View Full Version : A64 3500+ & Hyper6 ... che tragedia!!!
jeeg robot
20-09-2004, 18:39
La cosa è grave...
Sono 10 minuti che sto cercando di bloccare l'hyper 6 sul socket della mobo (dopo aver installato quello apppunto per il dissipatore) ma le alette di aggancio sono decisamente troppo dure per agganciarle...
Che faccio, forzo e spacco?!!?!?!? :(
Qualche possessore del mio stesso dissipatore può darmi qualche consiglio?
Grazie
Ciaux
Matteo :(
Son passate tre ore ne sei venuto fuori?:D
Originariamente inviato da sacd
Son passate tre ore ne sei venuto fuori?:D
avrà distrutto tutto:D
Originariamente inviato da emax81
avrà distrutto tutto:D
Beh un pc per postare l'aveva:D
jeeg robot
20-09-2004, 21:58
Eccomi!
Scoperto l'arcano, il dissi s'è montato... facevo forza nel punto sbagliato... dato che le istruzioni sono chiarissime (foto 1cm x 1cm) e le spiegazioni erano più chiare quelle in cinese c'ho messo un po' di più ma eccomi qui...
mmhhh la coolermaster vibra sul dissipatore... o la cambio o ci metto un kit silencer :(
va be' ...
finisco di installare i soliti milllllle programmi e torno ... ciaux :D
Una volta terminato il tutto mi potresti dire come va il proc come prestazioni generali, la tua config, dove ed a quanto l'hai preso e se sei soddisfatto dell'acquisto?
Grazie tante...:D ;)
ti confermo che anch'io ho avuto i miei c@zzi a montarlo visto che l'incastro è troppo perfetto c'è da sudare cmq se volevi le istruzioni in "grande" erano in pdf sul sito della coolermaster.
PS: dimmi a che temp t sta il procio con questo dissi
ciao
jeeg robot
21-09-2004, 18:39
Dunque, per rispondere un po' a tutti dovrei dire che il dissipatore fa un rumore abbastanza palloso, un ronzio meccanico, non so se sia l'aria che passando attraverso il dissi faccia questo rumore, oppure è la vibrazione che crea la ventola :(
Cmq abbinato al mio enermax di silenzio rispetto a prima ce ne sta molto ma molto di meno...
Ora, credo che piazzerò un silencer in silicone da 80x80 per sentire la differenza di rumorosità, altrimenti la stacco del tutto per vedere senza ventilazione le temperature...
La temperatura in idle è stabile da 15 minuti sui 34/35°C (MBM v. 5.3.7.0) poi effettuerò anche dei test per vedere quali bench raggiungo con la scheda video...
Ora dovrei perdere un po' di tempo per scaricarmi qualche bench, che, se mi dite quale, facciamo prima :)
Per la configurazione del bios vorrei sapere da qualcuno di voi molto più esperto di me come settare la ram, dato che non ho mai avuto una mobo in dual chan...
Ciaux e grazie
Matteo :)
puoi provare a farlo andare senza ventola? a me interesserebbe usarlo cosi, oppure con una ventola a pochissimi giri
jeeg robot
21-09-2004, 19:24
Ho effettuato un 3dmark2001se ma non fa' testo.. non ho ancora tutto il sistema operativo (le ventole del case sono spente ecc. ecc.) ora la temperatura è stabile a 41°C prima, molto probabilmente, un pannello aperto del case influiva sulla temperatura...
La ventola è impostata ai minimi giri 1800/1900 circa come riporta MBM 5...
Questa sera la spengo e vediamo cosa succede... :D
Originariamente inviato da jeeg robot
Ho effettuato un 3dmark2001se ma non fa' testo.. non ho ancora tutto il sistema operativo (le ventole del case sono spente ecc. ecc.) ora la temperatura è stabile a 41°C prima, molto probabilmente, un pannello aperto del case influiva sulla temperatura...
La ventola è impostata ai minimi giri 1800/1900 circa come riporta MBM 5...
Questa sera la spengo e vediamo cosa succede... :D
attendiamo con ansia:D
jeeg robot
22-09-2004, 06:35
E' una bella storia...
Utilizzando le 4 ventole all'interno del mio case, tutte rigorosamente a 5V, ho disattivato la ventola sul dissipatore...
Dopo 5 minuti ero a 50°C stabili... l'unica ventola che mi disturbava :cool: era quella della scheda video...
Ho fatto un 3dmark veloce per vedere quanto s'innalzava la temperatura: 62°C :eek: :( spengo tutto e riavvio con la ventola del dissipatore attivata...
Questo dissi ha solo una pecca: per evitare di sentire le vibrazioni che crea, occorre stringere con le mani le pareti in alluminio (quelle che da un lato proteggono la struttura in rame) altrimenti emette un ronzio da paura :mad:
Non credo che un silencer in silicone possa fare qualcosa, per il momento ho piazzato la ventola in soffiaggio sotto il dissipatore, dal lato della scheda video, in giornata proverò a piazzarla dall'altra parte, in tiraggio però, vedremo che accade...
Ciaux
Matteo :)
p.s. mi sa che vendo questo e prendo il Silent Tower ;)
ma quindi non è usabile con dissy passivo? intendo per usi pesanti della cpu.
Originariamente inviato da jeeg robot
La cosa è grave...
Sono 10 minuti che sto cercando di bloccare l'hyper 6 sul socket della mobo (dopo aver installato quello apppunto per il dissipatore) ma le alette di aggancio sono decisamente troppo dure per agganciarle...
Che faccio, forzo e spacco?!!?!?!? :(
Qualche possessore del mio stesso dissipatore può darmi qualche consiglio?
Grazie
Ciaux
Matteo :(
Si si,è davvero duro da installare,c'è da fare una forza incredibile,ma è talmente pesante che penso sia una scelta obbligata...adesso ti diverti,va davvero DA DIO quel dissy...come un piccolo impianto ad acqua....favoloso sui k8....ciaoooooooo
Originariamente inviato da jeeg robot
E' una bella storia...
Utilizzando le 4 ventole all'interno del mio case, tutte rigorosamente a 5V, ho disattivato la ventola sul dissipatore...
Dopo 5 minuti ero a 50°C stabili... l'unica ventola che mi disturbava :cool: era quella della scheda video...
Ho fatto un 3dmark veloce per vedere quanto s'innalzava la temperatura: 62°C :eek: :( spengo tutto e riavvio con la ventola del dissipatore attivata...
Questo dissi ha solo una pecca: per evitare di sentire le vibrazioni che crea, occorre stringere con le mani le pareti in alluminio (quelle che da un lato proteggono la struttura in rame) altrimenti emette un ronzio da paura :mad:
Non credo che un silencer in silicone possa fare qualcosa, per il momento ho piazzato la ventola in soffiaggio sotto il dissipatore, dal lato della scheda video, in giornata proverò a piazzarla dall'altra parte, in tiraggio però, vedremo che accade...
Ciaux
Matteo :)
p.s. mi sa che vendo questo e prendo il Silent Tower ;)
Lascia stare silent tower o xp 94,e cmq è la ventola che crea vibrazioni nn il dissy...e prova a metterci due 80 silenziose e poi ne riparliamo di raffreddamento...:D:D:D:D:D:D
jeeg robot
22-09-2004, 12:05
Originariamente inviato da igiolo
Lascia stare silent tower o xp 94,e cmq è la ventola che crea vibrazioni nn il dissy...e prova a metterci due 80 silenziose e poi ne riparliamo di raffreddamento...:D:D:D:D:D:D
2 80x80... una in soffiaggio e l'altra in tiraggio? se vibra con una, pensi che con due non lo farà :(
boo... mi sa che faccio il liquido, raddi 120x120 on the top e pompa esterna... ;)
Originariamente inviato da jeeg robot
2 80x80... una in soffiaggio e l'altra in tiraggio? se vibra con una, pensi che con due non lo farà :(
boo... mi sa che faccio il liquido, raddi 120x120 on the top e pompa esterna... ;)
Si ma NN DEVE VIBRARE...in nessun modo e in nessun caso!!Ce l'ho anche io il dissy in questione e nn deve vibrare assolutamente...e cmq o fai un impianto a liquido serio o il gioco nn vale la candela...io con una ventola stavo al max a 47/48° quest'estate con 30° in camera...e ZERO rumore...ventola a meno della metà...a proposito,lo sai che devi tenerla a meno della metà vero...al max nn serve quasi a nulla..cmq,un mio amico con un precott 3.2@4.0 stava,sempre quest'estate,al max a 58°...con due ventole e zero rumore...secondo me hai fatto qualche errore nel montarla,nn deve vibrare!!sciaooooo
scusa ma le due 80 dove le metti ?
una da una parte che soffia aria fredda e una dall'altra che che espelle quella calda ?
No perchè interessa anche a me visto che a temperature vorrei ottenere qualcosa di meglio.
Originariamente inviato da Q_Zero
scusa ma le due 80 dove le metti ?
una da una parte che soffia aria fredda e una dall'altra che che espelle quella calda ?
No perchè interessa anche a me visto che a temperature vorrei ottenere qualcosa di meglio.
MA tu hai un 3800...'STARDO!!!!!!!E "solo" a 4000+..nn è professionale!!
Le due ventole possono essere messe in serie,ovviamente devono essere identiche (almeno come cfm),se ci fate caso entrambe i lati del supporto dell'hyper 6 presentano fori filettati...;),una che soffia e un che "aspira"..cmq le tue temp??
x me è in assoluto il miglior dissy...solo una cosa...tenete il case aperto,xkè con un dissy così nn basta l'aereazione interna!!Insomma case aperto (almeno la fiancata "buona") e ventola a meno della metà!!!Ciaoooooooooo
Originariamente inviato da Q_Zero
scusa ma le due 80 dove le metti ?
una da una parte che soffia aria fredda e una dall'altra che che espelle quella calda ?
No perchè interessa anche a me visto che a temperature vorrei ottenere qualcosa di meglio.
Un'altra cosa,il dissy è parallelo alle ventole posteriori??O traversale?
jeeg robot
22-09-2004, 13:09
Originariamente inviato da igiolo
Si ma NN DEVE VIBRARE...in nessun modo e in nessun caso!!Ce l'ho anche io il dissy in questione e nn deve vibrare assolutamente...e cmq o fai un impianto a liquido serio o il gioco nn vale la candela...io con una ventola stavo al max a 47/48° quest'estate con 30° in camera...e ZERO rumore...ventola a meno della metà...a proposito,lo sai che devi tenerla a meno della metà vero...al max nn serve quasi a nulla..cmq,un mio amico con un precott 3.2@4.0 stava,sempre quest'estate,al max a 58°...con due ventole e zero rumore...secondo me hai fatto qualche errore nel montarla,nn deve vibrare!!sciaooooo
Ciao, il dissi va in "vibrazione meccanica" è montato perfettamente, ho seguito alla lettera la guida e la velocità è al minimo 1800/1900 giri; mi sembra che sia la struttura in alluminio che vibri...
Per il reffreddamento a liquido un raddi da 120x120 basta e avanza per raffreddare la sola cpu, non voglio fare come in un mio ultimo case che per raffreddare anche la gpu della sk video c'ho passato sopra una notte intera :D solo che deve stare acceso 24h/7 per cui non è molto "sicuro"...
Questa sera quando torno a casa dal lavoro, vedrò di capire perche' proprio il mio "zirla" :(
Ciaux
Matteo
p.s. mi date una mano a configurare le ram? devo lasciare tutto in default oppure ci sono dei settaggi da impostare?
Originariamente inviato da jeeg robot
Ciao, il dissi va in "vibrazione meccanica" è montato perfettamente, ho seguito alla lettera la guida e la velocità è al minimo 1800/1900 giri; mi sembra che sia la struttura in alluminio che vibri...
Per il reffreddamento a liquido un raddi da 120x120 basta e avanza per raffreddare la sola cpu, non voglio fare come in un mio ultimo case che per raffreddare anche la gpu della sk video c'ho passato sopra una notte intera :D solo che deve stare acceso 24h/7 per cui non è molto "sicuro"...
Questa sera quando torno a casa dal lavoro, vedrò di capire perche' proprio il mio "zirla" :(
Ciaux
Matteo
p.s. mi date una mano a configurare le ram? devo lasciare tutto in default oppure ci sono dei settaggi da impostare?
Se parli di una sorta di "risonanza" ti do ragione,ma basta trovare gli rpm giusti,è la ventola originale che fa cos',io l'ho cambiata di peso :D
X la ram nn saprei,dipende da quanto cash hai e dalle ram....vitesta no eh??
Originariamente inviato da igiolo
Un'altra cosa,il dissy è parallelo alle ventole posteriori??O traversale?
Allora per le temp sono a 38° in idle e rimangono stabili anche con un carico di lavoro medio con super pi a 32mb arrivo a 45°.
il dissi è parallelo con le vetole posteriori
Originariamente inviato da Q_Zero
Allora per le temp sono a 38° in idle e rimangono stabili anche con un carico di lavoro medio con super pi a 32mb arrivo a 45°.
il dissi è parallelo con le vetole posteriori
Beh...direi che nn c'è da lamentarsi....ehm....te venisse...:D
jeeg robot
22-09-2004, 14:20
Originariamente inviato da Q_Zero
Allora per le temp sono a 38° in idle e rimangono stabili anche con un carico di lavoro medio con super pi a 32mb arrivo a 45°.
il dissi è parallelo con le vetole posteriori
Ma tieni il pannello aperto, oppure hai altre ventole interne per areare il case?
Io arrivo a 38/39° pannello chiuso, ventole interne a 5V (sono 4) e la ventola coolermaster (che cambierò presto) al minimo...
allora il case è chiuso ma ci sono altre 4 ventole interne.
la temp del case è 28° cosa dici, è meglio lasciare il pannello aperto ?
jeeg robot
22-09-2004, 15:15
Originariamente inviato da Q_Zero
allora il case è chiuso ma ci sono altre 4 ventole interne.
la temp del case è 28° cosa dici, è meglio lasciare il pannello aperto ?
Se apri il pannello ti conviene disattivare le ventole... io le tengo a 5V e sono una bellezza :) marcate ADDA originali installati nel Lian Li...
Cmq la ventola coolermaster sul dissi ha le ore contate! :D
si è troppo rumorosa devo cambiarla anch'io :) tu sai già cosa comprare ?
L'ideale sarebbe una ventola più performante e quindi che raffreddi di più rispetto a quella della cooler master e che allo stesso tempo sia meno rumorosa . :D
jeeg robot
22-09-2004, 15:23
Originariamente inviato da Q_Zero
si è troppo rumorosa devo cambiarla anch'io tu sai già cosa comprare ?
L'ideale sarebbe una ventola più performante e quindi che raffreddi di più rispetto a quella della cooler master e che allo stesso tempo sia meno rumorosa .
Originariamente inviato da igiolo
Se parli di una sorta di "risonanza" ti do ragione,ma basta trovare gli rpm giusti,è la ventola originale che fa cos',io l'ho cambiata di peso :D
X la ram nn saprei,dipende da quanto cash hai e dalle ram....vitesta no eh??
Che modello di ventola hai messo??? :D
ma si puo usare passivo in full load su un 3500+. ancora non l'ho capito
Originariamente inviato da jeeg robot
Che modello di ventola hai messo??? :D
Ventola lurida e schifosa made in afghanistan....:D...
Cmq nn metteteci ventole che fanno uno sfracello di rpm,nn servono,l'hyper 6 ha un sacco di superficie di dissipazione!!Due ventole standard da 2000 rpm vanno + che bene!CIaooooo
jeeg robot
22-09-2004, 17:14
Originariamente inviato da kaksa
ma si puo usare passivo in full load su un 3500+. ancora non l'ho capito
devi avere un'areazione interna da paura, altrimenti la temperatura arriva sopra i 50°C
jeeg robot
22-09-2004, 17:14
Originariamente inviato da igiolo
Ventola lurida e schifosa made in afghanistan....:D...
Cmq nn metteteci ventole che fanno uno sfracello di rpm,nn servono,l'hyper 6 ha un sacco di superficie di dissipazione!!Due ventole standard da 2000 rpm vanno + che bene!CIaooooo
Immaginavo una cosa del genere, bastano pochi cfm per far contento il dissipatore :D
ma a che serve il connettore a 2pin dell'hyper6 vicino a quello dei 12volt ?
:confused:
jeeg robot
22-09-2004, 18:25
Originariamente inviato da Q_Zero
ma a che serve il connettore a 2pin dell'hyper6 vicino a quello dei 12volt ?
:confused:
Cavo tachimetrico... rileva la velocità della ventola.
:)
jeeg robot
02-10-2004, 08:24
Ho finito di piazzere tutto il ventolame all'interno del case... ora ho 8 ventole (6 sul case e due sul dissi) tutte a 5V, praticamente ora l'hd fa un casino bestiale!!! :D
Temp cpu 31°C idle - 38°C Full @5V
Temp cpu 27°C idle - 35°C Full @12V
Diciamo che a 12V le ventole sono ugualmente molto silenzione... sono tutte ADDA montate nel case già all'acquisto...
Mi ritengo molto soddisfatto :cool:
Vi posto uno screen di cpu-z così mi dite se le ram vanno bene configurate in quel modo :D
http://xenpiu5.interfree.it/images/hwupgrade/cpuz.jpg http://xenpiu5.interfree.it/images/hwupgrade/cpuz2.jpg
Ciaux
Matteo :)
Mi aggrego a questo thread visto che ho acquistato il medesimo dissipatore. Sto per montarlo su di un Athlon FX-53. La domanda è: pur con un'ottima ventilazione interna del case, suppongo che non lo si possa lasciare privo di ventola.
Una ventola super-silenziosa quale questa -
http://www.silenx.com/productcart/pc/configurePrdz.asp?idcategory=3&idproduct=84
potrebbe essere sufficiente?
Originariamente inviato da resle
Mi aggrego a questo thread visto che ho acquistato il medesimo dissipatore. Sto per montarlo su di un Athlon FX-53. La domanda è: pur con un'ottima ventilazione interna del case, suppongo che non lo si possa lasciare privo di ventola.
Una ventola super-silenziosa quale questa -
http://www.silenx.com/productcart/pc/configurePrdz.asp?idcategory=3&idproduct=84
potrebbe essere sufficiente?
Già che ci sei prendine 2 se nn costano troppo...cmq vanno strabene...
jeeg robot
02-10-2004, 12:48
Originariamente inviato da resle
Mi aggrego a questo thread visto che ho acquistato il medesimo dissipatore. Sto per montarlo su di un Athlon FX-53. La domanda è: pur con un'ottima ventilazione interna del case, suppongo che non lo si possa lasciare privo di ventola.
Una ventola super-silenziosa quale questa -
http://www.silenx.com/productcart/pc/configurePrdz.asp?idcategory=3&idproduct=84
potrebbe essere sufficiente?
La ventola è perfetta e cmq il dissipatore senza, anche con una buona areazione, non sarebbe sufficente... oppure fai come me che ho impostato (Asus A8V) l'opzione Cool 'n' Quiet! praticamente ora ho un A64 3500+ @ 1000Mhz :D Temp. 28°C VCore 1.10V con un processo lavorativo abbastanza impegnato, nel senso che sto rippando e scaricando :sofico: tanto per tenerlo un pò impegnato :D
Q_ZERO e Jeeg scusate ma avrei bisogno di un aiutino per un
mio amico che ha la stessa scheda madre e stesso processore
vostri,la scheda video é la 9800xt,1 giga di ram geil ultra 400,
alimentatore Enermax Noisetaker 470 watt,dissy Hyper6
...il mio amico non riesce ad eseguire l'overclock automatico e manuale, anche cambiando i voltaggi, dal bios 1003 in poi il pc
non si riavvia...riavviandolo manualmente appare la scritta
bad bios...col bios 1002 parte con i bus a 205mhz...si accettano suggerimenti...grazie anticipatamente ;) ...ciaooo:)
Originariamente inviato da jeeg robot
La ventola è perfetta e cmq il dissipatore senza, anche con una buona areazione, non sarebbe sufficente... oppure fai come me che ho impostato (Asus A8V) l'opzione Cool 'n' Quiet! praticamente ora ho un A64 3500+ @ 1000Mhz :D Temp. 28°C VCore 1.10V con un processo lavorativo abbastanza impegnato, nel senso che sto rippando e scaricando :sofico: tanto per tenerlo un pò impegnato :D
LOL...solo una domanda...nn rompe le scatole con il socket 939....devo monterne uno domani con l'hyper 6....tnx...
Originariamente inviato da kiefer
Q_ZERO e Jeeg scusate ma avrei bisogno di un aiutino per un
mio amico che ha la stessa scheda madre e stesso processore
vostri,la scheda video é la 9800xt,1 giga di ram geil ultra 400,
alimentatore Enermax Noisetaker 470 watt,dissy Hyper6
...il mio amico non riesce ad eseguire l'overclock automatico e manuale, anche cambiando i voltaggi, dal bios 1003 in poi il pc
non si riavvia...riavviandolo manualmente appare la scritta
bad bios...col bios 1002 parte con i bus a 205mhz...si accettano suggerimenti...grazie anticipatamente ;) ...ciaooo:)
intanto scaricati l'ultima rev chè va un pò meglio, poi lascia stare l'overclok in automatico che ti overvolta fino a 1.7 per darti solo 215 di HT. Tieniti come voltaggio a non più di 1.6 che dopo inizia a scaldare. Gioca un pò con le ram prova a impostarli 2.8v ram 2 3 3 6 e dagli 211*12 HT con 1.550 di volt e fai super pi a 32mb e prime 95 prima mettigli il nuovo bios. Se ti tiene sali un pò alla vota.
In ogni caso non ti aspettare molto da questa mobo che non sale niente:( i fix non vanno almeno sulla rev 1.02 ma se tu hai la 2.0 è tutta un'altra cosam cmq ne debito visto il tuo post.;)
jeeg robot :D vediamo un pò di fargli qualche test a questa mobo a me sale poco niente con vcore "accettabili" te invece la situazione com'è ? :)
Originariamente inviato da Q_Zero
intanto scaricati l'ultima rev chè va un pò meglio, poi lascia stare l'overclok in automatico che ti overvolta fino a 1.7 per darti solo 215 di HT. Tieniti come voltaggio a non più di 1.6 che dopo inizia a scaldare. Gioca un pò con le ram prova a impostarli 2.8v ram 2 3 3 6 e dagli 211*12 HT con 1.550 di volt e fai super pi a 32mb e prime 95 prima mettigli il nuovo bios. Se ti tiene sali un pò alla vota.
In ogni caso non ti aspettare molto da questa mobo che non sale niente:( i fix non vanno almeno sulla rev 1.02 ma se tu hai la 2.0 è tutta un'altra cosam cmq ne debito visto il tuo post.;)
Intanto grazie per la risposta,la revisione della mobo non la so....
cmq a 205x11 gli parte,overvolt ram 2,8 e core 1,65,durante il
3dmark2003 torna al desktop o crasha:( ...eppure problemi
di alimentazione non credo che ne abbia...il bios é il 1006...
credo che si farà vivo lui stesso nel topic...potrebbero essere le ram non proprio compatibili??la cpu già al limite??oppure la scheda madre??che ne pensi??
grazie ancora...ciaoooo;)
Originariamente inviato da jeeg robot
Ho finito di piazzere tutto il ventolame all'interno del case... ora ho 8 ventole (6 sul case e due sul dissi) tutte a 5V, praticamente ora l'hd fa un casino bestiale!!! :D
Temp cpu 31°C idle - 38°C Full @5V
Temp cpu 27°C idle - 35°C Full @12V
Diciamo che a 12V le ventole sono ugualmente molto silenzione... sono tutte ADDA montate nel case già all'acquisto...
Mi ritengo molto soddisfatto :cool:
Vi posto uno screen di cpu-z così mi dite se le ram vanno bene configurate in quel modo :D
http://xenpiu5.interfree.it/images/hwupgrade/cpuz2.jpg
Ciaux
Matteo :)
Vedi se riesci a impostare il cas almeno a 2, sulle config amd rende molto di piu rispetto al 2.5
Originariamente inviato da kiefer
Intanto grazie per la risposta,la revisione della mobo non la so....
cmq a 205x11 gli parte,overvolt ram 2,8 e core 1,65,durante il
3dmark2003 torna al desktop o crasha:( ...eppure problemi
di alimentazione non credo che ne abbia...il bios é il 1006...
credo che si farà vivo lui stesso nel topic...potrebbero essere le ram non proprio compatibili??la cpu già al limite??oppure la scheda madre??che ne pensi??
grazie ancora...ciaoooo;)
importante sarebbe sapere che rev è cmq per il 3dmark che crasha potrebbero essere diverse le motivazioni sai percaso in che test? potrebbe essere anche la radeon per dirti è overckloccata?
cmq imposta questi valori manualmente !!
le ram tienile a timings alti 2.5 3 3 6 opp 3 3 3 6 cmq le geil sono ottime per overclok pensa che arrivano fino a 265mhz potresti rivolgerti all'assistenza asus per la compatibilità.
Poi metti vcore a 1.550 211*12 e ram quindi a 2.5 3 3 6 o 3 3 3 6.
Per testare la cpu fai SuperPi fallo a 8mb se ti tiene poi a 16mb e infine 32 cmq a 16mb hai piena stabilità da parte della cpu e fai un PRIME95. Che ti testa cpu e ram lascia perdere 3dmark.
Se tutto è ok allora è la scheda video.
;)
Originariamente inviato da Q_Zero
importante sarebbe sapere che rev è cmq per il 3dmark che crasha potrebbero essere diverse le motivazioni sai percaso in che test? potrebbe essere anche la radeon per dirti è overckloccata?
cmq imposta questi valori manualmente !!
le ram tienile a timings alti 2.5 3 3 6 opp 3 3 3 6 cmq le geil sono ottime per overclok pensa che arrivano fino a 265mhz potresti rivolgerti all'assistenza asus per la compatibilità.
Poi metti vcore a 1.550 211*12 e ram quindi a 2.5 3 3 6 o 3 3 3 6.
Per testare la cpu fai SuperPi fallo a 8mb se ti tiene poi a 16mb e infine 32 cmq a 16mb hai piena stabilità da parte della cpu e fai un PRIME95. Che ti testa cpu e ram lascia perdere 3dmark.
Se tutto è ok allora è la scheda video.
;)
Q_zero grazie...impostando la latenza della ram a 2,5 il mio amico
che ha un 3500+ é arrivato a 2420 mhz, 220x11,vcore a 1,65
:winner: ...tre test al 3dmark di fila andati a segno...cmq mi sembra che il 3500+ abbia un bel margine di
overclock....buonanotte...ciaoo:sofico:
Bene ci siete riusciti :) grandi ora però provate a fare super pi a 1mb e vedi se lo conclude poi fallo a 8mb poi a 16 e infine a 32 ti stressa la cpu per cui è ottimo per controllare se il tuo procio è stabile se non riesce a a farti quello da 1mb allora cala fsb non ti arrischiare ad aumetare ulteriormente i voltaggi per uso "normale" cmq se a 220*12 ti fa pure il superpi a 16mb allora vai tranqui prova a umentare di un 1mhz alla volta lasciando stare il voltaggio, e fai superpi a 16mb per testare se regge al limite giocaci sulle ram.
Ciao notte :D
Originariamente inviato da kiefer
Q_zero grazie...impostando la latenza della ram a 2,5 il mio amico
che ha un 3500+ é arrivato a 2420 mhz, 220x11,vcore a 1,65
:winner: ...tre test al 3dmark di fila andati a segno...cmq mi sembra che il 3500+ abbia un bel margine di
overclock....buonanotte...ciaoo:sofico:
Si ma a cas 2.5 nn è professionaleeeeeeeeeee...........:D :D:D:D:D
si lo so dicevi la stessa cosa del mio 4000+ :D
Originariamente inviato da Q_Zero
si lo so dicevi la stessa cosa del mio 4000+ :D
nn è professionaleeeeeeeeeeeeeee...........:D:D:D:D............
Originariamente inviato da jeeg robot
La ventola è perfetta e cmq il dissipatore senza, anche con una buona areazione, non sarebbe sufficente... oppure fai come me che ho impostato (Asus A8V) l'opzione Cool 'n' Quiet! praticamente ora ho un A64 3500+ @ 1000Mhz :D Temp. 28°C VCore 1.10V con un processo lavorativo abbastanza impegnato, nel senso che sto rippando e scaricando :sofico: tanto per tenerlo un pò impegnato :D
Grazie Jeeg (ot: Falconara? Ah, il paese di tutte le estati della mia infanzia, ispirazione "vivente" di cento racconti...) - io ho per l'appunto proprio una Asus A8V. L'overclock, bada bene, non rientra nelle mie prerogative... quindi forse ci siamo. Certo è comunque una ventola da *15* cfm... sono proprio pochini pochini, una sarà sufficiente?
Originariamente inviato da Q_Zero
Bene ci siete riusciti :) grandi ora però provate a fare super pi a 1mb e vedi se lo conclude poi fallo a 8mb poi a 16 e infine a 32 ti stressa la cpu per cui è ottimo per controllare se il tuo procio è stabile se non riesce a a farti quello da 1mb allora cala fsb non ti arrischiare ad aumetare ulteriormente i voltaggi per uso "normale" cmq se a 220*12 ti fa pure il superpi a 16mb allora vai tranqui prova a umentare di un 1mhz alla volta lasciando stare il voltaggio, e fai superpi a 16mb per testare se regge al limite giocaci sulle ram.
Ciao notte :D
Ciao Q_Zero,allora 2 superpi a 32 mega conclusi con successo,
superpi a 1 mega 36 secondi,frequenze 230x11 latenze 2,5-3-3-7
vcore 1,65,vram 2,8:winner:...al 3dmark2001 22.000 punti scarsi...continuiamo a salire :sofico: ....ciaooooooooo;)
ok ma ditemi come siete a temperature.
Occhio che oltre a 1.6 di vcore inizia a scaldare.:)
Tenetemi aggiornato
Che bios avete?
Originariamente inviato da Q_Zero
ok ma ditemi come siete a temperature.
Occhio che oltre a 1.6 di vcore inizia a scaldare.:)
Tenetemi aggiornato
Che bios avete?
Bios 1006...temperatura full load del procio 42°...cmq le ram
salgono davvero tanto....certo che ti tengo aggiornato ;) ...
speriamo bene:sofico:
cavolo, ma al superpi a 32mb ti ha raggiunto come massimo 42°
con 230*11 e vcore 1.65 ?
jeeg robot
06-10-2004, 17:22
Porca miseria... vorrei fare anche io qualche test, ma non riesco ad aggiornare il bios... non capisco proprio...
avrò aggiornato duecento bios di duecento mobo... ma proprio ora non riesco???
help!!!
:)
Originariamente inviato da Q_Zero
cavolo, ma al superpi a 32mb ti ha raggiunto come massimo 42°
con 230*11 e vcore 1.65 ?
Allora ci ho parlato,poi piu' tardi interviene lui nel thread cosi'
spiega meglio e posta lo screen di cpuz...la revisione della mobo
é la 2.0 e probabilmente avevi ragione tu quando hai detto che
era importante perché dal negoziante ha verificato fosse proprio
quella la revisione della mobo in quanto già a conoscenza dei
problemi della revisione 1.02...sull'Hyper6 ha montato due ventole
e il picco di temperatura al superpi a 32 mega é stato di 44° e
non di 42° come avevo detto prima:D ...stasera prova i 235
quindi se ti interessa e se hai tempo dai un'occhiatina al thread:p ....grazie per l'interessamento fin dall'inizio fa sempre piacere;)
jeeg robot
06-10-2004, 19:06
Originariamente inviato da kiefer
Allora ci ho parlato,poi piu' tardi interviene lui nel thread cosi'
spiega meglio e posta lo screen di cpuz...la revisione della mobo
é la 2.0 e probabilmente avevi ragione tu quando hai detto che
era importante perché dal negoziante ha verificato fosse proprio
quella la revisione della mobo in quanto già a conoscenza dei
problemi della revisione 1.02...sull'Hyper6 ha montato due ventole
e il picco di temperatura al superpi a 32 mega é stato di 44° e
non di 42° come avevo detto prima:D ...stasera prova i 235
quindi se ti interessa e se hai tempo dai un'occhiatina al thread:p ....grazie per l'interessamento fin dall'inizio fa sempre piacere;)
Io ho una 1.02 ... lasciamo perdere l'overclock che e' meglio... :(
Originariamente inviato da jeeg robot
Io ho una 1.02 ... lasciamo perdere l'overclock che e' meglio... :(
Jeeg mi dispiace ma credo che Q_ZERO abbia ragione sulla
revisione della mobo...vabbé ma cmq é un'ottima scheda no?
ti da problemi ?poi magari col bios uscito oggi hanno
fixato i problemi...ma poi scusa mica é detto che non la puoi
overcloccare per niente...puoi sempre provare:)
jeeg robot
06-10-2004, 19:51
Sarei malato se la vendessi qui sul mercatino per prenderne una rev. 2.0?
Sai, sono in arrivo queste ram: Corsair TWINX 1024-3200XL :D
Che faccio???
Originariamente inviato da jeeg robot
Sarei malato se la vendessi qui sul mercatino per prenderne una rev. 2.0?
Sai, sono in arrivo queste ram: Corsair TWINX 1024-3200XL :D
Che faccio???
Le ram sono eccellenti...malato??perché??Bhe io non ti voglio influenzare in alcun modo ti dico come la penso...se per te é importante avere prestazioni elevate con il pc e ne hai le possibilità non vedo il motivo per cui dovresti essere malato se cambi scheda madre...voglio dire ognuno nella vita ha le sue
passioni e hobbyes, e per coltivarli,se ha soldi da spendere,penso sia giusto spenderli...dipende solo da quanto
per te é importante....cmq vediamo se interviene Q_zero perché
non ho capito la revisione della sua mobo...così hai una esperienza in più oltre a quello del mio amico per giudicare...
ciaoo;)
stripping
06-10-2004, 21:50
:lamer: ciao a tutti sono l'amico di kiefer il quale mi a messo a conoscenza di alcune vostre curiosita'allora la mobo e' una a8v deluxe rev.pcb 2.0 il dissi e' montato con 2 ventole a 2500 giri,la temp.sotto sforzo e' di 44 gradi la lettura e' stata fatta con asus probe quindi non garantisco la precisione assoluta.
E' stata particolarmente curata la stesura della pasta d'argento sulla cpu inoltre il case e' un thermaltake xaserIII fraquenza raggiunta per ora 2530mhz con la ram 2,5-3-3-7 l'agp e il pci sono stati fissati a 66/33 mhz il super pi a 1mhz e' di 36 sec.
jeeg robot
06-10-2004, 21:57
Originariamente inviato da stripping
:lamer: ciao a tutti sono l'amico di kiefer il quale mi a messo a conoscenza di alcune vostre curiosita'allora la mobo e' una a8v deluxe rev.pcb 2.0 il dissi e' montato con 2 ventole a 2500 giri,la temp.sotto sforzo e' di 44 gradi la lettura e' stata fatta con asus probe quindi non garantisco la precisione assoluta.
E' stata particolarmente curata la stesura della pasta d'argento sulla cpu inoltre il case e' un thermaltake xaserIII fraquenza raggiunta per ora 2530mhz con la ram 2,5-3-3-7 l'agp e il pci sono stati fissati a 66/33 mhz il super pi a 1mhz e' di 36 sec.
Le due ventole sono: 1 sotto in soffiaggio, 1 sopra in aspirazione?
Originariamente inviato da stripping
:lamer: ciao a tutti sono l'amico di kiefer il quale mi a messo a conoscenza di alcune vostre curiosita'allora la mobo e' una a8v deluxe rev.pcb 2.0 il dissi e' montato con 2 ventole a 2500 giri,la temp.sotto sforzo e' di 44 gradi la lettura e' stata fatta con asus probe quindi non garantisco la precisione assoluta.
E' stata particolarmente curata la stesura della pasta d'argento sulla cpu inoltre il case e' un thermaltake xaserIII fraquenza raggiunta per ora 2530mhz con la ram 2,5-3-3-7 l'agp e il pci sono stati fissati a 66/33 mhz il super pi a 1mhz e' di 36 sec.
A però ragazzo ti devi rendere conto che sei uno dei pochi fortunati che ha la 2.0 sono praticamnete introvabili :D cmq molto bene....Una curiosità hai usato l'overcloking automatico?
Spingila oltre i 230 dovrebbe arrivare almeno a 260 poi prova a diminuire i voltaggi lascia l'fsb a 230 e pure le ram così come stanno cala il vcore di 0.25 volt alla volta e fai super pi per testare.
stripping
06-10-2004, 22:09
per la precisione e' come hai detto tu quella in aspirazione e' in direzione del l'alimentatore:) tieni presente che nei pressi ci sono 2 ventole di epulsione dell'aria ( vedi zona cpu) piu' quella sempre in esplsione nella parte alta del case.
Il calore cosi' prodotto non ha modo di ristagnare nella zona centrale dato che la doppia ventola produce una velocita' di espulsione dell'aria notevole nei pressi dell'alimentatore.
ciao:D
stripping
06-10-2004, 22:23
per q_zero .
tranquillo il sistema sale sicuramente ancora perche' il tutto e' stato provato senza lavorare di fino come penso ben sai per fare tutte queste prove ci vuole un po di calma e non troppa stanchezza cosa che purtroppo incombe questa sera , domani vedro' di ottenere qualcosa di meglio in questo momento sto lavorando con la frequenza massima che ho raggiunto , da circa 2 ore e la temp e' di 39 gradi a proposito hai visto sulla schermata di cpuid che ho allegato prima che la cpu e' a 009nm.
Sara' vero??????
ciao alla prossima:bsod:
Originariamente inviato da stripping
per q_zero .
tranquillo il sistema sale sicuramente ancora perche' il tutto e' stato provato senza lavorare di fino come penso ben sai per fare tutte queste prove ci vuole un po di calma e non troppa stanchezza cosa che purtroppo incombe questa sera , domani vedro' di ottenere qualcosa di meglio in questo momento sto lavorando con la frequenza massima che ho raggiunto , da circa 2 ore e la temp e' di 39 gradi a proposito hai visto sulla schermata di cpuid che ho allegato prima che la cpu e' a 009nm.
Sara' vero??????
ciao alla prossima:bsod:
magari
:eek: cmq non credo prova ad usare cpuz. Buona notte e buon lavoro:p
jeeg robot
06-10-2004, 23:12
Originariamente inviato da kiefer
Le ram sono eccellenti...malato??perché??Bhe io non ti voglio influenzare in alcun modo ti dico come la penso...se per te é importante avere prestazioni elevate con il pc e ne hai le possibilità non vedo il motivo per cui dovresti essere malato se cambi scheda madre...voglio dire ognuno nella vita ha le sue
passioni e hobbyes, e per coltivarli,se ha soldi da spendere,penso sia giusto spenderli...dipende solo da quanto
per te é importante....cmq vediamo se interviene Q_zero perché
non ho capito la revisione della sua mobo...così hai una esperienza in più oltre a quello del mio amico per giudicare...
ciaoo;)
L'ho fatto :D
Ho ordinato una rev. 2.0 e sto vendendo la mia :fiufiu: :ot:
Mi arriva venerdì... domani mattina le ram :D
Speriam bene... vorrei portarla su 'sta bestia!!!
Cmq ora sono con tutte e 8 le ventole a 12V... sembra di sentire un gruppo di cacciabombardieri (no, scherzo sono silenziose) ma la cpu in stato di idle, è a 34°C...
http://xenpiu5.interfree.it/images/hwupgrade/lian_red.gif
Non guardate il groviglio di cavi... sono in attesa di spiraline ecc. ecc.
Cmq il rosso mi inspira molto l'overclocking :D
mi raccomando eh :D voglio sapere tutto fsb voltaggi foto ecccc......
benchmark
Originariamente inviato da jeeg robot
L'ho fatto :D
Ho ordinato una rev. 2.0 e sto vendendo la mia :fiufiu: :ot:
Mi arriva venerdì... domani mattina le ram :D
Speriam bene... vorrei portarla su 'sta bestia!!!
Cmq ora sono con tutte e 8 le ventole a 12V... sembra di sentire un gruppo di cacciabombardieri (no, scherzo sono silenziose) ma la cpu in stato di idle, è a 34°C...
http://xenpiu5.interfree.it/images/hwupgrade/lian_red.gif
Non guardate il groviglio di cavi... sono in attesa di spiraline ecc. ecc.
Cmq il rosso mi inspira molto l'overclocking :D
Ma si...se ci tieni hai fatto bene...tranquillo che sali:D...poi
le ram sono le stesse di Q_ZERO quindi sono già testate :sofico: ...notte a tutti;)
Originariamente inviato da jeeg robot
L'ho fatto :D
Ho ordinato una rev. 2.0 e sto vendendo la mia :fiufiu: :ot:
Mi arriva venerdì... domani mattina le ram :D
Speriam bene... vorrei portarla su 'sta bestia!!!
Cmq ora sono con tutte e 8 le ventole a 12V... sembra di sentire un gruppo di cacciabombardieri (no, scherzo sono silenziose) ma la cpu in stato di idle, è a 34°C...
http://xenpiu5.interfree.it/images/hwupgrade/lian_red.gif
Non guardate il groviglio di cavi... sono in attesa di spiraline ecc. ecc.
Cmq il rosso mi inspira molto l'overclocking :D
Ah complimenti per il case...se sei malato tu qui siamo
tutti malati:D...ciaooo
jeeg robot
08-10-2004, 20:28
Oggi mi sono arrivate le ram :yeah: e i due hd sata, mentre domani mattina devo andare a ritirare la mobo arrivata in fermo deposito...
Cmq vedere 1 gb di quelle ram, mi fa un non so ché :D
Originariamente inviato da jeeg robot
Oggi mi sono arrivate le ram :yeah: e i due hd sata, mentre domani mattina devo andare a ritirare la mobo arrivata in fermo deposito...
Cmq vedere 1 gb di quelle ram, mi fa un non so ché :D
Complimenti..calcola che RomanSnake con le tue ram é arrivato
a 260mhzx10 latenze 2,5-3-3-6 con un 3500+....per cui le premesse sono ottime:sofico: ...ciaoo;)
PentiumII
10-10-2004, 14:47
Anche io volevo prendere questo dissipatore per un 3200+, ma se fa casino come qualcuno ha detto non lo voglio!
Mi scoccia cambiare la ventola subito, io non farei overclock per adesso...
Potrei prendere un dissi un pò più economico?
Questo è pesantissimo, quasi un chilo, non è che sforza la mobo o sulla cpu?
no ti danno una piastrina in metallo su cui ancorarlo per sicurezza
PentiumII
10-10-2004, 15:11
Ecco grazie... visto che tu ce l'hai, mi sapresti dire se ne vale la pena?
Cioè io terrei a frequenza di default... 3200+ originale.
Vorrei che fosse abbastanza silenzioso però!
E' silenzioso sto dissi con la sua ventola originale?
jeeg robot
10-10-2004, 19:39
Ok, arrivata la rev. 2.0 ... :(
Problemi:
pagina blu dopo 10 min di utilizzo: sposto le ram dai banchi blu a quelli neri... ora sembra che vada... :rolleyes:
raid: imposto 2 hd sata in raid: sposto dati da un hd all'altro: pagina blu :(
ragazzi.. quasi quasi rimonto la 1.02 :(
se qualcuno abitasse vicino casa mia, questa sera faccio il lancio della mobo... :muro: :mad:
jeeg robot
10-10-2004, 20:27
Anche spostando le ram, il sistema mi da sempre una bella pagina blu...
Ora ho montato del v-data che avevo in precedenza... e sembra andare...
il sistema sembra essere apposto solo se non faccio degli spostamenti di files da hd ad hd...
:(
jeeg robot
10-10-2004, 20:40
Scusate i triplici messaggi ma la cosa mi da abbastanza fastidio...
Con le V-Data il sistema funge... settando tutto in auto da bios... il bios è la ver. 1006 per cui dovrei tecnicamente aggiornarlo.
Cmq mi potete dire come diavolo configurare le corsai che ho preso?
Sono le CMX512-3200XL TWINX ... ho provato e riprovato ma mi davano continuamente una bella paginetta blu... ho provato anche a spostarle di banco ma nulla...
Help! :(
jeeg robot
10-10-2004, 21:06
Originariamente inviato da Q_Zero
prova il bios 1008
Io ho trovato sul sito ufficiale il solo: A8V Deluxe BIOS 1007
:confused:
edit: A8V Deluxe Beta BIOS 1008.002 (è una beta però...)
jeeg robot
11-10-2004, 12:04
Originariamente inviato da Q_Zero
si hai ragione scusa:D
Ciao, è possibile sapere come settare al meglio le ram? Sinceramente non ho molta pratica con questa scheda madre :(
Ciaux
Grazie...
http://xenpiu5.interfree.it/images/hwupgrade/cpuz.gif
PentiumII
11-10-2004, 12:26
Originariamente inviato da Q_Zero
prenditi lo zalman
allora dici che non è adatto per me l'hyper6?
Cos'è lo zalman? :O
Originariamente inviato da PentiumII
allora dici che non è adatto per me l'hyper6?
Cos'è lo zalman? :O
L'hyper è superiore al cu...è xò + brigoso da montare..
Originariamente inviato da jeeg robot
Ciao, è possibile sapere come settare al meglio le ram? Sinceramente non ho molta pratica con questa scheda madre :(
Ciaux
Grazie...
http://xenpiu5.interfree.it/images/hwupgrade/cpuz.gif
Ciao Jeeg:) ...hai provato con latenze 2 - 3 - 3 - 6...altrimenti
2,5 - 3 - 3 - 6 tanto poi slagono parecchio....facci sapere...ciaoo;)
jeeg robot
12-10-2004, 06:49
Ciao a parte il CAS, non riesco a settare le altre latenze, per via che su cpu-z stanno scritte in un modo, mentre sul bios della mia mobo attuale sono identificate in altro modo...
Questo è il mio unico, piccolo problema...
Originariamente inviato da jeeg robot
Ciao a parte il CAS, non riesco a settare le altre latenze, per via che su cpu-z stanno scritte in un modo, mentre sul bios della mia mobo attuale sono identificate in altro modo...
Questo è il mio unico, piccolo problema...
Se hai un po' di pazienza lo chiedo a Stripping in giornata...ciaooo;)
jeeg robot
12-10-2004, 12:46
Originariamente inviato da kiefer
Se hai un po' di pazienza lo chiedo a Stripping in giornata...ciaooo;)
E chi si muove! :D
Thx per l'aiuto... ;)
stripping
12-10-2004, 14:34
per jeeg:
prova questa configurazione, ti mando tutto il menu'della mobo dato che non so se ci sei arrivato.
advanced
memory configuration
memclock mode ( limit )
memclock to cpu ratio (2:1 400 ddr )
bank interleaving (enable )
burst length ( 8 beats )
cas latency cl (2,5 )
trcd (clk 3 )
trwt (clk 3 )
tras (clk 6 )
tutti gli altri valori lasciali per ora in auto
i valori soprascritti si intenono di partenza cioe' vanno poi limati con calma.
ciao spero di esserti stato utile:lamer:
jeeg robot
12-10-2004, 17:49
Originariamente inviato da stripping
per jeeg:
prova questa configurazione, ti mando tutto il menu'della mobo dato che non so se ci sei arrivato.
advanced
memory configuration
memclock mode ( limit )
memclock to cpu ratio (2:1 400 ddr )
bank interleaving (enable )
burst length ( 8 beats )
cas latency cl (2,5 )
trcd (clk 3 )
trwt (clk 3 )
tras (clk 6 )
tutti gli altri valori lasciali per ora in auto
i valori soprascritti si intenono di partenza cioe' vanno poi limati con calma.
ciao spero di esserti stato utile:lamer:
Grazie!!! Questi dati erano quelli che cercavo!!!
Fino a questo punto c'ero arrivato, solamente che non sapevo quali settaggi andare a ... settare :D
Ora però dovrai dirmi quali altri passi compiere per ottimizzare al meglio le ram :)
Questo quando da cpu-z...
http://xenpiu5.interfree.it/images/hwupgrade/cpuz02.gif
jeeg robot
12-10-2004, 19:35
Ho notato in giro però che il RAS prechange viene settato a 3 in alcuni casi, per cui alla voce TRP ho impostato 3...
Cambia qualcosa?
http://xenpiu5.interfree.it/images/hwupgrade/cpuz03.gif
Originariamente inviato da jeeg robot
Ho notato in giro però che il RAS prechange viene settato a 3 in alcuni casi, per cui alla voce TRP ho impostato 3...
Cambia qualcosa?
http://xenpiu5.interfree.it/images/hwupgrade/cpuz03.gif
Ok ora i settaggi della ram sai quali sono....li hai impostati
correttamente ovvero 2,5 - 3 - 3 - 6...ora vedi tu fai un po'
di test...Q_ZERO che ha le tue stesse ram,scheda e procio(anche se é un 3800+)ha impostato cas latency 2 - 3 - 3 - 6....quindi anche cosi' dovrebbe andare...cmq vedi se é stabile con il superpi,
3dmark2001 che usa di piu' il procio...poi puoi decidere se salire di frequenza gradualmente,abbassando le latenze ed overvoltando la ram.....insomma facci sapere come
va poi casomai se hai bisogno Stripping e io(più Stripping per
la verità anche perché ha testato la tua scheda madre ed il tuo
procio a fondo io non ce l'ho)ti possiamo dare qualche suggerimento....in bocca al lupo... ciaooo;)
Ah Jeeg da quello che so io la differenza più netta di prestazioni,
tra 2 - 2,5 e 3, é sul Cas Latency...almeno facendo i test
con le mie ram così é stato...ciao:)
jeeg robot
12-10-2004, 20:50
Perfetto...
Ora però vorrai vedere se a 2.7V mi reggono i 2-2-2-5 come da certificazione ...
Ma mi sa che devo alzare il voltaggio :(
Va be... questa notte provo a overclockare e testare, overclockare e testare... ma sinceramente, dove posso scaricare il superpi?
Ciaux :)
Originariamente inviato da jeeg robot
Perfetto...
Ora però vorrai vedere se a 2.7V mi reggono i 2-2-2-5 come da certificazione ...
Ma mi sa che devo alzare il voltaggio :(
Va be... questa notte provo a overclockare e testare, overclockare e testare... ma sinceramente, dove posso scaricare il superpi?
Ciaux :)
Credo che a latenze così basse allo stato attuale,anche se overvolti,la scheda madre non ce la faccia...ti dico questo perché
Stripping anche lui ha la ram cas lat. 2 ma se non la impostava
a 2,5 il sistema era instabile anche alla frequenza standard
ovvero 400mhz...comunque con le tue ram Solidsnake é
arrivato a 260x10 timings 2,5 - 3 - 3 - 6 overvolt 2,8...poi magari
uscirà un bios che riuscirà a farle girare ai timings standard..
te lo auguro...ah prima piccolo lapsus:muro...se decidi di overcloccare devi alzare le latenze della ram non abbassarle
ma questo già lo sapevi...per il superpi basta che fai una ricerca
con virgilio o un altro motore di ricerca...vai dagli sotto con i test
che te la caverai bene senz'altro:Dciaooo:)
jeeg robot
12-10-2004, 23:34
Forse qualcosa di buono l'ho raggiunto...
Ho chiuso 3 volte il super pi a 1 mb e 2 volte a 2 mb... 2 volte 3d mark2001se, senza nessun problema...
Questi i settaggi:
memclock mode ( limit )
memclock to cpu ratio (2:1 400 ddr )
bank interleaving (enable )
burst length ( 8 beats )
cas latency cl (2 )
trcd (clk 2 )
trwt ( auto )
tras (clk 5 )
trp (clk 2)
tutti gli altri valori sono in auto
Overvolt Ram 2.8V (ora provo a verificare se a 2.7 sono stabili)
http://xenpiu5.interfree.it/images/hwupgrade/cpuz-superpi-3dmark01se.gif
jeeg robot
12-10-2004, 23:50
Altri settaggi:
memclock mode ( limit )
memclock to cpu ratio (2:1 400 ddr )
bank interleaving (enable )
burst length ( 8 beats )
cas latency cl (2 )
trcd (clk 2 )
trwt ( clk 2 )
tras (clk 5 )
trp (clk 2)
tutti gli altri valori sono in auto
Overvolt Ram 2.7V
Ho effettuato 4/5 volte il super pi a 1 mb ed un paio di volte a 2 mb... e sono riuscito sempre a chiuderlo...
http://xenpiu5.interfree.it/images/hwupgrade/cpuz-superpi.gif
Sono dei risultati soddisfacenti?
ciaux
Matteo :)
p.s. domani mattina, a mente fresca, overclockiamo un po' :D
Ah cavolo quindi overvoltate girano a 2 - 2 - 2 - 5...che strano
che abbiano bisogno di essere overvoltate per girare alle frequenze standard....cmq complimenti;) ...in ogni caso penso
che a livello di prestazioni ti conviene salire di frequenza ed
alzare le latenze....notte;)
Originariamente inviato da jeeg robot
Altri settaggi:
memclock mode ( limit )
memclock to cpu ratio (2:1 400 ddr )
bank interleaving (enable )
burst length ( 8 beats )
cas latency cl (2 )
trcd (clk 2 )
trwt ( clk 2 )
tras (clk 5 )
trp (clk 2)
tutti gli altri valori sono in auto
Overvolt Ram 2.7V
Ho effettuato 4/5 volte il super pi a 1 mb ed un paio di volte a 2 mb... e sono riuscito sempre a chiuderlo...
http://xenpiu5.interfree.it/images/hwupgrade/cpuz-superpi.gif
Sono dei risultati soddisfacenti?
ciaux
Matteo :)
p.s. domani mattina, a mente fresca, overclockiamo un po' :D
Certo che sono risultati soddisfacenti...eri partito con le schermate blu...la cosa più importante é che ormai hai la situazione sotto controllo...poi con il tempo e con i test gestirai le risorse al meglio...notte;)
Paolo
jeeg robot
13-10-2004, 00:15
Originariamente inviato da kiefer
Ah cavolo quindi overvoltate girano a 2 - 2 - 2 - 5...che strano
che abbiano bisogno di essere overvoltate per girare alle frequenze standard....cmq complimenti;) ...in ogni caso penso
che a livello di prestazioni ti conviene salire di frequenza ed
alzare le latenze....notte;)
Io le ho comperate su bou :D e nella scheda tecnica spiegavano questo:
" La serie XL è in grado di configurare in automatico il bios per impostare latenze estremamente basse: 2-2-2-5 a 2.75v "
Per cui anche a 2.7V a me vanno ugualmente a quelle latenze...
Cmq ora lo sto tenendo a 250x10 @ 1.550V @ 2.5-3-3-6 @ 2.7V
E diciamo che è "perfetto" (superpi a 35sec) :D
Per ora ringrazio tutti quanti per i millemila consigli ricevuti :) ci vediamo domani con altri test...
Ciaux
Matteo :)
Originariamente inviato da jeeg robot
Io le ho comperate su bou :D e nella scheda tecnica spiegavano questo:
" La serie XL è in grado di configurare in automatico il bios per impostare latenze estremamente basse: 2-2-2-5 a 2.75v "
Per cui anche a 2.7V a me vanno ugualmente a quelle latenze...
Cmq ora lo sto tenendo a 250x10 @ 1.550V @ 2.5-3-3-6 @ 2.7V
E diciamo che è "perfetto" (superpi a 35sec) :D
Per ora ringrazio tutti quanti per i millemila consigli ricevuti :) ci vediamo domani con altri test...
Ciaux
Matteo :)
Ah non lo sapevo....allora complimenti meglio di così non
potrebbe andare...cmq che le ram fossero veloci e salissero
tanto si sapeva...ottimo acquisto...ciaoo;)
Cmq Jeeg quando uno spende qualcosa in piu' il risultato é
quasi assicurato...hai preso la scheda madre rev 2.0 e,probabilmente le migliori ram attualmente sul mercato...
prima che ti arrivassero dicevamo che saresti salito parecchio
e così é stato...nell'arco di una giornata sei arrivato a 250x10 :sofico: ...hai fatto bene....complimenti...ciaooo:)
Scusate l'ignoranza, ma ho un dubbio. Ho ordinato l'athlon 64 3500+ boxed da montare su ASUS A8V DELUXE, e se non ho capito male oltre al processore c'è dentro alla confezione anche il dissipatore e la ventola, quindi perchè montare un'altro tipo di raffreddamento? Forse perchè non è all'altezza anche se il processore è usato con le frequenze preimpostate? Forse perchè AMD non ci capisce un mazza di raffreddamento? Forse perchè aumentando i voltaggi ecc... il processore fonde o diventa instabile? Per favore illuminatemi!
:( :( :(
jeeg robot
14-10-2004, 18:25
Il mio A64 3500+ è una versione tray... ovvero non boxed... ovvero la cpu non era sigillata e non ci stava il dissipatore compreso: spesa 350€ ivato, quando boxed costava molto di più...
Poi, il dissipatore che ho preso è stata una scelta quasi forzata, qui in board non si parlava di altro, per cui, guardando anche i test in giro, ho voluto prenderlo anche io... uno "sbocco di sangue" per montarlo la prima volta, ma già dalla seconda le cose sono cambiate notevolmente... ho fatto pratica :)
Se ti servono alcuni dati per fare un raffronto con il tuo dissi compreso nella confezione boxed, ti posso dire che il mio sistema non overclockato ha le seguenti temperature:
idle 39°C con ventole @ 5V (1700/1800rpm)
full 43°C con ventole @ 5V
idle 37°C con ventole @ 7V (2200/2300rpm)
full 41°C con ventole @ 7V
idle 35°C con ventole @ 12V (2600/2700rpm)
full 39°C con ventole @ 12V
diciamo che le ventole (ne ho messe due sul dissi) stanno sempre a 5V :D e sono quelle rosse (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/sunbeamLED/sunbeam32LED.shtml) :cool: un effetto veramente "iquietante" ;)
Ciaux
Matteo :)
edit:
meglio blu?
http://xenpiu5.interfree.it/images/pcmod/CRW_0508_RJ_320.jpg
Grazie jeeg robot.......
L'A64 3500+ (939) BOXED mi è costato 345€ nel negozio sotto casa, non male visto i prezzi che mi sparano in giro. Appena ho un'pò di tempo faccio la comparazione con i valori di temperatura che mi hai dato e li posto.Thanks:) !
jeeg robot
14-10-2004, 21:39
Azz.. boxed così a poco? Ti è andata bene!!! :D
Cmq aspetto i tuoi dati ... ciaux!
va bè :D qui mi sa che sono l'unico che oltre i 215 di fsb stabili , con 0.50 di overvolt non è in grado di andare ma che sfortuna:cry: se la mia asus fosse una 2.0 lo tirerei almeno fino ai 4200 Mhz il mio bel 3800 :eek:
Ma porca.....:)
a si cmq W LA FOCA :sofico:
jeeg robot
16-10-2004, 02:37
Ecco qui un altro screen...
http://xenpiu5.interfree.it/images/private/cpu.z_super.pi_16.10.2004_2500_35sec.gif
Il core ha un voltaggio settato a 1.550V mentre la ram è settata a 2.7V ovvero lo stesso voltaggio per mantere i 2-2-2-5, mentre in questo caso è settata 2.5-3-3-6...
Temperatura, 41°C @ 7V (direi più che accettabile)
A presto...
Matteo :)
Originariamente inviato da jeeg robot
Ecco qui un altro screen...
http://xenpiu5.interfree.it/images/private/cpu.z_super.pi_16.10.2004_2500_35sec.gif
Il core ha un voltaggio settato a 1.550V mentre la ram è settata a 2.7V ovvero lo stesso voltaggio per mantere i 2-2-2-5, mentre in questo caso è settata 2.5-3-3-6...
Temperatura, 41°C @ 7V (direi più che accettabile)
A presto...
Matteo :)
Jeeg scusa ma per caso hia un modem adsl usb??
:)
jeeg robot
16-10-2004, 12:31
Originariamente inviato da kiefer
Jeeg scusa ma per caso hia un modem adsl usb??
:)
Scusa che c'entra? :confused:
Originariamente inviato da jeeg robot
Scusa che c'entra? :confused:
Alcuni modem adsl usb occupano una percentuale fissa di ram
per cui nel test del superpi se disattivi il modem da gestione
periferiche potresti guadagnare 1 o 2 secondi....stessa cosa
vale per il 3dmark2001 dove la percentuale di incremento
varia tra il 3% ed il 5%...però dipende dal modem per cui
non é detto...tutto qui:p ...ciaooo:)
jeeg robot
16-10-2004, 16:44
Originariamente inviato da kiefer
Alcuni modem adsl usb occupano una percentuale fissa di ram
per cui nel test del superpi se disattivi il modem da gestione
periferiche potresti guadagnare 1 o 2 secondi....stessa cosa
vale per il 3dmark2001 dove la percentuale di incremento
varia tra il 3% ed il 5%...però dipende dal modem per cui
non é detto...tutto qui:p ...ciaooo:)
Ah, capisco!
Cmq la risposta no... è ethernet...
Grazie per l'info! :)
ma mi sto preoccupando la temperatura del mio processore in modalita' normale e' di 41 gradi.che ne pensate
jeeg robot
17-10-2004, 10:06
Ciao, da dove controlli le temperature?
:)
sia da asus probe che da sandra2004
jeeg robot
17-10-2004, 10:59
Originariamente inviato da biogrei
sia da asus probe che da sandra2004
io uso mbm5370 e ti posso confermare le temperature prima elencate...
da bios... praticamente 0.5°C in piu' ...
x jeeg:
un favore lo so che non e' il topic giusto,ma ho bisogno per favore,come faccio ad installare xp sul serial ata come primario visto che di driver che ho provato non funzionano con il comando f6
devi usare i driver del raid
gia' provati,tu quali hai utilizzato quelli su internet
Originariamente inviato da Q_Zero
va bè :D qui mi sa che sono l'unico che oltre i 215 di fsb stabili , con 0.50 di overvolt non è in grado di andare ma che sfortuna:cry: se la mia asus fosse una 2.0 lo tirerei almeno fino ai 4200 Mhz il mio bel 3800 :eek:
Ma porca.....:)
a si cmq W LA FOCA :sofico:
Più che altro é un peccato per le ram,probabilmente sono
le migliori sul mercato e salirebbero molto di più....cmq hai
sempre un 3800@4000:sofico...non sei messo male :D ...ciaooo:)
Originariamente inviato da biogrei
gia' provati,tu quali hai utilizzato quelli su internet
no quelli sul cd
jeeg robot
17-10-2004, 15:25
Non trovandoli sul cd :rolleyes: mi hanno passato un floppy... ora l'ho zippato, ma dentro trovate i seguenti drivers:
VIA Serial ATA RAID Controller
Intel(R) 82801ER SATA RAID Controller
Silicon Image SiI 3114 SATARaid Controller
Io li ho installati tutti e tre, poi lasciando il floppy all'interno ho continuato l'installazione...
Per chi avesse dei problemi, può chiedermi i suddetti drivers a questo indirizzo: jeeg@email.it
Ciaux
Matteo :)
ma tu con questo floppy ci sei riuscito
jeeg robot
17-10-2004, 18:52
Originariamente inviato da biogrei
ma tu con questo floppy ci sei riuscito
si, alla perfezione, sto su con il raptor sata dove ho installato l'hd e i due maxtor sono in raid 0 come hd da 400gb unico...
prova a vedere se fosse il lettore floppy danneggiato.. non si sa mai... cambia anche il cavo floppy in caso...
cmq basta un pm in board.. non tempestarmi di email ;) capisco la situazione, ma abbi fede!
grazie
ciaux
matteo :)
jeeg robot
17-10-2004, 19:42
Originariamente inviato da biogrei
purtroppo niente
Io ho seguito questa procedura:
1. inserito il floppy
2. boot da cd rom
3. inizio installazione
4. premuto F6
5. premuto S
6. installati tutti e 3 i driver presenti nel dischetto
7. continuato l'installazione
8. windows copia i drivers sata ed inizia la copia dei files di installazione.
Al termine dell'installazione, da bios, scopri se hai le impostazioni sataboot attivate ecc. ecc. altro non so che dirti.
Se hai bisogno anche dei driver per il raid, li trovi nel cd di installazione.
Se con quel dischetto non ottieni un risultato valido, cambia lettore floppy, oppure porta il tuo pc in un negozio specializzato, paga e scopri quali componenti devi mandare in garanzia.
Altro non so che dirti!
Sorry
Ciaux
Matteo :)
edit: nella sezione motherboard e ram forse avrai più fortuna!
Originariamente inviato da jeeg robot
Io ho seguito questa procedura:
1. inserito il floppy
2. boot da cd rom
3. inizio installazione
4. premuto F6
5. premuto S
6. installati tutti e 3 i driver presenti nel dischetto
7. continuato l'installazione
8. windows copia i drivers sata ed inizia la copia dei files di installazione.
Al termine dell'installazione, da bios, scopri se hai le impostazioni sataboot attivate ecc. ecc. altro non so che dirti.
Se hai bisogno anche dei driver per il raid, li trovi nel cd di installazione.
Se con quel dischetto non ottieni un risultato valido, cambia lettore floppy, oppure porta il tuo pc in un negozio specializzato, paga e scopri quali componenti devi mandare in garanzia.
Altro non so che dirti!
Sorry
Ciaux
Matteo :)
edit: nella sezione motherboard e ram forse avrai più fortuna!
Biogrei anche io eseguo la stessa procedura di Jeeg per il sata...
tra l'altro sul floppy ho i Silicon 3112 che son piu' vecchi poi
li aggiorno dopo da Windows...va sempre bene...sulla mia scheda
madre,le prime versioni del bios però,il floppy era disabilitato di
default per cui all'inizio ci persi mezza giornata:muro...ma sulla
tua scheda credo che questo problema non ci sia altrimenti Jeeg
te l'avrebbe detto...ma esattamente cosa ti succede??ricordati
che se hai la tastiera multimediale il tasto F6 si attiva digitando il
tasto 'blocco F' altrimenti é come se non digitassi nulla...ma dopo
aver digitato F6 in seguito ti chiede di inserire il floppy o
neanche quello??altrimenti ha ragione Jeeg che ha qualche problema il floppy...facci sapere...ciaooo;)
jeeg robot
18-10-2004, 12:00
Ho i silicon 3114 se ti interessa....
Cmq per la questione floppy era tutto auto da default, per cui nessun problema sotto quell'aspetto...
Ciaux
Matteo :)
ragzzi il problema e' che premuto f6,dopo esce la videata nella quale si preme s per far scegliere i driver,me li accetta,li carica credo,e prosegue l'installazione.dopo che specifico dove installare xp,accede nuovamente al floppy,ed e' qui che succede il fatto!!
legge il floppy e dice:
floppy non corretto,o danneggito assicurarsi di inserire il floppy corretto.
cosa faccio
ditemi
guarda che tu devi lasciare sempre inserito il floppy fino a quando ti copia i file di windows da cd. (ti copia anche i file da floppy ) a questo punto di chiede di riavviare togli il floppy e ti parte l'installazione grafica di windows.
Il floppy viene quindi letto 2 volte la prima per rivelare l'hard disk la seconda per copiare i driver sul disco
ed e' propio la seconda volta che mi da il messaggio.se fosse il lettore floppy a essere guasto,i file non li leggerebbe neanche la prima volta,a parte ma non potrei creare neanche il famoso floppy da windows
jeeg robot
18-10-2004, 14:13
ehm... fatti sostituire la mobo e gli hd... se puoi :(
credo che nessuno dei due sia rotto,perche l'hard disk e riconosciuto da xp e funziona benissimo,e anche la scheda madre lo riconosce anche da bios,questo lo dico perche ho installato xp con un hrd disk ata133
jeeg robot
18-10-2004, 17:47
allora io passo la mano... non vedo altra soluzione :mc:
PentiumII
18-10-2004, 18:01
E' da qualche giorno che non riesco più a seguirvi nei discorsi: ma di cosa state parlando? :D
jeeg robot
18-10-2004, 18:09
Originariamente inviato da biogrei
x jeeg:
un favore lo so che non e' il topic giusto,ma ho bisogno per favore,come faccio ad installare xp sul serial ata come primario visto che di driver che ho provato non funzionano con il comando f6
x Pentium II...
questa sera faccio una "foto" della pagina del bios di come l'ho impostato io per avviare winxp da hd sata primario....
così ci togliamo il dubbio :)
Originariamente inviato da jeeg robot
Ho i silicon 3114 se ti interessa....
Cmq per la questione floppy era tutto auto da default, per cui nessun problema sotto quell'aspetto...
Ciaux
Matteo :)
Jeeg scusa se approfitto ma mi interessebbero i silicon 3114...
ti lascio in pvt la mia email..se non ti dispiace mi puoi inviare
il contenuto del tuo floppy??scusa il disturbo...grazie...ciaooo:)
PentiumII
18-10-2004, 21:22
Non sapevo mica che bisognasse installare i driver sata manualmente prima di installare windows!
Originariamente inviato da PentiumII
Non sapevo mica che bisognasse installare i driver sata manualmente prima di installare windows!
Si credo che ancora non ci sia la possibilità di integrarli nel
cd di installazione ma non ne sono sicuro...ciaooo:)
Ci tengo a ringraziare Jeeg per i driver Serial Ata....gentilissimo
e velocissimo....grazie.
Ciao
Paolo;)
x jeeg se vuoi farmi vedere la foto ti ringrazio tanto
jeeg robot
20-10-2004, 12:05
Originariamente inviato da biogrei
x jeeg se vuoi farmi vedere la foto ti ringrazio tanto
Se puoi avere un po' di pazienza in più dato che non posso riavviare il pc in quanto ho dei "lavori in corso" :D
Come posso, pubblico!
Ciaux
Matteo :)
Ciao!
Ho ascquistato questo dissi allo SMAU2004 e vorrei montarlo su un procio P4 3.4 EE (no OC).
Al momento ho in uso uno Zalman CNPS7000B-Cu, cosa mi consigliate di fare: procedere con la sostituzione dell'attuale dissi o mantenere quello in uso?
Grazie!
Originariamente inviato da ORS0
Ciao!
Ho ascquistato questo dissi allo SMAU2004 e vorrei montarlo su un procio P4 3.4 EE (no OC).
Al momento ho in uso uno Zalman CNPS7000B-Cu, cosa mi consigliate di fare: procedere con la sostituzione dell'attuale dissi o mantenere quello in uso?
Grazie!
Sostituisci sostituisci....a patto che poi nn ti serva un dissy x oc dopo...:D
COME NN OVERCLOCCHI???Caso grave eh?Hai pure un P4....mmmmhhh....voglio spiegazioni...:sofico: :sofico: :sofico:
Ciao!
Mi consigli di montare una ventola diversa da quella in dotazione (o addirittura due?)
No OC poiché per l'uso che faccio del mio macinino (simulazione volo) va benissimo anche così posto che il frame è ottimo ;)
Poi mandare un P4 in OC non è che sia (almeno per me) una cosa tanto semplice da fare, se mi vuoi spiegare come fare, magari anche in PVT, faresti opera meritoria poiché aumenteresti il mio sapere sull'argomento specifico...eheheheheheh :D
Grazie
:)
Originariamente inviato da ORS0
Ciao!
Mi consigli di montare una ventola diversa da quella in dotazione (o addirittura due?)
No OC poiché per l'uso che faccio del mio macinino (simulazione volo) va benissimo anche così posto che il frame è ottimo ;)
Poi mandare un P4 in OC non è che sia (almeno per me) una cosa tanto semplice da fare, se mi vuoi spiegare come fare, magari anche in PVT, faresti opera meritoria poiché aumenteresti il mio sapere sull'argomento specifico...eheheheheheh :D
Grazie
:)
X l'oc nn c'è problema...ma sui consigli meglio qui nel forum,le cose di gruppo vengono sempre meglio :D
Si cmq ti consiglio vivamente di mettere ventole diverse da quella originale,rumorosa e poco efficiente...mettici 2 80 "normali" da 6€ l'una e faranno ottimamente il loro sporco lavoro...
Tornando in oc,il tuo procio dovrebbe lavorare a 200x17...i 220 dovrebbero essere categorici,anche con tensioni default...che mobo hai?
Ciao!
Una P4c800 deluxe con ultima versione BIOS finale (la 1017).
P.S. concordo sulla discussione collettiva, suggerivo pvt per non sconfinare nell'OT ;)
jeeg robot
25-10-2004, 11:23
Ma che OT ! :D
Ti consiglio vivamente di prenderti queste due ventole Link (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/topmotorH/topmotorH.shtml) costano 2.5€ +iva cad. e sono praticamente fenomenali!
Marca TOP Motor
Sito Web http://www.dynatron-corp.com
Modello DF1208SH
Dimensioni 80x80x25
Cuscinetti Bronzine
Segnale Tachimetrico NO
Alimentazione 12V
Alimentazione minima 4V
Assorbimento 0.20A
Velocità di rotazione @ 12V 2900 RPM
Portata @ 12V 41 CFM
Rumorosità @ 12V 34 dB(A)
Connettore Molex 4 pin
Materiale Plastica
Peso 70g
A 7V praticamente non le senti e muovono aria che non ti dico! ;)
Cmq fidati di questi ragazzi qui per l'OC, che, se hai letto tutto il 3d, puoi renderti conto che anche io, non conoscendo nulla, sono arriavato, attaverso il loro grande e prezioso aiuto, a dei livelli di overclock molto ma molto soddisfacenti!
Ciaux
Matteo :)
Originariamente inviato da jeeg robot
Ma che OT ! :D
Ti consiglio vivamente di prenderti queste due ventole Link (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/topmotorH/topmotorH.shtml) costano 2.5€ +iva cad. e sono praticamente fenomenali!
Marca TOP Motor
Sito Web http://www.dynatron-corp.com
Modello DF1208SH
Dimensioni 80x80x25
Cuscinetti Bronzine
Segnale Tachimetrico NO
Alimentazione 12V
Alimentazione minima 4V
Assorbimento 0.20A
Velocità di rotazione @ 12V 2900 RPM
Portata @ 12V 41 CFM
Rumorosità @ 12V 34 dB(A)
Connettore Molex 4 pin
Materiale Plastica
Peso 70g
A 7V praticamente non le senti e muovono aria che non ti dico! ;)
Cmq fidati di questi ragazzi qui per l'OC, che, se hai letto tutto il 3d, puoi renderti conto che anche io, non conoscendo nulla, sono arriavato, attaverso il loro grande e prezioso aiuto, a dei livelli di overclock molto ma molto soddisfacenti!
Ciaux
Matteo :)
Ciao!
Grazie, oggi pomeriggio stesso vado in negozio a vederle ed eventualmente a prenderle, peccato però che non abbiano il segnale tachimetrico.
Di eguale efficienza e silenziosità ma munite del cavetto per rilevamento del segnale, cosa mi consigliereste?
Per il resto (ho letto tutto il thread e non solo questo
:) ) ho capito che in molti conoscono "la materia" :D
PentiumII
25-10-2004, 22:20
Grazie mille jeeg per i driver! ;)
Per quanto riguarda l'Hyper6:
ha un verso di montaggio?
Cioè io ho visto alcuni che lo montano con la ventola che soffia dal basso verso l'alto, quindi il flusso di aria è verso l'alimentatore.
Si monta in tutti i casi così perchè ha il verso o si può scegliere un'alternativa?
Non si potrebbe montare per esempio in modo che soffi verso il retro del case, nello stesso verso quindi della ventola posteriore del case?
Originariamente inviato da PentiumII
Grazie mille jeeg per i driver! ;)
Per quanto riguarda l'Hyper6:
ha un verso di montaggio?
Cioè io ho visto alcuni che lo montano con la ventola che soffia dal basso verso l'alto, quindi il flusso di aria è verso l'alimentatore.
Si monta in tutti i casi così perchè ha il verso o si può scegliere un'alternativa?
Non si potrebbe montare per esempio in modo che soffi verso il retro del case, nello stesso verso quindi della ventola posteriore del case?
No...il verso lo decidi in base all'orientamento del socket...quindi o verso l'ali o verso la vga...sulle mobo 875 invece si può montare verso le ventole posteriori....
jeeg robot
26-10-2004, 05:03
Originariamente inviato da igiolo
No...il verso lo decidi in base all'orientamento del socket...quindi o verso l'ali o verso la vga...sulle mobo 875 invece si può montare verso le ventole posteriori....
Quoto.
Io l'ho montato in soffiaggio verso l'ali in quanto ci sta la ventola da 92x92 in aspirazione, quindi, faccio un bel flusso d'aria :) che mi sposta tanto di quel caldo :D
Ciaux
Matteo :)
Cmq,x chi sostiene che l'sp 94 sia migliore:
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=4&artpage=701&articID=181
e poi da dire che questo dissy ha una sorta di punto di equilibrio termico...nel senso che anche con oc spinti il suo max,nel mio caso è SEMPRE 45-46 gradi...
Ciao!
Allora ho installato l'Hyper6 (con ventolina in dotazione che soffia verso il lato dx del case) con un P4 NW 3.4EE (no OC) su un' ASUS P4C800 deluxe (BIOS versione 1016).
Le temperature che osservo sono:
-CPU 33/36° in idle e 46/48° in full-load;
-mo.bo. , tendenzialmente 24° per arrivare al max a 27/28°.
Mi domando se tali valori possono considerarsi in linea di "normalità".
Premesso poi, che ho già acquistate altre due ventoline più silenziose di quella in dotazione, da installare sul dissi, sia in "aspirazione" che in "soffiaggio" e tenuto conto che le stesse, a differenza di quella già in uso dispongono di fori per le viti di passo decisamente più grande, Vi domanderei consigli su come montarle, posto che sul supporto del dissipatore (ove dovrei collocarle) i forellini per il loro fissaggio risultano molto piccoli
(il rivenditore delle ventoline mi ha consigliato l'uso di viti parker ma io che sono un ignorante in materia gradirei i Vs. qualificati pareri).
Grazie!
Le temp. sono in linea per un pentium, vedrai che migliori qualcosa con le due ventole; per le viti vai semplicemente dal ferramenta sottocasa
;)
Ciao!
Grazie per le info :) .
Per le viti, quindi, mi reco dal ferramenta con la ventolina e ne cerco un tipo "a ferro" che facciano al caso? O, veramente, posso usare anche le parker?
alla fine a quanto dite sto hyper6 sembra il nuovo re dei dissi..ma su amd ci va?? su gigabyte in particolare...meglio questo o zalman per oc??
p.s. quanto pesa?
PentiumII
09-11-2004, 17:17
Le caratteristiche tecniche le vedi sul sito www.coolermaster.com :p
Comunque pesa un chilo.
L'ho messo su una abit e c'è stato, un athlon64 3200+ mi sta a 41gradi con ventola al minimo, ma non so quanto affidabili possano essere queste temperature
PentiumII
09-11-2004, 17:28
La cosa che veramente mi irrita è la ventola in dotazione.
Anche al minimo fa troppo rumore!
Avrei dovuto sostituirla subito appena comprato il pc.
Cambiatela con un modello più silenzioso prima di montare il pc, che questa fa schifo :rolleyes:
Mi chiedo perchè una ditta come cooler master faccia ventole del genere
Originariamente inviato da PentiumII
La cosa che veramente mi irrita è la ventola in dotazione.
Anche al minimo fa troppo rumore!
Avrei dovuto sostituirla subito appena comprato il pc.
Cambiatela con un modello più silenzioso prima di montare il pc, che questa fa schifo :rolleyes:
Mi chiedo perchè una ditta come cooler master faccia ventole del genere
Si in effetti è davvero orribile...sia come performance che come rumore....
credo che due ventole classiche 80x80 siano l'ideale. :)
PentiumII
15-01-2005, 16:53
Ho un problema, non so se è la discussione più adatta.
Ho questo dissipatore su un Athlon64 3200+ default, quando gioco mi si freeza il pc, prima addirittura è sparita l'immagine e devo sempre resettare.
In idle mi segna 39 gradi, con prime95 arrivo dopo pochi minuti a 54 gradi ventola a metà giri.
E' alta la temperatura vero?
E' quella che mi causa il problema?
Non credo che sia dovuto a quello, poi dopotutto 54 ° non sono poi tantissimi, vCore ??
Il problema di questo mattone, al dilà poi della ventola fastisiosissima è che la superficie dissipande è notevolmente larga, per una corretta areazione ti consiglio di mettere due ventole una che soffia da una parte e l'altra che aspira dall'altro lato.
Ciao
:)
PentiumII
26-01-2005, 09:19
Originariamente inviato da Q_Zero
Non credo che sia dovuto a quello, poi dopotutto 54 ° non sono poi tantissimi, vCore ??
Il problema di questo mattone, al dilà poi della ventola fastisiosissima è che la superficie dissipande è notevolmente larga, per una corretta areazione ti consiglio di mettere due ventole una che soffia da una parte e l'altra che aspira dall'altro lato.
Ciao
:)
Ti ringrazio, comunque è tutto a default...
Se volessi cambiare la ventola andrebbe bene lo stesso una ventola per case da 80 oppure quelle per dissipatori sono diverse?
Domanda banale ma non sono pratico.
Andrebbe bene comunque una o due ventole coolermaster quelle low noise a bassi giri come ho nel case stacker che non si sentono?
Ciao!
Certo, vanno benissimo anche quelle per case (non c'è differenza tra esse e quelle montate sui dissi).
Prendi delle ventole dotate del terzo filo (giallo) per il controllo tachimetrico e, soprattutto, sceglile del tipo con cuscinetti e non su bronzine.
Approfitto (e mi scuso per l'O.T.).
Anch'io ho il CM Stacker. Sei mica riuscito a sapere come ottenere delle "braghe" e frontalino supplementare per periferiche da 3,5"?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.