View Full Version : Un nuovo dissipatore di calore da Thermaltake
Redazione di Hardware Upg
21-09-2004, 08:43
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13182.html
Silent 775 è il nome del nuovo dissipatore di calore Thermaltake per processori Intel Pentium 4 Socket 775 LGA
Click sul link per visualizzare la notizia.
Un pò tamarro ma forse sarà silenzioso e performate. Speriamo che sia in una fascia di prezzo decente visto che è praticamente tutto alluminio
Che dire...se funziona bene tanto quanto è bello...DEVO AVERLO!!!
ronthalas
21-09-2004, 08:56
Carino come stile, a parte l'effetto trasparente che può essere solo opinione di stile. Mi convince poco la placchetta blu... però attendo di leggere un po' di confronti e test prima di infierire sull'efficienza.
Spero ne facciano anche per Athlon64.
Il link
http://www.thermaltake.com/coolers/cl-p0092silent775/cl-p0092silent775.htm
bombolo_flint
21-09-2004, 09:03
Assomiglia vagamente all'SP94 soltanto che il Thermaltake ha due heatpipe e non e interamente in rame.
cagnaluia
21-09-2004, 09:04
mbuti:D
I migliori comunque sono sempre i ThermalRIGHT.
bombolo_flint
21-09-2004, 09:16
Scusa che vorrebbe dire quella frase cagnaluia?
bombolo_flint
21-09-2004, 09:20
Bravo Muppolo è vero i migliori sono sempre i Thermalright basta guardare i nuovi dissipatori che ha prodotto di recente.
Tento di indovinare...
Il nome MBUTI identifica tre tribù che vivono nella foresta pluviale di Ituri nella republica Democratica del Congo (ex Zaire) a noi meglio note, con alcune altre popolazioni Centroafricane, con il nome, derivato dalla loro bassa statura, di Pigmei.
Freeride
21-09-2004, 09:36
L'immagine non dice molto ma le hetpipe sistemate con quella disposizione danno un reale vantaggio? Un po' tutti i sink per cpu le montano in quel modo.
I sistemi a heatpipe che ho visto in altri ambiti (amplificazione, portatili) erano costituite da un blocco in rame o alluminio percorso da diversi tubi la cui parte fredda era termicamente separata da quella calda: qua il ponte termico tra la base e le alette non vanifica l'operato delle heatpipes? Mi puzza di frigorifero aperto per raffreddare la stanza!
Non vorri che fosse il solito "ciapa ciapa" attira polli come il vecchio coolermaster hhc-001 che non guadagnava nulla!
Qua riporto diversi sistemi separati:
http://images.anandtech.com/reviews/system/shuttle/sk41/heatpipe.jpg
http://www.deltatronic.de/bilder/cpu_montiert.jpg
e sistemi col ponte:
http://www.overclockercafe.com/Reviews/cooling/ThermalRight_SP-97/pics/200.jpg
http://www.pc-icebox.de/media/heatpipe.jpg
dr-omega
21-09-2004, 09:51
Originariamente inviato da cagnaluia
mbuti:D
Corrado Guzzanti (http://www.corradoguzzanti.it/personaggi.asp)
Cerca Vulvia e il suo Rieducational Channel... ;)
dr-omega
21-09-2004, 09:56
Originariamente inviato da Freeride
L'immagine non dice molto ma le hetpipe sistemate con quella disposizione danno un reale vantaggio? Un po' tutti i sink per cpu le montano in quel modo.
I sistemi a heatpipe che ho visto in altri ambiti (amplificazione, portatili) erano costituite da un blocco in rame o alluminio percorso da diversi tubi la cui parte fredda era termicamente separata da quella calda: qua il ponte termico tra la base e le alette non vanifica l'operato delle heatpipes? Mi puzza di frigorifero aperto per raffreddare la stanza!
Non vorri che fosse il solito "ciapa ciapa" attira polli come il vecchio coolermaster hhc-001 che non guadagnava nulla!
Le cose penso che stiano così:
-Nel caso di un sistema custom (es.minipc,portatili,ecc), si opta per soluzioni molto efficenti, avendo a disposizione la possibilità di ingegnerizzare il tutto.
-Nel caso invece di un sistema come questo di TT, il dissipatore è standard per qualsiasi pc.
In questo caso le HP saranno meno efficenti rispetto al primo caso, ma comunque contribuiscono a spostare il calore dalla base verso le alette.
mbuti e' l'abbreviazione dialettale di imbuti....la ventola appunto e' a forma di imbuto...anzi i m'buto :D
tutto qua;)
bombolo_flint
21-09-2004, 10:07
A be si è chiarito il significato di quella frase. Comunque ritornando al discorso dei dissipatori io posso ben dire che l'SP94 è un ottimo dissipatore, mi raffredda un P4 Extreme Edition 3500 MHz in un modo incredibile infatti sottosforzo sta a 43 Gradi. Ciaooo;)
dr-omega
21-09-2004, 10:15
Originariamente inviato da bombolo_flint
Comunque ritornando al discorso dei dissipatori io posso ben dire che l'SP94 è un ottimo dissipatore, mi raffredda un P4 Extreme Edition 3500 MHz in un modo incredibile infatti sottosforzo sta a 43 Gradi. Ciaooo;)
Sticazzi, non badiamo a spese...Non potrei mai permettermi il tuo pc in sign!
Però ho anche io un Termalright+Alpha...:rolleyes:
dr-omega
21-09-2004, 10:16
Originariamente inviato da bombolo_flint
P.s. Mi sa che hai la sign su 4 righe... ;) :)Devi rimuovere l'ultimo a capo!
bombolo_flint
21-09-2004, 10:19
No non ho la sign su 4 righe e che scrivendo la sign della scheda video mi sono andate a capo le frequenze dell scda video. Ciaooo:D
cagnaluia
21-09-2004, 10:28
mbuti
a colpo d'occhio avevo intravisto la forma di un imbuto...
e quindi ho recuperato le famose allegorie di Corrado Guzzanti...:D
Freeride
21-09-2004, 10:45
Originariamente inviato da dr-omega
Le cose penso che stiano così:
-Nel caso di un sistema custom (es.minipc,portatili,ecc), si opta per soluzioni molto efficenti, avendo a disposizione la possibilità di ingegnerizzare il tutto.
-Nel caso invece di un sistema come questo di TT, il dissipatore è standard per qualsiasi pc.
In questo caso le HP saranno meno efficenti rispetto al primo caso, ma comunque contribuiscono a spostare il calore dalla base verso le alette.
E le alette connesse alla base cosa fanno? Contribuiscono ad incrementare la temperatura del lato freddo della heatpipe che invece andrebbe isolato dal lato caldo.
Ciò non toglie che esistono dissipatori per cpu con heatpipe a zone separate che rendo molto di più.
http://images.anandtech.com/reviews/cooling/roundups/11-2000/socketa/coolermaster-heatpipe.jpg
bombolo_flint
21-09-2004, 10:57
Infatti e così sarebbe stato meglio se quel Thermaltake fosse stato interamente in rame e invece di 2 Heathpipe ne avesse avute 4 sarebbe stato molto più performante specialmente per le ultime CPU, comunque il migliore rimane sempre la Thermalright. Ciaooo e fatevi sentire.;)
bombolo_flint
21-09-2004, 11:16
Be nessuna risposta?:confused:
Freeride
21-09-2004, 11:30
Originariamente inviato da bombolo_flint
Be nessuna risposta?:confused:
Quale era la domanda?
bombolo_flint
21-09-2004, 11:33
Su un vostro parere se il dissi Thermaltake fosse interamente in rame e con 4 Heathpipe.
Freeride
21-09-2004, 11:38
Originariamente inviato da bombolo_flint
Su un vostro parere se il dissi Thermaltake fosse interamente in rame e con 4 Heathpipe.
Commercialmete inutile, il rame è solo un buon conduttore ed è ottimo per l'interfaccia con la cpu ma poi è il disegno, la quantià di area a contatto con l'aria e lo scambio termico con quest'ultima a fare la differenza.
Una base in rame 4 heatpipe è un bel radiatore in alluminio con una buona geometria serebbe economicamente ottimale.
bombolo_flint
21-09-2004, 11:41
Allora cosa ne pensi dell'SP94 ?
Freeride
21-09-2004, 12:05
Originariamente inviato da bombolo_flint
Allora cosa ne pensi dell'SP94 ?
Che un mattone pesa meno! Se prendi ad esempio lo zalman 7000 rame/alluminio senza heatpipe e come molto meno materiale ha le stesse prestazioni.
posso fare una domanda idiota? ma tutte le foto e le spiegazioni sul funzionamento dell'heatpipe sono fatte con CPU che stanno in orizzontale, mentre la maggior parte dei cabinet sono (midi)tower.. mi chiedevo se le prestazioni dell'heatpipe fossero le stesse, dato che in alcune recensioni leggevo che si sfrutta anche un effetto 'gravita'..
Ma gli fa tanto schifo utilizzare il Sistema Internazionale come riferimento??? Piedi cubi al minuto... mah! -__-
Freeride
21-09-2004, 12:32
Originariamente inviato da alaxa
ma tutte le foto e le spiegazioni sul funzionamento dell'heatpipe sono fatte con CPU che stanno in orizzontale, mentre la maggior parte dei cabinet sono (midi)tower.. mi chiedevo se le prestazioni dell'heatpipe fossero le stesse, dato che in alcune recensioni leggevo che si sfrutta anche un effetto 'gravita'..
Varia a seconda della posizione: vengono sempre indicate le migliori e quelle da evitare.
dr-omega
21-09-2004, 12:38
Originariamente inviato da Freeride
E le alette connesse alla base cosa fanno? Contribuiscono ad incrementare la temperatura del lato freddo della heatpipe che invece andrebbe isolato dal lato caldo.
Ciò non toglie che esistono dissipatori per cpu con heatpipe a zone separate che rendo molto di più.[/IMG]
Credo che servano a tenere tutto insieme.
Credo sia per dargli una rigidità meccanica.
Calcola che sopra ci andrà avvitata una ventola e se non ci metti una staffa tra lamelle e base, quando l'avviti ti si piegano le hpipe!
Sono pur sempre tubi di rame...:rolleyes:
dr-omega
21-09-2004, 12:41
Originariamente inviato da bombolo_flint
Infatti e così sarebbe stato meglio se quel Thermaltake fosse stato interamente in rame e invece di 2 Heathpipe ne avesse avute 4 sarebbe stato molto più performante specialmente per le ultime CPU, comunque il migliore rimane sempre la Thermalright. Ciaooo e fatevi sentire.;)
Certo che se fosse stato di rame con 4hp sarebbe stato meglio.
Però avrebbe raggiunto un prezzo molto superiore e TT magari preferisce stare entro un certo target!
imho...;)
bombolo_flint
21-09-2004, 12:45
Così facendo Thermaltake non ha introdotto nessuna novità, anzi sembra quei vecchi dissipatori di prima per capirci nessuna novità.:(
dr-omega
21-09-2004, 12:48
Originariamente inviato da Wolfed
Ma gli fa tanto schifo utilizzare il Sistema Internazionale come riferimento??? Piedi cubi al minuto... mah! -__-
E' vero!:D Quando l'ho scoperto ho pensato:<<Ma quanto cazz è un piede cubo al minuto???>>
Infatti io uso una unità di misura più comoda:Il callo cubo al 30° di secondo...Vuoi mettere la praticità!:)
In una puntata dei Simpson il nonno durante l'assemblea si alzava in piedi urlando:<<Il sistema metrico-decimale è frutto del Demonio!!!>>:rolleyes:
p.s. Apriamo un thread sull'inutile cocciutaggine degli inglesi con le loro unità di misura, la guida a dx, la caccia alla volpe...ecc???:D
Freeride
21-09-2004, 12:51
Originariamente inviato da dr-omega
Credo che servano a tenere tutto insieme.
Credo sia per dargli una rigidità meccanica.
Calcola che sopra ci andrà avvitata una ventola e se non ci metti una staffa tra lamelle e base, quando l'avviti ti si piegano le hpipe!
Sono pur sempre tubi di rame...:rolleyes:
Allora basta sostituirlo con un sostegno in plastica rinforzata che pesa anche meno. Comunque i tubi di rame sono abbastanza rigidi, dal mio vecchio hhc-001 avevo segate via 1 cm di alette e il tutto era ancora stabile.
bombolo_flint
21-09-2004, 13:05
Scusate ma il dissi Thermaltake sarà anche buono però non può reggere il confronto con l'SP94. http://www.totalmodding.com/images/trsp94big.jpg Ve lo dice chi ha un P4 Extreme Edition 3500 MHz e sta sottosforzo a 43 Gradi. Ciaooo:D
bombolo_flint
21-09-2004, 13:11
Poi dovete contare che io sull'SP94 non ci ho montato una ventola da (92 mm) ma invece una ventola da (80 mm) lascio a voi le conclusioni io comunque mi trovo bene con l'SP94 non lo cambierei certo con il Thermaltake.;)
dr-omega
21-09-2004, 14:15
Originariamente inviato da bombolo_flint
Scusate ma il dissi Thermaltake sarà anche buono però non può reggere il confronto con l'SP94.
Ve lo dice chi ha un P4 Extreme Edition 3500 MHz e sta sottosforzo a 43 Gradi. Ciaooo:D
Ehm, abbiamo capito che ce l'hai e hai pure un P4EE....
:rolleyes:
Firedraw
21-09-2004, 16:11
acc, vuole cmq i fori sulla mobo!! Cmq che gli hai messo sull'sp94, un 8*8 da 8000 rpm???
lucas86mj23
21-09-2004, 17:14
Originariamente inviato da bombolo_flint
Poi dovete contare che io sull'SP94 non ci ho montato una ventola da (92 mm) ma invece una ventola da (80 mm) lascio a voi le conclusioni io comunque mi trovo bene con l'SP94 non lo cambierei certo con il Thermaltake.;)
scusa ke procio hai ? :D
bombolo_flint
21-09-2004, 17:15
P4 Extreme Edition 3500 MHz. ;)
GiovanniGTS
21-09-2004, 18:32
Mah, io col mio Pentium 5 a 5000 Mhz 3 Core Ultra Stellar Edition mi trovo malissimo con questo SP94!
:)
Cuchulain
21-09-2004, 21:20
Si Bombolo, ma la ventola che è? se è una vantec tornado starebbe a 43 gradi pure con un tozzo di pane sopra...
canislupus
21-09-2004, 22:55
Ma no cosa dici... sopra ha solo la turbina di un aereo...
Infatti il pc quando lo accende, la casa si sposta di circa 1mm dalle sue fondamenta (costringendolo ogni tot ore a cambiare la direzione del pc per riallineare la casa)... :D :D :D
Ritornando OT, speriamo che questo dissi pesi poco e sia efficente anche con ventole piccoline perchè onestamente non voglio che il rumore della ventola del pc sia l'unica cosa che posso udire nel raggio di qualche km... :)
P.S. Per bombolo sto scherzando ovviamente... Non te la prendere.. ;)
Originariamente inviato da bombolo_flint
P4 Extreme Edition 3500 MHz. ;)
Ma se non esiste neppure il 3.5!
L'hanno fatto apposta x te??:sbonk: :sbonk: :ahahah:
Al limite sarà un 3.2@3.5!:bsod: :blah: :what:
Comunque come dissi non mi sembra un gran che, preferisco anch'io l'SP94!:sofico:
Da preferire ad uno Zalman 7000B Cu?
bombolo_flint
22-09-2004, 10:06
E bravo Cester certo che è un 3.2 portato a 3.5 c'era bisogno che me lo venissi a dire tu ? :D
bombolo_flint
22-09-2004, 10:21
http://www.computercityhw.it/Computercity/Foto/ZCN02464_2031117214905.gif Ecco il processore che possiedo Cester guardatelo bene c'è pure il sito dove andarlo a vedere, dell'Extreme Edition non c'è solo il 3200 MHz. :D
bombolo_flint
22-09-2004, 10:23
Il sito e computercityhw.it Cester vattelo a vedere il 3400 MHz. ;)
bombolo_flint
22-09-2004, 10:33
Ecco ho corretto la mia Sign quello che vdete ora nella mia Sign è un 3400 MHz puro privo di overclock visto che a me gia un processore ha fatto un brutto scherzo in overclock ho deciso di prendere ( l'Extreme Edition 3400 MHz) e un (Prescott 3200 MHz) per provarlo, questi sono i computer che ho. Ciaooo e fatevi sentire più spesso. :D
Freeride
22-09-2004, 10:41
Originariamente inviato da bombolo_flint
Ciaooo e fatevi sentire più spesso. :D
Vuoi che ti lascio il numero di cell? :rolleyes:
bombolo_flint
22-09-2004, 10:44
Freeride se vuoi me lo puoi lasciare ti contatterò al più presto. Ciaooo
;)
bombolo_flint
22-09-2004, 10:51
Freeride allora il numero di Cell. ?
:D
bombolo_flint
22-09-2004, 10:58
Freeride nessuna risposta? Io sto aspettando una tua risposta. Ciaooo
:D
bombolo_flint
22-09-2004, 12:05
Freeride grazie ho ricevuto il numero del tuo cellulare, al più presto ti manderò il mio. Ciaooo
:D
Originariamente inviato da bombolo_flint
http://www.computercityhw.it/Computercity/Foto/ZCN02464_2031117214905.gif Ecco il processore che possiedo Cester guardatelo bene c'è pure il sito dove andarlo a vedere, dell'Extreme Edition non c'è solo il 3200 MHz. :D
Lo so io infatti ho il 3.4 EE;)
Certo che se era un 3.4 stavi messo malucio!!!!!:sofico:
Originariamente inviato da bombolo_flint
http://www.computercityhw.it/Computercity/Foto/ZCN02464_2031117214905.gif Ecco il processore che possiedo Cester guardatelo bene c'è pure il sito dove andarlo a vedere, dell'Extreme Edition non c'è solo il 3200 MHz. :D
Perche non ci sono le scritte sul tuo Pentium EE?
Le hai cancellate per non farlo riconoscere:ahahah: :rotfl: :rotfl:
bombolo_flint
22-09-2004, 12:10
Cester quindi hai anche tu un 3400EE, e una meraviglia nei giochi. Ciaooo:D
Originariamente inviato da bombolo_flint
Il sito e computercityhw.it Cester vattelo a vedere il 3400 MHz. ;)
Ma lascia stare, Pinoccchio:old: :old: :boh:
Originariamente inviato da bombolo_flint
Cester quindi hai anche tu un 3400EE, e una meraviglia nei giochi. Ciaooo:D
Mi è arrivato solo ieri, lo devo ancora montare!
Spero riesca a salire bene in overclock!
bombolo_flint
22-09-2004, 12:14
Be Cester io comunque con il 3400EE mi trovo benissimo non so te ma io si. Ciaooo:D
bombolo_flint
22-09-2004, 12:16
Si se vuoi effettuare un overclock mi sa che ad aria non va ci vuole il liquido. Ciaooo:(
Originariamente inviato da bombolo_flint
Be Cester io comunque con il 3400EE mi trovo benissimo non so te ma io si. Ciaooo:D
Mi dici il seriale e luogo di fabbricazione del tuo?
Hai provato a farlo salire?
Grazie
bombolo_flint
22-09-2004, 12:25
Cester mi dispiace ma il numero seriale ed il luogo di fabbricazione non me lo ricordo, posso solo dirti che ho provato a farlo salire però ad aria non c'è niente da fare solo con il raffreddamento liquido sono riuscito a portarlo sui 4000 MHz sembra incredibile ma è così, però il raffreddamento liquido ha bisogno di manutenzione ed io non me la sento, mi bastano i 3400 MHz. Ciaooo;)
bombolo_flint
22-09-2004, 12:29
A proposito Cester che dissipatore ci monti sulla CPU? Spero che non ci monti il dissi Intel perchè non è granchè, io ci monto l'SP94 e mi trovo bene. Ciaooo e fammi sapere. ;)
bombolo_flint
22-09-2004, 12:38
Comunque io non voglio fare nessun overclock ho un po di paura che si danneggi in fin dei conti l'ho pagato (€ 1.139,90) e non è poco ti pare? Ciaooo fammi sapere Cester come ti trovi.:)
bombolo_flint
22-09-2004, 12:46
Cester riguardo le scritte non le ho cancellate io ma si sono cancellate da sole quando ho cambiato dissipatore non so come ma si sono cancellate ma a me poco importa a me interessa che funzioni perfettamente sai quanto me ne importa delle scritte cancellate o preferisci un procio con le scritte ma che non funziona correttamente oppure senza scritte ma che funzioni? Ciao e fammi sapere dopo che lo hai montato a quanto sei arrivato in overclock e quanto è stabile.;)
bellissima ventola..fatta bene..mi piace
ihihhhi :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.