte della normale catena produttiva della società per cui hai lavorato, nn puoi rivenderlo
visto ke per poterlo fare dovresti sicuro abbassare il prezzo, e sarebbe concorrenza sleale
esempio: un giornale ti ripaga con abbonamento annuale, quell'abbonamento è tuo proprietario e tu puoi cederlo/donarlo a terzi, ma nn puoi venderlo, nè tantomeno quando ti arriva il giornale puoi andarlo a vendere a una nonnetta a metà prezzo..
claro?
ok grazie
sai se ci sono delle legislazioni che regolano questo tipo di rapporti?
qualcosa di "ufficiale" su cui ci si può rifare in caso di controversie?
mah guarda il mio consiglio è di buttare giù qualcosa di scritto, anke perkè contratti come leasing, factoring, franchising, countertrade sono regolati da normative nn interne ma comunitarie e internazionali...
insomma per farla breve come in tutte le cose se nn c'è niente di scritto è un casino
è un casino per chi? per chi ha dato il lavoro o per chi lo ha accettato?
grazie
sei stato molto utile
un ultima cosa: fiscalmente come funziona la cosa?
se una società utilizza questa forma di "pagamento" in continuo, non verrà mai tassata?
no la storia funge così
in un normale contratto di lavoro l'oggetto del contratto è lo scambio di cosa (i tuoi servizi) con prezzo (il corrispettivo del tuo sbattimento)
nel contratto di countertrade, ke per inciso generalmente si applica tra azienda e azienda e nn tra singolo e azienda, avviene lo scambio di cosa (i tuoi servizi) con cosa (ossia un bene patrimoniale, suscettibile cioè di valutazione economica, insomma qualcosa ke vale dei soldi)
se nn paga le tasse sul tuo lavoro (contributi ecc..) stai semplicemente lavorando in nero
OnlyGucci
27-09-2004, 12:13
Ma perchè lavori barattando? e che te ne fai dei prodotti che la società ti dà? Come minimo li vendi, o per lo meno spero per te...:D con che prodotti ti pagano? giusto per curiosità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.