View Full Version : scorcio di un borgo
ale surfer
21-09-2004, 00:34
Salve a tutti!!
Sono nuovo di questo forum. vorrei un giudizio sull'immagine e dei consigli su come poterla migliorare.
Il modello è stato creato con autocad, importata in 3dmax e le mappe ritoccate con l'utilizzo di photoshop.
Il rendering è stato fatto con VRay con un tempo di rendering di 15 ore con il computer in sign.
Spero vi piaccia
http://alesurfer.altervista.org/1024x768-for-web.jpg
:sofico:
15 ore? :mbe:
Il risultato mi piace, però i tempi di rendering sono assurdi, non hai nemmeno usato dispacement al posto del bump.
digitalbrain
21-09-2004, 08:04
15 ore :eek: :eek: :eek:
c'è qualcosa che non torna...
che impostazioni hai messo in vray?
Le texture sono bellissime!
ale surfer
21-09-2004, 10:06
Innanzi tutto.. buongiorno a tutti.
Per prima cosa mi devo scusare , xche mi sono dimenticato di dire anche che: si, ho utilizzato il displacementMod per tutti gli oggetti in scena e che ho anche utilizzato una mappa HDRI.I poligoni di tutta la scena sono 324000. La luce utilizzata è una VRayLight con sbdivs 12, e size U:0.28 V:0.28 W:4.0.
Comunque vi allego un aimmagine della tendina del render di scena.
Spero di nn fare + altre gaff.
Grazie mille
:doh:
http://alesurfer.altervista.org/VRay-for-web.jpg
Forse era meglio, per alcuni oggetti, suddividere maggiormente la geometria e dargli un po' di noise, così ti saresti evitato il displacement su tutto!
bella! però... 15 ore...
irradiance maps penso tu possa mettere -3 -3
displace per tutti gli oggetti??? esaggerato... a fanne d'icché?
i bordi di alcuni muri poi sono troppo netti rispetto al tipo di materiale utilizzato (vedi bordo del muro di sinistra)... e occhio ai bordi scuri negli spigoli.
vorrei proprio sapere chi t'ha insegnato :asd: digli di giocà a giochini che è meglio :p :p
:bsod: t'hai ragione t'hai....
:p
ma per caso hai usato un target spot come luce solare???
cmq a me piace molto il lavoro di texture.
Cmq una domandina, per le texture hai usato qualcosa di già pronto o hai creato tutto da 0? :confused:
Originariamente inviato da Dias
Cmq una domandina, per le texture hai usato qualcosa di già pronto o hai creato tutto da 0? :confused:
Quoto in pieno, la texturizzazione mi piace e sarei curioso di sapere cosa/come hai fatto!
Paolo
so che nn apporterò nulla di utile al 3d... ma... io robe così me le sogno!
quanto ci hai messo a farlo, per curiosità?!?
ciao,
complimenti,
ale
ale surfer
21-09-2004, 15:43
Salve....
Le texture le ho fotografete con una digitale prestata da un amico. Quindi le ho scelte. Successivamente le ho ritoccate a photoshop adattandole al modello che o creato in 3d ad autocad.Mi spiego meglio: ho preso su atocad la faccia dell'oggetto che mi interessava mappare e l'ho importata a photoshop, li' ho ritagliato e adattato la texture. Successivamente la texture tagliata in base al modello 3d, l'ho utilizzata per 3dMax.
I tempi per fare tutto ciò è all 'inciraca tre settimane.
Grazie a tutti per i suggerimenti
belle le texture! ma se posso dire la mia modifica l'inquadratura! fai che si veda la pavimentazione, senno l'immagine pare incompleta.
15 ore è assurdo:eek:
cmq molto bella
Originariamente inviato da kaksa
belle le texture! ma se posso dire la mia modifica l'inquadratura! fai che si veda la pavimentazione, senno l'immagine pare incompleta.
15 ore è assurdo:eek:
cmq molto bella
See, ora la modifica e la rienderizza per altre 15 ore. :D
ale surfer
21-09-2004, 16:42
Grazie!! ma secondo me siete tutti modesti
:winner:
Veramente bello! Complimenti.
Magari prova a rifare il renderin aggiustando qualche parametro tra quelli consigliati per vedere quanto risparmi in tempo.
Ragazzi esiste qualche tutorial per settare Mental ray a livelli simili a quanto fatto da Ale?
Originariamente inviato da ale surfer
Salve....
Le texture le ho fotografete con una digitale prestata da un amico. Quindi le ho scelte. Successivamente le ho ritoccate a photoshop adattandole al modello che o creato in 3d ad autocad.Mi spiego meglio: ho preso su atocad la faccia dell'oggetto che mi interessava mappare e l'ho importata a photoshop, li' ho ritagliato e adattato la texture. Successivamente la texture tagliata in base al modello 3d, l'ho utilizzata per 3dMax.
I tempi per fare tutto ciò è all 'inciraca tre settimane.
Grazie a tutti per i suggerimenti
Bene quindi textures autocostruite, metodo lungo ma efficacissimo, anch'io sto lavorando a un progetto di esterno e dovrei/vorrei utilizzare l0 stesso metodo.
Per quanto riguarda i tempi di resa prova ad usase come image sampler "Simple two level", ottieni buoni risultati in tempi comunque minori!.
Ciao e ancora bravo!
Paolo
ma non ti avevo insegnato anch'io ad usare il "simple two level"......
se poi fai di testa tua nn va bene!!!:p
ale surfer
22-09-2004, 18:26
Avete perfettamente ragione!!!
Naturalmente forò tesoro dei vostri consigli.
molte grazie.....
..... ciaoo;) ;) ;) ;) ;)
ale surfer
22-09-2004, 18:39
Ma nel "simple two-level" è meglio lasciare i "subdivs" i "threshold" così come sono, oppure ,secondo voi, è meglio modificarli? E come?
:cool: :cool:
boh... io uso sempre l'adaptive e differenze di velocità non sembra ci siano.
Secondo me la cosa che porta più via tempo è l'uso smodato del displacement o bump che sia... quelli sì che rallentano.
Franci2k5
24-09-2004, 04:12
anche le mappe hdri mi sa che non aiutano molto i tempi di rendering :D
non sono affatto un luminare, bensi un umile apprendista, e per prima cosa ritengo sia opportuno fare i complimenti per il lavoro certosino effettuato in fase di texturing.
il tempo di rendering è alto, ma occorre anche sapere il sistema su cui è stato fatto il lavoro per farsi un'idea più concreta.
ciao.
E' un lavoro stupendo.. sembra una foto :eek:
ale surfer
24-09-2004, 11:58
E' vero che la mappe HDRI aumentano i tempi di rendering, ma è anche vero che il loro uso dà un netto effeto fororealistico, in combinazione con adeguate textures.
Sinceramente il gioco vale la candela.... ovviamente e ripeto che nn sono un grande esperto... anzi forse semplicemente uno che ci prova....:sofico:
e basta?...altre prove? tipo mettere un po'di fili elettrici, antenne della tv, parabole....:p Sembra tanto uno scorcio di un paesino in un'isola greca e vi posso dire che tutte queste cose ci sono di sicuro, ma soprattutto la cosa che mi ricordo di più sono i pannelli solari con annesso "bombolone"....:)
http://andpont.altervista.org/D-09w.jpg
http://andpont.altervista.org/D-13w.jpg
;)
Ciauz
un bombolone alla crema e due alla cioccolata grazie :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.