View Full Version : parabola,decoder,prese sat:aiutatemi
MrPeriwinkle
22-09-2004, 18:47
sono un po un novellino in questo settore
ci sono diversi tipi di decodder?
parlo di decoder digitali da collegare a una presa sat.
io voglio montare la parabola solo per i canali in chiaro.
Altra domanda:
le schede che ti danno quando sottoscrivi un abbonamento,sono tutte dello stesso tipo,o ce ne sono di diversi tipi.
scusate ma sono nuovo di queste cose
ziozetti
23-09-2004, 08:10
Ci sono decoder Free to Air (FTA) con cui guardi solo canali in chiaro;
ci sono decoder Common Interface (CI) che, grazie all'ausilio di una CAM e una card possono decodificare canali criptati con codifiche diverse;
ci sono decoder con CAM integrata (tipo SkyBox) che, con l'ausilio di una card, decodificano solo una particolare codifica.
Il primo costa meno di tutti ma non è ulteriormente espandibile, il secondo (se Sky si decide) è aggiornabile con nuove CAM e costa un po' di più; il terzo di norma te lo danno con un abbonamento a Sky o simili.
La parabola è uguale per tutti, una da 80 cm di norma va più che bene.
La lista dei canali in chiaro e criptati la trovi su www.lyngsat.com; se non sei tedesco ti consiglio di puntare la parabola su Hotbird 13° E.
Le schede di diversi abbonamenti possono essere diverse, ovvero utilizzare una diversa codifica: Sky utilizzava Seca2 e passerà a NDS (proprietario, per ora); altri bouquet utilizzano altre codifiche, ma in Italia non mi sembra ci sia molto altro...
MrPeriwinkle
23-09-2004, 11:39
quindi se ho capito bene,se non voglio un decoder solo con canali in chiaro mi conviene prendere il secondo che hai detto tu,in vista di un futuro abbonamentio
ziozetti
23-09-2004, 13:25
Secondo me si. Anche perchè la differenza non dovrebbe essere enorme (10-20 €).
La CAM costa invece 40-50 €, ma la compri solo se ti serve.
Tutto questo, ovviamente, abbonamento a parte.
ercolino
23-09-2004, 20:16
Meglio precisare una cosa,se prendi il secondo e cioè un decoder C.I ricordati che se Sky non fa uscire una Cam nds non lo puoi usare x vedere i suoi canali.
A fine anno Sky abbandonerà la codifica Seca e l'unico decoder in grado di far vedere i canali di Sky sarà il suo Sky box.
I C.I se non uscirà una Cam nds si potranno usare x vedere i canali in chiaro e gli altri abbonamenti di altre pay tv.
MrPeriwinkle
24-09-2004, 00:34
e quanto possono costare i common interface?
c è qlc marca che spicca sulle altre?
ziozetti
24-09-2004, 07:32
Originariamente inviato da ercolino
Meglio precisare una cosa,se prendi il secondo e cioè un decoder C.I ricordati che se Sky non fa uscire una Cam nds non lo puoi usare x vedere i suoi canali.
A fine anno Sky abbandonerà la codifica Seca e l'unico decoder in grado di far vedere i canali di Sky sarà il suo Sky box.
I C.I se non uscirà una Cam nds si potranno usare x vedere i canali in chiaro e gli altri abbonamenti di altre pay tv.
Di norma un CI costa poco di più di un FTA liscio, visto che la spesa è comunque modica consiglierei il CI; cosa ne dici?
jumpjack
24-09-2004, 10:27
Originariamente inviato da MrPeriwinkle
sono un po un novellino in questo settore
ci sono diversi tipi di decodder?
parlo di decoder digitali da collegare a una presa sat.
io voglio montare la parabola solo per i canali in chiaro.
E allora... non comprare niente: SKY sta sostituendo a tutti i suoi abbonati i decoder vecchi con quelli nuovi.
Dal 1 dicembre 2005 in poi, i vecchi decoder saranno buoni solo per vedere i canali in chiaro, perche' SKY cambiera' metodo di codifica.
Quindi, se non ho capito male, i vecchi decoder dovrebbero essere ancora utilizzabili da chi non e' interessato a SKY; percio', ti basta trovare qualcuno che ha gia' ricevuto il decoder nuovo, e "prenderlo al volo" prima che butti quello vecchio!
MrPeriwinkle
24-09-2004, 10:52
va,beh,ma non li ritira sky?
pero fatemi capire:se io compro un CI,e poi compro (se la faranno )una CAM nds,io riesco tramite scheda,a vedere sky.
Ci sono dei parametri che determinano un prodotto migliore di un altro?
sempre restando in ambiente CI,non forniti da sky
francanna
24-09-2004, 17:39
Per quale motivo bisognerebbe preferire un CI a un FTA? Quali sono le altre pay-per-view e gli altri abbonamenti, escusa sky?
Colgo l'occasione per offrirmi... se qualcuno volesse cestinare il proprio decoder... in provincia di milano!
PS - ma il segnale dell'antenna montata fuori a un balcone come ci arriva al decoder? C'è un cavo? Da dove lo si fa passare???
Originariamente inviato da francanna
Per quale motivo bisognerebbe preferire un CI a un FTA? Quali sono le altre pay-per-view e gli altri abbonamenti, escusa sky?
Colgo l'occasione per offrirmi... se qualcuno volesse cestinare il proprio decoder... in provincia di milano!
PS - ma il segnale dell'antenna montata fuori a un balcone come ci arriva al decoder? C'è un cavo? Da dove lo si fa passare???
Il ci è preferibile per l'esigua differenza di prezzo rispetto a un fta. Un ci pui espanderlo in futuro per vedere altre paytv escluso sky per il momento.
Ci sono paytv hard-core e altre di altri paesi non in italiano.
Il segnale arriva tramite cavo sat
Per il montaggio della parabola ti devi assicurare che non ci siano ostacoli davanti; devi orientarla a 13° est per hotbird ed inclinarla di un tot di gradi in funzione della citta dove viene installata.
Ti consiglio una penta 85 della fracarro un lnb universale twin cioè a due uscite cosi con un secondo cavo puoi collegare un'altro decodere su un'altra tv, Come decoder ci stanno andando forte i coship per la completezza e il prezzo basso; poi ci sono anche i Telesystem tipo Sat+ S3.1 completo e prezzo economico .
francanna
25-09-2004, 13:35
Ma il collegamento della parabola al decoder come avviene? Su Sky parlano di "cavo a vista" e "collegamento alla presa telefonica funzionante più vicina" :confused:
cavo a vista vuol dire che il cavo dell'antenna non viene incanalato come quelli della corrente ma posato all'esterno a vista tipo sul battiscopa e cornice di una porta. Per la presa del telefono non so ma probabilmente serve per acquistare qualche programma a pagamento o per qualche altra cosa. Con i decoder fta o ci puoi farne a meno della presa telefonica.
ercolino
25-09-2004, 15:55
Il cavo telefonico collegato allo Sky box serve x poter aquistare i film su prima fila.(all'interno lo sky box ha un modem)
Non è ne obbligatorio , ne necessario collegare lo sky box alla presa telefonica.
I film su prima fila si possono aquistare anche telefonando semplicemente
jumpjack
26-09-2004, 11:34
Originariamente inviato da MrPeriwinkle
va,beh,ma non li ritira sky?
No! :D
jumpjack
26-09-2004, 11:35
Originariamente inviato da francanna
Per quale motivo bisognerebbe preferire un CI a un FTA? Quali sono le altre pay-per-view e gli altri abbonamenti, escusa sky?
Colgo l'occasione per offrirmi... se qualcuno volesse cestinare il proprio decoder... in provincia di milano!
PS - ma il segnale dell'antenna montata fuori a un balcone come ci arriva al decoder? C'è un cavo? Da dove lo si fa passare???
E' un cavo di antenna particolare, diverso da quello dell'antenna classica.
E si fa passare... dove passa l'altro cavo! O dentro al muro, o fuori dalla finestra.
MrPeriwinkle
26-09-2004, 11:35
accidenti....allora mi fiondo subito da qlc mio amico gia parabolizzato:D
MrPeriwinkle
26-09-2004, 11:47
qualcuno conosce il nokia 9800s.
la CAM è da comprare a parte,vero?
ma ne faranno di CAM nds?
jumpjack
26-09-2004, 12:01
Originariamente inviato da eolus [...] devi orientarla a 13° est per hotbird [...]
...cioe' A SUD, perche' il satellite sta sopra all'equatore.
Tanto tempo fa, dopo lunghe inagini e studi su come cavolo dovevo orientare la mia prima parabola :) , scrissi una guida:
http://www.geocities.com/lucassioli/satellite.htm
ziozetti
27-09-2004, 09:03
Originariamente inviato da jumpjack
...cioe' A SUD, perche' il satellite sta sopra all'equatore.
Tanto tempo fa, dopo lunghe inagini e studi su come cavolo dovevo orientare la mia prima parabola :) , scrissi una guida:
http://www.geocities.com/lucassioli/satellite.htm
O meglio, punti il sud e ti sposti di 13° verso est (destra, guardando la parabola da dietro).
Andrea16v
03-12-2004, 16:45
Tutti i vari decoder + parabola che vendono al momento per le offerte di Natale sono dei FTA o dei CI ?
jumpjack
05-12-2004, 16:06
Originariamente inviato da ziozetti
O meglio, punti il sud e ti sposti di 13° verso est (destra, guardando la parabola da dietro).
COSACOSACOSA?????? :confused:
Non e' vero!!!!
L'italia si trova tra 6 e 18 gradi di latitudine EST, ossia in media a 12 gradi EST... ossia quasi sotto al satellite! Percio', per puntarlo, la parabola deve guardare a sud, cioe' a 180 gradi o giu' di li' (tra i 175 e i 185 suppergiu')
Nella mia guida http://www.geocities.com/lucassioli/satellite.htm è spiegato chiaramente!
jumpjack
05-12-2004, 16:07
Originariamente inviato da ziozetti
O meglio, punti il sud e ti sposti di 13° verso est (destra, guardando la parabola da dietro).
Dimenticavo: se stai dietro la parabola, e la giri verso destra, giri verso OVEST (oltretutto)!!!! :eek:
nicgalla
06-12-2004, 23:12
Mah io ho una scheda SAT per PC, la celebre SkyStar2, ed è proprio divertente perchè a differenza dei decoder normali:
- gode di ampio supporto non ufficiale dunque ci sono parecchi software e mod per pilotarla
- puoi vedere canali HDTV (per ora solo Euro1080 su Astra a 19°E)
- può simulare CAM semplicemente utilizzando una scheda che collega la smart card alla seriale del pc
- essendo su PC il time-shifting è un gioco da ragazzi, senza contare che il flusso MPEG2 si mette facilmente su DVD
- si trova sulla cinquantina di euro
l'unico svantaggio è che ci vuole un pc attaccato alla tv
jumpjack
10-12-2004, 09:40
Ho messo su Wikipedia una spiegazione di come funziona la televisione satellitare:
http://it.wikipedia.org/wiki/Televisione_satellitare
ziozetti
15-12-2004, 08:22
Originariamente inviato da jumpjack
COSACOSACOSA?????? :confused:
Non e' vero!!!!
L'italia si trova tra 6 e 18 gradi di latitudine EST, ossia in media a 12 gradi EST... ossia quasi sotto al satellite! Percio', per puntarlo, la parabola deve guardare a sud, cioe' a 180 gradi o giu' di li' (tra i 175 e i 185 suppergiu')
Nella mia guida http://www.geocities.com/lucassioli/satellite.htm è spiegato chiaramente!
Se punti il sud non punti Hotbird ma il satellite che si trova a 10 °E, comunque dipende dalla longitudine a cui ti trovi.
Girando la parabola verso destra (guardando da dietro) si gira verso ovest, hai ragione, mi sono confuso.
jumpjack
15-12-2004, 20:22
Originariamente inviato da ziozetti
Se punti il sud non punti Hotbird ma il satellite che si trova a 10 °E, comunque dipende dalla longitudine a cui ti trovi.
Ovviamente, per questo ho detto "o giù di lì"! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.