PDA

View Full Version : Domanda su Moltiplicatore/FSB


bianko
20-09-2004, 17:03
Guardando un po' qui e un po' su hwtweakers mi sono accorto che c'è gente che tiene il moltiplicatore a nche a 14x per tenere un bus a 166..... Altri tengono un molti a 10-11x per tenere un FSB a 240........ Ora cosa è che spinge a mandare su la freq in una o l'altra maniera?
- Performance?
- Stabilità?
- Sicurezza per il sistema?

Ciao a tutti! ;)

Gab84mo
20-09-2004, 17:58
Nettamente + performante salire di FSB...

ma se ad esempio hai Bus o Ram ke nn tengono ed il procio sale... allora sali di Molti!

Gabry

Stivmaister
20-09-2004, 18:40
Originariamente inviato da Gab84mo
Nettamente + performante salire di FSB...

ma se ad esempio hai Bus o Ram ke nn tengono ed il procio sale... allora sali di Molti!

Gabry
Esatto!!!

Se ha delle ram che non salgono molto allora cerchi di salire di molti!!!

Ma se invecie hai delle ram cazzute è meglio lasciare il molti basso (ma non troppo) tipo 10x e salire di bus che rende di +!!! :)

lukeskywalker
20-09-2004, 19:54
a parità di frequenza sono più performanti i sistemi col fsb + elevato, quindi in termini prestazionali conviene sempre ricercare il fsb massimo raggiungibile e poi lavorare con il molti.

Stivmaister
20-09-2004, 20:46
Originariamente inviato da lukeskywalker
a parità di frequenza sono più performanti i sistemi col fsb + elevato, quindi in termini prestazionali conviene sempre ricercare il fsb massimo raggiungibile e poi lavorare con il molti.
Esatto!!! :)

aciddeath
20-09-2004, 21:26
ho 1 palomino 1700+ (133x11)
abit nf7s v2 400 ultra
512mb DDR pc3200 ..

cosa posso fare in qsta situazione??so che il palomino nn sale molto??..

tonino25
20-09-2004, 23:45
Originariamente inviato da aciddeath
ho 1 palomino 1700+ (133x11)
abit nf7s v2 400 ultra
512mb DDR pc3200 ..

cosa posso fare in qsta situazione??so che il palomino nn sale molto??..

Semplice sali di 3 o 5 mhz alla volta con il bus fino a quando diventa instabile e poi posta... le 3200 che marca sono?

Gab84mo
21-09-2004, 00:49
Domani vi posto i risultati del mio OC... Palomino 2000+

Gab

iksiksiks
21-09-2004, 01:02
Originariamente inviato da aciddeath
ho 1 palomino 1700+ (133x11)
abit nf7s v2 400 ultra
512mb DDR pc3200 ..

cosa posso fare in qsta situazione??so che il palomino nn sale molto??..

ciao, puoi provare a salire di molti fino a 12.5x (mi pare che i palomino olre nn vadano,il mio no di sicuro...da 11.5 a max 12.5 nn un 0.5x in più :rolleyes: )... e poi quando trovi il limite ci dai dentro di FSB a passi di qualche Mhz

bianko
21-09-2004, 09:57
Grazie raagzzi!! Terrò presente per il mio OC ;)

thegiox
21-09-2004, 10:45
ma l'hai sbloccato il palomino? altrimenti non riesci a variare il molti... comunque imposta le ram in sincrono con il procio e metti tutti i timing al minimo con il cas2, poi sali piano piano con il bus... ocio alle temp che i palomino sono forni :eek:

Stivmaister
21-09-2004, 11:40
Originariamente inviato da aciddeath
ho 1 palomino 1700+ (133x11)
abit nf7s v2 400 ultra
512mb DDR pc3200 ..

cosa posso fare in qsta situazione??so che il palomino nn sale molto??..
Devi salire di bus di poki Mhz alla volta se il molti è blokkato!!!

aciddeath
21-09-2004, 16:13
allora vediamo d risp un po' a tutti :)..
@tonino salgo prima d bus o prima d molti?? le ram sono delle Vitesta..
@xxx quindi vado prima d molti fino a 12.5 poi d fsb??
--- decidetevi :D
@giox il palomino io personalmente nn l'ho sbloccato.. ma dentro il bios ho la possibilità di variare il molti :rolleyes: ..ho delle pc3200 se le imposto in sincrono m vanno a 266.. azz sul palomino ho 1 dissy vecchio e brutto..

a voi la parola :)

Dramma
21-09-2004, 16:25
Originariamente inviato da bianko
Guardando un po' qui e un po' su hwtweakers mi sono accorto che c'è gente che tiene il moltiplicatore a nche a 14x per tenere un bus a 166..... Altri tengono un molti a 10-11x per tenere un FSB a 240........ Ora cosa è che spinge a mandare su la freq in una o l'altra maniera?
- Performance?
- Stabilità?
- Sicurezza per il sistema?

Ciao a tutti! ;)

Se sali di fsb hai sicuramente prestazioni migliori rispetto che salire di molti, però salire di fsb richiede più stabilità da parte del procio, della mobo e delle ram.

Se ad esempio hai un procio che sale ma la tua mobo non va oltre un certo fsb, oppure con un certo fsb nno è stabile anche alzando il vcore, allora sei costretto a salire di molti (che richiede meno stabilità)

thegiox
21-09-2004, 16:33
i palomino non possono variare il molti da bios, come fanno i thoro... quindi o lo sblocchi a mano unendo gli L1 oppure ti tieni il molti bloccato.

salire con un dissy schifoso, come dici tu, è un'impresa, considerando che i palomino hanno vcore originale di 1.75!!!!!!
comunque... fino a 150 di bus può darsi che arrivi tranquillamente, oltre la vedo dura senza alzare vcore...

iksiksiks
21-09-2004, 16:38
Originariamente inviato da aciddeath
allora vediamo d risp un po' a tutti :)..
@tonino salgo prima d bus o prima d molti?? le ram sono delle Vitesta..
@xxx quindi vado prima d molti fino a 12.5 poi d fsb??
--- decidetevi :D
@giox il palomino io personalmente nn l'ho sbloccato.. ma dentro il bios ho la possibilità di variare il molti :rolleyes: ..ho delle pc3200 se le imposto in sincrono m vanno a 266.. azz sul palomino ho 1 dissy vecchio e brutto..

a voi la parola :)
se hai problemi come me a salire di fsb provaci con il molti.
Io di fsb nn vado oltre a 137, praticamente niente, così ho preferito salire di molti...se ce la fai a fare il contrario beato te:D
secondo me con le tue memorie riuscirai a salire molto di + di fsb, o è solo una mia impressione?

bianko
21-09-2004, 16:45
Originariamente inviato da Dramma
Se sali di fsb hai sicuramente prestazioni migliori rispetto che salire di molti, però salire di fsb richiede più stabilità da parte del procio, della mobo e delle ram.

Se ad esempio hai un procio che sale ma la tua mobo non va oltre un certo fsb, oppure con un certo fsb nno è stabile anche alzando il vcore, allora sei costretto a salire di molti (che richiede meno stabilità)

Grazie mille!! Alla fine penso d'aver capito che prima tiro al max il FSB (fino a che tiene la stabilità intendo..), dopo di ché inizio a salire di molti.... Il tutto senza però alzare i timings ottimali delle mie ram trovati a frequenze e molti di default (questo perchè ho letto che è meglio avere timing 2-2-2-5 a frequenze di cpu inferiori che un 2,5-3-3-11 a frequenze + spinte, dico bene?).

;)

Gab84mo
21-09-2004, 19:22
Originariamente inviato da bianko
Grazie mille!! Alla fine penso d'aver capito che prima tiro al max il FSB (fino a che tiene la stabilità intendo..), dopo di ché inizio a salire di molti.... Il tutto senza però alzare i timings ottimali delle mie ram trovati a frequenze e molti di default (questo perchè ho letto che è meglio avere timing 2-2-2-5 a frequenze di cpu inferiori che un 2,5-3-3-11 a frequenze + spinte, dico bene?).

;)


Dipende... sarebbe meglio come dici tu... ma se alzando di poco i timings, riesci a salire molto di frequenza allora anke il secondo caso è da tenere in considerazione!

Gabry

aciddeath
21-09-2004, 19:32
Originariamente inviato da thegiox
i palomino non possono variare il molti da bios, come fanno i thoro... quindi o lo sblocchi a mano unendo gli L1 oppure ti tieni il molti bloccato.

salire con un dissy schifoso, come dici tu, è un'impresa, considerando che i palomino hanno vcore originale di 1.75!!!!!!
comunque... fino a 150 di bus può darsi che arrivi tranquillamente, oltre la vedo dura senza alzare vcore...
vabbèh me m resta qsto dubbio ..nel bios ho la possibilità d modificare il molti.. siccome il palomino l'ho preso usato da 1 amico che c smanettava forse l'ha fatto lui..boh
quindi metterò la ram in sincrono e salirò piano d fsb tenendo d'occhio le temperature ..quando sarà instabile sarà il caso d alzare il vcore..giusto?? ma andiamoci piano :) grazie ..

Gab84mo
21-09-2004, 19:46
Io nn ci sono arrivato a 150... :cry:

Gab

Stivmaister
21-09-2004, 21:04
Originariamente inviato da aciddeath
il palomino io personalmente nn l'ho sbloccato.. ma dentro il bios ho la possibilità di variare il molti :rolleyes: ..ho delle pc3200 se le imposto in sincrono m vanno a 266.. azz sul palomino ho 1 dissy vecchio e brutto..

a voi la parola :)
Nel bios certo che lo puoi cambiare, ma il molti del procio è fisso se non hai la modifica!!!

bianko
22-09-2004, 09:56
Originariamente inviato da Gab84mo
Dipende... sarebbe meglio come dici tu... ma se alzando di poco i timings, riesci a salire molto di frequenza allora anke il secondo caso è da tenere in considerazione!

Gabry

Certo.. Il tutto è valutabile col super PI, 3dMark, etc.... Da fare rigorosamente dopo ogni 'cloccata'... :) Mamma mia... Un sacco di teoria poi magari non mi va su di un mhz..... :D

Grassie mille! ;)

thegiox
22-09-2004, 10:03
se hai delle ram 3200 significa che a 400 vanno in specifica con i timing che ha impostato la casa. logicamente, se le mandi a 266 MOLTO probabilmente reggeranno timing molto più spinti... quindi almeno fino a 333 riuscirai a tenere (forse) cas 2 e timing tutti al minimo.

in ogni caso dopo ogni clockata fatti un giro di prime95, sia "Blend" sia "In Place", così valuti se il tutto regge.

Per curiosità, quanti °C sei a default con il tuo dissy?

bianko
22-09-2004, 10:16
Originariamente inviato da thegiox
se hai delle ram 3200 significa che a 400 vanno in specifica con i timing che ha impostato la casa. logicamente, se le mandi a 266 MOLTO probabilmente reggeranno timing molto più spinti... quindi almeno fino a 333 riuscirai a tenere (forse) cas 2 e timing tutti al minimo.

in ogni caso dopo ogni clockata fatti un giro di prime95, sia "Blend" sia "In Place", così valuti se il tutto regge.

Per curiosità, quanti °C sei a default con il tuo dissy?

La T° la devo guardare... E' un po' che non ci guardo.... Cmq non c'ho capito molto di quello che hai scritto.. :D
Il bus attualmente è a 200Mhz... Come diavolo posso pensare di spingerlo a 266??? O intendi dire che dovrei abbassare il bus a 133Mhz, ossia 266 perchè ddr? Sono ignorante in materia.... Scusami :D :oink:

Gab84mo
22-09-2004, 12:56
Si esattamente... lui si riferiva al Bus DDR

Gab

bianko
22-09-2004, 13:46
Originariamente inviato da Gab84mo
Si esattamente... lui si riferiva al Bus DDR

Gab

Allora mi sorge un dubbio... Il dual channel che fine fa?? Far andare a 333Mhz il bus anzichè a 400 per quel che ne so mi fa scendere la freq di lavoro della cpu e di tutto il sistema oltre a farmi perdere il dual channel.... :confused: c'è qualcosa che non so per caso? Grazie per il supporto ragazzi! ;)

Gab84mo
22-09-2004, 13:51
Ma qual'è il problema? Non puoi restare con l' FSB a 200 MHz?

Gab

lukeskywalker
22-09-2004, 13:53
Originariamente inviato da bianko
Allora mi sorge un dubbio... Il dual channel che fine fa?? Far andare a 333Mhz il bus anzichè a 400 per quel che ne so mi fa scendere la freq di lavoro della cpu e di tutto il sistema oltre a farmi perdere il dual channel.... :confused: c'è qualcosa che non so per caso? Grazie per il supporto ragazzi! ;)

il dual channel dipende dalla disposizione dei moduli sugli slot 1 e 3 non dalla frequenza di utilizzo.

a parità di moltiplicatore far lavorare il bus in sincrono a 333 invece che a 400 abbassa la frequenza di lavoro della cpu 200x11=2200 166x11=1826 che sono rispettivamente le frequenze del 3200+ e del 2500+ barton.

bianko
22-09-2004, 14:06
Originariamente inviato da Gab84mo
Ma qual'è il problema? Non puoi restare con l' FSB a 200 MHz?

Gab

Il mio discorso era riferito a quanto detto da Thegiox, ovvero:


se hai delle ram 3200 significa che a 400 vanno in specifica con i timing che ha impostato la casa. logicamente, se le mandi a 266 MOLTO probabilmente reggeranno timing molto più spinti... quindi almeno fino a 333 riuscirai a tenere (forse) cas 2 e timing tutti al minimo. [..]

Per quello che ne so le mie ram sono mica fatte apposta per andare a 400Mhz di bus, (erano descritte come ddr400)? Se abbassassi il bus potrei sì spingere di + sui timings ma xderei in frequenza di lavoro no? Cioè, non capisco molto dove voleva arrivare thegiox.... Boh... Forse mi sto perdendo.. Grazie cmq gab84mo ;)

Grazie x la risp Lukeskywalker ;)

Stivmaister
22-09-2004, 14:27
Originariamente inviato da bianko
Il mio discorso era riferito a quanto detto da Thegiox, ovvero:




Per quello che ne so le mie ram sono mica fatte apposta per andare a 400Mhz di bus, (erano descritte come ddr400)? Se abbassassi il bus potrei sì spingere di + sui timings ma xderei in frequenza di lavoro no? Cioè, non capisco molto dove voleva arrivare thegiox.... Boh... Forse mi sto perdendo.. Grazie cmq gab84mo ;)

Grazie x la risp Lukeskywalker ;)
Se hai delle DDR 400 vuol dire che a 400Mhz di bus (ovvero 200Mhz in DDR) ci arrivano tranquillamente con i timing che ha impostato la casa costruttrice!!!

Se vuoi salire di bus oltre i 400Mhz alzi di poko le latenze e imposti il cas a 2,5!!!
Il cambiamento è minimo in termini prestazionali!!!

Mentre se vuoi impostare un bus minore di 400Mhz allora metti le latenze e il cas al minimo!!! Se usi XP ti consiglio 2/2/2/11 che è meglio di 2/2/2/6!!!

thegiox
22-09-2004, 14:57
Originariamente inviato da bianko Cioè, non capisco molto dove voleva arrivare thegiox.... Boh... Forse mi sto perdendo.. Grazie cmq gab84mo ;)

Grazie x la risp Lukeskywalker ;)

il discorso è semplice: sulle piattaforme amd, far lavorare il bus della cpu in maniera asincrona al bus dele ram è assolutamente controproducente... cosa che invece puoi benissimo fare con intel.

per questo ti dico che se tieni il bus del processore a 133 (266) ti conviene far andare anche le ram a 133 (266). Se sali con il processore, ad esempio 166 (333), allora sali anche con le ram a 166 (333).

Tutto qua ;)

Stivmaister
22-09-2004, 15:24
Originariamente inviato da thegiox
il discorso è semplice: sulle piattaforme amd, far lavorare il bus della cpu in maniera asincrona al bus dele ram è assolutamente controproducente... cosa che invece puoi benissimo fare con intel.

per questo ti dico che se tieni il bus del processore a 133 (266) ti conviene far andare anche le ram a 133 (266). Se sali con il processore, ad esempio 166 (333), allora sali anche con le ram a 166 (333).

Tutto qua ;)
Esatto!!! ;)

Stivmaister
22-09-2004, 15:35
Ho sbagliato a scrivere!!!

bianko
22-09-2004, 16:06
Originariamente inviato da thegiox
il discorso è semplice: sulle piattaforme amd, far lavorare il bus della cpu in maniera asincrona al bus dele ram è assolutamente controproducente... cosa che invece puoi benissimo fare con intel.

per questo ti dico che se tieni il bus del processore a 133 (266) ti conviene far andare anche le ram a 133 (266). Se sali con il processore, ad esempio 166 (333), allora sali anche con le ram a 166 (333).

Tutto qua ;)
Grazie! Ora mi è un po' + chiaro ciò che volevi dirmi.... Ora cmq l'FSB è a 200... Sicuramente i timings non sono 2-2-2-5... Credi sarebbe meglio portare i timings vicini a quest'ultima config rinunciando ai 200 di FSB o tenere i 200 e ottimizzare un pochino ancora i timings?? Domandone? .... :)

Gab84mo
22-09-2004, 16:35
Resta a 200 mhz... e sistema i timings + bassi possibile restando stabile xò!

X ora ke timings c'hai impostati?

Gabry

aciddeath
22-09-2004, 16:42
Originariamente inviato da thegiox
se hai delle ram 3200 significa che a 400 vanno in specifica con i timing che ha impostato la casa. logicamente, se le mandi a 266 MOLTO probabilmente reggeranno timing molto più spinti... quindi almeno fino a 333 riuscirai a tenere (forse) cas 2 e timing tutti al minimo.

in ogni caso dopo ogni clockata fatti un giro di prime95, sia "Blend" sia "In Place", così valuti se il tutto regge.

Per curiosità, quanti °C sei a default con il tuo dissy?
v siete 1 attimo fraintesi.. qsto post era x me! :)
giusto giox.. il mio bus lo dovrei portare da 133@200 x poter sfruttare la ram alla sua vera potenza ..il mio palomino @200 hehe come sono spiritoso.. quindi prima sistemo il bus e poi i timings in quanto la mia ram resterà al d sotto dei 400mhz ..ottimo
avevo cmq letto da qlche parte che l'agp dipende dal bus e quindi è molto rischioso dato che l'agp deve restare a 66.. :rolleyes:

ps: la mia temp media è di 50° ..

bianko
22-09-2004, 17:52
Originariamente inviato da Gab84mo
Resta a 200 mhz... e sistema i timings + bassi possibile restando stabile xò!

X ora ke timings c'hai impostati?

Gabry

Ok... Quel che pensavo di fare ;)
x i timings ci guardo e posto..... :)

Gab84mo
22-09-2004, 18:23
Benissimo... ma il tuo Procio a quanto gira di Default?

FSB? xMolti? = Mhz?

bianko
22-09-2004, 20:19
Originariamente inviato da Gab84mo
Benissimo... ma il tuo Procio a quanto gira di Default?

FSB? xMolti? = Mhz?

FSB=200Mhz; Molti=10x Bus frquency=2000Mhz

Timings Ram:
Li riporto come li ho letti nel Bios (me li aveva impostati un mio amico):

Raw Active Delay=7
Ras to Cas Delay=3
Raw Precharge=3
Cas Latency=2.0

Voltaggi (li ho impostati or ora a system default)
Core Voltage=1.65 (prima era a 1.675)
AGP=1.5
RAM=2.4 (non ne son sicuro delle RAM però... troppi numeri da tenere a mente :D )

Temperatura CORE attuale= 44 °C

Devo dare una spolverata dentro il tower perchè c'è la nebbia quasi di ragnatele... :D So che non va bene don't worry.... :p

;)

Gab84mo
22-09-2004, 20:29
Non sono male i timing... prova ad abbassarne uno alla volta e vedi se tiene altrimenti aumenta un pò il vdimm!

Gab

aciddeath
22-09-2004, 21:09
1700+ default 133x11 (molti bloccato) > 1476 @53° sottosforzo

142x11 > 1569 @59° sottosforzo
cpu/dram 1:1 > 284mhz timings 6-3-3-3 ..

stabile..

Gab84mo
22-09-2004, 22:54
Originariamente inviato da aciddeath
1700+ default 133x11 (molti bloccato) > 1476 @53° sottosforzo

142x11 > 1569 @59° sottosforzo
cpu/dram 1:1 > 284mhz timings 6-3-3-3 ..

stabile..

Peccato x i timings... io + o meno sono come te... ma sono stabile con CAS 2!

Gab

aciddeath
22-09-2004, 23:02
Originariamente inviato da Gab84mo
Peccato x i timings... io + o meno sono come te... ma sono stabile con CAS 2!

Gab
Edit:
1700+ default 133x11 (molti bloccato) > 1476 @53° sottosforzo

146x11 > 1607 @59° sottosforzo
cpu/dram 1:1 > 292mhz timings 6-3-3-3 ..

stabile..

gab devo ancora arrivare ai timings ;) m sono limitato solo al fsb oggi.. :birra:

thegiox
22-09-2004, 23:45
Originariamente inviato da aciddeath
Edit:
1700+ default 133x11 (molti bloccato) > 1476 @53° sottosforzo

146x11 > 1607 @59° sottosforzo
cpu/dram 1:1 > 292mhz timings 6-3-3-3 ..

stabile..

gab devo ancora arrivare ai timings ;) m sono limitato solo al fsb oggi.. :birra:

che ram hai?

Gab84mo
23-09-2004, 01:10
Bravissimo...

infatti ke ram hai?

Gab

Stivmaister
23-09-2004, 15:24
Se usate winzoz xp è risaputo che è meglio impostare i timings a 11/3/3/2 invecie di 7/3/3/2!!! :O

Gab84mo
23-09-2004, 15:52
Originariamente inviato da Stivmaister
Se usate winzoz xp è risaputo che è meglio impostare i timings a 11/3/3/2 invecie di 7/3/3/2!!! :O

Ah ma mi spiegate la differenza del settaggio di sto benedetto Tras?

Io posso metterlo a 5 o a 6...

ma le mie ram sono dikiarate 133mhz 2-3-3-6 e x ora lavorano 140 con gli stessi timings?

11 ke sarebbe?

Gab :muro:

Stivmaister
23-09-2004, 16:26
Originariamente inviato da Gab84mo
Ah ma mi spiegate la differenza del settaggio di sto benedetto Tras?

Io posso metterlo a 5 o a 6...

ma le mie ram sono dikiarate 133mhz 2-3-3-6 e x ora lavorano 140 con gli stessi timings?

11 ke sarebbe?

Gab :muro:
La ram lavora meglio se imposti a 11 il Tras (questo solo con XP)

Se da bios nei settaggi non puoi mettere 11 allora penso sia meglio impostare quello + basso!!!
Io con la mobo attuale (quella del mio muletto xchè sto aspettando la mia nuova mobo), che è una A7V8X-X, nel bios non posso impostare 11 ma solo 6 o 7 sul Tras!!!
Mentre su altre mobo ti lascia impostare anche oltre gli 11!!!

Gab84mo
23-09-2004, 18:38
Già le mie memorie sono dikiarate 2-3-3-6 a 133 e 2.5-3-3-7 a 166

Io le tengo a 2-3-3-6 a 140 e mi basta!

Potrei selezionare il Tras a 5.... ma nn tenevano a 133 figurati a 140!

Gabry :)

aciddeath
23-09-2004, 20:44
ho delle vitesta pc3200 come già detto in precendenza se le tengo a 292 m da 1 largo margine d modifica dei timings ..spero :)
ora guardo ..nn so se la mia nf7s II m lascia impostare 11 ..s guarda

aciddeath
23-09-2004, 23:05
UP

oggi è successa cosa pazzesca ..riavvio a causa dell'update di 1 prog e quando m parte ho il bios modificato 100x11 > 1100
ma c stiamo rendendo conto??!! ..vado a mangiare torno lo riaccendo e tutto come prima.. me lo spiegate x favore??

+ ho xso degli elementi della barra delle apps.. causa oc??
temp sui 54°..

Gab84mo
24-09-2004, 09:16
Originariamente inviato da aciddeath
UP

oggi è successa cosa pazzesca ..riavvio a causa dell'update di 1 prog e quando m parte ho il bios modificato 100x11 > 1100
ma c stiamo rendendo conto??!! ..vado a mangiare torno lo riaccendo e tutto come prima.. me lo spiegate x favore??

+ ho xso degli elementi della barra delle apps.. causa oc??
temp sui 54°..

Non mi è mai successa na cosa simile... strano!

Gab :confused:

aciddeath
24-09-2004, 20:40
ma dove siete finiti?? :p
allora qsti timings come li impostiamo ..diamo retta a stiv che sostiene il Tras alto x winXP?? ..se la mia mobo nn m da 11?? torno al discorso dei valori + bassi??..

Gab84mo
24-09-2004, 21:04
I Timings + bassi sono meglio è!

Gab

aciddeath
24-09-2004, 21:11
Edit:
1700+ default 133x11 (molti bloccato) > 1476 @50° sottosforzo

150x11 > 1653 @59° sottosforzo
cpu/dram 1:1 > 300mhz timings 5-3-3-2.5 @2.6V ..

stabile..

Gab84mo
24-09-2004, 22:32
Temperatura troppo alta... vedi di trovare il limite a CAS 2

Gab

aciddeath
24-09-2004, 22:54
lo so azz.. 59° sono 59° ma nn saprei cosa fare dato che il mio palomino è in fase d update..
ho provato 5-2-2-2.5 @2.6 ma nn ha retto ..un 2.7 sarà meglio??
francamente ho un po' paura d bruciare la ram alterando il VDIMM.. cmq aspetto pareri :)

grazie del sostegno Gab..

Gab84mo
24-09-2004, 23:03
il cas è l'altro valore...

imposta 6-3-3-2, via di mezzo 6-2-3-2... al max 5-2-2-2 ma in quest'ultimo caso nn ti tengono, se nn sono buone, manco se lavori sotto frequenza!

Prova il primo esempio!

Gab

Stivmaister
25-09-2004, 13:11
Originariamente inviato da aciddeath
ma dove siete finiti?? :p
allora qsti timings come li impostiamo ..diamo retta a stiv che sostiene il Tras alto x winXP?? ..se la mia mobo nn m da 11?? torno al discorso dei valori + bassi??..
Hai detto di avere una NF7, quindi nel bios dovrebbe darti tutti i valori x il Tras non solo 2 o 3 valori da impostare!!!
Nella mia partiva da 3 (mi sembra) e arrivava fino a 15!!!

Ma ti ripeto, xchè è una cosa risaputa e se chiedi in giro ti diranno la stessa cosa, con winzoz XP la ram lavora meglio a 11 invecie che con un valore + basso, lo so che vi può sembrare strano ma è così, infatti ho specificato "solo con XP"!!!

aciddeath
25-09-2004, 16:43
6-3-3-2 @2.6
6-2-3-2 neanche morto ..neanche @2.7 ..

stabile quindi lascio tutto cosi.. :) thx ragazzi

Gab84mo
25-09-2004, 20:40
Benissimo... te l'avevo detto 6-3-3-2

;)

Gab