PDA

View Full Version : P4 Prescott 3.2 SL7KC STEP D0 temperature pazzesche!!


Carlo1
15-09-2004, 15:38
Ciao a tutti, ho appena montato una CPU 3.2 Prescott sigla SL7KC step D0. Intel lo dà come processore "low voltage" con Vcore 0,9/1,02. Appena acceso il PC la temperatura era di 60°, dopo circa cinque minuti ( tutto a default e sistema in riposo) è salita a 75°.
Ho spento tutto e l'ho smontato: il dissipatore era talmente rovente che dopo più di mezz'ora era ancora caldo.
Qualcuno di voi lo ha provato personalmente, mi dite che temperature avete riscontrato?
Premetto che sulla CPU non ho montato il suo dissi ( piccolo e con solo un piccolo cerchio di rame alla base) ma un altro, sempre Intel con la base completamente in rame ( era quello che avevo acquistato assieme ad un 3.0 Northwood), la pasta termoconduttiva è quella bianca.
Scusate se mi sono dilungato ma sono seriamente preoccupato dal fatto che. magari, il procio è difettoso.

intakeem
15-09-2004, 15:44
ma che dissipatore è? (nome)

montaci quello che hai in dotazione con la cpu e ricontrolla

che mobo hai?

royal
15-09-2004, 15:45
a quanti volt stava il procio? era mica overvoltato?

cmq 2° me nn hai montato bene il dissy sul prescott..

Carlo1
15-09-2004, 15:47
Il dissipatore è quello della Intel, solo che invece di mettergli quello che stava nella scatola, che ha un piccolo core in rame, gliene ho montato un altro, sempre della Intel che era a corredo di un NW 3.0 C ( Il dissipatore del NW ha invece tutta la base in rame)
Il dissi non l'ho montato personalmente io ma l'ho fatto montare in un negozio di informatica

stock
15-09-2004, 15:49
Originariamente inviato da Carlo1
Il dissipatore è quello della Intel, solo che invece di mettergli quello che stava nella scatola, che ha un piccolo core in rame, gliene ho montato un altro, sempre della Intel che era a corredo di un NW 3.0 C ( Il dissipatore del NW ha invece tutta la base in rame)
Il dissi non l'ho montato personalmente io ma l'ho fatto montare in un negozio di informatica

quello che danno coi nw è di alu non rame

Carlo1
15-09-2004, 15:50
Scusate ho dimenticato di aggiungere che la mobo mi dà il Vcore a 1,378 Volt e non posso scendere da quel valore.
Ho pensato anch'io che, forse, se è costruito per andare a 1,02 questo overvolt forzato lo porta a scaldare tantissimo, però mi sembra davvero esagerato.
Quello che mi preoccupa è che non sia lui ad essere difettoso.

Carlo1
15-09-2004, 15:52
Stock ti garantisco che quello che io ho trovato nella scatola del NW ha la base completamente in rame. Ovvio che il resto è in alluminio.
Adesso però mi è venuto un dubbio: mi sembra che il dissipatore a corredo del Prescott vari la velocità della ventola ( lo sento dal rumore) quello del NW invece no. Che sia quello il motivo?

intakeem
15-09-2004, 15:55
montaci quello che hai trovato in dotazione, è meglio.

poi se te lo hanno montato in uno shop, ti avranno lasciat ola placca metallica che intel mette sopra i suoi dissipatore; levala e metti pasta bianca di silicone:) vedrai che scalderà un po meno.

per il fatto che il vcore ti sta a 1.35 è normale. sulla scatola di acquisto del prescott, è indicato anche il range di funzionamento del core...leggi li sopra cosa c'è scritto

stbarlet
15-09-2004, 15:59
Originariamente inviato da stock
quello che danno coi nw è di alu non rame



ti sbagli, coi nw davano dei dissipatori con base in rame...

c'è sicuramente qualche problema con il dissipatore, per me la ventola nn gira, o gira poco ... se fosse difettoso nn lo avresti nel case o cmq nn si accenderebbe.

Carlo1
15-09-2004, 16:06
La pasta " di serie" è stata tolta e messa quella bianca. Dopo abbiamo fatto le prove. Anche sulla scatola del mio è riportato max 1,4 Volt, però sul sito della Intel lo danno a 0,956/1,02. Credo che possa andare a quel voltaggio però con versioni di bios più aggironate
Ma secondo voi potrebbe essere lui difettoso?

shark2
15-09-2004, 16:12
il vcore a quanto sembra è giusto....pure se la intel sullo spec finder ha messo 1V.........se cerchi c'è tutta un thread di poco tempo fa su questo....comunque imho potrebbe essere proprio il dissy....magari con prescott non rende perchè intel lo ha studiato per i north.....prova a montare quello del prescott stesso e vedi che succede:)



P.S. - Carlo mi diresti in pvt dove hai preso questo prosio e con quali condizioni e prezzo?....grazie:D

Carlo1
15-09-2004, 16:30
Shark hai pvt

Carlo1
15-09-2004, 16:38
Riflettendo sulla faccenda del dissi potrebbe essere anche vero che quelo per il NW abbia caratteristiche diverse da quello per il Prescott. però non credo che montando il suo originale la temperatura scenderebbe a picco. Massimo potrei guadagnare due o tre gradi. Quindi resterebbe sempre alta. Ma secondo voi a quanto dovrebbe stare la temp. del Prescott con il dissi Intel?

fastmenu
15-09-2004, 17:12
Originariamente inviato da stbarlet
ti sbagli, coi nw davano dei dissipatori con base in rame...

c'è sicuramente qualche problema con il dissipatore, per me la ventola nn gira, o gira poco ... se fosse difettoso nn lo avresti nel case o cmq nn si accenderebbe.



ho qui 3 dissi,2 nw e 1pct,tutti e tre a 2.8hhz,2 sono completamente in alu cioe quelli del nw,il rame ce solo sul dissi del psct, è dè una piccola coldplate.poi dai 3.0 ghz in su nn so,i 2.8 ke ho qui son cosi :sofico: ;)

stbarlet
15-09-2004, 17:51
Originariamente inviato da fastmenu
ho qui 3 dissi,2 nw e 1pct,tutti e tre a 2.8hhz,2 sono completamente in alu cioe quelli del nw,il rame ce solo sul dissi del psct, è dè una piccola coldplate.poi dai 3.0 ghz in su nn so,i 2.8 ke ho qui son cosi :sofico: ;) si hai ragione, scusate...

stock
15-09-2004, 17:52
me pareva strano infatti:D

AndreaFx
15-09-2004, 17:55
Ha ragione stbarlet i dissy coi P4 3.0 Northwood hanno la base tutta in rame..........ed io aggiungo anche un bella massiccia!!

Ciauz

stbarlet
15-09-2004, 17:57
Originariamente inviato da AndreaFx
Ha ragione stbarlet i dissy coi P4 3.0 Northwood hanno la base tutta in rame..........ed io aggiungo anche un bella massiccia!!

Ciauz
ciao.. ho visto la tua sign :eek: l'fx a quanto lo vendi?

Carlo1
15-09-2004, 18:05
Ragazzi allora? Nessuno che mi sappia dire a quanti gradi dovrebbe rimanere un Prescott?

fastmenu
15-09-2004, 18:07
mi anno detto dai 49°hai 55°max,io ce l ho ma devo ancora provarlo:muro: :muro: :muro: :muro:

shark2
15-09-2004, 18:09
Originariamente inviato da fastmenu
mi anno detto dai 49°hai 55°max,io ce l ho ma devo ancora provarlo:muro: :muro: :muro: :muro:



mi sa che per un prescott sarebbe pochino oppure un sogno avere quelle temp in full con un normale dissy:p ........poi magari co sto step nuovo non saprei:)

shark2
15-09-2004, 18:10
guarda io testai un prescott 3.0 vecchio step....C0 mi sembra:confused: ........comunque lo tenevo a 1.55V effettivi e in full non superava i 43/44° con SLK947+Tornado a manetta:sofico:

Carlo1
16-09-2004, 07:46
Io spero che sia il dissi che, essendo diverso, non riesce a smaltire il calore. Se non fosse così significherebbe che l'unico a beccare il procio sfigato sono stato io!

Restando in tema di OC volevo approfittare e chiedervi un altro parere: Ieri ho overcloccato due NW 3.0, entrambi sullo stesso sistema. Il primo è arrivato a default con dissi Intel a 3730 mhz, il secondo a 243 di FSB non partiva. O meglio, partiva ma mi dava un messaggio di errore sul system 32 poi, riavviando, entrava nella maschera di Windows ma non comparivano le icone. Secondo voi è un problema di distema oppure è il secondo procio che non ce la fa a salire? Il primo è un SL6WK del 10.2.2004, il secondo un SL6WU del 9.3.2004

peppecbr
16-09-2004, 07:59
Originariamente inviato da Carlo1
Io spero che sia il dissi che, essendo diverso, non riesce a smaltire il calore. Se non fosse così significherebbe che l'unico a beccare il procio sfigato sono stato io!

Restando in tema di OC volevo approfittare e chiedervi un altro parere: Ieri ho overcloccato due NW 3.0, entrambi sullo stesso sistema. Il primo è arrivato a default con dissi Intel a 3730 mhz, il secondo a 243 di FSB non partiva. O meglio, partiva ma mi dava un messaggio di errore sul system 32 poi, riavviando, entrava nella maschera di Windows ma non comparivano le icone. Secondo voi è un problema di distema oppure è il secondo procio che non ce la fa a salire? Il primo è un SL6WK del 10.2.2004, il secondo un SL6WU del 9.3.2004

ciao ho provato a mandarti un pvt ma hai la casella piena puoi dirmi dove hai comprato il prescott??? :sofico: viap pvt?? grazie

Carlo1
16-09-2004, 08:02
Svuoto la casella e ti rispondo.

shark2
16-09-2004, 10:41
Originariamente inviato da Carlo1
Io spero che sia il dissi che, essendo diverso, non riesce a smaltire il calore. Se non fosse così significherebbe che l'unico a beccare il procio sfigato sono stato io!

Restando in tema di OC volevo approfittare e chiedervi un altro parere: Ieri ho overcloccato due NW 3.0, entrambi sullo stesso sistema. Il primo è arrivato a default con dissi Intel a 3730 mhz, il secondo a 243 di FSB non partiva. O meglio, partiva ma mi dava un messaggio di errore sul system 32 poi, riavviando, entrava nella maschera di Windows ma non comparivano le icone. Secondo voi è un problema di distema oppure è il secondo procio che non ce la fa a salire? Il primo è un SL6WK del 10.2.2004, il secondo un SL6WU del 9.3.2004



bhè per quanto riguarda i due north posso dirti che per il secondo le cose sono due.....visto che entra in win e poi da qualche errore può darsi che voglia un pò di vcore....prova ad alazarl oe vedi se regge........oppure è un vecchio package D1 che sono più ostici a salire oltre i 3600 anche con se gli dai 2V....:sofico:

konqueror
16-09-2004, 11:39
ho un prescott 2.8 c0 diddy intel (su p4p800-e dlx) e a luglio arrivava in full load a 58/59 gradi. Da quando ho moddato il case attaccando alla paratia laterale una 12x12 in entrata ho come risultato 52/53 gradi in full load (al 7 settembre).

cmq lo sto cambiando con un NW 3.0
spero di nn pentirmi

shark2
16-09-2004, 11:47
Originariamente inviato da konqueror
ho un prescott 2.8 c0 diddy intel (su p4p800-e dlx) e a luglio arrivava in full load a 58/59 gradi. Da quando ho moddato il case attaccando alla paratia laterale una 12x12 in entrata ho come risultato 52/53 gradi in full load (al 7 settembre).

cmq lo sto cambiando con un NW 3.0
spero di nn pentirmi



guarda per un prescott credo che le tue siano buonissime temp:eek: ......per il north secondo me fai bene.....anche io ho preferito tenermi un 3.0 North e dare via il prescott:)

Carlo1
16-09-2004, 12:14
Il secondo NW, quello con siglia SL6WU non va oltre neanche alzandgli il Vcore. Il primo, invece, arriva ad oltre 3700 mhz Vcore defaulkt. Sono tutti e due step D1

sslazio
16-09-2004, 12:15
ho la tua stessa cpu montata su una asus e uno zalman misto rame e alluminio.
La temperatura con emule acceso varia dai 52 gradi ai 56, senza emule intorno ai 50.
Non saprei al momento dirti quanto salga a pieno carico perchè non ci gioco da mesi con il pc.
comunque sono settimane che dico che i prescott vanno a 1.4v e nessuno mi da retta sparando boiate dicendo che vanno a 1v.

XstasY
16-09-2004, 13:30
scommetto, che hai un'asus e hai riscontrato questo problema quando eri nel bios temperatura che sale sale sale,se salvi ed entri in windo scende.
I microcode della'asus non supportanto i D0 nuovi una vergonga,quindi quando sei nel bios non downvolta.
Il vcore del D0 e 1.38 defoult
lo hanno stampato in un milione di scatole:)
penso che sia più facile a un solo errore, il sito intel che ad un milione di errori.

Carlo1
16-09-2004, 16:59
Non ho Asus ma una Soltek. Penso di aver risolto il problema della temperatura, ho cambiato il dissi, messo quello che c'era nella scatola assieme alla CPU e posizionata la pasta con maggior cura: 53° gradi, che mi sembrano abbastanza buoni.
Comunque resto dell'idea che il sito Intel non abbia sbagliato. Se andate a vedere ci sono varie sigle di 3.2 step D0 a voltaggi diversi. La SL7KC viene data, a differenza delle altre che stanno a 1,4, a 0,956/1,02 Volt. Se poi mi dite che le Asus non supportanto i nuovi step D0 a maggior ragione mi viene da pensare che, con un bios adatto, il processore possa andare a voltaggi più bassi di 1,37. Tutto questo fermo restando il dato oggettivo che, efettivamente, sulle scatole c'è scritto 1,4 max e attualmente 'sti proci vanno a 1,37

Freeboy
16-09-2004, 17:04
Un mio amico sta per comprasi il Thermalright SB 2. Che dite andrà bene per il Prescott?

shark2
16-09-2004, 17:30
Originariamente inviato da Carlo1
Non ho Asus ma una Soltek. Penso di aver risolto il problema della temperatura, ho cambiato il dissi, messo quello che c'era nella scatola assieme alla CPU e posizionata la pasta con maggior cura: 53° gradi, che mi sembrano abbastanza buoni.
Comunque resto dell'idea che il sito Intel non abbia sbagliato. Se andate a vedere ci sono varie sigle di 3.2 step D0 a voltaggi diversi. La SL7KC viene data, a differenza delle altre che stanno a 1,4, a 0,956/1,02 Volt. Se poi mi dite che le Asus non supportanto i nuovi step D0 a maggior ragione mi viene da pensare che, con un bios adatto, il processore possa andare a voltaggi più bassi di 1,37. Tutto questo fermo restando il dato oggettivo che, efettivamente, sulle scatole c'è scritto 1,4 max e attualmente 'sti proci vanno a 1,37



hai visto che con l'altro dissy è cambiato?;) ......per il vcore non si sa....io non l'ho ancora visto sto procio però vedi come sslazio e XstasY che mi sembra lo abbiano e sulla loro scatola c'è appunto scritto 1.4V da quanto ho letto in giro.....quindi...bhoooo:D

shark2
16-09-2004, 17:31
Originariamente inviato da Freeboy
Un mio amico sta per comprasi il Thermalright SB 2. Che dite andrà bene per il Prescott?



azzo e se va bene......mettice na bella ventolozza e si va sicuri:)

colex
16-09-2004, 18:02
Sulla scatola del mio Prescott D0...non c'è traccia dei fantomatici 0.9-1.1 volt!!!!

Ecco la foto

http://img74.exs.cx/img74/2457/DSCN10866.jpg


... c'è scritto 1.4v come per gli altri Prescott....sui forum stranieri dicono che sia un fake.

shark2
16-09-2004, 18:05
Originariamente inviato da colex
Sulla scatola del mio Prescott D0...non c'è traccia dei fantomatici 0.9-1.1 volt!!!!

Ecco la foto

http://img74.exs.cx/img74/2457/DSCN10866.jpg


... c'è scritto 1.4v come per gli altri Prescott....sui forum stranieri dicono che sia un fake.



infatti anche agli altri che ce l'hanno è così....;) .......magari è un errore della intel nella pubblicazione dello spec finder:confused: ........comunque in overclock lo hai provato?:O

colex
16-09-2004, 18:27
si ho provato ad overcloccarlo...ma è strano...in sign è ultrastabile...ma se lo overclocco da bios a 3.800 mhz winzoz parte ma poi mi esce una schermata blu! Anche se la prima volta che l'ho montato è partito a 3.800mhz senza problemi! Ho eseguito anche superPi 1M con un bel 35s...

Anche se lo overclocco da windows con clock generator no problem fino a 3.870 mhz con 1.50 volt ...poi si freeza...colpa del calore eccessivo e del volt ballerino nonostante la modifica con trimmer ... forse ad acqua sale di più, ma il mio case è troppo piccolo per contenere un buon kit a liquido forse lo Zalman Resarator, ma secondo me non è molto efficiente!

XstasY
16-09-2004, 19:07
Originariamente inviato da colex
si ho provato ad overcloccarlo...ma è strano...in sign è ultrastabile...ma se lo overclocco da bios a 3.800 mhz winzoz parte ma poi mi esce una schermata blu! Anche se la prima volta che l'ho montato è partito a 3.800mhz senza problemi! Ho eseguito anche superPi 1M con un bel 35s...

Anche se lo overclocco da windows con clock generator no problem fino a 3.870 mhz con 1.50 volt ...poi si freeza...colpa del calore eccessivo e del volt ballerino nonostante la modifica con trimmer ... forse ad acqua sale di più, ma il mio case è troppo piccolo per contenere un buon kit a liquido forse lo Zalman Resarator, ma secondo me non è molto efficiente!
Per bottare a 3.800 io basta che metto 1.43 da bios ed e stabilissimo. prova e fammi sapere.

colex
16-09-2004, 19:28
Provato ...

Dopo aver cambiato le impostazioni dal bios e riavviato il PC mi compare la scritta (da dos e prima che compaia la schermata ASUS del post) il messaggio: BAD CHECKSUM ERROR INSERT FLOPPY OR CD ROM FOR RECOVERY P4C800 BIOS...
Poi spengo riporto le memorie a 232 mhz il FSB a 400 ed il vcore a 1,5 volt e tutto riparte ed è rock solid a 3.711MHZ...Peccato sarà un CPU un pò sfortunata (oppure sono ad aria con un case che raggiunge la temp interna di 35 gradi!!!)

Carlo1
16-09-2004, 19:53
Non mi intendo moltissimo di OC ma, visto che prima si è detto delle Asus che non riconoscono i nuovi D0, potrebbe essere la tua mobo che non è adatta a quel procio.

AndreaFx
17-09-2004, 09:26
Ragazzi, montato da 5 minuti un simpatico P4 2.8 D0 SL7E3

Prima accensione 3.5Ghz vcore 1,4v su Asus P4c800 Deluxe. Bus 250 ram 1:1 (non l'ho provato a 2.8 e nemmeno con diversi vcore perchè vorrei compararlo al C0 con gli stessi settaggi)

Carica win a 42°...........aspetto un pò............Idle 33°

Ho fatti 1 superpi 1mb: 38s con sys non ottimizzato
Ha rggiunto quota 42° alla fine del test

Dissy zalmann 7000cu a palla (molto silenzioso comunque :D) tutto ben chiuso nel case e rigorosamente ad aria!!!

Per ora le impressioni sono positive perchè i voltaggi dell' ali sembrano migliori rispetto al Northwood ed anche la temp mi sembra + contenuta (anche se ancora altina) rispetto ai primi C0

Purtroppo ora devo correre al lavoro, altri test nel week ;)

Chissà dove arriva! :D:D

Ciaoooo

shark2
17-09-2004, 10:36
Originariamente inviato da AndreaFx
Ragazzi, montato da 5 minuti un simpatico P4 2.8 D0 SL7E3

Prima accensione 3.5Ghz vcore 1,4v su Asus P4c800 Deluxe. Bus 250 ram 1:1 (non l'ho provato a 2.8 e nemmeno con diversi vcore perchè vorrei compararlo al C0 con gli stessi settaggi)

Carica win a 42°...........aspetto un pò............Idle 33°

Ho fatti 1 superpi 1mb: 38s con sys non ottimizzato
Ha rggiunto quota 42° alla fine del test

Dissy zalmann 7000cu a palla (molto silenzioso comunque :D) tutto ben chiuso nel case e rigorosamente ad aria!!!

Per ora le impressioni sono positive perchè i voltaggi dell' ali sembrano migliori rispetto al Northwood ed anche la temp mi sembra + contenuta (anche se ancora altina) rispetto ai primi C0

Purtroppo ora devo correre al lavoro, altri test nel week ;)

Chissà dove arriva! :D:D

Ciaoooo


bhè 3500 a vcore default direi che è un bran bel procio.....prova a tirarlo vedi quanto arriva;)

AndreaFx
17-09-2004, 10:48
Originariamente inviato da shark2
bhè 3500 a vcore default direi che è un bran bel procio.....prova a tirarlo vedi quanto arriva;)

3700 vcore def è un buon procio ;)

A 3500 vcore def ci arrivano quasi tutti i North 3.0 che ho provato

Ciauz

PS Rock solid intendo non x un semplice test

shark2
17-09-2004, 10:52
Originariamente inviato da AndreaFx
3700 vcore def è un buon procio ;)

A 3500 vcore def ci arrivano quasi tutti i North 3.0 che ho provato

Ciauz

PS Rock solid intendo non x un semplice test



si ma non è certo da buttare.....quindi dagli di vcore e tiralo e vedi fin dove arriva:sofico: .............appunto questo non è un 3.0 north....è un 2.8 prescott:)

Malachia[PS2]
17-09-2004, 11:03
ma vanno di piu dei c0???
il mio 2.8E C0 fa i 3.7 def, a liquido pero...e sempre a liquido 1,6v 4100...nn male no?
ero in dubbio se prendere o meno uno di questi D0...

AndreaFx
18-09-2004, 14:01
Aggiornamento:

Con il mio 2,8D0 ora sono a quota 3640Mhz (260x12) vcore dafault.

Tutto rigorosamente ad aria sigillato nel case con ventole supersilent

Sicuramente ho margine ma prima si proseguire oltre voglio testarne la piena stabilità!!

Ciauz

shark2
18-09-2004, 14:05
Originariamente inviato da AndreaFx
Aggiornamento:

Con il mio 2,8D0 ora sono a quota 3640Mhz (260x12) vcore dafault.

Tutto rigorosamente ad aria sigillato nel case con ventole supersilent

Sicuramente ho margine ma prima si proseguire oltre voglio testarne la piena stabilità!!

Ciauz



orca loca dimmi adesso che non è un procio paraculato:sofico: :sofico: .........spremilo dai:O :D

AndreaFx
18-09-2004, 14:19
Originariamente inviato da shark2
orca loca dimmi adesso che non è un procio paraculato:sofico: :sofico: .........spremilo dai:O :D


Ora sono al livello fortunato.........il paraculato è lontano 100Mhz :p

shark2
18-09-2004, 14:21
Originariamente inviato da AndreaFx
Ora sono al livello fortunato.........il paraculato è lontano 100Mhz :p



andrè ma baff.....:sofico: :sofico: ........meno chiacchiere + clock:O ........tira la bestiola:O :muro: :D :D