View Full Version : Problema Modem/router Netgear DG632 - Emule
Ho appena comprato un modem/router Netgear DG632 per connettermi con AliceFlat ma dopo 20min-1ora di collegamento con Emule non riesco più a navigare in internet.
Con altri programmi di P2p non succede questo (adesso sono collegato da quasi 3 ore con WinMx e funziona tutto bene).
Come faccio a risolvere il problema?
Vi prego aiutatemi.
Sono collegato ad internet con 2 PC desktop ed un Notebook attraverso un Hub ethernet.
samuele1234
21-09-2004, 21:25
Il problema è dovuto al fatto che usi troppe connessioni (a dire il vero è il router che regge poche connessioni :sbonk: )
Con winmx senti meno il problema perchè utilizza molte meno connessioni di emule.
Questo router come i precedenti netgear non è molto indicato per il p2p, anzi fa proprio schifo.
Per il DM602 c'era un programmino che permetteva di aumentare il numero di connessioni e un firmware non originale, questi purtoppo non vanno bene sul 632.
Ciao :confused:
Ciao
Purtroppo hai sbagliato l'acquisto... prova ad andare su google e fai una ricerca
DG632 emule
vedrai quanta gente si lamenta su tutti i forum e in tutte le lingue. Devo dire che sei anche più fortunato di molti altri...
Il problema è il numero di connessioni che questo modem può reggere.
Qualcuno ha provato a limitare le connessioni... ma comunque rallenta.
Ecco un esempio di setup del modem che potresti trovare
I have tried Max connection 40 in 5s 2 and emule seems to work but it is very very slow
Hai per caso Windows XP SP2?
Ciao
L
L'ho installato stamattina il sp2 e quando accendevo il pc caricava il sistema operativa ma si bloccava dopo due secondi.
Conclusione: ho formattato e non l'ho più scaricato.
Il mio fantastico router non va d'accordo neanche con il sp2? sono proprio fortunato...
Mi potete indicare un router adatto a supportare Emule?
Io ho lo stesso modello e non ho mai avuto problemi. Sicuro non sia un problema del firewall di windows? Io l'ho disattivato.
Uso emule e bittorrent senza mai un problema, anche per varie ore di seguito.
Ho questi "firewall rules", spero si capisca. Purtroppo non ho programmi per allegare un'immagine piu piccola di 25000 byte...
Outbound Services
# Host IP Address Service Name Protocol 1 192.168.0.2 Emule1 TCP
Port Start - End 4662-4662
# Host IP Address Service Name Protocol 2 192.168.0.2 Emule2 UDP
Port Start - End 4672-4672
# Host IP Address Service Name Protocol 3 192.168.0.2 Emule3 TCP
Port Start - End 4661-4661
# Host IP Address Service Name Protocol 4 192.168.0.2 Emule4 UDP
Port Start - End 4665-4665
Inbound Services
# LAN Server IP Address Service Name Protocol 1 192.168.0.2 Bittorrent TCP
Port Start - End 6881-6889
# LAN Server IP Address Service Name Protocol 2 192.168.0.2 Emule1 TCP
Port Start - End 4662-4662
# LAN Server IP Address Service Name Protocol 3 192.168.0.2 Emule2 UDP
Port Start - End 4672-4672
# LAN Server IP Address Service Name Protocol 4 192.168.0.2 Emule5 TCP
Port Start - End 4711-4711
Lo uso in pppoa, in modalità router.
Grazie per l'aiuto ma non riesco ad inserire i valori che mi hai dato.
Vado all'indirizzo 192.168.0.1, scelgo Firewall Rules, faccio Add su Outbound poi:
Host IP----------192.168.0.2
Category--------Services
Services---------E-mule
(stessa cosa per Inbound)
ma per gli altri cosa scelgo?
Puoi spiegarmi la procedura?
Grazie mille, stai salvando il mio portafoglio
Niente, forse ci sono riuscito.
Ho creato prima i Services (Emule1, Emule2...) poi ho aggiunto le porte in Outbound e Inbound.
Ho letto anche delle connessioni che il modem può reggere, che valori devo mettere e soprattutto dove???
E poi cosa vuol dire: "I have tried Max connection 40 in 5s 2 and emule seems to work but it is very very slow"
Ma ti funziona adesso? Se no, prova ad attivare l'opzione "Disable Port Scan and DOS Protection" nel menu WAN Setup.
Quel tizio ha settato a 5 il numero di connesioni all'interno di eMule.
Windows XP SP2 ha lo stack TCP/IP "riscritto". Quando vede che il numero di connesioni aumenta, teme un attacco e quindi prende contromisure... che in generale bloccano eMule.
Poteva essere un problema indipendente dal modem.
Comunque io non ho quel modem. Lo volevo prendere ma ad una indagine avevo trovato moltissima gente che si lamentava e ho lasciato perdere. C'è anche il forum sul sito della netgear che ha un tread dedicato.
Mi sembra che i consigli che ti sono arrivati sono comunque da provare.
In bocca al lupo
L
Ho settato i parametri delle porte nel router e adesso Emule funziona bene, ho anche un id alto.
Tra qualche ora vi dirò se è ancora tutto ok.
Il SP2 non mi faceva accedere a nessun programma, si bloccava tutto mentre caricava la Task Bar.
La connessione adesso è proprio ok, sono collegato da 5 ore.
Avrei un altro problema con il server Razorback, mi esce questo messaggio nel regisro:
Razorback 2 (195.245.244.243 : 4661) sembra essere inattivo
e non riesco a connettermi nonostante abbia reinstallato il programma (E-mule) e aggiornato una 15ina di volte la lista server.
maxpower121976
22-09-2004, 13:15
potresti gentilmente irmi passo passo ciò che hai fatto col router? io ho il tuo stesso problema.. solo con un altro router, netgear wgt624,ma le impostazioni di controllo sembrano essere differenti. grazie mille
Collegati all'indirizzo http://192.168.0.1
inserisci rispettivamente "admin" e "password" (senza virgolette)
ora sei nelle impostazioni del router.
A sinistra seleziona Services, clicca su Add Custom Service.
Hai 4 campi da inserire:
Name
Protocol
Port Start
Port End
questi sono i valori che ho messo io (indicati da Hideryl):
Name----------->Emule1 (penso tu li possa chiamare anche in un altro modo)
Protocol-------->TCP
Port Start------>4662
Port End-------->4662
ripeti Add Custom Service anche per questi valori:
Emule2 UDP 4672-4672
emule3 TCP 4661-4661
Emule4 UDP 4665-4665
Emule5 TCP 4711-4711
Una volta inseriti scegli Firewall Rules sulla destra della pagina, qui devi inserire gli Outbound e gli Inbound cliccando su Add.
Ti si apre una finestra con:
Host IP Address (è sempre 192.168.0.2)
Category (seleziona Services dal menù a tendina)
Services (scegli Emule1, Emule2, Emule3, Emule4 per Outbound)
(scegli Emule1, Emule2, Emule5 per Inbound)
Devi farlo uno per volta.
ciao keis io ho scritto una guida sui router e volevo il tuo permesso x mettere la tua procedura sulla mia guida contattami x darmi una risposta.....grazie sin d'ora
Con tutto il rispetto il tuo procedimento regge x moolto poco :cry:
Sono io quello che Quel tizio ha settato a 5 il numero di connesioni all'interno di eMule. e di certo non usavo il service pack 2 (Basta poco comunque cambiare il limite di connesioni)
E' un problema di firmware del router a cui la netgear sta lavorando .... :muro:
E' gia in fase di test una versione beta ;)
Ciao :)
Ps appena ci sono news vi aggiorno
PPs Ma xchè prima di comprare non fate una ricerca ?? :rolleyes:
Originariamente inviato da Axxx
ciao keis io ho scritto una guida sui router e volevo il tuo permesso x mettere la tua procedura sulla mia guida contattami x darmi una risposta.....grazie sin d'ora
Permesso accordato con piacere.
Mandami l'URL appena è on-line.
Ciao.
Cosa vuol dire "il tuo procedimento regge x moolto poco"?
Sono connesso da quasi 24ore e ho Emule e WinMx in funzione entrambi e nessun problema da quando ho settato quei parametri.
Stanotte lo lascio acceso e domani mattina vedo se è cambiato qualcosa.
Il sp2 per ora non lo scarico (è possibile che si impallasse tutto perchè avevo Norton System Works e McAffe Firewall attivi?).
Per quanto riguarda la ricerca prima di comprare non avevo mai sentito niente a proposito di problemi router/Emule.
Sapete dirmi qualcosa per quel che rigurda il messaggio nel registro di Emule: Razorback 2 (195.245.244.243 : 4661) sembra essere inattivo
Tra l'altro adesso non me lo visualizza neanche più tra i server...
Ciao
Sapete dirmi qualcosa per quel che rigurda il messaggio nel registro di Emule: Razorback 2 (195.245.244.243 : 4661) sembra essere inattivo
Ci sono connesso da circa 56 ore :D
Il sp2 per ora non lo scarico (è possibile che si impallasse tutto perchè avevo Norton System Works e McAffe Firewall attivi?).
No !
Però se lo installi ricordati che devi aumentare le connessioni massime (vedi ultima versione di xpantispy)
Sono connesso da quasi 24ore e ho Emule e WinMx in funzione entrambi e nessun problema da quando ho settato quei parametri.
Sei uno dei pochi fortunati :D
Comunque appena sarà finito il test sul nuovo firm vi faccio sapere !
Aiuto!!!!! :incazzed:
Ho lasciato acceso il PC stanotte e al mio risveglio scopro che non sono connesso a nessun server, nella lista vedo sono 2 server con tanto di nomi e informazioni varie (degli altri leggo solo l'indirizzo IP al posto del nome), non riesce a connettersi a niente e continua a darmi la solita risposta nel registro "sembra essere inattivo" per tutti i tentativi inutili che sta facendo x connettersi. :muro:
Ho chiuso il programma, riavviato il router, scaricato la lista server e cercato di connettermi con Razorback, solito messaggio. (posso connettermi solo ad una decina di Server della lista e nessuno di questi è molto entusiasmante...)
A questo punto cosa dovrei fare?
Spedire indietro il Router perchè gli sta antipatico Emule? :ncomment:
Aspettare il firmware sperando che sistemi tutto?
M74T :ave: dammi una data probabile di rilascio del firmware e poi dimmi che router hai...
Intanto cerco di trovare un buon router a meno di 50€ dato che questo gioiello l'ho pagato più di 80€... :cry:
Leggi gli ultimi sviluppi della vicenda.
Dovrai aggiungere che il prodotto in questione è ottimo se usato come soprammobile (stile Mac) ma pessimo se attaccato ad un computer...
NON COMPRATELO SE USATE EMULE!!!!!
Originariamente inviato da keis
Aiuto!!!!! :incazzed:
Ho lasciato acceso il PC stanotte e al mio risveglio scopro che non sono connesso a nessun server, nella lista vedo sono 2 server con tanto di nomi e informazioni varie (degli altri leggo solo l'indirizzo IP al posto del nome), non riesce a connettersi a niente e continua a darmi la solita risposta nel registro "sembra essere inattivo" per tutti i tentativi inutili che sta facendo x connettersi. :muro:
Ho chiuso il programma, riavviato il router, scaricato la lista server e cercato di connettermi con Razorback, solito messaggio. (posso connettermi solo ad una decina di Server della lista e nessuno di questi è molto entusiasmante...)
A questo punto cosa dovrei fare?
Spedire indietro il Router perchè gli sta antipatico Emule? :ncomment:
Aspettare il firmware sperando che sistemi tutto?
M74T :ave: dammi una data probabile di rilascio del firmware e poi dimmi che router hai...
Intanto cerco di trovare un buon router a meno di 50€ dato che questo gioiello l'ho pagato più di 80€... :cry:
LoL :D
Beh 50 euro è un po' impossibile. Se vuoi un buon router devi prendere uno zyxel, che però non costa meno di 120 euro (come quello che avevo io prima che ora mi s'è bruciato :cry: ).
Io aspetterei il firmware fossi in te. Intanto usa bittorrent che con sto router va il doppio veloce rispetto allo zyxel di prima (vai a capire il perchè...)!
Adesso ho settato il parametro che mi avevi consigliato "Disable Port Scan and DOS Protection".
Quando lo riavvio vedrò se è cambiato qualcosa.
La cosa strana è che stanotte ha scaricando a 45KB/s da un solo utente pur essendo sconnesso e aveva già tirato giù 1,20Gb! :eek:
Aspetterò il firmware, intanto provo anche Bittorrent...
M74T dammi una data probabile di rilascio del firmware e poi dimmi che router hai...
Probabilmente verso fine ottobre :cry:
Io ora sto usando un Kraun (Origo asr8400) con adsl 2mb e 23pc collegati e va una bomba :D
L'ho pagato 89 euro da Trony lo trovi qui (http://www.kraun.it/scheda.aspx?art=KR.RS) e puoi metterci tranquillamente il firmware che trovi qui (http://www.adsltech.com/) come Origo 8400.
Ciao :)
Mi dispiace aver fatto la Cassandra, ma il numero di persone che si lamentavano sui forum in lingua inglese, francese e italiano... erano veramente troppi...
Secondo me Netgear si può comprare come modem ADSL per eMule da almeno il DG834... (che per altro ho avuto... come anche il DG 814 che faceva invece schifo sempre con eMule).
Comunque devo dire che con US Robotics (USR 9106) mi sto trovando veramente meglio.
Se pensi di ricomprare il modem... pensaci.
L
Adesso sembra non avere problemi, con le porte impostate e l'opzione "Disable Port Scan and DOS Protection" settata funziona discretamente (ho una velocità media di download totale di quasi 19KB/s).
Non penso di cambiarlo per ora; si sta rifacendo delle pessime prestazioni dei giorni scorsi.
Aggiornare il firmware che vantaggi potrebbe darmi con Emule?
Più velocità?
Forse regge meglio le connessioni...
:cry: Ci siamo di nuovo.
Dopo 4-5 ore filate di attività non riesco più nè a connettermi ad un server di Emule nè a scaricare la posta o navigare in internet.
Devo spegnere il router e riaccenderlo.
Sulla confezione c'è scritto: "testato per interoperabilità ininterrotta e uniforme"
A questo punto non mi resta altro che chiamare la Netgear e chidere di sostituirmelo.
Me ne daranno uno identico oppure senza battere ciglio me lo cambiano con il DG834?
I tempi quali sono?
Ho sentito di qualche episodio di router DG814 sostituito con un DG 834. Ma si trattava di modem router con funzioni di switch (4 porte RJ45 10/100), firewall, etc. Insomma, sono prodotti equivalenti, uno più recente dell'altro.
Il DG632 non ha le stesse funzioni... non ha lo switch, e probabilmente un firewall diverso. quindi non saprei. E' probabile che un DG602 possa essere sostituito con un DG 632. Ma il DG632 :confused:
I tempi....:cry: Il mio DG834G è partito in assistenza il 6/9, dopo una serie di telefonate iniziate il 30/8... doveva tornare il 17/9.. ancora non ci sono notizie.
Sempre sui forum si scopre che il tempo medio di attesa è almeno un mese. Per questo ho comprato un US Robotrics... non potevo certo stare fermo un mese.
L
Ho notato che usando Azureus come client per bittorrent, il router crasha anche a me!
Invece con ABC va al massimo in download e con moltissime connessioni ma non crasha mai (neanche con tre o quattro file in download contemporaneamente). Mah...
il problema continuerai ad averlo qualsiasi cosa tu faccia perche' e-mule satura la tabella di nat del router se mappi le porte che utilizza (crea un sacco di connessioni che non chiude, ma che rimangono mappate dal router).
la soluzine nei router di fascia alta e' espandere la ram e limitare le connessioni massime di e-mule, in quelli di fascia medio bassa, c'e' poco da fare. Puoi togliere dalle impostazioni di ip forwarding le porte del mulo e collegarti ai server con id basso (quello che faccio io, tanto stando sotto fastweb, sui server pubblici non riuscirei cmq a collegarmi con id alto).
In altenativa compri un ruoter da 200-300 euro (che so un cisco per esempio) e risolvi definitivamente il problema.
ti posso dire che ho un us robotics 9106.
Questo giro, emule sta su da 10 gg. Non si è mai riconnesso... in questo momento in coda ho 1953 utenti...
che vorrà dire?
con il netgear dg834g era semplicemente inimmaginabile.
Secondo me non serve un router cisco, ci sono cose che costano meno e vanno altrettanto bene.
Ciao
L
innanzi tutto bisogna vedere se hai mappato le porte di e-mule sul router... ponendo che tu l'abbia fatto, come e' logico che sia, non e' detto che il problemi si verifichi perche' dipende anche dal time-out impostato sul router per quanto riguarda le connessioni morte. Tipicamente questo valore e' addirittura di giorni, per questo la tabella di nat si satura, ma se tale valore dovesse essere particolarmente basso, potrebbe contribuire a non generare problemi.
Cmq avere 1953 utenti in coda non e' significativo visto che qui si parla di qualcosa come 30.000 sessioni attive e un milione di sessioni scadute... sono questi i valori che mettono in crisi anche i router piu' performanti.
US robotics acceso per tutto oggi.
eMule 0.44b
Adesso sono a 1970 utenti in coda.
Statistiche per questa connessione (eMule è aperto da 11 giorni e 12 ore)
Riconessioni 0.
Connessioni attive (stima): 33
Connessioni medie (stima): 36
Connessioni massime (stima): 105
Mai raggiunto il numero massimo di connessioni...
Il Netgear DG834G non ha mai raggiunto questi valori... in 10 gg aveva già riconnesso da solo qualche volta.
Ripeto, secondo me i modem router qualcuno li sa fare... qualcun'altro un po' meno.
Inoltre oggi ho telefonato alla NetGear per sapere quando mi tornerà il mio modem DG834G partito in assistenza il 6 settembre... mi dice che non è mai arrivato... Insomma lo hanno perso. :cry: Che dire?
Forte l'assistenza NetGear... vero? :muro:
Ciao
L
[B] ....dipende anche dal time-out impostato sul router per quanto riguarda le connessioni morte. Tipicamente questo valore e' addirittura di giorni, per questo la tabella di nat si satura, ma se tale valore dovesse essere particolarmente basso, potrebbe contribuire a non generare problemi....
Ciao Madmind, come si fa ad impostare il time-out sul router?
Le porte del mulo sono aperte, il mio ID è alto ma ho provato a cercare qualcosa sul time-out nella pagina di settaggi del router ma non ho trovato niente.
Se non vado errato, l'unico time out sul netgear si riferisce a dopo quanto tempo di non attività verso internet il router stacca la connessione ADSL.
In generale di default sta a 5 min. Ma si può settare anche a mai. Non mi risultano altri tipi di "time out".
Ciao
L
killalot
04-10-2004, 18:30
ciao ragazzi anch'io ho comprato pochi giorni questa porch... ehm questo magnifico router :D
mannaggia per una volta che non mi leggo i forum di hwupgrade prima di fare un acquisto... :muro:
comunque anch'io stessi problemi, con il mulo e anche con azureus
tra l'altro mi sono letto quasi tutto il thread dedicato all'814, che è esattamente della stessa razza, l'unica differenza, a quanto ne so, è che essendo un prodotto di fascia superiore ha il doppio della ram e quindi ci mette un po' di più a saturare :rolleyes:
l'unica soluzione interessante che scaturiva a un certo punto dallo sconfinato thread era quella di disabilitare le connessioni udp nel mulo, che sembrano essere quelle che danno più casini.... certo non è una soluzione definitiva, io cmq sto provando...
Ciao Killalot, mi poui dare più informazioni sul disabilitare le porte UDP?
Cioè, se le disabilito cosa succede? :confused:
Sul time-out non penso di aver capito bene, cioè:
- non so dove trovarlo nei settaggi del router
- come fa ad esserci inattività se sto usando il mulo?
Penso che si riferisse alle preferenze di emule / connessione e alla voce - porta del client mettere il segno di spunta su disattiva udp che normalmente è la porta 4672.
Ciao
Si tratta del IDLE TIME OUT. SI può settare dal pannello principale, quello che dovresti aver usato per mettere i dati della tua ADSL (username, password, VCC, ...)
E' visualizzato solo se hai messo che il tuo ISP richiede il login.
Se eMule sta lavorando... allora certo che non è idle e quindi non stacca.
Ciao
L
killalot
05-10-2004, 09:26
Originariamente inviato da keis
Ciao Killalot, mi poui dare più informazioni sul disabilitare le porte UDP?
Cioè, se le disabilito cosa succede? :confused:
ciao keis come dice morby54 devi andare nelle impostazioni di connessione e spuntare la casella per disabilitare la porta udp. Facendo ciò, tutte le connessioni relative allo scambio delle fonti passano attraverso il server e non da client a client. Facendo così appesantisci il server e rallenti un po' lo scambio delle fonti, ma tutto sommato io non ho notato differenze nelle velocità di scaricamento. Diciamo che se funzionasse con l'udp sarebbe meglio.
Ripeto questo è l'unico consiglio apparentemente funzionante che ho trovato su questo lunghissimo thread che si riferisce all'814:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=426997
killalot
05-10-2004, 19:26
ragazzi ma se io questo router lo uso come modem ethernet, e poi ci attacco un router di quelli seri, magari wireless... dite che può funzionare?
così si salverebbe capra e cavoli... :D
Secondo me ... :( no...
E' comunque il modem router che deve reggere le connessioni che vengono dall'esterno per poi passarle all'interno al secondo router (quello vero).
Vediamo se qualcuno ne sa di più.
Ciao
L
killalot
07-10-2004, 08:17
ho provato a settarlo in configurazione modem... all'inizio sembra andare bene, poi dopo un po' perde la connessione e mi tocca addirittura staccare l'alimentazione per farlo ripartire!!! :muro:
incredibile... se l'avesse progettato un branco di scimmie probabilmente funzionerebbe meglio...
samuele1234
14-10-2004, 09:43
Anche io ho questo fantastico router che mi è stato sostituito al posto del vecchio 602.
Almeno questo non mi si inchioda dopo 15 minuti di sola navigazione web.
Comunque questo router è proprio una merda, come quasi tutti (o forse tutti) i router netgear.
Unico punto a favore è che è bellino esteticamente (sai quanto me ne frega........)
Ho installato il service pack 2, norton 2004 e zone alarm firewall (versione 5), e funziona tutto come prima.
Non uso emule, ma provando a usare bittorrent se il numero delle connessioni è troppo alto non si riesce a navigare dopo un po (è il solito problema)
Per il dm602 c'era un programmino di mackilla che permetteva di alzare il numero delle connessioni e modificare altri parametri, esiste anche per il 632?
Ciao
Non ne ho proprio idea, io ho cambiato router proprio ieri.
Ne avevo le p@@le piene (dovevo riavviarlo ogni ora e mezza).
Adesso ho l'Atlantis Land A02-RA3+ e mi ha scaricato (con due computer collegati) col mulo per 10 ore filate prima che si riavviasse a causa di un aggiornamento di winzzoz.
PS - Adesso il Netgear lo uso come soprammobile...
Sono interessatissimo a fare la stessa cosa , e cioè buttare nel cesso sto cesso di ruter ( 632 ) che anche a me era stato dato in sostitutizione di quell'altro cesso di 602 .
Volevo solo un pò di notizie da parte di Keis su quello che ha preso ,( Atlantis ) tipo dove reperirlo , se ha il modem integrato o se è solo ruter , se funzica col mulo , se ha lo switch etccc..
Oppure se si hanno notizie di modem/router che funzionino bene col mulo senza costare come i Cisco!
Il mio bellissimo 632 potrei rivenderlo su Ebay , ma mi sentirei troppo me@@@a a rifiliarlo a qualcun'altro.
Temo che lo usero anch'io come soprammobile ( che forse è il suo uso più indicato ).
Viva netgear!!!
Per maggiori informazioni sul router ti rimando alla pagina della Atlantis:
http://www.atlantisland.it/prodotti.php?catID=43
L'ho comprato su internet: http://www.multimediaplanet.it/index.asp
e poi ritirato nel negozio vicino a casa mia (non è proprio a buon marcato ma era l'unico nella mia zona ad averlo).
E' un modem/router con 4 porte ethernet e firewall integrato.
Ho alcuni problemi legati al settaggio del firewall che se abilitato, riesco a navigare, usare Outlook ma non il mulo, nonostante abbia le porte settate (mi sto informando a proposito).
Altri modelli "buoni" sono gli altri della Atlantis, il Trust 445A (mi sembra sia un Atantis rimarchiato) e altri modelli di cui non mi ricordo il nome ma se cerchi un pò in questa sezione ne trovi sicuramente.
Se vai qua: http://www.emule.it/guida_emule/step22.asp ce ne sono altri che teoricamente dovrebbero essere perfetti per il mulo dato che sono nominati nel suo sito.
killalot
14-10-2004, 12:30
Originariamente inviato da morby54
Oppure se si hanno notizie di modem/router che funzionino bene col mulo senza costare come i Cisco!
se vuoi una lista aggiornata di router funzionanti con il mulo vai qui:
http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=33645
dai sondaggi pare che il meglio in assoluto siano gli usrobotics 9105 (liscio) e 9106(wireless) ma anche altre marche più economiche funzionano egregiamente...
Il mio bellissimo 632 potrei rivenderlo su Ebay , ma mi sentirei troppo me@@@a a rifiliarlo a qualcun'altro.
Temo che lo usero anch'io come soprammobile ( che forse è il suo uso più indicato ).
Viva netgear!!!
in effetti anch'io lo venderò, probabilmente a una miseria (50 euri... e mi pare già un furto) l'importante è mettere in evidenza il problema, poi se esiste qualcuno con una connessione adsl che non usa il mulo (:sofico: ) potrebbe essere un buon affare :D
Riolti i problemi di configurazione del firewall con l'Atlantis Land grazie a quien sabe.
Se a qualcuno interessa la discussione è questa:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6114447#post6114447
Forse una piccola speranza di fare funzionare il 632 con il mulo c'è!! Oggi pomeriggio ho chiamato l'assistenza Netgear per spiegare un pò la situazione , ed il buon Oliver con il quale ho raggiunto un livello di quasi parentela visto anche le disgrazie del precedente router ( 602 ) , mi ha confermeto che alla fine della prossima settimana uscirà il nuovo firmware che dovrebbe ( secondo me ) sicuramente ( secondo lui ) fare andare il mulo con sta benedetta macchinetta !
Aspettiamo fiduciosi fino a Venerdi prossimo e poi in massa lo contattiamo per farci dare sto benedetto firm che sarà reperibile solo da lui . Tel. 02 38 59 10 18
Preghiamo fratelli, preghiamo!!!:sperem: :sperem: :sperem:
killalot
14-10-2004, 18:57
Originariamente inviato da morby54
Forse una piccola speranza di fare funzionare il 632 con il mulo c'è!! Oggi pomeriggio ho chiamato l'assistenza Netgear per spiegare un pò la situazione , ed il buon Oliver con il quale ho raggiunto un livello di quasi parentela visto anche le disgrazie del precedente router ( 602 ) , mi ha confermeto che alla fine della prossima settimana uscirà il nuovo firmware che dovrebbe ( secondo me ) sicuramente ( secondo lui ) fare andare il mulo con sta benedetta macchinetta !
Aspettiamo fiduciosi fino a Venerdi prossimo e poi in massa lo contattiamo per farci dare sto benedetto firm che sarà reperibile solo da lui . Tel. 02 38 59 10 18
Preghiamo fratelli, preghiamo!!!:sperem: :sperem: :sperem:
Cazzarola sarebbe veramente una gran cosa...
purtroppo dopo essermi sorbito l'intero thread sull'814 non condivido molto la tua fiducia: lì i primi contatti con il povero oliver li avevano avuti verso aprile 2003, e poco tempo dopo il figuro aveva promesso il fantomatico firmware, che è uscito mi pare solo in novembre... non risolvendo praticamente una mazza...
certo bisogna dire che forse l'814 era bacato a livello di design hardware, tant'è vero che hanno fatto una revision 2 che invece pare funzionare
c'è il precedente positivo del 602 che con il firmware di un'altra marca funziona perfettamente ... boh che dire incrocio le dita anch'io
:sofico:
killalot
22-10-2004, 17:55
uppino.... :D
qualche news?
Purtoppo Venerdì sono tornato troppo tardi e non ho potuto contattare Oliver ; oggi è Sabato e non c'è nessuno per cui se ne riparlerà la prossima settimana. Mi spiace .:cry:
Boh ho provato a tenerlo acceso tutta notte con emule ed è ancora qui che va. Come impostazioni di emule ho messo limite di download 86 Kb/s, limite di upload 25 Kb/s, fonti massime per file 300 e limiti di connessione massime 400. Va abbastanza veloce anche se sto scaricando un solo file ;)
Torrent con ABC mi va benissimo anche lui, non si blocca mai e va sempre a 70 Kb/s.
killalot
23-10-2004, 10:25
Originariamente inviato da Hideryl
Boh ho provato a tenerlo acceso tutta notte con emule ed è ancora qui che va. Come impostazioni di emule ho messo limite di download 86 Kb/s, limite di upload 25 Kb/s, fonti massime per file 300 e limiti di connessione massime 400. Va abbastanza veloce anche se sto scaricando un solo file ;)
Torrent con ABC mi va benissimo anche lui, non si blocca mai e va sempre a 70 Kb/s.
senti ma... siamo sicuri che stiamo parlando dello stesso modem ?!? :D
io per più di un'ora di fila non riesco ad usarlo, a prescindere dalla moderazione con cui setto i vari parametri... poi si ingolfa e devo staccare fisicamente la spina...
non è che stai scaricando da una sola persona con una connessione assurda? :sofico:
Originariamente inviato da killalot
senti ma... siamo sicuri che stiamo parlando dello stesso modem ?!? :D
io per più di un'ora di fila non riesco ad usarlo, a prescindere dalla moderazione con cui setto i vari parametri... poi si ingolfa e devo staccare fisicamente la spina...
non è che stai scaricando da una sola persona con una connessione assurda? :sofico:
Con bittorrent sembra non esserci limite, ho scaricato anche 4 file alla volta e andavo al massimo e non si interrompe mai. Però io ho sempre usato il client ABC, che è il migliore IMHO. Con gli altri probabilmente crasha. Con emule invece ora sto scaricando un file solo, comunque ci sono sempre centinaia di persone connesse. Hai provato a mettere tutte le impostazioni che ho detto io?
Ora che mi ci fai pensare ieri stavo scaricando 2 file col mulo e l'ho tenuto qualche oretta, poi ho interrotto perchè l'avevo trovato da un altra parte e ne ho lasciato solo 1 che l'ho tenuto tutta notte. Ed è sempre andato. Può darsi che sia anche per il fatto che usi versioni non ufficiali di emule. Io uso la ufficiale versione 0.44b.
Originariamente inviato da killalot
non è che stai scaricando da una sola persona con una connessione assurda? :sofico:
No :D Scarica anche da 11 persone alla volta ;) Ma non penso che conti molto quello. Contano più che altro le connessioni totali (anche code di upload). Altra cosa, io non ho nessun file in condivisione. Solo quello che sto scaricando. Se ne hai prova a toglierli tutti perchè magari ti fa troppe connessioni perchè hai troppi utenti che ti contattano per i tuoi file.
killalot
23-10-2004, 14:07
Originariamente inviato da Hideryl
No :D Scarica anche da 11 persone alla volta ;) Ma non penso che conti molto quello. Contano più che altro le connessioni totali (anche code di upload). Altra cosa, io non ho nessun file in condivisione. Solo quello che sto scaricando. Se ne hai prova a toglierli tutti perchè magari ti fa troppe connessioni perchè hai troppi utenti che ti contattano per i tuoi file.
Questa potrebbe essere una risposta... io ho circa una 10ina di giga in condivisione, non tantissimo, ma comunque la mia bella coda la ho...
ma l'UDP lo hai abilitato? con che provider sei? no perchè alle volte ho sentito che i netgear funzionano meglio/peggio con un provider o con l'altro a seconda del tipo di segnale adsl... boh magari sono leggende...
Comunque sei il primo che sento che riesce a far andare il mulo con questa ferraglia, un po' di speranza me la dai :D
e in ogni caso prima di venderlo/regalarlo/buttarlo nel cesso aspetterò di vedere se come diceva morby54 ci sono speranze per un nuovo firmware
Originariamente inviato da killalot
Questa potrebbe essere una risposta... io ho circa una 10ina di giga in condivisione, non tantissimo, ma comunque la mia bella coda la ho...
ma l'UDP lo hai abilitato? con che provider sei? no perchè alle volte ho sentito che i netgear funzionano meglio/peggio con un provider o con l'altro a seconda del tipo di segnale adsl... boh magari sono leggende...
Comunque sei il primo che sento che riesce a far andare il mulo con questa ferraglia, un po' di speranza me la dai :D
e in ogni caso prima di venderlo/regalarlo/buttarlo nel cesso aspetterò di vedere se come diceva morby54 ci sono speranze per un nuovo firmware
Penso che al 90% è quello il problema. Cavolo, 10 giga in condivisione non son pochi. Dovresti toglierli dalla condivisione.
L'UDP è attivato e sono con tin.it
Senz'altro sarebbe meglio un firmware decente, ma intanto in questo modo lo si riesce a sfruttare bene :)
Ciao
Ohi ohi ohi ....... io di giga condivisi ne ho 15 !!!!!
Però non si può non condividere la roba scaricata ..
Facessero tutti così ......... non ci sarebbe più nulla da scaricare !!
Proveremo a diminuire in pò , ma non tutto!
Proviamo anche questa!!
Originariamente inviato da morby54
Ohi ohi ohi ....... io di giga condivisi ne ho 15 !!!!!
Però non si può non condividere la roba scaricata ..
Facessero tutti così ......... non ci sarebbe più nulla da scaricare !!
Proveremo a diminuire in pò , ma non tutto!
Proviamo anche questa!!
Sì ma meglio condividere solo la roba che si sta scaricando che non condividere niente, giusto? ;) Se non funziona in altro modo, checce possiamo fa? :boh:
killalot
24-10-2004, 08:22
Originariamente inviato da Hideryl
Sì ma meglio condividere solo la roba che si sta scaricando che non condividere niente, giusto? ;) Se non funziona in altro modo, checce possiamo fa? :boh:
tra l'altro è molto strano, come fatto notare da te e da tutti gli utenti di bittorrent, che praticamente tutti i client funzionano senza problemi, a parte azureus... forse è quello che intasa più la rete?
tutto sommato questo fa pensare che sia un problema risolvibile anche via software...
Originariamente inviato da killalot
tra l'altro è molto strano, come fatto notare da te e da tutti gli utenti di bittorrent, che praticamente tutti i client funzionano senza problemi, a parte azureus... forse è quello che intasa più la rete?
tutto sommato questo fa pensare che sia un problema risolvibile anche via software...
Certo infatti con bittorrent condividi solo il file che stai scaricando, quindi è per quello che non ci sono problemi mi sa... Azareus magari è programmato male oppure fa dele richieste strane, non so.
Comunque anche stanotte ho lasciato emule (con due file stavolta) e la connessione è rimasta up.
Dunque, ho contattato ora Oliver che mi ha confermato l'uscita del firmware in questione per giovedì/ venerdì di questa settimana ( quindi in ritardo ) e sopratutto mi ha riconfermato che questo firm è stato fatto apposta per "....... aumentare la memoria disponibile... e per poter funzionare con Emule e dc++ od altri file sharing ..." ( parole sue !!!)
Sarà sempre reperibile da lui al numero che vi ho postato prima oppure sul sito www.netgear. com che deve essere tutto in francese per cui se ,come me ,non lo masticate.....
Viva netgear !!! ( forse);)
killalot
25-10-2004, 15:34
Originariamente inviato da morby54
Dunque, ho contattato ora Oliver che mi ha confermato l'uscita del firmware in questione per giovedì/ venerdì di questa settimana ( quindi in ritardo ) e sopratutto mi ha riconfermato che questo firm è stato fatto apposta per "....... aumentare la memoria disponibile... e per poter funzionare con Emule e dc++ od altri file sharing ..." ( parole sue !!!)
Sarà sempre reperibile da lui al numero che vi ho postato prima oppure sul sito www.netgear. com che deve essere tutto in francese per cui se ,come me ,non lo masticate.....
Viva netgear !!! ( forse);)
morby ti offro una birra :cincin:
a parte gli scherzi se oliver mantiene la parola e se tutto funziona a dovere sta cosa è davvero da festeggiare :D
Allora .. ho richiamato Oliver e mi ha detto che il firm è arrivato ieri ma che la casamadre non gli ha ancora dato l'autorizzazione per distribuirlo agli utenti.
Probabilmente , anche in questo weekend , si potrà trovarlo sul sito ufficiale www.netgear.com ( che mi ha detto essere costruito e gestito in Australia per cui ci sono tempi tecnici differenti ) alla voce " support " per il dg 632.
Pazientiamo ancora!!!!:zzz:
killalot
29-10-2004, 11:40
Originariamente inviato da morby54
Allora .. ho richiamato Oliver e mi ha detto che il firm è arrivato ieri ma che la casamadre non gli ha ancora dato l'autorizzazione per distribuirlo agli utenti.
Probabilmente , anche in questo weekend , si potrà trovarlo sul sito ufficiale www.netgear.com ( che mi ha detto essere costruito e gestito in Australia per cui ci sono tempi tecnici differenti ) alla voce " support " per il dg 632.
Pazientiamo ancora!!!!:zzz:
una sola parola: YEAAAHH :sofico:
da stasera vado sul sito e comincio a fare reload ogni 30 secondi finchè non compare il magico firmware risolutore :D
HolidayEquipe™
31-10-2004, 11:00
ANCORA NIENTE :O
NON SOPPORTO LA GENTE CHE ILLUDE E CHE PRENDE TEMPO SOLO PER CALMARE GLI ANIMI ACCESI:mad:
mi riferisco alla netgear ovviamente...non a coloro che ci hanno anticipato la notizia...;)
non per essere diffidente...ma ho paura che sto nuovo firmware sara' una delusione per tutti...
come puo' un firmare aumentare la ram del modem?...
mha speriamo bene...intanto con emule son tornato ad usare l'usb:mc: ...e per ora uso il dg632 come fermacarte...fa davvero bene il suo lavoro:muro:
killalot
31-10-2004, 12:58
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
ANCORA NIENTE :O
NON SOPPORTO LA GENTE CHE ILLUDE E CHE PRENDE TEMPO SOLO PER CALMARE GLI ANIMI ACCESI:mad:
mi riferisco alla netgear ovviamente...non a coloro che ci hanno anticipato la notizia...;)
non per essere diffidente...ma ho paura che sto nuovo firmware sara' una delusione per tutti...
come puo' un firmare aumentare la ram del modem?...
mha speriamo bene...intanto con emule son tornato ad usare l'usb:mc: ...e per ora uso il dg632 come fermacarte...fa davvero bene il suo lavoro:muro:
si anch'io ho riattaccato il mio zyxel usb che va come un cannone indemoniato :D
cmq io sono abbastanza fiducioso... è chiaro che la ram è quella che è, ma da quello che si sente in giro è in linea con la quantità di ram montata sui router di questa fascia
il fatto è che viene usata in maniera inefficiente nel caso dei programmi p2p...
l'unica cosa che mi lascia dubbioso è che il problema si presenta ormai da anni con i router netgear, mi pare che solo l'ultimo 832 (router/switch) funzioni in maniera onesta!
HolidayEquipe™
31-10-2004, 13:15
comunque nel caso il nuovo firmware non dovesse permettere un utilizzo decente col p2p...mi servirebbe un semplice favore...
magari qualche consiglio su un router che possa fare bene il suo dovere...e ke possibilmente non superi i 150 euro...
molti parlano dell'us robotics e dello zyxel...magari potete indicarmi qualche modello specifico?....grazie a tutti...;)
killalot
31-10-2004, 13:18
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
comunque nel caso il nuovo firmware non dovesse permettere un utilizzo decente col p2p...mi servirebbe un semplice favore...
magari qualche consiglio su un router che possa fare bene il suo dovere...e ke possibilmente non superi i 150 euro...
molti parlano dell'us robotics e dello zyxel...magari potete indicarmi qualche modello specifico?....grazie a tutti...;)
usrobotics 9105 (liscio) o 9106 (wireless) sono quelli consigliati dai professionisti del p2p :sofico:
cmq ce ne sono anche altri, ti conviene dare un'occhiata alla lista "ufficiale":
http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=33645
come vedi sono ben pochi i netgear funzionanti... :rolleyes:
HolidayEquipe™
31-10-2004, 13:21
ti ringrazio...troppo tempestivo...:D
peccato ke sia domenica..altrimenti andavo a comprarlo subito:D
killalot
31-10-2004, 13:38
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
ti ringrazio...troppo tempestivo...:D
peccato ke sia domenica..altrimenti andavo a comprarlo subito:D
guarda io aspetto l'uscita del firmware... se non funziona alla perfezione (= lo lascio attaccato un mese di fila e non si pianta mai :sofico: ) lo rifilo a qualcuno a prezzo stracciato e mi piglio proprio il 9106 :D
HolidayEquipe™
31-10-2004, 13:43
si infatti e' proprio quello che voglio fare io...
il bello e' che questo dg632 me lo hanno dato in sostituzione del dm602 che si era rotto...
il dm 602 funzionava meglio di questo...perche' tramite telnet si poteva settare a 512 connessioni (192 da default)...invece non so il perche' ma con questo router non mi fa entrare...
misteri...
Ragazzi , anch'io sto usando il mio vecchio usb che va che è una bomba ( rispetto al nostro " cesso " ) da tre settimane ininterrottamente con tre pc connessi ( forse Urbani non gradisce)
Per quanto riguarda il firm , temo anch'io che sarà una mezza delusione per cui mi sto già orientando verso altri lidi ( atlantis , us robotics e vigor ) ,ma forse tra un pò ci sarà pure fastweb , per cui.....
Per adesso pazientiamo ancora !!:blah:
HolidayEquipe™
01-11-2004, 21:54
e' da venerdì ke aggiorno ogni ora...
mannaggia alla netgear e a oliver...
vuoi vedere ke sto oliver...e' il figlio di urbani?:oink:
rido per non piangere:mc:
ah dimenticavo...il primo che vede il firmware nuovo on line...fiski...
:D
ciao a tutti e buona domenica:O
killalot
02-11-2004, 07:57
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
e' da venerdì ke aggiorno ogni ora...
mannaggia alla netgear e a oliver...
vuoi vedere ke sto oliver...e' il figlio di urbani?:oink:
Minchia!!! hai ragione :D
potrebbe essere lo stesso Vigile Urbano travestito :oink:
a parte gli scherzi... pare che una volta il supporto tecnico della netgear (non so se lo stesso Oliver) abbia risposto, di fronte all'ennesima protesta di un utente, che il p2p è illegale e quindi non viene supportato dai loro router :muro:
ah dimenticavo...il primo che vede il firmware nuovo on line...fiski...
:D
Ovviamente. Il primo che dà la notizia avrà in omaggio un poster con la gigantografia del nostro amato ministro dei beni culturali :sofico:
Niente niente niente....
Ho telefonato nuovamente a Netgear e stavolta non c'era Oliver ma un altro ( che parlava anche lui con accento francese ) e mi ha ridetto che, pur avendolo gia ricevuto , non hanno ancora avuto l'autorizzazione a distribuirlo agli utenti ; mi ha riconfermato essere un firm fatto apposta per far fuzionare il router con i P2P ma di non sapere quando arriverà sta benedetta autorizzazione!!!
Miiii che stress....:uh:
HolidayEquipe™
11-11-2004, 01:55
ho paura che sta storia del firmware pronto sia solo per calmare le acque...è da 2 settimane che dicono che è pronto...ma ancora nulla...chissà quanto ancora dovremo aspettare...:mad:
killalot
11-11-2004, 12:28
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
ho paura che sta storia del firmware pronto sia solo per calmare le acque...è da 2 settimane che dicono che è pronto...ma ancora nulla...chissà quanto ancora dovremo aspettare...:mad:
è la stessa cosa che è successa per l'814, hanno cominciato a dire che stavano lavorando al firmware in marzo e l'hanno rilasciato in novembre. Comunque io resto fiducioso nonostante tutto...
Di nuovo qui!!
Come tutte le settimane ho richiamato Olivier e mi ha detto che sto c...o di firmware è un po che è pronto , ma che lo stanno testando in Francia perchè aveva dei bug e che li stanno eliminando.
Mi ha nuovamente detto che "... prestissimo " ( !!!!!!! ) .. dovrebbero avere l'autorizzazione a distribuirlo e che si scusa con tutti gli utenti che ogni giorno lo contattano ( come noi ) per questa richiesta !
All'inizio di Gennaio da me ci sarà Fastweb................
HolidayEquipe™
20-11-2004, 12:45
un'altra settimana e' passata...ed un'altra settimana il fermacarte ha fatto bene il suo dovere...
speriamo ke entro il 2008 questo fermacarte possa anche fungere da modem per il p2p:D
sinceramente invece di spendere 50 euro...compravo un fermacarte da 1 euro:O
killalot
20-11-2004, 13:08
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
un'altra settimana e' passata...ed un'altra settimana il fermacarte ha fatto bene il suo dovere...
speriamo ke entro il 2008 questo fermacarte possa anche fungere da modem per il p2p:D
sinceramente invece di spendere 50 euro...compravo un fermacarte da 1 euro:O
beh fortunato te che l'hai pagato "solo" 50... io gliene ho dati più di 80 :muro:
Pubblicità
Con e-mule ho in condivision 32 GB, mediamente sono attaccati in coda 3400 - 4800 utenti.
Tutto va benissimo per giorni e giorni e nessuna riconessione... ovviamente US ROBOTICS 9106 :cool:
Ciao
L
killalot
20-11-2004, 14:14
Originariamente inviato da lfoti
Pubblicità
Con e-mule ho in condivision 32 GB, mediamente sono attaccati in coda 3400 - 4800 utenti.
Tutto va benissimo per giorni e giorni e nessuna riconessione... ovviamente US ROBOTICS 9106 :cool:
Ciao
L
GRRRRRRRR :muro: :muro: :muro:
... :D
P.S. quanti pc hai attaccati alla rete? lo usi anche in modalità wireless? dove l'hai comprato? a quanto? [terzo grado... :oink: ]
Originariamente inviato da lfoti
Pubblicità
Con e-mule ho in condivision 32 GB, mediamente sono attaccati in coda 3400 - 4800 utenti.
Tutto va benissimo per giorni e giorni e nessuna riconessione... ovviamente US ROBOTICS 9106 :cool:
Ciao
L
Invidia ci fai !!!!
Quello che anche a me fa veramente inc....are è che con l'altro modem che uso per Emule ( web power Usb datomi da Alice ) , riesco a scaricare contemporaneamente con quattro Pc collegati !!! ed è un modem del c.......!!!!
Una settimana tengo il Netgear , e navigo ma non scarico ( Urbani docet ) .
La settimana dopo metto su l'Usb e........alla grande !!!!
L' unico sballo è che devo ogni settimana riconfigurare la rete
:muro:
Ciao
La mia rete domestica è fatta con 4 PC. Due sono collegati wireless con schede di rete Netgear. 2 sono collegati con cavo.
Un solo PC ha eMule.
In media un pc è connessocon eMule e due navigano e scaricano dalla rete.
Va molto bene anche con mIRC, partecipo a startrek italia per condividere file e film di fantascienza. Per settarlo con mIRC ho comunque penare un po'.
Il 9106 va veramente alla grande. regge tutto senza esitazioni. Un paio di volte ho visto che ha perso la connessione... ma in realtà era la telecom. L'ho comprato verso settembre a 150 €.
Devo dire che sono passato a US ROBOTICS dopo che mi si è rotto la parte wireless di un Netgear DG834G. E' andato in assistenza e non tornava più... mica potevo stare senza rete per tutto questo tempo.
Il Netgear DG834G comunque andava bene, ma US ROBOTICS va certamente meglio.
Ciao
L
Originariamente inviato da lfoti
Pubblicità
Con e-mule ho in condivision 32 GB, mediamente sono attaccati in coda 3400 - 4800 utenti.
Tutto va benissimo per giorni e giorni e nessuna riconessione... ovviamente US ROBOTICS 9106 :cool:
Ciao
L
Da ex possessore di questo schifo (Dg632) posso solo ringraziare la netgear x avermi fatto scoprire il dsl 504t della d-link
ora son connesso da 21 giorni e nessun problema :D anche questo è compatibile con l'adsl2+
Gaudio Magno Nunzio Vobis !!!!!
Habemus Firmware !!!!
Il suo nome è " Dg 632 V3.4.0 a "
Purtroppo lo si può ottenere solo dalla assistanza tecnica
Netgear al numero tel 02 38 59 10 18 oppure se mi date i
vostri indirizzi email cerco di farvelo avere , solo che fino a venerdi non sono a casa!
E' grande 1,70 MB zippato e me lo hanno spedito ora via email.
Per adesso grazie a Olivier e anche al suo sostituto Robert .
Ripeto che fino a Venerdi non posso istallarlo per cui se qualc'uno vuole può incominciare a metterlo su per vedere se funge o no.
Preghiamo e speriamo ( mi sento molto ecclesiastico)
AAAAA Attenzione che dopo avere upgradato il firmware bisogna resettare il router !!!
Per fare ciò si deve staccare il cavo di rete e quello telefonico ( non l'alimentazione ) e tenere schiacciato con una punta per circa trenta secondi il tastino nel buchino ( scusate ) sotto la presa alimentatore.
Poi si deve riconfigurare i propri parametri ( che palle ) !!
Quindi è meglio che ve li scriviate da qualche parte.
P.S. Nella email che ho ricevuto con il firm dalla Netgear c'era scritto espressamente : " Eccole il firmware per il P2P. "
Ci sarà da crederci ????
killalot
24-11-2004, 14:32
Originariamente inviato da morby54
P.S. Nella email che ho ricevuto con il firm dalla Netgear c'era scritto espressamente : " Eccole il firmware per il P2P. "
Ci sarà da crederci ????
SIIIIIIII !!!!!!!! :D :D :D
morby inutile dire che sei un grande :sofico:
ma scusa non ho capito... tu comunque non lo puoi provare perchè non sei a casa giusto? e basta chiamare l'assistenza e te lo spediscono?
beh di fatto anch'io fino a venerdì è difficile che ci metta sopra le mani quindi... aspetto in trepidante attesa :D
beh di fatto anch'io fino a venerdì è difficile che ci metta sopra le mani quindi... aspetto in trepidante attesa :D [/QUOTE]
Ricordati di salvarti le cofigurazioni perchè facilmente cambiando firmware ti ritroverai disconnesso e senza alcuno dei parametri che avevi prima tipo incapsulamento,login,password,isp,dns,firewall,porte etcc....
e magari ci ritroveremo anche delle voci nuove o differenti da dover testare!!!
samuele1234
24-11-2004, 17:40
Speriamo che questo firmware migliori un po questo cesso di router (mi sa che tutti i router netgear sono dei cessi), stavo proprio per comprarmi il 9106 ma ora aspetterò qualche giorno.
Ciao
samuele1234
25-11-2004, 18:16
Ecco dove scaricare il firmware:
http://www.netgear-forum.com/forum/index.php?showfiles=278
oppure
http://www.netgear-forum.com/forum/index.php?dlfile=278
Sto provando a registrarmi su questo sito, appena ce la faccio provo il firmware (speriamo bene altrimenti tiro questo router contro il muro)
samuele1234
25-11-2004, 18:50
Ho appena aggiornato il router e l'aggiornamento è andato a buon fine, ho aggiornato con explorer.
Vi consiglio di usare explorer per fare l'aggiornamento, perchè con mozilla quando dovevo fare la prima configurazione mi dava degli errori.
C'è un'opzione che permette di disabilitare il nat.
Faccio subito delle prove ciao
killalot
25-11-2004, 19:29
Originariamente inviato da samuele1234
Ecco dove scaricare il firmware:
http://www.netgear-forum.com/forum/index.php?showfiles=278
oppure
http://www.netgear-forum.com/forum/index.php?dlfile=278
Sto provando a registrarmi su questo sito, appena ce la faccio provo il firmware (speriamo bene altrimenti tiro questo router contro il muro)
ottimo grazie per la segnalazione!
l'ho appena tirato giù... adesso gli dò una rapida provata :D :sperem:
HolidayEquipe™
25-11-2004, 21:02
salve a tutti...volevo sapere se il firmware di cui parla morby...e' lo stesso di samuele...
ho visto ke quello di samuele e' una versione beta...mentre quello di cui parla morby...sembrerebbe ufficiale...
qualcuno mi illumina?:D
killalot
25-11-2004, 21:10
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
salve a tutti...volevo sapere se il firmware di cui parla morby...e' lo stesso di samuele...
ho visto ke quello di samuele e' una versione beta...mentre quello di cui parla morby...sembrerebbe ufficiale...
qualcuno mi illumina?:D
beh credo che sia proprio lo stesso!
il fatto che sia beta è normale, appena avranno la versione definitiva lo cacceranno sul server ufficiale
per la cronaca... l'ho montato e lo sto usando con il mulo da un'oretta abbondante, finora nessun problema
... e ci mancherebbe, direte voi :D
comunque prima si inchiodava anche dopo mezz'ora quindi è già un progresso :p
samuele1234
25-11-2004, 21:12
Appena morby ce lo manda lo confronteremo.
Comunque quello che ho trovato io è datato a ieri (è stato postato ieri)
HolidayEquipe™
25-11-2004, 21:12
ti ringrazio del chiarimento...lo aggiorno subito...e buon download a tutti...finalmente:D;)
Finalmente a casa!
Allora quello che mi hanno mandato è targato " V 3.4.0 aj " e sinceramente non so se sia lo stesso che c'è online: penso di si , anche se non credo che cambi molto.
Io l'ho appena messo su e sembra che disconnessioni non ce ne siano ( per adesso ) solo che non riesco ad avere id alto pur evendo aperto tutte le porte che devo ( 4661 - 4662- 4672- 4711 - 4665 )
Qualcuno riesce ad avere Id alto ??
Comunque ( per adesso ) c'è da baciarsi i gomiti perchè prima dopo nemmeno mezzora era già piantato; anche con Id basso.
Forza ragazzi , smanettate un po e fateci sapere .
Grazie
Per Killalot
Te l'ho spedito due volte ma mi ritorna il messaggio " Esaurito lo spazio disponibile "
Se svuoti la casella di posta te lo rimando!
Ciao
samuele1234
26-11-2004, 14:22
Ho controllato i 2 firmware e hanno crc diverso quindi probabilmente sono diversi.
Penso che il file DG632_V3.4.0_am.img sia piu recente del DG632_V3.4.0_aj.img , ma la mia è solo una supposizione.
Non uso emule quindi non so cosa risponderti, magari prova a montare il firmware che finisce con la m.
Ad una prima impressione questo firmware sembra migliore, probabilmente hanno alzato il numero delle connessioni massime, anche il DM602 soffriva degli stessi problemi e con un'utility di un certo mackilla si riusciva ad alzare il numero delle connessioni tramite un programmino senza dover usare telnet; questo non risolveva il problema ma migliorava l'utilizzo.
Comunque prima di cantar vittoria facciamo altre prove.
killalot
26-11-2004, 18:59
Originariamente inviato da morby54
Per Killalot
Te l'ho spedito due volte ma mi ritorna il messaggio " Esaurito lo spazio disponibile "
Se svuoti la casella di posta te lo rimando!
Ciao
azz hai ragione scusami ... :muro:
comunque non ti preoccupare, mi sono procacciato la versione 3.4.0_am e la sto testando... sembra rullare di brutto!
vabbè sono solo 3 ore che il mulo sta pascolando ma prima me lo sognavo, dopo mezz'ora era tutto intasato!
connessioni e impostazioni varie belle massicce, le stesse che uso con il mio fido zyxel usb
speriamo in bene :D
killalot
26-11-2004, 21:51
6 ore e il mulo raglia ancora allegramente :sofico:
domani lo metto alla frusta e vediamo che succede :oink:
killalot
26-11-2004, 21:56
Originariamente inviato da morby54
Finalmente a casa!
Allora quello che mi hanno mandato è targato " V 3.4.0 aj " e sinceramente non so se sia lo stesso che c'è online: penso di si , anche se non credo che cambi molto.
Io l'ho appena messo su e sembra che disconnessioni non ce ne siano ( per adesso ) solo che non riesco ad avere id alto pur evendo aperto tutte le porte che devo ( 4661 - 4662- 4672- 4711 - 4665 )
Qualcuno riesce ad avere Id alto ??
Comunque ( per adesso ) c'è da baciarsi i gomiti perchè prima dopo nemmeno mezzora era già piantato; anche con Id basso.
Forza ragazzi , smanettate un po e fateci sapere .
Grazie
beh io ho notato che è cambiata la schermata di configurazione delle regole e dei servizi, in un certo senso è più dettagliata e completa... io ho semplicemente aperto la porta 4663 per il tcp e 4673 per l'udp, sia per le connessioni in ingresso, che per quelle in uscita
sono le porte che ho trovato impostate di default nella versione del mulo che uso (è ancora la 0.42)
fatto questo becco sempre id alto e scarico... come un mulo :D
P.S. ho la versione _am
HolidayEquipe™
27-11-2004, 02:10
beh intanto ciao a tutti...
devo davvero ricredermi...il modem adesso e' una bomba...
26/11/2004 21:26:53: Connessione stabilita con: Razorback 2
26/11/2004 21:26:53: Il nuovo ID del Client è 4034802002
mai avuto un id cosi' alto...
ed in piu'...4 download più 3000 utenti in coda...
ed ancora non e' il firmware ufficiale...
davvero complimenti a netgear
Andata !!!!!
Grazie killalot ;
Ora ho anch'io Id alto ( altissimo ) e da quando l'ho impostato ( ieri alle 23,00 ) non si è più disconnesso e corre come ...un cavallo !
E' ancora un po presto per cantare vittoria , però .........:)
killalot
27-11-2004, 08:58
Originariamente inviato da morby54
Andata !!!!!
Grazie killalot ;
Ora ho anch'io Id alto ( altissimo ) e da quando l'ho impostato ( ieri alle 23,00 ) non si è più disconnesso e corre come ...un cavallo !
E' ancora un po presto per cantare vittoria , però .........:)
Beh già il fatto che abbia superato la notte è un OTTIMO segnale direi :D
per le mie esigenze potrebbe già essere sufficiente (è difficile che lo lasci andare per più di dieci ore di fila)... ma perchè accontentarsi? :oink:
Confermo, l'ho lasciato da ieri sera a stamattina a scaricare con azureus e con emule e non ha fatto una piega! Con azureus col vecchio firmware non ci durava 10 minuti.
Ora è un Signor Router!!!
samuele1234
27-11-2004, 10:34
Azzo non ci speravo, ora diventa ardua la scelta di cambiarlo con il 9106.
Qualcuno usa il DG632 con un access point?
killalot
27-11-2004, 10:59
Originariamente inviato da samuele1234
Azzo non ci speravo, ora diventa ardua la scelta di cambiarlo con il 9106.
Qualcuno usa il DG632 con un access point?
stavo per fare la stessa domanda :D
in effetti sarebbe interessante... io lo usavo [prima di riporlo nel cassetto] con il pc attaccato alla presa usb e il portatile alla ethernet, però una connessione wireless sarebbe tutta un'altra cosa
Beh , io l'ho sempre usato collegato ad uno switch , sempre Netgear ( Fs 605) , per condividere la connessione con quattro Pc ,però tutto connesso con cavi di rete .
Due Pc sono distanti circa 35m dal ruter , ma sempre ethernet .
Non ho nulla di wirelwss ne Usb.
Originariamente inviato da samuele1234
Qualcuno usa il DG632 con un access point?
Io lo uso con il netgear wgt624 2 portatili e 1 fisso, per ora tutto ok. Sta andando anche il mulo da 5 ore col nuovo firmware, di solito durava al massimo 2 ore, quindi almeno un po' e' migliorato.
Ciao
Gli ho fatto uno stress test di 3 ore con quasi 15 file in download su azureus e connessioni illimitate e ha retto! Ha continuato a scaricare finchè non l'ho interrotto io. Dopo la connessione era lenta per via di tutte le richieste che mi arrivavano dai vari client (cosa normale, succedeva anche con lo zyxel, è matematico) ma la connessione era up... :)
killalot
28-11-2004, 08:49
ieri stress test di quasi 14 ore con il mulo imbizzarrrito ... 1,2 gb trasferiti (lo so posso fare di meglio, ma è periodo di magra :D ) e ancora reggeva alla grande
che dire questo firmware rulla di brutto :sofico:
un grazie a morby e a tutti quelli che hanno stressato olivier e i suoi amici, adesso aspettiamo un crash test di quelli seri (qualcosa come due settimane di fila non sarebbe male), io purtroppo c'ho il pc in camera e la notte lo devo spegnere pena l'emicrania :muro:
Sembrerebbe fungere discretamente .
Non l'ho ancora staccato dalle 23 ,00 di venerdì ; sta scaricando 3
files contemporaneamente molto bene , e ce ne sono altri 12 in coda . ( Forse ho esagerato )
Sto scaricando anche da altri due Pc per vedere quello che succede. Con l ' Usb ci riuscivo abbastanza bene anche se poi la navigazione era un po rallentata .
Comunque lo lascio attaccato tutta la settimana e poi quella dopo.
Vedremo :sperem:
Originariamente inviato da killalot
ieri stress test di quasi 14 ore con il mulo imbizzarrrito ... 1,2 gb trasferiti (lo so posso fare di meglio, ma è periodo di magra :D ) e ancora reggeva alla grande
che dire questo firmware rulla di brutto :sofico:
un grazie a morby e a tutti quelli che hanno stressato olivier e i suoi amici, adesso aspettiamo un crash test di quelli seri (qualcosa come due settimane di fila non sarebbe male), io purtroppo c'ho il pc in camera e la notte lo devo spegnere pena l'emicrania :muro:
Beh dai se non è crashato in 15 ore, cosa pretendi di più? :D E' difficile che crashi comunque, dato che ieri avevo qualcosa come 4000 connessioni simultanee: c'era la console di azureus impazzita!!! :D
samuele1234
28-11-2004, 11:33
Qualcuno sa consigliarmi un access point 54mbit da attaccarci all'ormai rinvigorito DG632?
p.s. Con 139€ trovo l'usr 9106, quindi diciamo che l'access point lo vorrei che costasse meno di 100€
Ciao
killalot
03-12-2004, 20:43
ragazzi... ma a voi funziona ancora? no perchè io ho un po' di problemi da due tre giorni... :rolleyes:
premetto che la connessione durante la settimana la uso solo la sera, ecco due giorni fa è successo che appena acceso il pc non c'era verso di andare in rete, ma al contrario di quello che succedeva prima sono riuscito ad entrare nel pannello di controllo, fare un reboot del router e farlo funzionare. Il giorno dopo stessa cosa: appena acceso il pc niente connessione, resettando via software è ripartito ma dopo un po' sono ricominciati i ben noti fastidi, ovvero il mulo che rallenta sia in up che in down fino ad ingolfare anche la navigazione web.
Stasera ho acceso il mulo da una mezzoretta e già noto che la banda in up sta scendendo dal livello di saturazione (25 kb), brutto segno... anche la navigazione comincia a rallentare...
chissà se farò in tempo a spedirvi quest' ultimo messaggio... :D :muro:
P.S. per samule1234: aspetterei ancora un po' prima di mettere del tutto da parte l'idea del 9106!
Originariamente inviato da killalot
ragazzi... ma a voi funziona ancora? no perchè io ho un po' di problemi da due tre giorni... :rolleyes:
premetto che la connessione durante la settimana la uso solo la sera, ecco due giorni fa è successo che appena acceso il pc non c'era verso di andare in rete, ma al contrario di quello che succedeva prima sono riuscito ad entrare nel pannello di controllo, fare un reboot del router e farlo funzionare. Il giorno dopo stessa cosa: appena acceso il pc niente connessione, resettando via software è ripartito ma dopo un po' sono ricominciati i ben noti fastidi, ovvero il mulo che rallenta sia in up che in down fino ad ingolfare anche la navigazione web.
Stasera ho acceso il mulo da una mezzoretta e già noto che la banda in up sta scendendo dal livello di saturazione (25 kb), brutto segno... anche la navigazione comincia a rallentare...
chissà se farò in tempo a spedirvi quest' ultimo messaggio... :D :muro:
P.S. per samule1234: aspetterei ancora un po' prima di mettere del tutto da parte l'idea del 9106!
Sei nelle sabbie mobili praticamente :D
No comunque a me tutto bene per ora. Potrebbe essere un problema momentaneo del tuo provider.
Disastro disastro disastro !!!
Anche a me un sacco di problemi. Dunque praticamente il mulo ora è imbizzarrito ; scarica da Dio ma si ciuccia tutta la banda e non si riesce più a navigare. Facendo i vari test di connessione senza Mulo vado comodo a circa 630 in down e 225 in up; con il mulo che scarica non riesco ad arrivare a 25!!!! 25 !! Nemmeno il 56 k va così piano! E questo dal pc da dove ho fatto la configurazione del modem , perchè gli altri Pc della mia Lan nemmeno si connettono più !! Pazzesco!
Prima dovevo attaccare il modem Usb per poter scaricare .... ora lo devo attaccare per poter navigare !
Megari potrebbe cambiare qualcosa facendo vari settaggi e configurazioni ma veramente mi sto proprio rompendo!!!
C'è qualcuno che ha una piccola rete ( 3 o più Pc ) che invece non ha problemi???? Mi dica come fà .
Ho ridotto le connessioni e anche il numero di fonti ma non è cambiato niente.
Domattina ci sono i negozi aperti e probabilmente andrò ad abbonarmi a Fastweb e a disdire Telecom!!
killalot
04-12-2004, 08:48
Originariamente inviato da morby54
Domattina ci sono i negozi aperti e probabilmente andrò ad abbonarmi a Fastweb e a disdire Telecom!!
beato te che puoi :muro:
ma secondo voi a quanto si può [onestamente] rivendere questo "router", facendo ben presente all'eventuale acquirente i problemi con il p2p?
dopotuttto magari c'è qualcuno che non usa l'adsl solo per scaricare... :D
per hideryl: quanto ti connetti al giorno? usi molto il mulo e compagni? che provider hai?
io sono con la tin, ma sinceramente non credo che sia un problema del provider, primo perchè con il modem usb non ne ho mai avuti, e poi perchè l'ingolfamento era troppo simile a quello che si manifestava, in maniera ben più pesante, prima dell'upgrade del firmware!
Originariamente inviato da killalot
per hideryl: quanto ti connetti al giorno? usi molto il mulo e compagni? che provider hai?
io sono con la tin, ma sinceramente non credo che sia un problema del provider, primo perchè con il modem usb non ne ho mai avuti, e poi perchè l'ingolfamento era troppo simile a quello che si manifestava, in maniera ben più pesante, prima dell'upgrade del firmware!
Io il mulo ultimamente l'ho usato parecchio, l'ho tenuto varie notti collegato. Ho anch'io tin.it. Ma io comunque ho la versione V3.4.0_am. Anche tu?
A me funziona bene anche l'altro pc della lan.
(Tra l'altro questo router è formidabile in questo: non ha bisogno di hub di rete perchè uno lo collego con l'usb, l'altro con il cavo di rete e mi permette anche di condividere i file tra i pc!)
Io ho avuto solamente un problema quando ho riavviato il router per cambiare i firewall rules, windows mi diceva linea assente, ma mi è bastato riavviare il pc e tutto è tornato a posto...
Non saprei cosa consigliarti :boh:
Quote
(Tra l'altro questo router è formidabile in questo: non ha bisogno di hub di rete perchè uno lo collego con l'usb, l'altro con il cavo di rete e mi permette anche di condividere i file tra i pc!)
---------------------------------------------------------------
Potrei provare anch'io a fare così: collegare con l'Usb il modem al Pc con cui ho fatto la configurazione e con ethernet lo switch per condividere la connessione con la Lan. Io non l'ho mai usato con Usb e ethernet insieme , quindi non ho bene chiaro alcune cose.Per l'Usb bisogna connettersi ogni volta tramite l'accesso remoto mentre con ethernet si è sempre connessi , per cui avrei i Pc della Lan sempre connessi , mentre il Pc Usb da connettere di volta in volta.
Ma facendo così chissà se riuscirei a limitare la banda per il Mulo?? ( che è poi il problema che mi assilla)
Proveremo anche questo , ma più che altro per Voi visto che ormai mi sono abbonato a Fastweb.
Negativo
Anche in questo modo si manifesta lo stesso problema.
All'inizio tutto bene , poi man mano che le connessioni e i files in scaricamento aumentano la navigazione rallenta fino a bloccarsi del tutto.
Con l'Usb ( porcaccia miseriaccia ) tre Pc che scaricano coi Muli rispettivi ciascuno 6 files continuano a navigare più che decentemente!!!
Altro che rivenderlo su Ebay ; dovrei pagare io chi si prende sto ruter!!:mad:
killalot
04-12-2004, 13:45
Originariamente inviato da morby54
Negativo
Anche in questo modo si manifesta lo stesso problema.
All'inizio tutto bene , poi man mano che le connessioni e i files in scaricamento aumentano la navigazione rallenta fino a bloccarsi del tutto.
Con l'Usb ( porcaccia miseriaccia ) tre Pc che scaricano coi Muli rispettivi ciascuno 6 files continuano a navigare più che decentemente!!!
Altro che rivenderlo su Ebay ; dovrei pagare io chi si prende sto ruter!!:mad:
un vero schifo. Io ho provato a staccare l'alimentazione e riattaccarla, come ai vecchi tempi; ora sembra funzionare bene, mi chiedo solo a cosa cavolo serva il reset via software se l'unico modo di ripulire la memoria dalle connessioni accumulate è quello di spegnerlo e riaccenderlo...
marco1701
06-12-2004, 12:41
Originariamente inviato da morby54
Facendo i vari test di connessione senza Mulo vado comodo a circa 630 in down e 225 in up; con il mulo che scarica non riesco ad arrivare a 25!!!! 25 !! Nemmeno il 56 k va così piano!
Scusa ma tra le opzioni del mulo non c'è la limitazione dei kb sia in up che in down? io li setto cliccando con il tasto dx sull'icona vicino all'orologio
Originariamente inviato da marco1701
Scusa ma tra le opzioni del mulo non c'è la limitazione dei kb sia in up che in down? io li setto cliccando con il tasto dx sull'icona vicino all'orologio
Purtroppo sono gia a : fonti massime 200 ; connessioni 50
capacità download 40 upload 5
limite download 20 upload 4
Meno di così non so proprio che fare !!
ciao ragazzi! questo modem router è una vergogna non compratelo!!!! io per il nervoso l'ho sbattuto a terra e l'ho fatto a pezzi :muro:! rimontato funziona =. torno al mio caro webpower usb che va come un treno in confronto a qusto c*sso di router adsl. come primo post niente male, vero? ;) vergona netgear!!!
killalot
09-12-2004, 07:50
Originariamente inviato da mayous
ciao ragazzi! questo modem router è una vergogna non compratelo!!!! io per il nervoso l'ho sbattuto a terra e l'ho fatto a pezzi :muro:! rimontato funziona =.
stai scherzando? :eek:
e poi ti lamenti della qualità dei prodotti netgear ... :D
[B]torno al mio caro webpower usb che va come un treno in confronto a qusto c*sso di router adsl. come primo post niente male, vero? ;) vergona netgear!!!
è veramente uno scandalo... tra l'altro io l'avevo provato, a suo tempo, anche in modalità solo modem, pensando che funzionasse meglio visto che non doveva gestire tutto il discorso nat e compagnia bella, e invece un cesso tanto che prima!
samuele1234
10-12-2004, 17:58
Alla fine ho preso il 9106 e ora sto navigando col portatile in wireless.
Comunque prima di mettere il DG632 in pensione ho fatto delle prove e usando bittorrent con circa 250 connessioni non mi si è inchiodato, ma la navigazione sembrava comunque lenta anche quando finito il download, rispetto al primo firmware almeno qualche connessione in piu la regge.
Comunque ragazzi vi auguro buona fortuna e salutatemi oliver ;) .
p.s. I router netgear saranno pure delle merde comunque per quel che riguarda l'assistenza direi che si sono comportati bene con me, mi hanno cambiato il router 2 volte, dandomi poi il modello nuovo senza farti mille problemi, e senza chiedermi 1€, però sono stato senza router un mese per ogni sostituzione.
Concordo in pieno !!
Anche a me l'hanno sostituito tre volte ( il dm 602 brasato ) anche se una volta era chiaramente colpa mia , e poi l'hanno sostituito con questo 632 senza fare la minima contestazione e senza volere un soldo !!
Forse proprio perchè sanno di assistere dei prodotti di.......fascia bassa
Comunque la scorsa settimana mi sono abbonato a Fastweb per cui ora ( magari ) dovrò smadonnare con il loro Hag , ma con netgear penso di avere finito !!
Cioa !!:) :) :) :D :D
marcromo
11-12-2004, 15:07
Originariamente inviato da morby54
AAAAA Attenzione che dopo avere upgradato il firmware bisogna resettare il router !!!
Per fare ciò si deve staccare il cavo di rete e quello telefonico ( non l'alimentazione ) e tenere schiacciato con una punta per circa trenta secondi il tastino nel buchino ( scusate ) sotto la presa alimentatore.
Poi si deve riconfigurare i propri parametri ( che palle ) !!
Quindi è meglio che ve li scriviate da qualche parte.
P.S. Nella email che ho ricevuto con il firm dalla Netgear c'era scritto espressamente : " Eccole il firmware per il P2P. "
Ci sarà da crederci ????
Morby hai un PVT!
come si aggiorna il firmware???
Devi andare nella pagina di configurazione del router , cliccare nella colonna di sinistra " router upgrade " e nella finestra vicino a " sfoglia " selezionare la cartella dove hai salvato il firm ( unzippato ) . Poi clicchi sul pulsante e..... aspetti . E' MOLTO IMPORTANTE che NON interrompi la procedura anche se dovesse metterci diversi minuti ( leggi le istruzionisul fianco destro )
Se qualcosa devesse andare storto NON resettare ma clicca su Annulla ( o una cosa del genere ) e ritornerai al vecchio firm. Ciao
marcromo
11-12-2004, 17:24
insomma tu il dg632 lo sconsigli proprio?
me lo vendono a 35 euro!
per scaricare sui canali irc senza usare il p2p come va?
Guarda , se non usi il P2P e soprattutto Emule , che è il programma che più di tutti lo stressa , il router fa MOLTO bene il suo lavoro!! Io lo usavo per condividere la connessione tra 4 Pc ( tramite uno switch sempre della Netgear ) ed è sempre stato affidabile . Daltronde lo stesso giudizio positivo lo puoi trovare in altre discussioni del forum . Purtroppo per me è negato con Emule; dico per me , perchè qualcuno con il nuovo firmware sembra stia andando bene ( leggite le altre discussioni su questo router) . Io penso che lo terrò come ricordo delle smadonnate ed incazzature patite un questi mesi , che però hanno il pregio di far aumentare le proprie conoscenze. :mc:
P.S.
con Winmx mai avuto problemi , altri P2P non li uso!!
marcromo
12-12-2004, 08:06
tu quale firmware mi consigli? aj o am??
hai mai provato a scaricare qualcosa da irc?
Ciao
non ti posso dire nulla sul firm che finisce " am " perchè ho solo usato quello " aj " e poi mi sono rotto le ..... e ho buttato tuto alle ortiche!
Per irc non ho mai provato per cui non so che dirti ; altri del forum ( e di questa discussione ) sembra che lo usino .
Prova a postare in merito! Come pure per altri P2p tipo torrent eccc prova a chiedere le configurazioni a quelli che sono riusciti a farlo andare !
Cioa
;)
HolidayEquipe™
12-12-2004, 18:18
scusate ma nel firewall del router c'e' la funzione nat...da default e' attiva...a che serve?...la devo lasciare attiva o la disattivo?...
inoltre c'e' un'altra skermata dove mi fa vedere i dns automatici...che sono diversi da quelli ke sapevo io essere di alice
io sapevo questi 212.216.112.112 e 212.216.172.62...mentre nella finestra del router leggo...217.141.250.206 e 151.99.125.1...
che casino:D
ultima domanda...ma e' vero che per funzionare bene il port forwarding bisogna per forza disattivare il dhcp e impostare manualmanete i parametri?...anke se ho un solo pc?
grazie:rolleyes:
[QUOTE]Originariamente inviato da HolidayEquipe™
scusate ma nel firewall del router c'e' la funzione nat...da default e' attiva...a che serve?...la devo lasciare attiva o la disattivo?...
Ciao
A me sembra che la funzione Nat serva per condividere la connessione con altri Pc ( se no non sarebbe router ) , ma non ci giurerei!
Per quanto riguarda i dns mi sembra che alice ne abbia un mare , e che potrebbe anche succedere che ad ogni connessione cambino.
Per il " port forwarding " io avevo sempre messo tutto manualmente senza disattivare il dhcp , ma non so se sia corretto!
Ciao
HolidayEquipe™
15-12-2004, 12:50
ciao a e grazie;)
Una domanda:
Ma alla fine qualcuno è riuscito a farlo andare a dovere , quindi col Mulo , torrent , ecc ... o siamo tutti scappati ad altre soluzioni !!
Io , nell'attesa di fastweb , sono tornato alla carica e mi sono messo a fare di tutto ( cambiato e ricambiato il firmware , provato con Usb , ridotto e riconfigurato le connessioni del Mulo , il n° dei files, i limiti , le capacità , invertito i Pc e quant'altro ..... MA NIENTEEEEE !!!!!!
O scarico e non navigo .... o navigo e non scarico!!!!
Metto su il vecchio modem Usb.... e faccio tutto .... e alla grande!!!
Mi dispiace molto di aver alimentato la speranza........e che poi sia finito tutto così!
Ho troppa vergogna per rivenderlo su Ebay, per cui lo regalerò al mio nipotino da usare come bomba a mano quando gioca alla guerra in cortile!
Auguri a tutti : Buon Natale
samuele1234
15-12-2004, 19:02
Io sono scappato ad altre soluzioni, cioè ho preso il 9106.
Anche io mi vergogno a rivendere una tale schifezza di router (il netgear), lo terrò come router di riserva, o al massimo se trovo qualcuno intenzionato gli spiego bene quali sono i suoi limiti (Anche netgear dovrebbe fare cosi, ma dubito che riuscirebbe a vendere, o si fa meglio a dire "paccare", tanti router).
Comunque un solo consiglio, non comprate router della netgear perchè se ne trovano di molto migliori.
Nessun altro ???
Allora qualcuno è soddisfatto dell'acquisto !!!
Allora qualcuno è riuscito a sistemarlo !!
Allora qualcuno lo fa andare col Mulo !!
Allora qualcuno non si lamenta !!
Allora qualcuno ...... è stato proprio sfigato !!!!:muro: :muro:
preso anch'io...ma telecom ancora nn mi ha attivato la connessione,vi farò sapere
[QUOTE]Originariamente inviato da zetec
preso anch'io..
????????? Ma...... allora......come.....non so .....
non ho capito bene ; hai preso il Dg 632???!!!
Spero che tu non usi il Mulo .......perchè così va proprio bene.
Avessi saputo ti davo il mio.
Auguri !!!!!!
Il mio è da metà ottobre che dorme nell'armadietto dei pezzi di racambio.
Non ho nemmeno provato con i nuovi firmware tanto me lo sentivo che erano una inutili.
Originariamente inviato da morby54
Una domanda:
Ma alla fine qualcuno è riuscito a farlo andare a dovere , quindi col Mulo , torrent , ecc ... o siamo tutti scappati ad altre soluzioni !!
Eccomi. A me funziona bene, questa settimana l'ho messo in emule a scaricare della roba giorno e notte, dato che non ho quasi mai usato il computer perchè ero sempre fuori. Ha scaricato esattamente 6,2 Giga. E sto usando la stessa connessione per scrivere sto messaggio (cioè non ho mai riavviato il router), non so perchè ma io non ho mai avuto problemi da quando ho messo il firmware. :boh:
killalot
18-12-2004, 12:29
Originariamente inviato da morby54
Nessun altro ???
Allora qualcuno è soddisfatto dell'acquisto !!!
Allora qualcuno è riuscito a sistemarlo !!
Allora qualcuno lo fa andare col Mulo !!
Allora qualcuno non si lamenta !!
Allora qualcuno ...... è stato proprio sfigato !!!!:muro: :muro:
l'ultima che hai detto :D
peccato perchè secondo me basterebbe così poco per metterlo a posto... voglio dire, se sono riusciti modificando solo il firmware a farlo funzionare per qualche giorno, quando prima dopo un'ora era piantato... non dovrebbe essere impossibile!
comunque io aspetto l'uscita "ufficiale" del nuovo firmware, rifarò un test approfondito, e poi si vedrà
killalot
18-12-2004, 12:41
ragazzi l'ho aperto per vedere com'è fatto dentro :D
sul chip principale è riportata la sigla tnetd7300gdu, sembra che sia roba della texas instruments:
http://semiconductor.ca/resources/reports_database/view_device.asp?sinumber=9456&c=183555
poi c'è un altro chip che sembra una memoria, con questa sigla:
esmt
M12L64164A- 7T
LZN1P4065 0406
però non si capisce da quanto è
chissà, magari è come le schede video, cioè il produttore del chipset dà un design di riferimento che poi tutti i produttori copiano pari pari, quindi magari se io prendo un bios di un modem linksys con lo stesso chipset e ce lo piazzo sopra poi magari mi funziona decentemente!
sto solo sparando a caso ovviamente...
Ciao killalot
non ho capito però se tu lo stai ancora usando o lo hai defenestrato come quasi tutti ( meno Hideryl beato lui ) perchè mi sarebbe venuta in mente un'ideuzza cerebrolesa!
Io ti spedirei il mio cess..... bellissimo DG632 , magari solo il modem e l'alimentatore senza scatole od altro , così potresti " giocare " un po con chip , memorie ed altre cose e vedere se ci sono delle prospettive per gli EVENTUALI altri possessori di questo cess.... bellissimo router !
Tanto , per ora sto usando il modem Usb ; il 22 mi arriva Fastweb per cui del 632 non so proprio che farne .
Anzi ...... più lo vedo e più mi inc..........
Oppure se qualcuno che se ne intende avesse voglia di metterci le mani DENTRO per il bene comune , io sarei dispostissimo a darglielo!
Chiaramente NON vorrei poi trovarlo tra 15 giorni in vendita su " Ebay " .
Cosa ne dite !!
killalot
18-12-2004, 16:27
Originariamente inviato da morby54
Ciao killalot
non ho capito però se tu lo stai ancora usando o lo hai defenestrato come quasi tutti ( meno Hideryl beato lui ) perchè mi sarebbe venuta in mente un'ideuzza cerebrolesa!
Io ti spedirei il mio cess..... bellissimo DG632 , magari solo il modem e l'alimentatore senza scatole od altro , così potresti " giocare " un po con chip , memorie ed altre cose e vedere se ci sono delle prospettive per gli EVENTUALI altri possessori di questo cess.... bellissimo router !
Tanto , per ora sto usando il modem Usb ; il 22 mi arriva Fastweb per cui del 632 non so proprio che farne .
Anzi ...... più lo vedo e più mi inc..........
Oppure se qualcuno che se ne intende avesse voglia di metterci le mani DENTRO per il bene comune , io sarei dispostissimo a darglielo!
Chiaramente NON vorrei poi trovarlo tra 15 giorni in vendita su " Ebay " .
Cosa ne dite !!
Dunque, io attualmente sto usando il mio inossidabile zyxel 630 usb, sulla scrivania ho ancora il 632 che mi guarda beffardo, è per questo che ho deciso di dargli un'occhiata da dentro... quindi ti ringrazio dell'offerta, ma non preoccuparti, se ci fosse da sacrificarlo alla causa anche il mio 632 ne sarebbe ben felice :D
Credo che comunque i margini di manovra non siano molto alti, ovvero se si scopre che esiste un altro modem con la stessa board e chipset che funziona decentemente si può provare a forzare il firmware, altrimenti nisba!
comunque il chippetto che dicevo è in pratica una soluzione "router on a chip", ovvero fa tutto lui, ed in effetti la scheda è decisamente povera di componenti, e quindi credo che l'unico grado di libertà lasciato ai produttori sia proprio la quantità di ram: se qualcuno decide di risparmiare su quest'ultima, le prestazioni del router ne soffrono decisamente, e c'è poco da fare!
killalot
18-12-2004, 16:51
aggiornamento: il chip di memoria dovrebbe essere da 8 mega (64 Mbit):
http://www.esmt.com.tw/english/products_de.asp?Lw_Flag=2002/09/20/19/18/13&category=2002/09/20/19/42/08
@ quelli che hanno aggiornato con il firmware beta........
ormai è passato un bel po' di tempo..come vi trovate?
HolidayEquipe™
16-01-2005, 14:43
mi trovo bene e non ho piu' problemi...
connessioni alle stelle...mai disconnessioni o cali di prestazioni...(e ancora e' un beta)
marcromo
16-01-2005, 16:20
io non riesco a scaricare nulla!!!
ID BASSO!
praticamente da me attingono alla grande mentre io resto sempre all'asciutto!!!
cosa puo essere?
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
mi trovo bene e non ho piu' problemi...
connessioni alle stelle...mai disconnessioni o cali di prestazioni...(e ancora e' un beta)
potresti postare le tue impostazioni riguardo al port forwarding? potrebbe essere utile anche a marcromo...
HolidayEquipe™
16-01-2005, 18:31
allora io l'ho settato cosi'....
intanto...ho puto fare il port forwarding pur lasciando attivo il dhcp visto ke ho un solo pc...
comunque le porte sono queste...e le ho aperte sia in outbound che inbound...
intanto 4662 tcp e 4672 udp
4673 udp
4665 udp
4661 tcp
non ho aperto la 4711 perche' il webserver non so a cosa serva..:rolleyes:
HolidayEquipe™
16-01-2005, 18:35
non so come si mette l'immagine...potrei postare lo screenshot dei settaggi del router..
Ciao
Se hai impostato le porte giuste sul firewall dovresti sempre avere Id alto. Controlla con i post precedenti.
HolidayEquipe™
10-03-2005, 12:18
salve a tutti...riesumo questo 3d perche' e' uscito il nuovo firmware...
ecco il changelog..
DG632 Firmware Version 3.40
Features
Adds support for ADSL2.
Fixes an issue with Peer-to-Peer (P2P) file sharing programs locking up the modem.
How to Upgrade
Back up your configuration, first. After the upgrade is complete, you may need to restore your configuration settings.
Download using in the Download Link below, saving to a convient place such as your desktop. Your browser must support HTTP uploads. Use at least IE 5.0, Netscape Navigator 4.7 or a recent Mozilla.
Log in to the modem at its default LAN address http://192.168.0.1 with its default User Name of admin, default password of password (or if you changed them, use those values.)
Select Main Menu > Maintenance > Modem Upgrade.
In the Modem Upgrade menu, click the Browse to locate upgrade file from Step 2.
Click Upload.
Note: It is important not to interrupt the browser by closing the window, clicking a link, or loading a new page while uploading to the router. If the browser is interrupted, it may corrupt the software.
When the upload is complete, your modem will automatically restart. The upgrade process will typically take about one minute. In some cases, you may need to clear the configuration and reconfigure the modem after upgrading.
da qui potete scaricare il firmware...
http://firmware.netgear-forum.com/index.php?dlfile=350
oggi rispolvero il mio netgear e lo provo.....cmq ribadisco che il router nn da problemi,se non con emule et similia...speriamo bene!!!!!
Grazie HolidayEquipe™! :)
Lo testo subito, comunque anche a me molto raramente ha dato problemi, solo in casi veramente estremi.
EDIT: installato, tutto a posto. Non ho dovuto neanche rimettere a posto le opzioni, era già tutto configurato come prima. Ho messo emule in modalità Super Bastard Connections, staremo a vedere :D
Originariamente inviato da Hideryl
Grazie HolidayEquipe™! :)
Lo testo subito, comunque anche a me molto raramente ha dato problemi, solo in casi veramente estremi.
EDIT: installato, tutto a posto. Non ho dovuto neanche rimettere a posto le opzioni, era già tutto configurato come prima. Ho messo emule in modalità Super Bastard Connections, staremo a vedere :D
puoi postare le tue impostazioni nella sezione "firewall rules"? giusto per essere sicuro di avere la migliore configurazione.....
cmq dopo pochi minuti che sono connesso (ottengo cmq id alto) già la navigazione risulta impossibile.....come impostazioni di emule ho fonti max 300 e connessioni max 250.....mah....volevo dargli un'ultima chance ora riattacco il mitico d-link 302T@502...giusto un'altra prova volevo farla con le impostazioni del port forwarding che mi darete,ma a sto punto....
Io ho queste impostazioni.
http://img153.exs.cx/img153/7638/configdg6325ud.th.jpg (http://img153.exs.cx/my.php?loc=img153&image=configdg6325ud.jpg)
Forse l'ultima è inutile (Emul1), però ce l'ho così da tanto tempo e non ricordo perchè l'ho messa, dato che è sempre andato bene.
Come impostazioni di emule ho fonti massime per file 500 e connessioni massime 600. Non ho provato ad aumentarle di più, ma non penso ci siano problemi perchè l'ho fatto andare anche insieme a bittorrent con molti file in download e in upload.
killalot
10-03-2005, 14:06
Originariamente inviato da Hideryl
Come impostazioni di emule ho fonti massime per file 500 e connessioni massime 600. Non ho provato ad aumentarle di più, ma non penso ci siano problemi perchè l'ho fatto andare anche insieme a bittorrent con molti file in download e in upload.
Comincio a pensare che ci siano delle differenze a livello hardware nella tua versione... che ne so, magari negli ultimi modelli hanno montato 16 mb di ram anzichè 8!
altrimenti è un bel mistero... :muro:
grazie mille per la cortesia.....ora ho rimesso il d-link e devo uscire...stasera riprovo con le tue impostazioni!!!!:)
Originariamente inviato da zetec
grazie mille per la cortesia.....ora ho rimesso il d-link e devo uscire...stasera riprovo con le tue impostazioni!!!!:)
Di niente.
Originariamente inviato da killalot
Comincio a pensare che ci siano delle differenze a livello hardware nella tua versione... che ne so, magari negli ultimi modelli hanno montato 16 mb di ram anzichè 8!
altrimenti è un bel mistero... :muro:
Non saprei, in effetti protrebbe essere una spiegazione. Ma hai provato con il nuovo firmware? Non va bene neanche con quello?
killalot
10-03-2005, 14:23
Originariamente inviato da Hideryl
Non saprei, in effetti protrebbe essere una spiegazione. Ma hai provato con il nuovo firmware? Non va bene neanche con quello?
non in effetti non ancora :D
però oramai non mi illudo più :rolleyes:
Beh ragazzi, mi sa che qui siamo sulla buona strada. L'ho tenuto acceso da ieri sera con emule settato con connessioni massime 1000 per file e 2000 in totale. C'ho messo su 15 file, tra i quali 8 di questi hanno più di 150 fonti ciascuno. Ho 1066 utenti in coda. Situazione più estrema di quella di cui parlavo prima... Navigo ancora abbastanza velocemente, certo, non proprio come senza niente aperto, ma vorrei vedere... non è di certo colpa del router, ma casomai della linea satura. Sto scaricando da 40 a 55 e uplodando fisso a 22. Insomma se non funziona anche a voi benissimo con questo nuovo firmware c'è proprio qualcosa di diverso a livello hardware tra alcuni 632 e altri... Per ora si sta comportando come lo zyxel che avevo prima, se non meglio.
HolidayEquipe™
12-03-2005, 12:13
Originariamente inviato da Hideryl
Beh ragazzi, mi sa che qui siamo sulla buona strada. L'ho tenuto acceso da ieri sera con emule settato con connessioni massime 1000 per file e 2000 in totale. C'ho messo su 15 file, tra i quali 8 di questi hanno più di 150 fonti ciascuno. Ho 1066 utenti in coda. Situazione più estrema di quella di cui parlavo prima... Navigo ancora abbastanza velocemente, certo, non proprio come senza niente aperto, ma vorrei vedere... non è di certo colpa del router, ma casomai della linea satura. Sto scaricando da 40 a 55 e uplodando fisso a 22. Insomma se non funziona anche a voi benissimo con questo nuovo firmware c'è proprio qualcosa di diverso a livello hardware tra alcuni 632 e altri... Per ora si sta comportando come lo zyxel che avevo prima, se non meglio.
io gia' avevo risolto il problema usando il firmware beta...adesso ocn questo sembra andare ancora meglio
5000 utenti in coda...
52 file in download tra cui 5 film con 600 fonti per film...
probabilmente abbiamo rislto il problema del tutto....pero' mi sembra strano che ad alcuni vada bene e ad alcuni no...
e' possibile che anche il computer faccia la sua parte?...ad esempio ram per gestione connessioni..ecc ecc...?....e' un'idea...
finalmente ho trovato il tempo per provarlo come si deve....allora ho impostato come hideryl sembra andare bene ora vediamo.....già col firmware beta mi aveva illuso!!!!Per ora non sto usando la Kad e ho messo fonti max 250 e connessioni max 250 voi che avete?
acceso da oltre 5 ore con emule che sta scaricando al limite della banda (82k ma a tratti va oltre,con il d-link 502T me lo sognavo),ho un altro pc con su bullet prof ftp server e sto lasciando che un mio amico scarichi da me a 20k.....lo sto sfruttando al max x la connessione considerando che altri 10 k in upload li do ad emule.....nonostante ciò la navigazione è solo leggermenet rallentata (sei i pc all'interno della lan che sono connessi :tutto ok).....se continua così nn c'è scelta sarà il d-link a ritornare nello scatolo :D
Originariamente inviato da zetec
finalmente ho trovato il tempo per provarlo come si deve....allora ho impostato come hideryl sembra andare bene ora vediamo.....già col firmware beta mi aveva illuso!!!!Per ora non sto usando la Kad e ho messo fonti max 250 e connessioni max 250 voi che avete?
Giusto, mi son dimenticato di dire che son sempre stato connesso al kad, quindi 700 connessioni anche lì.
Dai, oramai sono 24 ore che è acceso con tutti sti file e quando emule non scarica molto velocemente le pagine si caricano istantaneamente, quando invece scarica a 40-50, ci mette quel mezzo secondo in più, non di più. Cosa del tutto normale, anche perchè sono ancora a 640... Per quel che mi riguarda, mi ritengo soddisfatto del tutto finalmente.
leggi sopra ......:D cmq all'inizio quando ancora emule non scaricava al max ho scaricato da http contemporaneamente su tutti i pc collegati...beh nessun rallentamento...speriamo bene.....considerato che io il d-link o riavviavo almeno una volta al giorno sono più che soddisfatto ....speriamo bene :sperem:
Originariamente inviato da zetec
acceso da oltre 5 ore con emule che sta scaricando al limite della banda (82k ma a tratti va oltre,con il d-link 502T me lo sognavo),ho un altro pc con su bullet prof ftp server e sto lasciando che un mio amico scarichi da me a 20k.....lo sto sfruttando al max x la connessione considerando che altri 10 k in upload li do ad emule.....nonostante ciò la navigazione è solo leggermenet rallentata (sei i pc all'interno della lan che sono connessi :tutto ok).....se continua così nn c'è scelta sarà il d-link a ritornare nello scatolo :D
Ottimo, stavolta hanno fatto bene le cose, in effetti quello di prima era beta, questo invece si trova sul sito ufficiale...
Salve gente !!
Anche se non faccio più parte della " confraternita " vi assicuro
che sono strafelice che abbiate risolto i mali che affliggevano
questo router !!
Allora mi raccomando lasciamo galoppare asini e muli felici
nelle verdi praterie della rete!
Finchè ci lasciano !!
Ciao :cincin:
Originariamente inviato da morby54
Salve gente !!
Anche se non faccio più parte della " confraternita " vi assicuro
che sono strafelice che abbiate risolto i mali che affliggevano
questo router !!
Allora mi raccomando lasciamo galoppare asini e muli felici
nelle verdi praterie della rete!
Finchè ci lasciano !!
Ciao :cincin:
Non mi ricordo, l'hai venduto?
Liberati i muli! :D
Originariamente inviato da Hideryl
Non mi ricordo, l'hai venduto?
Liberati i muli! :D
Si certo , ormai essendo un " Fastwebbiano " non mi serviva più
per cui l'ho donato a chi sicuramente sarà interessato al nuovo
firmware .
Però anche i " fastwebbiani " attingono e lasciano attingere alla
comunità solidale , quindi ............. tutti giù di brutto ;
ma di brutto di brutto di brutto !!!
Ciao
caspita acceso da 25 ore,emule sempre a manetta....la navigazione non è per niente rallentata,a sto punto devo dire che si comporta meglio del d-link dato che quest'ultimo almeno un riavvio al giorno lo richiedeva......sono contentissimo....buon download..ps:anche l'invio di file con messanger nn subisce rallentamenti a differenza di tanti altri router.....:eek:
:sofico: Ma è diventato un signor router! Da ieri sera acceso in queste condizioni:
http://img115.exs.cx/img115/8682/image18zq.jpg
La linea sembra fresca come una rosa. Poi ora che mi hanno upgradato... :D
Ma killalot? Hai provato questo firmware??
killalot
14-03-2005, 08:44
Originariamente inviato da Hideryl
Ma killalot? Hai provato questo firmware??
no purtroppo questo weekend non sono arrivato, stasera è la prima cosa che faccio promesso :D
comunque sarò pessimista di natura ma non mi fido ancora... l'altra volta con il firmware beta aveva superato il test delle 24 ore, ma poi si era ingolfato inesorabilmente! staremo a vedere ... :p
Originariamente inviato da killalot
no purtroppo questo weekend non sono arrivato, stasera è la prima cosa che faccio promesso :D
comunque sarò pessimista di natura ma non mi fido ancora... l'altra volta con il firmware beta aveva superato il test delle 24 ore, ma poi si era ingolfato inesorabilmente! staremo a vedere ... :p
se per questo il beta a me si era piantato dopo pochi minuti.....ora sto a 48 ore....e vi dirò di più lo sto sottoponendo ad una bella tortura :D :
sto scaricando da due pc diversi con emule...in pratica sull'altro pc della lan ho configurato emule con altre porte e sono collegato a due server diversi....beh non fa una piega!!!!
marcromo
14-03-2005, 10:16
se a qualcuno interessa io lo vendo!!!
killalot
14-03-2005, 19:49
Appena fatto l'upgrade, fatto partire il mulo e qualche pagina web. Dopo qualche minuto navigazione rallentata, e il mulo che non riesce nemmeno a uppare regolare... direi che l'immagine si commenta da sola:
Originariamente inviato da killalot
Appena fatto l'upgrade, fatto partire il mulo e qualche pagina web. Dopo qualche minuto navigazione rallentata, e il mulo che non riesce nemmeno a uppare regolare... direi che l'immagine si commenta da sola:
Fai altre prove, magari è la linea stasera :)
killalot
14-03-2005, 20:55
Originariamente inviato da Hideryl
Fai altre prove, magari è la linea stasera :)
purtroppo no... ecco lo stesso grafico con il mio fido zyxel usb:
Originariamente inviato da killalot
purtroppo no... ecco lo stesso grafico con il mio fido zyxel usb:
magari prova con le impostazioni che stiamo usando io e hideryl (ehehe lo so sono tue!!!)...c'è lo screenshot nella pagina precedente..a me continua ad andare alla grande.....
killalot
15-03-2005, 09:41
Originariamente inviato da zetec
magari prova con le impostazioni che stiamo usando io e hideryl (ehehe lo so sono tue!!!)...c'è lo screenshot nella pagina precedente..a me continua ad andare alla grande.....
ma porc... sto pensando... forse ho fatto una stronzata, nel senso che prima di aggiornare il firmware ho fatto il backup delle impostazioni per evitare di dover ridigitare a mano tutte le porte del mulo etc e poi ho ricaricato la configurazione... ecco magari l'ignobile pezzo di ferraglia oltre a backuppare queste informazioni si è pure salvato qualcos'altro che non doveva salvare :muro:
non lo so, è l'ultima spiaggia :rolleyes:
dai prova con le impostazioni nella pagina precedente e facci sapere magari controlliamo passo passo tutte le impostazioni insieme!!!!...ps:questa volta mentre lo aggiornavo mi è successa una cosa strana...in pratica la procedura di aggiornamento era arrivata al 100% però si era bloccata,era come se stessa aspettando ancora qualcosa....l'ho lasciato così x qualche minuto poi ho premuto "refresh" del browser e,per fortuna,tutto è andato a buon fine......quando avevo messo su la beta la procedura si era completata da sola senza bisogno di alcun refresh....mah....
killalot
15-03-2005, 13:01
Originariamente inviato da zetec
dai prova con le impostazioni nella pagina precedente e facci sapere magari controlliamo passo passo tutte le impostazioni insieme!!!!...ps:questa volta mentre lo aggiornavo mi è successa una cosa strana...in pratica la procedura di aggiornamento era arrivata al 100% però si era bloccata,era come se stessa aspettando ancora qualcosa....l'ho lasciato così x qualche minuto poi ho premuto "refresh" del browser e,per fortuna,tutto è andato a buon fine......quando avevo messo su la beta la procedura si era completata da sola senza bisogno di alcun refresh....mah....
si anche a me ha fatto la stessa cosa, per sicurezza ho ripetuto la procedura e la seconda volta è andato tutto liscio... boh :confused:
stasera faccio l'ultimo tentativo, provo a riflashare senza ricaricare il file di configurazione e poi vediamo :D
Originariamente inviato da zetec
dai prova con le impostazioni nella pagina precedente e facci sapere magari controlliamo passo passo tutte le impostazioni insieme!!!!...ps:questa volta mentre lo aggiornavo mi è successa una cosa strana...in pratica la procedura di aggiornamento era arrivata al 100% però si era bloccata,era come se stessa aspettando ancora qualcosa....l'ho lasciato così x qualche minuto poi ho premuto "refresh" del browser e,per fortuna,tutto è andato a buon fine......quando avevo messo su la beta la procedura si era completata da sola senza bisogno di alcun refresh....mah....
Anche a me ha fatto la stessa cosa. Ho refreshato e tutto bene.
Originariamente inviato da killalot
ma porc... sto pensando... forse ho fatto una stronzata, nel senso che prima di aggiornare il firmware ho fatto il backup delle impostazioni per evitare di dover ridigitare a mano tutte le porte del mulo etc e poi ho ricaricato la configurazione... ecco magari l'ignobile pezzo di ferraglia oltre a backuppare queste informazioni si è pure salvato qualcos'altro che non doveva salvare :muro:
non lo so, è l'ultima spiaggia :rolleyes:
A me le impostazioni sono rimaste, con l'update. Invece quando ho upgradato dal firmware di fabbrica a quello beta le ho dovute rimettere. Prova magari a cancellare tutte le impostazioni rimettendo quelle predefinite, poi flashi il firmware e metti a posto le impostazioni come nella mia immagine.
Ciao :)
killalot
15-03-2005, 21:25
aggiornamento... ho riflashato da zero senza ricaricare niente, rimettendo a mano tutti i settaggi... PARE funzionare, il mulo pascola allegramente da 3 ore e mezza e la navigazione è scattante
tra un po' mi tocca spegnere (ho il pc in camera da letto :muro: ), domani si vedrà
intanto grazie a tutti per i consigli e il sostegno morale :D
[B]Originariamente inviato da Hideryl [/]
A me le impostazioni sono rimaste, con l'update. Invece quando ho upgradato dal firmware di fabbrica a quello beta le ho dovute rimettere. Prova magari a cancellare tutte le impostazioni rimettendo quelle predefinite, poi flashi il firmware e metti a posto le impostazioni come nella mia immagine.
idem
aggiornamento... ho riflashato da zero senza ricaricare niente, rimettendo a mano tutti i settaggi... PARE funzionare, il mulo pascola allegramente da 3 ore e mezza e la navigazione è scattante
tra un po' mi tocca spegnere (ho il pc in camera da letto ), domani si vedrà
intanto grazie a tutti per i consigli e il sostegno morale
:sperem: :D
Bene, facci sapere :) Io intanto stanotte provo a lasciarlo acceso con azareus senza limiti di connessioni :D
Vi ricordate che mesi dicevamo che con Azareus era impossibile farlo andare? Ecco, questa direi che è la prova definitiva: vediamo se stanotte sento il botto perchè è scoppiato il router o no. :D :D :D
Per ora sono due ore che è acceso ed è tutto perfetto.
Ciao.
Perfect!
12 ore in totale, una media di 81 KB/s con un unico file, in contatto con più di 500 fonti. Connessione: come se avessi appena riavviato il router :D
HolidayEquipe™
16-03-2005, 11:41
Originariamente inviato da Hideryl
Perfect!
12 ore in totale, una media di 81 KB/s con un unico file, in contatto con più di 500 fonti. Connessione: come se avessi appena riavviato il router :D
76 download....
fonti massime per file 1500
connessioni massime 2000
utenti in coda 6000
va meglio del modem usb
:)
killalot
19-03-2005, 10:08
ragazzi pare che stia andando... nei giorni scorsi l'ho usato solo per 3 ore di fila, questo weekend sarà la prova del fuoco... anche se comunque le altre volte l'ingolfamento era cumulativo, ovvero magari lo usavo 2 ore un giorno, 2 ore il giorno dopo e il terzo giorno dopo mezz'ora era ko
a voi tutto bene finora? :D
Originariamente inviato da killalot
ragazzi pare che stia andando... nei giorni scorsi l'ho usato solo per 3 ore di fila, questo weekend sarà la prova del fuoco... anche se comunque le altre volte l'ingolfamento era cumulativo, ovvero magari lo usavo 2 ore un giorno, 2 ore il giorno dopo e il terzo giorno dopo mezz'ora era ko
a voi tutto bene finora? :D
Tutto perfetto qui ;)
L'ho usato un bel po' in sti giorni e tutto sempre perfetto!
marcromo
19-03-2005, 12:49
il mio è sempre in vendita..... se qualcuno ne volesse uno per riserva.....
killalot
19-03-2005, 12:59
Originariamente inviato da marcromo
il mio è sempre in vendita..... se qualcuno ne volesse uno per riserva.....
LOL :sofico:
forse non è il posto migliore dove venire a venderlo... dopo tutto quello che ci ha fatto passare :D
ma quanto pensi che possa valere, così per curiosità?
marcromo
19-03-2005, 15:30
ma penso intorno ai 40-50 €!
adesso con l'ultimo aggiornamento è un signor router!
fatevi sotto!
Originariamente inviato da marcromo
ma penso intorno ai 40-50 €!
adesso con l'ultimo aggiornamento è un signor router!
fatevi sotto!
Non usare le mie espressioni :D Scherzo
Comunque 50 euro penso siano eccessivi dato che nuovo ne costa 60.
killalot
19-03-2005, 17:38
Originariamente inviato da Hideryl
Comunque 50 euro penso siano eccessivi dato che nuovo ne costa 60.
ma dai così poco? azz l'ho pagato più di 80 pochi mesi fa... comunque anch'io stavo facendo un pensierino per venderlo, prima mi sarei vergognato ma adesso che funziona... :D
il fatto è che volevo fare una piccola rete wireless: l'alternativa sarebbe trovare un access point decente ad un prezzo onesto (max 50 €)
Anch'io l'ho pagato 80 qualche mese fa (mi pare in estate), però ora guardando qui i prezzi son calati in alcuni negozi http://www.trovaprezzi.it/prezzo_Router_DG632.aspx
Alexator
20-03-2005, 07:32
Ciao a tutti!
ank'io avevo lo stesso problema con e-mule, ma leggendo questa discussione ho preso il link per aggiornare il firmware, e ho messo le firewall rules che permettono di attivare le porte neccessarie ad emule...
ora ho sempre id-alto anche dopo 25ore di navigazione :eekk:
perlomeno ho evitato di ricomprarmelo nuovo anche se ho duvuto spendere un po' di tempo per rimediare.....
Grazie a tutti:D!
Originariamente inviato da Alexator
Ciao a tutti!
ank'io avevo lo stesso problema con e-mule, ma leggendo questa discussione ho preso il link per aggiornare il firmware, e ho messo le firewall rules che permettono di attivare le porte neccessarie ad emule...
ora ho sempre id-alto anche dopo 25ore di navigazione :eekk:
perlomeno ho evitato di ricomprarmelo nuovo anche se ho duvuto spendere un po' di tempo per rimediare.....
Grazie a tutti:D!
da una settimana che ce l'ho con il nuovo firmaware l'avrò riavviato due volte....emule sempre a piena banda,e la navigazione che si rallenta pochissimo :eek:
killalot
20-03-2005, 12:19
Originariamente inviato da zetec
da una settimana che ce l'ho con il nuovo firmaware l'avrò riavviato due volte....emule sempre a piena banda,e la navigazione che si rallenta pochissimo :eek:
ma come mai hai dovuto riavviarlo? si era ingolfato ancora?
no però la navigazione "a pieno regime" (con 6 pc collegati) si era un po' rallentata ma soprattutto perchè ho smanettanto un po' con le impostazioni del firewall e del port forwarding..
killalot
23-03-2005, 17:50
sembra proprio che stia rullando di brutto... oddio non è che lo usi a tappeto, qualche ora al giorno, a parte il weekend di scaricamento selvaggio, ma dalla settimana scorsa non ha fatto una piega! :D
e voi tutto bene?
Beh io con azareus sono più di 30 ore che è acceso e ha scaricato 6 giga!! :D
HolidayEquipe™
24-03-2005, 14:24
una curiosita'...il port forwarding l'avete settato solo in entrata...o per levarvi ogni scrupolo pure in uscita?....
so ke i router da default in uscita lasciano tutto libero...ma ho visto qua e la' ke alcuni aprono anke in uscita...
a voi piu' esperti...l'ardua sentenza:O
Io li ho sempre settati sia in entrata che in uscita, non si sa mai!
killalot
24-03-2005, 15:55
Originariamente inviato da Hideryl
Io li ho sempre settati sia in entrata che in uscita, non si sa mai!
idem :D
HolidayEquipe™
24-03-2005, 17:36
grazie ragazzi...faro' cosi' ank'io...male che vada non peggiora nulla...al limite qualcosa potrebbe migliorare...
mentre sono qui colgo l'occasione per augurarvi buon download...ops...buona pasqua:D
HolidayEquipe™
25-03-2005, 13:04
ehm mi e' sorto un altro dubbio...
il PORT SCAN E Dos protection lo attivate...o lasciate solo il firewall software?...
Io da quando ho messo il firmware nuovo ho lasciato attiva la protezione (ho disattivato l'opzione). E non hai dato problemi percui lo tengo così, anche se non penso che sia molto utile dopotutto...
killalot
25-03-2005, 19:39
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
mentre sono qui colgo l'occasione per augurarvi buon download...ops...buona pasqua:D
e pure a te :D
si potrà andare a spassarsela all'aperto, con il fido netgear che finalmente porta al pascolo il mulo tutto da solo :sofico:
Asusa7n8x-x
27-03-2005, 22:08
Ritornato a casa dopo 3 giorni e ho ritrovato emule che ha scaricato giga e giga :D ....Auguroni!!!!!
samuele1234
28-03-2005, 11:18
Sono contento che finalmente il DG632 funzioni bene, anche se ora ho un altro router, magari lo cerco e lo rispolvero.
ormai lo abbiamo testato come si deve....solo che io ho problemi con la kad,se attivata noto rallentamenti nella connessione e emule non ha una velocità lineare in down e up ma con gradi picchi.....cmq non è che me ne frega + di tanto....con la kad disattivata va che è una meraviglia!!!!!
killalot
31-03-2005, 12:37
Originariamente inviato da zetec
ormai lo abbiamo testato come si deve....solo che io ho problemi con la kad,se attivata noto rallentamenti nella connessione e emule non ha una velocità lineare in down e up ma con gradi picchi.....cmq non è che me ne frega + di tanto....con la kad disattivata va che è una meraviglia!!!!!
a questo non ho mai fatto molto caso... so che alle volte la vedo collegata, alle volte no, e l'up è sempre a 25 spaccati
una cosa che ho notato invece (ma che forse mi succedeva anche con l'usb... non mi ricordo bene) è che ci sono dei giochi (sacred e warhammer 40k nel dettaglio... in realtà adesso sto giocando solo a questi :D ) che mi disturbano parecchio la connessione quando sono attivi, nel senso che l'up diventa ballerino e il down crolla di brutto... appena esco dopo un po' tutto torna alla normalità
vi è mai successo? :confused:
Nickmanit
31-03-2005, 13:46
No, ragazzi, ho visto questo topic propio ora che ero quasi deciso a prendere questo router dal negoziante!:(
però mi hanno detto che un pc attaccato all usb e uno all eth, con questo router si vedono come una rete!Telefonata alla NETGEAR!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=905823&goto=newpost
Spero di trovare il modo di settarlo al massimo..Ho letto la prima e l'ultima pagina del topic, le cose sembrano a ndare meglio per fortuna...
Ora spulcio!!!:D
Forza il mulo!:cool:
x kilallot:si mi succede ma come appena detto solo con la kad attiva,altrimenti l'upload è piatto :D .....xò c'è da dire che non sto giocando online da un bel po'...magari reinstallo call of duty o vietcong che mi divertivo tantissimo!!!!
x Nickmanit beh a questo punto si può dire che è uno dei migliori router nella sua fascai di prezzo...prima però fino a quando non fosse uscito il nuovo firmware ne abbiamo dette di tutti i colori!!!!!
Originariamente inviato da Nickmanit
No, ragazzi, ho visto questo topic propio ora che ero quasi deciso a prendere questo router dal negoziante!:(
però mi hanno detto che un pc attaccato all usb e uno all eth, con questo router si vedono come una rete!Telefonata alla NETGEAR!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=905823&goto=newpost
Spero di trovare il modo di settarlo al massimo..Ho letto la prima e l'ultima pagina del topic, le cose sembrano a ndare meglio per fortuna...
Ora spulcio!!!:D
Forza il mulo!:cool:
Non è che le cose sembrano andare meglio, è che vanno da Dio ora :D
Ora col firmware vai tranquillo a comprarlo. Inoltre come dici tu due pc si vedono come una rete, fai a meno dell'hub. Quello vicino al router lo colleghi usb, l'altro via cavo di rete e si vedono benissimo. Io ho fatto così infatti, è comodissimo ;)
Originariamente inviato da killalot
a questo non ho mai fatto molto caso... so che alle volte la vedo collegata, alle volte no, e l'up è sempre a 25 spaccati
una cosa che ho notato invece (ma che forse mi succedeva anche con l'usb... non mi ricordo bene) è che ci sono dei giochi (sacred e warhammer 40k nel dettaglio... in realtà adesso sto giocando solo a questi :D ) che mi disturbano parecchio la connessione quando sono attivi, nel senso che l'up diventa ballerino e il down crolla di brutto... appena esco dopo un po' tutto torna alla normalità
vi è mai successo? :confused:
A me succede con alcuni giochi, ma succedeva anche con il netgear di prima. Io per risolvere in genere metto a priorità alta il programma (emule, azareus, ecc) nella finestra dei processi, in questo modo va bene. Comunque è un problema di windows e del pc, non del router. Con ABC invece non succede nulla. Si vede che ha bisogno di meno risorse del sistema di Azareus o emule.
killalot
31-03-2005, 16:15
Originariamente inviato da zetec
x kilallot:si mi succede ma come appena detto solo con la kad attiva,altrimenti l'upload è piatto :D .....xò c'è da dire che non sto giocando online da un bel po'...magari reinstallo call of duty o vietcong che mi divertivo tantissimo!!!!
Uhm... quindi potrebbe essere proprio un problema legato a kademlia... in effetti come ti dicevo l'avevo notato anche con il modem usb, l'avevo collegato all'utilizzo di una delle ultime versioni del mulo, che guarda caso si connettono al network kad di default! a questo punto provo a disabilitarlo e vedo che succede :D
killalot
31-03-2005, 16:16
Originariamente inviato da Hideryl
A me succede con alcuni giochi, ma succedeva anche con il netgear di prima. Io per risolvere in genere metto a priorità alta il programma (emule, azareus, ecc) nella finestra dei processi, in questo modo va bene. Comunque è un problema di windows e del pc, non del router. Con ABC invece non succede nulla. Si vede che ha bisogno di meno risorse del sistema di Azareus o emule.
A questo punto è proprio un problema software, forse legato al network kademlia, come si diceva!
C'è qualcuno che usa il mulo sotto linux?
Nickmanit
31-03-2005, 20:38
Zetec , Hideryl, i miei occhi non credono a quello che leggono!
http://img.photobucket.com/albums/v294/elconi13/esmilis/yikes.gifhttp://img.photobucket.com/albums/v208/bevelheadgrl/thud.gif
Funziona Da DIo...ecc.
Ovviamente cè bisogno di aprire le porte del mulo.. e poi, mi direste gentilmente e brevemente che cì da fà?
Oggi ho attivato LIBERO, se tutto funziona bene con questo ruoter lo corro a prendere dal negoziante.
Poi se si vedono i 2 pc, uno con l'usb + driver (che non ha schede di rete!) e l'altro in eth è perfetto!:)
Mi state rendendo felice, perchè oggi quando ho visto questo topic mi è venuto un crepacuore...:rolleyes:
Dunque, dev mettere questo firmware giusto? http://www.netgear.it/supporto/download/firmware/dg632/dg632a_v3_3_0a_cx.zip ( Firmware
3.3.0.acx)
La garanzia rimane?(dubbio atroce)
E poi , creata la rete con il mio portatile (win millennium via usb) e il desktop (xp via eth) potrò condividere anche la stampante? (lol)
Ovviamente ora mi devo ingeniare su come farli vedere (net bui ecc.. guarderò su networkinitalia.it )
Netgear infine è ,cme marca , abbastanza valida, no?
Grazie a tutti!
EDIT: HO TROVATO UNA BELLA guida per questo ruoter in inglese.Meglio che niente: http://www.portforward.com/netgear/dg632-portforwarding.htm
Spero che sia utile a qualcuno
edit2:Ho attivato LIBERO CON PROTOCOLLO pppoE dovrebbe funzionare, no?
Originariamente inviato da Nickmanit
Zetec , Hideryl, i miei occhi non credono a quello che leggono!
http://img.photobucket.com/albums/v294/elconi13/esmilis/yikes.gifhttp://img.photobucket.com/albums/v208/bevelheadgrl/thud.gif
Funziona Da DIo...ecc.
Ovviamente cè bisogno di aprire le porte del mulo.. e poi, mi direste gentilmente e brevemente che cì da fà?
Oggi ho attivato LIBERO, se tutto funziona bene con questo ruoter lo corro a prendere dal negoziante.
Poi se si vedono i 2 pc, uno con l'usb + driver (che non ha schede di rete!) e l'altro in eth è perfetto!:)
Mi state rendendo felice, perchè oggi quando ho visto questo topic mi è venuto un crepacuore...:rolleyes:
Dunque, dev mettere questo firmware giusto? http://www.netgear.it/supporto/download/firmware/dg632/dg632a_v3_3_0a_cx.zip ( Firmware
3.3.0.acx)
La garanzia rimane?(dubbio atroce)
E poi , creata la rete con il mio portatile (win millennium via usb) e il desktop (xp via eth) potrò condividere anche la stampante? (lol)
Ovviamente ora mi devo ingeniare su come farli vedere (net bui ecc.. guarderò su networkinitalia.it )
Netgear infine è ,cme marca , abbastanza valida, no?
Grazie a tutti!
EDIT: HO TROVATO UNA BELLA guida per questo ruoter in inglese.Meglio che niente: http://www.portforward.com/netgear/dg632-portforwarding.htm
Spero che sia utile a qualcuno
edit2:Ho attivato LIBERO CON PROTOCOLLO pppoE dovrebbe funzionare, no?
No, non quello! Quello è il 3.3, quello marcio :D
Devi scaricare questo, il 3.40: http://kbserver.netgear.com/support_details.asp?dnldID=932
Per il port forwarding guarda qualche pagina fa, ci dovrebbe essere una mia immagine delle impostazioni del router :)
la garanzia certo che rimane, è oltretutto un firmware ufficiale.
Penso che funzioni sia con PPPoE che con PPPoA, io tengo quest'ultimo, avevo letto che era migliore e comunque non m'ha dato nessun problema.
Asusa7n8x-x
01-04-2005, 00:22
si funziona anche con ppoe...nelle pagine precedenti ci sono le immagini del router di Hideryl che vanno benissimo....il nuovo firmware è stato rilasciato da Netgear proprio a seguito delle segnalazioni nei vari forum della Netgear stessa (quello francese ad esempio)...insomma un'azienda seria!!Cmq per la fascia di prezzo è ottimo considerate le ciofeche che si possono comprare alla stessa cifra :D
Nickmanit
01-04-2005, 13:45
Originariamente inviato da Nickmanit
E poi , creata la rete con il mio portatile (win millennium via usb) e il desktop (xp via eth) potrò condividere anche la stampante? (lol)
Ovviamente ora mi devo ingeniare su come farli vedere (net bui ecc.. guarderò su networkinitalia.it )
Ieri sera sono stato un bel pò di tempo a leggere le 6 pagine iniziali.
Ora mi leggo le restanti.A quello che sono arrivato io a qualcuno andava con il nuovo firm a qualcun altro no..Ora leggendo vedo com è andata l'avventura!
:D
(Chissa come mai la netgear non li mette sul propio sito quel firm..)
Una cosa che mi ha fatto piegare dalle risate è che qualcuno ha detto che la mail con i firm è arrivata con scritto " Eccole i firmware per il P2P" !!!
http://perso.wanadoo.fr/atil/forum/haha4.gif
Magari domani lo prendo già...
SAluti e alla fine al netgear è seria per fortuna!
hanno anche un'ottima assistenza telefonica per aiutarti a configurarlo...ho anche un switch netgear beh la qualità rispetto ad un altro più economico che ho (edimax) si vede eccome ;)
Nickmanit
01-04-2005, 21:08
..ho finito di leggere le 12 pagine ;)
Volevo chiedere 2 cose banali.
Al router dovrò aprire ogni porta manualmente?, ad es per fare funzionare MSN ecc...
Questa operazione di chiusura delle porte me la fà il router di per sè, o il firewall?
Se il secondo,disattivandolo non potrei sufare tranquillamente usando un Firwall Sw(Zone alarm..)
Se dal desktop apro la porta TOT via eth, il portatile via USB riesce a "difendersi" tranquillamente con il propio firewall?
Saluti
puoi disabilitare il firewall del router ma a che pro?Lascialo abilitato,lo so che ora ti senti spaesato nell'impostare le porte ma ti garantisco che è un'operazione da 30secondi.......guarda a pagina 9 le impostazioni di Hideryl e fatti un'idea x la parte "Firewall Rules".....ps:il service name emule è stato cretao appositamente..puoi crearne quante ne vuoi nell'opzione services!!!
Nickmanit
02-04-2005, 13:19
Originariamente inviato da Nickmanit
Se dal desktop apro la porta TOT via eth, il portatile via USB riesce a "difendersi" tranquillamente con il propio firewall?
Si, setterò le porte manulamente;)
Ho visto l'immagine.
Potreste rispondere alla domanda sopra?
Oggi lo prendo e cerco di mettere in rete 2 due pc,sperando che il cavo eth sia giusto(quello fornito con il modem).Assieme prendo anche la scheda di rete per il desktop.
Spero di riuscire a creare la rete tra il portatile usb con WIN MILLENNIUM e desktop eth WIN XP!così poi trasferisco i dati e formatto il desktop:rolleyes: :) .
Il firmware non lo aggiorno subito per prudenza(ditemi se è sensata la cosa) ,prima aspetto di fare la prima connessione con Libero.O è indifferente?
Aggiornando il firmware la rete andrà uguale , senza bisogno di rifarla..
Per il resto devo fare i collegamenti da una stanza all altra e mettere lo splitter a monte del cavo telefonico.Speriam di far tutto bene!
Saluti
Nickmanit
04-04-2005, 19:51
Acquistato Sabato, CON qualche problema ho installato la rete (và lentissima con il portatile guardate qua http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=914861 :(
Chicca:Ho provato a connettere già la presa telefonica e mi dava lineaaaaa! :D Peccato che non era connesso a nessun Provider.. :D se no che sbanfata sarebbe stato già navigare?:sofico:
Cmq è in stato di attivazione..Dovranno passare ancora 15 gg..
Cmq è stato sensazionale vedere sul router "Connected" ! :D
Originariamente inviato da Nickmanit
Se dal desktop apro la porta TOT via eth, il portatile via USB riesce a "difendersi" tranquillamente con il propio firewall?
Certo, se si potesse io le aprirei tutte le porte, usando solo il firewall software. Non c'è nessun problema ad aprirle ;)
caspita che router ragazzi..e chi se lo aspettava....dopo due mesi dal rilascio del nuovo firmware cosa avete da aggiungere?io sono ultra-soddisfatto :D
Postate per favore la configurazione del mulo? Quante connessioni, quante fonti, quante conn. ogni 5 secondi, quante parziali, la dimensione coda e altre importanti. So che è un lavoraccio, ma può servire a risolvere qualche caso "anomalo" dovuto a settaggi troppo aggressivi. Anch'io sto impazzendo con un telindus1124 e la soluzione più efficace (almeno per ora) è stata di chiudere le porte udp sul router. Vedremo... :sofico:
Saluti
killalot
30-04-2005, 12:37
caspita che router ragazzi..e chi se lo aspettava....dopo due mesi dal rilascio del nuovo firmware cosa avete da aggiungere?io sono ultra-soddisfatto :D
anche a me stava andando benissimo... purtroppo dopo una settimana di funzionamento si è bruciato :muro:
adesso devo andare a farmelo cambiare appena ho un po' di tempo... secondo voi da sd me lo cambiano al volo o devo rivolgermi direttamente alla netgear?
anche a me stava andando benissimo... purtroppo dopo una settimana di funzionamento si è bruciato :muro:
adesso devo andare a farmelo cambiare appena ho un po' di tempo... secondo voi da sd me lo cambiano al volo o devo rivolgermi direttamente alla netgear?
caspita mi dispiace....ma da cosa può essere dipeso?credi sia solo un caso tuo di sfortuna magari x uno sbalzo di tensione?il mio è acceso 24/24 ma è sotto ups....portalo da essedi xkè penso che se vuoi sbrigartela da solo devi mandarglielo tu,a tue spese etc....
Nickmanit
30-04-2005, 14:57
caspita che router ragazzi..e chi se lo aspettava....dopo due mesi dal rilascio del nuovo firmware cosa avete da aggiungere?io sono ultra-soddisfatto :D
Io vorrei poter dire qualcosa, ma qua è 35 giorni che ho il router e 30 giorni che aspetto la connessione di LIBERO!!! :mad: :mad: :mad: :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.