PDA

View Full Version : Accensione PC:3 bip alti e 3 bassi....significato?


BonOVoxX81
19-09-2004, 00:36
Io ed un mio amico abbiamo montato un pc ma all'accensione emette 3 bip "alti" e 3 "bassi" continuamente in ripetizione :muro:

Ora.....ho consultato la guida http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=429472

ma niente....la scheda e' una nf7-s rev 1.0 e non so il bios cos'e.....dovrebbe essere quello di defoult...

Consigli?:)

Abbiamo controllato molte volte e' tutto collegato giusto....qual'e il pezzo difettato?;)

MiVida
19-09-2004, 01:40
Prova a guardare qui (http://www.bioscentral.com/beepcodes/awardbeep.htm) . (dovrebbe essere un Award, il bios, vero?)
Potrebbe essere un problema legato al montaggio della cpu o della memoria.

ciao

BonOVoxX81
19-09-2004, 02:04
Originariamente inviato da MiVida
Prova a guardare qui (http://www.bioscentral.com/beepcodes/awardbeep.htm) . (dovrebbe essere un Award, il bios, vero?)
Potrebbe essere un problema legato al montaggio della cpu o della memoria.

ciao


Niente descrive pero' cosa siano i 3 alti e poi 3 bassi mi sembra :(

Apparte questo:Repeating High/Low

Either the CPU is not seated properly or the CPU is damaged. May also be due to excess heat. Check the CPU fan or BIOS settings for proper fan speed.

Puoi tradurmi che dice??ma cmq la cpu per sicurezza l'abbiamo cambiata....e l'errore e' sempre quello

MiVida
19-09-2004, 22:39
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Niente descrive pero' cosa siano i 3 alti e poi 3 bassi mi sembra :(

Apparte questo:Repeating High/Low

Either the CPU is not seated properly or the CPU is damaged. May also be due to excess heat. Check the CPU fan or BIOS settings for proper fan speed.

Puoi tradurmi che dice??ma cmq la cpu per sicurezza l'abbiamo cambiata....e l'errore e' sempre quello
Anche se non "alla lettera", dice che (fa riferimento ai bip alti e bassi) la CPU può non essere montata in modo corretto, oppure è danneggiata. La causa può essere anche la temperatura eccessiva. Dice anche di controllare la ventola della CPU oppure i settaggi nel bios, relativi alla velocità della ventola stessa.
......
Verifica, anche, il corretto inserimento della Ram: in alcuni casi, si pensa di averla inserita correttamente, ma non è così.

ciao

BonOVoxX81
20-09-2004, 14:07
Mi sono accorto che la ram non era in dual channel e che un piedino era sbloccato....magari smanettando dentro il case l'ho staccata :D

Ora tutto ok....

Una domanda...di bios non so una ceppa :O :D

Mi conviene aggiornare bios??che ci guadagno??serve a qualcosa?:)

(ah si il pc ci mette 5 minuti a spegnersi dopo la scritta "chiusura di windows in corso") per colpa dell'ex alimentatore che e' morto.Penso sia il bios :O

MiVida
20-09-2004, 22:22
Mi fà piacere che hai risolto il problema....:p

Originariamente inviato da BonOVoxX81
Mi conviene aggiornare bios??che ci guadagno??serve a qualcosa?:) :O
Per capire se ti conviene e cosa "ci guadagni", è necessario che ti prendi nota della versione del tuo bios attuale, vai sul sito della casa che ha prodotto la tua motherboard, e cerchi, nella sezione assistenza/support, gli aggiornamenti bios usciti dopo il tuo. Qui potrai vedere (sempre ammesso che ci siano bios più aggiornati) i motivi, per ogni bios aggiuntivo, che lo rendono migliore/più stabile del prededente.
E, comunque, io sono sempre del parere che, se il Pc non ha problemi, meglio no aggiornare.....
Sul fatto che il Pc ci metta tanto a spegnersi, non penso che sia il bios, ma piuttosto il SO che hai installato (o meglio qualche software che "gira" in background, che ci "mette un pò" a spegnersi).

ciao

BonOVoxX81
22-09-2004, 13:05
Originariamente inviato da MiVida
Mi fà piacere che hai risolto il problema....:p


Per capire se ti conviene e cosa "ci guadagni", è necessario che ti prendi nota della versione del tuo bios attuale, vai sul sito della casa che ha prodotto la tua motherboard, e cerchi, nella sezione assistenza/support, gli aggiornamenti bios usciti dopo il tuo. Qui potrai vedere (sempre ammesso che ci siano bios più aggiornati) i motivi, per ogni bios aggiuntivo, che lo rendono migliore/più stabile del prededente.
E, comunque, io sono sempre del parere che, se il Pc non ha problemi, meglio no aggiornare.....
Sul fatto che il Pc ci metta tanto a spegnersi, non penso che sia il bios, ma piuttosto il SO che hai installato (o meglio qualche software che "gira" in background, che ci "mette un pò" a spegnersi).

ciao


Beh ma se ho formattao e il rpoblema rimane non c'e molto da fare :O

Per vedere la versione del bios debvo fare una foto al monitor appena acceso o c'e qualche altro modo?:D :)

MiVida
22-09-2004, 14:37
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Beh ma se ho formattao e il rpoblema rimane non c'e molto da fare :O
E' vero.... ma perchè, hai per caso formattato?
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Per vedere la versione del bios debvo fare una foto al monitor appena acceso o c'e qualche altro modo?
Potrebbe essere una soluzione.....:D :D :D
Quando accendi il computer, la versione del bios dovrebbe comparire in basso a Sx (nel mio anche in alto a sx). Sono pochi numeri/lettere da scrivere, basta leggerli e scriverli velocemente.
In alternativa, ci sono quelle utility che effettuano test sul Pc, tipo SisoftSandra, che, oltre a far quello, danno informazioni relative alla Mb, al bios, etc. etc..
Ciao

Ps ho guardato sul sito della Abit, il bios per la tua Mb: è identificato da un numero, tipo 23 oppure 22, etc. Quindi lo dovresti riconoscere immediatamente all'avvio