PDA

View Full Version : come riconoscere una corporate edition?


fedelover
21-09-2004, 13:51
ho installato xp ma non vedo l'icona con le chiavi, ho poi messo sp1 da cd e ancora nulla. E' una corporate?

agma
21-09-2004, 14:29
E tu dove l'hai presa? Così è più facile capire se è una corporate :D

La versione corporate è in pratica un Windows XP Professional con un particolare seriale che non necessita di attivazione.
Se l'hai acquistato, dubito che possa essere una corporate (costano molti soldini), se è la versione Home non è una corporate, ergo ritorna la domanda iniziale, dove l'hai preso?

P.S. Penso proprio che tu abbia la sign fuori norma ;)

Psiche
21-09-2004, 18:18
Credo non si tratti di corporate dato che il SP1 si è installato ( e non hai cambiato il product key )...

Zebiwe
21-09-2004, 18:49
e se ha installato con corporate usando già un seriale non blacklistato? ;)

Se non ti chiede di attivare è corporate..per sicurezza controlla sulla copia cartecea della licenza.. :p

fedelover
21-09-2004, 19:33
ho solo messo un seriale, basta.

agma
21-09-2004, 21:36
Originariamente inviato da fedelover
ho solo messo un seriale, basta.

:O

Originariamente inviato da Psiche
Credo non si tratti di corporate dato che il SP1 si è installato ( e non hai cambiato il product key )...

E cos'altro potrebbe essere?
Avrà usato un seriale valido e non blacklistato. In fin dei conti l'operazione di cambiare la product key la si fà proprio per sostituire il seriale non valido con uno valido.
Tutte le copie di Windows non preinstallate vanno attivate, se ha messo solo il seriale,allora quest'ultimo appartiene ad una versione corporate.

fedelover
21-09-2004, 22:11
in pratica la differenza fra una corporate e una semplice pro è tutta nel seriale? cioè se ho quello giusto sono a posto?

Psiche
21-09-2004, 22:20
Originariamente inviato da agma
:O



E cos'altro potrebbe essere?
Avrà usato un seriale valido e non blacklistato. In fin dei conti l'operazione di cambiare la product key la si fà proprio per sostituire il seriale non valido con uno valido.
Tutte le copie di Windows non preinstallate vanno attivate, se ha messo solo il seriale,allora quest'ultimo appartiene ad una versione corporate.
Tu dai per scontate troppe cose...

Andando per logica...

Una versione corporate in origine ha il key che non funziona e questo è assodato. Se lui utilizza la key della versione corporate non gli permetterà mai di installare il SP1.

Se si tratta di una ver. Corporate ed ha una chiave valida allora la avuta da Micorzozz. A quel punto si sarà accorto che si tratta di una corporate dato che deve per forza eseguire una data procedura dettata proprio dalla Microsoft stessa...

No perchè se mi dici che ha pescato la key dalla rete come pescare i pesci in mare allora chiudo la baracca e le info se le cerca in altri forum...
;)

Psiche
21-09-2004, 22:21
Originariamente inviato da fedelover
in pratica la differenza fra una corporate e una semplice pro è tutta nel seriale? cioè se ho quello giusto sono a posto?
Una corporate può essere una pro...

agma
21-09-2004, 23:21
Originariamente inviato da Psiche
Una versione corporate in origine ha il key che non funziona e questo è assodato. Se lui utilizza la key della versione corporate non gli permetterà mai di installare il SP1.


Questo non è proprio corretto. Prima dell'uscita del Service Pack 1 la Microsoft ha creato una lista di seriali corporate (tra cui il famoso FC... ecc) e li ha inseriti nel SP1 in modo che questo non si installasse nelle versioni con i suddetti seriali e fin qui è risaputo.
Ovviamente non tutti i numeri delle versioni corporate esistenti sono stati blacklistati. Esistevano già all'inizio, come esistono ora dei seriali perfettamente validi che permettevano l'installazione del SP1, e ai giorni nostri del SP2, senza bisogno di cambiare la product key. Questi seriali sono facilmente reperibili in giro come tanti altri seriali di altrettanti programmi. Illegale o meno (e chiaramente è la seconda) è così.


Se si tratta di una ver. Corporate ed ha una chiave valida allora la avuta da Micorzozz. A quel punto si sarà accorto che si tratta di una corporate dato che deve per forza eseguire una data procedura dettata proprio dalla Microsoft stessa...

Come ho già scritto le chiavi corporate non li fornisce "solo" la Microsoft e non ci sono particolari procedure.



Tu dai per scontate troppe cose...

Andando per logica...

Non credo di dare per scontate troppe cose (o almeno non me ne sono accorto) ho solo usato la logica come fai tu, e visto che per avere un seriale corporate originale bisogna avere particolari esigenze (vedasi grandi aziende ecc...) e contattare la Microsoft (oltre che pagare molti soldi), visto anche che tutte le versioni di XP (eccetto quelle preinstallate) necessitano di attivazione, ergo se ha installato il SO inserendo solo un seriale senza bisogno di attivarlo, allora ha usato un seriale corporate (tutto questo sempre IMHO).


No perchè se mi dici che ha pescato la key dalla rete come pescare i pesci in mare allora chiudo la baracca e le info se le cerca in altri forum...
;)

A parer mio si sta parlando di cose illegali e di regola il thread andrebbe chiuso, anche se comunque la domanda fatta all'inizio è innocente e non ha secondi fini.

Tutto quello che ho scritto ha solo il fine di giustificare il mio pensiero, se per caso ho scritto quelcosa che va contro il regolamento, mi scuso e ti prego Psiche di editare il mio messaggio o di avvisarmi e provvederò ad editarlo io stesso ;)

Ciao

Psiche
22-09-2004, 06:31
Non c'è alcun bisogno di editare il tuo mex. :)



Intanto vorrei chiarire che sinceramente non sapevo dell'esistenza di codoci validi sin dall'origine dato che proprio la Microsoft stessa ha pubblicato la procedura da eseguire per cambiare codice dopo il rilascio del SP1. Questo proprio per far fronte alle molte proteste di tutti coloro che hanno regolarmente acquistato una versione corporate. Il link di tale procedura è questo:

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;328874

Ripeto, forse sono disinformato ma ho sempre saputo che nella black-list ci fossero le key di tutte le ver. corporate e solo dopo la MS ha introdotto chiavi valide (ecco prechè ho specificato che se ha la key originale non si installa)

Cmq IMHO si stà discutendo per nulla poichè la domanda iniziaiale è assurda: sulla scatola di Xp c'è scritto chiaro tutto riguardo il contenuto. Non solo, temo che non sia poi così facile entrare in un negozio per acquistare (oppure ordinare...) Windows Xp corporate ed uscirne senza essersene accorti.

;)

agma
22-09-2004, 08:34
Originariamente inviato da Psiche
Non c'è alcun bisogno di editare il tuo mex. :)



Intanto vorrei chiarire che sinceramente non sapevo dell'esistenza di codoci validi sin dall'origine dato che proprio la Microsoft stessa ha pubblicato la procedura da eseguire per cambiare codice dopo il rilascio del SP1. Questo proprio per far fronte alle molte proteste di tutti coloro che hanno regolarmente acquistato una versione corporate. Il link di tale procedura è questo:

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;328874

Ripeto, forse sono disinformato ma ho sempre saputo che nella black-list ci fossero le key di tutte le ver. corporate e solo dopo la MS ha introdotto chiavi valide (ecco prechè ho specificato che se ha la key originale non si installa)

Cmq IMHO si stà discutendo per nulla poichè la domanda iniziaiale è assurda: sulla scatola di Xp c'è scritto chiaro tutto riguardo il contenuto. Non solo, temo che non sia poi così facile entrare in un negozio per acquistare (oppure ordinare...) Windows Xp corporate ed uscirne senza essersene accorti.

;)

Concordo pienamente, anche perchè, nel caso in cui non si fosse accorto di aver comprato la versione corporate, di certo se ne sarebbe accorto il suo portafoglio :asd:

Deuced
22-09-2004, 08:37
Originariamente inviato da fedelover
in pratica la differenza fra una corporate e una semplice pro è tutta nel seriale? cioè se ho quello giusto sono a posto?

nella corporate manca l'intero sistema di attivazione.Nel menù start ci deve essere in alto sotto a windows update la dicitura attiva prodotto


Se non c'è è una corporate che comunque viene venduta solo su ordini grandi o con più licenze,è al momento impossibile acquistare una licenza sola della corporate.

The Bear
22-09-2004, 08:41
Cmq IMHO si stà discutendo per nulla poichè la domanda iniziaiale è assurda: sulla scatola di Xp c'è scritto chiaro tutto riguardo il contenuto. Non solo, temo che non sia poi così facile entrare in un negozio per acquistare (oppure ordinare...) Windows Xp corporate ed uscirne senza essersene accorti.

IMHO, per tagliare la testa al toro, gli avrei chiesto una foto del cd, o della scatola, non credete? Oppure si può ben capire da dove spuntano fuori certe versioni, no? Dall'ufficio dove si lavora, o...

Deuced
22-09-2004, 08:48
Originariamente inviato da The Bear
IMHO, per tagliare la testa al toro, gli avrei chiesto una foto del cd, o della scatola, non credete? Oppure si può ben capire da dove spuntano fuori certe versioni, no? Dall'ufficio dove si lavora, o...



può anche darsi che abbia comprato un pc con tanto di windows preinstallato e si è ritrovato quella versione di windows,con tanto di key corporate valida.Considerando che poi i pc assemblati anche di grandi marche non offrono win in una scatola ma in una bustina oppure non ti danno proprio il cd è una cosa imho possibilissima che si rimanga senza sapere che versione di windows si ha.Senza contare che spesso anche aziende (di cui non faccio i nomi),italiane e non,ti installano windows ma poi ti danno il cd masterizzato (c'era una discussione a riguardo e se non sbaglio si parlava di una marca internazionale di portatili) e non il cd originale.A me è capitato anni fa,comprai il pc e mi ritrovai windows 98 senza cd.Ovviamente mi era impossibile capire se era pirata o no.Lo capii solo quando chiesi il cd al negozio e,non solo me lo fecero pagare,mi diedero un cd kodak con il seriale scritto a penna :muro:

The Bear
22-09-2004, 09:01
Non vorrei scatenare flames, ma quello che hai scritto è molto improbabile, IMHO.

Questo perchè fedelover non ha mai detto da dove accipicchia arriva quel cd, anche se è stato chiesto al primo reply. Secondo, io i cd corporate ce li ho in ufficio, e sono sì senza scatola (hanno la busta, arrivano x posta), ma i cd sono tutti stampati con tanto di dicitura 'corp. edition'.

Considerando che poi i pc assemblati anche di grandi marche non offrono win in una scatola ma in una bustina oppure non ti danno proprio il cd è una cosa imho possibilissima.A me è capitato anni fa,comprai il pc e mi ritrovai windows 98 senza cd.Ovviamente mi era impossibile capire se era pirata o no


:muro: Scusa, sarà anche presto (non prendertela, eh!) ma li leggi i msg? Cosa c'è scritto sul 1° msg di fedelover?

ho installato xp ma non vedo l'icona con le chiavi, ho poi messo sp1 da cd e ancora nulla. E' una corporate?

Allora, se l'ha installato lui, con cosa l'ha fatto? :confused: Esiste una versione di WINXP in floppy? eh? MA PERPIACERE... :sofico:

Non vado oltre che non mi sembra il caso...

Deuced
22-09-2004, 09:13
sì,ma può anche darsi che le conoscenze informatiche di fedelover sono limitate (senza offese eh fede,sto cercando di scagionarti :sofico: ).Nel senso che lui ha installato windows perchè dato negozio gli ha dato quel cd e gli ha detto come installarlo.Non mi stupirei se fosse così ed è capitato altre volte sul forum


Altrimenti non ho più argomentazioni per difenderlo :D

fedelover
22-09-2004, 13:49
Ah sì scusatemi, c'è scritto sul cd che è una corporate editon, non ci avevo fatto caso.:)