PDA

View Full Version : Editor Html


7Keys
22-09-2004, 23:29
Ciao a tutti..
Premetto che nel linguaggio Html sono un principiante ma
vorrei un consiglio su quale editor usare per il linguaggio Html..
io in questo momento uso il note pad...

naturalmente vorrei un edito freeware..

cipi
23-09-2004, 09:15
Originariamente inviato da 7Keys
Ciao a tutti..
Premetto che nel linguaggio Html sono un principiante ma
vorrei un consiglio su quale editor usare per il linguaggio Html..
io in questo momento uso il note pad...

naturalmente vorrei un edito freeware..

textpad
;)

7Keys
24-09-2004, 00:04
Grazie tante sicuramente lo provero'....
se dovessiavere dei problemi posso contattarti???

anx721
24-09-2004, 01:14
Textpad è un buonissimo editor, pero non offre niente che aiuti la scrittura del codice a parte l'evidenziazione della sintassi. Ti consiglio come editor free di provare anche 1st Page 2000, che è per html, e hai la possibilita di inserire velocemente tag, consultare la documentazione e di scrivere piu in fretta le cose, anche se va sempre scritto tutto a mano

http://www.evrsoft.com/

cipi
24-09-2004, 10:01
E' il solito problema del WYSIWYG (what you see is what you get)... Se vuoi imparare a scrivere html (così come latex ecc.) non c'è di meglio che un buon manuale e un editor di testi... Certo che la soluzione del "click-click" è più facile ma impari meno... :O
Purtroppo la facilità va a discapito del controllo totale del contenuto (vedi M$ World :asd: )
ciao ;)

anx721
24-09-2004, 10:17
Originariamente inviato da cipi
E' il solito problema del WYSIWYG (what you see is what you get)...

No, 1st page 200 non è un WYSIWYG, è solo un editor specializzato in html, con tante feautures che ti aiutano a scrivere piu velocemente, ad esempio puoi inserire subito il codice di un colore, inserire tag di apertura e chiusura, ecc.., ma sempre scrivendo a mano; ad esempio per inserire <p></p> clicchi su un pulsante e te li inserisce lì dove c'è il cursore del mouse, e lo stesso per quasi tutti i tag, che sono suddivisi per categorie, lo ritengo molto utile anche ad impararei tag e il loro significato; ma comunque sei sempre tu che decidi di inserire il tag <p>, ti evita semplicemente di battere qlke tasto sulla tastiera; inoltre puoi consultare la documetnazione di html direttamente dall'editor.

cipi
24-09-2004, 11:37
Originariamente inviato da anx721
No, 1st page 200 non è un WYSIWYG, è solo un editor specializzato in html, con tante feautures che ti aiutano a scrivere piu velocemente, ad esempio puoi inserire subito il codice di un colore, inserire tag di apertura e chiusura, ecc.., ma sempre scrivendo a mano; ad esempio per inserire <p></p> clicchi su un pulsante e te li inserisce lì dove c'è il cursore del mouse, e lo stesso per quasi tutti i tag, che sono suddivisi per categorie, lo ritengo molto utile anche ad impararei tag e il loro significato; ma comunque sei sempre tu che decidi di inserire il tag <p>, ti evita semplicemente di battere qlke tasto sulla tastiera; inoltre puoi consultare la documetnazione di html direttamente dall'editor.


tipo winedt per latex.... beh, allora è carino.... ed è gratuito? Mo' vado a vede'....
;)

7Keys
24-09-2004, 15:41
Q esto Editor sembra che faccia proprio al caso mio...

Infatti cercavo qualcosa che mi fare esperienza con l'HTML, un qualcosa che mi facesse scrivere anche righe di codice altrimenti sarebbe tutto inutile..

Grazie a tutti...

cionci
24-09-2004, 20:00
IMHO il migliore in assoluto è Macromedia HomeSite...purtroppo non è free...

7Keys
24-09-2004, 20:02
Grazie Cionci cercherò di provare anche quello...

se riuscirò ad aquistarlo...

Stobby
24-09-2004, 22:26
Anche se non è free, credo che l'ideale sia Dreamweaver...

Tuttavia, io ho imparato a scrivere pagine HTML usando un editor chiamato Aracnophilia... era un editor di codice... era freeware.... bei ricordi... il mio primo sito....


:):):)

cionci
24-09-2004, 22:37
Il mio primo sito l'ho fatto con Sausage HotDog...era il '95...che ricordi ;)
Comunque preferisco HomeSite a DreamWeaver perchè è un editor testuale e non WYSIWYG...

Macromedia temeva molto questo editor...tanto da acquisirlo...infatti era della Allaire...ed è stato un peccato, visto che non è stato più sviluppato (ed una versione Lite è stata inclusa in MAcromedia MX 2004)...

Fenomeno85
24-09-2004, 22:49
se sei all'inizio consiglio il vecchio e caro blocco note :)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

7Keys
25-09-2004, 01:54
io sto per iniziare il mio primo sito...
Quindi seguirò il tuo consiglio...
userò il blocco note.

anx721
25-09-2004, 02:08
Ma sei masokista o che?

Io blocconote non lo userei neanche per scrivere la lista della spesa, non è per niente pratico, neanche per scrivere solo testo, figuriamoci per scrivere html, scricati 1st page 2000, con cui impari anche di piu perche hai davanti costantemente tutti i tag e tutta la documentazione, e la sintassi evidenziata.

Stobby
25-09-2004, 09:27
Originariamente inviato da anx721
Ma sei masokista o che?

Io blocconote non lo userei neanche per scrivere la lista della spesa, non è per niente pratico, neanche per scrivere solo testo, figuriamoci per scrivere html, scricati 1st page 2000, con cui impari anche di piu perche hai davanti costantemente tutti i tag e tutta la documentazione, e la sintassi evidenziata.


Concordo pienamente.
Il mio primo sito l'ho scritto tutto dal codice, e devo dire che usare blocco note ti fa andare insieme la vista, anche se hai una buona identazione

7Keys
25-09-2004, 23:52
Il 1st Page 2000 l'ho già scaricato...
Ora devo solo incominciare...

Grazie a tutti...

rbianco
09-11-2004, 22:19
Io invece sono alla ricerca di una specie di notepad con supporto wysiwyg BASE all'html, ridotto cioè a grassetto, corsivo, tag h1 h2 h3, link, e liste puntate e numerate; al limite anche con gestione di tabelle, ma non è fondamentale.

Ho bisogno di una applicazione veramente LIGHT, da usare come notepad un po' + evoluto insomma.

Mi è venuto in mente il vetusto FrontPage Express, incluso in Win98 se ricordo bene... ma trovare qualcosa di ancora + leggero sarebbe oro.
Meglio ancora se gratuito, così da usarlo a lavoro.

cionci
10-11-2004, 09:57
Non so quanto sia leggero, ma prova AceHTML...si è molto, ma molto, ispirato ad un editor della Allaire chiamato HomeSite, poi acquistato dalla Macromedia...
Il suo punto di forza è avere dei pulsanti che ti inseriscono direttamente il codice HTML nella tua pagina testuale...e questo, unito ad molti wizard lo rendono di una velocità assurda... Pari, se non superiore a quella di un editor WYSIWYG...

Ad esempio...scrivo un testo... Con questo testo ci voglio fare un link... Seleziono il testo (cosa che mi piace fare da tastiera con i vari Shift+Ctrl+le frecce o Shift+End e Shift+Home) premo sul pulsante per creare il link (o con lo shortcut da tastiera per creare il link) e3 ti apare un wizard in cui devi mettere il collegamento... Premi invio ed hai fatto un link...
Selezioni il link, premi che so...TD e crei un cella di una tabella...primi TR e ti mette i tag...premi TABLE e ti appare il wizard con le opzioni relative alla tabella...

Edit: ah cacchio non avevo visto che ne avevo già parlato sopra di HomeSite...

rbianco
10-11-2004, 20:47
Mi serve che sia wysiwyg, sorry.
Grazie per la segnalazione cmq!

anx721
10-11-2004, 23:42
dà un'oocchiata a nvu

rbianco
11-11-2004, 14:44
Già provato, ma ho bisogno di una cosa più leggera... diciamo che in questa proporzione

notepad : wordpad = X : nvu

io voglio X.

:sofico:

rbianco
12-11-2004, 12:19
Per ora la mia scelta resta FrontPage Express, recuperato da una vecchia installazione di Win98.

Mi resta il dubbio che lo si possa usare liberamente: non so se l'avere una regolare licenza di WinXP implichi che posso adoperare 'sto FPxpress senza problemi... :confused:

cionci
12-11-2004, 13:18
Ti prego non usare quel coso.... E' l'apoteosi dello schifume HTML...
Piuttosto mi metto a cercarlo per te....

cionci
12-11-2004, 13:24
Dai un'occhiata a questi:

http://www.tucows.com/preview/263618.html
http://www.tucows.com/preview/194497.html
http://www.tucows.com/preview/263462.html

Poi mi spieghi perchè ti serve WYSIWYG ?

rbianco
12-11-2004, 14:25
Originariamente inviato da cionci
Ti prego non usare quel coso.... E' l'apoteosi dello schifume HTML...
Considerato che salva codice pulito (niente tag strani come il fratellone FrontPage, pare), e che ha solo ed esattamente quello che serve a me per salvare singoli file HTML (senza pensare ad un sito intero)...
Quali sono i suoi difetti?

rbianco
12-11-2004, 14:28
Originariamente inviato da cionci
Dai un'occhiata a questi:

http://www.tucows.com/preview/263618.html
http://www.tucows.com/preview/194497.html
http://www.tucows.com/preview/263462.html

Accodàti!
Grazie.

Originariamente inviato da cionci
Poi mi spieghi perchè ti serve WYSIWYG ?
La domanda corretta è quella inversa IMHO:
"perché sbattersi a scrivere i tag? siamo nel 2004!"
;)
N.B.: la mia contro-domanda va inserita nel preciso contesto per il quale mi serve un software del genere: NON per scrivere siti web, pagine dinamiche, o altra roba complicata, ma come semplicissimo blocco note che salvi in HTML, con la formattazione di base, e nulla più.
Per i veri "lavori", sono assolutamente convinto che sia indispensabile poter avere il codice liberamente editabile. :)

anonimizzato
14-11-2004, 19:59
Originariamente inviato da 7Keys
Ciao a tutti..
Premetto che nel linguaggio Html sono un principiante ma
vorrei un consiglio su quale editor usare per il linguaggio Html..
io in questo momento uso il note pad...

naturalmente vorrei un edito freeware..

io ti consiglio html-kit, semplice potente, versatile e con tantissimi plug-in disponibili. ;)