Entra

View Full Version : Comparazione Processori !!!


exploit
23-09-2004, 18:35
Sono in procinto di acquistare un portatile, ma in verità sono ancora molto indeciso, anche xchè non riesco a capire delle cose.

-1 AMD athlon 64 3000+ [ come si riconosce tra questo e.......]

-2 AMD athlon 64 mobile 3000+ [ e questo ] :D

-3 Pentium M "Dothan" 2.0 GHz

-4 Pentium 4 3.0 GHZ


Allora come MHz dovrebbero essere tutti lì, chi vince a livello prestazionale?

PS: Riferito anche in normalissime operazioni di routtin.

Insomma quale pompa di +:D

Madmind
23-09-2004, 20:32
che vuol dire "come MHz dovrebbero essere tutti li"?
non ce ne e' uno che abbia le stesse frequenze o quasi...
cmq il dothan 2 GHz e il p4 3 GHz si equivalgono nella maggior parte dei bench

l'athlon 64 3000 dovrebbe essere il piu' performante, sul mobile non so dirti nulla

exploit
23-09-2004, 20:43
Behhhhh forse hai ragione:


Frequenze:

-1 AMD athlon 64 3000+ =2000

-2 AMD athlon 64 mobile 3000+ =1600

-3 Pentium M "Dothan" 2.0 GHz =2000

-4 Pentium 4 3.0 GHZ =3000


Ma Paragonato in prestazioni, apparte athlon 64 mobile 3000+, in velocita dovrebbero essere tutte lì.

X Madmind

Sei contento del tuo portatile nuovo?

Madmind
23-09-2004, 20:55
difficile non esserlo con portatili di questo livello... piu' che di soddisfazione direi che il metro di giudizio sia quanto sia costata tale soddisfazione :D

nel complesso e' un ottimo portatile senza evidenti difetti che rispecchia in pieno le aspettative e in alcuni ambiti le supera

trecca
26-09-2004, 00:13
il dothan 2.0ghz è il miglior processore tra quelli che hai detto

io ho il dothan 1.7ghz e va come un pentium 4 desktop @2.8-2.9ghz circa

Madmind
26-09-2004, 09:24
Originariamente inviato da trecca
il dothan 2.0ghz è il miglior processore tra quelli che hai detto

io ho il dothan 1.7ghz e va come un pentium 4 desktop @2.8-2.9ghz circa


se lo si valuta considerando tutti i vantaggi che porta, sono d'accordo, ma in prestazioni assolute non e' il piu' potente... in piu' o la differenza tra il 1700 e il 2000 e' davvero inesistente oppure il 1700 non va esattamente come un p4 2.8-2.9 visto che il 2000 e' allineato con un p4 3 Ghz (test di sandra 2004). Poi in alcuni ambiti e' superiore e in altri inferiore e sicuramente sandra 2004 non e' sufficiente a valutare tutti gli aspetti del processore, ma e' un inizio.

Kaiser70
26-09-2004, 09:34
Originariamente inviato da trecca
io ho il dothan 1.7ghz e va come un pentium 4 desktop @2.8-2.9ghz circa
Dipende dall'applicazione usata. Con Photoshop (e ancora + nella codifica video) il Centrino 1700 non raggiunge le prestazioni di un Pentium 4 2.8Ghz, e nemmeno quelle di un AMD 64 3000+
il Centrino 2.0 è vicino alle prestazioni di un Pentium 4 3.0 ghz anche in queste applicazioni, ma è troppo costoso.

thebradipo
26-09-2004, 10:24
io ho da poco il dothan 2gh e posso assicurare che come prestazioni in applicativi come photoshop e cad è davvero perfermante, secondo me addirittura superiore secondo anche qualche test al p4 3gh

e poi volevo ricordare che è inutile parlare di prestazioni assolute in un portatile: la filosofia non è cereto votata alle estreme velocità ma entrano in gioco temperature, dissipatori e di conseguenza spessore, peso, autonomia della macchina

un esempio: ho provato un p4 3.06 e ati 9600 giocando con need for speed underground. Ebbene con alimentazione a batteria il gioco scattava (cosa che non succede se alimentato a corrente) e soprattutto dopo 20 min la tempertaura diventa paurosa e le prestazioni di conseguenza diminuivano notevolemnte.

Cosa me ne faccio di un p4 così performante se quelle performace mi durando i primi 20 min di utilizzo???

Caio81
26-09-2004, 10:37
Dai ragàs che anche io sono molto interessato al discorso, :) , sto valutando di acquistarmi un bel portatile ma sono molto dubbioso perchè non vorrei ritrovarmi un pc che mi deluda dopo aver speso un bel gruzzoletto. :rolleyes:
Infatti ora ho 2 fissi e se acquistassi un bel note ne venderei uno, ma vorrei che il subentrante avesse almeno le prestazioni dell'uscente... :O

Ho acquistato l'anno scorso un Presario alla mia ragazza, che monta un P4 2800 MHz, che per ora ha solo 256 Mb di ram condivisi con una radeon 9000 (o simili); il fatto è che questo pc rende meno del mio athlon Xp 1800, su NF7, che ok avrà anche 512 Mb di ram in dual channel a 400MHz, ma che in pratica gira a un GHz (e passa) di frequenza in meno. La pesantezza del sistema si nota soprattutto quando lancio più applicazioni insieme (niente di eccessivamente pesante), e secondo me è dovuta in primo luogo alla lentezza del disco più che alla scarsa potenza di calcolo.
Poi c'è da dire che ha una ventola abbastanza rumorosa, tipo che quando ci guardiamo dei film ogni 10-15 minuti parte facendosi notare, e sinceramente ritengo che la silenziosità sia uno di quegli aspetti che vorrei non trascurare.
Per questo mi piacerebbe avere un po dei pareri di chi il portatile ce l'ha già, e può dire se è silenzioso oppure, se la ventola parte spesso o no, potenza di calcolo, ecc...

Dall'idea che mi sono fatto personalmente mi pare che una delle soluzioni migliori per avere un buon rendimento in termini prestazionali, un pc che scalda il meno possibile, ed un prezzo accettabile, sia prendersi un XP-M, tipo un 3000; io ne ho uno (di Athlon Xp) su ciascun fisso e l'ho preferito al P4 dopo averli provati entrambi.
Anche l'idea centrino mi attira parecchio, specialmente per il poco calore prodotto, per la leggerezza e durata della batteria, ma per non spendere eccessivamente è necessario rimanere su un processore da 1,5 o al massimo 1,6 GHz, e sinceramente non ho ancora ben capito se una macchina del genere può reggere il confronto (specie in ambiente multimediale, tipo games, ma anche con applicazioni grafiche) con una che monta come dicevo sopra ad esempio un bell Xp-M 3000, voi che dite?

trecca
26-09-2004, 11:16
Originariamente inviato da Madmind
se lo si valuta considerando tutti i vantaggi che porta, sono d'accordo, ma in prestazioni assolute non e' il piu' potente... in piu' o la differenza tra il 1700 e il 2000 e' davvero inesistente oppure il 1700 non va esattamente come un p4 2.8-2.9 visto che il 2000 e' allineato con un p4 3 Ghz (test di sandra 2004). Poi in alcuni ambiti e' superiore e in altri inferiore e sicuramente sandra 2004 non e' sufficiente a valutare tutti gli aspetti del processore, ma e' un inizio.

io avevo fino a qualche giorno fa un northwood 2.8 e non notavo alcuna differenza col pentium m 1.7

nessuna neanche con photoshop

Madmind
26-09-2004, 11:22
Originariamente inviato da trecca
io avevo fino a qualche giorno fa un northwood 2.8 e non notavo alcuna differenza col pentium m 1.7

nessuna neanche con photoshop


ma sfido qualcuno a notare a occhio la differenza tra un p4 2600 e uno 2800 per esempio.
A meno di benchmark comparativi oppure codifica video/audio pesanti non ce ne si accorge, perche' per un secondo di differenza su una quindicina per esempio, non ce ne si accorgera' mai (differente se invece di 3 ore e mezzo ce ne si mettono 3).

Madmind
26-09-2004, 11:27
Originariamente inviato da Caio81


Ho acquistato l'anno scorso un Presario alla mia ragazza, che monta un P4 2800 MHz, che per ora ha solo 256 Mb di ram condivisi con una radeon 9000 (o simili); il fatto è che questo pc rende meno del mio athlon Xp 1800, su NF7, che ok avrà anche 512 Mb di ram in dual channel a 400MHz, ma che in pratica gira a un GHz (e passa) di frequenza in meno. La pesantezza del sistema si nota soprattutto quando lancio più applicazioni insieme (niente di eccessivamente pesante), e secondo me è dovuta in primo luogo alla lentezza del disco più che alla scarsa potenza di calcolo.



beh ci credo che la differenza si nota con piu' applicazioni aperte... 256 MB di ram si saturano subito e costringono a frequenti swap sul disco, unito al fatto che i dischi per portatili sono meno performanti a parita' di giri rispetto a quelli desktop (figuriamoci quindi un 4200 rpm)...
in questo caso cmq e' proprio poca la ram.

Caio81
26-09-2004, 11:56
beh ci credo che la differenza si nota con piu' applicazioni aperte... 256 MB di ram si saturano subito e costringono a frequenti swap sul disco, unito al fatto che i dischi per portatili sono meno performanti a parita' di giri rispetto a quelli desktop (figuriamoci quindi un 4200 rpm)...
Beh in effetti hai ragione, considerando poi che è condivisa con la scheda video... a breve farò un upgrade.
Comunque la rumorosità rimane, e anche il calore prodotto.
Rimango dell'idea che un Xp-M è la soluzione migliore, o comunque migliore di un P4 (a parità di clock). Voi che dite?

veditu
26-09-2004, 12:05
Originariamente inviato da Caio81
Anche l'idea centrino mi attira parecchio, specialmente per il poco calore prodotto, per la leggerezza e durata della batteria, ma per non spendere eccessivamente è necessario rimanere su un processore da 1,5 o al massimo 1,6 GHz, e sinceramente non ho ancora ben capito se una macchina del genere può reggere il confronto (specie in ambiente multimediale, tipo games, ma anche con applicazioni grafiche) con una che monta come dicevo sopra ad esempio un bell Xp-M 3000, voi che dite?

sono pure io interessato...
c'è un gran parlare dell'ottimo centrino ma dell' xp-m non si sente quasi mai...
eppure sulla carta è una validissima alternativa a basso costo...

Caio81
26-09-2004, 20:33
Originariamente inviato da veditu
sono pure io interessato...
c'è un gran parlare dell'ottimo centrino ma dell' xp-m non si sente quasi mai...
eppure sulla carta è una validissima alternativa a basso costo...
Perfettamente d'accordo :O
io direi che c'è bisogno di qualcuno che ce l'ha e che magari ha avuto esperienze anche con altri e ci può dire le sue impressioni, come funziona, ecc...
Possessori di portatili superfighi....dove siete?!:D

Caio81
01-10-2004, 22:31
Arrrhhh....:D

Holliwood[ita]
02-10-2004, 00:33
io ho 1 centrino a 1,5Ghz con 1 mega di cache(il nome del modello è Banias).
Da 1 articolo che trovate alla sezione portatili di hwupgrade compara un dothan 2giga con un banias a 1.7 e le differenze sono praticamente nulle.
Sono felice del mio acquisto(acer TM292 lci)