View Full Version : A64 e temp da rispettare
ciao nella sk madre vedo i valori di temperatura del procio e le varie regolazioni... ad esempio, qual'e la temperatura massima che può sopportare ? è impostato a 60 gradi l'allarme che riavvia il pc, ma nn reggevano queste cpu fino a 90 gradi ?? Quale valore consigliate di inserire?
Inoltre, con le memorie Vitesta ddr500, teoricamente si arrivano ai 250 mhz di clock della cpu ? e quindi io avendo un 3200+ potrei arrivare a un 3700+ ?? o sbaglio qualche calcolo ?
Utilizzo un dissipatore cooler master con regolatore sul pannello e sk madre Gigabyte k8ns (nforce3 250)
ciao
Speedy L\'originale
21-09-2004, 18:44
Non credo proprio ke sia cosi facile fare da 3200 un 3700..
Ovviamente + la temp. è bassa meglio è, idealmente nn si dovrebbero superare i 60°c..
idealmente che vuol dire?? che a 60 fonde o a 60 comincia ad avere problemi (reset, errori windows) ??
intanto a 3400 ci sono arrivato (+20 mhz di clock, 220 in tutto)
a pc normale (xp in esecuzione) la temp è a50 gradi.
salire col cvore delle ram?
OverClocK79®
27-09-2004, 12:57
allora
un conto è l'allarme temp un conto è la temp massima che può supportare il core prima di danneggiarsi....
ossia 60/70° è il limite di stabilità in genere
poi varia da CPU a CPU e da MOBO a MOBO a seconda di come rileva la temp il sensore......
per il discorso 3200+ a 3700+ è fattibile in genere anke se nn scontato ma che mobo hai?
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
allora!!
leggi il primo messaggio di questo 3d, ho la Gigabyte K8NS !! chipset nforce3 250
ps
ho letto k ha problemi con tante ram, è vero? a me nn è capitato..
il mio alimentatore:
http://sangelini.supereva.it/ali.jpg
Revolution.Man
11-10-2004, 08:09
Ciao,
che dissipatore hai?
se sei ad aria non superare l1,7v x il procio..
si narra che si frigge tutto!
se vuoi arrivare a 3700+ penso proprio che dovrai cambiare ali!
magari con un OCZ o Antec!
Ps.. potevi ruotarla la foto dell'ali... mi è venuto mal di collo!!! lol!;)
hihi scusa.. :)
cambiare ali?? cioè 500w non gli bastano?? ma se vedo k alcuni hanno anche alimentatori di 350w con il 3200+ !!? ok, loro sono bloccati del tutto... ma x ottenere 400mhz di piu mi serve il doppio della potenza?? è esponeziale ??
MA dici di cambiare marca xè non è affidabile/ di buona marca? leggo a fianco dei 500, 422w... immagino siano codesti quelli reali..
quanto costano quelli da te citati?
si sono ad aria, ho un Cooler master a forma di turbina..
allora 1.700v e provo ad andare sui 240 ... a me basterebbe k reggesse questa frequenza!
attenzione, ho scoperto k CPU-Z mi da questi valori: http://sangelini.supereva.it/f.jpg
la mia ram sta andando a 166 ?? ma allora xè nella schermata successiva visualizzando i valori supportati , indica 200 e 250mhz ??! :confused: k casino!
Revolution.Man
11-10-2004, 15:02
problemi della la tua mobo..
scazza con le ram, l'hai detto anche te... il problema è chje ti fa andare le RAM a 166.. impostale da bios a 200, se lo metti in auto le fa andare a 166!
ma probabilmente le ram a 200 ti daranno problemi! cioè errori, crash improvvisi... almeno d un mio amio con la stessa mobo dava gli stessi prob.
per il problema dell'ali, non è il fatto dei 500W ma di amperaggi.
sul 12 v hai amperaggi piuttosto bassi(18 )! per gli AMD è molto importante quel valore.. io con il mio enermax (pagato poco + di 100€) ne ho 31 su 2 canali.
se hai altre domande spara pure.!
ciao
ma dove si trova questo menu nel bios dove poter mettere forzatamente 200 mhz ??? puoi chiedere al tuo amico ?? please:rolleyes:
sicchè pensavo di aver comprato un bel modello e dà sti problemi qua?? peccato... cmq di FSB sale...
Revolution.Man
11-10-2004, 15:46
entrato nel bios, premi Alt+F1.
apparira un menu dove puoi impostare a mano la frequenza della ram e i timings , l'1t e il 2t!
io ho il modello PRO e mi trovo benino, anche se ora la cambio!
grazie!
ah si cambi? e cosa prendi?
io lo farei quasi quasi ma se c'e da reinstallare tt il sistema operativo ... :( me lo tengo così
Revolution.Man
11-10-2004, 16:58
Passo a DFI Lanpart Nforce 3 250GB...
un altro pianeta!
dovrebbe arrivarmi.....
hai provato a mettere a 200 le ram?
no xè nn ho ancora riavviato il pc! sono in "download"... :p
ti faccio sapre cmq!
Revolution.Man
12-10-2004, 07:54
Originariamente inviato da simoTDI
no xè nn ho ancora riavviato il pc! sono in "download"... :p
ti faccio sapre cmq!
OK
non funziona !! se premo ALT+F1 (anche AltGr) nn accade nulla, se nn che appare la finestra di aiuto!! :eek:
Revolution.Man
12-10-2004, 14:57
ma dal bios?
non mi ricordo il nome del menu advanced chipster features se non sbaglio!
hai fatto passare tutto il bios?
è impossibile!
dovrebbe essere la 3/4 voce nel menu di dx!
Revolution.Man
12-10-2004, 14:58
SCUSA
ho sbagliato..
è control + f1!
e ci credo che con alt+f1 non ti usciva niente!
perdonami!
prova con il ctrl va
non si può neanche si vede che sono innamorato...:muro: :muro: :muro: :muro:
ah, funziona ... :) penso l'avrai capito!
ma scusa se le ram reggono fino a 250 mhz, dalla sk madre è settabile al massimo a 200 mhz!! come comportarsi? usando il fsb?:confused:
Revolution.Man
03-11-2004, 15:14
si avevo capito..
da bioso imposta l' FSB a 201..
poi entri in win e usa clockgen!
il FSB è già a 201! cioè se vado in windows mi segna 2010 mhz... (e a un mio amico 2040!!) che imprecisi questi dell amd !! :-P
ciao
Revolution.Man
03-11-2004, 15:22
perfetto..
cosi è sicuro che i fix siano abilitati..
buon OC mi raccomando qualche screen!
;)
^TiGeRShArK^
03-11-2004, 16:13
ti conviene scaricare l'ultimo bios ke forse corregge il problema delle ram
sono arrivato a 2400mhz di processore, ma poco stabile con i giochi, e le ram a 166mhz! 1.6v vcore, fsb 240 (molt x10 come sempre)
il bios lo scarico dal sito, giusto? speriamo sia facile flasharlo...:muro:
se alzi il bus le ram non restano a 166
scegliendo fra 200-166-150-133-100 imposti il divisore, esempio 200 è 1:1 quindi alzando il bus a 240 le ram vanno a 240.
x salire tanto di bus prova a mettere l'HTT a 3x quando fai le prime prove, poi cercherai un compromesso
io ho avuto la mobo in versione PRO appena era uscita, usavo bios F2 e saliva bene, adesso non so garantire sui successivi
mi raccomando prima di cloccare imposta il bus nel bios su un valore > 200, in modo da attivare i fix su agp e pci
Revolution.Man
03-11-2004, 19:57
Originariamente inviato da matcy
se alzi il bus le ram non restano a 166
scegliendo fra 200-166-150-133-100 imposti il divisore, esempio 200 è 1:1 quindi alzando il bus a 240 le ram vanno a 240.
x salire tanto di bus prova a mettere l'HTT a 3x quando fai le prime prove, poi cercherai un compromesso
io ho avuto la mobo in versione PRO appena era uscita, usavo bios F2 e saliva bene, adesso non so garantire sui successivi
mi raccomando prima di cloccare imposta il bus nel bios su un valore > 200, in modo da attivare i fix su agp e pci
esatto..
il fsb dovrebbe averlo già settato > 201 altrimentii a 240 avrebbe bruciato todos!
il bios F2 era il migliore anke secondo me!:D
comodino
03-11-2004, 22:13
a parte questi consigli di overclock (ottimi eh), che secondo me bisognerebbe spiegare un po' meglio anche il ruolo dei voltaggi sulle ram e dei timings, per non parlare delle ram stesse (certo che se hai un banco di oem col cavolo che raggiungi 3700+ stabile in 1:1) avevo da aggiungere due cose:
-leggendo l'inizio del post ho notato, simoTDI, che dici di avere 50° in idle:eek: . imho, con un A64 è già tanto arrivare a 40°, in idle....:sofico: :sofico: secondo me c'è qualcosa che non va con il dissy. magari la pasta è messa male/ce n'è troppa, oppure non fa bene contatto la base con il procio...
-nel bios della Giga se vuoi la sincronia fra FSB e ram devi mettere i settaggi su "manual" e poi il clock della ram su auto, che loro intendono come "1:1".
se metti 200 rimangono a 200 e, almeno sulla mia che è una pro, non puoi settare altro che 133/166/200/auto.
se con "auto" la ram non ti va in syncro, vuol dire che:
a)è una scheda rognosa
b)hai delle ram-pacco
c)entrambe le cose
byez!!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.