View Full Version : Knoppix & Alice
Premesse: sono ultra niubbo di linux.
Come mi collego ad internet (da win):
scheda di rete Realtek 8139 > hub 8 porte mentor > modem ethernet speedweb IPM Datacom.
Cosa succede: butto su Knoppix (3.6), si carica, funzia alla grande, non si collega. se lancio l'utility di configurazione ADSL/PPPOE mi dice che rileva solo eth0 e che se non va è perchè qualcosa è staccato, o qualcos'altro sta usando la periferica.
EDIT: Letteralemnte mi dice che non trova un concentratore di accesso o che il modem potrebbe essere già impegnato. /EDIT
Che dite?
Eventuali spiegazioni tecniche fatele come se steste parlando con vostro nonno 96enne e per giunta mezzo sordo!!!
:old:
Originariamente inviato da greio
Premesse: sono ultra niubbo di linux.
Come mi collego ad internet (da win):
scheda di rete Realtek 8139 > hub 8 porte mentor > modem ethernet speedweb IPM Datacom.
Cosa succede: butto su Knoppix (3.6), si carica, funzia alla grande, non si collega. se lancio l'utility di configurazione ADSL/PPPOE mi dice che rileva solo eth0 e che se non va è perchè qualcosa è staccato, o qualcos'altro sta usando la periferica.
EDIT: Letteralemnte mi dice che non trova un concentratore di accesso o che il modem potrebbe essere già impegnato. /EDIT
Che dite?
Eventuali spiegazioni tecniche fatele come se steste parlando con vostro nonno 96enne e per giunta mezzo sordo!!!
:old:
Ciao, ho appena letto il tuo problema.
Dunque, dovresti configurare la scheda di rete manualmente.
La linea di comando dovrebbe essere qualcosa come
ifconfig eth0 "ip delcomputer" "netmask dello switch di rete" up (le virgolette quando lo scrivi sulla shell vanno omesse sono giusto per evidenziare cosa devi scrivere): di solito 255.0.0.0"
routeadd (o addroute non ricordo a memoria adesso) default gw "ip dello switch di rete" (per switch di rete intendo l'HUB).
Nota che l'ip del computer se, ad esempio, l'ip dello switch di rete è 10.0.0.255, deve essere 10.0.0.1.
Spero di esserti stato di aiuto.
Cordialmente.
Davide
Che io sappia, l'hub non ha un IP proprio: mi hanno solo detto che funziona come una "tripla" per la corrente per attaccare più unità.
Casomai il modem dovrebbe avere un IP di default...
In pratica che io ci metta in mezzo l'hub tra scheda di rete e modem, e che lo tolga, dovrebbe essere la stessa cosa, no?
Che mi dici?
Originariamente inviato da greio
Che io sappia, l'hub non ha un IP proprio: mi hanno solo detto che funziona come una "tripla" per la corrente per attaccare più unità.
Casomai il modem dovrebbe avere un IP di default...
In pratica che io ci metta in mezzo l'hub tra scheda di rete e modem, e che lo tolga, dovrebbe essere la stessa cosa, no?
Che mi dici?
Da quello invece che so io l'hub ha un ip...
http://www.annoyances.org/exec/forum/winxp/t1034959054
Toh qui c'è spiegata la differenza tra hub e switch di rete.
Alla fine il problema era proprio l'hub.
Ho attaccato il modem direttamente al pc e l'utility di Knoppix ha fatto il suo dovere... ma siccome mi son rotto di giocare con le live, adesso vado ad installare Fedora.
Grazie dell'aiuto
Hell-VoyAgeR
30-09-2004, 19:43
Originariamente inviato da Herumor
Da quello invece che so io l'hub ha un ip...
http://www.annoyances.org/exec/forum/winxp/t1034959054
Toh qui c'è spiegata la differenza tra hub e switch di rete.
qui si sta facendo un pelo di confusione...
uno switch o un hub hanno un indirizzo ip solo quando parliamo di manageable hub/switch (e cioe' quando sono dotati di un firmware e di un'interfaccia di configurazione)
per il resto... un hub e' un apparato "stupido" cioe' prende il dato che arriva dal pc 'x' e lo distribuisce uniformemente sulle altre porte
lo switch invece e' un pelo piu' intelligente... cioe' dato un pacchetto destinato dal pc 'x' al pc 'y', evita di distribuirlo su tutte le porte, spedendo unicamente tramite quella al quale e' attaccato il pc 'y'
a questo punto... parlando invece di ip... il discorso cambia se si considera invece un router (e non facciamoci trarre un inganno da quei router che hanno piu' di una porta ethernet, quelli non sono altro che un router con un hub attaccato) questi infatti devono avere un loro indirizzo ip.
per tornare in topic invece... per avere il trasporto ppp over ethernet (PPPoE) e' consigliabile avere il modem attaccato direttamente alla scheda di rete, questo non vuol dire che non possa assolutamente funzionare se attaccato ad un hub... ma e' altamente probabile! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.