View Full Version : Consiglio su un Toshiba
1000 mhz
intel pentium 2
scheda video invidia ge force 2 16mb
memoria: 20 gb
256mb RAM
windows xp home edition
lettore dvd
lettore floppy
masterizzatore cd
usato: 2 anni
Ero interessato a comprarlo da un mio amico, ma mi ha proposto 400 € , nn so se è un prezzo giusto o meno... sapreste consigliarmi?
Ziosilvio
23-09-2004, 17:45
Dalla descrizione, sembrerebbe un Satellite 3000: per caso, lettore ottico e lettore floppy sono intercambiabili?
(A proposito: se e' cosi', il processore dovrebbe essere un Pentium III-M.)
IMHO i suoi 400 Euro li vale (forse riesci a spuntare uno sconticino): per programmare, navigare in Internet e scrivere la tesi dovrebbe andare ancora piu' che bene (solo, non sperare di giocarci a Painkiller).
Facci sapere.
Originariamente inviato da Ziosilvio
Dalla descrizione, sembrerebbe un Satellite 3000: per caso, lettore ottico e lettore floppy sono intercambiabili?
(A proposito: se e' cosi', il processore dovrebbe essere un Pentium III-M.)
IMHO i suoi 400 Euro li vale (forse riesci a spuntare uno sconticino): per programmare, navigare in Internet e scrivere la tesi dovrebbe andare ancora piu' che bene (solo, non sperare di giocarci a Painkiller).
Facci sapere.
NP a painkiller gioco su questo pc qua :sofico:
Cmq mi ero scordato: DOVREBBE essere pentium2
cmq il modello è satellite 3000!
Ora il mio amico me l'ha prestato e lo sto provando, dopo 2 anni la batteria nn ha tanta autonomia da sola, ma probabilmente ne comprerò una nuova! :p
Se avete altri consigli dite pure... (cmq uno sconticino spero di spillarlo :cry: )
Ah cmq sono intercambiabili.. nn so se è un pentium 2 o 3 però :O
Ziosilvio
23-09-2004, 20:24
Dato un'occhiata su Linux on Laptops (http://www.linux-laptop.net/): mi pare che i Satellite 3000 abbiano tutti il Pentium III con SpeedStep.
Il computer dovrebbe anche avere una porta FireWire, utile visto che le USB sono quasi certamente 1.1.
Originariamente inviato da Ziosilvio
Dato un'occhiata su Linux on Laptops (http://www.linux-laptop.net/): mi pare che i Satellite 3000 abbiano tutti il Pentium III con SpeedStep.
Il computer dovrebbe anche avere una porta FireWire, utile visto che le USB sono quasi certamente 1.1.
Non so cos'è una porta firewire...:muro:
Potresti spiegarti meglio? :cry:
Clicca sul mio toshiba in signature.....
Ziosilvio
24-09-2004, 09:24
Originariamente inviato da Bi0
Non so cos'è una porta firewire...:muro:
Potresti spiegarti meglio? :cry:
E' il terzo connettore da sinistra, nella foto del retro del notebook che l'utente Italy (post subito prima del mio) mette in vendita (vedi link nella sua signature).
Nota anche come IEEE1394 o i.LINK, e' un sistema di comunicazione ad alta velocita' uscito poco prima dell'USB 2.0.
Garantisce una velocita' di punta di 400 Mb/s contro i 480 dell'USB 2.0, in compenso offre una velocita'media maggiore.
Originariamente inviato da Ziosilvio
E' il terzo connettore da sinistra, nella foto del retro del notebook che l'utente Italy (post subito prima del mio) mette in vendita (vedi link nella sua signature).
Nota anche come IEEE1394 o i.LINK, e' un sistema di comunicazione ad alta velocita' uscito poco prima dell'USB 2.0.
Garantisce una velocita' di punta di 400 Mb/s contro i 480 dell'USB 2.0, in compenso offre una velocita'media maggiore.
:eek: Vorresti solo dire ke rende il prodotto + appettibile? :confused:
Ziosilvio
24-09-2004, 13:50
Originariamente inviato da Bi0
:eek: Vorresti solo dire ke rende il prodotto + appettibile? :confused:
Voglio dire che il Sat3K, per l'epoca in cui e' uscito, era davvero un signorino portatile.
E' stato uno dei primi prodotti Toshiba (ma non solo) a montare contemporaneamente:
- combo DVD+CDRW;
- processore mobile;
- scheda video da 16MB dedicati;
- Windows XP;
- interfaccia ad alta velocita' per periferiche esterne (FireWire nel caso specifico);
- lettore di schede di memoria (solo SmartMedia pero', e per toglierle ci vogliono le pinze :( va beh, nessuno e' perfetto).
IMHO, con 400 Euro e' uno dei migliori acquisti che si possano fare.
Per quanto riguarda la diatriba "USB 2.0 vs FireWire": il primo protocollo ha dalla sua un maggior numero di periferiche esistenti, il secondo una maggiore affidabilita'.
Ho un disco fisso esterno con tutte e due le interfacce, e ho fatto qualche prova trasferendo qualche ISO di CD dal computer all'unita' esterna e viceversa: come tempo impiegato sono quasi indistinguibili.
ehi Bio domani se vuoi vieni qua così fai vedere pure a me che stai comprando :D
Originariamente inviato da rage88
ehi Bio domani se vuoi vieni qua così fai vedere pure a me che stai comprando :D
ok!
Cmq grazie del parere ziosilvio :O
ma domanda: ha il masterizzatore cd o no?!
Il mio amico ha detto di sì ma non so se fidarmi :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.