PDA

View Full Version : E' già venuta la Guardia di Finanza da voi?


chomog
22-09-2004, 19:31
Un mio amico mi ha riferito che stamane ha ricevuto una visita della Guardia di Finanza per verificare verbalmente se il padre del mio amico pagasse il canone Rai.

Non avendo un mandato di perquisizione non sono entrati dentro a controllare, il padre del mio amico non pagando il canone Rai ha dichiarato in forma scritta di non possedere televisori in casa.

Mi chiedevo allora: anche da voi sono venuti?
Visto che a quanto ho capito stanno controllando mezza Italia?

rip82
22-09-2004, 19:32
Originariamente inviato da chomog
Un mio amico mi ha riferito che stamane ha ricevuto una visita della Guardia di Finanza per verificare verbalmente se il padre del mio amico pagasse il canone Rai.

Non avendo un mandato di perquisizione non sono entrati dentro a controllare, il padre del mio amico non pagando il canone Rai ha dichiarato in forma scritta di non possedere televisori in casa.

Mi chiedevo allora: anche da voi sono venuti?
Visto che a quanto ho capito stanno controllando mezza Italia?
Sono passati da me, dopo 22 anni di onorata evasione mi e' toccato pagare :rolleyes:

dbpass
22-09-2004, 19:35
ahjahjahjahhahahahahahahahajhahha

questa le batte tutte

si vede ke al berlusca servono soldini per finanziare altre guerre, sennò mica riesce ad abbassarci le tasse

ahahahah mi fanno spaccare ste cose

chomog
22-09-2004, 19:35
Originariamente inviato da rip82
Sono passati da me, dopo 22 anni di onorata evasione mi e' toccato pagare :rolleyes:

Quando sono passati rippo?

ulk
22-09-2004, 19:36
Originariamente inviato da chomog



Non avendo un mandato di perquisizione non sono entrati dentro a controllare, il padre del mio amico non pagando il canone Rai ha dichiarato in forma scritta di non possedere televisori in casa.



Il televisore è l'elettrodomestico più diffuso anche rispetto alla lavatrice e al frigo.

chomog
22-09-2004, 19:37
Originariamente inviato da ulk
Il televisore è l'elettrodomestico più diffuso anche rispetto alla lavatrice e al frigo.

Ora non voglio farmi i fatti del mio amico, sicuramente sono daccordo con te sulla diffusione della tv, ma non'è detto che ogni famiglia la abbia per forza ... :rolleyes:

rip82
22-09-2004, 19:41
Originariamente inviato da chomog
Quando sono passati rippo?
6 mesi fa... circa

Bilancino
22-09-2004, 19:44
uno si compra un bel monitor 19pollici e risolve il problema usando una scheda tv.........ovviamente è un modo per aggirare la legge se è vero ma ovviamente non si fa......

Ciao

ulk
22-09-2004, 19:46
Originariamente inviato da chomog
Ora non voglio farmi i fatti del mio amico, sicuramente sono daccordo con te sulla diffusione della tv, ma non'è detto che ogni famiglia la abbia per forza ... :rolleyes:

Dovresti dire al padre del tuo amico che nel momento in cui compili il foglio per la garanzia del televisore, automaticamente la RAI ne viene informata, e bene quindi anche se si compra un doppione o oltre per famiglia, intestare la garanzia ad un singola persona.

Per evitare di pagare il canone, bisogna chiedere di fare "piombare" il televisore per quanto riguarda i canali RAI.

Io per evitare problemi, (5 annifa) acquistai un televisore Grundig da 14", non spedii la garanzia.


Ciao.

ulk
22-09-2004, 19:49
Originariamente inviato da Bilancino
uno si compra un bel monitor 19pollici e risolve il problema usando una scheda tv.........ovviamente è un modo per aggirare la legge se è vero ma ovviamente non si fa......

Ciao

Se sei da solo si, se sei in famiglia basta intestare ad un solo propietario e sei a posto.

Ciao.

bianconero
22-09-2004, 19:55
Originariamente inviato da ulk
Dovresti dire al padre del tuo amico che nel momento in cui compili il foglio per la garanzia del televisore, automaticamente la RAI ne viene informata, e bene quindi anche se si compra un doppione o oltre per famiglia, intestare la garanzia ad un singola persona.

Per evitare di pagare il canone, bisogna chiedere di fare "piombare" il televisore per quanto riguarda i canali RAI.

Io per evitare problemi, (5 annifa) acquistai un televisore Grundig da 14", non spedii la garanzia.


Ciao.

ormai questo non avviene piu d anni ed anni

i negozianti non possono segnalare alla rai se compri un televisore anche per questioni di privacy

e poi io 4 anni fa quasi 5 comprai un televisore e nessuno mi chiese i miei dati personali

Berserker
22-09-2004, 20:01
Originariamente inviato da Bilancino
uno si compra un bel monitor 19pollici e risolve il problema usando una scheda tv.........ovviamente è un modo per aggirare la legge se è vero ma ovviamente non si fa......

Ciao
Assolutamente falso. Sei soggetto a canone RAI anche solo possedendo schede TV, satellitari, monitor con TV tuner, ecc. ecc. ecc.
In altre parole: te lo mettono nell'ano, in una maniera o in un'altra. Mai pagato e mai pagherò.

Fradetti
22-09-2004, 20:36
anche se lo reputiamo ingiusto abbiamo pagato.

Non è evadendo le tasse che se ne ottiene la diminuzione (anzi è il contrario)

ulk
22-09-2004, 20:50
Originariamente inviato da bianconero
ormai questo non avviene piu d anni ed anni

i negozianti non possono segnalare alla rai se compri un televisore anche per questioni di privacy

e poi io 4 anni fa quasi 5 comprai un televisore e nessuno mi chiese i miei dati personali

Scusa, ma leggi bene.

Io ho parlato della garanzia da spedire.

bianconero
22-09-2004, 21:00
Originariamente inviato da ulk
Scusa, ma leggi bene.

Io ho parlato della garanzia da spedire.

quale garanzia da spedire?

è sufficiente lo scontrino fiscale

ulk
22-09-2004, 21:05
Originariamente inviato da bianconero
quale garanzia da spedire?

è sufficiente lo scontrino fiscale


NO per la Tv che ho comprato io,e caso analogo per uno studente straniero tre anni fa.

Poi non so se sia cambiata.