ioan
23-09-2004, 22:59
http://www.rutemoeller.com/mp/ibook/ibook_e.html
Attiva funzioni che l'Apple ha disattivato.
Non è più un hack attraverso il firmware, ma direttamente dal macosx.
L'ho provato e funziona benissimo. Da oltre 7 giorni lo sto usando senza problemi. Mi serviva proprio :cool: Si può guardare un film (dvd o divx/xvid) sullo schermo del televisore, mentre si lavora sul lcd del computer. Questo l'ho fatto per ore ed ore. Si può usare un monitor esterno da 21" a risoluzione più alta del solito e limitante in questo caso 1024x768. L'ho fatto per 5 giorni di seguito, senza difficoltà.
Offre anche la possibilità di clamshell mode.
La possibilità di desktop esteso l'ho provata in tutti i modi possibili. Perciò mi sento di raccomandarla senza problemi.
Il clamshell mode l'ho provato per solo 3-4 ore in loop continuo di un mp3 (ovviamente non deve essere usato il clamshell per qualcosa di impegnativo, altrimenti la temperatura diventa troppo alta). Fino ad ora tutto ok... :) ma bisogna fare più prove. A me serve il clamshell per la musica (come anche a qualcun altro in un altro 3rd nella stessa sezione) e forse qualche dvd. Bisogna solo non rischiare aumentando la temperatura troppo per evitare di danneggiare lo schermo. Per dire la verità anche il powerbook (che può di default lavorare in clamshell mode) sviluppa temperature che vengono disperse (forse in minor quantità) attraverso la parte alta del case.
Ovviamente si può tornare anche alla situazione di default (di prima). Aggiungendo il reset della pram, non si dovrebbe rintracciare ;)
Lo spanning doctor può trovare uso non solo nell'ibook, ma anche nell'imac g4 e nell'emac g4. C'è sul sito la lista delle macchine compatibili.
Penso che sia un vero peccato disattivare delle funzioni per differenziare i vari livelli di mercato per gli ibook, imac, emac, powerbook, powermac :eek: Forse perché sono funzioni non solo utili, ma anche sostenuti senza nessunissima difficoltà dallo stesso hardware.
Attiva funzioni che l'Apple ha disattivato.
Non è più un hack attraverso il firmware, ma direttamente dal macosx.
L'ho provato e funziona benissimo. Da oltre 7 giorni lo sto usando senza problemi. Mi serviva proprio :cool: Si può guardare un film (dvd o divx/xvid) sullo schermo del televisore, mentre si lavora sul lcd del computer. Questo l'ho fatto per ore ed ore. Si può usare un monitor esterno da 21" a risoluzione più alta del solito e limitante in questo caso 1024x768. L'ho fatto per 5 giorni di seguito, senza difficoltà.
Offre anche la possibilità di clamshell mode.
La possibilità di desktop esteso l'ho provata in tutti i modi possibili. Perciò mi sento di raccomandarla senza problemi.
Il clamshell mode l'ho provato per solo 3-4 ore in loop continuo di un mp3 (ovviamente non deve essere usato il clamshell per qualcosa di impegnativo, altrimenti la temperatura diventa troppo alta). Fino ad ora tutto ok... :) ma bisogna fare più prove. A me serve il clamshell per la musica (come anche a qualcun altro in un altro 3rd nella stessa sezione) e forse qualche dvd. Bisogna solo non rischiare aumentando la temperatura troppo per evitare di danneggiare lo schermo. Per dire la verità anche il powerbook (che può di default lavorare in clamshell mode) sviluppa temperature che vengono disperse (forse in minor quantità) attraverso la parte alta del case.
Ovviamente si può tornare anche alla situazione di default (di prima). Aggiungendo il reset della pram, non si dovrebbe rintracciare ;)
Lo spanning doctor può trovare uso non solo nell'ibook, ma anche nell'imac g4 e nell'emac g4. C'è sul sito la lista delle macchine compatibili.
Penso che sia un vero peccato disattivare delle funzioni per differenziare i vari livelli di mercato per gli ibook, imac, emac, powerbook, powermac :eek: Forse perché sono funzioni non solo utili, ma anche sostenuti senza nessunissima difficoltà dallo stesso hardware.