PDA

View Full Version : winxp sp2: proprio non capisco


RiccardoS
16-09-2004, 12:25
ricordate che vi dissi la prima volta che installai il sp2 il pc si riavviava sempre di continuo? ok, ora ho riprovato e non lo fa più, cmq ho trovato dei dove si fa riferimento a questo problema.

questa volta invece mi dà un altro problema... molto più strano: praticamente il pc funziona egregiamente, però ogni volta che avvio un programma dal desktop, anche solo il semplice tast dx-->proprietà, mi vien fuori l'errore "l'istruzione ha fatto riferimento a xpz la memoria non poteva essere read, bla bla bla" e si ricarica explorer (cioè la sola interfaccia grafica). Se lo stesso programma lo avvio dal menù avvio o dalla cartella desktop di qualsiasi utente... non dà nessun errore e parte tranquillamente.

proprio non capisco! Conoscete qualche documento o sito dove sia spiegata questa situazione? io non ho trovato nulla! :( :muro:

RiccardoS
16-09-2004, 18:42
azz! proprio nessuno? :mbe:

Eizo
16-09-2004, 19:42
non potrebbe essere che hai dei moduli di ram difettosi?

RiccardoS
16-09-2004, 19:48
Originariamente inviato da Eizo
non potrebbe essere che hai dei moduli di ram difettosi?

no... 'sti errori me li da solo in seguito all'installazione del sp2!

Eizo
16-09-2004, 21:44
beh io l'unica soluzione che ti posso dare allora è quella di crearti un cd di windows xp con sp2 integrato
so che non è molto però non mi ha mai dato problemi così

JTKirk_72
16-09-2004, 22:35
Stamani ho installato il SP2 sul Toshiba M30 su Xp Home (77 MB da windows update...)
Ho lo stesso problema: cliccando col tasto dx su alcuni oggetti sul desktop o nel Menu Avvio Explorer va in crash (la memoria non poteva essere "written"....
In più:
- Outlook Express mi richiede la password che non esisteva..se non ne vengo a capo dovrò creare un'altra identità perdendo la posta?
- In C:\Windows\Prefetch è sparito layout.ini

Qualcuno sa come risolvere la magagna??

Thanks...

JTKirk_72
16-09-2004, 22:38
....e ho notato ora da Cpu-z 1.23 che dei due moduli RAM da 256MB ciascuno il primo è riconosciuto senza brand e il secondo correttamente Samsung..
Prima di installare il SP2 erano visti entrambi come Samsung...

netquik
16-09-2004, 23:04
avete provato bootando con DEP disabilitato?

JTKirk_72
16-09-2004, 23:04
...Disinstallato Dr. DivX 1.05 e il problema del tasto dx. è scomparso..
Ma andassero tutti aff...
Roba da matti!

netquik
17-09-2004, 00:15
dai non ti arrabbiare...

Dr.divx 1.05 è incompatibile con la nuova funzione DEP...

ma la 1.06 no :D

RiccardoS
17-09-2004, 07:11
io ho provato anche con il dep disattivato, non ho drdivx o cose del genere... eppure l'errore continuaava a darmelo.

perchè continuava? perchè ho rimesso su l'immagine che avevo fatto prima di installare l'sp2! :D