PDA

View Full Version : Prendere correcnte nel bagagliaio di un Punto


skp
24-09-2004, 15:45
Ho una Punto 3 porte (di quelle restyling prima serie ovvero non quelle vecchissime e nemmeno quelle uscite in questo periodo, quelle di mezzo ) e devo montare un dispositivo elettronico nel bagagliaio dove c'è la ruota di scorta. Tale dispositivo deve essere alimentato a 12v (e consuma al max 500 mAh) e non posso utilizzare batterie separate quindi l'unica alternativa è quella di prendere corrente direttamente dalla batteria della macchina; ma qui viene il problema: devo realizzare un collegamento "invisibile" ovvero non posso attaccare un cavo all'accendisigari davanti e poi portarlo fino dietro; ho provato a cercare delle morsettiere nascoste nel bagagliaio dove prendere i 12v ma sembra che non ce ne siano (nemmeno da manuale). Per questo ho deciso di chiedere qui nel forum , specialmente se qualcuno ha avuto esperienze dirette in questo senso (vedi montaggio pc in auto o altri lavori di elettrauto).

Qualcuno mi può dare una mano (specie per come passare eventualmente il cavo dalla batteria all'interno dell'abitacolo) ?

Ci sono soluzioni alternative ?

grazie

lucadeep
24-09-2004, 15:48
Originariamente inviato da skp
Ho una Punto 3 porte (di quelle restyling prima serie ovvero non quelle vecchissime e nemmeno quelle uscite in questo periodo, quelle di mezzo ) e devo montare un dispositivo elettronico nel bagagliaio dove c'è la ruota di scorta. Tale dispositivo deve essere alimentato a 12v (e consuma al max 500 mAh) e non posso utilizzare batterie separate quindi l'unica alternativa è quella di prendere corrente direttamente dalla batteria della macchina; ma qui viene il problema: devo realizzare un collegamento "invisibile" ovvero non posso attaccare un cavo all'accendisigari davanti e poi portarlo fino dietro; ho provato a cercare delle morsettiere nascoste nel bagagliaio dove prendere i 12v ma sembra che non ce ne siano (nemmeno da manuale). Per questo ho deciso di chiedere qui nel forum , specialmente se qualcuno ha avuto esperienze dirette in questo senso (vedi montaggio pc in auto o altri lavori di elettrauto).

Qualcuno mi può dare una mano (specie per come passare eventualmente il cavo dalla batteria all'interno dell'abitacolo) ?

Ci sono soluzioni alternative ?

grazie


Ti attacchi direttamente alla batteria e passi il cavo dietro sotto il battitacco. La massa la fai sulla carrozzeria.

ALBIZZIE
24-09-2004, 15:54
ma non c'è la luce di cortesia nel bagagliaio?

skp
24-09-2004, 18:50
Originariamente inviato da lucadeep
Ti attacchi direttamente alla batteria e passi il cavo dietro sotto il battitacco. La massa la fai sulla carrozzeria.

Visto che sei esperto ti chiedo un chiarimento: come passo col cavo dalla batteria (vano motore) all' interno dell' abitacolo? Te lo chiedo perchè non sono riuscito a trovare un canale che mi permettesse di entrare all'interno e non vorrei forare niente.


grazie

skp
24-09-2004, 18:52
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma non c'è la luce di cortesia nel bagagliaio?

il problema è che il disposittivo che devo alimentare deve rimanere acceso sempre mentre la luce di cortesia si spegne quando chiudo il portellone.

FastFreddy
24-09-2004, 19:05
Originariamente inviato da skp
il problema è che il disposittivo che devo alimentare deve rimanere acceso sempre mentre la luce di cortesia si spegne quando chiudo il portellone.

Puoi sempre prendere la corrente dall'interruttore del portellone, e poi il negativo lo attacchi a massa......

skp
24-09-2004, 19:08
Originariamente inviato da FastFreddy
Puoi sempre prendere la corrente dall'interruttore del portellone, e poi il negativo lo attacchi a massa......

Potresti spiegarmi meglio ? Come prendo corrente dall'interruttore ? Ci trovo direttamente i 12V ?


grazie

FastFreddy
24-09-2004, 19:13
Originariamente inviato da skp
Potresti spiegarmi meglio ? Come prendo corrente dall'interruttore ? Ci trovo direttamente i 12V ?


grazie

Prendi un tester

individui l'interruttore

colleghi il puntale negativo del tester a un punto scoperto della carrozzeria

Tendendo premuto l'interruttore con un dito (in modo da simulare il portellone chiuso), vai a vedere quale filo dia tensione

a quel punto puoi fare il collegamento


Ciao! :)

skp
24-09-2004, 19:18
Originariamente inviato da FastFreddy
Prendi un tester

individui l'interruttore

colleghi il puntale negativo del tester a un punto scoperto della carrozzeria

Tendendo premuto l'interruttore con un dito (in modo da simulare il portellone chiuso), vai a vedere quale filo dia tensione

a quel punto puoi fare il collegamento


Ciao! :)

scusa la mia stupidità :) ma per interruttore intendi il sensore che rileva la chiusura del portellone oppure la serratura ... in poche parole dove lo trovo :) ?

grazie

FastFreddy
24-09-2004, 19:23
Originariamente inviato da skp
scusa la mia stupidità :) ma per interruttore intendi il sensore che rileva la chiusura del portellone oppure la serratura ... in poche parole dove lo trovo :) ?

grazie

Esattamente.

Si trova sul bordo del cofano, e si presenta come un perno di plastica che rientra quando lo si schiaccia.

Se lo premi la luce del bagagliaio dovrebbe spegnersi.

skp
24-09-2004, 19:25
Originariamente inviato da FastFreddy
Esattamente.

Si trova sul bordo del cofano, e si presenta come un perno di plastica che rientra quando lo si schiaccia.

Se lo premi la luce del bagagliaio dovrebbe spegnersi.


ok , identificato :) . Per accedere ai cavi devo "stapparlo" dell copertura in gomma oppure c'è un modo più semplice ?

ps ma hai gia provato a farlo ? è sicuro tutto ciò ?


grazie della collaborazione

FastFreddy
24-09-2004, 19:29
Originariamente inviato da skp
ok , identificato :) . Per accedere ai cavi devo "stapparlo" dell copertura in gomma oppure c'è un modo più semplice ?

ps ma hai gia provato a farlo ? è sicuro tutto ciò ?


grazie della collaborazione

I cavi dovrebbero essere sul retro dell'interruttore, non so come sia fatto quello della punto, sulla mia clio si tratta di uno stupidissimo interruttore a molla collegato all'impianto elettrico tramite 2 faston, un cavo arriva dalla batteria e porta corrente, l'altro va verso la lampadina....

Per carichi piccoli come quelli che hai detto tu non dovrebbero esserci problemi di carico eccessivo!

Ciao! :)

skp
24-09-2004, 19:32
Originariamente inviato da FastFreddy
I cavi dovrebbero essere sul retro dell'interruttore, non so come sia fatto quello della punto, sulla mia clio si tratta di uno stupidissimo interruttore a molla collegato all'impianto elettrico tramite 2 faston, un cavo arriva dalla batteria e porta corrente, l'altro va verso la lampadina....

Per carichi piccoli come quelli che hai detto tu non dovrebbero esserci problemi di carico eccessivo!

Ciao! :)
ok, grazie 1000 proverò :) . per curiosità cosa hai connesso all'interruttore ?

ciao

FastFreddy
24-09-2004, 19:36
Ci ho messo un pannellino con 2 connettori a banana per collegarci un televisorino e/o una lampada nel caso mi tocchi cambiare una gomma di notte....


Ciao! :)