View Full Version : Perchè prendere una CPU a 64 bit ???
Snake1980
21-09-2004, 11:26
Ciao a tutti,
premetto che uso il PC prevalentemente per giocare o fare grafica e dovrei farmene uno nuovo...
...da ignorante avrei da porvi una domanda...
perchè dovrei comprare una CPU a 64 bit (939) che costa un botto quando non c'è quasi alcun software che la sfrutta??? Non converrebbe prenderne uno a 32???
Vi chiedo questo perchè ho visto che tutti premete sulle CPU AMD a 64 bit su socket 939.
[KabOOm]
21-09-2004, 11:32
Bah xche' se si possono spendere i soldi per questo processore si ha:
1. A parita' di clock, l'esecuzione 32bit e' piu' perfomante.
2. Adotta tecnologia Cool 'n' quite.
^TiGeRShArK^
21-09-2004, 11:44
perchè è molto più performante anche con 32 bit dei processori ad oggi in commercio.
L'unico campo dove il p4 ancora è davanti (e solo con certe applicazioni tra l'altro) è il video-editing.
Mentre soprattutto nei giochi l'a64 fa sentire la sua potenza.
inoltre il prescott è letteralmente un forno, e per acquistarlo si possono fare due scelte:
socket 478 - che è ormai obsoleto in quanto intel già da un pezzo non produce processori x questo socket.
socket 775 - è ancora MOLTO immaturo, e costoso. Infatti, occorre utilizzare memoria ddr2 nei chipset di fascia alta, memoria che è MOLTO più costosa ed è praticamente meno performante della ddr, nonostante la frequenza molto più elevata. Questo a causa delle latenze spaventose che ha (quando va molto bene, con lem memorie ddr2 più spinte, si arriva a cas 3).
d'altra parte anche con a64 ci sono due scelte:
socket 754 - che ha lo svantaggio di non avere il dual channel per la memoria è quindi ha una banda ridotta della metà rispetto al fratello maggiore. PErò questo incide sulle prestazioni con un fattore che va dallo 0 al 15% circa a seconda delle applicazioni.
socket 939 - ha il dual channel, ma è molto + costoso dato ke il procio + scarso x questa piattaforma è il 3500+.
Per quanto riguarda l'overclock l'a64 è molto buono, e non è insolito vedere 3000+ che passano da 2 ghz reali a 2.5 ghz.
Inoltre tutti gli a64 hanno il molti sbloccato verso il basso, e abbinato ad ottime memorie è possibile sfruttarle fino all'ultimo.
Infine si è anche certi di avere il supporto ai 64 bit, già adesso se si usa linux, altrimenti col prox anno se si è in attesa di win64.
Quindi secondo me la domanda dovrebbe essere:
Perchè prendere una cpu a 32 bit?
Snake1980
21-09-2004, 12:36
Grazie 1000 ;) a questo punto ti chiedo:
Dove posso comprare un AMD64 3500+ ad un buon prezzo???
Non so se puoi rispondere direttamente sul forum...
Tnx!
oggi ho visto dei bench e non mi pare proprio che l'a64 sia piu veloce di un p4 3.2.
fino a pochi minuti fa volevo ordinare un a64 3500 su msi neo2 platinum ma dopo aver visto i bench:confused: :confused:
gia ci metto anni a decidere come spendere i miei 1400 euro:muro:
veramente nei giochi tipo far cry l'a64 3500+ e' più veloce di un p4 EE 3.4, poi nelle applicazioni si alternano..dove va meglio uno e dove l'altro
http://www.tomshardware.com/cpu/20040601/socket_939-19.html
djgusmy85
21-09-2004, 16:01
Già è ottimo nel 32bit, quando arriverà WXP 64bit :sbav:
;)
Originariamente inviato da Spanoz
veramente nei giochi tipo far cry l'a64 3500+ e' più veloce di un p4 EE 3.4, poi nelle applicazioni si alternano..dove va meglio uno e dove l'altro
http://www.tomshardware.com/cpu/20040601/socket_939-19.html
a me dei giochi non interessa assolutamente nulla, infatto nella pagina cnclusiva dei bench dice che l'a64 vince nei giochi e nel multimedia, invece nel video encoding e nei render è meglio il p4.
djgusmy85
21-09-2004, 19:49
Però calcola che quando usciranno s.o. e prog di encoding @ 64 bit :sofico:
:D :D :D
Liam Gallagher
21-09-2004, 21:33
Io sono STRAconvinto che gli attuali A64 quando usciranno i programmi a 64 bit e gli OS a 64 bit comunque non saranno al meglio.
in quanto nessuno ha mai usato su larga scala un OS a 64 bit, quindi non si sa bene a cosa si va in contro.
sono convinto che quando Microsoft lancera il suo OS a 64 bit, intel avra gia pronto da sfornare o gia sfornato un processore a 64 bit che superera di gran lunga gli attuali A64...
io la penso cosi, nn si puo prendere un processore "xche in futuro usciranno i programmi a 64 bit e allora nn dovro cambiare processore"
anche xche x stare al passo coi tempi uno il processore dovrebbe cambiarselo 1 volta all'anno, e se Win64 uscira nel 2006 vorra dire che i vostri bei A64 saranno gia vecchi di 2 anni e stra superati...
è proprio quello che stavo per scrivere io.
ed è per questo che sono indeciso tra 3500+ e p4 3400!
tra 2 anni intel avrà cambiato almeno altri 3 socket.... mentre tra 2 anni il socket 939 starà ancora li ad aspettar el'upgrade del nuovo processore.. :)
scusate l'intromissione, vorrei sapere + o - quanto mi costerebbe fare un pc con a64 sempron (il + economico!) una buona mobo atta all'overclock e un quantitativo di memoria nn inferiore a 512mb di prestazioni massime possibili...
da quanto ho capito l'a64 sempron è socket 939 quindi nn dovrei avere difficoltà di upgrade in futuro giusto?
marco8126
22-09-2004, 13:06
Originariamente inviato da Spanoz
veramente nei giochi tipo far cry l'a64 3500+ e' più veloce di un p4 EE 3.4, poi nelle applicazioni si alternano..dove va meglio uno e dove l'altro
http://www.tomshardware.com/cpu/20040601/socket_939-19.html
Se mi permetti quel sito li non è attendibile!Ha le preferenze per Intel in molti test.
marco8126
22-09-2004, 13:24
Spanoz cosa ne pensi?Mi sono sbagliato?
Spectrum7glr
22-09-2004, 14:24
Originariamente inviato da FLikKo
tra 2 anni intel avrà cambiato almeno altri 3 socket.... mentre tra 2 anni il socket 939 starà ancora li ad aspettar el'upgrade del nuovo processore.. :)
già peccato però che per montare un po' di ram in più dovrai cambiare mobo visto che per allora delle ddrI non ci sarà più traccia...
l'A64 va comprato perchè è un ottimo processore con applicazioni a 32bit...la questione dei 64bit è molto più lontana di quello che si crede (e non intendo il SO MS che forse ad inizio 2005 vedrà la luce ma i programmi commerciali tipo photoshop, 3dmax etc. ed i driver a 64bit).
Insomma a settembre dell'anno scorso tutti qui sul forum pontificavano che al massimo entro l'estate 2004 ci sarebbe stata la transizione ai 64bit...è passato più di un anno e nell'immediato non si vede ancora nulla...morale: compratevi l'a64 perchè ha grandi prestazioni con gli applicativi di oggi...e domani quando usciranno quelli a 64bit rassegnatevi a comprarvi un nuovo processore che nel frattempo l'a64 che avete acquistato oggi (o qualsasi altra CPU oggi acquistabile) avrà prestazioni a malapena da entrylevel.
Spectrum7glr
22-09-2004, 14:25
Originariamente inviato da marco8126
Se mi permetti quel sito li non è attendibile!Ha le preferenze per Intel in molti test.
guardati anche quelli di Hwupgrade...dicono la stessa cosa
marco8126
22-09-2004, 14:35
Originariamente inviato da Spectrum7glr
guardati anche quelli di Hwupgrade...dicono la stessa cosa
Sicuramente ci sono delle analogie.Ma non mi sono mai trovato.
io ho preso il primo test che mi son trovato tra le mani
cio' non toglie che cmq chi si fa un pc per giocare l'a64 e' parecchio avanti di intel..se invece uno si fa un pc per lavorare allora li deve valutare bene che programmi usa perche' in alcuni l'a64 e' meglio in altri e' meglio intel
per quelli che mi dicono che fra 2 anni quando ci saranno OS a 64bit anche intel avrà buttato fuori un nuovo procio 100% compatibile e che quindi l'a64 sarà vecchio...scusate ma il vostro ragionamento proprio non sta in piedi...c'e' l'amd in quei 2 anni secondo voi si girarà i pollici tanto per far passare il tempo? non credete che anche lei butterà fuori nuove versioni più potenti?
in ogni caso ora bisogna guardare al presente...le cose come stanno sono chiare, pc per giochi=a64, pc per lavoro=ci devi ponderare un po' su
Spectrum7glr
22-09-2004, 16:00
Originariamente inviato da Spanoz
io ho preso il primo test che mi son trovato tra le mani
cio' non toglie che cmq chi si fa un pc per giocare l'a64 e' parecchio avanti di intel..se invece uno si fa un pc per lavorare allora li deve valutare bene che programmi usa perche' in alcuni l'a64 e' meglio in altri e' meglio intel
per quelli che mi dicono che fra 2 anni quando ci saranno OS a 64bit anche intel avrà buttato fuori un nuovo procio 100% compatibile e che quindi l'a64 sarà vecchio...scusate ma il vostro ragionamento proprio non sta in piedi...c'e' l'amd in quei 2 anni secondo voi si girarà i pollici tanto per far passare il tempo? non credete che anche lei butterà fuori nuove versioni più potenti?
in ogni caso ora bisogna guardare al presente...le cose come stanno sono chiare, pc per giochi=a64, pc per lavoro=ci devi ponderare un po' su
mi sento chiamato in causa, ma ti invito a rileggere il mio intervento: non ho parlato di CPU intel a 64bit o di AMD che sta ferma senza fare nulla, ho solo detto che per quando si comincerà la trasizione ai 64bit (parlo del mondo win-compatibile) qualunque CPU di adesso sarà a malapena entrylevel...per il resto concordo: l'A64 ha grandi prestazioni adesso con gli applicativi che girano adesso...per i 64 bit c'è tempo e quando saranno una realtà sono convinto che avremo già tutti cambiato CPU almeno una volta
marco8126
22-09-2004, 16:04
Io credo che un xp 3200 + sia inferiore ad un Prescott 3.0 ghz sia nelle applicazioni che nei giochi.Questo vale anche per in Northwood.Discorso cambia con l'introduzione degli Athlon 64.,dove ci sono degli aumenti qualitativi nei giochi da parte dell'Amd ma sono sempre inferiori nelle applicazioni e nella multimedia rispetto ai pentium.
Wizard77
23-09-2004, 08:41
c'era giusto ieri una news del primo gioco che uscira per i 64bit.. ..ecco perché ;)
e cmq per i giochi va meglio l'A64 del P4
Liam Gallagher
23-09-2004, 09:03
Cmq, sto va meglio va peggio. ha 2 fps in + ha 2 fps in meno..
E c'e' questo, e c'e' quello, e bla bla qua e bla bla la...
Detto sinceramente, a case chiuso, vi danno in mano 2 pc, IDENTICI con componenti paritetiche, uno con a64 e uno con p4, se le differenze fossero cosi grandi sono sicuro che riuscireste a notarne le differenze (senza ovviamente cercare info sul processore in ALCUN modo)
solo giocando o lavorando.
Io penso propio che nessuno si accorgerebbe della differenza.
Quando si parla di fascia cosi alta cosa me ne frega di 2fps in + quando giro a 100 o piu' fissi, cioe' oltre i 30fps un gioco e' perfettamente fluido che vi frega...
Cmq, ognuno ha diritto di dire che intel fa schifo, tanto ormai e' + una crociata contro intel che altro :D
e sempre cosi, il buon paladino AMD che tra fatiche e sudore sulla fronte combatte il gigante INTEL e lo sovrasta xche col potere della luna ti distruggero -.-
Bah.
Liam Gallagher
23-09-2004, 09:07
Originariamente inviato da FLikKo
tra 2 anni intel avrà cambiato almeno altri 3 socket.... mentre tra 2 anni il socket 939 starà ancora li ad aspettar el'upgrade del nuovo processore.. :)
Sei un dirigente della AMD?
figo! non sapevo ci fossero dei dirigenti amd sul forum che conoscono ogni passo della societa e soprattutto disponibili a comunicarcelo!!
Ricordiamoci che AMD non vive di "solidarieta" e "amore" AMD vive coi soldi, come intel, cambiare socket in un mondo informatico dove la gente rincorre la differenza del 3% spendendoci centinaia di euro e' un mondo che permette ingenti guadagni, e' una mossa strategica e commerciale NON DA POCO. obbligare a cambiare mainboard, cpu, e spesso anche ram (se si passa a ddr2) questo OBBLIGA la gente a spendere soldi se vuole stare al passo coi tempi!
Se fossi un produttore di Mainboard sarei felice di produrre mobo x intel, se cambiano socket spesso, devo produrre nuove mainboard spesso, e giustamente un prodotto NUOVO costa + che il vecchio "ottimizzato" ^_^
Forse il Socket A e' stato un caso a parte, o forse amd continuera questa strada col 939, chi lo sa!
Comunque, ci sono tanti nostradamus in sto forum ^_^
djgusmy85
23-09-2004, 13:33
Io invece concordo con FliKKo...Intel cambia una barca di Skt, e come giustamente dici tu un utente che vuole stare "al passo" deve spendere soldi...Il fatto è che è un'arma a doppio taglio...E' vero che si costringe a spendere, ma appunto per questo la gente ci pensa 2 volte, mentre con AMD (lo è stato il Skt A, e probabilmente lo sarà il 939) con un Skt si campa per anni, con la possibilità di cambiare solo la CPU con un'altra molto migliore, mentre Intel no, perchè nel frattempo sono cambiate MILLE :sofico: piattaforme :D
cristianox
23-09-2004, 16:35
... se avevi un athlon 900 socket a con la relativa scheda madre potevi montare solo processori con bus a 100 e sdr, poi è arrivato il bus a 133, poi le ram ddr, poi il dual channel... (sempre socket a, ... ma metti un bel barton 3000+ su un kt133 e vedi a quanto va....)
è vero, amd non ha cambiato il socket, ma tutto quello che ci sta intorno si!
(come fa anche intel... io ho preso la p4pe-deluxe... con bus a 533 dopo 3 mesi è uscita la p4p800... con bus a 800 e sempre socket 478)
quindi piglia un bel athlon 64 socket 754 o 939 (un po più longevo) e se tieni il pc per 2 o 3 anni puoi anche prenderti la soddisfazione di installare un s.o. a 64 bit!
Liam Gallagher
23-09-2004, 16:50
Solo che tutti quelli che han preso un A64 ora convinti di avere il sistema "pronto x il futuro" si ritrovano una mainboard col socket uguale ma il resto diverso.
Un processore che ormai e' entry level.
pero hanno i 64 bit! eh beh, allora ^_^
djgusmy85
23-09-2004, 16:50
Si, ma è innegabile che specula molto di più Intel sulle nuove tecnologie :)
Wizard77
23-09-2004, 18:04
Originariamente inviato da Liam Gallagher
Solo che tutti quelli che han preso un A64 ora convinti di avere il sistema "pronto x il futuro" si ritrovano una mainboard col socket uguale ma il resto diverso.
Un processore che ormai e' entry level.
pero hanno i 64 bit! eh beh, allora ^_^
io compro un A64 fra poco, ma non sono convito di avere un sistema per il futoro, anche perché di solito quando cambio CPU cambio anche mobo e ram. Lo compro perchè ora come ora lo ritengo il miglior processori in commercio (chiramente prenderò un 3500+ socket 939),e non mi dire che costa un botto, perché il 3500+ costa 350€ e un P4 3.6Ghz costa 480€, quindi si deduce che AMD ora mi da il processore migliore, per quello che devo fare io, al prezzo migliore.
saluti
Liam Gallagher
23-09-2004, 18:12
Ohh finalmente il modo giusto di vedere le cose :D
In questo senso ha ragione al 100%!
ma non perche intel cambia socket o altre robe o l'a64 ti dura 20 anni!
e' una questione puramente di necessita.
djgusmy85
23-09-2004, 18:28
939, ottima scelta, anche se forse ancora un po prematura :)
Wizard77
23-09-2004, 19:21
Originariamente inviato da djgusmy85
939, ottima scelta, anche se forse ancora un po prematura :)
è per via della CPU con controller dualchannel, se no restavo sul 754
djgusmy85
23-09-2004, 20:16
Non solo quello...E' l'architettura intera del 939 che è più efficente...E oltre a quello è anche dual ch ;)
Originariamente inviato da Liam Gallagher
Io sono STRAconvinto che gli attuali A64 quando usciranno i programmi a 64 bit e gli OS a 64 bit comunque non saranno al meglio.
in quanto nessuno ha mai usato su larga scala un OS a 64 bit, quindi non si sa bene a cosa si va in contro.
sono convinto che quando Microsoft lancera il suo OS a 64 bit, intel avra gia pronto da sfornare o gia sfornato un processore a 64 bit che superera di gran lunga gli attuali A64...
io la penso cosi, nn si puo prendere un processore "xche in futuro usciranno i programmi a 64 bit e allora nn dovro cambiare processore"
anche xche x stare al passo coi tempi uno il processore dovrebbe cambiarselo 1 volta all'anno, e se Win64 uscira nel 2006 vorra dire che i vostri bei A64 saranno gia vecchi di 2 anni e stra superati...
Fai questo ragionamento pero, adesso una persona si compra un p4 3.2ghz prescott e una un Athlon64 3200 (allineati come prestazioni con S.O. 32bit), fra un anno tutti e due avranno ancora la stessa cpu (non tutti cambiano cpu ogni 4 mesi), uno pero potra sfruttare ancora delle potenzialita inespresse grazie ai 64bit l'altro invece si ritrovera con le stesse prestaioni dell'anno prima.
Per quanto riguarda Win64 non si parla dell 2006 ma dell'anno prossimo e intanto c'è gia linux bello e pronto, basta andarsi a vedere un po di bench fatti da anand con linux 64bit:)
Wizard77
24-09-2004, 07:49
Originariamente inviato da djgusmy85
Non solo quello...E' l'architettura intera del 939 che è più efficente...E oltre a quello è anche dual ch ;)
meglio ancora ehehe ;)
ciao ciao :)
djgusmy85
24-09-2004, 14:40
Originariamente inviato da XP2200
Per quanto riguarda Win64 non si parla dell 2006 ma dell'anno prossimo e intanto c'è gia linux bello e pronto, basta andarsi a vedere un po di bench fatti da anand con linux 64bit:)
Già, non vedo l'ora di vedere A64 + WXP-64 :sbav:
:D
Originariamente inviato da djgusmy85
Non solo quello...E' l'architettura intera del 939 che è più efficente...E oltre a quello è anche dual ch ;)
L'architettura piu efficiente non c'entra, il 939 non è altro che un 940 senza il pin per i multiprocessori.
djgusmy85
24-09-2004, 18:09
C'entra eccome...Se leggi c'è scritto che il 939 è più efficente del 754, non del 940...
Il 754 ha meno pin semplicemente per via del dual channel non ci sono altre differenze, quindi mi spiegeresti dove starebbe l'architettura più efficente oltra al dual channel?
djgusmy85
25-09-2004, 13:17
E allora mi spieghi perchè, secondo la tua teoria, un 939, anche se con ram in single, pari cache e pari frequenza ha prestazioni superiori al 754? :D
Originariamente inviato da Spectrum7glr
già peccato però che per montare un po' di ram in più dovrai cambiare mobo visto che per allora delle ddrI non ci sarà più traccia...
Si producono ancora le stra-superate PC133..;)
Originariamente inviato da djgusmy85
E allora mi spieghi perchè, secondo la tua teoria, un 939, anche se con ram in single, pari cache e pari frequenza ha prestazioni superiori al 754? :D
questo non è vero infatti. Fonte?
Originariamente inviato da djgusmy85
E allora mi spieghi perchè, secondo la tua teoria, un 939, anche se con ram in single, pari cache e pari frequenza ha prestazioni superiori al 754? :D
E dove l'hai letto?
Due cpu con stessi core e frequenze in single su 754 e 939 avranno le stesse prestazioni, se invece gia cambiano i core la questione è diversa.
djgusmy85
25-09-2004, 18:20
Infatti...Il prime è SledgeHammer, il secondo Newcastle...
djgusmy85
25-09-2004, 18:25
Questo test è stato eseguito in dual ch, cmq è un test dove le ram pesano poco...E il 939 è davanti cmq parecchio...
http://www.hwupgrade.it/articoli/1027/pcmark.gif
Apparte che è il Clawhammer (lo sledgehammer e per gli opteron) vedi che allora dai ragione a me, cambiano i core delle cpu come puoi confrontarli, il raffronto andrebbe fatto con un 3500+ 0.13micron in single channel e un 3200+ con core Newcastle, che hanno la stessa frequenza e lo stesso core ma su socket diversi.
djgusmy85
25-09-2004, 18:33
Claw, hai ragione ;)
Cmq..Il ClawHammer e il Newcastle sono lo stesso core? :confused:
Il primo è 754, il secondo 939, cmq oltre al controller ram sono precisi identici? Dal vantaggio che ha non penso...
Tutti e due sono sia 754 che 939, sono divisi cosi:
754
2800+ ----> Newcastle
3000+ ----> Newcastle
3200+ ----> Newcastle
3200+ ----> Clawhammer
3400+ ----> Clawhammer
3700+ ----> Clawhammer
939
3000+ ----> Newcastle
3200+ ----> Newcastle
3500+ ----> Newcastle
3800+ ----> Newcastle
Fx51 ----> Clawhammer
Fx53 ----> Clawhammer
I core differiscono solo per la quantita di cache l2, il dual channel dipende solo dal tipo di piattaforma non dal core.
djgusmy85
26-09-2004, 13:15
Azz i NewCastle sono anche 754? :eek:
Mi sono perso un po di roba allora...Scusate ragazzi :cry:
Originariamente inviato da FLikKo
tra 2 anni intel avrà cambiato almeno altri 3 socket.... mentre tra 2 anni il socket 939 starà ancora li ad aspettar el'upgrade del nuovo processore.. :)
mmmmhh
ma sei sicuro di quello che dici?
AMD nell'ultimo anno ha sfornato la bellezza di 3 socket, 940, 754 e l'ultimo il 939
se il 940 con l'FX era prerogativa di pochissimi per il suo prezzo proibitivo, tutti gli acquirenti del socket 754 per il futuro se la prenderanno come si suol dire in saccoccia
comunque non so se lo sai, ma il socket 478 d'Intel ha 3 anni di vita
ma forse lo sapevi anche tu.... :rolleyes:
Originariamente inviato da Spanoz
veramente nei giochi tipo far cry l'a64 3500+ e' più veloce di un p4 EE 3.4, poi nelle applicazioni si alternano..dove va meglio uno e dove l'altro
http://www.tomshardware.com/cpu/20040601/socket_939-19.html
0,9 frames non mi sembra una differenza tale da sentenziare che è più "veloce"
viceversa negli altri giochi tranne UT, il 3500+ è dietro al P4EE
djgusmy85
26-09-2004, 14:34
Il 940 e il 754 non sono mai stati il Skt "ufficiale" per il futuro desktop...Il "vero" Skt AMD è il 939, che dovrebbe essere il degno sostituto del Skt A :)
Originariamente inviato da CarloR.
mmmmhh
ma sei sicuro di quello che dici?
AMD nell'ultimo anno ha sfornato la bellezza di 3 socket, 940, 754 e l'ultimo il 939
se il 940 con l'FX era prerogativa di pochissimi per il suo prezzo proibitivo, tutti gli acquirenti del socket 754 per il futuro se la prenderanno come si suol dire in saccoccia
comunque non so se lo sai, ma il socket 478 d'Intel ha 3 anni di vita
ma forse lo sapevi anche tu.... :rolleyes:
Si ma non sono tutti e tre per la stessa cpu, il 940 è usato dagli opteron e rimane ancora quello anche con gli 0.09micron, il passaggio si è avuto nei desktop da 754 a 939 come intel col 478 e 775lga.
djgusmy85
26-09-2004, 16:33
Non proprio...Il 478 è da un bel po quello ufficiale...Il 754 invece è sempre stato un socket temporaneo in attesa del 939...
Facendo un paragone Intel è un po come dal 423 al 478 ;)
Io mi riferivo in ordine temporale, l'ultimo cambio di socket amd e intel.
Originariamente inviato da djgusmy85
Il 940 e il 754 non sono mai stati il Skt "ufficiale" per il futuro desktop...Il "vero" Skt AMD è il 939, che dovrebbe essere il degno sostituto del Skt A :)
non sarà stato il socket ufficiale, ma intanto chi l'ha comprato si fermerà come sembra al 3700+ che non è poco, ma i numeri come 4000+ e dintorni pare se li dovrà scordare
il 940 per quello che costavano mobo, ram ecc e processore, non vorrei essere stato fra i suoi pochi acquirenti
imho una bella sola
col 939 sembra ci siano garanzie per il futuro, ma non penso che potrà durare 4 anni come il sochet A :)
TheDarkAngel
26-09-2004, 18:55
il 940 non può essere una sola...
essendo per server avrà sempre la sua vita...
se poi te l'hai preso per altri scopi non ci si può far nulla...
cmq nemmeno il socket a si pensasse durasse così tanto... visto che nonostante tutto amd vende ancora + barton che a64...
Originariamente inviato da XP2200
Si ma non sono tutti e tre per la stessa cpu, il 940 è usato dagli opteron e rimane ancora quello anche con gli 0.09micron, il passaggio si è avuto nei desktop da 754 a 939 come intel col 478 e 775lga.
vendere l'opteron rimarchiandolo come FX, con ram a controllo ecc e schede madri dal costo proibitivo non mi pare sia stata una scelta azzeccata
a quel punto spendere per spendere, tanto valeva comprare una scheda madre dual opteron, sicuramente un investimento destinato a durare nel tempo rispetto all'FX socket 940
djgusmy85
26-09-2004, 18:59
Il 940 è per workstation, il 939 per desktop, non vanno paragonati tra di loro :nono:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
il 940 non può essere una sola...
essendo per server avrà sempre la sua vita...
se poi te l'hai preso per altri scopi non ci si può far nulla...
cmq nemmeno il socket a si pensasse durasse così tanto... visto che nonostante tutto amd vende ancora + barton che a64...
:confused:
quando mai avrei preso un athlon FX socket 940?
mica son matto, il mio P4 2800 più scheda madre abit IC7 me le tengo strette, il tutto alla modica cifra di poco più di 300€
con quei soldi al massimo ci compravo la scheda madre per athlon FX socket 940 + dissy
qualche mese fa ce n'era una a listino da essedi per 270€
sola come ho scritto sopra perchè tanto valeva allora comprare spendendo poco di più una scheda madre dual opteron
se per te l'athlon FX 940 era un processore da prendere si vede che hai tanti dindin da spendere, beato te :)
Originariamente inviato da djgusmy85
Il 940 è per workstation, il 939 per desktop, non vanno paragonati tra di loro :nono:
l'athlon FX socket 940 era desktop come lo è il 939
poi niente e nessuno ti vieta di adibire come workstation sia l'uno che l'altro
ah dimenticavo :nono:
TheDarkAngel
26-09-2004, 19:23
Originariamente inviato da CarloR.
:confused:
quando mai avrei preso un athlon FX socket 940?
mica son matto, il mio P4 2800 più scheda madre abit IC7 me le tengo strette, il tutto alla modica cifra di poco più di 300€
con quei soldi al massimo ci compravo la scheda madre per athlon FX socket 940 + dissy
qualche mese fa ce n'era una a listino da essedi per 270€
sola come ho scritto sopra perchè tanto valeva allora comprare spendendo poco di più una scheda madre dual opteron
se per te l'athlon FX 940 era un processore da prendere si vede che hai tanti dindin da spendere, beato te :)
devo aver capito male il tuo post :D
TheDarkAngel
26-09-2004, 19:24
Originariamente inviato da CarloR.
l'athlon FX socket 940 era desktop come lo è il 939
poi niente e nessuno ti vieta di adibire come workstation sia l'uno che l'altro
ah dimenticavo :nono:
puoi anche prendere un server come desktop..
ma di certo fx su 940 amd non l'ha pensato come desktop..
se mai come una workstation di alto livello...
non era di certo un costo "desktop"
Originariamente inviato da CarloR.
vendere l'opteron rimarchiandolo come FX, con ram a controllo ecc e schede madri dal costo proibitivo non mi pare sia stata una scelta azzeccata
a quel punto spendere per spendere, tanto valeva comprare una scheda madre dual opteron, sicuramente un investimento destinato a durare nel tempo rispetto all'FX socket 940
Non è un opteron rimarchiato perche i core sono "diversi" uno è lo Sledgehammer l'altro il clawhammer;)
Come ti ha gia detto dark gli Fx non erano destinati al mercato desktop ma a quello di workstation di alto livello, che poi della gente lo compri per uso ludico è un altro paio di maniche.
djgusmy85
27-09-2004, 13:30
Originariamente inviato da CarloR.
l'athlon FX socket 940 era desktop come lo è il 939
Stai scherzando spero :sbonk:
Originariamente inviato da djgusmy85
Stai scherzando spero :sbonk:
vai a questa pagina:
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_9485,00.html
è AMD stessa che classifica l'athlon FX come processore "desktop"
poi lo puoi adibire come workstation, server, come ti pare, ma la sua classificazione è quella
avanti continua a scrivere cose che AMD stessa smentisce
lanciati
che poi ti dico qual'è la più grande che hai sparato :sofico: ;)
djgusmy85
27-09-2004, 15:54
Oh mio Dio... :rolleyes:
il 940 è classificato Desktop, ok, ma se mi trovi un pc desktop venduto con un 940 ti pago da bere...Poi certo, un utente privato si può assemblare quello che vuole (in negozio mi sono capitati ancora megalomani di ogni tipo), anche se un FX-53 è pressochè allineato a un 3800+, cioè il corrispondente 939, desktop "ufficiale"...
Spero che i tuoi altri 86 post ( :sofico: ) non siano flame di questa portata :rolleyes:
Non è una questione di come lo classifica Amd, si parlava di socket, il 940 è il socket per gli opteron che sono destinati per il mercato server e workstation. Il 940 non verra rimpiazzato per molto tempo visto che le future cpu dual core sono gia pienamente compatibili.
mica son matto, il mio P4 2800 più scheda madre abit IC7 me le tengo strette, il tutto alla modica cifra di poco più di 300€
con quei soldi al massimo ci compravo la scheda madre per athlon FX socket 940 + dissy
Questa mi era sfuggita, mi paragoneresti un Athlon64Fx con un p4 2.8ghz?
Semmai dovresti paragonare un Athlon64 2800+ con un p4 2.8ghz e vedi che come prestazioni e prezzi siamo li, l'athlon64 Fx dovresti compararlo con i P4EE e vedrai che anche li prezzi e prestazioni sono vicini con l'unica differenza che i primi li trovi in vendita gli altri no :O
djgusmy85
27-09-2004, 16:04
Originariamente inviato da XP2200
il 940 è il socket per gli opteron che sono destinati per il mercato server e workstation.
:cincin:
Vaglielo a dire a CarloR. :D
Originariamente inviato da XP2200
Questa mi era sfuggita, mi paragoneresti un Athlon64Fx con un p4 2.8ghz?
:sofico:
Originariamente inviato da XP2200
Semmai dovresti paragonare un Athlon64 2800+ con un p4 2.8ghz e vedi che come prestazioni e prezzi siamo li, l'athlon64 Fx dovresti compararlo con i P4EE e vedrai che anche li prezzi e prestazioni sono vicini con l'unica differenza che i primi li trovi in vendita gli altri no :O
Basta il 939 per battere i P4 EE ;)
Originariamente inviato da djgusmy85
Oh mio Dio... :rolleyes:
il 940 è classificato Desktop, ok, ma se mi trovi un pc desktop venduto con un 940 ti pago da bere...Poi certo, un utente privato si può assemblare quello che vuole (in negozio mi sono capitati ancora megalomani di ogni tipo), anche se un FX-53 è pressochè allineato a un 3800+, cioè il corrispondente 939, desktop "ufficiale"...
Spero che i tuoi altri 86 post ( :sofico: ) non siano flame di questa portata :rolleyes:
i tuoi post sono veramente esilaranti
io ti ho solo fatto notare come AMD classifica i suoi processori, poi non sono tenuto a farti una casistica degli acquirenti dell'FX 940, che per inciso saranno stati pochissimi, ne se siano stati megolomani o meno o come abbiano adibito il loro pc
è AMD che te lo dice, mica io, in che categoria si collocano i processori FX
i miei posto son 87, aggiornati, e il flame lo hai fatto tu e tu soltanto iniziando a quotarmi con affermazioni, smentite da AMD stessa, con tanto di faccine ebeti
i tuoi 3069 post invece, credo che, a leggere questi, purtroppo per te, siano dello stesso tenore
un po' di entusiasmo non guasta, ma il tuo mi sembra francamente eccessivo, il mondo informatico non ruota solo attorno ad AMD e non tutti sono tenuti a prendere troppo sul serio le cavolate informatiche che scrivi :)
stammi bene ;)
Originariamente inviato da XP2200
Non è una questione di come lo classifica Amd, si parlava di socket, il 940 è il socket per gli opteron che sono destinati per il mercato server e workstation. Il 940 non verra rimpiazzato per molto tempo visto che le future cpu dual core sono gia pienamente compatibili.
ma certo non è importante come AMD classifichi i suoi processori, l''importanteè come li classificate voi, ci mancherebbe altro
il 940 per l'FX era buttato lì, perchè AMD non aveva perfezionato ancora il socket 939, e come dual channel non gli rimaneva altro che proporlo in quella soluzione per poterlo vantare come processore più potente per computer desktop a cui Intel rispose col P4EE rintuzzando la proposta di AMD
che sia il socket a fare il processore e non il processore a fare se stesso lo dici tu, ma gli FX per socket 940 e 939 sono perfettamente uguali, cambia solo il controllo ecc sula ram e ovviamente un pin di differenza
Questa mi era sfuggita, mi paragoneresti un Athlon64Fx con un p4 2.8ghz?
Semmai dovresti paragonare un Athlon64 2800+ con un p4 2.8ghz e vedi che come prestazioni e prezzi siamo li, l'athlon64 Fx dovresti compararlo con i P4EE e vedrai che anche li prezzi e prestazioni sono vicini con l'unica differenza che i primi li trovi in vendita gli altri no :O
a te non sfugge proprio niente, complimenti
soltanto che hai un modo tutto tuo d'interpretare i post altrui
a chi erroneamente pensava che io mi fossi comprato un processore FX, rispondevo che manco per sogno ci pensavo e illustravo il processore che invece avevo comprato e che rispetto all'FX mi era costato 1/5
solo per dire ovviamente che non ho soldi da buttare, sia oggettivamente sia perchè spendendo 5 volte di più non avrei avuto prestazioni 5 volte superiori
che io abbia fatto un qualche tipo di paragone fra i due processori lo leggi arbitrariamente solo tu
che poi il P4EE non si trovi in vendita rispetto all'FX che invece si trova, scommetto che te l'ha detto la fata turchina :)
Originariamente inviato da djgusmy85
:cincin:
Vaglielo a dire a CarloR. :D
ma che c'entro io? :confused:
semmai vallo a dire alla Advanced Micro Device, magari inviandogli una email con cui l'inviti a correggere la pagina che ti ho linkato
chissà se prenderanno sul serio questo suggerimento in misura maggiore di come l'ho preso io
scommettiamo che no? :) ;)
Originariamente inviato da CarloR.
che poi il P4EE non si trovi in vendita rispetto all'FX che invece si trova, scommetto che te l'ha detto la fata turchina :)
fai così...prova a cercare in italia il p4ee e l'FX. L'FX lo troverai facilmente, il p4ee no
Originariamente inviato da Gen.Web
fai così...prova a cercare in italia il p4ee e l'FX. L'FX lo troverai facilmente, il p4ee no
non credo proprio
gli FX e i P4EE si trovano in un numero più ridotto di rivenditori per il loro prezzo esorbitante, ma a cercarli si trovano più o meno allo stesso modo
fermo restando che non mi comprerei mai nessuno dei due
i soldi non sono d'uso buttarli in questo modo:)
Originariamente inviato da CarloR.
ma certo non è importante come AMD classifichi i suoi processori, l''importanteè come li classificate voi, ci mancherebbe altro
il 940 per l'FX era buttato lì, perchè AMD non aveva perfezionato ancora il socket 939, e come dual channel non gli rimaneva altro che proporlo in quella soluzione per poterlo vantare come processore più potente per computer desktop a cui Intel rispose col P4EE rintuzzando la proposta di AMD
che sia il socket a fare il processore e non il processore a fare se stesso lo dici tu, ma gli FX per socket 940 e 939 sono perfettamente uguali, cambia solo il controllo ecc sula ram e ovviamente un pin di differenza
Vedo che non hai capito quale era il senso dei mie post, io non sto dicendo che classifico i processori come voglio io anche perche non me ne frega niente e che tu hai insisto nel dire che Amd nell'ultimo anno ha presentato tre socket diversi, e difatti e cosi, pero ti guardi bene dal dire che uno è praticamente riservato per il 90% a processori non destinati all'uso domestico, mentre per te il 939 l'ha messo in quel posto perche ha stato sostituito il 940.......
a te non sfugge proprio niente, complimenti
soltanto che hai un modo tutto tuo d'interpretare i post altrui
a chi erroneamente pensava che io mi fossi comprato un processore FX, rispondevo che manco per sogno ci pensavo e illustravo il processore che invece avevo comprato e che rispetto all'FX mi era costato 1/5
solo per dire ovviamente che non ho soldi da buttare, sia oggettivamente sia perchè spendendo 5 volte di più non avrei avuto prestazioni 5 volte superiori
che io abbia fatto un qualche tipo di paragone fra i due processori lo leggi arbitrariamente solo tu
che poi il P4EE non si trovi in vendita rispetto all'FX che invece si trova, scommetto che te l'ha detto la fata turchina :)
Io ti faccio questo, tu hai speso 300€ per un p4 2.8ghz e main, non sei furbo allora potevi prenderti un sempron 2400 + main nforce2 ultra400 alla meta....
Ti sembra un ragionamento corretto?
djgusmy85
28-09-2004, 13:20
Originariamente inviato da Gen.Web
fai così...prova a cercare in italia il p4ee e l'FX. L'FX lo troverai facilmente, il p4ee no
Esatto, te lo posso confermare pure io che lavoro in negozio...Ma se CarloR. dice il contrario evidentemente devo prendere lezioni da lui su come fare il mio lavoro... :stordita:
:sofico: :asd: :muro:
djgusmy85
28-09-2004, 13:33
Oh raga, abbiamo un nuovo flamer...Diamogli il benvenuto :D
Originariamente inviato da CarloR.
lanciati
che poi ti dico qual'è la più grande che hai sparato :sofico: ;)
Originariamente inviato da CarloR.
i tuoi post sono veramente esilaranti
Originariamente inviato da CarloR.
i miei posto son 87, aggiornati
:sofico:
Chiedo scusa :ave: :D
:rotfl: :sofico: :asd:
Originariamente inviato da CarloR.
con tanto di faccine ebeti
:stordita: :bimbo:
Originariamente inviato da CarloR.
i tuoi 3069 post invece
"aggiornati" (quotato da te sopra) :D
Originariamente inviato da CarloR.
i tuoi 3069 post invece, credo che, a leggere questi, purtroppo per te, siano dello stesso tenore
:mc:
Originariamente inviato da CarloR.
il mondo informatico non ruota solo attorno ad AMD
Abbiamo uno statista tra noi :sofico: :asd:
Originariamente inviato da CarloR.
e non tutti sono tenuti a prendere troppo sul serio le cavolate informatiche che scrivi
Certo, e pure i clienti in negozio e gli utenti di hwtweakers...Speriamo che arrivi tu, così mi puoi inseganare :asd:
Originariamente inviato da CarloR.
stammi bene
Pure tu :p
djgusmy85
28-09-2004, 14:05
Raga, è un flamer esperto, mica alle prime armi :D
Guardate pure QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=771883&perpage=40&pagenumber=1) :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.