View Full Version : Perchè sto pensando di tornare a Explorer...
subvertigo
24-09-2004, 16:56
Premetto che non voglio qui fare la guerra con i fan sfegatati di FireFox (e anche io solo qualche giorno fa ero tra quelli...).
Tuttavia alcune considerazioni mi stanno facendo ripensare la mia scelta di FireFox come Browser predefinito.
Innanzitutto Explorer ha fatto dei grossi passi avanti con l'ultima versione... in primo luogo l'implementazione del Blocco PopUp (anche più elegante di quello di Firefox).
Inoltre anche come come compatibilità con i siti, Firefox è molto indietro...(si lo so che sono i siti a non rispettare gli standard web, ma non solo quello..). Ormai è un dato di fatto che tutti i siti sono 100% compatibili con IE, mentre con mozilla secondo me siamo ancora molto indietro. Non sarebbe forse meglio prendere come acquisiti alcuni standard di Explorer?
La velocità dell'apertura delle pagine web, è l'unico punto a favore che mi fa ancora preferire FireFox, anche se alla fine è un po' una questione di gusti pure questa... Infatti è vero che FireFox è più veloce, ma ti fa vedere proprio la costruzione della pagina, mentre explorer di solito quando apre una pagina è già tutta bella pronta...
Altro punto a favore di FireFox è la barra di ricerche recentemente implementata che trovo molto utile.
Le extension di FireFox non le ho mai usate e non le ritengo utilissime.... (una volta ho provato le Mouse Gestures, e le ho subito disinstallate... perchè appena facevo qualcosa mi partiva qualche comando a caso).
Noto poi vari errori strani in FireFox che non si verificano con IE.
Del tipo, apro un sito, la pagina non si visualizza completamente bene, faccio un refresh e va a posto. Oppure rimpicciolisco e ringrandisco i caratteri e va a posto.
Molti "effetti grafici" di alcuni siti in Explorer si vedono, mentre in Firefox no... Cose del tipo effetti dissolvenza, o altro...
Ultimo punto che mi fa preferire Explorer è il suo avvio più veloce di quello di Firefox. Anche se so bene che il fatto che IE si avvi più velocemente dipende dal fatto che molti componenti sono precaricati.
Potrebbero tuttavia implementare un precaricamenti dei componenti anche in Firefox (come ad esempio fa il browser K-Meleon).
Non so alla fine che sia meglio...
Trovo tuttavia molto positivo lo sviluppo di FireFox, che cmq risolve i suoi problemi anche di sicurezza velocemente e fa con ogni nuova versione piccoli passi avanti. Lo preferisco anche rispetto agli altri software concorrenti (tipo Opera, altri basati su Mozilla...).
Il suo sviluppo sta anche spingendo Microsoft a migliorare Explorer (caso eclatante il blocco dei popup), che a causa di FireFox per la prima volta perde piccole quote di mercato nei browser.
Tutto IMHO ;) . Ditemi che ne pensate...
subvertigo
24-09-2004, 17:13
un esempio dei problemi di visualizzazione:
sapreste dirmi perchè aprendo questo sito con FireFox http://www.elet.polimi.it/upload/bolchini/didattica/info1/i12004.php , alla prima visualizzazione si vede tutto sballato, faccio un refresh e si vede bene?
Originariamente inviato da subvertigo
un esempio dei problemi di visualizzazione:
sapreste dirmi perchè aprendo questo sito con FireFox http://www.elet.polimi.it/upload/bolchini/didattica/info1/i12004.php , alla prima visualizzazione si vede tutto sballato, faccio un refresh e si vede bene?
io lo vedo bene ;) cmq hai ragione alcuni siti con firefox danno problemi, ma io ho installato il plugin ieview così con un clik apro la stessa pagina in IE.
per il resto non saprei penso sia un fatto di gusti, se non ci fossero questi siti IE lo avrei già eliminato!
ciao :D
ora che mi ci hai fatto pensare mi son ricordato di questo (http://www.ciaobelli.net/) sito che con FF si apre in modo stranissimo.
ciao :D
anche se ie fosse sicuro e stabile al 100% non tornerei più indietro , firefox mi fa navigare in prima classe come confort .:cool:
secondo me lo fanno apposta per non farmelo usare...come mai non e' possibile ordinare i preferiti in modo decente???????ovvero cartelle prima (in ordine) e file dopo (in ordine)...nella finestrella dei preferiti di sinistra? si ordinano solo i preferiti che visualizzzo dal menu in alto........che e' alquanto scomodo....
Originariamente inviato da subvertigo
Ditemi che ne pensate...
A IE e Firefox preferisco Opera e Mozilla con i quali ho avuto molti meno problemi
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4934905#post4934905
se si intende tornare ad IE è raccomandabile usare un interfaccia esterna delle seguenti:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=745278
subvertigo
24-09-2004, 20:48
Originariamente inviato da Adric
A IE e Firefox preferisco Opera e Mozilla con i quali ho avuto molti meno problemi
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4934905#post4934905
se si intende tornare ad IE è raccomandabile usare un interfaccia esterna delle seguenti:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=745278
infatti da oggi sono passato a Maxthon (ex MyIE2) come browser predefinito.
Mi trovo molto bene...
Non ci sono errori nella visualizzazione di ogni pagina (per forza ... usa IE!), in più ha molte funzioni aggiuntive, del tutto simili a quelle di FireFox (tipo Barra di google, schede navigazione, unico comando per cancellare tutte le tracce di navigazione).
Ho provato solo questo come browser IE-based, mi pare molto buono... Secondo voi è il migliore?
subvertigo
24-09-2004, 20:51
qualcuno sa se in maxthon è possibile nascondere la barra delle schede, quando c'è una sola scheda attiva? (come fa il firefox).
Cmq veramente ottimo sto browser...ha persino lo zoom (caratteristica credevo avesse solo Opera), molto utile quando si usano risoluzioni alte...
Swisström
24-09-2004, 20:52
OPERA :O
meglio di firefox se non fosse per i crash :cry:
subvertigo
24-09-2004, 21:22
sapete se c'è un modo di importare i Preferiti di FireFox in Internet Explorer (o Maxthon). ???
Allora, da firefox vai su preferiti>gestione segnalibri>file>esporta poi apri i.e. vai su file>importa ad esporta e cerchi il file esportato da firefox.
Originariamente inviato da subvertigo
sapete se c'è un modo di importare i Preferiti di FireFox in Internet Explorer (o Maxthon). ???
usa bookmark converter
...dico solo questo in risposta al papiro del primo post: ok avrai le tue ragioni...ma ricordatai che se oggi IE ha l'anti-popup integrato è proprio grazie agli utenti che in massa si sono riversati su firefox, facendo tremare le ciapet ai programmatori win che sono corsi subito ai ripari. E questo la dice lunga sulle mire esclusivamente commerciali di casa microsbluft....Certo FF avrà qualche difetto(poca roba), ma almeno è fatto da utenti per gli utenti...insomma è onesto e si vede....tutto quà.
Originariamente inviato da subvertigo
Ormai è un dato di fatto che tutti i siti sono 100% compatibili con IE
prova questo sito
:fiufiu: http://www.artofadambetts.com/archives/cat_news.html
a parte quello, che vuoi che dica, se ti trovi comodo con Ie o le sue varianti ti consiglio di usare quelle: sono browser e mica dobbiamo romperci l'anima, usiamo quelli che ci fanno comodo ;)
per quanto mi riguarda, per ora Firefox non mi ha praticamente mai dato problemi, come compatibilità dei siti lo ritengo migliore di opera (che è ottimo ma ha problemi con dei javascript anche abbastanza semplici, e finora nei test di compatibilità con i siti che scrivo si è rivelato quello che alterava di più un codice corretto alla virgola), e le funzionalità che ha e la possibilità di personalizzazione sono introvabili su qualsiasi altro browser
diti incompatibili con firefox non ne trovo se non qualcuno isolato (ma devo dire che non ne ricordo negli ultimi mesi.. sarà fortuna)
cmq quanto detto sopra è solo una opinione personale, come già detto da Adric, puoi provare Opera che è eccellente, oppure ripiegare su una interfaccia di IE ;)
ciau
Originariamente inviato da subvertigo
in primo luogo l'implementazione del Blocco PopUp (anche più elegante di quello di Firefox).
nella 1.0PR il blocco dei popup è copiato in maniera vergognosa da quello di IE SP2 :D
:)
Originariamente inviato da Manp
nella 1.0PR il blocco dei popup è copiato in maniera vergognosa da quello di IE SP2 :D
:)
quoto.....sono rimasto sconvolto! :eek: :D :D
proprio uguale uguale....
Iceman86
26-09-2004, 10:59
Originariamente inviato da friwer
quoto.....sono rimasto sconvolto! :eek: :D :D
proprio uguale uguale....
e' quello ke vi volevo dire.........adesso anke firefox lo ha
inoltre explorer dovrebbe essere stabile, la firefox invece e' alla versione 0.9(non cito 1.0 perke' non e' la definitiva)
vai sui siti lamer con explorer... ti trovi spyware, dialer e vakkate simili.....:rolleyes:
poracci
io con ff non ho trovato 1 frikkettone ke mi entra.....
inoltre come dicevo ff non e' la versione senza bug....... invece xplorer dovrebbe essere apposto alla 6.0................
le schede le ha solo FF e mozilla..........
opera gia' il fatto ke e' a pagamento e' da buttare e mi fa pena.
NON USATE LA VERSIONE IN ITA MA QUELLA IN INGLESE PeRKE' IN ITA CRASHA PeR OGNI CAZZATA.
Originariamente inviato da Swisström
OPERA :O
meglio di firefox se non fosse per i crash :cry:
Quoto alla grande, tranne per il fatto che a me Opera non crasha :boh:
Iceman86
26-09-2004, 11:03
Ormai è un dato di fatto che tutti i siti sono 100% compatibili con IE
:asd: :rotfl: :rotfl:
guardate sto sito con firefox e internet explorer
Guardate nelle sezioni download le tabelle......
inoltre installatevi il plug in per fire fox... eprke' explorer voleva fare il figo e non lo fa piu' usare... ke babbo.
www.modtrackeritalia.cjb.net
Originariamente inviato da Iceman86
[...]
opera gia' il fatto ke e' a pagamento e' da buttare e mi fa pena.
[...]
Ma il fatto di essere a pagamento non ti viene ricordato dal programma ogni 2x3 con popup o robe simili, se ne sta lì col suo banner zitto zitto, anzi, ti avvisa pure se è disponibile una nuova versione del browser, poi i gusti son gusti!
Aggiungo anche che io sarei più che felice di spendere 34 € per un browser (e client di posta, non dimentichiamoci) così!
E comunque hai la sign abbondantemente fuori regola ;)
subvertigo
26-09-2004, 15:27
beh mi pare che stiamo un po' scadendo a considerazioni da bar...
Avevo subito premesso che non era una discussione tra tifosi dell'uno o dell'altro browser...
cmq... ho provato per un po di tempo maxthon, e mi pare un buon progetto anche se è da migliorare parecchio (non mi piace molto la gestione delle schede, i blocchi popup, i preferiti...).
Certo che cmq in vari thread non è stato risposto ad un quesito che ritengo fondamentale...
E' colpa di FireFox o dei siti scritti male il fatto di non visualizzare bene parecchi siti? (comprese ad. es. le news di hwupgrade, vedete il thread a riguardo)...
Il fatto che questi problemi si eliminino o con un semplice Refresh, o con un rimpicciolisci-ingrandisci i caratteri mi fa propendere per la prima opzione...
Il fatto è che cmq, non mi pare che nessuno si sia preso la briga di verificare da che cosa son dovuti questi errori... non son un esperto di codice, quindi non posso farlo...
Se è un problema di motore di rendeering lo si potrebbe far presente agli sviluppatori... Ho notato che soffrono degli stessi errori di visualizzazione tutti i browser basati su Gecko (es. Netscape).
Uso anche io opera e mi trovo benissimo. Non da nessun problema e la sua organizzazione è ottima.
Originariamente inviato da subvertigo
E' colpa di FireFox o dei siti scritti male il fatto di non visualizzare bene parecchi siti? (comprese ad. es. le news di hwupgrade, vedete il thread a riguardo)...
a me le ha sempre visualizzate perfettamente
:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.