View Full Version : Drezzo (CO): multata per aver indossato il burqa
Notizia curiosa da corriere.it:
Nel comasco scoppia la guerra del burqa
Cittadina italiana musulmana gira velata per il paese e il sindaco leghista la multa: viola ordinanza comunale
DREZZO (COMO) - Azione legittima o persecuzione politica? Sarà la magistratura a dirimere una vicenda che fa discutere un piccolo paese del comasco. Una donna italiana di religione islamica è stata infatti multata due volte in due giorni da un vigile di Drezzo (Como), per essere comparsa in luogo pubblico indossando il burqa, una volta alla fermata del bus, la seconda in municipio.
L'ORDINANZA - A Sabrina Varroni, 34 anni, nata e residente a Drezzo, sposata con un marocchino e convertita all'Islam, il vigile ha contestato la violazione dell'articolo 85 del Regio decreto 773 del 1931, «perchè compariva in luogo pubblico con un velo che le mascherava il viso, rendendo impossibile il riconoscimento, e inoltre non ottemperava all'invito di toglierlo». In entrambi i casi, la sanzione amministrativa elevata è stata di 41,32 euro, contro le quali la donna intende presentare ricorso. È questa l'ultima tappa di una lunga vicenda che contrappone Sabrina Varroni con l'amministrazione leghista del piccolo paese al confine con la Svizzera. Nel mese di luglio, dopo una vivace discussione con la donna in municipio, il sindaco Cristian Tolettini aveva emesso un'ordinanza, basata su norme giuridiche già in vigore, che vietava l'accesso ai luoghi aperti al pubblico delle persone che avevano il volto coperto in maniera tale da impedire l'identificazione. Ne era nato un caso nazionale fino a quando, la scorsa settimana, il prefetto di Como Guido Palazzo Adriano ha annullato l'ordinanza del sindaco rilevando «eccesso di potere e duplicazione di norme esistenti».
IL SINDACO: MULTA LEGITTIMA - La vicenda sembrava conclusa, ma il sindaco di Drezzo aveva annunciato che avrebbe comunque multato la donna, se avesse continuato a circolare velata per il paese. Detto, fatto. «Da anni porto il velo, sono italiana, cresciuta a Drezzo e non ho fatto del male a nessuno. Perchè questo accanimento nei miei confronti?» si chiede Sabrina Varroni, che ha dato incarico al suo legale di ricorrere contro le sanzioni. Secondo l'avvocato Serena Soffitta, infatti, la norma contestata è quella che vieta i mascheramenti in pubblico, e non sarebbe applicabile nel caso di veli indossati per motivi religiosi, come nella fattispecie. «Il vigile compilando il verbale ha semplicemente compiuto il suo dovere - replica il sindaco Tolettini, militante della Lega Nord - ma quello che mi lascia davvero sorpreso è come possa suscitare più scalpore che si facciano rispettare le leggi piuttosto che il contrario. La Varroni continua in maniera consapevole a violare la legge, con un comportamento poco consono a un cittadino italiano che si senta tale, in particolare considerando il rifiuto di sollevare il velo per permettere l'identificazione».
Sarebbe bastata un po' di elasticità mentale da entrambe la parti, non trovate?
Lucio Virzì
20-09-2004, 09:12
Originariamente inviato da Deppe
Notizia curiosa da corriere.it:
Nel comasco scoppia la guerra del burqa
Cittadina italiana musulmana gira velata per il paese e il sindaco leghista la multa: viola ordinanza comunale
Sarebbe bastata un po' di elasticità mentale da entrambe la parti, non trovate?
Sinceramente non vedo che elasticità avrebbe dovuto avere questa donna.
Questa è persecuzione religiosa bella e buona.
Questo è estremismo.
Questo è quello che vogliono i terroristi fondamentalisti.
Un applauso a questo individuo; amico dei terroristi.
LuVi
Insomma se come dice il prefetto ( ha annullato l'ordinanza del sindaco rilevando «eccesso di potere e duplicazione di norme esistenti»") significa che la normativa vieta di girare a volto coperto, che la signora la pianti di voler imporre il suo punto di vista ma si adegui alle norme a cui tutti sottostiamo.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
amico dei terroristi.
LuVi
:confused:
Harvester
20-09-2004, 09:16
c'è una legge.................che venga rispettata. punto
Nevermind
20-09-2004, 09:17
Bah la cosa + triste è che si cerca di far passare una azzione palesemente a scopo intimidatorio-"razzista" per un far rispettare la legge.
Ovvio che poi anche l'altra parte un minimo di elasticità che cosa costa tirarlo giù un attimo? Capisco la religione ma sopra a tutto comunque ci sono le leggi dello stato.
Saluti.
Lucio Virzì
20-09-2004, 09:17
Originariamente inviato da Deppe
:confused:
Chi esaspera i contrasti sociali a sfondo etnico religioso fa solo il gioco dei terroristi. Chi lo fa investito di una autorità statale è doppiamente colpevole.
LuVi
Lucio Virzì
20-09-2004, 09:18
Originariamente inviato da Harvester
c'è una legge.................che venga rispettata. punto
"il vigile ha contestato la violazione dell'articolo 85 del Regio decreto 773 del 1931"
A carnevale potrebbero fare una strage....
LuVi
Harvester
20-09-2004, 09:19
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Chi esaspera i contrasti sociali a sfondo etnico religioso fa solo il gioco dei terroristi. Chi lo fa investito di una autorità statale è doppiamente colpevole.
LuVi
chi non rispetta le leggi dello stato in cui vive DEVE essere perseguito con i mezzi leciti............pecuniari, cautelativi, etc
Nevermind
20-09-2004, 09:21
Originariamente inviato da Lucio Virzì
"il vigile ha contestato la violazione dell'articolo 85 del Regio decreto 773 del 1931"
A carnevale potrebbero fare una strage....
LuVi
Oppure fermerebbero tutti i motosiclisti :rolleyes:
quando mai siete stati fermati per farvi riconoscere :rolleyes:
Come dice LuVi queste persone con i loro comportamenti estermisti non fanno altro che foraggiare i terroristi e persone simili.
Saluti.
Lucio Virzì
20-09-2004, 09:21
Originariamente inviato da Harvester
chi non rispetta le leggi dello stato in cui vive DEVE essere perseguito con i mezzi leciti............pecuniari, cautelativi, etc
Dai, è ovvio che è un pretesto.
Un abuso mascherato da applicazione della legge.
;)
LuVi
anche a me sembra un'esagerazione che si poteva evitare.
in ogni caso mi auguro che la donna abbia scelto in assoluta libertà di mettere il burka e che non sia costretta dal marito, ne ho già sentite abbastanza a riguardo... :(
Harvester
20-09-2004, 09:25
Originariamente inviato da Nevermind
Oppure fermerebbero tutti i motosiclisti :rolleyes:
quando mai siete stati fermati per farvi riconoscere :rolleyes:
Come dice LuVi queste persone con i loro comportamenti estermisti non fanno altro che foraggiare i terroristi e persone simili.
Saluti.
e invece sbagli. perchè sulla moto devo mettere il casco, mentre appena scendo lo devo togliere (anche per non morire di caldo)............non è che me ne vado in giro per negozi o a prendere qualcosa al bar con su il casco........
Originariamente inviato da Lucio Virzì
"il vigile ha contestato la violazione dell'articolo 85 del Regio decreto 773 del 1931"
A carnevale potrebbero fare una strage....
LuVi
Si ma io a carnevale, mica vado mascherato in luoghi pubblici quali uffici, poste, banche, etc...
E poi anche se lo facessi e un vigile chiedesse di togliermi la maschera io devo farlo, altrimenti vengo punito lo stesso.
I fondamentalismi sono ben altri.
Harvester
20-09-2004, 09:27
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Dai, è ovvio che è un pretesto.
Un abuso mascherato da applicazione della legge.
;)
LuVi
anche a me sembra un pretesto, ma ciò non toglie che la donna è contro-legge. se ne può parlare di cambiarla sta legge, ma fino ad allora hanno il diritto-dovere di multarla
AlexGatti
20-09-2004, 09:43
Se si lascia andare in giro le donne musulmane mascherate per strada, quanto tempo passerà prima che rapinatori e criminali d'ogni genere adottino il velo islamico per compiere rapine, scippi e altri crimini senza essere riconosciuti?
Ricordiamoci che la legge che vieta di girare in pubblico col volto coperto è una norma che tutela la sicurezza di tutti evitando che gente mascherata possa andare in giro senza essere riconosciuta rendendo possibile la violazione della legge senza punizione.
Ziosilvio
20-09-2004, 09:49
Quando ho letto la notizia sul sito del Corriere della sera, ho capito subito che su questo forum ci sarebbe stato qualcuno pronto a difendere la signora Varroni.
La quale non solo fa qualcosa di vietato dalla legge italiana (circolare in luogo pubblico a viso coperto: non tirate fuori la storia del Carnevale, Giovedi' Grasso e' ancora lontano), ma rifiuta di obbedire al pubblico ufficiale che le contesta la violazione.
In circostanze del genere e' ovvio che accada qualcosa di spiacevole.
E tutto sommato, 45 Euro di multa non sono la fine del mondo.
Quanti, di voi che protestate per questa "discriminazione religiosa", rimanete disgustati quando in Arabia Saudita chi porta il crocifisso in pubblico viene decapitato (http://tidalweb.com/lions_den/saudi.shtml)?
E si' che in questo caso la sproporzione tra colpa e pena e' molto maggiore.
(Ci sarebbe anche da dire che l'uso del velo, in zone come il deserto arabo in cui il sole picchia e le raffiche di vento sollevano sabbia che ti feriscono gli occhi e la faccia, ha perfettamente senso; ma credo che a Como 'sto problema non ci sia.)
Ad ogni modo, se la signora Varroni vuole fare qualcosa di contrario alla legge del Paese in cui vive ma che non danneggia nessuno e lei ritiene giusto, ed e' disposta a sopportarne le conseguenze finche' la legge rimarra' in vigore, allora ha il diritto e il dovere di farlo.
Altrimenti, e' nel torto lei e chi la difende.
il prossimo che cita l'arabia saudita vince il premio per il paragone più imbecille del 2004
detto questo, non facciamo gli ipocriti, è un regio decreto del 1931, il testo unico di pubblica sicurezza dell'era fascista, che sta venendo corretto pezzo per pezzo
se non fosse per la fobia e il razzismo nei confronti dei musulmani che va di moda mostrare non sarebbe fregato a nessuno
peraltro, l'articolo 85 recita "E' vietato comparire mascherato in luogo pubblico. Il contravventore è punito con la sanzione amministrativa da lire 20.000 a lire 200.000. E' vietato l'uso della maschera nei teatri e negli altri luoghi aperti al pubblico, tranne nelle epoche e con l'osservanza delle condizioni che possono essere stabilite dall'autorità locale di pubblica sicurezza con apposito manifesto. Il contravventore e chi, invitato, non si toglie la maschera, è punito con la sanzione amministrativa da lire 20.000 a lire 200.000 ."
non si vieta di coprirsi il volto, ma di "comparire mascherati", e fa parte della sezione sugli spettacoli aperti al pubblico... io i manifesti che lo sospendono non li ho mai visti, state attenti a carnevale
Lucio Virzì
20-09-2004, 10:16
Originariamente inviato da GhePeU
il prossimo che cita l'arabia saudita vince il premio per il paragone più imbecille del 2004
Non lo volevo dire io.. :rolleyes:
detto questo, non facciamo gli ipocriti, è un regio decreto del 1931, il testo unico di pubblica sicurezza dell'era fascista, che sta venendo corretto pezzo per pezzo
se non fosse per la fobia e il razzismo nei confronti dei musulmani che va di moda mostrare non sarebbe fregato a nessuno
peraltro, l'articolo 85 recita "E' vietato comparire mascherato in luogo pubblico. Il contravventore è punito con la sanzione amministrativa da lire 20.000 a lire 200.000. E' vietato l'uso della maschera nei teatri e negli altri luoghi aperti al pubblico, tranne nelle epoche e con l'osservanza delle condizioni che possono essere stabilite dall'autorità locale di pubblica sicurezza con apposito manifesto. Il contravventore e chi, invitato, non si toglie la maschera, è punito con la sanzione amministrativa da lire 20.000 a lire 200.000 ."
non si vieta di coprirsi il volto, ma di "comparire mascherati", e fa parte della sezione sugli spettacoli aperti al pubblico... io i manifesti che lo sospendono non li ho mai visti, state attenti a carnevale
Appunto. Non è una "mascherata"... è solo uso strumentale della legge, a scopi persecutori.
LuVi
Io tutti questi scopi persecutori non li vedo. Se, per disgrazia, qualcuno fosse entrato in qualche edificio pubblico coperto dal burca e avesse fatto una strage adesso ci staremmo tutti indignando del perchè questa persona non fosse stata controllata e identificata...
Amu_rg550
20-09-2004, 10:26
Originariamente inviato da Lucio Virzì
"il vigile ha contestato la violazione dell'articolo 85 del Regio decreto 773 del 1931"
A carnevale potrebbero fare una strage....
LuVi
quoto ;)
è solamente un pretesto bello e buono.
ne trova conferma il fatto che questa legge risalente al fascismo x il bel sindaco leghista è una legge che si deve necessariamente rispettare in quanto evidentemente ancora attuale (e fin qui lo potrei anche capire), mentre invece il codice rocco, risalente al 1930, deprecato e citato sempre in ballo da maroni e soci come esempio di dittatura e balle varie no.
questa legge fascista è così attuale da non poter esser usata con un pò di buon senso, quello che parla di vilipendio alla bandiera e reati di opinione alla lega proprio non va giù. come mai?
Amu_rg550
20-09-2004, 10:32
Originariamente inviato da PinHead
Io tutti questi scopi persecutori non li vedo. Se, per disgrazia, qualcuno fosse entrato in qualche edificio pubblico coperto dal burca e avesse fatto una strage adesso ci staremmo tutti indignando del perchè questa persona non fosse stata controllata e identificata...
allora da persona ligia al dovere e rispettosa delle leggi come vuol apparire il sindaco, deve proibire le maschere a carnevale: sai, non si sa mai che a qualcuno non venga in mente di emulare Patrick Swayze in Pointbreak, ed entrare in banca a fare una rapina vestito da presidente usa....
dai, è solo una forzatura, un pò di buon senso e si sarebbe risolto tutto.
ALBIZZIE
20-09-2004, 10:32
ma stiamo parlando di burka-burka? quello delle donne afgane per intenderci?
ma dove sta scritto che il corano obbliga alle donne di nascondere il proprio viso?
allora milioni di donne che usano il fazzoletto in testa sono 'false' islamiche?
p.s. la legge che obbliga il viso scoperto non è la cosidetta legge "Reale" emanata per combattere i fatti di terrorismo?
Originariamente inviato da Amu_rg550
...dai, è solo una forzatura, un pò di buon senso e si sarebbe risolto tutto.
Qui tutti parlano di buon senso ma nessuno ne ha ancora dato un'accenno...come si sarebbero dovuto svolgere le cose allora?
a giudicare dal giudizio dei "Complottisti" le imbecilli sono le musulmane che, per rispettare la legge italiana, si accontentano di coprirsi il capo invece del viso, non quell'asina che voleva avere un po' di pubblicità dalla vicenda.......
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma stiamo parlando di burka-burka? quello delle donne afgane per intenderci?
ma dove sta scritto che il corano obbliga alle donne di nascondere il proprio viso?
allora milioni di donne che usano il fazzoletto in testa sono 'false' islamiche?
mi rendo conto di citare una fonte "bizzarra" ma spero che abbiano ricopiato senza errori le frasi dal Corano
http://www.femmina100x100.com/La_donna_nei_Testi_Sacri.html
in particolare:
"Non commettono peccato le donne che, raggiunta la menopausa, si toglieranno il velo, ma esse non mostrino i loro corpi e si mantengano caste! In verità, Dio conosce ogni loro azione!"
Corano XXIV: 60
e:
"O Inviato! Che le tue spose, le spose dei Credenti e le tue figlie portino il velo e si avvolgano in ampie vesti. In tal modo esse si distingueranno dalle altre donne e ciò preserverà la loro virtù. In verità, Dio è il Clemente ed il Misericordioso!
Corano XXXIII: 59
Amu_rg550
20-09-2004, 10:50
Originariamente inviato da PinHead
Qui tutti parlano di buon senso ma nessuno ne ha ancora dato un'accenno...come si sarebbero dovuto svolgere le cose allora?
il buon senso ovviamente sarebbe dovuto esser stato preso in considerazione da ambo le parti arrivando ad un punto di accordo comune.
per esempio alla donna poteva esser proposto, prima di arrivare a multarla 2 volte, di tenere il velo ma di sollevarlo x l'identificazione in caso di sospetti da parte delle forze dell'ordine.
stiamo parlando di realtà locali, la signora era perfettamente conosciuta in loco.
la mia è solo un'ipotesi e tra l'altro ,la prima che mi è venuta in mente, ma sempre meglio che fare a gara a chi lo ha + lungo (dato che poi il prefetto ha smontato la tesi del sindaco).
e comunque arrivare ad esser così drastici mi sta bene solo se vale x tutti: la mia obiezione al sindaco sta nel fatto che la tipa era musulmana: scommettiamo che se io vado in giro con la maschera da hockey, accertata la mia identità italiana e la mia religione cristiana, non vengo multato ma solo redarguito verbalmente? e devo esser pure sfigato a trovare qualcuno che mi contesti una cosa simile.....
(anzi io son sardo, meglio far fare 'sto esperimento ad un milanese va...)
Originariamente inviato da Amu_rg550
il buon senso ovviamente sarebbe dovuto esser stato preso in considerazione da ambo le parti arrivando ad un punto di accordo comune.
per esempio alla donna poteva esser proposto, prima di arrivare a multarla 2 volte, di tenere il velo ma di sollevarlo x l'identificazione in caso di sospetti da parte delle forze dell'ordine.
stiamo parlando di realtà locali, la signora era perfettamente conosciuta in loco.
la mia è solo un'ipotesi e tra l'altro ,la prima che mi è venuta in mente, ma sempre meglio che fare a gara a chi lo ha + lungo (dato che poi il prefetto ha smontato la tesi del sindaco).
e comunque arrivare ad esser così drastici mi sta bene solo se vale x tutti: la mia obiezione al sindaco sta nel fatto che la tipa era musulmana: scommettiamo che se io vado in giro con la maschera da hockey, accertata la mia identità italiana e la mia religione cristiana, non vengo multato ma solo redarguito verbalmente? e devo esser pure sfigato a trovare qualcuno che mi contesti una cosa simile.....
(anzi io son sardo, meglio far fare 'sto esperimento ad un milanese va...)
Sull'ultima parte del tuo intervento non metterei la mano sul fuoco (a parte che la maschera da hockey non copre il viso e quindi il riconoscimento è fattibile, ma è chiaro il tuo intendimento), quindi eviterei di fare una prova. Ora, da quello che traspare, la donna si è anche rifiutata di farsi riconoscere e non serve aggrapparsi al fatto che fosse comunque conosciuta in zona perchè, torno a ripeterlo, siamo tutti pronti a scandalizzarci di come sia stata trattata salvo poi ricrederci in caso di fatti delittuosi...
LittleLux
20-09-2004, 11:01
Mi fa specie sentire di un leghista che assurge a difensore delle leggi ITALIANE:asd:...che dire, allora, dei loro insulti quotidiani nei confronti del tricolore od altre amenità del genere?
Quella del sindaco è una posizione ideologica, anche se ammantata di legalità e di senso logico, proprio per via del retroterra "culturale" espresso dal suo partito di appartenenza.
Ciò precisato, credo che andare in giro completamente coperti, sia sbagliato, anche se credo che un terrorista od un malintenzionato non andrà mai vestito con un burka...che dite, forse attira meno l'attenzione andare in giro con normali abiti occidentali? Ci arriverà a capire questo il nostro sindaco di cui sopra?:asd:
Originariamente inviato da Amu_rg550
il buon senso ovviamente sarebbe dovuto esser stato preso in considerazione da ambo le parti arrivando ad un punto di accordo comune.
per esempio alla donna poteva esser proposto, prima di arrivare a multarla 2 volte, di tenere il velo ma di sollevarlo x l'identificazione in caso di sospetti da parte delle forze dell'ordine.
stiamo parlando di realtà locali, la signora era perfettamente conosciuta in loco.
la mia è solo un'ipotesi e tra l'altro ,la prima che mi è venuta in mente, ma sempre meglio che fare a gara a chi lo ha + lungo (dato che poi il prefetto ha smontato la tesi del sindaco).
e comunque arrivare ad esser così drastici mi sta bene solo se vale x tutti: la mia obiezione al sindaco sta nel fatto che la tipa era musulmana: scommettiamo che se io vado in giro con la maschera da hockey, accertata la mia identità italiana e la mia religione cristiana, non vengo multato ma solo redarguito verbalmente? e devo esser pure sfigato a trovare qualcuno che mi contesti una cosa simile.....
(anzi io son sardo, meglio far fare 'sto esperimento ad un milanese va...)
Si ma se ti fermano e ti dicono "guarda che con la maschera da hockey non puoi girare" tu la togli e chiedi scusa..............se la tieni per questione di principio multerebbero anche te.........
Che poi ci fosse una specie di "scontro" tra il sindaco e la donna mi sembra fuori di dubbio.......e nessuno dei due ha fatto un minimo di sforzo per arrivare ad un amichevole risoluzione.
Ziosilvio
20-09-2004, 11:05
Originariamente inviato da GhePeU
il prossimo che cita l'arabia saudita vince il premio per il paragone più imbecille del 2004
Libero di esprimere le tue opinioni nel modo che ritieni piu' adatto; ma se fai un'affermazione grave, devi giustificarla.
Perche' sarebbe un paragone imbecille?
(E poi: "imbecille", non lo diceva Mussolini di chi non la pensava come lui?)
è un regio decreto del 1931, il testo unico di pubblica sicurezza dell'era fascista, che sta venendo corretto pezzo per pezzo
Ben venga tale correzione; ma finche' questa non viene ultimata e il decreto rimane in vigore, ha valore di legge e va rispettato e fatto rispettare.
se non fosse per la fobia e il razzismo nei confronti dei musulmani che va di moda mostrare non sarebbe fregato a nessuno
Ribadisco: affermazioni gravi si possono fare, ma vanno giustificate.
Se ho capito bene, hai appena detto che riportare e/o commentare il fatto di cronaca che ha avuto per protagonisti la signora, il vigile e il sindaco, denota ipso facto una mentalita' razzista.
Vorrei sapere cosa te lo fa pensare.
peraltro, l'articolo 85 recita "E' vietato comparire mascherato in luogo pubblico. Il contravventore è punito con la sanzione amministrativa da lire 20.000 a lire 200.000. E' vietato l'uso della maschera nei teatri e negli altri luoghi aperti al pubblico, tranne nelle epoche e con l'osservanza delle condizioni che possono essere stabilite dall'autorità locale di pubblica sicurezza con apposito manifesto. Il contravventore e chi, invitato, non si toglie la maschera, è punito con la sanzione amministrativa da lire 20.000 a lire 200.000 ."
non si vieta di coprirsi il volto, ma di "comparire mascherati", e fa parte della sezione sugli spettacoli aperti al pubblico... io i manifesti che lo sospendono non li ho mai visti, state attenti a carnevale
Se ho capito bene, tu interpreti "mascherato" come "vestito come a Carnevale"; e la tua interpretazione segue dal fatto che l'articolo 85 si trova nella sezione dedicata agli spettacoli.
Ora, qui c'e' stato almeno un caso (quello della signora Varroni) in cui tale articolo e' stato applicato in un contesto diverso.
Pertanto sorge un problema, su cui vorrei sentire anche gli esperti di legge del forum:
"Nelle sentenze relative all'articole 85 del Regio Decreto 773 del 1931, cosa viene giudicato "essere mascherati" e cosa no?"
Se c'e' un precedente in cui e' stato usato contro il semplice coprirsi il volto, e la Cassazione lo ha riconosciuto legittimo, allora la signora Varroni ha torto.
In caso contrario, la tesi dell'abuso mi sembra gia' piu' giustificata.
Originariamente inviato da LittleLux
...Ciò precisato, credo che andare in giro completamente coperti, sia sbagliato, anche se credo che un terrorista od un malintenzionato non andrà mai vestito con un burka...che dite, forse attira meno l'attenzione andare in giro con normali abiti occidentali? Ci arriverà a capire questo il nostro sindaco di cui sopra?:asd:
Questo è vero attualmente. Ma se dovesse prendere piede la tendenza di considerare "normale" andare in giro coperti da capo a piedi (nel nome del rispetto religioso) non ne sarei così sicuro in futuro....
Amu_rg550
20-09-2004, 11:11
Originariamente inviato da PinHead
Sull'ultima parte del tuo intervento non metterei la mano sul fuoco (a parte che la maschera da hockey non copre il viso e quindi il riconoscimento è fattibile, ma è chiaro il tuo intendimento), quindi eviterei di fare una prova. Ora, da quello che traspare, la donna si è anche rifiutata di farsi riconoscere e non serve aggrapparsi al fatto che fosse comunque conosciuta in zona perchè, torno a ripeterlo, siamo tutti pronti a scandalizzarci di come sia stata trattata salvo poi ricrederci in caso di fatti delittuosi...
io la penso in modo diverso, ma si tratta di punti di vista chiaramente.
la cosa che mi lascia perplesso è: si è ligi al dovere sempre o solo in questo caso? a carnevale come si comporterà? e con chiunque altro usi maschere o altro che occultino parzialmente o totalmente il viso? la legge (ma qui vado a memoria, ti lascio il beneficio del dubbio) non dice che è possibile girare coperti e scoprirsi solo x identificazione, ma sempre: sennò giocare al presidente usa che va in banca è fin troppo facile non trovi? basta evitare i controlli.
se il sindaco sarà coerente in tutti i casi buon x lui e tanto di capello da parte mia.
ma permettimi di dubitarne fortemente.
LittleLux
20-09-2004, 11:17
Originariamente inviato da PinHead
Questo è vero attualmente. Ma se dovesse prendere piede la tendenza di considerare "normale" andare in giro coperti da capo a piedi (nel nome del rispetto religioso) non ne sarei così sicuro in futuro....
Giusta osservazione, ma converrai che fare le crociate in stile leghista non porta a concludere nulla, non risolve i problemi, anzi, porta diretti allo scontro, che poi, in definitiva, sono convinto che è proprio ciò che vogliono.
Ciao
Originariamente inviato da Amu_rg550
io la penso in modo diverso, ma si tratta di punti di vista chiaramente.
la cosa che mi lascia perplesso è: si è ligi al dovere sempre o solo in questo caso? a carnevale come si comporterà? e con chiunque altro usi maschere o altro che occultino parzialmente o totalmente il viso? la legge (ma qui vado a memoria, ti lascio il beneficio del dubbio) non dice che è possibile girare coperti e scoprirsi solo x identificazione, ma sempre: sennò giocare al presidente usa che va in banca è fin troppo facile non trovi? basta evitare i controlli.
se il sindaco sarà coerente in tutti i casi buon x lui e tanto di capello da parte mia.
ma permettimi di dubitarne fortemente.
Cito una parte della legge (riportato più in alto):
"E' vietato comparire mascherato in luogo pubblico. Il contravventore è punito con la sanzione amministrativa da lire 20.000 a lire 200.000. E' vietato l'uso della maschera nei teatri e negli altri luoghi aperti al pubblico, tranne nelle epoche e con l'osservanza delle condizioni che possono essere stabilite dall'autorità locale di pubblica sicurezza con apposito manifesto."
L'ultima parte io la interpreto come inerente al carnevale, alle sagre, e a tutte quelle manifestazioni in cui mascherarsi è considerato "legittimo" (e tenendo ben presente che, anche in occasione di questi eventi, difficilmente entrerete mascherati in edifici come banche, ufficili postali, uffici comunali ecc.. ecc..). Poi è chiaro che qualcuno potrebbe obbiettare che ai terroristi allora non basterebbe che aspettare queste occasioni per compiere il loro "lavoro". Ma qui si vuole la botte piena e la moglie ubriaca, cosa oggettivamente impossibile da realizzare....
Originariamente inviato da LittleLux
Giusta osservazione, ma converrai che fare le crociate in stile leghista non porta a concludere nulla, non risolve i problemi, anzi, porta diretti allo scontro, che poi, in definitiva, sono convinto che è proprio ciò che vogliono.
Ciao
Sono d'accordo. Il mio intervento naturalmente si riferisce in modo specifico all'accaduto. Dalla politica mi tengo ben lontano....
:D
Amu_rg550
20-09-2004, 11:35
Originariamente inviato da ferste
Si ma se ti fermano e ti dicono "guarda che con la maschera da hockey non puoi girare" tu la togli e chiedi scusa..............se la tieni per questione di principio multerebbero anche te.........
Che poi ci fosse una specie di "scontro" tra il sindaco e la donna mi sembra fuori di dubbio.......e nessuno dei due ha fatto un minimo di sforzo per arrivare ad un amichevole risoluzione.
si, in caso di controllo, penso andrebbe pressapoco così e sarebbe anche giusto in tal caso.
ma il mio dubbio era dovuto al fatto che ritengo improbabile che fermino un ragazzo vestito da "occidentale" con una maschera di cartapesta, per esempio.
quantomeno con la stessa frequenza.
se usassi un burqa invece?
il mio è un dubbio legittimo: come ho già scritto, o sempre o mai.
non a seconda della maschera.
e cmnque io non giustifico la donna: buon senso ne deve usare anche lei. paese che vai, usanze che trovi.
è una legge e come tale andrebbe rispettata. ma trattandosi di una legge vecchia ed in disuso, di un episodio in una realtà locale, e soprattutto di questione religiosa, il celodurismo non mi pare la soluzione + logica.
sedersi e ragionare andrebbe meglio.
qui si è partiti in 4a subito.
infatti anche il prefetto ha annullato le sanzioni.
LittleLux
20-09-2004, 11:40
Originariamente inviato da PinHead
Sono d'accordo. Il mio intervento naturalmente si riferisce in modo specifico all'accaduto. Dalla politica mi tengo ben lontano....
:D
E fai male, di politica faresti bene ad interessartene, se non vuoi rimanere fottuto...dalla politica.
P.S.: magari ci resti fregato lo stesso, ma almeno riduci le possibilità...o no? :p
Amu_rg550
20-09-2004, 11:42
Originariamente inviato da PinHead
Cito una parte della legge (riportato più in alto):
"E' vietato comparire mascherato in luogo pubblico. Il contravventore è punito con la sanzione amministrativa da lire 20.000 a lire 200.000. E' vietato l'uso della maschera nei teatri e negli altri luoghi aperti al pubblico, tranne nelle epoche e con l'osservanza delle condizioni che possono essere stabilite dall'autorità locale di pubblica sicurezza con apposito manifesto."
L'ultima parte io la interpreto come inerente al carnevale, alle sagre, e a tutte quelle manifestazioni in cui mascherarsi è considerato "legittimo" (e tenendo ben presente che, anche in occasione di questi eventi, difficilmente entrerete mascherati in edifici come banche, ufficili postali, uffici comunali ecc.. ecc..). Poi è chiaro che qualcuno potrebbe obbiettare che ai terroristi allora non basterebbe che aspettare queste occasioni per compiere il loro "lavoro". Ma qui si vuole la botte piena e la moglie ubriaca, cosa oggettivamente impossibile da realizzare....
dal lato pratico è una legge inutile, ma visto che a quanto pare esiste......
posso anche esser d'accordo con te, ma io manifesti non ne ho mai visti. chissa se in questo paese ce ne sono. mi stupirei del contrario, visto che il sindaco è così attento e scrupoloso nello rispettare questa legge....
ripeto: mi pare unicamente una forzatura.
e ancora. il buonsenso ovviamente dev'esserci da ambo le parti.
edit: comunque se il prefetto ha annullato lesanzioni per eccesso di potere e duplicazione di norme esistenti, evidentemente la normativa è regolata in modo diverso, ed il sindaco non ha ragione al 100%. e noi siamo qui a discutere del sesso degli angeli :p
Originariamente inviato da LittleLux
E fai male, di politica faresti bene ad interessartene, se non vuoi rimanere fottuto...dalla politica.
P.S.: magari ci resti fregato lo stesso, ma almeno riduci le possibilità...o no? :p
Ho una visione abbastanza "estremistica" della politica e dei politicanti in generale....preferisco astenermi :D Sul ridurre le possibilità ho forti dubbi...;)
Originariamente inviato da Amu_rg550
...e ancora. il buonsenso ovviamente dev'esserci da ambo le parti.
edit: comunque se il prefetto ha annullato lesanzioni per eccesso di potere e duplicazione di norme esistenti, evidentemente la normativa è regolata in modo diverso, ed il sindaco non ha ragione al 100%. e noi siamo qui a discutere del sesso degli angeli :p
Qui siamo perfettamente in sintonia...
Harvester
20-09-2004, 12:18
Originariamente inviato da Harvester
anche a me sembra un pretesto, ma ciò non toglie che la donna è contro-legge. se ne può parlare di cambiarla sta legge, ma fino ad allora hanno il diritto-dovere di multarla
mi auto-quoto.
potete scrivere ciò che volete, che è una legge vecchia, stupida, inapplicata, che tutto ciò è un pretesto, che il sindaco ce l'ha con sta donna per via del burqa, etc...........ma è una legge. e il non attenervisi, quando viene contestato, è sansionabile.
anche attraversare la strada non sulle strisce viene fatto millemila miliardi di volte al giorno.........e non ho mai visto nessuno multato..............ma se te lo contestano devi pagare la multa
puoi andare in giro con tutto quello che vuoi in faccia ma...
«perchè compariva in luogo pubblico con un velo che le mascherava il viso, rendendo impossibile il riconoscimento, e inoltre non ottemperava all'invito di toglierlo».
se ti viene chiesto di toglierlo lo togli. PUNTO E BASTA..
non facciamo paragoni assurdi sul carnevale o sui motociclisti...
se hai una maschera di pulcinella in faccia e un poliziotto o chi per esso ti dice di toglierla, LA DEVI togliere!
ha sbagliato lei.
Originariamente inviato da Harvester
...anche attraversare la strada non sulle strisce viene fatto millemila miliardi di volte al giorno.........e non ho mai visto nessuno multato..............ma se te lo contestano devi pagare la multa
Vero....
JarreFan
20-09-2004, 12:35
Ma non c'è una normativa degli anni '70, contro il terrorismo, che vieta di girare con il viso coperto?
Originariamente inviato da zuper
puoi andare in giro con tutto quello che vuoi in faccia ma...
«perchè compariva in luogo pubblico con un velo che le mascherava il viso, rendendo impossibile il riconoscimento, e inoltre non ottemperava all'invito di toglierlo».
se ti viene chiesto di toglierlo lo togli. PUNTO E BASTA..
verissimo, infatti la donna ha sbagliato. però il sindaco, sapendo che c'era già la normativa, ha fatto male ad emettere un'ordinanza.
c'è proprio il rischio, come si è detto nel thread, di accentuare lo scontro culturale.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
"il vigile ha contestato la violazione dell'articolo 85 del Regio decreto 773 del 1931"
A carnevale potrebbero fare una strage....
LuVi
Ti dico solo che è lo stesso articolo con cui gli stessi leghisti hanno contestato ai transessuali di circolare in strada, secondol loro i travestiti o transessuali che li si volgia chiamare non possono circolare perchè uomini mascherati da donne, lo dice il regi decreto mica cazzi, Che miti sti leghisti. :rotfl:
Lucio Virzì
20-09-2004, 13:57
Originariamente inviato da parax
Ti dico solo che è lo stesso articolo con cui gli stessi leghisti hanno contestato ai transessuali di circolare in strada, secondol loro i travestiti o transessuali che li si volgia chiamare non possono circolare perchè uomini mascherati da donne, lo dice il regi decreto mica cazzi, Che miti sti leghisti. :rotfl:
Questa non la sapevo.. sono troppo comici... :asd:
Originariamente inviato da parax
, lo dice il regi decreto mica cazzi. :rotfl:
Smettiamo di prendere in giro i decreti del Regno D'Italia!
Un giorno di questi la gloriosa(:eek: ) dinastia Sabauda tornerà, prenderà il potere, riporterà la capitale a Torino e il Piemonte ritornerà al suo ruolo primigenio di guida della nazione italica di cui è fondatore assoluto e dell'Europa intera
Evviva Camillo Benso Conte di Cavour!!!!!!!!
Evviva Vittorio Amedeo II!!!!!!
Sono finito OT?:sofico:
LittleLux
20-09-2004, 14:47
Originariamente inviato da ferste
Smettiamo di prendere in giro i decreti del Regno D'Italia!
Un giorno di questi la gloriosa(:eek: ) dinastia Sabauda tornerà, prenderà il potere, riporterà la capitale a Torino e il Piemonte ritornerà al suo ruolo primigenio di guida della nazione italica di cui è fondatore assoluto e dell'Europa intera
Evviva Camillo Benso Conte di Cavour!!!!!!!!
Evviva Vittorio Amedeo II!!!!!!
Sono finito OT?:sofico:
Più che altro, mi sa che finisci bannato.:D
*sasha ITALIA*
20-09-2004, 14:58
è solo una provocatrice...che odio
LittleLux
20-09-2004, 14:59
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
è solo una provocatrice...che odio
Già, ne è pieno il mondo:asd:
Originariamente inviato da alex10
Insomma se come dice il prefetto ( ha annullato l'ordinanza del sindaco rilevando «eccesso di potere e duplicazione di norme esistenti»") significa che la normativa vieta di girare a volto coperto, che la signora la pianti di voler imporre il suo punto di vista ma si adegui alle norme a cui tutti sottostiamo.
Quoto!:)
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Dai, è ovvio che è un pretesto.
Un abuso mascherato da applicazione della legge.
;)
LuVi
A me sembra che l'abuso lo stia facendo la signora.
Io credo che lei voglia prima di tutto cercare di aprire una polemica che in realtà non dovrebbe neanche esistere, guarda a caso, è un italiana convertita alla religione mussulmana...
Perchè le donne immigrate con lo stesso credo hanno accettato di girare senza burqua??:confused:
Evidentemente, se loro hanno preso questa decisione, non è un peccato così grave, l'italiana invece ha deciso di buttare benzina sul fuoco...
E la famosa frase 'La legge è uguale per tutti'? la vogliamo sbandierare solo quando fa comodo?
bluelake
20-09-2004, 18:04
Originariamente inviato da Deppe
Nel mese di luglio, dopo una vivace discussione con la donna in municipio, il sindaco Cristian Tolettini aveva emesso un'ordinanza
prima di esprimermi sarei curioso (ma so che è impossibile, ahimé) di sapere come mai c'era stata quella discussione. Certo, un sindaco che emette un'ordinanza "per ripicca" non mi pare esattamente un buon amministratore...
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
è solo una provocatrice...che odio
il sindaco no invece?
Originariamente inviato da Harvester
c'è una legge.................che venga rispettata. punto
quoto.
In una "metropoli" com Drezzo, nella quale gli abitanti si conoscono praticamente tutti, e la signora in questione è quella più nota e distinguibile ci si accanisce con l'applicazione di questa legge.
Per 10 anni ha circolato "impunemente" e ora invece è diventata un pericolo per la sicurezza pubblica :rolleyes:
Se poi si aggiunge che si è interessato alla vicenda Borghezio, allora si capisce benissimo come sia il rispetto delle leggi italiane la preoccupazione principale di questo sindaco.
Tutto ciò poi accade in un paese di confine dove chissà quanti hanno lavorato e lavorano tutt'ora nella vicina svizzera quindi da stranieri col trattamento che i tolleranti elvetici riservano agli italiani
Originariamente inviato da geppof
A me sembra che l'abuso lo stia facendo la signora.
Io credo che lei voglia prima di tutto cercare di aprire una polemica che in realtà non dovrebbe neanche esistere, guarda a caso, è un italiana convertita alla religione mussulmana...
Guarda caso son 10 anni che lei gira così ma solo adesso si scopre che è contro la legge.
Chi vuole aprire una polemica?
LittleLux
20-09-2004, 21:15
Ma tra l'altro, a me par di ricordare che l'ordinanza riguardasse solo il centro storico, o sbaglio?
madaboutpc
20-09-2004, 21:43
Originariamente inviato da AlexGatti
Se si lascia andare in giro le donne musulmane mascherate per strada, quanto tempo passerà prima che rapinatori e criminali d'ogni genere adottino il velo islamico per compiere rapine, scippi e altri crimini senza essere riconosciuti?
Ricordiamoci che la legge che vieta di girare in pubblico col volto coperto è una norma che tutela la sicurezza di tutti evitando che gente mascherata possa andare in giro senza essere riconosciuta rendendo possibile la violazione della legge senza punizione.
ti appoggio al 100%
come si fa a difendere quella?
c'è una legge va rispettata punto
prima di rispettare le leggi islamiche cominciamo a fare rispettare le nostre
lunaticgate
20-09-2004, 21:52
[Viva viva l'olio d'oliva, viva viva l'olio saclà!MODE ON]
Via il Burga a tutte le donne islamiche e per par condicio via i vestiti a tutte le donne!
Girate nude!
[Viva viva l'olio d'oliva, viva viva l'olio saclà!MODE OFF]
Paracleto
20-09-2004, 22:01
pur non mettendo in dubbio che ci sia una legge e che vada rispettata, credo che si tratti di un atteggiamento un po' troppo da "sceriffo"
nessuna persecuzione religiosa o altro, diciamo che si è fatto un po' prendere la mano, credo anche che tutta questa pubblicità sia ridicola cmq, succede ben di peggio a mio avviso...
jumpermax
20-09-2004, 22:21
Io credo che qua si stia perdendo di vista il punto della questione.
La legge regolamenta il modo in cui ci si deve vestire in pubblico... ora se se il divieto a girare col volto coperto ha nella riconoscibiltà della persona una giustificata motivazione non mi spiego come all'opposto possa essere difeso l'oltraggio al pudore. In certe tribù le persone girano nude, se facessero la stessa cosa qua da noi e venissero per questo arrestati per oltraggio al pudore sarebbe una violazione dei loro diritti o una applicazione della legge? A me sembra che in nome di uno strano concetto di integrazione si debba adeguare le leggi dello stato ai costumi del singolo individuo e non viceversa...
20 set 22:52 Como: giornalista multata per avere indossato il burqa
COMO - Un'altra donna e' stata multata a Drezzo, nel comasco, per aver indossato il burqa. Dopo le due contravvenzioni fatte a Sabrina Varroni, 34enne italiana di religione islamica, oggi e' stato il turno di una giornalista milanese, Bruna Bianchi del Giorno: la cronista si e' presentata in municipio indossando un velo e rifiutandosi di toglierlo davanti al vigile. Anche questa volta, la contravvenzione e' stata elevata per violazione del Regio decreto del 1931 che proibisce di mascherarsi in pubblico. (Agr)
Paracleto
20-09-2004, 22:32
beh
se quella della giornalista è stata pura provocazione allora se l'è meritato direi
in ogni caso in municipio è ovvio e giusto che sia vietato
Non ho espresso la mia opinione, ma credo sia evidente. C'e' la norma e tutti le devono rispettare.
sparagnino
20-09-2004, 23:13
Originariamente inviato da Lucio Virzì
"il vigile ha contestato la violazione dell'articolo 85 del Regio decreto 773 del 1931"
A carnevale potrebbero fare una strage....
Ci sono delle eccezioni ed il carnevale è una di queste.
Scendendo dal motorino non potrei nemmeno fare due passi con il casco (integrale) indosso.
E' una legge e come tale deve essere considerata.
Se una persona di usi differenti si reca in un altro Paese per vari motivi allora deve adeguare i suoi usi e costumi.
Io vado in Turchia e non mangio carne di maiale.
Una Afgana viene in Italia e non indossa il bourqua.
Io rispetto te e tu rispetti me. A me sembra logico.
Come è già stato detto la legge non proibisce agli islamici di manifestare la loro fede, semplicemente impedisce a CHIUNQUE di andare in giro con il volto interamente coperto.
Se come moltissime che ho visto indossano solo il velo che copre il capo nessuno dice loro nulla (sarei contraria ad una legge che vietasse loro quello).
Ma poi pensate davvero che una donna sia felice di indossare un burqa? (a parte questa che a mio parere lo stà facendo più per provocazione che altro). Il burqa è una sorta di prigione, degna del più arretrato degli stati (anche in molti paesi musulmani non è più utilizzato). Se qualcuno crede che la libertà di esprimere il proprio culto indichi questo, mi lascia un pò perplessa. Cmq fortunatamente viviamo in uno stato laico e in primo luogo vanno rispettate le leggi non le usanze religiose.
burqa
http://www.rnw.nl/development/assets/images/burqa030120.jpg
Originariamente inviato da ferste
Smettiamo di prendere in giro i decreti del Regno D'Italia!
Un giorno di questi la gloriosa(:eek: ) dinastia Sabauda tornerà, prenderà il potere, riporterà la capitale a Torino e il Piemonte ritornerà al suo ruolo primigenio di guida della nazione italica di cui è fondatore assoluto e dell'Europa intera
Evviva Camillo Benso Conte di Cavour!!!!!!!!
Evviva Vittorio Amedeo II!!!!!!
Sono finito OT?:sofico:
giammai, o Roma o morte, viva la Repubblica Romana, viva il triumvirato GIUSEPPE MAZZINI - CARLO ARMELLINI e AURELIO SAFFI. :O
Originariamente inviato da parax
giammai, o Roma o morte, viva la Repubblica Romana, viva il triumvirato GIUSEPPE MAZZINI - CARLO ARMELLINI e AURELIO SAFFI. :O
no, guarda, mi dispiace immensamente...:D .....ma Roma è stata ceduta alla Francia per avere in cambio Nizza e la Savoia.......mi dispiace ma ora ti ciucci Chirac.....:D :D
Lucio Virzì
21-09-2004, 09:25
Originariamente inviato da Proteus
... invito il buon LuVi a smetterla con i suoi buonismi, quei metodi portano solo al disordine sociale con grave danno alla sicurezza ...
Caro Proteus, quei metodi, quelli del Sindaco di quel comune, portano solo all'odio fra i popoli, all'intolleranza, ed alimentano il terrorismo.
Altro che chiacchiere. ;)
LuVi
BountyKiller
21-09-2004, 10:15
e sì sono sempre i soliti leghisti razzisti:rolleyes:
BountyKiller
21-09-2004, 10:24
Lucio Virzì me la levi una curiosità? come è possibile che tu abbia + di 20000 (!!!!:eek: :eek: :eek: !!!!) messaggi e ti sia iscritto al forum nell'agosto 2004:confused: ????....dunque... oggi è il 21 settembre..ipotizziamo che tu ti sia iscritto il giorno 1 Agosto....quindi tu posti su questo forum al massimo da 52 giorni..ora dividiamo i tuoi 20000 post per 52 o otteniamo 384.6 post/giorno :eek: secondo me è un record a livello mondiale...
tatrat4d
21-09-2004, 10:25
Burqa, il sindaco di Drezzo stavolta multa una giornalista
L'inflessibile agente di polizia locale, F.C., del comune di Drezzo (Como) nell'applicare alla lettera l'articolo 85 del Regio Decreto 773/1931 che vieta espressamente di circolare per strada con il volto nascosto o mascherato, ha inflitto una multa da 41,36 euro ad una inviata del quotidiano "Il Giorno", Bruna Bianchi, che si aggirava per le vie del paese indossando un abito in stile burqa.
La giornalista era arrivata un'ora prima in paese per realizzare un servizio dedicato all'aspra diaspora tra il sindaco di Drezzo, Cristian Tolettini e la 34enne Sabrina Varroni, italiana madre di 4 figli che dopo il suo matrimonio con un marocchino si e' convertita alla fede islamica.
La donna rivendica il diritto di circolare per strada indossando il nekab (il velo islamico che copre il volto).
La giornalista voleva intervistare i residenti sull'argomento quando ha incontrato il solerte vigile invitandola ad andare con lui in municipio dove Bruna Bianchi si e' tolta il coprivolto fornendo le sue generalita' e spiegando i motivi del suo abbigliamento. Il vigile nonostante questo, ha multato la giornalista. (A)
http://www.espressonline.it/eol/free/jsp/news/detail.jsp?idCategory=707&idContent=821540&item=2&m1s=n
Oops, già postato.
Sorry.
Originariamente inviato da BountyKiller
Lucio Virzì me la levi una curiosità? come è possibile che tu abbia + di 20000 (!!!!:eek: :eek: :eek: !!!!) messaggi e ti sia iscritto al forum nell'agosto 2004:confused: ????....dunque... oggi è il 21 settembre..ipotizziamo che tu ti sia iscritto il giorno 1 Agosto....quindi tu posti su questo forum al massimo da 52 giorni..ora dividiamo i tuoi 20000 post per 52 o otteniamo 384.6 post/giorno :eek: secondo me è un record a livello mondiale...
analizza bene quello che c'è scritto sotto l'avatar.. vedrai che non è complesso :D :D
Originariamente inviato da BountyKiller
Lucio Virzì me la levi una curiosità? come è possibile che tu abbia + di 20000 (!!!!:eek: :eek: :eek: !!!!) messaggi e ti sia iscritto al forum nell'agosto 2004:confused: ????....dunque... oggi è il 21 settembre..ipotizziamo che tu ti sia iscritto il giorno 1 Agosto....quindi tu posti su questo forum al massimo da 52 giorni..ora dividiamo i tuoi 20000 post per 52 o otteniamo 384.6 post/giorno :eek: secondo me è un record a livello mondiale...
ppssstt.......pssss......te la levo io........
se guardi bene i messaggi sono solo 66..............
la scritta sopra è una stima fatta da lui, volendo anche tu nel profilo potresti scrivere "Donne possedute:23471";)
BountyKiller
21-09-2004, 10:53
MHUA AHA HAHA:sofico: :sofico:
mi sembrava un po' strano:oink:
Lucio Virzì
21-09-2004, 11:17
Originariamente inviato da Proteus
Ed i tuoi atteggiamenti ...
Scusa, non hai compreso per niente.
LuVi
P.S. BountyKiller, te l'hanno già spiegato.. sono iscritto dal febbraio del 2000. ;)
andreamarra
21-09-2004, 12:31
Originariamente inviato da Proteus
Noto che non hai specificato la località di provenienza, ti manca il coraggio di renderla nota forse ?.
L'utente ha sbagliato sicuramente nell'"osservazione".
ma tu non è che hai fatto di meglio in questa frase censurabile (spero di aver frainteso).
LittleLux
21-09-2004, 16:59
Originariamente inviato da Proteus
Tu l'hai gia vinto vero ?.:D :D :D
Io sono assolutamente contrario a qualsiasi possibilità di dissimulare il proprio aspetto salvo che ove la legge lo consenta per ragioni di sicurezza, mi riferisco in particolare al casco obbligatorio per i motociclisti, e autorizzerei le forze di polizia a sparare direttamente a scopo di prevenzione su chiunque partecipi a manifestazioni con passamontagna o altri mezzi atti a nascondere il proprio aspetto compresi i caschi da motociclista qualora indossati mentre si cammina in corteo.
Sacrosanta la contravvenzione, se esiste una legge sia applicata con la massima severità e invito il buon LuVi a smetterla con i suoi buonismi, quei metodi portano solo al disordine sociale con grave danno alla sicurezza in quanto alimentano il lassismo che si estende automaticamente a macchia d'olio. Non rispettare una legge per qualsivoglia motivo getta i presupposti per estendere il metodo a qualsiasi legge e forse si potrebbe arrivare all'omicidio autorizzato per motivi ideologico/politici come già accaduto più volte e anche nella nostra storia subito seguente la IIWW.
Ciao.
P.S. LuVi pensa al domani e al mondo che lascieresti, utilizzando certi sistemi, ai posteri poi poniti il quesito se tu desidereresti ereditare certe cose, forse ti accorgerai che stai camminando, in nome delle tue idee politiche e del metodo tanto peggio tanto meglio del marito che si evirò per far dispetto alla consorte, su di una via pericolosa per chi vivrà domani, tu dovresti rifletterci in modo approfondito, in questa società.
Proteus, a proposito di caschi, sai quanti omicidi di mafia sono avvenuti ad opera di picciotti coperti da casco da motociclista? Ora, pensa a quanti casi di omicidi di mafia ci sarebbero stati se si fossero coperti col burka. Credo che a logica, sarebbe da vietare il casco da motociclista, sempre che la logica da applicare sia quella espressa dalla legge.
ALBIZZIE
21-09-2004, 17:05
Originariamente inviato da LittleLux
Proteus, a proposito di caschi, sai quanti omicidi di mafia sono avvenuti ad opera di picciotti coperti da casco da motociclista? Ora, pensa a quanti casi di omicidi di mafia ci sarebbero stati se si fossero coperti col burka. Credo che a logica, sarebbe da vietare il casco da motociclista, sempre che la logica da applicare sia quella espressa dalla legge.
:mc:
sbaglio o qui ci si sta incaponendo più di quanto ne valga la pena?
:)
LittleLux
21-09-2004, 17:16
Originariamente inviato da ALBIZZIE
:mc:
sbaglio o qui ci si sta incaponendo più di quanto ne valga la pena?
:)
Certo che è un arrampicarsi sugli specchi, la mia voleva essere una provocazione a molte delle tesi che qui si sostengono.
ALBIZZIE
21-09-2004, 17:18
appunto. anche questa discussione (per me) è durata più del dovuto. :D
Originariamente inviato da BeBrA
20 set 22:52 Como: giornalista multata per avere indossato il burqa
COMO - Un'altra donna e' stata multata a Drezzo, nel comasco, per aver indossato il burqa. Dopo le due contravvenzioni fatte a Sabrina Varroni, 34enne italiana di religione islamica, oggi e' stato il turno di una giornalista milanese, Bruna Bianchi del Giorno: la cronista si e' presentata in municipio indossando un velo e rifiutandosi di toglierlo davanti al vigile. Anche questa volta, la contravvenzione e' stata elevata per violazione del Regio decreto del 1931 che proibisce di mascherarsi in pubblico. (Agr)
ben le sta dato che lo ha fatto apposta! certe volte non li capisco proprio i giornalisti...
in ogni caso spero che la donna abbia deciso autonomamente di indossare il burqa e che non sia costretta dal marito a una pratica che per me è veramente umiliante per una donna.
jumpermax
21-09-2004, 23:19
Originariamente inviato da LittleLux
Proteus, a proposito di caschi, sai quanti omicidi di mafia sono avvenuti ad opera di picciotti coperti da casco da motociclista? Ora, pensa a quanti casi di omicidi di mafia ci sarebbero stati se si fossero coperti col burka. Credo che a logica, sarebbe da vietare il casco da motociclista, sempre che la logica da applicare sia quella espressa dalla legge.
Stai tranquillo che se cammini per la strada con un casco integrale in testa attiri l'attenzione delle forze dell'ordine. E se rifiuti di togliertelo ti portano in questura, altro che multa, e ti dirò che non troverai nessuno qua dentro contrario alla cosa. Non si capisce perché invece di fronte al burka si debba fare un'eccezione.
LittleLux
21-09-2004, 23:24
Originariamente inviato da jumpermax
Stai tranquillo che se cammini per la strada con un casco integrale in testa attiri l'attenzione delle forze dell'ordine. E se rifiuti di togliertelo ti portano in questura, altro che multa, e ti dirò che non troverai nessuno qua dentro contrario alla cosa. Non si capisce perché invece di fronte al burka si debba fare un'eccezione.
Infatti, i picciotti vanno sempre in moto...chissà, dovremmo proporre alla signora di mettersi il burka solo se va in moto:D
jumpermax
21-09-2004, 23:44
Originariamente inviato da LittleLux
Infatti, i picciotti vanno sempre in moto...chissà, dovremmo proporre alla signora di mettersi il burka solo se va in moto:D
Bah no per carità... immagino già fin d'ora le prossime prese di posizione illuminate... che ne so la legalizzazione dell'infibulazione? Dobbiamo rispettare le culture diverse dalla nostra anche a costo di calpestare lo stato di diritto diamine....
Mah contenti voi... io inizio pensare che nemmeno ve lo immaginate il mondo che viene fuori dalle vostre parole...
LittleLux
21-09-2004, 23:48
Originariamente inviato da jumpermax
Bah no per carità... immagino già fin d'ora le prossime prese di posizione illuminate... che ne so la legalizzazione dell'infibulazione? Dobbiamo rispettare le culture diverse dalla nostra anche a costo di calpestare lo stato di diritto diamine....
Mah contenti voi... io inizio pensare che nemmeno ve lo immaginate il mondo che viene fuori dalle vostre parole...
Bravo jumper, invece, vedo che tu ti immagini con molto senso della realtà il mondo che viene fuori dalle tue...parlare di infibulazione, poi, del tutto a sproposito e solo per la tua voglia assurda di polemizzare...ma smettila di fare il solone...voi, voi, voi...o signur:asd:
jumpermax
21-09-2004, 23:56
Originariamente inviato da LittleLux
Bravo jumper, invece, vedo che tu ti immagini con molto senso della realtà il mondo che viene fuori dalle tue...parlare di infibulazione, poi, del tutto a sproposito e solo per la tua voglia assurda di polemizzare...ma smettila di fare il solone...voi, voi, voi...o signur:asd:
No dai spiegami tu allora perchè mai le leggi italiane dovrebbero adeguarsi al burka e non dovrebbe essere il viceversa. La legge stabilisce un certo modo di vestire, cosa va necessariamente coperto e cosa no. Quindi o vale per tutti o non vale per nessuno, e non esiste il fatto che qualcuno per proprie convinzinoni religiose o etiche possa trasgredire. Altrimenti allora credo avrebbero più diritto i naturisti a girare con la mercanzia al vento tra i due...
LittleLux
22-09-2004, 00:14
Originariamente inviato da jumpermax
No dai spiegami tu allora perchè mai le leggi italiane dovrebbero adeguarsi al burka e non dovrebbe essere il viceversa. La legge stabilisce un certo modo di vestire, cosa va necessariamente coperto e cosa no. Quindi o vale per tutti o non vale per nessuno, e non esiste il fatto che qualcuno per proprie convinzinoni religiose o etiche possa trasgredire. Altrimenti allora credo avrebbero più diritto i naturisti a girare con la mercanzia al vento tra i due...
Infatti non mettevo in dubbio questo, ma solo il comportamento del sindaco leghista, che visti i proclami fatti dal partito dal quale proviene, da adito a qualche dubbio.
Comunque potevano evitarla tutta questa pubblicità che alla fine è negativa per noi pechè ridicolizza le leggi italiane.
Se fosse abrogata la legge a me non dispiacerebbe.
D'inverno, col freddo che fa, andrei in giro col passamontagna come quando avevo 5 anni. Era blu. Bellissimo:D
andreamarra
22-09-2004, 08:47
Originariamente inviato da Proteus
Andreamarra, come vedi io non nascondo ne provenienze ne altro e se leggi il mio profilo vi troverai un sunto della mia essenza di persona come è nel mondo reale. Nascondere dati mi pare non proprio dimostrazione di limpidezza e sincerità ma piuttosto una mancanza di coraggio e di fiducia in se stessi. Era questo l'obiettivo di tale critica, diretta unicamente alla limpidezza dell'utente quale ne sia l'area di residenza e non, come forse hai creduto di interpretare tu, una "discriminante" geografica.
Ciao
Ok, il problema nasce dal fatto che non ho inteso il senso del tuo post. L'associazione "lega-razzismo" e successivamente la "discriminante geografica" li avevo associati immediatamente. Anche perchè non è nè il primo nè l'ultimo che "occulta" i propri dati. Adesso ho capito in che senso, ho franiteso.
Poi, sulla limpidezza... io mi sono "esposto" addirittura con nome e cognome :D
Harvester
22-09-2004, 09:45
Originariamente inviato da LittleLux
Certo che è un arrampicarsi sugli specchi, la mia voleva essere una provocazione a molte delle tesi che qui si sostengono.
provacazione? mah..........
c'e' una legge.........che venga rispettata. e cosi' difficile farlo?
p.s. quando faranno i caschi trasparenti saro' il primo a comprarli cosi' avro' una visione periferica migliore
LittleLux
22-09-2004, 11:05
Originariamente inviato da Proteus
Nessun dubbio, i leghisti si comportano, a differenza della quasi totalità degli altri partiti, in modo coerente alle proprie idee senza sconti a nessuno, neppure ai "poveri" immigrati che gli altri ritengono di rispettare ed invece, col loro comportamento buonista, finiscono per trattarli da minus habens, correndo pure il rischio, diverso trattamento nelle medesime circostanze, di scatenare l'ira dei cittadini e di far spuntare nuovamente il mai scomparso, l'abbiamo tutti scritta nei geni la diffidenza per il diverso compresi i puri di cuore terzomondistico/buonisti, razzizmo.
Ciao
P.S. Se lo stesso comportamento lo avesse tenuto il cinese a Bologna agiva correttamente vero ?.
Proteus, guarda, i leghisti li conosco molto bene, ma molto molto. La cultura del partito, e di buona parte di chi lo vota, è quella, salvo poi, magari, essere proprio i primi a sfruttare la condizione di clandestinità degli immigrati. Il cinese si sarebbe potuto permettere di dare la multa, e lo sai benissimo, senza scatenare troppe polemiche, proprio perchè il suo partito non ha mai espresso posizioni come quelle della lega. Inoltre, dimmi tu che senso ha, se non ricordo male, fare una ordinanza (quando già c'è una legge) limitatamente solo al centro cittadino...strumentalizzazioni a più non posso, altro che.
Ciao
P.S.: sul fatto di non avere dubbi, neanche io dubito che siano coerenti con le proprie idee, solo che molte di queste sono proprio cannate.
Originariamente inviato da LittleLux
P.S.: sul fatto di non avere dubbi, neanche io dubito che siano coerenti con le proprie idee, solo che molte di queste sono proprio cannate.
anche i nazisti erano coerenti con le loro idee... ;)
non andiamo ot...qui ce solo una questione.....ce una legge...va rispettata,qui siamo in italia si gira da italiani,se qualcuno gira con il burka cela effettivamente la sua identita' ed e una cosa pericolossissima,pensate a qualsiasi latitante,con una permissivita' del genere guadagnerebbe subito la liberta',basterebbe girare in pubblico con il burka.....mi vengono i brividi.
Lucio Virzì
22-09-2004, 22:52
Originariamente inviato da junkye
non andiamo ot...qui ce solo una questione.....ce una legge...va rispettata,qui siamo in italia si gira da italiani,se qualcuno gira con il burka cela effettivamente la sua identita' ed e una cosa pericolossissima,pensate a qualsiasi latitante,con una permissivita' del genere guadagnerebbe subito la liberta',basterebbe girare in pubblico con il burka.....mi vengono i brividi.
I veri delinquenti vanno in giro a volto scoperto, i "lupi" non si nascondono con il burqa ma con una maschera da agnellini.
Questo è solo accanimento, aggravato da pregiudizio religioso.
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
I veri delinquenti vanno in giro a volto scoperto, i "lupi" non si nascondono con il burqa ma con una maschera da agnellini.
Questo è solo accanimento, aggravato da pregiudizio religioso.
LuVi
il solito discorso vaneggiante e inconcludente
Con un po' di buona volonta' si poteva evitare il tutto , per prima cosa non e' obbligatorio indossare il burqa ma stando al corano e' suffiente un fazzoletto che copra il capo , in secondo luogo bastava chiamare un vigile donna e procedere all' identificazione in luogo idoneo (le donne se in luogo riparato da sguardi maschili possono togliersi il velo)
Comunque da entrambe le parti c'e' una volgia di sensazionalismo e ripicca , personalmente ritengo che a como il voler indossare il burqa sia ridicolo , soprattutto considerando che NON e' richiesto dalla religione islamica.
Il burqa e' nato per difendere il viso dai cocenti raggi del sole e dalla sabbia del deserto , negli uomini non serve in quanto l'analoga funzione e' svolta dalla abbondante barba tipica delle popolazioni arabe... e a quanto mi risulta il sahara non e' arrivato a como (per fortuna)
Viceversa nei miei viaggi in Libia ho sempre trovato molto funzionale il turbante in stile Tuareg che permette di tenere il capo fresco anche sotto il caldo sole sahariano ,per rispetto alle popolazioni locali mi sono sempre fatto il turbante in colore bianco e non in blu (colore riservato ai nobili della tribu), particolare questo che purtroppo troppi turisti dimenticano.
Lucio Virzì
23-09-2004, 05:56
Originariamente inviato da junkye
il solito discorso vaneggiante e inconcludente
Avrei potuto offenderti personalmente anche io, rispondendo così al tuo post, e invece ho espresso il mio pensiero.
Basta saperlo, un altra persona di cui ignorare i post.
Bye.
LuVi
Lucio Virzì
23-09-2004, 07:13
Originariamente inviato da Proteus
Allora avevo capito bene, perseveri con il tuo intento buonista e lassista, è una cosa di poco conto e lasciamo perdere, tramite il quale si è persa l'idea di rispetto e di società ordinata precedente il 68, bravo.
Ciao
P.S. Il tuo non è accanimento religioso, è strabismo ideologico che vorresti imporre, rispetto per le altrui opinioni eh ?, a tutti.
Proteus, sei simpatico, ma stai esagerando.
L'avere una certa età non ti esime dal rispettare chi non la pensa come te.
Bollare come "buonista", "lassista", "strabismo ideologico" quello che penso, le mie opinioni, travalica quello che è giusto fare in questo forum.
Non ti segnalo perchè spero sempre in un tuo ravvedimento.
Riguardo il '68; tu, forse, potrai ricordare cosa c'era prima del '68, io non posso che apprezzarne gli effetti.
LuVi
x junkie: entri nella lista delle persone ammonite sul risparmiare post fatti solo per spregiare il pensiero altrui.
xProteus: ho visto il tuo post. Non penso tu abbia alcun attestato di "superiorità morale" per poterti permettere tanta sicurezza nel valutare gli altri e, poi, continuare a sperare di avere credibilità presso di loro. Questo non è un parere di moderatore, è un parere da utente.
LittleLux
23-09-2004, 09:25
Originariamente inviato da Proteus
Può darsi che tu li "conosca" in modo assai superficiale che tu ritieni approfondito. Sei sicuro di non aver giudicato influenzato dalle tue temdenze o ppure da quanto viene sostenuto a gran voce dagli esponenti politici cui fai riferimento ?.
Che le idee siano cannate è tua mera convinzione, io potrei affermare, dimostrandolo con giretti di parole ed acrobazie concettuali, che tutte le tue idee sono cannate ed avrebbe il medesimo valore della tua definizione e cioè zero proprio perchè è giudizio inficiato da una differnte ottica politica.
Ciao
Li conosco, in quanto ho parenti che lo sono (val Brembana, non so se conosci il luogo), in quanto, sempre rimanendo alla val Brembana, è sin da piccolo che la frequento avendo così modo di comprendere molto bene come la pensano, avendo avuto per lungo tempo vicini leghisti (la figlia si è recentemente sposata con un dirigente regionale della Lega), avendo tutt'ora amici leghisti. Credo che la mia idea sia maturata nel tempo, e non sia frutto solo delle mie tendenze...si basa su dati di fatto...poi, insomma, personaggi tipo Boso e Borghezio (per parlare dei due più virulenti) non provengono certo dalla Luna, ma direttamente dai più profondi recessi leghisti.
Che le idee siano cannate, ovviamente, è una mia mera opinione, come, altrettanto ovviamente, si possono fare tutti i giochetti di parole che hai descritto tu. In passato molte idee ed ideologie ritenute da noi, ora, aberranti, erano invece considerate la norma.
Cosa ti devo dire, Proteus, se la Lega ed i suoi appartenenti, in larghissima maggioranza, pensano le cose dette dai vari Boso e Borghezio (e non venirmi a dire che non è così, perchè altrimenti, in un partito in cui militano certi personaggi, non sarebbe rimasto più nessuno), bè, permettimi di affermare la mia più assoluta, viscerale contrarietà e distanza da quanto da loro sostenuto e propagandato.
Ciao
Lucio Virzì
23-09-2004, 12:21
Proteus, facciamo così, da questo momento ti ignoro: dici sempre le stesse cose, condite di "presaperilculismo". Ti conosco, mi basta e, sinceramente, la tua strafottenza, il tuo mascherare opinioni populistiche, antiche e conservatrici, con belle parole, da molto più fastidio di una o due parole "rudi". Quindi, poichè IMHO non aggiungi NULLA ad ogni discussione cui partecipi, ho deciso di smettere di perdere tempo.
Aggiungo: grazie all'appoggio di Borghezio al sindaco in questinoe, si innalza ancora di più il muro fra civiltà, si acuisce ancora di più lo scontro.
A Treviso, il sindaco dichiara di portare in questura chiunque vada in giro con il Burqa.
Queste azioni, folli ed incoscienti, non fanno che innalzare il livello di attenzione e la soglia di pericolo terrorismo a cui ci stiamo fisiologicamente abituando.
LuVi
LittleLux
23-09-2004, 13:02
Originariamente inviato da Proteus
Vero, meglio abbassare i pantaloni e lasciar loro campo libero, tu puoi abbassare i tuoi ma non certo i miei o quelli delle future generazioni. In quanto all'ignorarmi fai pure, io però non farò altrettanto e se pubblicherai post che ritengo criticabili li criticherò senza alcuna esitazione. Ti rendo edotto che esiste, non certo per merito della tua parte politica, la libertà di parola e di critica in questo paese ed intendo avvalermene pienamente.
Ciao
Proteus, io credo che non sia questione di calare le braghe. Io credo che, semmai, sono proprio le sparate dei vari Borghezio, Boso e Gentilini a denunciare paura, poco senso della realtà, ed ancor meno lucidità nell'affrontare e risolvere i problemi. Tralasciando le facili battute sui leghisti che si ergono a difensori delle leggi italiane, ma loro credono veramente di fermare, con questi mezzucci da operetta, l'immigrazione, uno dei fenomeni più potenti di natura? Al limite un tale fenomeno lo puoi indirizzare, cercare di mitigarne i contraccolpi, ma non certo con le cannoniere o l'intolleranza, e nemmeno con una becera politica di accoglienza, bensì con politiche a più ampio spettro, miranti ad eliminare alle radici le cause di un tale fenomeno. Pensiamo solo a quanto potrebbe fare, se solo lo volesse realmente, e se ci fossero uomini capaci, l'Italia nell'area mediterranea ed in alcune zone dell'Africa. Certo, ci vorrebbe del tempo ed i frutti non li vedresti subito, ma questi sarebbero dei buoni frutti, quelli dell'attuale politica sono cattivi, pessimi frutti.
LittleLux
23-09-2004, 13:13
Originariamente inviato da Proteus
No, vogliono solo svegliare i cittadini rendendoli consci del rischio insito nel dormire. Sai che io nei paesi islamici ci ho vissuto e conosco bene la loro mentalità, ti posso dire che, fatti salvi i casi di persone di mentalità aperta ed intelligenti, la stragrande maggioranza è incompatibile con il ns. modo di vivere lo si voglia o meno e continuando su questa via le conseguenze saranno assai poco gradevoli perchè mescolare assieme liquidi che non sono solubili uno nell'altro creerà sempre emulsioni instabili ma mai la tanto agognata società multirazziale e multiculturale. Questi processi richiedono molto tempo con piccolie prudenti passi, ogni altra via conduce al disastro nostro e loro.
Ciao
La tua, però, è una non risposta alle mie obiezioni. Tu credi davvero che quello proposto dalla Lega sia il metodo giusto per affrontare il problema? Io dico di no, ne verrai travolto, comunque, dalla forza del fenomeno.
LittleLux
23-09-2004, 13:24
Originariamente inviato da Proteus
Ti rammento che la lega è proprio il partito che propone l'aiuto a casa loro, togliendo i centri di accoglienza si libererebbero, l'ho già ripetuto ormai mille volte, risorse che spese qui non danno effetti mentre investite nei paesi di provenienza ove l'euro ha ben altro peso darebbero effetti ampi e positivi. La politica dei "poverini sono immigrati" non è rispettosa ma invece di trattarli da persone li considera dei "minus habens" mentali trattandoli, in pratica, da subumani e gettando il rispetto, che si assegnerebbe ad uno qualsiasi punendolo per una qualsiasi violazione, nel cesso. Rispetto è anche essere duri se è richiesto e non la politica buonista ed ipocrita che viene costantemente praticata per il semplice motivo che per certuni l'immigrazione clandestina è divenuta un ricco business.
Ciao
Cioè, la Lega afferma di fermare l'immigrazione direttamente nei paesi di provenienza, e come? Con politiche di sviluppo, oppure miranti a debellare le cause, spesso guerre, che inducono migliaia di disperati a fuggire?
Ciao
P.S.: forse la Lega dovrebbe proporti come portavoce, al posto di alcuni suoi elementi sin troppo ciarlieri...credo ne trarrebbero sicuro beneficio.:D
P.S.2: mi sto facendo contagiare dalla tua mania dei P.S....ormai sono spacciato:asd:
Lucio Virzì
23-09-2004, 15:19
Ed ecco a voi gli emuli.. :rolleyes:
Dai, tutti a caccia di burqa! :rolleyes:
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_824295.html
Treviso, 15:55
Girava con il burqa, denunciata dai vigili urbani
Aveva accompagnato il figlio a scuola con il burqa addosso. Adesso è stata denunciata dai vigili urbani di Treviso. La donna, 28 anni, originaria del Bangladesh, avrebbe detto di aver capito le ragioni della denuncia e che, d'ora in poi, non indosserà un abbigliamento in contrasto con le norme locali.
La donna stamane è stata avvicinata da alcuni agenti municipali in borghese i quali hanno atteso che il bambino, che ha sette anni, fosse affidato al personale scolastico per poi invitarla a seguirli al comando, assieme alla secondogenita di 4 anni. Qui, secondo quanto riferito dal comandante della polizia municipale, Danilo Salmaso, la giovane è stata identificata e denunciata per la violazione dell'art. 5 della legge n. 152 del 1975, il quale vieta espressamente di indossare in luogo pubblico copricapi che rendano invisibile il volto.
LuVi
*sasha ITALIA*
23-09-2004, 15:27
nel MIO paese o si adeguano levandosi quell'enorme lenzuolo o se ne vanno!
*sasha ITALIA*
23-09-2004, 16:33
Originariamente inviato da dupa
edit
Originariamente inviato da dupa
edit
Registrato gennaio 2002
73 messaggi.
Stavo per ammonirti come faccio con i nuovi utenti ma ho poi pensato che, in due anni, il regolamento avresti dovuto leggerlo.
Sospeso per turpiloquio.
ALBIZZIE
23-09-2004, 17:03
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ed ecco a voi gli emuli.. :rolleyes:
Dai, tutti a caccia di burqa! :rolleyes:
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_824295.html
Treviso, 15:55
Girava con il burqa, denunciata dai vigili urbani
Aveva accompagnato il figlio a scuola con il burqa addosso. Adesso è stata denunciata dai vigili urbani di Treviso. La donna, 28 anni, originaria del Bangladesh, avrebbe detto di aver capito le ragioni della denuncia e che, d'ora in poi, non indosserà un abbigliamento in contrasto con le norme locali.
La donna stamane è stata avvicinata da alcuni agenti municipali in borghese i quali hanno atteso che il bambino, che ha sette anni, fosse affidato al personale scolastico per poi invitarla a seguirli al comando, assieme alla secondogenita di 4 anni. Qui, secondo quanto riferito dal comandante della polizia municipale, Danilo Salmaso, la giovane è stata identificata e denunciata per la violazione dell'art. 5 della legge n. 152 del 1975, il quale vieta espressamente di indossare in luogo pubblico copricapi che rendano invisibile il volto.
LuVi
emuli o non emuli, mi sembra che la cosa più importante sia questa:
La donna, [...], avrebbe detto di aver capito le ragioni della denuncia e che, d'ora in poi, non indosserà un abbigliamento in contrasto con le norme locali.
quando c'è la volontà ci vuole poco per capirsi.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ed ecco a voi gli emuli.. :rolleyes:
Dai, tutti a caccia di burqa! :rolleyes:
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_824295.html
Treviso, 15:55
Girava con il burqa, denunciata dai vigili urbani
Aveva accompagnato il figlio a scuola con il burqa addosso. Adesso è stata denunciata dai vigili urbani di Treviso. La donna, 28 anni, originaria del Bangladesh, avrebbe detto di aver capito le ragioni della denuncia e che, d'ora in poi, non indosserà un abbigliamento in contrasto con le norme locali.
La donna stamane è stata avvicinata da alcuni agenti municipali in borghese i quali hanno atteso che il bambino, che ha sette anni, fosse affidato al personale scolastico per poi invitarla a seguirli al comando, assieme alla secondogenita di 4 anni. Qui, secondo quanto riferito dal comandante della polizia municipale, Danilo Salmaso, la giovane è stata identificata e denunciata per la violazione dell'art. 5 della legge n. 152 del 1975, il quale vieta espressamente di indossare in luogo pubblico copricapi che rendano invisibile il volto.
LuVi
una giornalista ha fatto la stessa fine, stava realizzando un servizio (o doveva scrivere un articolo) sulla condizione di quelli che girano "mascherati". è accaduto sempre a Treviso.
tra l'altro su un altro forum facevano notare come la legge del 1975 sia stata modificata da una più recente.
http://guide.supereva.it/diritto/interventi/2001/11/76187.shtml
L'art. 5 della legge 22 maggio 1975, n. 152, è sostituito dal seguente:
<<E' vietato l'uso di caschi protettivi, o di qualunque altro mezzo atto a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona, in luogo pubblico o aperto al pubblico, senza giustificato motivo. é in ogni caso vietato l'uso predetto in occasione di manifestazioni che si svolgano in luogo pubblico o aperto al pubblico, tranne quelle di carattere sportivo che tale uso comportino.
Il contravventore è punito con l'arresto da sei a dodici mesi e con l'ammenda da lire centocinquantamila a lire quattrocentomila.
Per la contravvenzione di cui al presente articolo è facoltativo l'arresto in flagranza>>
ALBIZZIE
23-09-2004, 17:11
da quello che hai riportato c'è una frase che lascerà spazio alle solite polemiche: GIUSTIFICATO MOTIVO.
cosa s'intende per giustificato? può essere una fede religiosa una scusante valida?
Lucio Virzì
23-09-2004, 19:59
Originariamente inviato da ALBIZZIE
da quello che hai riportato c'è una frase che lascerà spazio alle solite polemiche: GIUSTIFICATO MOTIVO.
cosa s'intende per giustificato? può essere una fede religiosa una scusante valida?
IMHO, si parla di giustificato motivo in caso, ie, di persone con malattie legate alla fotosensibilità, che sono costrette a restare coperte durante il giorno.
LuVi
Paracleto
23-09-2004, 22:04
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ed ecco a voi gli emuli.. :rolleyes:
Dai, tutti a caccia di burqa! :rolleyes:
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_824295.html
Treviso, 15:55
Girava con il burqa, denunciata dai vigili urbani
Aveva accompagnato il figlio a scuola con il burqa addosso. Adesso è stata denunciata dai vigili urbani di Treviso. La donna, 28 anni, originaria del Bangladesh, avrebbe detto di aver capito le ragioni della denuncia e che, d'ora in poi, non indosserà un abbigliamento in contrasto con le norme locali.
La donna stamane è stata avvicinata da alcuni agenti municipali in borghese i quali hanno atteso che il bambino, che ha sette anni, fosse affidato al personale scolastico per poi invitarla a seguirli al comando, assieme alla secondogenita di 4 anni. Qui, secondo quanto riferito dal comandante della polizia municipale, Danilo Salmaso, la giovane è stata identificata e denunciata per la violazione dell'art. 5 della legge n. 152 del 1975, il quale vieta espressamente di indossare in luogo pubblico copricapi che rendano invisibile il volto.
LuVi
mi piace perchè ti lamenti tu e non la persona direttamente coinvolta nell'affare
"La donna, 28 anni, originaria del Bangladesh, avrebbe detto di aver capito le ragioni della denuncia e che, d'ora in poi, non indosserà un abbigliamento in contrasto con le norme locali."
cosa ci sia di complicato da capire non lo so
andreamarra
24-09-2004, 01:35
Dico una cosa in merito a questa faccenda.
Ovviamente, se il paese in cui si sta impone che una determinata cosa sia fuorilegge... non ci si può appellare al discorso religioso.
Questo è chiaro, lampante.
L'Italia impone il fatto che non ci si debba coprire il volto, ai fini dell'identificazione di un individuo. E' chiaro e lampante che le donne in questione devono necessariamente rispettare la legge. Quindi la loro legge religiosa viene prevaricata da quella italiana.
Su questo, a mio avviso, non ci piove.
Ciò che trovo strano, è la seguente cosa: possibile che l'Italia negli ultimi anni non abbia mai avuto casi di donne islamiche con il burka?
Ovvero, queste faccende dell'intimare alle donne di non mettere il burka ci sono state anche anni fa, oppure sono uscite fuori solo negli ultimi mesi?
Ricordate anche solo due anni fa di situazioni simili, con vigili che fanno la multa e che intimano la donna burka-dotata di toglierlo per camminare per strada? :confused:
Lucio Virzì
26-09-2004, 19:20
Ulteriori sviluppi:
http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/cronaca/chapis/drezzo/drezzo.html
La donna non può indossarlo per effetto dell'ordinanza
del sindaco di Drezzo che ha ripescato un decreto del 1931
Multata perché portava il burqa
E ora Sabrina scrive a Ciampi
In una lettera, in cui dichiara di aver paura per sé e famiglia, chiede al Capo dello stato un'"autorevole presa di posizione"
DREZZO (COMO) - Aspettava l'autobus con il viso coperto dal burqa, il tradizionale copricapo islamico. Un vigile che passava di lì, a Drezzo, provincia di Como, dove abita la donna, le ha fatto una contravvenzione. Lei Sabrina Varroni, 34 anni, nata e residente a Drezzo, sposata con un marocchino e convertita all'Islam è rimasta esterefatta. Il reato che le è stato contestato è quello la violazione dell'articolo 85 del Regio decreto 773 del 1931, che vieta di comparire in luogo pubblico con un velo che le maschera il viso rendendo impossibile il riconoscimento. Il risultato? 42 euro di multa. La fine, o forse solo l'inizio di una storia che si trascinava da luglio, con il sindaco che chiedeva il rispetto della legge e la donna che rifiutava di attenersi alle norme.
La storia finisce sui giornali e la Lega Nord si schiera a fianco del sindacto di Drezzo, Cristian Tolettini, che ha ripescato la vecchia norma e deciso di farla applicare alla lettera. Anche il ministro per i Rapporti con il Parlamento Carlo Giovanardi sostiene il sindaco di Drezzo. Che non molla. Stessa sorte, qualche giorno dopo, è toccata a una giornalista che si è pesentata in municipio indossando un velo e rifiutandosi di toglierselo davanti al vigile. Voleva verificare l'effettiva applicazione delle leggi. Anche lei ha avuto la sua multa.
Ora Sabrina Varroni ha deciso di rivolgersi al Presidente della Repubblica. Con una lettera aperta a Carlo Azeglio Ciampi - pubblicata dalla Provincia di Como e dall'edizione locale del Corriere della Sera - la donna chiede un'"autorevole presa di posizione" al Capo dello Stato. Nella speranza che Ciampi sappia "senz'altro placare questa rovinosa marea che sta per soffocare il senso della ragione, della tolleranza, della pacifica convivenza tra culture e civiltà diverse".
Nella lettera Sabrina Varroni racconta la sua storia, la conversione all'Islam e la decisione di portare il velo: "Il velo, il cui nome tecnico è nikab - scrive la donna - non è un'imposizione, indossarlo è una mia libera determinazione nel convincimento di osservare lo spirito più profondo della fede che ho abbracciato. Non ho mai dato fastidio a nessuno e i miei concittadini, a parte le iniziali, inevitabili incomprensioni, non ne hanno mai dato a me e ai miei familiari".
"La verità - scrive ancora Sabrina Varroni a Ciampi - è che ho paura, paura per i miei figli, per mio marito, per me". Questa vicenda, ha aggiunto, "ha travalicato i confini della mia piccola comunità, in cui ero accettata e compresa da moltissimo tempo, è esplosa, esasperata e fagocitata dalla macchina mediatica".
La paura per lei e per la sua famiglia è filo conduttore della lettera a Ciampi. Un accorato appello al Capo dello Stato che arriva proprio mentre la Lega Nord, prendendo spunto dalla vicenda di Drezzo, sta organizzando per venerdì prossimo a Como una manifestazione di carattere nazionale contro i prefetti. Lo slogan: 'Meno prefetti, più ordine pubblico". Il Carroccio se la prende con i prefetti perché quello locale, Guido Palazzo Adriano, ha annullato l'ordinanza del sindaco di Drezzo (che a sua volta è ricorso al Tar) e ha ignorato la richiesta della Lega Nord di chiudere la moschea, il cui imam era stato allontanato dal Ministero dell'Interno per sospette collusioni con i terroristi. Una vicenda tutt'altro che chiusa. Ora anche nelle mani del Capo dello Stato.
(26 settembre 2004)
andrea 250
26-09-2004, 20:12
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ed ecco a voi gli emuli.. :rolleyes:
Dai, tutti a caccia di burqa! :rolleyes:
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_824295.html
Treviso, 15:55
Girava con il burqa, denunciata dai vigili urbani
Aveva accompagnato il figlio a scuola con il burqa addosso. Adesso è stata denunciata dai vigili urbani di Treviso. La donna, 28 anni, originaria del Bangladesh, avrebbe detto di aver capito le ragioni della denuncia e che, d'ora in poi, non indosserà un abbigliamento in contrasto con le norme locali.
La donna stamane è stata avvicinata da alcuni agenti municipali in borghese i quali hanno atteso che il bambino, che ha sette anni, fosse affidato al personale scolastico per poi invitarla a seguirli al comando, assieme alla secondogenita di 4 anni. Qui, secondo quanto riferito dal comandante della polizia municipale, Danilo Salmaso, la giovane è stata identificata e denunciata per la violazione dell'art. 5 della legge n. 152 del 1975, il quale vieta espressamente di indossare in luogo pubblico copricapi che rendano invisibile il volto.
LuVi
hanno fatto bene.
andreamarra
26-09-2004, 20:39
Originariamente inviato da andrea 250
hanno fatto bene.
sicuramente hanno fatto bene. La nostra legge deve prevaricare la loro usanza.
Viene da chiedersi però perchè fino all'anno scorso non si sentiva di donne con burqafermate dai vigili.
E non credo che il burqa sia arrivato da noi l'altroieri.
andrea 250
26-09-2004, 20:51
Originariamente inviato da andreamarra
sicuramente hanno fatto bene. La nostra legge deve prevaricare la loro usanza.
Viene da chiedersi però perchè fino all'anno scorso non si sentiva di donne con burqafermate dai vigili.
E non credo che il burqa sia arrivato da noi l'altroieri.
è venuto alla ribalta in questi anni...e con il luogo comune e anche vero in parte che è gente inaffidabile e pronta a tutto per allah...farebbero di tutto...quindi... Ci vorrebbe la canzoncina..L'italia agli italiani...
sai quanti burki :p girano a milano??
e nessuno fa nulla?:p :p
Ziosilvio
27-09-2004, 09:47
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ulteriori sviluppi:
http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/cronaca/chapis/drezzo/drezzo.html
[CUT]
Molto interessante.
Quindi, la signora Varroni sta dicendo che, quando le hanno contestato la contravvenzione, non indossava il burqa afgano (http://en.wikipedia.org/wiki/Burka) ma un piu' semplice niqab, cioe' il velo che copre la testa ma non il volto.
Ma se il velo non copriva il volto, l'articolo di legge non e' stato violato: e allora perche' e' stata rilevata la contravvenzione?
Percio': o il vigile ha applicato male la normativa (molto probabile: quanti occidentali conoscono la differenza tra burqa e niqab, che io ho scoperto stamattina?), e in questo caso l'annullamento della sanzione e' un atto doveroso; oppure la signora sta cambiando le carte in tavola.
Cercando su Wikipedia (http://en.wikipedia.org/) ho anche scoperto che il Corano non prescrive quali abiti indossare, ma si limita a raccomandare un abbigliamento modesto (http://en.wikipedia.org/wiki/Hijab): questa norma viene poi interpretata variamente a seconda dei luoghi, dei momenti, delle culture ecc., e la sua messa in pratica prende il nome di hijab.
L'articolo di Wikipedia appena citato dice inoltre che, come regola dell'Islam, "in caso di necessita', per esempio per salvare vite o evitare difficolta' gravi, si rinuncia alle regole dell'hjiab".
E almeno a mio modesto avviso, la richiesta di scoprirsi il volto fatta da un pubblico ufficiale, e' un caso di necessita'.
andrea 250
27-09-2004, 18:34
VAI ILVIO :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.