PDA

View Full Version : Nuovo palmare: tanti dubbi


kurty
16-09-2004, 00:51
Ciao a tutti. Sono intenzionato a comprare un nuovo palmare (vengo da un antico palm m100).
Diciamo subito l'utilizzo: niente di pesante, dovrò leggere qualche ebook, qualche documento word, in un futuro molto vicino voglio comprare anche una tastiera tipo docking station per scrivere in word. Poi dovrei interfacciarlo con il cellulare tramite BT e quindi scaricare e-mail ecc....non ho bisogno di ore ed ore di autonomia, diciamo che 5-6 potrebbero andar bene.

Pocket PC o PalmOS? Io sarei per pocket pc....

Ed è in questo senso che ho effettuato la mia ricerca

In giro mi hanno sconsigliato gli Hp..schermo orrendo e palmari poco robusti.....io però mi ero già innamorato di un ipaq 1940 (che dovrebbe aver tutto quello che mi serve) a 340 euro...peccato :(


Mi hanno parlato benissimo del Dell Axim X30....qualche cpu mi consigliate però? calcolato che 624 mhz mi costano poco più dei 312 della versione + piccina...e siamo sui 350


Altrimenti un Asus MyPal A620 BT...sempre sui 350 stiamo.



Domanda: volendo spendere il minimo indispensabile, ed andando su un ipaq 1930 a 230 euro, rinunciando però alla possibilità di utilizzarlo con il telefonino, esiste una tastiera portatile non BT? E se un giorno decidessi di aver bisogno di un modulo bt, esiste un'espansione?


Del resto che mi dite?


grazie a tutti

kurty

Poix81
16-09-2004, 17:58
l'x30 a 624Mhz ho letto in giro che le batterie le divora.
l'x30 a 312Mhz ha anche il WI-FI e la batteria rimovibile, rispetto all'ASUS.

ciao caio

erCicci
16-09-2004, 18:42
Io ho un Axim X30 con BT e WiFi e clock @312MHz... son contento come un pupo :)

Con la batteria riesco ad andare avanti tranquillamente per due giorni... tre se la spremo... e cmq non sono mai arrivato ad avere il palmare che si spegneva per assenza di "corrente", nemmeno quando ci ho provato.

L'unica pecca per ora è che il WiFi non si accende se la batteria è sotto il 30%, per il resto non posso far altro che consigliarne l'acquisto... se poi l'alternativa è un iPAQ 1940 il dubbio non si pone proprio ;)

kurty
17-09-2004, 10:55
uhm.....la versione a 624mhz però costa poco poco più del fratellino minore...che dite? io avrei bisogno di un 4-5 ore di autonomia con word aperto e in scrittura....le terrà la versione a 624?

gracias


kurty

kurty
17-09-2004, 11:01
altra domanda...cos'è il servizio complet care 1-2-3 anni del sito Dell? Lo propone quando si personalizza il palmare


grazie


kurty

viger
17-09-2004, 12:18
Originariamente inviato da kurty
uhm.....la versione a 624mhz però costa poco poco più del fratellino minore...che dite? io avrei bisogno di un 4-5 ore di autonomia con word aperto e in scrittura....le terrà la versione a 624?

gracias


kurty

Io lo consiglierei a tutti se avesse solo il problema autonomia, al massimo ti compri la loro batteria estesa da 1800 mha .

Il mio grosso dubbio è che ha WM2003 SE e non si può cambiare il sistema. SE non gode buona fama di compatibilità, per colpa dell' implementazione parziale delle GAPI.

http://www.ppcvideo.net/forum/index.php?showtopic=1373&st=30

qui ne stiamo discutendo (WM2003SE e GAPI)

kurty
17-09-2004, 14:29
interessante....ma comunque tutte le applicazioni vanno in modalità potrait (verticale), giusto? al massimo potrei usare la landscape solo per pocket word...
Inoltre:si può settare la frequenza di lavoro in base all'utilizzo per risparmiare batteria? (non credo che pocket word richieda molta cpu)



kurty

erCicci
17-09-2004, 22:40
Originariamente inviato da kurty
interessante....ma comunque tutte le applicazioni vanno in modalità potrait (verticale), giusto? al massimo potrei usare la landscape solo per pocket word...


Di default è in modalità "portrait".
Personalmente non ho assolutamente problemi ne con i vari applicativi in verticale, ne con i giochi (Tomb Raider, ScummVM,...) in orizzontale...
I più grossi problemi li ho avuti con i vari plug-in e barre varie che ancora non sono ottimizzate per WinMob2003 SE, ma stanno provvedendo ;)

Ah, in modalità orizzontale non mi risultano avere problemi ne Pocket Word, ne Pocket IE... l'unico problema lo hanno le toolbar e... io!, che ci sto scomodissimo :)

Originariamente inviato da kurty
Inoltre:si può settare la frequenza di lavoro in base all'utilizzo per risparmiare batteria? (non credo che pocket word richieda molta cpu)


Si, la frequenza di lavoro la puoi forzare, o lasciare che il sistema la imposti lui in base a l'uso che ne fai.

dante1
21-09-2004, 00:44
Ho un asus a620bt. ottimo per word, per i film in divx, autonomia minima 5 ore con word. Ho messo su una compact flash da 1 gb e ci passo i divx. Unico difetto: batteria non intercambiabile. Il dell x30 NON HA LO SLOT PER COMPACT FLASH!!! e poi già 300 mhz per word sono più che sufficienti.