PDA

View Full Version : Sigla cpu che nn mi convince


iksiksiks
23-09-2004, 00:06
Ciao, ho un Athlon XP 1800+ e prima smontando la cpu x montare il sys a liquido mi sono ricordato di trascrivermi la sigla della cpu:

AMD Athlon
AX1800DMT3C
AGOIA 0217TPBW
98693060353
1999 Amd

Tutto regolare,niente di strano, se non quell AGOIA
che io credo di aver gia visto in precedenza da qualche parte....
però non so dove...mi ricorda qualcosa, ma anche controllando le varie cavolte annotate a destra e a manca sulla scrivania e in vari blocchi non riesco a risalire a niente.
é comune sui palomino o che cavolo è?
sapete aiutarmi? :confused:
grazie & ciao

AndreaFx
23-09-2004, 06:53
E' un core Palomino a 0,18 micron. Sale poco e scalda tanto ;)

iksiksiks
23-09-2004, 08:59
si be, di questo ne sono gia al corrente, ce l'ho da 2 anni ;)
e la la sigla AGOIA che nn mi convinceva, l'architettura di questa cpu la conosco, purtroppo....tanto sfigata quanto calda

AndreaFx
23-09-2004, 09:18
Originariamente inviato da iksiksiks
si be, di questo ne sono gia al corrente, ce l'ho da 2 anni ;)
e la la sigla AGOIA che nn mi convinceva, l'architettura di questa cpu la conosco, purtroppo....tanto sfigata quanto calda

AGOIA era la sigla migliore ai tempi del palomino!!

Peccati che la riga sotto cominci con un 9 al posto della magica "Y"

Per questo motivo la cpu non è nemmeno troppo fortunata :(

iksiksiks
23-09-2004, 09:27
Originariamente inviato da AndreaFx
AGOIA era la sigla migliore ai tempi del palomino!!

Peccati che la riga sotto cominci con un 9 al posto della magica "Y"

Per questo motivo la cpu non è nemmeno troppo fortunata :(


grazie! quindi qualcosa di positivo c'è,ma non del tutto :(
quanto cambia la sigla della seconda fila (il 9 x intenderci)?
cioè da 9 a Y che diff. ci sono ?

cippo_
24-09-2004, 17:13
ha ragione AndreaFx... gli agoia spaccano!
il mio palomino AGOIA 1700+ reggeva i 1725mhz senza overvolt... :)
pero'..... a piu' di 55°... :(

iksiksiks
24-09-2004, 17:27
speriamo che sia così...
trallaltro nei ultimi 2 giorni sono passato a liquido ,ora mi fa 32-33°C invece dei 42°C di prima raff. ad aria...
l'unica cosa che x il momento "castra" la mia config.
è quel dannato banco siemens pc2100 che nn mi fa alzare le freq della ram oltre i 133 (ci arriva ai 137,ma preferisco tenerlo a 133, la differenza è minima)

iksiksiks
24-09-2004, 17:30
Originariamente inviato da cippo_
ha ragione AndreaFx... gli agoia spaccano!
il mio palomino AGOIA 1700+ reggeva i 1725mhz senza overvolt... :)
pero'..... a piu' di 55°... :(

solo x info, come 6 arrivato ai 1725 del 1700+?
se puoi scrivermi molti e freq FSB x favore,thx!

cippo_
24-09-2004, 17:33
157*11 il molti era bloccato... non ho moddato la cpu... :)

vcore 1.750 (default)

con delle ram pc 2700 a cas2,2,2,5

iksiksiks
24-09-2004, 17:52
Originariamente inviato da cippo_
157*11 il molti era bloccato... non ho moddato la cpu... :)

vcore 1.750 (default)

con delle ram pc 2700 a cas2,2,2,5

ok,grazie...mi sa tanto che prima acquisto 1 o 2 moduli da 256 pc3200 (o anche qualcosina + veloce) e meglio è ;)
è che ho gia un modulo da 256pc3200 xò avviare winXP con 256 di ram è troooppo poco..senza 1/2 gb di ram neanche si muove...

cippo_
27-09-2004, 11:14
hai proprio ragione!
con mezzo Gb di pc3200 riesci a salire abbastanza di bus da far volare win xp... :)

cmq.. facci sapere quanto raggiungi con quel procio......... ;)