PDA

View Full Version : Controllo remoto del PC dal PPC


teod
22-09-2004, 20:04
Chi sa consigliarmi un'applicazione per pocketPC che mi permetta di controllare in remoto il desktop del pc?
Ho provato Remote Desktop 2 ed è un programma facile e carino e funziona bene, ma non permette di visualizzare il desktop sul ppc in modalità landscape (uso WM2003 non SE) e quindi non è molto comodo da usare. Avete qualche programma migliore da consigliare?
So che esiste anche PocketVNC, ma lo trovo abbastanza complesso e non mi ci sono mai sbattuto.
Ciao

PaveK
22-09-2004, 23:49
Io ti consiglio invece di sbattertici perché non è difficile da usare :D

http://www.cs.utah.edu/~midgley/wince/vnc.html

Lo avvio dal palmare senza installarlo. Dal lato sevrer monta il server vnc che ti pare, ma ricorda ch se monti la nuova verisone 4.* devi spuntare la casella che forza la compatibilità con il protocollo 3.3* altrimenti non visualizza nulla.
Dal palmare poi digiti "IP:porta" (nel mio caso anche la porta perché ho un router e più pc in vnc) e basta, se avevi attivato la pwd ti chiede anche quella, altrimenti sei già dentro :D

teod
23-09-2004, 10:48
Ok, lo provo, anche perché mi serve per altri desktop della rete; ma Remote desktop è comunque più leggero.
Grazie per le info sull'utilizzo.... non è molto intuitivo come programma.
Ciao

Rizlo+
23-09-2004, 11:01
purtroppo non credo esista un programma del genere che supporta nativamente la visualizzazione in landscape... Però si può provare con nyditot virtual display o dotpocket

PaveK
23-09-2004, 11:05
Originariamente inviato da teod
non è molto intuitivo come programma.
Ciao

Non capisco cosa ci sia da intuire visto che basta cliccare sull'incona del programma e digitare l'indirizzo IP del server :D
La storia della porta è valida solo per chi ha firewall e/o router e vuolde decidere attraverso cosa far passare le comunicazioni, altrimenti non c'è bisogno nemmeno di quello.

Per la visualizzazione landscape quoto Rizlo+

teod
23-09-2004, 11:30
Ok, VNC funziona, però è più pesante e ogni tanto rallenta (rete via BT tra PC e PPC), remote desktop mi sembra che abbia qualche funzione in più (tipo lo zoom) anche se ha uno scroll molto lento e poco utilizzabile.
Sapete cosa cambia nelle impostazioni di encoding? Raw so cos'è, ma CoRRE, Hextile e RRE, ingnoro cosa siano.... portano guadagni in velocità nella visualizzazione?
Ciao e grazie.

PaveK
23-09-2004, 12:13
vedi un po' se uno di questi fa al casoo tuo...

http://www.ppc4all.com/category.php?cat=126&lic=&by=Votes

Rizlo+
23-09-2004, 12:34
C'è anche remote control della bitween che funziona ottimamente e ha lo zoom...

http://www.bitween.it/ita2/pocketpc.htm

Matx
23-09-2004, 15:06
Ti conviene usare la codifica Hextile, che sappia io è la migliore ;)

Ricordati anche di bloccare la porta del server vnc a internet con un firewall o impostagli la password, altimenti tutti si possono collegare al tuo pc :D

teod
23-09-2004, 18:32
La rete è già dietro un firewall, ma per sicurezza blocco la porta anche dal firewall software. Non ho però capito perché VNC avvia il server all'avvio di win, non è possibile disabilitare questa funzione?
Proverò anche remote control di bitween, anche se, considerando il prezzo, credo che sia meglio VNC.
Ciao

PaveK
23-09-2004, 21:17
Originariamente inviato da teod
Non ho però capito perché VNC avvia il server all'avvio di win, non è possibile disabilitare questa funzione?
Ciao

Probabilmente durante l'installazione hai fatot la solita sfilza di clic su "avanti" perché in una delle ultime videate ti chiede proprio se vuoi avviarlo come servizio (attivo per tutti gli utenti, da quando accendi il PC a quando lo spengi).
Ad ogni modo basta che vai nei servizi del PC e setti nelle propriotà avvio da "automatico" a "manuale".

teod
24-09-2004, 09:50
Originariamente inviato da PaveK
Probabilmente durante l'installazione hai fatot la solita sfilza di clic su "avanti" perché in una delle ultime videate ti chiede proprio se vuoi avviarlo come servizio (attivo per tutti gli utenti, da quando accendi il PC a quando lo spengi).
Ad ogni modo basta che vai nei servizi del PC e setti nelle propriotà avvio da "automatico" a "manuale".

Non mi pare che mi abbia chiesto l'attivazione automatica e non trovo l'opzione per disabilitare l'avvio con win (VNC 4), mi sapresti indicare dove la trovi?
Ciao

Rizlo+
24-09-2004, 09:52
Originariamente inviato da teod
Non mi pare che mi abbia chiesto l'attivazione automatica e non trovo l'opzione per disabilitare l'avvio con win (VNC 4), mi sapresti indicare dove la trovi?
Ciao

Devi andare in start>strumenti di amministrazione>servizi cercare un servizio che si chiama "VNC server" (o simile) e cambiare l'impostazione da "avvio automatico" a "manuale" questo se hai XP o 2000

teod
24-09-2004, 09:57
Originariamente inviato da Rizlo+
Devi andare in start>strumenti di amministrazione>servizi cercare un servizio che si chiama "VNC server" (o simile) e cambiare l'impostazione da "avvio automatico" a "manuale" questo se hai XP o 2000

Ah ecco, si mette come servizio di win... io cercavo nelle opzioni di VNC.
Grazie.
Ciao