PDA

View Full Version : Norton Ghost 9.0 Che Delusione


willy23
21-09-2004, 11:15
Premetto che (io) mi sono trovato sempre bene con norton ghost, sin dalle primissime versioni. Dove drive image mi dava errori nel creare l'immagine, usavo norton ghost e macinava tranquillamente l'immagine senza problemi. Usando poi i comodi floppy di partenza era veramente comodo. Già Drive image 2003 aveva eliminato l'avvio da floppy, lasciando solo il boot tramite cd che però non permetteva di creare l'immagine ma solo di ripristinarla. Adesso tutto contento vado a provare Ghost 9.0 e mi accorgo che non è altro che la copia spiccicata di Drive Image 2003 con l'aggiunta dell'immagini incrementali :( La fusione tra Symantech e Powerquest è evidente. Richiede subito l'insallazione di Framework (come drive image2003), e poi addio floppy di partenza, ma solo il cd stesso di boot che tra l'altro (a me) parte e poi mi fa riavviare lo stesso win xp.
Per fortuna rimane TRUE IMAGE che fa creare un vero e proprio cd di avvio con il quale si può crere, ripristinare ecc..
Che tristezza:(

gionapper
21-09-2004, 11:19
Ma la nove sarebbe la versione 2003?

Viperfish
21-09-2004, 11:30
provate Acronis TrueImage ;)

willy23
21-09-2004, 11:38
No la versione 2003 era la precedente, e a mio avviso andava bene. Ho fatto una miriade di immagini usado il semplice Floppy senza neanche un problema.
La 9.0 è la versione nuova uscita da poco, si trova anche in lingua italiana.

gionapper
21-09-2004, 11:51
Io ho la 2003 e va benissimo! C'è il floppy di avvio

DioBrando
04-10-2004, 15:14
Originariamente inviato da willy23
Premetto che (io) mi sono trovato sempre bene con norton ghost, sin dalle primissime versioni. Dove drive image mi dava errori nel creare l'immagine, usavo norton ghost e macinava tranquillamente l'immagine senza problemi. Usando poi i comodi floppy di partenza era veramente comodo. Già Drive image 2003 aveva eliminato l'avvio da floppy, lasciando solo il boot tramite cd che però non permetteva di creare l'immagine ma solo di ripristinarla. Adesso tutto contento vado a provare Ghost 9.0 e mi accorgo che non è altro che la copia spiccicata di Drive Image 2003 con l'aggiunta dell'immagini incrementali :( La fusione tra Symantech e Powerquest è evidente. Richiede subito l'insallazione di Framework (come drive image2003), e poi addio floppy di partenza, ma solo il cd stesso di boot che tra l'altro (a me) parte e poi mi fa riavviare lo stesso win xp.
Per fortuna rimane TRUE IMAGE che fa creare un vero e proprio cd di avvio con il quale si può crere, ripristinare ecc..
Che tristezza:(

io ho appena installato la trial inglese.

Mi spieghi per bene, perchè io devo ancora provare a fare un'immagine del disco :D

Cioè non ho ben capito cosa non và...tra l'altro io trovo i floppy scomodissimi ( nei pc in casa li ho totalmente eliminati)

kingvi
04-10-2004, 16:42
Originariamente inviato da DioBrando
io ho appena installato la trial inglese.


Leggero ot: lo hai scaricato da qui (https://sea.symantec.com/content/trialware.cfm?SSL=YES&promocode=website&productid=9)?

Ho provato l'ultima versione di true image (la versione demo) e devo dire che è davvero ben fatta. Sottolineo il fatto che non avevo mai provato versioni precedenti.

gube_83
04-10-2004, 17:11
Acronis TrueImage C'É LA VERSIONE ITALIANA? DOVE POSSO TROVARE UNA TRIAL?

kingvi
04-10-2004, 18:41
Originariamente inviato da gube_83
Acronis TrueImage C'É LA VERSIONE ITALIANA? DOVE POSSO TROVARE UNA TRIAL?

Ecco qui (http://www.acronis.com/download/trueimage/) :)

gube_83
04-10-2004, 20:20
grazie

DioBrando
05-10-2004, 18:41
Originariamente inviato da kingvi
Leggero ot: lo hai scaricato da qui (https://sea.symantec.com/content/trialware.cfm?SSL=YES&promocode=website&productid=9)?

Ho provato l'ultima versione di true image (la versione demo) e devo dire che è davvero ben fatta. Sottolineo il fatto che non avevo mai provato versioni precedenti.

no direttamente da un programma p2p, in inglese però.

Cmq vorrei avere risposta alle mie domande sopra e in particolare se il floppy è NECESSARIO per il ripristino dell'immagine.
In quel caso il Ghost per me diventa inutilizzabile...

Jedi82
05-10-2004, 19:18
ma la 9 di ghost permette di fare tutto con il solo uso del floppy come nelle vecchie versioni?

kingvi
05-10-2004, 19:18
Fino alla versione 8 del ghost il ripristino dell'immagine lo facevo con il floppy, non so se ci smanetti un pò sopra se riesci a fare un cd.

Jedi82
05-10-2004, 19:23
beh io vorrei se si puo fare tutto sempre col floppy..chi mi helpa?

frOZenluca
05-10-2004, 19:36
Originariamente inviato da Jedi82
beh io vorrei se si puo fare tutto sempre col floppy..chi mi helpa?

Io ti dico quello che so: la 9 permette di creare immagini solo da windows e di ripristinarle sia da windows che da cd. Per sicurezza, vai sul sito e chiedi, no? :)

Jedi82
05-10-2004, 20:18
oks e cosi faro, tnx however

willy23
08-10-2004, 20:46
La versione 9 come già detto non integra la creazione di floppy di avvio, ma solamente il cd stesso con il quale si può fare il boot, però purtroppo si può solo ripristinare e non creare immagini:(. Questo è una grave mancanza secondo me, visto che si è obbligati ad installare per forza il programma compreso framework (che non crea pochi problemi), magari su un sistema bello pulito. Io preferisco sempre fare immagini di un sistema appena installato e senza programmi particolari che modificano il registro e non solo....
Con Ghost non è più possibile purtroppo:muro:. Se si fossero risparmiati il funzionamento obbligatorio di tale programma in concomitanza a Framework forse non sarebbe stato così grave, ma per così come è, preferisco utilizzare ghost 2003 (da floppy) oppure trueimage (anche se un po' lentino, ma sempre ottimo).
Secondo me hanno ripreso la politica introdotta da Drive image2003 per evitare il facile scambio tra utenti dei floppy.
Se la symantech non avesse assorbito powerquest dubito che avrebbe tolto i floppy......:

DioBrando
08-10-2004, 22:09
Originariamente inviato da willy23
La versione 9 come già detto non integra la creazione di floppy di avvio, ma solamente il cd stesso con il quale si può fare il boot, però purtroppo si può solo ripristinare e non creare immagini:(. Questo è una grave mancanza secondo me, visto che si è obbligati ad installare per forza il programma compreso framework (che non crea pochi problemi), magari su un sistema bello pulito. Io preferisco sempre fare immagini di un sistema che appena installato e senza programmi particolari che modificano il registro e non solo....
Con Ghost non è più possibile purtroppo:muro:. Se si fossero risparmiati il funzionamento obbligatorio in concomitanza a Framework forse non sarebbe stato così grave, ma per così come è preferisco utilizzare ghost 2003 (da floppy) oppure trueimage (anche se un po' lentino, ma sempre ottimo).
Secondo me hanno ripreso la politica introdotta da Drive image2003 per evitare il facile scambio tra utenti dei floppy.
Se la symantech non avesse assorbito powerquest dubbito che avrebbe tolto i floppy......:

thx del chiarimento, cmq ho utilizzato Acronis True Image 8 e per fare l'img è stato davvero rapido, oltre ad averm risolto l'inconveniente fastidioso del floppy


x Jedi

Prof Mode ON :D

however significa "tuttavia" e và utilizzato esclusivamente all'inizio della frase, il "comunque" da inteso e messo alla fine si esprime solo con anyway ( a meno che non usi perifrasi e cmq non however ;))

Prof Mode Off :D

PIRATA!
10-10-2004, 23:43
Allora...
Nella versione 9 mi sembra che il floppy sia stato omesso perchè nella versione bootable da cd, questo permetta già di fare i ripristini come il vecchio floppy faceva.
E' anche possibile fare i ripristini da cd con un solo lettore cd perchè basta togliere il cd del ghost e mettere il cd della immagine dopo aver aperto il menù per ricercare l'immagine da ripristinare.

Il vecchio floppino della versione 8 permetteva anche di creare le immagini oltre che ripristinarle, oltre al fatto che evitava di installare il ghost su un sistema appena formattato e reinstallato visto appunto l'esistenza dei floppini precedentemente creati.

Trallaltro io ho fatto le immagini di quei floppini in modo da ricrearli senza dover tutte le volte reinstallare il Norton Ghost 8. :)

Cmq... ora ho creato il cd della versione 9 e la vado a provare per un po', così poi vi dico.

Riguardo cmq al vecchio eseguibile del ghost 8, esso è presente in versione registrata senza codice all'interno del cd della versione 9 in una sottocartella di 'I386' se non erro, però peccato che sia di 1.99Mb e non può stare su un floppy.

Se ho tempo mi metto a fare una immagine per cd composta dal sistela di boot che componeva i due floppini della versione 8 in modo che si possa avere alla fine un mini cd con dentro i vecchi due floppy della versione 8 con questo super eseguibile della versione 8 presente ora nel cd della versione 9.

willy23
11-10-2004, 01:57
Interessante PIRATA, facci sapere se scopri qualcosa di nuovo.
Per il momento io continuo a creare immagini a tutti i PC che mi capitano sotto mano usando ancora i floppy di ghost 2003, true immage 8 da cd e drive image 2002. Evito in questo modo, come già detto, di imbrattare dei sistemi puliti, appena installati, con l'installazione della versione 9 e quindi del framework.
;)

HEGOM
11-10-2004, 09:25
ciao a tutti.

prima volta che uso ghost 9.
pensavo potessi fare dei backup incrementali su dvd + riscrivibili, invece niente, comincia a scrivere e poi alla fine non ha scritto niente anche se mi dice che e' andato tutto bene. premetto che non ho nessun problema al masterizzatore che funziona una meraviglia e scrive e legge anche le pietre.

Qualcuno e' riuscito a creare backup di drive su un DVD riscrivibile?

grazie

PIRATA!
11-10-2004, 18:54
Allora...
Ho provato il cd del Norton Ghost 9 da boot e devo dire che sembra valido.
Permette di ripristinare le immagini fatte dal Norton Ghost 9 installato in Windows (sempre col solito cd) e di fare diversi check del sistema, tipo check per virus, controlli di sistema su hdd ed altra roba interessante.

Cosa valida è la possibilità di eseguire il vecchio Ghost 8 presente nei floppini della versione 8 che dite voi,permettendo così di ripristinare vecchie immagini fatti con i floppini o addirittura creare immagini con lo stesso, come se si utilizzasse il floppino.

La cosa che mi sta intrigando è se fosse possibile smaltire la iso del Norton Ghost 9 per poterne fare una copia su cd contenente solo la roba che viene utilizzada da boot in modo da poterla fare stare su un midi cd.
Se non fosse possibile, vorrà dire che mi terrò il tutto su un cd classico. :)

TONYSABA
12-10-2004, 16:06
Originariamente inviato da Jedi82
ma la 9 di ghost permette di fare tutto con il solo uso del floppy come nelle vecchie versioni?

Allora...
io non ho fatto altro che creare un disco cd bootabile sempre con ghost(2003)..
Ho creato anche una directory(sempre ne disco di boot)Ghost.
Successivamente al riavvio da cd, basta entrare nella suddetta directory e avviare l'eseguibile es Ghost.exe

Altra possibilità...

Provate a riavviare il computer(anche se winmx) con un disco di boot win98.....Come farlo??
Basta mettere su un cd rom tutti i file di un dischetto di boot win98.
Una volta riavviato potete usare ghost dalla directory che preferite..sia su cd che HD....fate un pò voi..

Spero di esservi stato utile....e buonanotte al floppy..!!

ciao a tutti..............
;)

HEGOM
12-10-2004, 16:09
e nessuno ha ancora scritto su un dvd?

frOZenluca
12-10-2004, 16:47
Originariamente inviato da TONYSABA
...e buonanotte al floppy..!!

Quindi comunque non c'è modo di usare Ghost 9 normalmente, bisogna accontentarsi di Ghost 2003 o della versione 9 "monca". Lo dico per gli altri, io uso True Image, però che pessima pensata che hanno avuto alla Symantec. :)

PIRATA!
12-10-2004, 19:16
Il Norton Ghost 9 non è per niente monco, anzi...
Se per voi avere la possibilità di creare e ripristinare immagini da dos solo con l'utilizzo di un cd invece che con un floppy è segno di ghost "monco", beh... mi sa che esagerate.

Oltre tutto parlate di fare cd con il vecchio eseguibile del ghost 8 quando questo è già presente nel cd di boot del Norton Ghost 9.

Io consiglio a tutti quelli che vogliono usare il vecchio ghost 8 su cd di utilizzare il cd del norton ghost 9 perchè ha sia quello che altre interessanti qualità.

per chi vuole solo usare i floppini, allora il problema non si pone perchè il ghost 9 non prevede i floppini.

frOZenluca
12-10-2004, 19:21
Originariamente inviato da PIRATA!
Il Norton Ghost 9 non è per niente monco, anzi...
Se per voi avere la possibilità di creare e ripristinare immagini da dos solo con l'utilizzo di un cd invece che con un floppy è segno di ghost "monco", beh... mi sa che esagerate.

No, monco vuol dire che...

Originariamente inviato da PIRATA!
Oltre tutto parlate di fare cd con il vecchio eseguibile del ghost 8 quando questo è già presente nel cd di boot del Norton Ghost 9.

Capito? :)
E' monco perchè il Ghost 9 permette solo di ripristinare immagini da cd, non di crearle. Per crearle al di fuori di Windows devi usare Ghost 8. E allora, visto che i floppy di Ghost 8 possono essere facilmente messi su cd, chi glielo fa fare alla gente di comprarsi e usare Ghost 9? :)

PIRATA!
13-10-2004, 00:44
Ho capito... ma il Ghost 8 non è mica gratis. :)
Qui che si parli di roba a pago o no, è la stessa cosa perchè allora si usa il Ghost che più si preferisce, visto che entrambi hanno la possibilità di utilizzare l'eseguibile di Ghost 8.

Cmq non capisco cosa ci sia di tanto brutto nell'installare il Ghost 9 e di fagli fare le immagini a lui lanciando l'operazione da Windows.
Guardate che non le fa mia da WIndows attivo.
Il pc si riavvia e al boot successivo caricoa la consol di ripristino del Norton Ghost eseguendo il ghost precedentemente pianificato in Windows.

HEGOM
13-10-2004, 08:02
si ma non scrive su dvd!
true image invece come si comporta su dvd?

frOZenluca
13-10-2004, 10:01
Originariamente inviato da PIRATA!
Ho capito... ma il Ghost 8 non è mica gratis. :)
Qui che si parli di roba a pago o no, è la stessa cosa perchè allora si usa il Ghost che più si preferisce, visto che entrambi hanno la possibilità di utilizzare l'eseguibile di Ghost 8.

D'accordo, però se uno usa già la 8 potrebbe non sentire la necessità di passare alla 9 per avere in più solo le immagini incrementali e forse (forse!) potrebbe decidere di passare a True Image che oltre a fare anche le immagini incrementali costa meno di Ghost 9. Io penso che essendosi pure comprati la PowerQuest potevano mettercisi un po' di più su questo Ghost 9, aggiungere funzioni (e non tglierle), evitare questo ibrido con l'eseguibile del Ghost 8 disperso nel cd e allegare magari un po' di utility al disco di boot (dico utility serie per il recovery o per il ripristino parziale di un'immagine, per esempio).

Originariamente inviato da PIRATA!
Cmq non capisco cosa ci sia di tanto brutto nell'installare il Ghost 9 e di fagli fare le immagini a lui lanciando l'operazione da Windows.
Guardate che non le fa mia da WIndows attivo.
Il pc si riavvia e al boot successivo caricoa la consol di ripristino del Norton Ghost eseguendo il ghost precedentemente pianificato in Windows.

Strano che faccia così, True Image (che è un concorrente, anche se piccolo) quando le fa da Windows non riavvia il computer; parte e fa il backup a sistema attivo, è una delle cose che più pubblicizzano del prodotto (e ci credo). Io comunque non faccio testo perchè non uso le incrementali e non faccio backup a sistema avviato, mi piace fare il boot da cd e vedermela da li, son attacato al vecchio metodo. :)

PIRATA!
13-10-2004, 10:23
Anche io non amo per niente fare immagini fatte da Windows.
Le immagini incrementali poi non le faccio perchè preferisco sempre fare immagini una distinta dall'altra.

Cmq se uno ha già il ghost 8 comprato, neanche io penso sia necessario cambiare se poi si fanno immagini classiche da dos.

Anche se è un po OT, se si volesse mettere il Ghost 9 a confronto del True Image, cosa ne verrebbe fuori???

frOZenluca
13-10-2004, 10:40
Originariamente inviato da PIRATA!
Anche io non amo per niente fare immagini fatte da Windows.
Le immagini incrementali poi non le faccio perchè preferisco sempre fare immagini una distinta dall'altra.

Cmq se uno ha già il ghost 8 comprato, neanche io penso sia necessario cambiare se poi si fanno immagini classiche da dos.

Sono d'accordo. :)

Originariamente inviato da PIRATA!
Anche se è un po OT, se si volesse mettere il Ghost 9 a confronto del True Image, cosa ne verrebbe fuori???

Io posso parlare di True Image perchè lo uso spesso, ed è un bel prodotto. I punti di forza per me sono nell'interfaccia (stile winxp, molto chiara e piacevole) e nel fatto che col cd fai tutto. Non so se lo fa anche Ghost, ma una volta caricato TI al boot puoi anche togliere il cd perchè tutte le operazioni le fa girando dalla memoria. Questo è buono per chi ha un solo lettore, per esempio. Un'altro punto di forza (ma non lo uso) è quella che credo si chiami "Secure Zone", praticamente una piccola partizione protetta ed invisibile dove puoi far salvare le immagini di True Image e ripristinarle facilmente senza correre il rischo di perderle o cancellarle. Però come dicevo non la uso quindi non so dire di più. Sempre della Acronis, è molto molto buono Partition Expert; ha sempre l'ottima interfaccia e gestisce facilmente le partizioni. E i prezzi sono quasi sempre più bassi dei concorrenti, quindi penso che con l'avvento del Ghost9 e di certe scelte non proprio azzeccate (per me) della Symantec, la Acronis possa fare davvero un salto notevole in termini di vendite. :)

HEGOM
13-10-2004, 11:48
ok true image funziona bene.....ma posso chiedervi dove mettete i vostri backup? non ditemi che entrano in un cd !

cioe', se volessi fare l'immagine della partizione di sistema, mettiamo 8 giga..... come vi regolate? ovviamente parlo di supporti bootabili che non siano lo stesso disco rigido, in caso di rottura.

grazie:O

frOZenluca
13-10-2004, 14:26
Originariamente inviato da HEGOM
ok true image funziona bene.....ma posso chiedervi dove mettete i vostri backup? non ditemi che entrano in un cd !

cioe', se volessi fare l'immagine della partizione di sistema, mettiamo 8 giga..... come vi regolate? ovviamente parlo di supporti bootabili che non siano lo stesso disco rigido, in caso di rottura.

grazie:O

Io i backup li metto su HD per poi masterizzarli assieme al backup DATI su un dvd. Nel caso che tu descrivi, credo non ci siano problemi, True Image supporta lo splitting delle immagini. :)

overjet
13-10-2004, 15:51
Scusatemi vorrei sapere a vostro parere quale sia il programma migliore per eseguire il backup del disco o quanto meno di file o cartelle.Io stò usando l'ultima versione di Drive Image.
TrueImage è meglio ?!?
Sinceramente non ho neppure capito a cosa serva il dischetto di boot.

Grazie anticipatamente per ogni eventuale chiarificazione.

HEGOM
13-10-2004, 16:53
quindi prima su hd e poi su dvd . ok.

ma ghost avrebbe dovuto farlo direttamente su dvd, in un passaggio solo, ma a quanto pare nessuno l'ha ancora provato su dvd, perche' a me non scrive niente anche se mi dice che ha finito.
:confused:

PIRATA!
13-10-2004, 17:06
Anche col Norton Ghost 9 si può ejectare il cd dopo aver caricato la security consol da boot perchè carica da mem, ma solo poco prima di sgegliere la immagine (in pratica la scermata per browserare nel disco alla ricerca della immagine deve essere già attivo, sennò ciccia :)).

Cmq... sono icnuriosito da questa funzione del TrueImage che mi crea una partizione dove riservare le mie immagini.
Ma si para di una partizione vera e propria o di una porzione di disco di una partizione che non viene visualizzata da Windows??

Inoltre potete dirmi quanto occupa il cd di TrueImage??

La Acronis la conosco perchè è quella che ha creato quel fantastico programma per il recupero di dati su hdd danneggiati.
Se TrueImage è fatto bene come quel programma, allora mi sa anche a me che il Norton Ghost 9 potrebbe ricevere una mazzata sta volta.

frOZenluca
13-10-2004, 18:24
Originariamente inviato da PIRATA!
Anche col Norton Ghost 9 si può ejectare il cd dopo aver caricato la security consol da boot perchè carica da mem, ma solo poco prima di sgegliere la immagine (in pratica la scermata per browserare nel disco alla ricerca della immagine deve essere già attivo, sennò ciccia :)).

Un po' più macchinoso ma ci siamo. :)

Originariamente inviato da PIRATA!
Cmq... sono icnuriosito da questa funzione del TrueImage che mi crea una partizione dove riservare le mie immagini.
Ma si para di una partizione vera e propria o di una porzione di disco di una partizione che non viene visualizzata da Windows??

Non usandola non so darti molte info su questa funzione. Vediamo se qualcun'altro ne sa di più.

Originariamente inviato da PIRATA!
Inoltre potete dirmi quanto occupa il cd di TrueImage??

15.3MB

Originariamente inviato da PIRATA!
La Acronis la conosco perchè è quella che ha creato quel fantastico programma per il recupero di dati su hdd danneggiati.
Se TrueImage è fatto bene come quel programma, allora mi sa anche a me che il Norton Ghost 9 potrebbe ricevere una mazzata sta volta.

Se stai parlando di Recovery Expert ti assicuro che tutti i software sono a quell'ottimo livello. Cioè hannp tutti quella elasticità e praticità che manca altrove, infatti li ho provati un po' tutti (anche se uso solo true image) e ogni volta mi sono trovato subito a mio agio (a parte quando ho sputtanato un po' di roba mentre facevo dei test, ma tanto non erano computer miei :)).

PIRATA!
13-10-2004, 18:55
Il fatto che occupi così poco mi interessa molto perchè così posso creare un minicd di boot.

Sapete mica se in True Image ci siano particolari fuinzioni nella interfaccia accedibile da boot??

OT: Acronis Disk Director Suite è anch'esso bootable??

frOZenluca
13-10-2004, 19:03
Originariamente inviato da PIRATA!
Il fatto che occupi così poco mi interessa molto perchè così posso creare un minicd di boot.

Intendi uno di quei minicd da 8cm? Bello! :)

Originariamente inviato da PIRATA!
Sapete mica se in True Image ci siano particolari fuinzioni nella interfaccia accedibile da boot??

OT: Acronis Disk Director Suite è anch'esso bootable??

:boh:

overjet
13-10-2004, 19:17
Scusatemi ma avrei bisogno di alcune chiarificazioni per quanto riguarda il funzionamento di TrueImage,Drive Image e utility affini.
Il loro medesimo compito è quello di fare un backup totale del disco compreso il sistema operativo ?!? Oppure il backup solo di alcune cartelle o singoli files impostati dall'utente che lo utilizza ?!?
Inoltre il disco di boot a cosa serve ?!?
Cioè se uno backuppa anche l'os gli crea una specie di disco di boot da caricare dopo il riavvio e gli carica l'intero sistema operativo allo stato originale dell'ultimo backup eseguito ?!?

Ringrazio anticipatamente per ogni eventuale risposta.

Thankss.

PIRATA!
13-10-2004, 20:13
Ti conviene aprire un altro thread riguardante TrueImage perchè le tue domandi implicano molteplici rispopste ad un argomento OT.


Cmq sia anche io vado un po' OT.
Ma il cd bootable di True Image si fa dal programma installato in Windows o il cd bootable è proprio quello di installazione del programma??

frOZenluca
13-10-2004, 22:21
Originariamente inviato da overjet
Il loro medesimo compito è quello di fare un backup totale del disco compreso il sistema operativo ?!? Oppure il backup solo di alcune cartelle o singoli files impostati dall'utente che lo utilizza ?!?

Backup e ripristino di una intera partizione. Puoi anche ripristinare singoli files estraendoli dall'immagine di backup, ma è un discorso a parte. Col cd di boot (per sapere cos'è leggi dopo) crei un file immagine di una partizione e lo salvi dove vuoi. Con lo stesso cd lo ripristini dove ti pare. :)

Originariamente inviato da overjet
Inoltre il disco di boot a cosa serve ?!?

Il disco di boot serve ad avviare il computer ed il programma di backup. Una volta avviato, il programma di backup ti permette di scegliere una partizione e racchiuderla in un singolo file (file immagine) che potrai salvare dove vuoi e richiamare (sempre dal programa che avvii col disco di boot) quando vorrai ripristinare la partizione.

Originariamente inviato da overjet
Cioè se uno backuppa anche l'os gli crea una specie di disco di boot da caricare dopo il riavvio e gli carica l'intero sistema operativo allo stato originale dell'ultimo backup eseguito ?!?

Se si tratta della partizione su cui hai installato l'os, questo viene salvato con tutti i programmi, i driver e i settaggì che tu hai impostato fino a quel momento. Quindi quando ripristini l'immagine te lo ritrovi pronto e scattante come se non fosse passato un secondo.

Originariamente inviato da PIRATA!
Ma il cd bootable di True Image si fa dal programma installato in Windows o il cd bootable è proprio quello di installazione del programma??

No, a me lo ha fatto durante o subito dopo l'installazione del programma in Windows. Poi ovviamente è del tutto slegato e opera da solo, ma per creare il cd devi installare per forza. Comunque poi, per sicurezza, ti fai una ISO del cd, no? :)

overjet
14-10-2004, 06:28
Grazie mille frOZenluca oer è tutto chiaro.

Grazie ancora.

:)

PIRATA!
14-10-2004, 14:39
Originariamente inviato da frOZenluca
...

No, a me lo ha fatto durante o subito dopo l'installazione del programma in Windows. Poi ovviamente è del tutto slegato e opera da solo, ma per creare il cd devi installare per forza. Comunque poi, per sicurezza, ti fai una ISO del cd, no? :)

Cioè funge quasi come il vecchio Norton Ghost 8 che mi permetteva di creare i floppini, solo che qui mi fa creare un cd di boot??

frOZenluca
14-10-2004, 14:47
Originariamente inviato da PIRATA!
Cioè funge quasi come il vecchio Norton Ghost 8 che mi permetteva di creare i floppini, solo che qui mi fa creare un cd di boot??

Si. :)

pierpippo
11-11-2004, 16:13
Scusate ma non ho capito una cosa. Io ho il cd di ghost 9, faccio partire il computer con questo cd. Poi come faccio a passare a ghost 8 che mi permette di creare una immagine e non solo di ripristinarla?
Grazie a tutti.

Pier

PIRATA!
13-11-2004, 01:19
Lascia perdere.
L'eseguibile che era nei floppini del Ghost 8 presente in questo utlimo cd del Ghost 9, sembra essere castrato.
Per avere tutte le funzioni del buon vecchio eseguibile dei floppini de Ghost 8 devi utilizzare i floppini del Ghost 8. :)

pierpippo
13-11-2004, 06:56
Ma il ghost 8 sarebbe poi il ghost 2003 oppure è una versione successiva che mi sono perso?

PIRATA!
14-11-2004, 03:13
Sisi... quella che dici te.

MM
14-11-2004, 10:20
Discussione interessante....

Ho provato Ghost 8 e poi comprato Ghost 9
La versione 9 viene venduta comunque anche con un CD di Ghost 8 (2003), perché incompatibile con W98
Preciso che la versione 9, quando fa l'immagine da Win non riavvia il sistema e sembra si possa anche lavorare mentre la fa (anche se pianissimo e comunque mi piace poco)

Detto questo, visto che sembra ci siano persone esperte (spero) non riesco a capire come mai non sono riuscito a fare un immagine su CD
Tutte le volte si avvia regolarmente, scrive (o sembra che lo faccia) e poi alla fine del primo CD, invece di chiedere il successivo, dice che il supporto è di sola lettura e serve un supporto scrivibile
A niente serve inserire un nuovo CD, stesso errore
N.B.: il masterizzatore funziona perfettamente

Unica possibilità, fare l'immagine su altro disco spezzandola in file da 700MB e poi salvarli su CD, ma per fare questo è obbligatorio avere un altro disco

Qualche idea in merito?