Hal2001
24-09-2004, 09:17
Sembrava strano e infatti è arrivata la spiegazione.
Il nuovo Service Pack 2 per il sistema operativo Microsoft Windows XP ha portato con se, oltre a numerose novità e patch, alcuni aggiornamenti per il browser di navigazione web attualmente più diffuso: Internet Explorer.
Nuove funzionalità e la risoluzione di numerose falle hanno reso questo software Microsoft meno vulnerabile agli attacchi di virus e worm... peccato che, per quanto gratuito, il nuovo Internet Explorer può essere considerato a pagamento. Sembra ormai certo, infatti, che Microsoft continuerà a supportare Internet Explorer solamente sul sistema operativo Windows XP aggiornato con il Service Pack 2. Tutti gli altri utenti, quindi, continueranno ad usare il browser insicuro a meno che non effettuino l'aggiornamento (a pagamento) del proprio sistema operativo, acquistando Windows XP.
Lascia molto perplessi questa politica sulla sicurezza da parte di Microsoft ma, analizzando il problema, è chiaro che l'unico modo per navigare in sicurezza è quello di usare browser alternativi... come ad esempio Mozilla (Suite o Firefox)...
http://hardware.multiplayer.it/
Inutile dire che questa politica farà si, che anche il restante 95% degli internauti, passerà come me e molti altri di questo forum a Firefox ;)
Ps: il responsabile MS della sicurezza è già passato a FF da mesi :asd:
Il nuovo Service Pack 2 per il sistema operativo Microsoft Windows XP ha portato con se, oltre a numerose novità e patch, alcuni aggiornamenti per il browser di navigazione web attualmente più diffuso: Internet Explorer.
Nuove funzionalità e la risoluzione di numerose falle hanno reso questo software Microsoft meno vulnerabile agli attacchi di virus e worm... peccato che, per quanto gratuito, il nuovo Internet Explorer può essere considerato a pagamento. Sembra ormai certo, infatti, che Microsoft continuerà a supportare Internet Explorer solamente sul sistema operativo Windows XP aggiornato con il Service Pack 2. Tutti gli altri utenti, quindi, continueranno ad usare il browser insicuro a meno che non effettuino l'aggiornamento (a pagamento) del proprio sistema operativo, acquistando Windows XP.
Lascia molto perplessi questa politica sulla sicurezza da parte di Microsoft ma, analizzando il problema, è chiaro che l'unico modo per navigare in sicurezza è quello di usare browser alternativi... come ad esempio Mozilla (Suite o Firefox)...
http://hardware.multiplayer.it/
Inutile dire che questa politica farà si, che anche il restante 95% degli internauti, passerà come me e molti altri di questo forum a Firefox ;)
Ps: il responsabile MS della sicurezza è già passato a FF da mesi :asd: