solvet
21-09-2004, 10:38
A natale devo prendermi una macchina nuova (KM 0 o usata pochissimo)
La scelta è un Turbodiesel a causa dei 50.000 c.a in previsione all'anno (lavoro di rappresentanza...)
Mi interesserebbero le seguenti macchine divise per segmenti:
Fiat Punto 1.3 M-jet/Lancia Y 1.3 Mjet/Citroen C3 1.4 Hdi 16v/Fiesta 1.4 Tdci
oppure:
Focus 1.8 tdci 100 o 115Cv
Stilo 1.9 Jtd 115
Ora: il problema è questo, è da un pò che mi domando se sti motori piccolini reggono davvero senza problemi 200.000 KM o giù di lì (un amico si trova bene con la fiesta e fa 50/60.000 l'anno c.a ...ogni 3/4 anni la cambia )
Poi:
La punto così come la Y si trovano a KM 0 un pò dappertutto....
la Y è la + piccolina ma fatta molto bene, i motori sono uguali ma la y va un pò meno forse perchè + pesante...
La punto è migliorata moltissimo ma forse pretendo un pò di + nelle finiture e negli interni....quindi dovrei optare per la speed (non ce ne sono tante a KM 0 o la Dynamic e il prezzo sale cmq intorno ai 14/15.000 (da nuova).
La Fiesta mi piace (sia gli interni che esterni) ma è davvero un pò lenta e come prezzo stiamo là....e a KM 0 non se ne trovano poi tante....
La C3 è fatta bene, è una macchina sicura e il piccolo 1.4 Hdi da 92 CV va bene proprio ( i difetti che aveva all'inizio non ci sono + se nn sbaglio...). Per contro non se ne trovano molte a km 0 o usate poco e il prezzo del nuovo per la vers. exclusive è se nn erro intorno ai 16.000 di listino (si ok che una limata ce la danno ma stiamo sempre là....)
Per la Focus e la Stilo, mi piacciono entrambe, la prima 5 porte e la seconda rigorosamente a 3 porte....
La focus ora come ora è un pò un affare e tenendo presente che la terrò per almeno 4 anni non mi interessa della svalutazione con l'arrivo della nuova (che posteriormente mi piace davvero poco), il motore da 100 o 115 cv va bene e consuma poco,ma tuttavia il progetto e un pò vecchiotto e qualcosa non è attualissima, il problema è nei costi di gestione + alti rispetto alle auto menzionate + sopra (come tra l'altro assicurazione e bollo...)
La stilo mi piace, nell'allestimento dynamic (che usata con pochi km si trova sui 12/14.000 addirittura) è praticamente full optional e nel caso un impiantino stereo ce lo posso mettere io (avanzo un sistema JBL/kenwood dalla mia 164, ottimo) e i cerchi in lega non sono un problema...
Il fatto è che anche quì i costi di gestione sono + alti (anche se i pezzi di ricambio mi pare costano leggermente meno della focus, correggetemi se sbaglio...) in primis assicurazione (1.9 da 115 cv) e bollo (vabbè fosse tutto per il bollo....sono di Napoli e l'assicurazione pesa molto sul bilancio di una macchina...anche per chi non ha mai fatto un incidente...):(
Insomma sono indeciso:
in ogni caso metteri come primo scalino Focus e Stilo poi in mezzo la C3 e in fondo le altre, + utilitarie ma economiche da gestire e mantenere...ma cmq affidabili, sicure e abbastanza ben fatte (tranne la Y che praticamente è un salottino...)
A qlss di queste verrà fatta la rimappatura alla centralina e nel caso di Stilo e Focus, si avrebbero dei piccoli mostriciattoli da 140 cv, tanta coppia e consumi sui 18 L.
Aiutatemi a scegliere, con pareri personali critiche costruttive se possedete una di queste auto, qualche dato alla mano, senza cose del tipo, a me quella fa schifo, quella è fiat ed è una merda etc. etc.
Ciao
La scelta è un Turbodiesel a causa dei 50.000 c.a in previsione all'anno (lavoro di rappresentanza...)
Mi interesserebbero le seguenti macchine divise per segmenti:
Fiat Punto 1.3 M-jet/Lancia Y 1.3 Mjet/Citroen C3 1.4 Hdi 16v/Fiesta 1.4 Tdci
oppure:
Focus 1.8 tdci 100 o 115Cv
Stilo 1.9 Jtd 115
Ora: il problema è questo, è da un pò che mi domando se sti motori piccolini reggono davvero senza problemi 200.000 KM o giù di lì (un amico si trova bene con la fiesta e fa 50/60.000 l'anno c.a ...ogni 3/4 anni la cambia )
Poi:
La punto così come la Y si trovano a KM 0 un pò dappertutto....
la Y è la + piccolina ma fatta molto bene, i motori sono uguali ma la y va un pò meno forse perchè + pesante...
La punto è migliorata moltissimo ma forse pretendo un pò di + nelle finiture e negli interni....quindi dovrei optare per la speed (non ce ne sono tante a KM 0 o la Dynamic e il prezzo sale cmq intorno ai 14/15.000 (da nuova).
La Fiesta mi piace (sia gli interni che esterni) ma è davvero un pò lenta e come prezzo stiamo là....e a KM 0 non se ne trovano poi tante....
La C3 è fatta bene, è una macchina sicura e il piccolo 1.4 Hdi da 92 CV va bene proprio ( i difetti che aveva all'inizio non ci sono + se nn sbaglio...). Per contro non se ne trovano molte a km 0 o usate poco e il prezzo del nuovo per la vers. exclusive è se nn erro intorno ai 16.000 di listino (si ok che una limata ce la danno ma stiamo sempre là....)
Per la Focus e la Stilo, mi piacciono entrambe, la prima 5 porte e la seconda rigorosamente a 3 porte....
La focus ora come ora è un pò un affare e tenendo presente che la terrò per almeno 4 anni non mi interessa della svalutazione con l'arrivo della nuova (che posteriormente mi piace davvero poco), il motore da 100 o 115 cv va bene e consuma poco,ma tuttavia il progetto e un pò vecchiotto e qualcosa non è attualissima, il problema è nei costi di gestione + alti rispetto alle auto menzionate + sopra (come tra l'altro assicurazione e bollo...)
La stilo mi piace, nell'allestimento dynamic (che usata con pochi km si trova sui 12/14.000 addirittura) è praticamente full optional e nel caso un impiantino stereo ce lo posso mettere io (avanzo un sistema JBL/kenwood dalla mia 164, ottimo) e i cerchi in lega non sono un problema...
Il fatto è che anche quì i costi di gestione sono + alti (anche se i pezzi di ricambio mi pare costano leggermente meno della focus, correggetemi se sbaglio...) in primis assicurazione (1.9 da 115 cv) e bollo (vabbè fosse tutto per il bollo....sono di Napoli e l'assicurazione pesa molto sul bilancio di una macchina...anche per chi non ha mai fatto un incidente...):(
Insomma sono indeciso:
in ogni caso metteri come primo scalino Focus e Stilo poi in mezzo la C3 e in fondo le altre, + utilitarie ma economiche da gestire e mantenere...ma cmq affidabili, sicure e abbastanza ben fatte (tranne la Y che praticamente è un salottino...)
A qlss di queste verrà fatta la rimappatura alla centralina e nel caso di Stilo e Focus, si avrebbero dei piccoli mostriciattoli da 140 cv, tanta coppia e consumi sui 18 L.
Aiutatemi a scegliere, con pareri personali critiche costruttive se possedete una di queste auto, qualche dato alla mano, senza cose del tipo, a me quella fa schifo, quella è fiat ed è una merda etc. etc.
Ciao