PDA

View Full Version : DVD multisessione


Braga83
24-09-2004, 18:17
L'altro giorno ho creato un dvd in multisessione su un dvd-r. Adesso ogni volta che lo inserisco nel maste dvd mi viene riconosciuto come un cd vuoto ma se tento di aprirlo in espora risorse mi dice periferica non disponibile :mad:. Poi ho scoperto che soloi dvd+r si possono fare in multisessione:eek: .
Ora c'è la maniera di aggiungere un'altra sessione finalizando il dvd in maniera che torni leggibile? O almeno posso recuperare i dati che avevo scritto?:confused:

Kewell
24-09-2004, 18:23
Non so se in questi casi funziona... ma prova isobuster.

Braga83
24-09-2004, 19:30
In effetti con isobuster riesco ad accedere ai files. Almeno un problema risolto. :rolleyes:
Speriamo ci sia il modo di chiudere la sessione se non addiritura di aggiungerci altri files.
Qualche altro suggerimento? :)

Mistral PaolinuX
25-09-2004, 13:32
Considera questo: i DVD classe + sono stati studiati anche per la multisessione. I classe -, a che mi risulti, no. Quindi fare un multisessione su un - è piuttosto rischioso. Visto che io sono per l'integrità dei dati prima di tutto, ti consiglio di recuperare i dati con IsoBuster come consigliato dal sempre ottimo Kewell (ciao :D) e quindi di fare un nuovo DVD, mentre quello vecchio lo puoi usare come sottobicchiere. Ripeto, il tutto per essere sicuro di avere i dati a disposizione.

Paolo

CONFITEOR
31-10-2004, 23:17
MA COME???????

COMPRO IL MASTERIZZATORE, MI FACCIO UNA PICCOLA SCORTA DI DVD -R......E POI SCOPRO CHE NON SONO ADATTI PER LA MULTISESSIONE?????????????????

ma come? il vecchio cd faceva la multisessione,ma non si poteva usare perchè era troppo pikkolo,
e il dvd che è troppo grande per fare una sessione sola non la supporta?????????????

ma ke kazz! e adesso come faccio a masterizzare 5giga di dati in una volta sola??????????

ma possibile che non ci sia un modo?

Braga83
31-10-2004, 23:33
Se lo trovi fammelo sapere!

CONFITEOR
01-11-2004, 07:20
dalle FAQOriginariamente inviato da Mistral PaolinuX
DVD E MULTISESSIONE
Solo i supporti classe +, quindi i supporti

DVD+R

DVD+RW

possono essere registrati in multisessione. I supporti classe - non sono invece registrabili in multisessione.
Paolo 2 righe e argomento chiuso.

ma i -r non possono assolutamente essere scrittiin multisessione, o lo possono ma dando qualche problema??

Nero, se tento una multisessione su un -r, non me lo impedisce del tutto, solo mi avverte che i dati saranno leggibili solo da un sistema con XP.

io non ho ancora mai masterizzato un dvd(avevo l'hd nuovo vuoto),
ma mi sarebbe difficile masterizzare 4500mb in una volta sola sui 30 cd -r che ho fin qui acquistato.....

CONFITEOR
01-11-2004, 17:10
"Ciao Vampiro,
ti ringrazio ancora , ti comunico che ci sono riuscito .Con un formato DVD-R , ieri avevo effettuato la masterizzazione e subito dopo ho aperto il dvd e vedevo solo i dati relativi alla prima traccia;se lanciavo easy cd creator veniva vista regolarmente anche la seconda traccia.
Sinceramente non so cosa sia successo a parte che oggi ho disinstallato quella versione di easy e ne ho installata un altra.Stasera aperto il dvd e vedo i dati di tutte e due le sessioni.
Grazie mille. "

quindi forse sw + aggiornati permettono la multisessione coi -r ?

sembra che i sw di masterizzazione vedano sempre tutte le sessioni, il problema è allora Windows,

Nero mi ha mandato a buon fine una simulazione in multissesione con un -r, avvertendomi però che solo xp avrebbe potuto vederla.

Braga83
01-11-2004, 17:51
Io avevo fatto un dvd-r in multisessione ( quandi non finalizzato ) però windows non mi permetteva di accedervi anche se c'era un'unica sessione. Ho dovuto recuperare i dati con isobuster.

CONFITEOR
01-11-2004, 18:25
Originariamente inviato da Braga83
Io avevo fatto un dvd-r in multisessione ( quandi non finalizzato ) però windows non mi permetteva di accedervi anche se c'era un'unica sessione. Ho dovuto recuperare i dati con isobuster. cioè non era finalizzato ancora...

"Un altro vantaggio della tecnologia DVD+RW è la "finalizzazione" continua del supporto. Ovvero, una volta completata la scrittura il disco non necessiterà di finalizzazione. Inoltre, in caso di improvvisa interruzione della registrazione, il disco conserverà traccia dei dati."

forse i -r in ms diventano accessibili solo dopo scritte tutte le sessioni e finalizzati?

comunque scommetto che se aprivi il sw di masterizzazione ti vedeva i dati e potevi copiarli da lì invece che da windows.

Vabbuò, mò mi organizzo e faccio una prova, tanto ho un paio di princacci....

CONFITEOR
01-11-2004, 20:08
leggo dalle DVD FAQS http://www.dvddemystified.com/dvdfaq.html#4.3.2

"[4.3.6] Which recordable DVD format should I buy?
As explained in the previous sections, there are two main formats: "dash" (DVD-R/RW) and "plus" (DVD+R/RW). There's not much difference between them. They both record data and video, and they both read back data and play back video. Both formats are available as recordable drives for computers and as home video recorders. In spite of claims that one format is more compatible with players and drives, both formats are similarly compatible (see 4.3.1). There are speed differences, but it's a game of leapfrog. One format will come out with faster write speeds, then the other one will match it or surpass it. In 2003, drives reached 8x speeds. 16x is the theoretical maximum, so both formats will soon hit the limit.

The biggest thing to worry about is that DVD-RW drives only record on -R and -RW discs, and DVD+RW drives only record on +R and +RW discs, so you have to make sure you get the right kind of blank discs. You may worry that one of the formats might "win" and the other format could disappear, leaving you with abandoned hardware. This is not very likely, since both formats are doing well. Luckily there is a simple solution to both concerns: buy a dual-format, or "combo" drive. Many companies make DVD-/+RW drives that write to both kinds of discs. Dual-format drives cost a bit more, but it's cheap insurance.

The DVD+RW format has a few advantages when used in a computer, but if data backup or access speed is important, also consider the DVD-RAM format. DVD-RAM is fast and reliable, and the discs have an optional cartridge to help protect data. Most DVD-RAM drives also write DVD-R/RW discs, and some super combo drives write all three formats."

non una parola sul fatto che il -r non supporti la ms e il +r si....magari è solo un fatto si sw datato.

DankanSun
01-11-2004, 22:25
io faccio i dvd-r in multisessione e li leggo anche sotto dos, non uso nero e non ho mai perso una sessione, adesso che si dica che i +r sono stati disegnati per il multisessione e i -r no mi puo anche andare bene, ma che si dica che se fai un -r in multisessione rischi di perdere i dati non l'accetto proprio, xkè io e altri miei amici non abbiamo nessun problema e usiamo masterizaztori diversi, quindi non date la colpa subito hai -r ma per esempio buttate nel secchio quello schifo di nero e usate software + seri che forse metà dei problemi spariscono :)

Braga83
01-11-2004, 22:48
Originariamente inviato da DankanSun
buttate nel secchio quello schifo di nero e usate software + seri che forse metà dei problemi spariscono :)

Tipo quali?

ertortuga
02-11-2004, 10:43
Originariamente inviato da DankanSun
io faccio i dvd-r in multisessione e li leggo anche sotto dos, non uso nero e non ho mai perso una sessione, adesso che si dica che i +r sono stati disegnati per il multisessione e i -r no mi puo anche andare bene, ma che si dica che se fai un -r in multisessione rischi di perdere i dati non l'accetto proprio, xkè io e altri miei amici non abbiamo nessun problema e usiamo masterizaztori diversi, quindi non date la colpa subito hai -r ma per esempio buttate nel secchio quello schifo di nero e usate software + seri che forse metà dei problemi spariscono :)

interessa anche a me. quali software utilizzi?

CONFITEOR
02-11-2004, 11:41
"Creazione di un CD UDF
Tenere presente che in Nero non sono ancora supportati i CD UDF multisessione e pertanto è necessario scrivere le sessioni UDF o di collegamento con UDF su CD vuoti."

Siccome i dvd vengono scritti in udf.......è un problema di Nero non dei -r....

Occorre quindi un sw in grado di scrivere gli udf multisessione!

Oppure bisogna usare il formato ISO, qual'è la massima grandezza di un file supportata dall'iso? 2 gb?

Cionno
02-11-2004, 16:50
diciamo che ho appenapreso un MINI DVD-RW da 1.4Gb

ho masterizzato due sessioni con nero (solo perchè deepburner ancora non supporta il mio nec3500) beh lo legge tranquiiiillo tutti i file sono presenti alla lettura non so se magari è la nuova versione del nero che lo permette ma appena aggiornano deepburner farò nuove prove ... e speriamo che lo aggiornino presto!!! :D

Cionno
02-11-2004, 18:05
ok sono riuscito a fare funzionare anche deepburner e funziona...

anche deepburner è in grado di creare un dvd-rw multisessione, resta magari da provarlo su un altro pc.....

chssà se può dipendere dal S.O.

CONFITEOR
02-11-2004, 18:25
bravo! ma proprio il mini dovevi andare a prendere? così non vediamo il limite di grandezza dei files!

eppoi pure -rw, pare che i -rw vadano meglio dei -r in multisessione...

ma non potevi usare un normale -r come fanno tutti????

Cionno
02-11-2004, 18:30
lmite di grandezza dei files? :confused:

sinceramente nn è che mi vada molto di dover magari buttare un dvd-r solo per fare qualche prova....

preferisco raggiungere una quota minima sull'hd di 4.3G e poi masterizzare tutto in una volta...

per le multisessioni ho sempre e solo usato riscrivibili... almeno negli ultimi 4 anni sarò strano io... ma la vedo la cosa + logica...

CONFITEOR
02-11-2004, 19:33
si, c'è un limite massimo di grandezza? ad es. puoi masterizzare un avi da 3gb?

tieni conto che i vob sui dvd commerciali hanno una grandezza massima di 1 giga....

Cionno
02-11-2004, 19:39
veramente nn mi sono mai posto il problema.... se posso farò un tentativo ;)

Braga83
02-11-2004, 20:16
Non credo ci siano problemi di dimensioni massime per un file


PS Ma allora che sw utilizzi per fare i -r in multisessione?

CONFITEOR
02-11-2004, 20:38
ok, ho appena scritto un -rw in multisessione con nero 6.6.0.1

ho provato con un file da 2300mb, ho settato ISO e mi ha detto che l'iso non supporta oltre i 2g(OK, MA NON POTEVANO SCRIVERLO NELLA GUIDA????)

allora ho messo UDF, che nella guida c'è scritto non supporta la multisessione, ma explorer vede benissimo questo file scritto in multisessione e lo posso usare.

Però ,forse, questo dipende dal fatto che i -rw supportano la multisessione meglio dei -r??

e come si fa a saperlo? nella guida non c'è un cazzo...

dovrei provare con un -r e se non funzia buttarlo, oppure limitarmi a file di meno di 2 giga

CONFITEOR
02-11-2004, 21:07
Originariamente inviato da CONFITEOR
ok, ho appena scritto un -rw in multisessione con nero 6.6.0.1

ho provato con un file da 2300mb, ho settato ISO e mi ha detto che l'iso non supporta oltre i 2g(OK, MA NON POTEVANO SCRIVERLO NELLA GUIDA????)

allora ho messo UDF, che nella guida c'è scritto non supporta la multisessione, ma explorer vede benissimo questo file scritto in multisessione e lo posso usare.

Però ,forse, questo dipende dal fatto che i -rw supportano la multisessione meglio dei -r??

e come si fa a saperlo? nella guida non c'è un cazzo...

dovrei provare con un -r e se non funzia buttarlo, oppure limitarmi a file di meno di 2 giga poi ho scritto un secondo file,non finalizzando ancora il cd, e nessun programma di windows me lo vede,nero compreso, che però in info disco mi riporta la corretta dimensione di TUTTI i file, inoltre nero dovrebbe avere un'utility per vedere tutti i files come isobuster

poi ho scritto un terzo file, questa volta chiudendo il disco, ma come prima windows mi vede solo la prima sessione, adesso provo con l'ISO system.

MA KE KAZZATA! I dvd che sono grandi non supportano pienamente la multisessione, i cd che sono piccoli si.....

-3a puntata...ho fatto la formattazione rapida e riscritto un'altro file con l'ISO, il disco risulta illeggibile da windows che riporta ancora il file system come UDF(usato nella prima masterizzazione)
provo con la formattazione completa, che però accidenti ci vuole mezz'ora a farla!

-4 NIENTE DA FARE, ANCHE USANDO IL FILE SYSTEM ISO E CHIUDENDO IL DVD WINDOWS MI VEDE SOLO LA PRIMA SESSIONE MA NON LE ALTRE DUE,

E ADESSO COME FACCIO CON I MIEI DVD -R ?????

scipione
02-11-2004, 21:18
I DVD-R richiedono la finalizzazione obbligatoria solo se ci scrivi contenuti video, altrimenti il lettore DVD di casa non li legge. Se ci scrivi dati li puoi fare in multisessione. Questo è quello che dicono le specifiche, se poi un software non lo fa allora è un problema del software e non del DVD.

CIAO

CONFITEOR
02-11-2004, 22:05
Originariamente inviato da DankanSun
io faccio i dvd-r in multisessione e li leggo anche sotto dos, non uso nero e non ho mai perso una sessione, adesso che si dica che i +r sono stati disegnati per il multisessione e i -r no mi puo anche andare bene, ma che si dica che se fai un -r in multisessione rischi di perdere i dati non l'accetto proprio, xkè io e altri miei amici non abbiamo nessun problema e usiamo masterizaztori diversi, quindi non date la colpa subito hai -r ma per esempio buttate nel secchio quello schifo di nero e usate software + seri che forse metà dei problemi spariscono :) adesso ci dici come cazzo hai fatto!!!!!

Mistral PaolinuX
02-11-2004, 22:09
Cortesemente, usiamo altri termini. Grazie.

Paolo

CONFITEOR
02-11-2004, 22:23
okkei...okkei....

CONFITEOR
02-11-2004, 23:37
"NERO 5.5.10.42
ftp://ftp.nero.com/nero551042.exe
Changes From Nero 5.5.10.35 to 5.5.10.42
Bug Fixes :
The calculation of free capacity of written DVD+RW discs was corrected
Solved a problem with DVD-R multi-session, after continuing a multi-session only data from previous session was shown "

che vorrebbe dire che avrebbero risolto il fatto che scrivendo in multisessione i -r si vede solo la prima sessione,

ma risolto come??????????

Cionno
03-11-2004, 00:09
hai detto di averlo fatto in udf che significa che le sessioni succesive non le legge

se lo fai in iso invece si

ps anche a me vede solo la prima sessione solo se non gli faccio aprire e chiudere il cassetto....

se hai un rw su cui fare prove tenta con deepburner come sw di masterizzazione e ovviamente non usare l'udf che da come già detto ti farà sempre e sol vedere la prima sessione

giampy2810
03-11-2004, 00:18
Ragazzi non so se vi puo aiutare.Io ho un LG e ho sempre masterizzato sui princo (che come supporti sono quello che sono) e attualmente sui verbatim cmq sempre formato -R.

Masterizzati unicamente con nero 6.

Mai avuto un problema,perdita di dati o altro (mi sto toccando...sai com'è).Ho masterizzato dvd video-file di testo-divx -mp3-immagini e quant'altro si possa umanamente archiviare,mai un problema (mi sto ritoccando...)

Non so se sia solo culo....:D

CONFITEOR
03-11-2004, 07:45
Originariamente inviato da Cionno
hai detto di averlo fatto in udf che significa che le sessioni succesive non le legge

se lo fai in iso invece si

ps anche a me vede solo la prima sessione solo se non gli faccio aprire e chiudere il cassetto....
scusa, ho usato udf solo nella prima prova, poi ho usato iso-joliet,
anzi, per la massima compatibilità ho poi usato l'iso mod1(8+3)
ebbene, non solo non mi vede le successive sessioni, ma al posto del nome del file vedo solo dei punti interrogativi, altro che compatibilità maggiore.....

adesso proviamo col cassetto, poi ho anche insatallato il nero multimounter vedremo(70 mb di dl e il multimounter mi è toccato scaricarlo a parte, installazione manuale...e devo pure riavviare il pc!)

a proposito di questo multimounter nero dice che windows vede solo la prima o l'ultima sessione, per vederle tutte bisogna installarlo,
naturalmente questo non è scritto nell'help riguardante la multisessione, ma solo alla voce multimounter, che però non sai cos'è se leggi l'help su come masterizzare.....

insomma, che schifo! i cd sono usciti da 25 anni e ancora bisogna arrabbattarsi per masterizzare,
prima dice che per la ms bisogna usare l'iso 1,
poi che windows non vede lo stesso tutte le sessioni e devi installare un programmino aggiuntivo nascosto nel sito....

Gli è tutta colpa di Gates raga...in galera!!!!!!!!!!!!!

@giampy2810, qui stiamo parlando dei dvd in multisessione

CONFITEOR
03-11-2004, 09:34
allora, il multi mounter del nero sembra che non funziona...

ma ho installato il freeware CDBurnerXP www.cdburnerxp.se

E TUTTO VA BENE! ho scritto 2 tracce in ms iso level 1 e windows mi vede tutti i file e il dvd non è nemmeno ancora finalizzato!!!

l'unico problema è che l'iso lev1 non supporta i nomi lunghi, dovrebbe essere accoppiato al joliet, cioè joliet+iso1
ma io vedo solo 3 opzioni: joliet, iso1, iso2
e non quella di accopiare il joliet con l'iso1

adesso provo a masterizzare col joliet poi vi dico

-OK ANCHE COL JOLIET che evidentemente è accoppiato all'iso1
quindi tutto a posto con la suddetta applicazione free.

Quello che fa di differente da nero è l'import delle vecchie sessioni mettendole nell'indice,
nelle proprietà windows riporta solo la dimensione dell'ultima sessione, però fa vedere e usare tutti i files,

un grosso BOOOOOOOOOO! per Nero....

Ho installato e provato anche il Gear, anche lui non ha funzionato, però non era il Gear Pro Mastering Edition, ma il più piccolo gear dvd standard.

Nell'help del programma che mi ha risolto tutto era nominao anche il programma menzionato da Cionno, deepburner, quindi magari funziona anche lui,non ho capito come cionno è riuscito a far funzionare Nero, potresti postate i settings dettagliati?

Quindi ricordate CDBurnerXP Pro www.cdburnerxp.se,
è un programma freeware,
usate pure il joliet, e ricordatevi di importare le sessioni precedenti.
Con l'iso rimane la limitazione di 2 gb come dimensione massima di un file.

Cionno
03-11-2004, 12:55
io ho semplicemente installato nero (demo) e avviato senza toccare alcun settaggio.... boh... ma forse la cosa dipendeva in un certo qual modo anche dal dvd che ho usato nn saprei proprio che dirti....

ps deepburner funziona.. eccome se funziona.. !!
unica pecca non ha il controllo dati scritti alla fine della masterizzazione..

giampy2810
03-11-2004, 22:37
Bè penso di aver capito.Per multisessione si intende masterizzare un pezzo,poi fai continua a scrivere su disco in multissessione con nero e continui a masterizzare affinche non è pieno il disco e lo chiudi. :p

Se intendete questo i miei dvd sono tutti perfettamente funzionanti pure quelli che ho lasciato a sessione aperta da un pezzo.

Se ho capito male scusate a tutti. :(

CONFITEOR
04-11-2004, 17:16
Originariamente inviato da giampy2810
Bè penso di aver capito.Per multisessione si intende masterizzare un pezzo,poi fai continua a scrivere su disco in multissessione con nero e continui a masterizzare affinche non è pieno il disco e lo chiudi. :p

Se intendete questo i miei dvd sono tutti perfettamente funzionanti pure quelli che ho lasciato a sessione aperta da un pezzo.

Se ho capito male scusate a tutti. :( ma hai scritto poi una seconda sessione?

E ti vede ambedue le sessioni??

giampy2810
04-11-2004, 23:16
Le sessioni mi si vedono tutte anche se ne metto piu di due.
Windows professional,masterizzatore Lg 4081 firmware originale,nero 6 ultra edition pachato ita,dvd-R Princo o Verbatim.Mai avuto problemi.Imposto dvd dati - imposto inizia a scrivere il disco in multisessione,scelgo la velocità di masterizzazione,poi mi chiede: sicuro di voler masterizzare in multissessione,windows potrebbe non riconoscere ulteriori sessioni o una roba del genere fai ok e il gioco è fatto.Utilizzo solo Nero burning rom (nero express non è un granché,secondo me),la nominazione joliet o altro non c'entra niente con la masterizzazione.

Posso consigliarti questo:

IMPORTANTE - Disabilita il servizio di masterizzazione di windows e gli altri servizi inutili.(a volte può entrare in conflitto con gli altri programmi di masterizzazione)

Tieni pulito il pc.
Pulisci il registro (ad es.con regcleaner),nel sistemworks di norton ci sono belle utility tipo windoctor e partono anche da cd (puoi scegliere anche di istallarle ma ricorda che tutto quello che è norton è pesante e invasivo per il sistema),deframmenta periodicamente,non lasciare mai troppi file temporanei in giro etc etc etc.

Fammi sapere se ottieni risultati.

CIAO

CONFITEOR
04-11-2004, 23:47
grazie delle info, ho appena disattivato la masterizzazione di windows,

comunque il programma free mi ha funzionato subito con nero ho provato una dozzina di volte in tutti i modi.

la casella di nero "aggiungi alla compilation i nuovi file creati su disco" la tieni selezionata o deselezionata quando fai una seconda sessione??

giampy2810
05-11-2004, 00:01
Deselezionata,non crea problemi in genere,ma a volte spostando dati,non riconoscendo percorsi di cartelle o che so altro puo dar fastidio.Riprova con nero vedrai che non hai problemi.Hai altri programmi di masterizzazione ? Con alcohol,clone cd,clone dvd,non crea problemi nero,con altri non so.Cmq ricorda mai troppi programmi che hanno la stessa funzione,e verificare sempre che non si diano fastidio a vicenda.

Cmq tieni il pc sempre pulito da installazioni e file inutili e verifica sempre la compatibilità dei programmi.

IMPORTANTE:Tieni sempre un punto di ripristino di configurazione di sistema a portata di mano,risolve un sacco di problemi.(specialmente per chi installa e disinstalla spesso)

CIAO

giampy2810
05-11-2004, 00:04
Anzi scusami,io ho proprio tutta la parte delle opzioni deselezionata.(su nero intendo)

CONFITEOR
05-11-2004, 00:15
Originariamente inviato da giampy2810
Anzi scusami,io ho proprio tutta la parte delle opzioni deselezionata.(su nero intendo)
anche io, perchè riguarda le sessioni di backup con aggiornamento dei files,

ma anche se deselezionata(in grigio) su quella casella mi appare una crocetta,

cioè potrei attivare l'opzione di aggiornamento, togliere la crocetta, e poi deselezionare l'aggiornamento di nuovo.

giampy2810
05-11-2004, 13:25
Tu deseleziona tutto.Anche se francamente non credo che il problema sia li.Nel senso che se il sistema è apposto devi poter masterizzare in multisessione in qualsiasi caso.