PDA

View Full Version : Prossima generazione schede video, quando?


RaMaR
20-09-2004, 15:58
Ragazzi, sono un possessore di una 9800pro ma inizio a faticare con alcuni giochi uno su tutti, everquest2 un mmorpg attualmente in beta è il gioco più esoso che abbia mai visto ma, tra le altre cose, ha l'acqua più bella che abbiate mai visto :).
Comunque sia, il suddetto gioco è ingiocabile a dettagli max anche con le attuali x800 e 6800 quindi, volendo saltare l'attuale generazione di schede video, volevo sapere: quando il prossimo salto generazionale?
Ciaooooo :)

fd-82
20-09-2004, 16:34
Originariamente inviato da RaMaR
Ragazzi, sono un possessore di una 9800pro ma inizio a faticare con alcuni giochi uno su tutti, everquest2 un mmorpg attualmente in beta è il gioco più esoso che abbia mai visto ma, tra le altre cose, ha l'acqua più bella che abbiate mai visto :).
Comunque sia, il suddetto gioco è ingiocabile a dettagli max anche con le attuali x800 e 6800 quindi, volendo saltare l'attuale generazione di schede video, volevo sapere: quando il prossimo salto generazionale?
Ciaooooo :)

Non conosco questo gioco, ma se è vero che è ingiocabile con una 6800/x800, non è un gioco, è un enorme bug.:D

T3pPisTa
20-09-2004, 17:04
Originariamente inviato da fd-82
Non conosco questo gioco, ma se è vero che è ingiocabile con una 6800/x800, non è un gioco, è un enorme bug.:D

Hanamichi
20-09-2004, 17:11
io lo conosco... è un gioco con una grafica disumana e lo avevano detto anche i programamtori che con le schede video di questa generazione non si sarebbe potuto giocare degnamente a questo gioco...

Benna65
20-09-2004, 19:24
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :muro:

Marx01
20-09-2004, 19:47
cioe' ma adesso si mettono a fare giochi sfruttabili al max da schede video che devono ancora uscire? :rolleyes:

...cose' si portano avanti col lavoro?:D

Athlon 64 3000+
20-09-2004, 20:33
Roba da chiodi.Everquest 2 neanche una X800XT e una 6800Ultra non sono in grado di farlo girare con il dettaglio al massimo,roba da matti. Neanche Doom 3 è così esoso. Mi sa che hanno bevuto troppi alcolici i programmatori del gioco.:mad:

Wizard77
20-09-2004, 20:36
beh è peggio per loro, visto che nessuno ci potrà giocare

lamalta
20-09-2004, 21:46
Si mettessero a spremere per bene le schede che ci sono...ma siamo in un vortice...dobbiamo cambiare pezzi di pc ogni mese altrimenti l'economia rallenta, e così niente viene veramente sfruttato a fondo.

Bidduzzo
20-09-2004, 22:25
nessuno però ha risposto alla domanda che quasi quasi interessa anche a me :)

emax81
20-09-2004, 22:33
http://everquest2.station.sony.com//screenshots/general/050.jpg

http://everquest2.station.sony.com//screenshots/general/042.jpg

http://everquest2.station.sony.com//screenshots/general/012.jpg

:D

Guardian80
20-09-2004, 23:48
Ma se è una beta probabilmente sarà più giocabile una volta ultimato :mc:

fd-82
21-09-2004, 01:18
Preso dalle Faq del sito ufficiale:

What are the game's requirements?
-Operating System: Windows 98/2000/ME/XP
-Processor: 1GHz or greater
-RAM: 512 MB
-Video Card: DirectX 9 compatible. Pixel shader and vertex shader compatible hardware with 64 MB of texture memory
-Sound Card: DirectSound compatible audio hardware


Mi sembrava strano, ho visto i screen, belli ma una 6800Gt se lo mangia a colazione. (anzi forse anche la mia 9600xt;))

RaMaR
21-09-2004, 09:43
Originariamente inviato da fd-82
Preso dalle Faq del sito ufficiale:



Mi sembrava strano, ho visto i screen, belli ma una 6800Gt se lo mangia a colazione. (anzi forse anche la mia 9600xt;))
Si ma credimi che gli screen sono molto PIU BRUTTI del gioco.
Ad esempio, l'acuqa oltre a rifrettere il paesaggio (e anche i player) quando tu ci entri, e salti, fa gli anelli. Cioè si modifica geomtricamente! Sott'acqua invece c'è un altro tipo di distorsione, e sembra veramente di stare sott'acqua! Ancora, sempre l'acuqa riflette: se siamo in una fogna, per esempio, e c'è una fonte luminosa che illumina solo l'acuqa, quest'ultima riflettera con le sue ondine dinamiche in pixel shader le luci intorno!
Poi c'è il fuoco: sopra il fuoco c'è l'effetto "bloom", quello che si vede quando c'è l'asfalto bollente. Non si vedono questi effetti e questa grafica, nemmeno doom3 (che sinceramente ho provato dopo eq2 appunto, e non mi è sembrato niente di che, graficamente).
Ovviamente tutto questo si paga a caro prezzo, molto a caro prezzo. Ma, trattandosi di un mmorpg, il motore grafico deve durare il più a lungo possibile e quindi hanno aggiunto delle cose che un sistema ora non riesce a farlo girare, ma fra un annetto girerà sicuramente bene ed io non penso che fra un anno tutti i giochi avranno quella grafica.

Comunque non avete risposto alla mia domanda del thread :cry: ....

fd-82
21-09-2004, 17:10
Originariamente inviato da RaMaR
cut...
Comunque non avete risposto alla mia domanda del thread :cry: ....

Imho devi aspettare la versione finale, sono sicuro che la tua 9800pro riuscira a farlo girare bene.

Un motore grafico che deve durare nel tempo deve essere molto scalabile, perchè se è come dici te (che nessuna delle vga di adesso riuscirà a gestirlo), a chi venderanno il gioco?;)

Per quanto riguarda la prossima generazione penso fine 2005 - inizio 2006.
Ciao

RaMaR
21-09-2004, 17:42
Originariamente inviato da fd-82
Imho devi aspettare la versione finale, sono sicuro che la tua 9800pro riuscira a farlo girare bene.

Un motore grafico che deve durare nel tempo deve essere molto scalabile, perchè se è come dici te (che nessuna delle vga di adesso riuscirà a gestirlo), a chi venderanno il gioco?;)

Per quanto riguarda la prossima generazione penso fine 2005 - inizio 2006.
Ciao
Azz inizio 2006? Si comunque il motore è molto scalabile, si può addirittura ridurre il numero di poligoni dei player e NPC, nonchè disabilitare i pixel shader, i cloth simulation, le ombre, la flora etc. etc.....volendo si riesce a giocare anche con una geforce4 (ovviamente non mx).
Saluti e baci,
Marco

Guardian80
21-09-2004, 18:58
Originariamente inviato da RaMaR
Ma, trattandosi di un mmorpg, il motore grafico deve durare il più a lungo possibile e quindi hanno aggiunto delle cose che un sistema ora non riesce a farlo girare, ma fra un annetto girerà sicuramente bene ed io non penso che fra un anno tutti i giochi avranno quella grafica.
Veramente proprio per il fatto che è un mmorpg dovrebbe essere fruibile da più gente possibile.
Se fai un mmorpg ingiocabile anche per chi ha pc mostruosi come cavolo la crei una community online?

Marx01
21-09-2004, 20:26
Originariamente inviato da RaMaR
Azz inizio 2006? Si comunque il motore è molto scalabile, si può addirittura ridurre il numero di poligoni dei player e NPC, nonchè disabilitare i pixel shader, i cloth simulation, le ombre, la flora etc. etc.....volendo si riesce a giocare anche con una geforce4 (ovviamente non mx).
Saluti e baci,
Marco
si ok ma che senso ha giocare disabilitando tutte queste belle opzioni? :rolleyes:

RaMaR
21-09-2004, 21:28
Originariamente inviato da Guardian80
Veramente proprio per il fatto che è un mmorpg dovrebbe essere fruibile da più gente possibile.
Se fai un mmorpg ingiocabile anche per chi ha pc mostruosi come cavolo la crei una community online?
Penso che un mmorpg, favoloso che sia, arrivi a meno persone rispetto ad un doom3. Non tutti sono disposti a pagare per giocare.
La community la sviluppi comunque, data la scalibilità del motore grafico. Bisogna ricordare infatti che la grafica in questi giochi non è il fulcro, anzi (uo docet)

si ok ma che senso ha giocare disabilitando tutte queste belle opzioni?

Diciamo che con una scheda video di ultima generazione gli effetti non devi disabilitarli. Ovviamente se ti trovi insieme ad altre 20persone renderizzate a schermo, non c'è scheda video che tenga.
Il senso è che, se non si ragionasse così, ad un anno dell'uscita del gioco ci troveremmo difronte ad un prodotto obsoleto per quanto riguarda il 3dengine.
I mmorpg sono stati sempre un po' dietro rispetto agli fps proprio per questo motivo: dato il grande numero di poligoni che potrebbero essere visualizzati in un istante,numero molto più variabile che in un fps, si è cercato sempre di trovare un compromesso non inserendo feature che lo avrebbero appesantito troppo.
Il risultato ve lo dico io. EverQuest1, quando uscì anni or sono, non faceva gridare al miracolo per il 3dengine,tutt'altro; dopo 3anni ha dovuto rinnovare il suo motore grafico perchè non era più all'altezza.
Tutto questo si traduce in un doppio lavoro che, nel caso in questione, viene risolto lasciando all'utente la possibilità di scalare molto la grafica e permettendo ad utenti diversi di godersi il mmorpg secondo le proprie potenzialità di sistema.
Il lato negativo di tutto questo è che TANTE BELLE COSE ci sono ma non si possono utilizzare. Se non ci fossero state magari non mi sarei lamentao nè del motore grafico (sopra la media con le opzioni con cui gioco io) nè della pesantezza di quest'ultimo.
E se vogliamo essere sinceri al 100%, un motore grafico pesante spingerà molti utenti ad upradare i propri sistemi, ma è la solita storia.
Baci e abbracci,
RaMaR

Bidduzzo
22-09-2004, 06:52
cioè scusate.. l'R480 e R520
vedranno la luce a fine 2005 inizio 2006???!

Verro
22-09-2004, 09:56
boh, io sapevo primavera 2005 ma sicuramente mi sbaglio!:confused:

R@nda
22-09-2004, 10:56
Originariamente inviato da Verro
boh, io sapevo primavera 2005 ma sicuramente mi sbaglio!:confused:

Si anche io,Nv48 e R480 a Primavera 2005.
Mentre il prossimo grande salto si farà a fine 2005inizio 2006 con R520 ed NV50.

RaMaR
22-09-2004, 11:27
Originariamente inviato da R@nda
Si anche io,Nv48 e R480 a Primavera 2005.
Mentre il prossimo grande salto si farà a fine 2005inizio 2006 con R520 ed NV50.
Infatti fd-82 ha detto fine2005 perchè io al grande salto mi riferivo :).
Immagino che la R480 sarà come la 9800pro è stata con la 9700pro....

R@nda
22-09-2004, 11:31
Originariamente inviato da RaMaR
Infatti fd-82 ha detto fine2005 perchè io al grande salto mi riferivo :).
Immagino che la R480 sarà come la 9800pro è stata con la 9700pro....

Se ho ben capito per Nvidia nessuna grossa novità,mentre per l'R480 dovrebbe essere inserito il supporto ai PS 3.0.
Confermate voi...

wiltord
22-09-2004, 11:57
...cazzo mi sta già venendo voglia di upgrade.......!!!!!!!!!!:muro: :D

fd-82
22-09-2004, 16:24
Originariamente inviato da R@nda
Se ho ben capito per Nvidia nessuna grossa novità,mentre per l'R480 dovrebbe essere inserito il supporto ai PS 3.0.
Confermate voi...

Si, sembra che l'R480 supporterà i ps 3.0.

Per quanto riguarda la prossima generazione io spero che l'R520 per l'R420 sia quello che è stato Nv40 per l'Nv30, cioè un vero salto generazionale, sia come tecnologia che come prestazioni. Se non sarà cosi, temo un lungo dominio nvidia, e questo non è un bene per nessuno. (tranne per nvidia:D )

Milotto
22-09-2004, 19:19
Non credo che R480 supporterà lo S.M.3.0 ........In tal caso non si tratterebbe di ottimizzare l' architettura di R420 ma quasi stravolgerla....(IMHO)

Wizard77
22-09-2004, 19:32
Originariamente inviato da Milotto
Non credo che R480 supporterà lo S.M.3.0 ........In tal caso non si tratterebbe di ottimizzare l' architettura di R420 ma quasi stravolgerla....(IMHO)

mi sembra invece di aver letto che l'R480 dovrebbe supportare i SM3

pon 87
22-09-2004, 19:36
Originariamente inviato da Wizard77
beh è peggio per loro, visto che nessuno ci potrà giocare
nessuno lo comprerà e falliranno:D :D :D

Wizard77
22-09-2004, 19:39
Originariamente inviato da pon 87
nessuno lo comprerà e falliranno:D :D :D

lo spero tanto, se hanno fato una cag@ta simile.

cmq dagli screen della pagina prima, non mi sembra tutta sta cosa la grafica, boh saranno quegli screen a non rendere

Dark Schneider
22-09-2004, 19:57
In realtà sarei curioso di vedere in che modo implementeranno gli SM 3.0 nell'R480 se è vero che saranno implementati. Dico questo perchè l'FP24 sarebbe inutile totalmente in accoppiata con l'FP32. Quindi un approccio solo FP32 (cmq inutile IMHO) o uno più intelligente e flessibile FP16/FP32. Ma scegliere FP16/FP32 significa molti ma molti più transistor ed Architettura cambiata abbastanza.
Ho dei dubbi che R480 avrà lo SM 3.0!!

R@nda
22-09-2004, 20:14
Originariamente inviato da Dark Schneider
In realtà sarei curioso di vedere in che modo implementeranno gli SM 3.0 nell'R480 se è vero che saranno implementati. Dico questo perchè l'FP24 sarebbe inutile totalmente in accoppiata con l'FP32. Quindi un approccio solo FP32 (cmq inutile IMHO) o uno più intelligente e flessibile FP16/FP32. Ma scegliere FP16/FP32 significa molti ma molti più transistor ed Architettura cambiata abbastanza.
Ho dei dubbi che R480 avrà lo SM 3.0!!


Ma allora sei vivo!:)

Cmq non sò se sia vero o no,l'ho letto.
E poi nei Ps 3.0 non era mica obbligatorio usare la precisione a 32bit?

Marx01
22-09-2004, 20:36
Originariamente inviato da Wizard77
cmq dagli screen della pagina prima, non mi sembra tutta sta cosa la grafica, boh saranno quegli screen a non rendere

anche a me nn mi e' parsa un gran che la grafica,be l'effetto dell'acqua mi sembra ok, ma il resto mi pare un po spigoloso forse e' solo un impressione :mc:

Dark Schneider
22-09-2004, 21:21
Per R@nda:no l'FP32 non è obbligatorio, ma ci sono alcune cose degli SM 3.0 che richiedono l'FP32. Quindi l'implementazione dell'FP32 è richiesta. Solo che mettere solo FP32 è inutile. E' invece intelligente mettere sia la precisione FP16 e sia quella FP32. La miglior cosa perchè più flessibile ed è molto meglio anche del "solo FP24"...proprio per questa flessibilità.
Mettere FP16-FP24-FP32 è super inutile e per i più è un vero spreco...e ci vorrebbe un architettura assurda, ma appunto cmq sarebbe inutile una cosa simile.
nVidia nel NV40 ha delle unità ALU FP32 che poi può usare ognuna di queste come due unità FP16 anche. Ma appunto aver messo sia FP16 e sia FP32 ha significato molti più transistor.
La strada del Futuro è esattamente questa: cioè quella dell' FP32/FP16. Quindi R480 dovrebbe avere un architettura simile.
Chissà magari in futuro con un FP48 ci saranno unità FP48 utilizzabili come due unità FP24 e ci sarà l'FP48/FP24.

P.S. cmq si son tornato dopo 20 giorni di assenza.....ho avuto molto da fare e poi avevo un problemino. :)