PDA

View Full Version : AMD e INTEL (TDP e non solo)


ironmike
23-09-2004, 10:45
Salve a tutti!
Sono prossimo all’acquisto di un nuovo pc (non per giocare… dvd ripping, internet, compressione/decompressione file di grandi dimensioni) ed ecco l miei dubbi:

1) in molti mi consigliano p4 prescott 3,0 anche piuttosto di un amd 64 3000+ con motivazione che amd 64 è una tecnologia considerata costosa e non ancora supportata e decisamente + lenta di intel per l’uso che dovrò farne io… qui chiedo consiglio!
2) Visto che dovrò tenere acceso il pc per molte ore al giorno (resta + acceso che spento) vorrei tenere in considerazione ai fattore consumo energetico… i molti dicono che il tdp dei prescott è troppo alto ma cpu basati su northwood non si trovano facilmente in commercio

Quali di queste affermazioni sono fondate e quali sono sciocchezze??? :mc:

Cosa mi consigliate?
1) Mi butto su amd 64
2) Vado su amd XP
3) Cerco disperatamente Northwood
4) Prendo un prescott senza ulteriori indugi
:confused:


Sono graditi consigli sulla frequenza della cpu...

Vorrei sentire la vostra opinione!!! :)

Necromachine
23-09-2004, 11:41
Riguardo al video editing, il Prestocott è davanti all'Athlon 64, ma non di molto, anche l'A64 si comporta molto bene in quell'ambito (certo assai meglio degli XP) , però i pregi del prescott finiscono lì ... per tutti gli altri utilizzi A64 rimane preferibile, oltretutto ha l'utilissima funzione Cool'n'Quiet che nei momenti di basso utilizzo della CPU (tipo durante la navigazione) abbassa Vcore e frequenza del procio per risparmiare energia come sui portatili, mentre col prescott avresti un bello scaldabagno utile d'inverno ma che certo non aiuta nei consumi :cool: ... inoltre se per caso uscisse del software ottimizzato per i 64 bit (per cui i tuoi utilizzi sono l'ideale) avresti già il sistema pronto al grande passo :D .

A64 senza indugi !!! se poi hai bisogno di potenza, considera che vanno molto bene in overclock, soprattutto con scehde Nforce3 250 ;) .

ironmike
23-09-2004, 11:47
@Necromachine

grazie del consiglio... cmq non penso di avventurarmi nell'overclock.

tu che scheda madre affiancheresti? che ram?
se non è troppo offtopic dammi un dritta anche su una scheda video buona per i miei fini, dal prezzo contenuto ma che non costituisca un collo di bottilglia del sistema...

grazie mille!!!!!!! :)

Dr. Halo
23-09-2004, 11:47
Ho saputo ieri che stanno per uscire 2 nuove cpu a64 il 3000+ ed il 3200+ su socket 939 (prima erano solo su socket 754) il che ti porterebbe ad avere un buon margine di aggiornabilità futura. Rimangono da comprendere i costi dei nuovi processori che saranno penso pressapoco similari a quelli del 754, probabilmente un po' di più. Io mi orienterei su queste.

zappy
23-09-2004, 11:53
penso anche io che l'A64 sia una buona idea sia x i 64 bit (specie se usi linux), sia x i minori consumi.
e a proposito di consumi invito ad esperimere il proprio parere qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=756667 ;)

ironmike
23-09-2004, 13:06
grazie per i consigli

@Dr. Halo
purtroppo sono "costretto" a fare l'acquisto a breve... quindi forse non avrò la possibilità di reperire sul mercato le cpu di cui parli... alternativa? quale socket 754? 3000+? 3200+?

@zappy
so che i 64 bit sono già supportati da sistemi linux... ma non ho ancora abbastanza confidenza con l'abiemte per fare un'acquisto con questa finalità... i sistemi ms (che cmq non mi soddisfano) a 64bit sembrano essere destinati a tardare... un amd 64 è cmq una scelta ragionevole in questo momento?

nessuno ha dei dati statistici comparabili per il tdp dei sistemi intel e amd? spesso si trovano solo valori medi da una parte e di picco dall'altra...

please help me!!! :help:
vorrei scelgliere un sistema completo a breve... (brevissimo)

grazie a tutti!!!!

Dr. Halo
23-09-2004, 13:15
che budget hai?

Liam Gallagher
23-09-2004, 13:16
Originariamente inviato da Necromachine
Riguardo al video editing, il Prestocott è davanti all'Athlon 64, ma non di molto, anche l'A64 si comporta molto bene in quell'ambito (certo assai meglio degli XP) , però i pregi del prescott finiscono lì ... per tutti gli altri utilizzi A64 rimane preferibile.


Vorrei sottolineare una cosa.

Il prescott e' davanti all'a64 nel video editing "non di molto"
e l'a64 e' davanti al prescott nel resto "non di molto"

E' una cosa che spesso dimenticano di dire ^_^

Tutti dicono:

P4 vince in video editing di poco.

Il resto vince A64.

E non specificano che vince di poco anche li ^_^

Compra quel che ti pare, basati sulle tue necessita, scommetterei quel che vuoi che nn troveresti differenza tra le due soluzioni a partira di processori.

ovviamente essendo influenzato dal mondo che dice AMD = perfetto, passando ad amd ti troveresti divinamente ^_^

ironmike
23-09-2004, 13:34
@Dr. Halo
1000€... anche un pò di +
ma non certo 1600€
basta che la spesa sia ragionevole al risultato e allo scopo.
grazie!

ironmike
23-09-2004, 13:37
capisco che le prestazione p4 prescott e amd 64 siano abbastanza allineate...

a questo punto vi invito a rilettere su:
1) scelata del modello (MHz) per le due architetture
2) differenze di prezzo
3) consume energetico e produzione di calore (con sucessiovo problema di rumorosità)... visto che devo tenere il pc sempre acceso e ce l'ho a 2 metri da dove mi quardo i film!

grazie a tutti per i consigli...

Dr. Halo
23-09-2004, 13:43
aaaaaah ma il problema non è tanto per il consumo quanto per il rumore :D ok adesso vedo che si può fare con 1000euro. tutto compreso? Anche il monitor?

ironmike
23-09-2004, 13:54
@Dr. Halo
ho un sony trinitron 17" crt... pensavo di tenerlo...
quindi non mettere in conto il monitor.
grazie Dr. Halo... mi sarebbe di aiuto una configurazione completa! mi chiarebbe le idee!!!

marco8126
23-09-2004, 14:08
Originariamente inviato da Dr. Halo
Ho saputo ieri che stanno per uscire 2 nuove cpu a64 il 3000+ ed il 3200+ su socket 939 (prima erano solo su socket 754) il che ti porterebbe ad avere un buon margine di aggiornabilità futura. Rimangono da comprendere i costi dei nuovi processori che saranno penso pressapoco similari a quelli del 754, probabilmente un po' di più. Io mi orienterei su queste.
Io ho una mobo 754 appena acquistata:cry: :cry:

rip82
23-09-2004, 14:28
L'A64 consuma e scalda un bel po' meno, per le prestazioni ti hanno gia' illustrato gli altri. MoBo Chaintech ZNF3-250, potente ed economica, ci monterei 1Gb di RAM PC3200, magari coi timings bassi. HD Western Digital SATA, per la capienza fai tu. Alimentatore Chieftech 420W oppure Allied 500W o simili, costano poco di piu' degli alimentatori OEM, ma valgono ben la differenza. Se puoi tieni una scheda video vecchia per capire bene quale sia meglio tra la Ati X700 e la nVIDIA 6600, visto che entrambe lavorano su driver non ancora perfetti.

Dr. Halo
23-09-2004, 14:38
HD Maxtor 120Gb 8Mb cache Serail Ata 90euro
512Mb ram ddr400 no brand 75euro
master dvd LG4120B 90euro
svga qualsiasi ma vivo 100euro
A64 3200+ boxed 220euro
Chaintech VNF3-250 100euro
alimentatore se non incluso nel case 80euro

I prezzi sono indicativi non li ho presi tutti dallo stesso negozio perchè io sono solito girare per trovare il miglior compromesso...

Hd se hai bisogno di spazio mettine 2 in raid 0
ram alemno 1Gb su due moduli da 512Mb
svga e case, a tua scelta. penso che non ti serva un svga da gioco ma con funzioni differenti piuttosto... tipo video in e out ecc ecc.
l'audio dovrebbe essere integrato ma puoi recuperare la scheda audio dalla tua config se ti serve.

ironmike
23-09-2004, 15:02
grazie a tutti per i consigli...

l'ali serve da 420w?

consigli per il raffreddamento senza spendere troppo?

un scheda video non troppo costosa che possa fare al caso mio? (no gioco, no acquisizione video da telecamete o altro...)

buona scheda madre che non costi 200€?

ciao!!!!

Dr. Halo
23-09-2004, 15:23
ma tu con la scheda video non ci devi fare nulla quindi o erro??? perchè se è così anche una scheda video integrata o una da 50 euro scarsi va più che bene. per la mobo ritorno a dire la chaintech ma non la versione zenith che costa 200 euro. il raffreddamento: 2 ventole nel case una frontale e una posteriore e dissi boxed. ali un po' potente ma non esagerato: da 420-450W dovrebbe bastare.

ironmike
23-09-2004, 15:37
@Dr. Halo
grazie per le dritte!

altri consigli ben accetti...

ironmike
23-09-2004, 16:46
@Dr. Halo
io non ho grandi esigenze per la scheda video... solo non volevo che rappresentasse un collo di bottiglia per il sistema...

che scheda mi consigliate?

Necromachine
23-09-2004, 17:49
Ti consiglio questa bella configurazioncina :D :

procio: AMD Athlon64 3500+ 2200MHz Box S939 (356€ )
mobo: MSI K8N NEO 2-54G Platinum SKT939 NFORCE3 ULTRA (154€ )

ora rimangono altri 500€ per:
ram: DDR-RAM 2x512MB PC400 CL2.5 Twinmos Dualpack (176€ ) //per il dual channel!!
scheda video: la più cacata radeon 9200se sarà perfetta, visto che non ti interessa il gioco :D (- di 50€ )
hard disk: 2x120GB Western Digital WD1200JD, 8MB in raid 0 (2x83€ )
alimentatore: Enermax Noise Taker EG475AX-VE(G)(SFMA) (87€ )

siamo nei 1000euro e hai una gran bella configurazione :cool:, CD,DVD, monitor, case, tastiera, mouse li ricicli dal pc vecchio e sei a posto (rivendendo la roba vecchia poi recuperi un pò di soldi).

Ho cercato di farti una configurazione adatta ai tuoi scopi, il raid 0 è molto importante per compressione/video editing.
Dimmi se ti piace !! ;)

P.S. i prezzi liho presi da mindfactory.

ironmike
23-09-2004, 18:20
@Necromachine

bella botta per cpu e mobo!!! :eek:
ok per ram
ok per hd (potrebbe essere una buona scelta il raid 0... consigliato anche da altri: lo sto valutando!)

ali davvero costoso... avevo trovato volendo prendere un ali discreto un "QTEC alimentatore 450W Dual Fan Gold PFC" a 25€ circa...

mi mancherebbe case e masterizzatore dvd... forse con un amd64 3200+ si arriverebbe allo scopo...

che ne dici?

ironmike
23-09-2004, 18:25
ho fatto un giro in qualche e-shop e in uno carino ho trovato una config di questo tipo...

AMD Athlon 64 3000+ BOX (2.0 GHz) 640Kb cache 64bit

Mainboard ASUS K8V SE Deluxe

modulo RAM DDR 512MB PC400 (x2)

HDD E-IDE 200 GB MAXTOR 7200 RPM SERIAL ATA 150 (avrei preferito segate barracuda o due dischi in raid 0 ma il prezzo era allettante)

SVGA NVIDIA Sparkle FX 5750 128 MB (troppo per quello che devo farci io?)

Masterizzatore DVD+/-RW NEC ND-2510 oem (forse meglio un Lg4120b... ma non c'era!)

QTEC alimentatore 450W Dual Fan Gold PFC

Case da valutare... erano tutti con ali tranne uno in alluminio da 200€ (non è il caso...)


che ne dite?

Necromachine
23-09-2004, 19:06
Purtroppo su s939 non c'è ancora molta alternativa a basso costo ... la mobo è ovviamente un modello di punta, ma ho scelto quella per l'elevata qualità del chipset e tutti gli accessori che ha, e una dotazione completa è sempre meglio, comunque se fossi in te guarderei anche un modello meno costoso di mobo, ma quello a cui non rinuncerei è la possibilità di settare un raid SATA e le memorie in dual-channel (se rimani sul s939).
Non mi sento di consigliarti un processore su S754, in quanto questo diventerà in futuro soluzione entry-level e penso vi faranno solo sempron, con limitate possibilità di upgrade :rolleyes:
Potresti aspettare un po' che saltino fuori gli A64 3000+ e 3200+ su s939, sono appena usciti e a breve saranno disponibili anche in europa.
Per il masty DVD, l'LG 4120B è la scelta migliore come rapporto prezzo-prestazioni ;) .
Sull'ali non lesinerei sulla qualità, l'enermax che ti ho consigliato tutto sommato non costa neanche tantissimo (il modello che ho messo è il 470W, ma fai sempre in tempo a scendere di wattaggio e prendere un 420, ceh dovrebbe essere sicuramente adeguato e risparmi un pò) e ti dà ottima qualità e una buona silenziosità (il silenzio è d'oro !! e i QTEC sono pessimi sotto quel punto di vista !!). Se lo trovi, anche un chieftec 420W va bene, dovrebbe costare sui 60€.

Necromachine
23-09-2004, 19:15
Dimenticavo, per i dischi, no maxtor :D !!! su mind trovi tutte le marche a prezzi minori poi (appena fatto un ordine lì, arrivata oggi la roba,tra l'altro ^^ ), piuttosto che un unico da 200bg, prendine 2 da 80 o 120 gb e mettili in raid 0 ;) (anch'io sto per passare al raid :p ... ).


Per la VGA, come detto una scheda potente non serve a nulla se non usi giochi ... risparmia i soldini e prendi la scheda più cacata che trovi, una 9200se 128mb ormai te la tiran dietro a 40€ ^^ ... poi se ti dovesse venir la passione del gioco, fai sempre in tempo ad aggiornare ;) ...

murdockej9
23-09-2004, 19:36
Prima di tutto ciao a tutti, sono nuovo di questo forum.

Ma veniamo subito a noi, le configurazioni citate son compatibili con la suse 9.1 pro??

mi indicareste un posto a Milano dove poter comprare componenti pc a buon prezzo(forse chiedo troppo)

Grazie mille... :p

Dr. Halo
24-09-2004, 08:03
ciao e benvenuto. le componenti indicate potrebbero essere quasi tutte compatibili con suse. l'unico dubbio che ho è sulla compatibilità della scheda video.

@Iron
il master LG4120b ce l'ho ed è veramente una bomba: fa dvd+r dvd-r dvd-ram dvd+r dual layer(8,5Gb). funziona molto bene e la qualità di masterizzazione è molto elevata. in alternativa ti propongo liteon 832s o nec 3500.

@necromachine
cos'hai contro i maxtor??:D certo non sono il max per silenziosità ma devo dire che sono decisamente migliorati negli ultimi anni. figurati che il mio maxtor sta lavorando con il mio pc a 158MHz di fsb mentre un ibm non mi ha retto un anno a 133MHz. Sicuramente meglio cmq in silenziosità ed affidabilità i WD. Anzi io non ho controllato ma se iron ha voglia può andare sul sito del produttore e guardare il MTBF (medium time between faults): più è elevato meglio è.

-sezione video: mi stavo chiedendo se eventualmente potrebbe andar bene anche una scheda su pci... ma forse sto esagerando per risparmiare 5-10 euro anche una geffo2 va bene ugualmente ed è su agp.

-sezione mobo e procio: ovviamente è meglio il socket 939 con anche la possibilità del dual ch. però è oneroso. pensi che sia fattibile prendere un a64 ora su 754 e cambiarlo fra un 6-7 mesi quando tutto diventerà meno caro rivendendo ciò che hai preso?

ironmike
24-09-2004, 09:25
@Dr. Halo
io vorrei un configurazione da tenere per un pò di tempo senza fare particolari acrobazie... sicuramente s754 non è il top del mercato ma penso possa fare al caso mio e un a64 3200+ rispetto al p4 prescott 3000 che volevo prendere prima mi risolve un pò di problemi
per la scheda video prendo qualcosa di tranquillo... ora non so bene... vediamo cosa mi offrono dove vado a fare l'acquisto.
per il case e l'ali diventa anche un problema prendere prodotti di qualità in quanto le marche proproste dai venditore spesso non sono quelle di cui si parla qui per esempio e non so come me la caverò...

continuo nelle ricerche
grazie a tutti

Minelab
24-09-2004, 17:40
Se volete utilizzare Linux a 64 bit consiglio schede video Nvidia.
Ve lo dice un possessore di ATI 9600xt.

murdockej9
25-09-2004, 07:58
Insomma per ora non converrebbe acquistare un A64 con socket 754 poichè non lavora in dual channel... Però con il nuovo socket 939 si deve utilizzare memoria ddr2 e ho sentito anche che cambiano gli slot AGP e PCI per lascire il posto a nuovi tipi... è possibile?
In fase di upgrade come nel mio caso dovrei cambiare tutto!!??:rolleyes:

Minelab
25-09-2004, 16:35
I socket 939 NON utilizzano assolutamente DDR2 ma la comunissima DDR

Necromachine
25-09-2004, 17:18
Originariamente inviato da murdockej9
Insomma per ora non converrebbe acquistare un A64 con socket 754 poichè non lavora in dual channel... Però con il nuovo socket 939 si deve utilizzare memoria ddr2 e ho sentito anche che cambiano gli slot AGP e PCI per lascire il posto a nuovi tipi... è possibile?
In fase di upgrade come nel mio caso dovrei cambiare tutto!!??:rolleyes:

Il socket 939 attualmente utilizza tutti gli standard correnti e nessuno nuovo (nè DDR2, nè PCI express). Solo fra almeno 6 mesi, con l'introduzione di nuovi chipset, verranno aggiunte le novità.