View Full Version : XP-M 2600+Artic cooling=52°C
CLAUDIO78
21-09-2004, 23:10
Brevemente.....
La Cpu è overcloccata a 2200mhz.
Asus Probe mi dà, in idle, CPU 52° con MB_Temperature a 22°, rotazione della ventola 1240rpm circa.
Il dissi è la versione termocontrollata(coppersilent 2tc rev2)
Lo so che Probe segna 5/6° in più, e perciò sarebbero 46/47 effettivi ma in alcuni post ho letto temperature molto più basse per questo procio.....Devo ritenermi soddisfatto?
PS:Ho anche provato C2NGO, e funziona, ma mi impazzisce il vcore.
il mio 2400+@2200 (147*15) sta a 49° in full lod
il problema forse è nella ventola... mille giri sono davvero pochi...
;)
Anch'io sono tra i 50 e i 52. Con l'arrivare dell'inverno direi che ci posso stare... Ma l'obiettivo per la prossima estate sarà cercare qualcosa di + performante, ma altrettanto silenziosa :)
Purtroppo io non ho un alimentatore, ma una stufa :( Risolverei solo con una ventola laterale, cosa che al momento non poso fare...
telespalla
22-09-2004, 09:34
c'e' tutta una discussine ,anzi due,alla pagina 2 del furum sul dissi artic cooling tc..
IMHO e' assolutamente meglio quello manuale di quello termocontrollato perche' quest'ultimo non e' che non funziona ma ha una curva di controllo della temperatura altissima che ad esempio per far andare la ventola a 2000 giri tiene il processore ad oltre 60° (come si puo' vedere sul sito Arctic). Molti utenti (dato che quello manuale in Italia non si riusciva a trovare) avendo la mia stessa opinione cortocircuitavano il sensore e oltretutto anche cosi' la rumorosita' risultava piu' che accettabile...
CLAUDIO78
22-09-2004, 10:49
... potrei tagliare il cavo del sensore del dissi.........che potrei lappare la superficie del dissi perchè di serie è un porcaio ma io non ho mai fatto cose del genere e non me la sento dato che il pc ha 1 mese e me lo ha assemblato un amico che dice che secondo lui va bene così(lui ha un xp2000+).
volevo solo sapere se era una temp accettabile.
tenete conto che ho un centurion 5 che frontalmente è tutto forato(ho tolto tutte le pastre da 5 pollici),ha una ventola 80x80 davanti e una da 120 posteriormente.
A proposito degli rpm della ventola:da bios mi dà zero rpm(SEMPRE), probe a 52°mi dà 1250/1350rpm, nvidia sistem utility praticamente il doppio dei giri che da probe......
non ci capisco più niente.
La mobo è una a7n8x-e deluxe, bios 1011.Ma anche con quello che aveva prima, il 1009, dava la ventola ferma.Eppure il s.o. è sempre partito.
BAH....
Originariamente inviato da CLAUDIO78
... potrei tagliare il cavo del sensore del dissi.........che potrei lappare la superficie del dissi perchè di serie è un porcaio ma io non ho mai fatto cose del genere e non me la sento dato che il pc ha 1 mese e me lo ha assemblato un amico che dice che secondo lui va bene così(lui ha un xp2000+).
volevo solo sapere se era una temp accettabile.
tenete conto che ho un centurion 5 che frontalmente è tutto forato(ho tolto tutte le pastre da 5 pollici),ha una ventola 80x80 davanti e una da 120 posteriormente.
A proposito degli rpm della ventola:da bios mi dà zero rpm(SEMPRE), probe a 52°mi dà 1250/1350rpm, nvidia sistem utility praticamente il doppio dei giri che da probe......
non ci capisco più niente.
La mobo è una a7n8x-e deluxe, bios 1011.Ma anche con quello che aveva prima, il 1009, dava la ventola ferma.Eppure il s.o. è sempre partito.
BAH....
la ventola è tchimetrica? 3 fili e nn 2?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.