View Full Version : Voto di scambio
ALBIZZIE
22-09-2004, 08:10
hai deciso di candidarti?
Lucio Virzì
22-09-2004, 08:18
Originariamente inviato da kikki2
come funziona?
Tu da prosciutto me, io ti do voto per fare moderatore :asd:
Harvester
22-09-2004, 09:18
non ti voto per quello che potresti darmi, ma per quello che mi hai dato
"do ut des"
Ma per un voto dato, cosa si può avere in cambio?
Quanto " vale" un voto ?
Harvester
22-09-2004, 09:28
Originariamente inviato da kikki2
Ma per un voto dato, cosa si può avere in cambio?
Quanto " vale" un voto ?
un voto..............nulla.
nelle mio quartiere (e non gestiva solo quello) c'era un camorrista che portava al politico di turno qualcosa come 3-4000 e piu' voti
Cioè io voto ad un politico e quello mi trova un posto statale o comunale ? ottimo, dove mi devo trasferire per tutto ciò?
ma bisogna metterci su degli € o vasta il singolo voto?
ps ma un politico anche locale che dovesse prendere 2000 voti alle comunali come azzo fa a sistemare tutti ( ma anche solo il 10% ) ?
Harvester
22-09-2004, 10:00
Originariamente inviato da kikki2
Cioè io voto ad un politico e quello mi trova un posto statale o comunale ? ottimo, dove mi devo trasferire per tutto ciò?
ma bisogna metterci su degli € o vasta il singolo voto?
ps ma un politico anche locale che dovesse prendere 2000 voti alle comunali come azzo fa a sistemare tutti ( ma anche solo il 10% ) ?
nel "mio" caso, i vantaggi sono per una sola "famiglia" che poi dispensa a suo piaimento
Quindi per estensione del concetto, favorire intere aree geografiche , anche a discapito di altre, può essere considerato voto di scambio, o no?
ALBIZZIE
22-09-2004, 10:45
Originariamente inviato da kikki2
Quindi per estensione del concetto, favorire intere aree geografiche , anche a discapito di altre, può essere considerato voto di scambio, o no?
beh dipende dall'estensione dell'area geografica che può spaziare dal quartiere alla regione per i più potenti. sempre voto di scambio è.
E' possibile individuare un limite oltre il quale c'è il voto di scambio e al qua c'è il dovere del politico di interssarsi al suo collegio e ai suoi elettori?
Originariamente inviato da Proteus
..cut...
non si rimane per quaranta e più anni al governo se non si fa ricorso a questi mezzi.
Ciao
Questa è una tua constatazione?
Originariamente inviato da kikki2
come funziona?
Come funziona ??? ....... ma e' l'Italia caro mio, e' l'Italia ......
Padania forever ;)
John Cage
24-09-2004, 13:10
Originariamente inviato da Proteus
Dipende dalla locazione geografica, in certi posti vale un posto statale, comunale o addirittura una pensione d'invalidità mentre in altri potrebbe valere da un calcione nel fondoschiena ad una carriera politica. Come vedi il "valore" varia al variare del contesto.
Ciao
questa del posto statale e della pensione di invalidità è roba da DC. ormai la stessa forza italia fa fatica a fare favori del genere.
Aggiornati, non funziona quasi più così. O almeno si fa molto meno e la cosa è ripartita equamente ovunque.
( Ciao Proteus non è che volevo quaotarti per forza, solo che mi sei capitato per primo e volevo vedere se mi avevano riattivato l'account... ;) )
John Cage
25-09-2004, 16:17
Originariamente inviato da Proteus
No problem, il forum è un luogo pubblico e chi posta deve ben sapere che, quale ne sia il motivo, i suoi post possono essere quotati, fa parte delle regole che si accettano tacitamente quando si partecipa.
In parte hai ragione ma non perchè siano stati "folgorati sulla via di Damasco" ma bensì perchè non è più possibile senza rischiare di causare una rivolta di chi pèaga tasse e contributi sia esso del nord o del sud. Non è assolutamente vero che tale costume sia equamente distribuito, sarebbe sufficiente controllare da dove provenga la stragrande maggioranza di impiegati statali o dove siano quasi totalmente localizzate le pensioni d'invalidità per rendersene conto.
Ciao
forse non mi sono spiegato bene... La sproporzione c'è ma è tutt'ora dovuta proprio a quel tipo di politica clientelare che la DC ha protratto per anni sopratutto al sud.
Attualmente invece (intendo le nuove pensioni che vengono assegnate e i nuovi posti pubblici ecc ecc.) non c'è più questa differenza di trattamento tra nord e sud. Intendevo dire questo. E per fortuna, perchè quel tipo di politca clientelare ha provocato disastri soprattutto dove è stata praticata!
ittogami17
26-09-2004, 08:36
Adesso non credo sia ancora cosi' ad ogni modo una persona che conosco molto bene 40 anni fa circa grazie ad un politico ha potuto sciegliere che lavoro fare. Addirittura gli ha proposto di fare il guardiano a montecitorio ma, questa persona rifiuto' per motivi familiari.
Per quanto mi riguarda invece ho solo avuto un'agevolazione nella destinazione nei militari dopo il car.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.