RiccardoS
16-09-2004, 12:25
ricordate che vi dissi la prima volta che installai il sp2 il pc si riavviava sempre di continuo? ok, ora ho riprovato e non lo fa più, cmq ho trovato dei dove si fa riferimento a questo problema.
questa volta invece mi dà un altro problema... molto più strano: praticamente il pc funziona egregiamente, però ogni volta che avvio un programma dal desktop, anche solo il semplice tast dx-->proprietà, mi vien fuori l'errore "l'istruzione ha fatto riferimento a xpz la memoria non poteva essere read, bla bla bla" e si ricarica explorer (cioè la sola interfaccia grafica). Se lo stesso programma lo avvio dal menù avvio o dalla cartella desktop di qualsiasi utente... non dà nessun errore e parte tranquillamente.
proprio non capisco! Conoscete qualche documento o sito dove sia spiegata questa situazione? io non ho trovato nulla! :( :muro:
questa volta invece mi dà un altro problema... molto più strano: praticamente il pc funziona egregiamente, però ogni volta che avvio un programma dal desktop, anche solo il semplice tast dx-->proprietà, mi vien fuori l'errore "l'istruzione ha fatto riferimento a xpz la memoria non poteva essere read, bla bla bla" e si ricarica explorer (cioè la sola interfaccia grafica). Se lo stesso programma lo avvio dal menù avvio o dalla cartella desktop di qualsiasi utente... non dà nessun errore e parte tranquillamente.
proprio non capisco! Conoscete qualche documento o sito dove sia spiegata questa situazione? io non ho trovato nulla! :( :muro: