View Full Version : Cosa mi consigliate?
MIRAGGIO
19-09-2004, 11:14
Salve premetto che di programmazione nn ci capisco na mazza:D
avrei voglia di iniziare a capirci qualcosa:)
Quale linguaggio mi consigliate?
PS
Una qualcosa che mi deve far partire da zero fino a diventare un mostro
Grazie
AnonimoVeneziano
19-09-2004, 11:35
C rulez :)
Ciao
MIRAGGIO
19-09-2004, 11:51
:mc:
ossia
Ti prego si + chiaro
grazie
AnonimoVeneziano
19-09-2004, 12:05
Il linguaggio di programmazione C :confused:
MIRAGGIO
19-09-2004, 12:10
Grazie:p
Come auto apprendimento conosci qualche buon testo?
AnonimoVeneziano
19-09-2004, 12:12
Io ho usato un libro di Deitel & Deitel , publicato dalla APOGEO .
Corso completo di programmazione C .
Te lo consiglio come libro che è buono , poi ti perfezioni col K&R che è la bibbia del C :D
Ciao
DanieleC88
19-09-2004, 21:16
Il C è davvero un'ottimo linguaggio, davvero fantastico, però è un po' difficile sulle prime. Non voglio scoraggiarti, ma è solo perchè in genere le guide partono molto velocemente, arrivando prematuramente ad argomenti complessi come i "puntatori"...
Solo per questo motivo ti consiglierei di cominciare con qualche linguaggio più semplice, ad esempio il Pascal. Poi, se proprio sei determinato, puoi cominciare col C/C++.
~Bye~! :D
Javascript.
Sembra un'assurdità, visto che non è un vero linguaggio di programmazione ma di scripting.
Eppure, esperienza alla mano (mi occupo di formazione professionale) è quello che da i frutti migliori per chi inizia.
Ti insegna i costrutti di linguaggio senza però tormentarti con puntatori o altri concetti complicati.
Da javascript poi puoi passare a php, poi a java, a C++..
MIRAGGIO
20-09-2004, 20:28
Grazie a tutti;)
voglio aggiungere la mia...
ti consiglio di partire con il C
è quello che allena la mente nell'ottica di programmazzione
Io studio informatica all'università...e al primo anno insegnano a programmare in C ....un motivo ci sarà ;)
Originariamente inviato da Stelix
Io studio informatica all'università...e al primo anno insegnano a programmare in C ....un motivo ci sarà ;)
perche è affermato da tanto tempo...in piu università stanno iniziando a utilizzare java
Originariamente inviato da anx721
perche è affermato da tanto tempo...in piu università stanno iniziando a utilizzare java
Infatti, quella la insegnano al secondo anno :)
MIRAGGIO
21-09-2004, 20:19
Grazie ancora a tutti ...
Ho deciso C
Ma per fare pratica che programmi mi servono?
Originariamente inviato da MIRAGGIO
Grazie ancora a tutti ...
Ho deciso C
Ma per fare pratica che programmi mi servono?
Un compilatore C ad esempio? ;)
ciao sono un programmatore visto che sei alle prime armi ti consiglio di cominciare col Pascal per poi arrivare al C/C++. Visto che per imparare a programmare basta avere un buon modo di ragionamento meglio cominciare con un linguaggio di programmazione più semplice, così poi sarà più facile affrontare le complessità del C/C++.
ciao by Mymy
:sofico: Ciaooooo:rolleyes: :rolleyes:
MIRAGGIO
22-09-2004, 19:53
Originariamente inviato da Stelix
Un compilatore C ad esempio? ;)
Dove lo posso scaricare ?;)
StErMiNeiToR
22-09-2004, 20:23
raga c'è qualche buon manuale di c/c++ da scaricare da internet? ma dico un manuale con i controcoglioni :D
AnonimoVeneziano
22-09-2004, 20:42
Ehm , il migliore è il "Kernighan & Ritche" che è la Bibbia del C e della filosofia UNIX (che è il sistema operativo nato dal C , questo linguaggio alla fine è stato creato in funzione di UNIX , e UNIX in funzione del C , quindi apprendendo il C apprendi anche in genere la programmazione UNIX ) .
E' un libro però , non lo trovi liberamente su internet , anche se su quest'ultimo è sempre abbastanza facile reperirlo ... :D
Ciao
EDIT: Comunque il Kernighan & Ritchie non è proprio il libro del principiante della programmazione tanto per intenderci :P
Ziosilvio
22-09-2004, 23:09
Originariamente inviato da MIRAGGIO
Dove lo posso scaricare ?;)
Se hai Linux ce l'hai già, si chiama gcc (GNU C Compiler) ed è un punto di riferimento.
Se hai Windows, suggerisco Dev-C++, che è un ambiente di sviluppo integrato che sfrutta un porting Windows del gcc; il link da cui scaricarlo è indicato nelle FAQ di questa sezione.
Ziosilvio
22-09-2004, 23:11
Un altro ottimo linguaggio è Python, ci puoi fare sia programmi che script.
Su Python.org (http://www.python.org/) e Python.it (http://www.python.it/) trovi molta documentazione, tra cui anche delle guide "da zero" alla programmazione.
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
raga c'è qualche buon manuale di c/c++ da scaricare da internet? ma dico un manuale con i controcoglioni :D
qui lo dico e qui lo nego ma se hai un programma tipo emule o idc++ ne trovi a bizzeffe di manuali sul C++. Se non ci riesci a scaricarli magari ti mando un pvt o una mail con allegato!
;)
Originariamente inviato da Mymy
ciao sono un programmatore visto che sei alle prime armi ti consiglio di cominciare col Pascal per poi arrivare al C/C++. Visto che per imparare a programmare basta avere un buon modo di ragionamento meglio cominciare con un linguaggio di programmazione più semplice, così poi sarà più facile affrontare le complessità del C/C++.
ciao by Mymy
:sofico: Ciaooooo:rolleyes: :rolleyes:
Sai che volevo scriverlo io ma mi aspettavo un coro di insulti... :D
Comunque quoto! Il Pascal è ottimo per capire come si deve programmare.... ma una volta imparato, che te ne fai? :O
/\/\@®¢Ø
23-09-2004, 14:07
Originariamente inviato da Ziosilvio
Un altro ottimo linguaggio è Python, ci puoi fare sia programmi che script.
Su Python.org (http://www.python.org/) e Python.it (http://www.python.it/) trovi molta documentazione, tra cui anche delle guide "da zero" alla programmazione.
Concordo, la trovo un'ottimo linguaggio per iniziare.
Sconsiglio il C, piuttosto parti col C++.
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
raga c'è qualche buon manuale di c/c++ da scaricare da internet? ma dico un manuale con i controcoglioni :D
hai delle mail ;)
da mezzo ignorante in materia, ma appassionato di c e di programmazione in generale potrei consigliarti 1 cosa;
prima di prendere dei libri (tra l'altro nn tanto economici come il ritchie) vai sui siti delle università, nei corsi di programmazione, molti, se nn tutti i professori mettono delle dispense in rete in modo ke gli studenti possano studiarle, e se proprio non capisci 1 cosa, hai 2 soluzioni:
1- posti in 1 forum (anke questo....)
2-ti spacci per studente del corso e mandi 1 mail al professore kiedendo kiarimenti!!
Credimi, era da molti anni ke cercavo del materiale sulla programmazione e mi sono reso conto di queste risorse "universitarie" solo ora ke sono al 2 anno della laurea in informatica, se lo avessi saputo prima, adesso sarei mooooooooooolto più avanti e avrei imparato prima!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.