EvilSid
16-09-2004, 09:05
Oggi all'avvio del pc mi sono ritrovato davanti l'avviso di scadenza del periodo gratuito di un anno dell'abbonamento per il Norton Internet Security 2003.
Quando un anno fa ci spesi la bellezza di 100 euro ero consapevole che per gli anni successivi ci sarebbe stato un canone da pagare. E' anche giusto, ho pensato, visto che avrò un prodotto costantemente aggiornato.
Ma oggi trovandomi davanti alla "modica" cifra di 40€ sono veramente sbiancato. :eek:
Cioè, praticamente il prezzo di un nuovo prodotto!
Sono rimasto veramente contrariato, e non so nemmeno il da farsi. Potrei affidarmi al nuovo firewall-antivirus inclusi nel Service Pack 2 di Windows, ma avrei sempre buttato i 100 euro di spesa iniziale.
Certo, in quest'anno il Norton mi è servito un bel pò di volte, rimuovendo virus, bloccando intrusioni, e azzerando fastidiosi pop-up, e-mail di spam e quant'altro, ma il servizio mi è sembrato proporzionato alla spesa iniziale.
Ma ora, dover spendere 80000 delle vecchie lire per poterlo avere aggiornato anche un altr'anno, e poi di nuovo l'anno successivo, mi fa veramente incazzare :mad:
Se ci fosse stata più trasparenza riguardo a questo sulla confezione del prodotto, col cavolo che l'avrei acquistato. Veramente una gran presa per il....
Non fate lo stesso errore che ho fatto io. Evitate i prodotti Symantec, o preparatevi a pagare un prodotto nuovo ogni anno. :rolleyes:
Quando un anno fa ci spesi la bellezza di 100 euro ero consapevole che per gli anni successivi ci sarebbe stato un canone da pagare. E' anche giusto, ho pensato, visto che avrò un prodotto costantemente aggiornato.
Ma oggi trovandomi davanti alla "modica" cifra di 40€ sono veramente sbiancato. :eek:
Cioè, praticamente il prezzo di un nuovo prodotto!
Sono rimasto veramente contrariato, e non so nemmeno il da farsi. Potrei affidarmi al nuovo firewall-antivirus inclusi nel Service Pack 2 di Windows, ma avrei sempre buttato i 100 euro di spesa iniziale.
Certo, in quest'anno il Norton mi è servito un bel pò di volte, rimuovendo virus, bloccando intrusioni, e azzerando fastidiosi pop-up, e-mail di spam e quant'altro, ma il servizio mi è sembrato proporzionato alla spesa iniziale.
Ma ora, dover spendere 80000 delle vecchie lire per poterlo avere aggiornato anche un altr'anno, e poi di nuovo l'anno successivo, mi fa veramente incazzare :mad:
Se ci fosse stata più trasparenza riguardo a questo sulla confezione del prodotto, col cavolo che l'avrei acquistato. Veramente una gran presa per il....
Non fate lo stesso errore che ho fatto io. Evitate i prodotti Symantec, o preparatevi a pagare un prodotto nuovo ogni anno. :rolleyes: