PDA

View Full Version : HD andato a p.....e ?


Hattori Hanzo
24-09-2004, 12:14
Salve a tutti!

Allora.. avrei bisogno di un'info di codesto tipo... :D

L'altro giorno me ne stavo bel belo sul PC a fare un lavoro e cosa va a succedermi ?

Inizio a sentire provenire da quell'arcana apparecchiatura chiamata PC dei velocissimi "tlac tlac tlac tlac tlac" provenienti ovviamente dall'hard disk (ovviamente poteva essere solo l'HD slave)... e ha continuato così un paio di minutelli...

Il rumorino meccanico che le mie orecchie hanno udito non ha causato alcun problema a PC avviato, tant'è che sono entrato in "F", lettera dell'HD slave e tutto funzionava regolarmente...

Decido di riavviare e "magicamente" il POST mi dice che lo slave ha dato problemi e non è stato rilevato... :mad: :mad:

E adesso non c'è verso di accedervi..

Secondo voi è partito definitivamente??

Ora, aiutatemi vi prego, anche perchè (guarda il fato!!) era proprio l'HD su cui tenevo TUTTI i documenti e cose varie... e sinceramente sono "leggermente amareggiato" per tale fatto...

PS: l'HD e un maxtor da 120 giga...

PPS: GRAZIE MAXTOR, sei un'azienda con i fiocchi... i tuoi HD sono SEMPRE i migliori, grazie ancora... la prossima volta per comprare ancora un vostro HD sarete voi a dovermi pagare... grazie mille per l'ottima qualità dei vostri prodotti.

:ironico: <-- ovviamente.. :D

E' la seconda volta chje mi capita, sempre con un HD maxtor, e sugli altri non ho MAI e dico MAI avuto un problema, la prima volta gli ho lasciato il beneficio del dubbio ma adesso hanno rotto le balle... :mad: :mad:

PPPS: Che voi sappiate è possibile denunciarli o fare qualcosa? Non si può lavorare così col culo su un elemento così importante di un PC..... Avevo su parecchie cose importanti.

HELP PLEASE!

Grazie a tutti... :)

Hattori Hanzo
24-09-2004, 12:18
NON COMTRATE MAI un HD MAXTOR....

Davvero non fatelo, sono feccia meccanica.

MM
24-09-2004, 13:05
Al di là delle imprecazioni che risolvono ben poco, se il disco non viene visto dal bios, credo ci sia ben poco da fare

Aggiungo ovviamente che i dati importanti dovrebbero essere salvati ogni tanto

Hattori Hanzo
24-09-2004, 13:11
Originariamente inviato da MM
Al di là delle imprecazioni che risolvono ben poco, se il disco non viene visto dal bios, credo ci sia ben poco da fare

Aggiungo ovviamente che i dati importanti dovrebbero essere salvati ogni tanto

li ho salvati.. certo... ma non quelli di ieri....... e ho fatto parecccchia roba.... inoltre sono una marea di dati e mi farebbe perdere un giorno a ripristinare tutto...

adesso... a me va bene tutto... ma dico che la produzione di un componente così importante all'interno di un PC non possa essere presa così alla leggera....

e visto che è la seconda volta che mi succede mi chiedo se è possibile innanzitutto recuperare i dati e poi denunciarli?

sarà possibile secondo voi?

Secondo me se uno non è proprio capace (e la maxtor ha dato ampiamente prova di non esserlo) a realizzare un buon prodotto (di un componente così importante poi..) è inutle, se non dannoso, che continui a farlo...

Adesso parlo anche per rabbia, ma mi piacerebbe tanto tanto denunciarli..... se si può ovviamente... (credo di si però..)

MM
24-09-2004, 13:30
Il problema nasce quando questo componente è molto richiesto ed il mercato decreta il successo dei prodotti che costano meno
Ecco che si fà la corsa ad offrire il prodotto che offre migliori prestazioni al prezzo più basso, con conseguente ed immancabile abbassamento della qualità media del prodotto

I dischi si sono sempre rotti, solo che una volta era molto meno probabile, sia perché ce ne erano meno in giro, sia perché, in generale, la qualità costruttiva era migliore (o magari i controlli di qualità del prodotto immesso sul mercato erano più rigorosi, con maggiori scarti in fase di produzione)
Il problema è che i dischi, allora, costavano molto di più
Adesso i dischi costano niente, ma da qualche parte l'inghippo c'è

elgian
24-09-2004, 14:11
io proverei a sostituire l'elettronica se possiedi un hd uguale...
magari recuperi solo i dati e poi lo mandi a riparare!
da quello che dici la meccanica funziona...una volta riacceso non è + stato rilevato...quindi opto per l'elettronica.
ciao ciao

P.S. (hai provato il famoso freezer???) magari per 2 minutini ti funziona!!!
riciao

Carcass
24-09-2004, 14:26
Originariamente inviato da Hattori Hanzo
NON COMTRATE MAI un HD MAXTOR....

Davvero non fatelo, sono feccia meccanica.

Ragazzi questa è saggezza...........inoltre il problema sta nel fatto che producendo piu di massa li paghi mene ma si rompono di piu inoltre i guasti sono aumentati perche i carichi di lavoro sono aumentati anche i seagate si rompono ma molto molto meno dei maxtor e la differenza sta in 5 - 10 € in piu...................la prox DEVE essere seagate o al max WD:D

overclokk
24-09-2004, 17:09
Originariamente inviato da Hattori Hanzo
li ho salvati.. certo... ma non quelli di ieri....... e ho fatto parecccchia roba.... inoltre sono una marea di dati e mi farebbe perdere un giorno a ripristinare tutto...

adesso... a me va bene tutto... ma dico che la produzione di un componente così importante all'interno di un PC non possa essere presa così alla leggera....


beh io non voglio dire una cattiveria però :
se i dati erano così importanti perchè non avere una copia di sicurezza?

potevi fare un raid 1 visto il costo esiguo dei dischi di oggi

overclokk
24-09-2004, 17:15
questo non per dire che la maxtor faccia dischi affidabili visto che
ne ho sostituito ieri uno da 80 giga ed il bello è che all'assistenza non l'hanno nemmeno provato ma sostituito al volo......
quindi vuol dire che ne cambiano diversi di quei dischi...:muro:

Manwë
24-09-2004, 17:39
Ho avuto lo stesso problma con un HD Maxtor da 120GB S-ATA
Lavorava in raid 0 con il gemello e una sera d'estate (luglio 2003) ha iniziato a fare quei rumorini meccanici.

Ho spento subito e senza pensarci troppo ho estratto il disco che rumoreggiava.
Era caldo, cosi l'ho messo sotto l'aria condizionata, tempo qualche minuto ed era di nuovo fresco.
Rimesso in funzione e mai più a dato problemi simili.