PDA

View Full Version : Un paio di domandine...


Holden
17-09-2004, 18:45
Era da qualche annetto che non passavo da queste parti, vedo che la sezione computer graphics continua ad andare alla grande... :)

Voldevo porvi un paio di domande:

- E' da parecchio tempo che sento parlare di programmi tridimensionali per la modellazione di territori. Non parlo di programmi come terragen o roba simile, ma di modellatori che partono da curve di livello DWG-DXF per ricreare terreni fotorealistici, e che magari possano interfaccciarsi a qualche programma GIS.
Sapreste dirmi cosa c'è in giro?

- Altra cosa: dovrei lavorare presto per conto di uno studio che utilizza Allplan: sapete se esistono manuali, magari scaricabili, su questo (per me sconosciuto) programma? Esistono delle demo?
Avrei bisogno di esercitarmi almeno un pò, se avete qualche informazione potete anche darmela in privato...


Grazie, ciao

Tetrahydrocannabin
17-09-2004, 18:49
Originariamente inviato da Holden
Era da qualche annetto che non passavo da queste parti, vedo che la sezione computer graphics continua ad andare alla grande... :)

Voldevo porvi un paio di domande:

- E' da parecchio tempo che sento parlare di programmi tridimensionali per la modellazione di territori. Non parlo di programmi come terragen o roba simile, ma di modellatori che partono da curve di livello DWG-DXF per ricreare terreni fotorealistici, e che magari possano interfaccciarsi a qualche programma GIS.
Sapreste dirmi cosa c'è in giro?

Grazie, ciao
credo che vadano bene un po' tutti, ti lucidi le curve di livello in autocad e poi esporti in dwg, riaprendo il file con maya (io l'ho fatto così per l'università) crei una superficie utilizzando come profili proprio le curve di livello, il risultato è ottimo

Holden
17-09-2004, 19:07
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
credo che vadano bene un po' tutti, ti lucidi le curve di livello in autocad e poi esporti in dwg, riaprendo il file con maya (io l'ho fatto così per l'università) crei una superficie utilizzando come profili proprio le curve di livello, il risultato è ottimo

Sì, ancora più semplice è usare il comendo "Terrain" di Viz. Io però vorrei avere sottomano uno di questi programmi per testarne un pò le potenzialità....

ciao

fefed
17-09-2004, 20:35
bisognerebbe chiedere aiuto a PCOCCO (il nostro grafico sardo!) che lui col GIS ci lavora...... ma è un pezzo che non si sente..... :(

Holden
18-09-2004, 09:45
UP

PCOCCO
20-09-2004, 11:00
Originariamente inviato da fefed
bisognerebbe chiedere aiuto a PCOCCO (il nostro grafico sardo!) che lui col GIS ci lavora...... ma è un pezzo che non si sente..... :(

PCOCCO c'è sempre e vi "ascolta" tutti anche se non parla molto ultimamente (crisi mistico/ispirativa/lavorativa/temporale):D :D :D

Tempo fa apri un 3D riguardante la resa del territorio tramite GIS ma purtroppo il progetto che avevamo in mente in ufficio è andato in stand-by e quindi non mi sono più interessato della cosa, mi dispiace veramente tantissimo ma non posso aiutarvi:muro: :muro: :muro: :muro:

Paolo


P.S. però mi fà piacere che qualcuno si ricordi di mè anzi sono quasi commosso:cry: :D