View Full Version : Scheda video per autocad
GCrapella
16-09-2004, 15:21
Ho un problema: devo scegliere una scheda video per un compter che verrà utilizzato perlopiù per lavocare in autocad: progettare, renderizzare ecc.
Con un budget di circa 200-250 Euro (anche qualcosa in più se necessario) si può acquistare qualcosa di sufficientemente professionale ???
QUESTE SCHEDE:
PNY quadro
Ati FireGL
3dlabs Wildcat
che comportamento hanno (dal punto di vista prestazionale) in autocad (o programmi di grafica ad esso affini)? e fuori? Rispetto alle classiche schede Nvidia o Ati, quanto guadagnano queste schede nel campo "grafica professionale" ?? e quanto perdono nella versatilità (sono graqvemente insufficienti per giocare e-o guardare DVD?)
GRAZIE MILLE !
Non penso che Autocad sia cosi esigente in termini di risorse grafiche da richiedere una scheda video professionale. Cmq, di quelle 3 sicuramente la Quadro, soprattutto se vuoi usare altri programmi di grafica 3D.
Per autocad.... ommammamia autocad va quasi solo di processore :D
Io ti consiglio di prenderti una sk video normale, magari di fascia altina, così con i giochi sei a posto, e di autocad te ne fa girare 50 :D
Ciao
alligaunal
19-09-2004, 11:16
...insomma non è proprio cosi....quoto dias per la quadro sicuramente ottima...poi hai la possibilita di installare il driver power draft per autocad che te lo fa andare da dio...
per REPSOL .....addio solo il processore no...autocad è avidissimo di ram e basta...poi per gestire il vettoriale appunto hai bisono di una buona scheda dedicata all open gl....
il procio cmincia a servire quando ti butti su un software 3d per renderizzare ma la scheda ogl ce vuò....
vai tranquillo gcrapella...io dico quadro tanta ram e tanta pazienza
altro consiglio? molla autocad
:D ciao ciao
Originariamente inviato da alligaunal
vai tranquillo gcrapella...io dico quadro tanta ram e tanta pazienza
altro consiglio? molla autocad
:sofico:
Scusate, posso fare una domanda pure io?
Che benefici ci sono in un programma tipo MAX ad usare una scheda OpenGL professionale da una normale o usare il D3d?
Che con una scheda pro riesci a gestire modelli molto complessi con una certa fluidità, mentre con una scheda normale superati i 100 mila poligoni comincia a scattare tutto.
alligaunal
19-09-2004, 12:08
Originariamente inviato da Dias
Che con una scheda pro riesci a gestire modelli molto complessi con una certa fluidità, mentre con una scheda normale superati i 100 mila poligoni comincia a scattare tutto.
quoto al 100%
Al lavoro quello che lavora con me ha p4 incazzoso 2 g di ram e una 5950 e fino l'altro giorno ho usato il suo perchè sul mio non ce la faceva più, e con mia sorpresa (il file avrà avuto 150-180mila poligoni) e con quel pc andava liscio come non avri mai immaginato :)
Ah sul mio pc al lavoro ho un 1700+ 700 epassa ram e una 3dlabs vecchia, non ricordo il modello non chiedetemelo :D
Originariamente inviato da Dias
Che con una scheda pro riesci a gestire modelli molto complessi con una certa fluidità, mentre con una scheda normale superati i 100 mila poligoni comincia a scattare tutto.
Opsss.. sto proprio adesso a modellare una cosetta che mi sa che arriverà a 250 300 mila poligoni.
Se sentite un botto è il mio PC!
GCrapella
20-09-2004, 09:24
Innanzitutto grazie mille per le risposte che mi hanno chiarito un po' le idee ...
Le CONCLUSIONI che posso trarre sono dunque queste:
- un processore 2800 mi sembra una buona scelta per qualità/prezzo
- 1024 Mb potrebbero fare piacere sia ad autocad che ad altri eventuali programmi di grafica :)
- Una scheda della serie Quadro può essere un bell'aiuto alla configurazione sopra citata, per migliorare in parte i tempi, ma soprattutto la fluidità di visualizzazione.
La SCELTA: :confused:
Ho trovato alcuni listini online e ho visto che le QUADRO sono molto numerose e diversi modelli rientrano nel nel tetto max (250euro) che ho a disposizione ... qualcuno mi sa consigliare qualche modello particolare / qualche negozio online dove trovare questi prodotti ??
TNX !
digitalbrain
20-09-2004, 12:59
domandina, scusate, ma è meglio una scheda quadro 980xgl 128 mega ddr, directx8.1 ogl 1.3 che però ha pur sempre driver ottimizzati, o una scheda dell'ultima generazione nvidia fx 6800 ultra mega turbo pro di quelle da giocatori incalliti con 256 mega di ram e un chip video di ultima generazione e supporta dx9 e ogl 1.5 (credo)...
cioè in che modo influiscono: il doppio di ram, maggiore velox del chip e della ram, + pipeline, e un supporto a dx9 ogl1.5 rispetto a driver ottimizzati. 128MB di ram in meno si sentono?
la 980 costa 200€ in +, ma si trovano dei test di confronto?
inoltre vorrei sapere la 6800 è moddabile a quadro? avrei un seppur limitato guadagno di prestazioni in CG?
Ho scoperto che il disegno su cui stavo lavorando era 250mila poligoni e poco più e con la 5950 andava liscio come se ne avesse 4
Lasciamo perdere la 3dlabs che ho io.... è una oxygen vx1 :( un troiaiume insomma :D
alligaunal
20-09-2004, 14:19
Originariamente inviato da digitalbrain
domandina, scusate, ma è meglio una scheda quadro 980xgl 128 mega ddr, directx8.1 ogl 1.3 che però ha pur sempre driver ottimizzati, o una scheda dell'ultima generazione nvidia fx 6800 ultra mega turbo pro di quelle da giocatori incalliti con 256 mega di ram e un chip video di ultima generazione e supporta dx9 e ogl 1.5 (credo)...
cioè in che modo influiscono: il doppio di ram, maggiore velox del chip e della ram, + pipeline, e un supporto a dx9 ogl1.5 rispetto a driver ottimizzati. 128MB di ram in meno si sentono?
la 980 costa 200€ in +, ma si trovano dei test di confronto?
inoltre vorrei sapere la 6800 è moddabile a quadro? avrei un seppur limitato guadagno di prestazioni in CG?
Assolutamente.... mi stai dicendo meglio una ferrari o un acinquecento 6000 di cilindrata? la pny quadro 4 980xgl anche se ha 128 ddr ram e molto piu velo di una 6800... sono schede proffessionali con driver appositamente dedicati che fanno la differenza... vedi il maxtrem per 3d studio il power draft per autocad etc... e ti posso garantire che la differenza cìè e si vede....fermo restando che ti seva per applicazioni di un crto livello....perche se ti serve solo per i giochini allora il discorso cambia e ne vieni fuori spendendo meno della metà....le schede per i giochi sono molto meno potenti.... perche lavorano in un altro modo... gestiscono poligni e texture pre- renderizzati e calcolati....e quindi necessitano di cose che magari le schede che servono a calcolare e gestire i modelli iin fase di creazione nn hanno....
per concludere quindi prima di tutto valutare sempre le proprie necessità e poi scegliere....applicazioni cad/cam stai pur tranquillo che le nvidia quadro nn hanno rivali...
salut e spero di essere stato il piu chiaro possibile.... se hai dubbi chiedi pure ciao ciao
Originariamente inviato da REPSOL
Ho scoperto che il disegno su cui stavo lavorando era 250mila poligoni e poco più e con la 5950 andava liscio come se ne avesse 4
Con AA? No perchè lavoro con AA a 4x, è per questo che dico che superati i 100 mila poligoni le schede normali cominciano a faticare. :D
digitalbrain
20-09-2004, 15:39
x alligaunal
grazie.
e moddando la 6800, ho letto che se si moddano le schede normali si ha un incremento di velox, inoltre da la possibilità di installare i driver x max. Sarei ancora lontano dalle prestazioni della 980?
tengo a precisare che non amo giocare col pc. La mia è solo curiosià riferita ad un eventuale nuovo pc e 200€ in meno fanno comodo ma solo se lo svantaggio è limitato. diciamo 10-20%. Se poi la 980 mi da un incremento maggiore allora si che mi dirigo su questa.
nessuno sa niente di test al riguardo?
grazie mille
Originariamente inviato da Dias
Con AA? No perchè lavoro con AA a 4x, è per questo che dico che superati i 100 mila poligoni le schede normali cominciano a faticare. :D
Ma che sei matto? AA, io mi trovo troppo meglio senza :D
alligaunal
20-09-2004, 21:48
eccoti un link con tutto quello che cerchi pure i test..
http://www.hwupgrade.it/stampa_articoli/865/1.html
:D
Ho fatto una prova con 300000 poligoni, in D3d va ancora bene ma in OpenGL fa schifo:( la mia x800pro.
La Ati l'OpenGL proprio non lo digerisce.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.