View Full Version : Sondaggio...su Athlon 2400+
ooooooooooooooo
23-09-2004, 17:08
salve a tutti,
so che la domanda può sembrarvi un pò ripetitiva,
ma volevo fare un sondaggio a tutti i possessori di athlon 2400+
per regolarmi sull'overclok del mio procio
a quanto lo avete tirato con Vcore default?
io quando lo avevo ero arrivato fino a 2200 e forse qualche decina di mhz in più
ooooooooooooooo
23-09-2004, 17:20
mmh quindi piu o meno come me...:rolleyes:
manuele.f
23-09-2004, 17:36
inanzitutto imho bisogna specificare se thorton o thoro e come raffreddato..
il mio thorton 2400+ liquid cooled arrivava a 2450Mhz v-core di default e 2700Mhz 1,9v day use;)
ooooooooooooooo
23-09-2004, 17:41
raffreddato ad aria...(il mio è un thorton) una domanda ma l'instabilità del processore a frequenze troppo alte si verifica con riavvii improvvisi come con le ram?
perchè sarei intenzionato a portarlo a 16.5x140 (2310mhz)
ooooooooooooooo
23-09-2004, 21:03
ho provato a metterlo a 2310mhz con Vcore default,
windows è partito ma quando ho lanciato il superPi da 32mb insieme al 3d mark 2001, all'inizio sembrava andasse tutto liscio ma poi mi si è bloccato tutto :nera:
ho riavviato ho riprovato solo con il superpi ma dopo la prima iterazione mi si è ribloccato tutto:cry: :cry:
ora ho rimesso tutto come prima:muro:
JCD's back
23-09-2004, 21:55
il vcore potresti alzarlo fino a 1,7 a meno che tu non abbia già così delle temp elevate; se poi il 2400+ ha il moltiplicatore sbloccato direi che la cosa + logica da fare, considerata la tua mobo, sarebbe quella di tenere tutto in specifica, magari impostando 166*14 o, meglio ancora, 200*11,5, solo che dovresti procurarti delle ram adatte allo scopo (ad esempio delle pc3200 senza particolari propensioni all'oc che reggano timings decenti)
il mio era un Thoro B, non thorton :muro:
Biohunter
23-09-2004, 23:52
thorton 2400+@barton...
aria vcore default rock solid sui 2250/2290mhz...
ad aria mi ha kiuso superpi fino a 2690mhz...sotto peltier sfiora i 2900mhz...;)
il mio 2400+ (ma era uno dei primi thorob che entrarono in commercio), a vcore def a liquido arrivava a circa 2200...mentre invece per andare a 2500 (smepre a lq) voleva oltre2v...una schifezza a pensarci ora, ma io non ci capivo niente ed ero felice:D ;)
N.SbronzKiller
24-09-2004, 00:25
io con un dissi decente penso che il mio thoro riuscirei a portarlo
a 2290 mhz mettendo il molti a 11,5 fsb a 200 e vcore 1.700
ho già provato e sembra reggere completa i test di stabilità ma
il problema è che dopo un attimo inizia a scaldare e partono gli allarmi di mbm5 che mi consigliano di spegnere tutto!!!
ora ce l'ho a 11 x 200 v core 1.675 e mi gira a circa 2192mhz
LordArthas
24-09-2004, 10:15
Ragazzi potete spiegarmi come cavolo fatte ad avere questi risultati con il 2400+? Io non ci riesco nemmeno di fare 10x200 o 12x166, per avere cpu e ram sincronizzate :muro:
Se riavvio, si blocca tutto e il led del disco, rimane accesso fisso. Se spengo e provo a ripartire, tutto ok.
La mia temp è un pò altina, 52 navigando, ma non penso che dipenda da questo perchè non cerco di overclocare, ma di cambiare semplicemente il rapporto molti/fsb.
Da cosa dipende?
Utilizzo l'ultimo bios della ASUS AV600-X (1006).
52 in idle è altissima... altro ke!
Gab :sbavvv:
LordArthas
24-09-2004, 10:25
Lo so che è alta (purtroppo ho il pc in camera e quindi utilizzo un dissi silenzioso), ma perchè allora se metto tutto in default (cpu = 15x133/ram@166),pur avendo sempre la stessa temp, non ho nessun problema?
Il blocco al riavvio si presenta solo con: cpu = 12x166/ram@166 o cpu = 10x200/ram@200
la tua MoBo ce l'ha i fix?
Gab
LordArthas
24-09-2004, 10:44
Si perchè accanto al valore del fsb, indica un altro valore, da 33 a salire. Quando il fsb è 133 o 166 o 200 quel valore li mi indica 33. Penso che intendi questo, no?
Si se variando l' FSB il clock di PCI ed AGP resta invariato rispettivamente 33 e 66 Mhz...
A sto punto prova ad alzare i timings un pò... non ti posso dire di overvoltare xkè già 52 gradi in idle è pauroso... ma almeno smonta il pannello del case...
Gab
LordArthas
24-09-2004, 10:52
I timmings delle memorie sono al default. Una è infineon e l'altra Twinmos.
Ho provato con vcore 1.7 ma sempre gli stessi risultati :muro:
Secondo me è troppo alta la temp del Procio... io a 52 c'arrivo dopo 35 min di Prime95 e ci sta solo x pokissimi secondi xkè poi sta a 50-51°C sempre sotto Prime!
Gabry
LordArthas
24-09-2004, 11:11
Con panello aperto sto sui 48 gradi. Riprovo ora e vediamo...
Magari hai ragione, ma io non riesco a spiegere, il perchè quando tutto è al default, non ho nessun problema :muro: :muro:
Misteri dell'informatica :confused:
LordArthas
24-09-2004, 11:29
Niente da fare. Quel maledetto led rimane sempre acceso e il tutto è bloccato :muro:
Biohunter
24-09-2004, 11:31
ho fatto un pò di prove oggi...
207*11 1,6v reali, 44.5°c in full load sotto prime...ROCK SOLID...
p.s. ho tolto la L2 mod e ora è come nuovo (256k L2 cache)
Ciau
Originariamente inviato da LordArthas
Niente da fare. Quel maledetto led rimane sempre acceso e il tutto è bloccato :muro:
Cmq se devi restare a 133 fai lavorare le ram in sincrono a 133... ed abbassa i timings al minimo... è decisamente + performante!
Gab
p.s. Poi ti compri un buon kit a liquido... e fai scendere quella temperatura... :cool:
LordArthas
24-09-2004, 11:39
Ok, grazie :)
ooooooooooooooo
24-09-2004, 11:44
Originariamente inviato da JCD's back
il vcore potresti alzarlo fino a 1,7 a meno che tu non abbia già così delle temp elevate; se poi il 2400+ ha il moltiplicatore sbloccato direi che la cosa + logica da fare, considerata la tua mobo, sarebbe quella di tenere tutto in specifica, magari impostando 166*14 o, meglio ancora, 200*11,5, solo che dovresti procurarti delle ram adatte allo scopo (ad esempio delle pc3200 senza particolari propensioni all'oc che reggano timings decenti)
purtroppo il mio dissy non mi permette di alzar il Vcore (sto a 52 sotto sforzo e 46 a riposo)hai azzeccato proprio quello che volevo fare... vorrei comprare delle pc3200 in modo che possa alzare il bus almeno a 160x14, ma con queste ram da 266mhz mi devo acontentare :rolleyes:
JCD's back
24-09-2004, 12:27
con la mobo che hai lascia perdere le frequenze fuori specifica, tipo 160 ad esempio xchè avresti le frequenze pci e agp sballate; o 166 o 200 ;)
ooooooooooooooo
24-09-2004, 13:04
a 200 non credoproprio che mi ci arrivi anche se avessi delle pc3200 perchè tieni conto che il bus del mio procio è a 266 (133x2)
N.SbronzKiller
24-09-2004, 15:19
anche del mio thoro b 2400+ è 266 ma comunque sia gira bene
a 11x200 @2200 Mhz
non è che dipende dalla mobo?
La mia asus con nForce 2 ultra arriva a 400 di fsb e ho montato su delle pc 3200
quindi non mi gira fuori specifica
la tua mobo che chipset monta e quanto dovrebbe supportare di fsb?
JCD's back
24-09-2004, 17:03
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
a 200 non credoproprio che mi ci arrivi anche se avessi delle pc3200 perchè tieni conto che il bus del mio procio è a 266 (133x2)
se il procio è sbloccato certo che ci arriva ;)
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
anche del mio thoro b 2400+ è 266 ma comunque sia gira bene
a 11x200 @2200 Mhz
non è che dipende dalla mobo?
La mia asus con nForce 2 ultra arriva a 400 di fsb e ho montato su delle pc 3200
quindi non mi gira fuori specifica
la tua mobo che chipset monta e quanto dovrebbe supportare di fsb?
Infatti dipende se la MoBo regge...
Gab
N.SbronzKiller
25-09-2004, 05:10
questa sera sono salito ora sono a 11,5 x 200 Vcore 1725
dovrebbe girare a 2300 ma effettivi sono solo 2290Mhz
come mai questa differenza?
Così sembra stabile ma scaldicchia un pò sottosforzo
a pc fermo sta sui 47 gradi quanto lo posso fare salire di temperatura prima di cremarlo del tutto?
sopra i 55-60 gradi è eccessivo?
vuolevo tenerlo così per qualche oretta sottosforzo a vedere che cosa combina
ma ho un pò paura di fotterlo???
avete dei consigli?
...ops ora è salito a 48 la temperatura del socket e 28 quella del case
ooooooooooooooo
25-09-2004, 13:10
beh in effetti è un po altina:rolleyes:
N.SbronzKiller
25-09-2004, 15:57
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
questa sera sono salito ora sono a 11,5 x 200 Vcore 1725
dovrebbe girare a 2300 ma effettivi sono solo 2290Mhz
come mai questa differenza?
Così sembra stabile ma scaldicchia un pò sottosforzo
a pc fermo sta sui 47 gradi quanto lo posso fare salire di temperatura prima di cremarlo del tutto?
sopra i 55-60 gradi è eccessivo?
vuolevo tenerlo così per qualche oretta sottosforzo a vedere che cosa combina
ma ho un pò paura di fotterlo???
avete dei consigli?
...ops ora è salito a 48 la temperatura del socket e 28 quella del case
mi autoquoto
così è un pò instabile lanciando superpi dopo qualche minuto inizia a sbagliare i calcoli
dite che se alzo ancora il vcore miglioro la situazione??
al massimo quanto lo posso alzare peima di fare danni?
IronBlade
25-09-2004, 16:15
Ciao :)
Io l'ho portato 166x13,5 sto in idle a 37° in full con Doom a 42° con Vcorea 1,65 mi sembra buono, non sono andato oltre sicuramente ci va ma credo che dovrò aumentare un pò il Vcore tra poco proverò e ti faccio sapere :D
N.SbronzKiller
25-09-2004, 18:28
a parità di clock
è più performante un sistema che utilizza il fsb superiore
se la tua mobo e le ram (se non hai delle pc3200 lascia stare) te lo consentono prova ad impostare
il fsb a 200 e il moltiplicatore in modo da ottenere
la stessa frequenza di clock o magari anche minore
e prova a fare qualche benchmark prima e dopo e vedrai che c'è molta differenza!
Ora non ho più il foglietto dove mi ero segnato tutti i risultati
altrimanti te li riportavo
ma c'erano differenze anche del 7-10% in + con certi bench
prova a fare anche tu l'esperimento e poi facci sapere ciao;)
io per ora sono stabile a 11x200 vcore a 1675 + su mi dà problemi ma non ho un buon raffreddamento
P.S.
Per favore datemi qualche consiglio :rolleyes: per quello che ho scritto 2 mess sopra grazie;)
thorton 2400+ by fama a vcore 1.65 2320Mhz a 1.8 2400mhz con volcano 11
LordArthas
25-09-2004, 18:38
Originariamente inviato da LordArthas
La mia temp è un pò altina, 52 navigando, ma non penso che dipenda da questo perchè non cerco di overclocare, ma di cambiare semplicemente il rapporto molti/fsb
Ho rimontato la CPU ed ora sto sui 44 gradi sempre navigando. Un bel guadagno (ben 8 gradi!) anche se sò che non è proprio bassa la temp.
Continuo a non capire perchè non mi lascia portarlo a 166x12 :confused:
Originariamente inviato da LordArthas
Ho rimontato la CPU ed ora sto sui 44 gradi sempre navigando. Un bel guadagno (ben 8 gradi!) anche se sò che non è proprio bassa la temp.
Continuo a non capire perchè non mi lascia portarlo a 166x12 :confused:
Non potrai salire mai se prima nn raffreddi a dovere!
Gab
Biohunter
26-09-2004, 00:18
Originariamente inviato da LordArthas
Ho rimontato la CPU ed ora sto sui 44 gradi sempre navigando. Un bel guadagno (ben 8 gradi!) anche se sò che non è proprio bassa la temp.
Continuo a non capire perchè non mi lascia portarlo a 166x12 :confused:
io sono 200*11.5@ vcore default e sono a 36,5/37° in idle...:)
LordArthas
27-09-2004, 18:09
Originariamente inviato da Biohunter
io sono 200*11.5@ vcore default e sono a 36,5/37° in idle...:)
Quale motherboard hai?
Forse ho trovato il motivo per il quale non posso andare a 12x166 o 10x200. In un forum straniero (hardwarecentral.com) mi hanno detto che la ASUS, non gestisce la quinta L3 e quindi non posso usare il moltiplicatore sotto il 13x per l'overclock.
Finalmente, se è vero, sò almeno il perchè :D :D :D
Biohunter
27-09-2004, 18:49
Originariamente inviato da LordArthas
Quale motherboard hai?
Forse ho trovato il motivo per il quale non posso andare a 12x166 o 10x200. In un forum straniero (hardwarecentral.com) mi hanno detto che la ASUS, non sopporta il controllo della quinta L3 e quindi non posso usare il moltiplicatore sotto il 13x per l'overclock.
Finalmente, se è vero, sò il perchè :D :D :D
DFI NF2 Infinity :)
Originariamente inviato da manuele.f
inanzitutto imho bisogna specificare se thorton o thoro e come raffreddato..
il mio thorton 2400+ liquid cooled arrivava a 2450Mhz v-core di default e 2700Mhz 1,9v day use;)
Dimmi manuele.f, quella tua sign rappresenta il tuo grado di intelligenza?
Nemmeno un po di vergogna?
:rolleyes:
LordArthas
27-09-2004, 21:15
Originariamente inviato da Biohunter
DFI NF2 Infinity :)
Allora i conti tornano :(
Originariamente inviato da manuele.f
inanzitutto imho bisogna specificare se thorton o thoro e come raffreddato..
il mio thorton 2400+ liquid cooled arrivava a 2450Mhz v-core di default e 2700Mhz 1,9v day use;)
Sei pregato di editare immediatamente la firma.
Grazie per la collaborazione.
Io sono a 200x11.5 a 1.75 volt.
Va anche a 1.65 volt ma per essere sicuro al 100% lo tengo così...tanto con il polo735 mi sta ad una quarantina di gradi.
Va anche a 2400 ma solo ad 1.85 volt...e mi pare troppo.
Ah è un Thoro acquistato a settembre 2003.
Byez!
JAN THE LAST
28-09-2004, 02:06
Oooooo, dipende da che dissy utilizzi; io con un Kanie 238+Delta 7K rpm, usando una KD7-R non sono mai andato oltre i 200x 11.5. :)
Quanto al disdicevole resto; senza arroganza alcuna, nè verso lo staff, nè verso l'utenza di questa grande e bella community, mi chiedo il motivo, di determinati comportamenti fastidiosi di sparuti personaggi che minano la tranquillità del luogo. Per chi non avesse colto, l'invito è a leggere all'interno delle cerchiature in rosso: http://prosysat.interfree.it/manuelef.jpg
Byex :)
LordArthas
29-09-2004, 16:52
Alla fine sono riuscito a fare 134x16,5 = 2211, vcore=1,8. Niente male direi ;)
Temp a full load, 55 gradi. Forse cambio il dissi. Vorrei comprare o il Zalman Al-Cu o il Gigabyte.
Sembra stabile:
Hot CPU Tester Pro(Lite Edition) 4.2.2
Wednesday, September 29, 2004 - 17:44:14
Diagnostic Report
---------------------------------------------
Test Started at: 14:04:08
Test Duration: 03:00:01
Physical Processors Available: 1
Logical Processors Available: 1
CPU Name String: AMD Athlon(TM) XP 2400+
Speed: 2211MHz
Logical Processors Tested: CPU 0
Average CPU(s) Performance: 100.0%
Modules Results:
Complex Matrix: Finished without error
Calculating Pi: Finished without error
Sorting Algorithms: Finished without error
Prime Test: Finished without error
Memory: Finished without error
HD: Finished without error
MMX: Finished without error
Provo anche con Pi e faccio anche un pò di capture prima di cantare vittoria.
FoxMolte
16-10-2004, 14:55
Scusate la mia domanda da niubbo,
io ho un 2400+ thoro b su una ga 7n400pro2.... riesco a portarlo a 200x10 o è bloccato???? si può sbloccare??(c'è per caso il trucchetto dei ponti??)
grazie a tutti!
ooooooooooooooo
16-10-2004, 15:07
prova a modificare la voce relativa al molti nel bios, se non ci riesci vuol dire che hai il moltiplicatore bloccato e
quindi puoi salire solo di fsb se vuoi overcloccare:)
FoxMolte
16-10-2004, 15:10
OK ho capito quasi tutto, anche leggendo altri topic...
l'unica cosa che mi preoccupa è di non friggere hard disk e scheda video... è vero che con l'nforce2 c'è una sorta di protezione???
Cosa devo fare per evitare di rovinare le periferiche e come capisco qual'è il limite prima della disfatta??
Ho capito bene che più mi allontano da fsb 133 o 166 o 200 e più è pericoloso??basta tenere i multipli di 33??
ooooooooooooooo
16-10-2004, 15:21
se vuoi mettere il fsb a 200 lo puoi mettere basta che hai delle pc3200 se no non ci arrivi,se la tuascheda madresupporta i 400mhz non dovresti avere nessun problema
ooooooooooooooo
16-10-2004, 15:22
sulla protezione non so dirti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.