PDA

View Full Version : Miglior mouse ottico con filo per Office e Internet


Deckard
19-09-2004, 10:15
Vorrei cambiare mouse, cambiando il mio cordless non ottico Logitech (troppo pesante con le batterie: affaticante per i tendini, recentemente ho sofferto di una brutta tendinite) con un mouse ottico con filo, possibilmente Logitech.

Alcune precisazioni:

1) non gioco, se non rarissimamente, ma faccio anche a meno senza problemi. Quindi niente mouse per hardcore-gamers

2) ho le dita abbastanza lunghe, qundi ipotizzo che sia meglio un mouse piuttosto grande

3) a me sinceramente piace il mouse Logitech ottico standard (quello da 20 euro, per intenderci), ma ho paura che sia troppo piccolo [possedevo già la versione cordless a pallina] e che sia stata anche la forma (oltre al peso delle batterie) ad aiutare la tendinite nella mano destra.

4) una sorta di mx700 potrebbe andare bene, ma purtroppo è cordless

5) l'mx 500 ho sentito dire che ha un'impugnatura perfetta per giocare

- dato che dà il suo massimo se tenuto tra il pollice e il mignolo

e qualcuno dice che è troppo pesante:
http://news.hwupgrade.it/8768.html

qualcuno ne è entusiasta:
http://www.tech-pc.co.uk/mx500-1.php

6) oppure un Microsoft Intellimouse Explorer 3.0 - ma è gigantesco- forse è anche pesante?
Oltre ad avere la rivoltante impressione del logo Microsoft sul dorso, bleah

7) altre case sono da tenere in considerazione? Reputo gli accessoori di Microsoft e Logitech qualche spanna sopra tutta la concorrenza.................
Fatemi sapere quale potrebbe essere il mio mouse ideale:
http://www.microsoft.com/italy/hardware/mouseandkeyboard/productlist.aspx?type=Mouse
http://www.logitech.com/index.cfm/products/productlist/IT/IT,crid=19,ad=hmf

Piripikkio
19-09-2004, 11:09
Ciao

Io utilizzo da circa 1 anno il logitech Mx500 e mi trovo benissimo, ha una forma molto ergonomica, e si adatta bene alla mano, ideale anche per giocare.
Per internet poi è davvero molto funzionale, tasti sullo stesso lato per avanti ed in dietro nelle pag web, rotellina oppure tasti che scendono e salgono poco per volta nella pag web, apertura di una pag web dal mouse tramite apposito tasto.
Poi i lati sono costituiti da una gomma morbida.

Ciao

lnessuno
19-09-2004, 13:27
io ho un trust ami mouse 300 optical dual scroll... 2 rotelle, 5 pulsanti... leggerissimo, ottico, con il filo... ce l'ho da poco più di un anno e va benissimo :)


http://www.premier-pcs.co.uk/images/trustdualscroll.jpg
assomiglia a questo però il mio è sul grigio antracite, più scuro... e con la scritta trust molto più piccola :D

insomma è carino, costa uno sputo e funziona bene :)

Deckard
20-09-2004, 09:17
Grazie dei consigli :)

1) piripikkio: a me non interessa giocare........... il mouse è pesante?


2) lnessuno: mi sembra un po' piccolino il mouse e comunque vorrei rimanere su Logitech o Microsoft

lnessuno
20-09-2004, 12:25
Originariamente inviato da Deckard

2) lnessuno: mi sembra un po' piccolino il mouse e comunque vorrei rimanere su Logitech o Microsoft



piccolino non direi... più o meno le dimensioni sono quelle di tutti i mouse, forse addirittura un pò più lungo... :)

sharon
20-09-2004, 13:16
Ciao Deckard,
Anche a me piacciono i mouse semplice, leggeri e precisi.
Ho due mouse: logitech pilot wheel mouse refresh optical (da 1 anno) circa 25,00 euro (chl) e Microsoft IntelliMouse Explorer (da circa 3 anni).
Adesso sto usando il logitech ma per me è indiferente, sono ottimi mouse. Il logitech e più sottile e quindi hai la manno quasi appoggiata sul tavolo, cosa per me comoda. Non mi trovo bene con mouse troppo grossi perchè alti.
Se vuoi un mouse leggero, preciso, sottile, semplice, allora predi il logitech, se vuoi leggero, preciso, grosso e con altri tasti (io non ho mai usato tutti quelli tasti) allora prenditi il microsoft.
Ciao

DesertEagle50a
20-09-2004, 14:14
Hai provato mx 510 di Logitech?

Deckard
20-09-2004, 15:53
Grazie Sharon, forse opterò per il Logitech da 25 euro........
Ma è davvero così ingombrante l'Intellimouse? Ricorda che ho le dita piuttosto lunghe..........


Desert Eagle: ma l'mx510 non è un po' troppo pesante, oltre ad essere pensato per i gamers?

@GuyBrush@
20-09-2004, 15:56
io ho sia l'mx500 sia l'intellimouse 3.0

Il primo di distingue per la vasta gamma di funzioni&tasti.
il secondo ha un'ergonomia davvero invidiabile...

direi che in un modo o nell'altro si equivalgono...

Discorso del peso : il mouse sta a terra... non credo ci siano problemi :D

DesertEagle50a
20-09-2004, 16:25
Originariamente inviato da @GuyBrush@
io ho sia l'mx500 sia l'intellimouse 3.0

Il primo di distingue per la vasta gamma di funzioni&tasti.
il secondo ha un'ergonomia davvero invidiabile...

direi che in un modo o nell'altro si equivalgono...

Discorso del peso : il mouse sta a terra... non credo ci siano problemi :D
tu provalo....

@GuyBrush@
20-09-2004, 16:40
Originariamente inviato da DesertEagle50a
tu provalo....

ho detto che li ho entrambi, ed entrambi li ho provati..
il mouse resta a terra.. non è che ci giochi...
E non pesa così tanto come si dice...

DesertEagle50a
20-09-2004, 17:05
Originariamente inviato da @GuyBrush@
ho detto che li ho entrambi, ed entrambi li ho provati..
il mouse resta a terra.. non è che ci giochi...
E non pesa così tanto come si dice...
ho sbagliato a quotare
intendevo mx 510

Deckard
20-09-2004, 17:58
Originariamente inviato da @GuyBrush@
io ho sia l'mx500 sia l'intellimouse 3.0

Il primo di distingue per la vasta gamma di funzioni&tasti.
il secondo ha un'ergonomia davvero invidiabile...

direi che in un modo o nell'altro si equivalgono...

Discorso del peso : il mouse sta a terra... non credo ci siano problemi :D

Invece secondo me i problemi ci sono, ho avuto sia cordless che a filo e i secondi sono molto migliori: non creano l'affaticamento perchè sono molto leggeri, dato che non contengono le batterie ministilo. ;)

Deckard
20-09-2004, 18:00
Originariamente inviato da DesertEagle50a
tu provalo....

Ma tu dici che è leggero?

Quanto al discorso del provarlo non saprei che dirti......è difficile trovare un centro commerciale o simile che permetta di provare vari modelli, forse da MW.......devi basarti completamentie su quello che ti dicono gli altri e dalle recensioni in rete.

@GuyBrush@
20-09-2004, 18:03
Originariamente inviato da Deckard
Invece secondo me i problemi ci sono, ho avuto sia cordless che a filo e i secondi sono molto migliori: non creano l'affaticamento perchè sono molto leggeri, dato che non contengono le batterie ministilo. ;)
affaticamento con un mouse? mah.. forse dopo 4 ore di gioco initerrotto :D:sofico:

DesertEagle50a
20-09-2004, 18:07
Originariamente inviato da @GuyBrush@
affaticamento con un mouse? mah.. forse dopo 4 ore di gioco initerrotto :D:sofico:
io penso di parlare di stress col mouse
dalle 9 la mattina alle 9 la sera mx 510 .......
io i mose li consumo....
mai usato nulla di meglio

Deckard
20-09-2004, 18:36
Originariamente inviato da @GuyBrush@
affaticamento con un mouse? mah.. forse dopo 4 ore di gioco initerrotto :D:sofico:

Quando giocavo mi facevo anche otto ore di gioco, quindi non mi sembra un'ipotesi remota ;)
Adesso può capitare che passi un bel po' di ore tra Office e Internet. Pertanto vorrei un'ottima postazione ;)

Deckard
20-09-2004, 18:40
Originariamente inviato da DesertEagle50a
io penso di parlare di stress col mouse
dalle 9 la mattina alle 9 la sera mx 510 .......
io i mose li consumo....
mai usato nulla di meglio

ok, quindi parli per esperienza. :)
Ma ti ho fatto una domanda ben precisa ovvero:
il mouse è pesante? A cui non hai risposto.........

E poi vorrei chiederti:
per cosa usi il mouse? Applicativi, games, cad??

DesertEagle50a
21-09-2004, 08:44
Originariamente inviato da Deckard
ok, quindi parli per esperienza. :)
Ma ti ho fatto una domanda ben precisa ovvero:
il mouse è pesante? A cui non hai risposto.........

E poi vorrei chiederti:
per cosa usi il mouse? Applicativi, games, cad??
per come sono abituato io è giusto,ne leggerissimo e non avendo le pile non è assolutamente pesante,direi giusto
ne ho 2,uno in ufficio per office e uno a casa uguale per Games
ho finito i pc dove poterlo mettere
:sofico:

nEA
21-09-2004, 09:03
il logitech mx310 come lo vedi?

http://www.caseking.de/shop/catalog/images/GAMO_002_1k.jpg

Deckard
21-09-2004, 09:07
Originariamente inviato da nEA
il logitech mx310 come lo vedi?

http://www.caseking.de/shop/catalog/images/GAMO_002_1k.jpg


Ciao alabardata! Soj Furlan, ma ho studiato un bel po' di anni a TS! :)

Sinceramente l'mx 310 è quello che forse vedo meglio, anche perchè perchè si può usare con entrambe le mani..........in questo periodo sto imparando ad usare il mouse con la sinistra per evitare l'affaticamento e potrebbe essere perfetto per me.

Tu come ti ci trovi? Essendo donna immagino che tu non abbia delle manone e quindi non dovrebbe essere eccessivamente pesante/ingombrante

DesertEagle50a
21-09-2004, 09:09
non male
un pò meno tasti e un pò meno bello
penso stessa funzionalità,ma non l'ho provato

nEA
21-09-2004, 09:23
Originariamente inviato da Deckard
Ciao alabardata! Soj Furlan, ma ho studiato un bel po' di anni a TS! :)

Sinceramente l'mx 310 è quello che forse vedo meglio, anche perchè perchè si può usare con entrambe le mani..........in questo periodo sto imparando ad usare il mouse con la sinistra per evitare l'affaticamento e potrebbe essere perfetto per me.

Tu come ti ci trovi? Essendo donna immagino che tu non abbia delle manone e quindi non dovrebbe essere eccessivamente pesante/ingombrante


guarda io l'ho ordinato...lo sto aspettando a giorni.
avevo l'mx300 ma dopo due anni di netgaming "violento" :D mi ha salutato...l'mx300 ha la stessa forma dei classici logitech oem da 15 euro....il 310 sembra più ergonomico (e più ciccioso) ma a leggere pesi sono praticamente identici :

mx300 : 0.25 Kg
mx310 : 0.20 Kg

cmq non appena arriva ti faccio sapere :)

DesertEagle50a
21-09-2004, 12:22
faccio una aggiunta OT
se dovete scrivere molto e velocemente e non giocate,prendete inconsiderazione la tastiera di Logitech Ultra - X
profilo basso,tipo portatile,freccie staccate e tastierino numerico
fra l'altro molto bella

nEA
21-09-2004, 12:55
Originariamente inviato da DesertEagle50a
faccio una aggiunta OT
se dovete scrivere molto e velocemente e non giocate,prendete inconsiderazione la tastiera di Logitech Ultra - X
profilo basso,tipo portatile,freccie staccate e tastierino numerico
fra l'altro molto bella



anche quella è in ordine ;)

così faccio un paragone con la qalloy della cm che uso tuttora

DesertEagle50a
21-09-2004, 13:02
mi è appena arrivata
fenomenale

nEA
21-09-2004, 13:50
Originariamente inviato da DesertEagle50a
mi è appena arrivata
fenomenale


a livello di solidità, risposta dei tasti e comodità al momento la qalloy è la migliore che abbia provato (anche a giocarci)...sono curiosa di provare la logitech :)

DesertEagle50a
21-09-2004, 13:52
Originariamente inviato da nEA
a livello di solidità, risposta dei tasti e comodità al momento la qalloy è la migliore che abbia provato (anche a giocarci)...sono curiosa di provare la logitech :)
io parlavo della logitech ultra x

nEA
21-09-2004, 13:53
Originariamente inviato da DesertEagle50a
io parlavo della logitech ultra x


si ho capito.
appunto perchè me ne parli bene sono curiosa di provarla dato che al momento la migliore in assoluto che ho provato è stata la cooler master che tuttora uso.

DesertEagle50a
21-09-2004, 13:59
ha la carcassa in alluminio quella mi pare
e le freccine vicino alle lettere vero?

nEA
21-09-2004, 14:05
Originariamente inviato da DesertEagle50a
ha la carcassa in alluminio quella mi pare
e le freccine vicino alle lettere vero?


yes è questa (http://modding.hwupgrade.it/articoli/38/1.html)

DesertEagle50a
21-09-2004, 14:09
usata
rompe le scatole la storia delle freccine li

nEA
21-09-2004, 14:11
penso sia questione di abitudine :) io mi trovo molto bene.
mo entro la settimana dovrebbe arrivarmi mouse e tastiera logitech...li stresso un pò e poi vi so dire :)

DesertEagle50a
21-09-2004, 14:17
non ho capito che mouse hai preso

nEA
21-09-2004, 14:24
mx310

sharon
21-09-2004, 14:31
Originariamente inviato da Deckard
Grazie Sharon, forse opterò per il Logitech da 25 euro........
Ma è davvero così ingombrante l'Intellimouse? Ricorda che ho le dita piuttosto lunghe..........


Desert Eagle: ma l'mx510 non è un po' troppo pesante, oltre ad essere pensato per i gamers?

Ciao Deckard, il mio intellimouse EXPLORER non è per nulla ingombrante ed e leggerissimo come il logitech.

Per quanto riguarda le tastiere, per me deve assolutamente essere dotata di poggiapolsi.
I mouse che ho sono questi: http://www.ciao.it/Logitech_wheel_mouse_optical__15655
http://www.ciao.it/Microsoft_Intellimouse_explorer__15687
Ciao

Deckard
21-09-2004, 19:04
Originariamente inviato da sharon
Ciao Deckard, il mio intellimouse EXPLORER non è per nulla ingombrante ed e leggerissimo come il logitech.

Per quanto riguarda le tastiere, per me deve assolutamente essere dotata di poggiapolsi.
I mouse che ho sono questi: http://www.ciao.it/Logitech_wheel_mouse_optical__15655
http://www.ciao.it/Microsoft_Intellimouse_explorer__15687
Ciao


Ok, grazie per le dritte :)
Sapete per caso di qualche centro commerciale in cui i mouse siano in bella mostra??

Adric
22-09-2004, 03:52
Uso attualmente due mouse: Il Microsoft Wheel Mouse Optical e il Logitech Wheel Mouse ottico.
Il primo è di colore nero (l'ho preso apposta perchè lo sporco si vede di meno), il secondo blu.
Il Microsoft è più lungo e largo (specie nella parte in fondo dove si appoggia la mano), pertanto più adatto per mani lunghe o/e larghe, il Logitech è più corto e stretto, pertanto adatto per mani piu' corte o/e strette.
Il Logitech è più preciso, ma il Microsoft è più veloce.
Tra i due preferisco il modello Microsoft come comfort,
Ho anche altri due mouse a filo e con la pallina sotto; il classico Logitech Pilot, e un ottimo A4 Tech con due rotelline, una verticale e una orizzontale; entrambi nel classico color panna.
Non ho mai usato giochi col pc.

E quando si parla dei mouse, come mancino (tra i maschi come frequenza noi arriviamo anche a punte del 20 % della popolazione) ci tengo a sottolineare che non pochi mouse (ad esempio mx 700 ma anche altri modelli sia di Logitech che di Microsoft) sono studiati prettamente per impegnature con mani destre, risultando scomodissimi per uso con mano sinistra :mad: mentre i mouse simmetrici sono facilmente utilizzabili con entrambe le mani.


Per quanto riguarda le tastiere tutte quelle di oggi come robustezza e durata (Logitech e Microsoft incluse) sono assai inferiori alle ottime vecchie IBM, NMB Cypress, Dell, Zenith, Compaq e HP uscite fino al 1998. Chi utilizzava il pc più di 10 anni fa le ricorderà senz'altro.
Oggi utilizzo una discreta tastiera IBM di colore nero (secondo me costruita da Logitech) che uso con l'ottimo poggiapolsi 3M modello WR510, ma che vorrei sostituire con una tastiera per mancini (quelle col tastierino numerico a sinistra) o una di quelle vecchie citate.

sycret_area
22-09-2004, 13:50
in ufficio utilizziamo i Logitec base ottici.. per me buonissimi..

se inoltre si considera che costano 14€....

MarcoM
22-09-2004, 16:13
Io non trovo assolutamente che i mouse cordless siano pesanti. Mica lo dovete sollevare il mouse, ma solo spostarlo. Tra l'altro il maggior peso mi da un miglior feedback che quelli leggeri non offrono assolutamente. Il vantaggio di non avere il filo, poi è assolutamente impagabile.
Mi è arrivato ieri il nuovissimo Logitech MX1000 a tecnologia laser e devo dire che è assolutamente eccezionale: comodo, precisisimo, ricco di pulsanti, bellissimo da vedere e fantastico anche per giocare. Non riuscirete a trovare di meglio.

Deckard
23-09-2004, 07:47
per Adric: ottima spiegazione :)

per MarcoM: anch'io ne ero convinto, "guarda che comodo, sei un antico con quel filo", ma lasciamo perdere. Ti dico che dopo la tendinite ho rivisto il mondo mouse con occhi completamente diversi

Amnesiac
23-09-2004, 09:35
Per evitare problemi con i tendini sono fondamentali (molto più che il mouse) una sedia con i braccioli (molto meglio se con le rotelle) e un poggia polsi per il mouse.

Come mouse (l'ho cambiato proprio ieri) io ho preso un wheel mouse optical usb della microsoft.
Lo trovo molto leggero e preciso.

Sono d'accordo sul fatto di evitare i wireless e di puntare su Microsoft o Logitech come marca.

Andrea16v
23-09-2004, 10:29
Io ho preso da pochi giorni un Logitech Premium Wheel USB ottico e con il filo..
rispetto al mouse oem che avevo prima mi trovo decisamente molto meglio!
come tappetini cosa consigliate con i mouse ottici?

MarcoM
23-09-2004, 11:38
Originariamente inviato da Deckard
per Adric: ottima spiegazione :)

per MarcoM: anch'io ne ero convinto, "guarda che comodo, sei un antico con quel filo", ma lasciamo perdere. Ti dico che dopo la tendinite ho rivisto il mondo mouse con occhi completamente diversi
Ma la tendinite non è certamente colpa del peso del mouse. Ti può venire anche con un normalissimo mouse a filo se la posizione d'uso non è corretta.

DesertEagle50
24-09-2004, 13:04
Originariamente inviato da Andrea16v
Io ho preso da pochi giorni un Logitech Premium Wheel USB ottico e con il filo..
rispetto al mouse oem che avevo prima mi trovo decisamente molto meglio!
come tappetini cosa consigliate con i mouse ottici?

tavolo o superficie di vetro zigrinata atta allo scopo

Andrea16v
24-09-2004, 13:49
Originariamente inviato da DesertEagle50
tavolo o superficie di vetro zigrinata atta allo scopo

Sul plexiglass non si muove proprio...mi devo un po' studiare come funziona..:)

DesertEagle50
24-09-2004, 14:34
essendo ottico funziona per riflessione dell'immagine
infatti ho detto vetro zigrinato,non trasparente

Deckard
26-09-2004, 19:58
Originariamente inviato da MarcoM
Ma la tendinite non è certamente colpa del peso del mouse. Ti può venire anche con un normalissimo mouse a filo se la posizione d'uso non è corretta.

Senza dubbio, ma il peso IMHO aiuta

Deckard
07-10-2004, 21:12
Alla fine ho optato per un Microsoft Basic Optical (pagato 18,90 non male - avevo visto anche il Lt Mx310, ma costava praticamente il doppio)

http://www.microsoft.com/italy/hardware/mouseandkeyboard/productdetails.aspx?pid=009
Se mi ci trovo bene magari farò un upgradino a qualche modello superiore

La cosa più schifosa di tutto questo è avere un logo Microsoft in giro per casa, bleah :rolleyes:

Amnesiac
08-10-2004, 09:44
Anch'io presi un microsoft ma me ne sono subito pentito quando ho scoperto che in un negozio vicino avevano un logitech optical oem a 14 €.
Dove avevo visto io invece purtroppo avevano solo microsoft e quindi la scelta era a senso unico.
Sono dell'idea che i logitech base siano migliori rispetto a quelli microsoft anche perchè sono più bassi dove ci sono i tasti.

Deckard
08-10-2004, 12:37
Originariamente inviato da Amnesiac
Anch'io presi un microsoft ma me ne sono subito pentito quando ho scoperto che in un negozio vicino avevano un logitech optical oem a 14 €.
Dove avevo visto io invece purtroppo avevano solo microsoft e quindi la scelta era a senso unico.
Sono dell'idea che i logitech base siano migliori rispetto a quelli microsoft anche perchè sono più bassi dove ci sono i tasti.

In effetti sto mouse fa un po' ca**re, presto mi sa che mi butto su di un Logitech..........

Lisabella03
19-10-2004, 14:34
Logitech per sempre..mi trovo più che bene:)

Deckard
19-10-2004, 14:47
Originariamente inviato da Deckard
In effetti sto mouse fa un po' ca**re, presto mi sa che mi butto su di un Logitech..........

Magari un mx310...............che ne dite?? Qualcuno ce l'ha??

DesertEagle50
19-10-2004, 14:52
usato prima del 510mx

Deckard
19-10-2004, 15:01
Originariamente inviato da DesertEagle50
usato prima del 510mx

che mi dici del 310mx (attenzione a non confonderlo con il 300mx)?

Non mi rassicura molto questa recensione:
http://www.nipogames.com/view_art.php?id_art=1055&resolution=1024

che nei "contro" scrive: poco adatto per l'uso "rilassato"........io che non gioco faccio sostanzialmente sempre un uso rilassato del mouse........
a me, per capirci, non importa nulla di fraggare 5 persone in 10 secondi 9n un deathmatch iperfrenetico, mi frega di navigare e di lavorare in Office senza fastidi

Andrea16v
19-10-2004, 15:07
Io col Logitech ottico mi sto trovando benone, precisissimo, ma come posizione non lo trovo molto rilassante..è un po' troppo piccolo per la mia mano..

Deckard
19-10-2004, 17:01
Originariamente inviato da Andrea16v
Io col Logitech ottico mi sto trovando benone, precisissimo, ma come posizione non lo trovo molto rilassante..è un po' troppo piccolo per la mia mano..


boh, non so che fare....................

1) comprare un Logitech modello base, con il timore di spendere altri 20 euro per comprare robaccia-base (tipo quello che ho della Microsoft) MA almeno sono abituato alla forma del mouse (dato che ho usato per un sacco di tempo il pilot classico

2) comprare l'mx310, andando su di fascia ma non conoscendone l'ergonomia a fondo

:what:

Deckard
19-10-2004, 19:18
O ancora............e se prendessi l'mx510?

trovo il 310 a 36 euro

e il 510 a 43 euro...........

che fare??????????????????????????????????????

nEA
19-10-2004, 19:26
Io ho preso un mx310 ma non mi trovavo con la forma.
è vero che prendendo dal 300 è fatto per essere usato con entrambe le mani , ma abituata alla forma semplicissima del 300 non mi trovavo bene per l'impugnatura nel gioco...per uso normale invece va alla grande.
(a propo ho l'mx310 imballato a prendere polvere.......)

ho preso adesso invece l'mx500 (il 510 in giro ora come ora non c'è, si parla di un colossale ritardo di produzione) e mi trovo bene essendo fatto apposta per la mano destra.
Anche se cmq la comodità del mx300 non la batte nessuno

Deckard
19-10-2004, 19:39
Originariamente inviato da nEA
Io ho preso un mx310 ma non mi trovavo con la forma.
è vero che prendendo dal 300 è fatto per essere usato con entrambe le mani , ma abituata alla forma semplicissima del 300 non mi trovavo bene per l'impugnatura nel gioco...per uso normale invece va alla grande.
(a propo ho l'mx310 imballato a prendere polvere.......)

ho preso adesso invece l'mx500 (il 510 in giro ora come ora non c'è, si parla di un colossale ritardo di produzione) e mi trovo bene essendo fatto apposta per la mano destra.
Anche se cmq la comodità del mx300 non la batte nessuno

Grazie della dritta ;)

Deckard
20-10-2004, 14:19
Originariamente inviato da Deckard
O ancora............e se prendessi l'mx510?

trovo il 310 a 36 euro

e il 510 a 43 euro...........

che fare??????????????????????????????????????

Qualche consiglio?

Deckard
21-10-2004, 12:52
Qualcuno che voglia dire la sua?

Adric
21-10-2004, 23:12
prenderei l'MX 300; MX310 ha una forma un po' strana e gli MX500-510, oltre a essere solo per mani destre, seppur ottimi, mi paiono piu' orientati ad un uso game.

qua dicono che il MX300 non stanca nell'uso prolungato:
http://www.google.it/search?q=cache:xKwV-BCVNd0J:www.tomshw.it/consumer.php%3Fguide%3D20030110%26page%3Dmx_mice-04++%22Logitech+MX+300%22&hl=it&lr=lang_it

Drago
21-10-2004, 23:28
se vuoi posso lasciarti il mio mx500 a 30 euro: l'ho comprato ma ho bisogno di un mouse senza filo per la mia postazione (averlo con il filo mi costringe ad utilizzarlo in posizione sopraelevata ed è molto scomodo, ho fatto male a prenderlo).
però ti devo avvisare che con l'utilizzo il 'grigio' si è un po' scolorito. l'ho preso ad aprile ed è ancora in garanzia.

se lo vuoi fischia :D

Deckard
22-10-2004, 13:19
Originariamente inviato da Adric
prenderei l'MX 300; MX310 ha una forma un po' strana e gli MX500-510, oltre a essere solo per mani destre, seppur ottimi, mi paiono piu' orientati ad un uso game.

qua dicono che il MX300 non stanca nell'uso prolungato:
http://www.google.it/search?q=cache:xKwV-BCVNd0J:www.tomshw.it/consumer.php%3Fguide%3D20030110%26page%3Dmx_mice-04++%22Logitech+MX+300%22&hl=it&lr=lang_it


L'mx300 penso che non si trovi più da nessuna parte.........
Trovo solo il 310 e il 510 (quest'ultimo mi ispira un po' di più, ma temo che tu abbia ragione, la mia paura è che sia troppo "veloce" per Windows)

Deckard
22-10-2004, 13:23
Originariamente inviato da Drago
se vuoi posso lasciarti il mio mx500 a 30 euro: l'ho comprato ma ho bisogno di un mouse senza filo per la mia postazione (averlo con il filo mi costringe ad utilizzarlo in posizione sopraelevata ed è molto scomodo, ho fatto male a prenderlo).
però ti devo avvisare che con l'utilizzo il 'grigio' si è un po' scolorito. l'ho preso ad aprile ed è ancora in garanzia.

se lo vuoi fischia :D


Ti ringrazio, ma lo vorrei nuovo o perlomeno come nuovo, grazie lo stesso

nEA
22-10-2004, 13:37
Originariamente inviato da Deckard
L'mx300 penso che non si trovi più da nessuna parte.........
Trovo solo il 310 e il 510 (quest'ultimo mi ispira un po' di più, ma temo che tu abbia ragione, la mia paura è che sia troppo "veloce" per Windows)



che tutta la serie mx sia orientata al netgaming è indubbio, ma ciò non significa che non si possano usare questi mouse anche solo per lavorare o navigare.
da questo punto di vista l'unica cosa da guardare è la comodità della presa che si ha sul mouse.
il 310 , per uso office, internet eccecc è ottimo, io l'ho cambiato solo perchè nel gioco, dovendo muovere il mouse in modo veloce e particolare mi era scomodo.
Il 510 è comodoso forte, fatto apposta per la mano destra va benone anche per me che ho la manina piccola.

questo per dire che il fatto che siano mouse per netgaming non esclude che siano ottimi anche per un utilizzo più classico.
Non esistono paure che siano troppo "veloci" (ma che intendi esattamente?).

Drago
22-10-2004, 13:41
aggiungo una cosa: secondo me l'mx500 va bene anche con la mano sinistra, io sono ambidestro (solitamente uso la destra per il mouse ma non ho problemi ad invertire), e provandolo con la sinistra non ho trovato difficoltà nonostante la forma del mouse.

cmq consigliatissimo!

Drago
22-10-2004, 13:41
Originariamente inviato da Deckard
Ti ringrazio, ma lo vorrei nuovo o perlomeno come nuovo, grazie lo stesso


ok! fa niente ;)

ma solo a me si scolorisce???

Deckard
22-10-2004, 14:03
Originariamente inviato da nEA
che tutta la serie mx sia orientata al netgaming è indubbio, ma ciò non significa che non si possano usare questi mouse anche solo per lavorare o navigare.
da questo punto di vista l'unica cosa da guardare è la comodità della presa che si ha sul mouse.
il 310 , per uso office, internet eccecc è ottimo, io l'ho cambiato solo perchè nel gioco, dovendo muovere il mouse in modo veloce e particolare mi era scomodo.
Il 510 è comodoso forte, fatto apposta per la mano destra va benone anche per me che ho la manina piccola.

questo per dire che il fatto che siano mouse per netgaming non esclude che siano ottimi anche per un utilizzo più classico.
Non esistono paure che siano troppo "veloci" (ma che intendi esattamente?).


Io avevo provato i vecchi mouse man dell'inizio degli anni 90 e mi ero trovato abbastanza bene, quindi penso che la forma ergonomica sia ok, anche perchè ho la mano grande.
La mia paura è per la tendinite di cui soffro da qualche tempo a questa parte e che mi fa soffrire un po' nell'usare il mouse, per quello volevo buttarmi su un modello ottimo senza pensare troppo al prezzo (40 euro non valgono la mia mano e il mio braccio, perciò, se posso guadagnarci in salute, li spendo volentieri). sono anche frenato perchè ho provato (e possiedo tuttora) una caterva di mouse, per cui va bene spendere soldi, ma buttarne altri è da scemi. Inoltre il mouse è il pezzo meno rivendibile del pc.

In effetti ho:

Intellimouse 98: probabilmente il primo mouse a rotella prodotto e piuttosto efficiente, usato quasi quattro anni

Logitech Pilot classico: non male, usato per un annetto

Logitech cordless: usato quasi un anno, fino a qualche settimana fa, in cui ho riabilitato il vecchio Pilot. Comodo ma troppo pesante, causa batterie, per i tendini infiammati. Perciò ho riabiliato il Pilot

Microsoft Basic Optical: il mio primo mouse ottico, non male, ma non esageratamente preciso e un po' troppo "leggero" (sono incontentabile). Lo volevo leggero per non affaticare il polso.

Quando parlavo della velocità del mouse, non vorrei che il motore Mx del 510 fosse un po' troppo spinto per l'uso che ne devo fare io (che ne so, magari è perfetto per Quake, ma in Office è uno schifo)

E poi non è un po' troppo tamarro come colore? :D A me piacciono le cose sobrie ed eleganti, senza strafare. In effetti il 500 mi sembra più azzeccato come scelta di design......ma in fondo chissenefrega del design......a me interessa la comodità.

So che il post è molto lungo, ma il monitor e il mouse sono le cose a cui tengo di più nel PC, sono le periferiche più importanti, una per la salvaguardia degli occhi, l'altra per interfacciarsi in modo ergonomico al computer.

Per questo recensioni come queste un po' mi scoraggiano:
http://www.nipogames.com/view_art.php?id_art=1055&resolution=1024
L'mx310 sembra perfetto per il netgaming e poco per l'uso "rilassato"............

xNea: come va la tastiera UltraX?

Deckard
22-10-2004, 14:04
Originariamente inviato da Drago
aggiungo una cosa: secondo me l'mx500 va bene anche con la mano sinistra, io sono ambidestro (solitamente uso la destra per il mouse ma non ho problemi ad invertire), e provandolo con la sinistra non ho trovato difficoltà nonostante la forma del mouse.

cmq consigliatissimo!

Strana sta cosa: non è che sei mezzo-alieno con mano prensile? ;):D

Drago
22-10-2004, 14:55
Originariamente inviato da Deckard
Strana sta cosa: non è che sei mezzo-alieno con mano prensile? ;):D

:D:D:D

nEA
22-10-2004, 19:02
mah .. da quello che ho visto negli anni , se un mouse va bene per netgaming va benone per altri usi come office, grafica ecc ecc.
Piuttosto è facile trovare un mouse ottimo per un uso domestico normale che faccia schifo per giocarci.

tutta la serie max è ottima per entrambe le cose a mio avviso, tutto sta a trovare la forma che meglio si combina con le nostre mani e posture varie.


la ultrax è veramente figa, anche se in confronto alla q alloy della cooler master perde per una minima durezza maggiore dei tasti e rumorosità degli stessi.
Cmq è un'ottima tastiera e si fa usare egregiamente.

Deckard
23-10-2004, 10:59
Mi sto orientando verso il 510.....speriamo bene :)

Drago
26-10-2004, 12:40
ripeto:solo a me si scolorisce il topo? :D

Correx
26-10-2004, 12:49
a me sono finiti i problemi di tendinite da quando uso un poggiapolsi (con tappetino, vivanco), non finirò mai di ringraziare l'inventore! :D

Deckard
27-10-2004, 20:26
Ce l'ho anch'io, ma mi sa che non è il massimo per alcune persone. Un rialzo talvolta aggrava il problema.