View Full Version : Windows 2000 vs XP (giochi)
So che alcuni usano il 2000 con soddisfazione, vorrei sapere se questa situazione potrebbe cambiare con i giochi di prossima uscita, oppure se la compatibilità e le prestazioni rimarranno paragonabili a XP.
Sta per uscire il nuovo mouse della Razer, il Diamondback, che tra le altre cose ha un lag ridotto a 1ms, il problema è che come hanno spiegato i tecnici della Razer, XP non supporta correttamente le specifiche USB e il massimo che si può ottenere è un ritardo di 8ms nella migliore delle ipotesi, invece Win2000 non ha questa limitazione.
Che si prevede in futuro per Windows 2000 in relazione ai giochi?
A differenza di molti uso ancora 2000 sp4 non solo perchè è più collaudato di xp ma perchè non da rogne di sorta. Finchè rimane supportato da MS non devi temere. Per quanto riguarda le prestazioni non invidio per nulla un utente con xp.. anzi ..
;)
In termini prestaionistici con il sp2 windows xp e win2000 stanno là,prima era in vantaggio il 2000.
Comunque io non userei mouse usb,in teoria l'uso dell'usb si appoggia ai cicli della cpu e fa perdere un pò in prestazioni (qualche utente perdeva anche 300pnt nel 3dmark)
Vedi se si può adattare a ps2
Se può essere utile uso da poco Win2000+Sp4 e provengo da Xp, e la diifferenza in giochi che fanno uso abbondante di ram come alcune mappe di UT2004 si sente, eccome (ad es. "robot factory" con 512 di ram prima scattava, adesso fila liscia)...differenze più sottili negli altri giochi, si parla di 1/2 frames di + a favore del 2000.
Cosa di non poco conto è che sull'Xp avevo ottimizzato di tutto, mentre quest'altro lo tengo a default.
Originariamente inviato da Gixio59
Se può essere utile uso da poco Win2000+Sp4 e provengo da Xp, e la diifferenza in giochi che fanno uso abbondante di ram come alcune mappe di UT2004 si sente, eccome (ad es. "robot factory" con 512 di ram prima scattava, adesso fila liscia)...differenze più sottili negli altri giochi, si parla di 1/2 frames di + a favore del 2000.
Cosa di non poco conto è che sull'Xp avevo ottimizzato di tutto, mentre quest'altro lo tengo a default.
è un bug del sp1 di xp,ora è stato risolto ;)
TheDarkAngel
20-09-2004, 18:00
come fa ad avere un lag di 1ms?
l'usb è stata fatta per fare 125herz...
mah... non capisco...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
come fa ad avere un lag di 1ms?
l'usb è stata fatta per fare 125herz...
mah... non capisco...
Trovi tutto qua se ti va di leggere: http://razer.tigga.org/phpBB2/viewtopic.php?t=3129
E qua: http://razer.tigga.org/phpBB2/viewtopic.php?t=3144&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
Questo è quello che spiega uno dei realizzatori:
"First, a couple of facts to clear up the confusion on the driver end ...
Windows XP and the USB low speed HID protocol supports an 8 BYTE data packet = 64 bits maximum size.
Windows XP restricts the USB low speed HID protocol to an 8ms polling rate contrary to USB spec. Windows 2000 and ME comply with the USB spec. This is why we had to find another way around instead of increasing polling rate, it won’t work in WinXP (but it will work, in OSX and Linux, for instance).
The “8 bit” data packet is just a convention that most mice use to report X/Y information. There is in fact no such restriction in Windows, as long as the total information sent, including things like button presses etc, do not exceed 64 bits. How much data is apportioned to X/Y is determined by the FIRMWARE of the mouse, the default drivers on the OS will take their cue from the firmware and receive data accordingly (the beauty of USB plug and play).
The problem with 8 bits for X/Y info is well known. -127/+127 (left/right) is the maximum info that can be sent, resulting in a very low maximum top speed of around 11” per second at 800dpi and 6400 frames per second.
On top of this problem, the old MX500 did not have buffer overflow protection, so if it exceeded +127 instead of staying at +127, it would either error and reset to zero, or worse, reset to -127, resulting in the mouse going in the OPPOSITE direction as fast as possible!
With 12 bits, the maximum is -2048/+2048, with 16bits the maximum is -32k/+32k.
Here's what we discovered about a competitor's "gamer mouse".
The "gamer mouse" defaults to 800dpi with 400dpi available via Mouseware install.
However, the "gamer mouse" continuously sends a normal legacy 8 bit data packet (for compatibility), and a 12 bit data packet which WinXP can recognize and use if this mouse is set to 800dpi mode.
Whether or not the “zeroing”/”negative acceleration” error has been fixed is hard to confirm, but it appears so.
Razer Diamondback implementation is like this:
1ms is implemented, BUT, it only works in Win2k and other OSs that properly support the USB protocol. It does NOT WORK in WinXP which forces low speed HID devices to 8ms (you can’t set it lower, and you can’t set it higher).
An 8 bit/16bit solution has been implemented, much like Logitech’s 8/12bit solution. This was not present in the 1ms units that we sent Blueprints for testing, hence they may have experienced negative acceleration in WinXP in these test units. WinME and Win2K users would not have noticed this since the 1ms poll rate setting would have been accepted in the firmware by the OS. The 8bit part of the data packet should never be seen by the OS, which should just throw this info away. However, it’s there JUST IN CASE someone decides to plug the mouse into a USB equipped machine running Win95 or has a USB port that is nonstandard, which is highly unlikely since this mouse is meant for gamers.
The 1ms lag feature won’t work in WinXP, and the majority of western gamers do run WinXP. The 16bit data packet completely resolves this issue. The best performance ironically will be achieved by those running Win2k."
Comunque la situazione attuale XP/2000 la sapevo, quello che mi interessava era la proiezione futura, non vorrei che per qualche motivo il 2000 possa non essere adatto ai nuovi titoli, se lo escludete ben venga, vorrà dire che appena posso faccio il passo :)
Originariamente inviato da Gixio59
Se può essere utile uso da poco Win2000+Sp4 e provengo da Xp, e la diifferenza in giochi che fanno uso abbondante di ram come alcune mappe di UT2004 si sente, eccome (ad es. "robot factory" con 512 di ram prima scattava, adesso fila liscia).
basta disabilitare i servizi "accessori" di XP e ti ritrovi ne più ne meno con Windows 2000, anche come quantità di ram utilizzata
:)
Originariamente inviato da Manp
basta disabilitare i servizi "accessori" di XP e ti ritrovi ne più ne meno con Windows 2000, anche come quantità di ram utilizzata
:)
Se ti riferisci ai servizi di XP professional, io li avevo disabilitati tutti o quasi, ovviamente basandomi sulle varie guide reperibili in rete (ottima quella presente su NVItalia). Credimi, di + non si poteva...e tanto il 2000, con tutti i servizi attivi, riserva all'avvio una quantità di ram superiore.
Originariamente inviato da Deuced
è un bug del sp1 di xp,ora è stato risolto ;)
Ci giocavo senza service pack....
Che ne dite del Millennium? Ora ho l'Xp ma mi da molte rogne sarei tentato di tornare al vecchio ME che non mi aveva mai dato problemi
io uso win2k sp4
ho provato winxp ma non m'è piaciuto... ho altri 2 pc con su winxp (per motivi di licenza) e devo dire che le rogne che mi danno quei pc non te le puoi nemmeno immaginare
invece questo pc, che utilizzo più assiduamente, va che è una bellezza
win2k verrà supportato ancora per un bel pò... figuriamoci che molti giochi supportano ancora gli obosleti win9x
considera che la maggior parte dei giochi mi esce al desktop dopo pochi minuti di gioco con l'XP ho proprio voglia di tornare al ME.
Pensi sia una buona scelta? il 2000 non ce l'ho!
son migrato da winme a win2k perchè non ne potevo più delle schermate blu
meglio le schermate blu che i bug dell'XP ma come performance meglio l'ME o l'XP?
c'è chi dice ME perchè ha meno richieste hardware... ma io non ne sono convinto...
beckmark dimostrano che i driver video sotto 2k/xp spingono di più
oltretutto ME (come tutti i sistemi 9x) non riesce a gestire grandi quantitativi di memoria, sprecandola
personalmente, ti consiglio win2k (se puoi procurartelo)
zerothehero
28-09-2004, 11:57
Originariamente inviato da Cali17
Che ne dite del Millennium? Ora ho l'Xp ma mi da molte rogne sarei tentato di tornare al vecchio ME che non mi aveva mai dato problemi
:eek: :eek: :eek: :eek: l'me è instabilissimo.
Io uso win2000 sp4 e sul portatile l'xp.
Ho notato però che l'xp sfrondato del layout grafico e togliendo tutti i servizi inutili è migliore del win2000....
default invece win2000 è migliore.
scusate se mi intrometto,non ho provato xp ,ma con win 2000 pro ho seri problemi con giochi che giravano bene sotto win 98se,in particolare ho molti problemi durante le installazioni e con l'estrazione di files cab.... quando l'installazione va a buon fine continuo ad avere prob di stabilità...
win2000 è ovviamente aggiornato....cmq esclusi i prob di giochi il sistema è molto stabile... avete qualche idea a riguardo? :)
Black_Angel77
28-09-2004, 22:58
In poche parole Win Xp Sp2 rulla di più W2k Sp4.....
anche perche il service e uscito ora e migliorato notevolmente le caratteristiche di Win XP....
ma W2K e stato abbandonato?
Allora mi sa che mi reistallo XP :D
Originariamente inviato da aleza
scusate se mi intrometto,non ho provato xp ,ma con win 2000 pro ho seri problemi con giochi che giravano bene sotto win 98se,in particolare ho molti problemi durante le installazioni e con l'estrazione di files cab.... quando l'installazione va a buon fine continuo ad avere prob di stabilità...
win2000 è ovviamente aggiornato....cmq esclusi i prob di giochi il sistema è molto stabile... avete qualche idea a riguardo? :)
non ho nessuno dei problemi da te descritti
@Black_Angel77
win2k non è stato abbandonato... che winxp sp2 rulli più di win2k non lo so, ma non credo... l'sp2 non migliora le performance, ma la sicurezza e, oltretutto, crea un casino di problemi (molti applicativi/giochi non funzionano più)... il passaggio a winxp sp2 può risultare molto rognoso :muro:
è già un pezzo chè sono passato al'xp..lo trovo ottimo come SO..poi da quando è uscito SP2 è ancora + :cool: con questo SP ho guadagnato 2 sec al superPi ..nn so se mi spiego ..
narnonet
29-09-2004, 14:06
Originariamente inviato da Gixio59
Se ti riferisci ai servizi di XP professional, io li avevo disabilitati tutti o quasi, ovviamente basandomi sulle varie guide reperibili in rete (ottima quella presente su NVItalia). Credimi, di + non si poteva...e tanto il 2000, con tutti i servizi attivi, riserva all'avvio una quantità di ram superiore.
Ho cercato sul sito di NVitalia ma non ho trovato niente, non riusciresti a darmi link della guida per disattivare i servizi inutili di WinXP???
Grazie
Black_Angel77
30-09-2004, 12:15
Originariamente inviato da royal
è già un pezzo chè sono passato al'xp..lo trovo ottimo come SO..poi da quando è uscito SP2 è ancora + :cool: con questo SP ho guadagnato 2 sec al superPi ..nn so se mi spiego ..
Domanda niubba che e il SuperPi?
E invece fra xp pro e home quale è meglio per i giochi?
Black_Angel77
30-09-2004, 14:50
Direi Pro perche e Professssssional :) :sofico:
non so se mi spiego :p
Baraonda
30-09-2004, 14:57
Originariamente inviato da mantes
E invece fra xp pro e home quale è meglio per i giochi?
IMHO nessuna,home ha solo qualche feature in meno per quanto riguarda le reti (domini,IIS,desktopremoti..ecc..ecc)...e altre cose sulle group policy e la protezione dei file condivisi e parecchi servizi in più...ma un valta disabilitati tutti quelli intuli direi che non ci sono ragioni perchè nei giochi si notino grandi differenze....certo per essere più sicuri ci vorrebbe un bel test!!!
narnonet
30-09-2004, 18:06
Originariamente inviato da narnonet
Originariamente inviato da Gixio59
Se ti riferisci ai servizi di XP professional, io li avevo disabilitati tutti o quasi, ovviamente basandomi sulle varie guide reperibili in rete (ottima quella presente su NVItalia). Credimi, di + non si poteva...e tanto il 2000, con tutti i servizi attivi, riserva all'avvio una quantità di ram superiore.
Ho cercato sul sito di NVitalia ma non ho trovato niente, non riusciresti a darmi link della guida per disattivare i servizi inutili di WinXP???
Grazie
nessuno sa niente????
Baraonda
01-10-2004, 10:54
Mi spiace ma di guide non ne conosco.Io ho sempre fatto tutto senza guida in quanto faccio il sistemista per la società dove lavoro ed all'incirca conosco tutti i servizi utili o inutili a seconda di cosa deve fare il pc in questione.
Però credo che di guide se ne dovrebbero trovare in giro......
Stamani è giornataccia,ma se trovo un attimo di tempo guardo se trovo qualcosa e ti posto l'indirizzo qui,ok?
Ciao
Originariamente inviato da narnonet
Ho cercato sul sito di NVitalia ma non ho trovato niente, non riusciresti a darmi link della guida per disattivare i servizi inutili di WinXP???
Grazie
nessuno sa niente???? [/QUOTE]
http://www.nvitalia.com/forum/showthread.php?threadid=19255
ciao
Baraonda
01-10-2004, 12:45
Visto,c'ha pensato stripes.... :mano:
Ciao ;)
Originariamente inviato da mantes
E invece fra xp pro e home quale è meglio per i giochi?
Ho due amici uno con XP Home e l'altro con XP Prof.
Need for Speed 4 sull'home gira perfettamente, su XP Prof niente da fare.
L'abbiamo provato su un altro pc sempre con XP Prof, e non va ugualmente.
Dice che non è un'applicazione win32 valida e torna al desktop. :boh:
Originariamente inviato da RoMZERO
l'sp2 non migliora le performance, ma la sicurezza e, oltretutto, crea un casino di problemi (molti applicativi/giochi non funzionano più)...
ti sbagli... :)
Originariamente inviato da max60
Ho due amici uno con XP Home e l'altro con XP Prof.
Need for Speed 4 sull'home gira perfettamente, su XP Prof niente da fare.
L'abbiamo provato su un altro pc sempre con XP Prof, e non va ugualmente.
Dice che non è un'applicazione win32 valida e torna al desktop. :boh:
bella questa, la vorrei vedere :D
:)
narnonet
01-10-2004, 20:40
UN BEL GRAZIE A (in ordine alfabetico):
BARAONDA E STRIPES!!!
Grazie a tutti e due dell'aiuto:D :D
wolverine
01-10-2004, 20:52
Originariamente inviato da Cali17
meglio le schermate blu che i bug dell'XP ma come performance meglio l'ME o l'XP?
Me è più leggero... ma per esperienza personale poco stabile.. poi c'è da dire che con i nuovi giochi, la richiesta di ram è aumentata... come avrai notato siamo ad 1Gb... quantitativo di ram ingestibile da Win ME/98... chi sta usando ancora OS Win 9x/Me è costretto a fare l'upgrade... ;)
Originariamente inviato da max60
Ho due amici uno con XP Home e l'altro con XP Prof.
Need for Speed 4 sull'home gira perfettamente, su XP Prof niente da fare.
L'abbiamo provato su un altro pc sempre con XP Prof, e non va ugualmente.
Dice che non è un'applicazione win32 valida e torna al desktop. :boh:
Mah,avrà qualche prob. con le ram ho altri componenti...
Originariamente inviato da Baraonda
IMHO nessuna,home ha solo qualche feature in meno per quanto riguarda le reti (domini,IIS,desktopremoti..ecc..ecc)...e altre cose sulle group policy e la protezione dei file condivisi e parecchi servizi in più...ma un valta disabilitati tutti quelli intuli direi che non ci sono ragioni perchè nei giochi si notino grandi differenze....certo per essere più sicuri ci vorrebbe un bel test!!!
A me piacerebbe conoscere le funzioni di questi servizi,non è che c'è qualche guida per approfondire questi aspetti di winxp pro?
Perchè in tutte le guide per ottimizzare il sistema,come per sempio quella postata in questo thread,viene detto,"questo servizio è inutile","quest'altro nella maggior parte dei casi nn serve a nulla",però queste considerazioni nascono dall'esperienza di chi scrive la guida,invece se un servizio è inutile per l'autore,non è detto che lo sia anche per me....insoma è già un po che seguo i consigli di guide el genere,e infatti il mio winxp pro è abbastanza ottimizzato,solo mi stanno ormai un po strette..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.