View Full Version : Abit KV7 - Com'è secondo voi?
Originariamente inviato da canapa
Ecco il link (http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/Cache_AthlonXP/pag1.asp)
A parità di frequenza non sempre (anzi poche volte) il barton risulta vincitore.
Ecco perchè dico che proverei volentieri un sempron.
Se si riesce a salire in frequenza le prestazioni saranno migliori che con il barton.
Leggendo queste recensioni, quasi non mi conviene cambiare la mia cpu, con un barton 2600, visto che la frequenza reale passerebbe da quasi 1700 a 1917, senza ock, a differenza di un 3200 che di default sta a 2200 o no??
vi sembra sbagliato il mio ragionamento, visti i test di dino? escludendo dal ragionamento l'ock, che per me sarebbe una cosa in più non ancora decisa se farlo o no.
Originariamente inviato da Vash88
non parliamo nemmeno dell' 1% di prestazioni.... invece dove servono i 512k di memoria li si vede la spinta in più... ;)
Se guardi bene ci sono molti test dove il margine non è un misero 1% ma ben maggiore..
2600 xp (http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN00146&from=kelkoo)
questo procio a 50€ come lo vedete? che mi sapete dire sulle sue potenzialità?
Per 50€ sembra un buon acquisto.
Se poi è anche fortunello lo mandi come il 3200 e più.
ragazzi nuovo problema! :D
problemi audio....
è come se il suono crashasse, come se saltasse, non so come spiegarmi...
su tutto tranne che sui giochi e dvd
su cd mp3 e suoni di windows fa sto scherzo.
che è secondo voi?
Mi rispondo da solo, hai una live 5.1
Sicuramente non e' la versione SB0220 (la trovi impressa sul pcb della scheda audio in alto a destra)
le live fino alla sb0060 danno casino con i chipset via KT e la gestione acpi
Se questo e' il tuo caso l'unica soluzione e' usare i driver di winxp
Purtroppo la creative non ha risolto questo problema con una ver aggiornata di driver
Altra soluzione sta nel disattivare l'acpi di win, ma questo ti comporta diverse cose
1) al 90% devi reinstallare tutto da 0, spesso non si trova gli irq e va tutto in conflitto
2) hai casini di conflitti risorse tra il SATA e l'USB con acpi disabled
bye
immaginavo fosse la stronza di live.... che palle....
anche se comunque stavo pensando di cambiarla in questo periodo:D
terratec 5.1 o sb audigy 6.1 ??? (sempre per restare sulle economiche):D :D
Io ho una Hercules Digifire 7.1 (era montata su codesta scheda); ottima scheda cn un ottima qualità audio.
Originariamente inviato da canapa
Io ho una Hercules Digifire 7.1 (era montata su codesta scheda); ottima scheda cn un ottima qualità audio.
prezzo?
Originariamente inviato da Arajein
prezzo?
:D :D
No.
Scusa.
Non è in vendita.
Era un consiglio..... un giudizio su una scheda...
:D :D
Originariamente inviato da canapa
:D :D
No.
Scusa.
Non è in vendita.
Era un consiglio..... un giudizio su una scheda...
:D :D
:D
anche io mi sono spiegato male!!:D
volevo sapere quanto l'hai pagata!!! :D
:confused: E' già più di un anno ...
Mi sembra di ricordare circa 80€.
Comunque se vuoi ho una soudblaster 5.1 live platinum (quella con il frotale da 5"25) che vorrei vendere ma il prezzo non è irrisorio.
E' una scheda per "amatori" che con i driver giusti ha dei tempi di latenza praticamente pari a 0.
io volevo spendere sui 50 euro....
a questo prezzo della hercules c'è la fortissimo 7.1, com'è secondo te?
Qundo comprai la digifire mi ricordo che le recensioni erano simili per entrambe le schede.
Fortissimo (http://www.hercules.it/showpage.php?p=56&b=0&show=2&f=1&PHPSESSID=3d01b68333b46734fbb6bca9d9271179)
Digifire (http://www.hercules.it/showpage.php?p=58&b=0&show=2&f=1&PHPSESSID=3d01b68333b46734fbb6bca9d9271179)
Le uniche differenze sostanziali sembrano essere le porte sulla staffa posteriore.
La digifire ha le firewire in più.
se proprio devo cambiare scheda, non so che prendere... le creative comunque non sono male...
quasi quasi apro un 3d :D
Dovessi cambiare io prenderei una audigy 2.
dici la audigy 2 zs o quelle più costose??
Questa (http://www.creative.com/products/product.asp?prodid=4915)
è quella che intendevo io... costa sui 75 euri, cavolo non è male... ci faccio un pensierino! :D
Beh se vuoi rimanere in ambito economico puoi prendere la Terratec 5.1 Fun bulk, online costa poco
come qualita' e' comparabile a una live 5.1 ma non hai i casini della live :p
le prime audigy hanno problemi con il mio chipset? (quella che ora costa sui 50 euro)
Non penso dato che dalle live 5.1 sb0220 non ci son problemi (e l'audigy e' uscita dopo la live :) )
Cmq prova a installare i driver delle audigy2 per la tua 5.1
Nella sezione audio di questo forum trovi la procedura, io non ho mai provato ma potrebbe risolver i problemi dato che son recenti
bye
ho tolto i driver, e lasciando quelli di windows sembra funzionare correttamente.
però non è strano che con i giochi e dvd non mi dava problemi??
saltava solo con la musica...:confused:
Io son piu' che convinto che sia un problema di driver quindi legato alla ver della scheda.
Mi spiego meglio, la procedura di setup dei driver rileva la ver della scheda audio che hai prima di installarti i driver.
Difatti toricamente non puoi mettere su una live i driver di una audigy per es.
Ora dato che i driver live sono fermi al 2002 come aggiornamento mentre quelli di xp son piu' aggiornati allora potrebbe significare che alla MS abbiano risolto il bug dei driver creative con l'acpi
Pero' usando quelli ti escludi le estensioni eax, inoltre ho l'impressione che i canali audio siano piu' "attenuati" (pero' confronto l'audio win con linux e i driver alsa per le live son fantastici)
Io penso che mettendo i driver delle audigy2 si possano risolvere i problemi che infligge questa maledetta sblive.
Se cio e' vero allora vuol dire che la creative crea driver quasi unificati relegandoli pero' solo alle schede recenti, fregandosene altamente delle vecchie schede.
Potrebbe far cio' per politica commerciale e gia' si e' notato di quanto gliene infischi di aggiornare i driver delle sue vecchie schede!
Qui trovi la procedura per installare i driver audigy2zs su qualsiasi Live :) http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=755653&perpage=20&pagenumber=4
Fammi sapere se cosi' risolvi ;)
lins ti ringrazio molto, ma è un grande sbattimento scaricare tutta quella roba!:D
mi sa che opterò per comprarmi una audigy es, nuova sta a 48 euro!!!:eek:
almeno faccio anche un salto di qualità, perchè se non sbaglio la audigy è a 24 bit. (anche se io non ne capisco una mazza!:D )
Originariamente inviato da Arajein
lins ti ringrazio molto, ma è un grande sbattimento scaricare tutta quella roba!:D
mi sa che opterò per comprarmi una audigy es, nuova sta a 48 euro!!!:eek:
almeno faccio anche un salto di qualità, perchè se non sbaglio la audigy è a 24 bit. (anche se io non ne capisco una mazza!:D )
Sembrerà una ovvietà..
ma è inutile avere la migliore scheda audio del mondo se poi il ronzio della ventola della cpu copre tutti i suoni...
Era il mio caso quando avevo una tornado con i suoi 40 dB :( :( nel PC.
Poi sono passato ad un artic cooling e adesso ad acqua....
:D :D
Adesso si che mi godo la mia Digifire.....
sapreste spiegarmi quale può essere il motivo per cui winzoz mi indica 768 Mb di ram invece dei 1024 che sono installati?
mo controllo il bios che mi dice.
hai proprio ragione canapa, però già che cambio scheda forse mi conviene fare un piccolo salto di qualità, anche se quella che ho mi soddisfava a pieno.
spendendo 50 euro è preferibile la audigy o la terratec aureon 5.1 secondo voi? (la audigy è bulk a quel prezzo)
Originariamente inviato da fab77
sapreste spiegarmi quale può essere il motivo per cui winzoz mi indica 768 Mb di ram invece dei 1024 che sono installati?
mo controllo il bios che mi dice.
Su quanti banchi?
Originariamente inviato da Arajein
hai proprio ragione canapa, però già che cambio scheda forse mi conviene fare un piccolo salto di qualità, anche se quella che ho mi soddisfava a pieno.
spendendo 50 euro è preferibile la audigy o la terratec aureon 5.1 secondo voi? (la audigy è bulk a quel prezzo)
Secondo me la Audigy. Meglio se la versione 2.
Beh ovviamente la audigy, anche se io sto iniziando ad odiare le creative !!!!
bye :D
allora mi sa che mi prenderò la audigy da 48 euro settimana prox... :)
Originariamente inviato da canapa
Su quanti banchi?
tutti e tre, mo ho risolto, ora la legge correttamente.
poi ho avuto un grosso problema di instabilità, che non so a cosa potesse essere dovuto.
so solo che da bios ho messo una voce delle ram da default a turbo e mo sembra tenere, boh speriamo!!!
Originariamente inviato da canapa
Secondo me la Audigy. Meglio se la versione 2.
Se posso permettermi, sconsiglierei la audigy1, sia il mio rivenditore che il mio spacciatore d'emozioni me la hanno caldamente sconsigliata in quanto piena di difetti, non per niente è uscita immediatamente dopo la versione 2
Originariamente inviato da fab77
Se posso permettermi, sconsiglierei la audigy1, sia il mio rivenditore che il mio spacciatore d'emozioni me la hanno caldamente sconsigliata in quanto piena di difetti, non per niente è uscita immediatamente dopo la versione 2
?_?
Su questo forum sezione audio non mi sembra che gli utenti si lamentino della prima SB
Non e' che per caso il tuo rivenditore si riferisce alla Audigy LS che per altro non monta l'emuk2 ?
questa è quella che ho trovato on-line
Sound Blaster Audigy ES è una scheda audio a 24 bit con riproduzione fino a 64 voci simultanee connessa tramite slot PCI compatibile DirectSound3D e DirectSound. La scheda è compatibile con le specifiche Dolby Digital 5.1 e Dolby Digital EX 6.1, quindi particolarmente indicata per i videogiocatori e per gli amanti dei film in DVD. Sound Blaster Audigy ES supporta una frequenza in riproduzione fino a 96kHz con un rapporto segnale/rumore di 100dB. La versione Bulk è sprovvista di corredo software.
prezzo: 48 euro
considerato che la terratec aureon fun 5.1 costa 42 forse mi conviene la audigy...
la audigy 2 per le mie tasche ora è un pò troppo :(
Originariamente inviato da fab77
tutti e tre, mo ho risolto, ora la legge correttamente.
poi ho avuto un grosso problema di instabilità, che non so a cosa potesse essere dovuto.
so solo che da bios ho messo una voce delle ram da default a turbo e mo sembra tenere, boh speriamo!!!
io ho il settaggio a normal, e by spd nonostante le ram siano cas 3 me le setta a cas 2.5
Se ti puo' interessare....
http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33704383&page=4&pp=30&highlight=live
A quanto pare i migliori driver per le live e live 5.1 ;)
Originariamente inviato da Lins
Se ti puo' interessare....
http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33704383&page=4&pp=30&highlight=live
A quanto pare i migliori driver per le live e live 5.1 ;)
grazie mille!
:D
ma non funzionano....:( manco me li installa, mi dà subito un errore
Che errore ti da?
Periferica non supportata ?
"Si è verificato un errore in InstallShield Engine. L'applicazione verrà chiusa."
I driver te li decompatta tranquillamente e poi si bloicca all'installazione oppure si blocca prima mentre decomprime?
li decomprime, poi fa il primo caricamento, arrivato al 100% si ferma un attimo e poi dà l'errore
Beh potrebbe essere a causa dell'os sporco.
Cmq ormai che ci sei prova questi : http://www.emu.com/support/aps.asp
Io li ho messi ieri e sembrano funzionare a dovere
Sono scritti dal creatore del chipset EMUK1 delle Live e dicono che siano mooolto buoni
Inoltre a differenza di qwuanto dice il sui readme supportano D2D, EAX1-2 e sono pure compatibili a quanto pare con le applicazioni creative (ancora questo io non l'ho testato)
In pratica puoi installare i driver e dal cd creative installare il mixer, l'audiohq e le altre utility
ciao
[EDIT] Dal sito devi prendere solamente i driver ;)
ok, ora ci provo... il sistema l'ho rifatto pochissimo tempo fa, spero non sia già sporco!:D
niente da fare, anche con questo driver fa le scurregge!:( :D
Sai che ti dico, appena arrivo a casa instalo i driver per il VT1616 (l'audio integrato delle nostre KV7) e mi sa che testero' quello.
Ovviamente con i driver Via e non con quelli Abit ;)
Originariamente inviato da Arajein
niente da fare, anche con questo driver fa le scurregge!:( :D
Uhmmm come al solito si provano le 3.000.000.000 di cose piu' ostiche senza pensare alla cosa piu' semplice.
Potrebbe essere semplicemente un problema di Pci Latency
Fai cosi', installa un driver gracchiante a tua scelta (:p) e dal bios prova ad innalzare oppure abbassare la latenza del pci (PCI LATENCY qualcosa)
Se non erro standard e' a 64, prova a 32 e se gracchia ancora prova a +64
Inoltre ho trovato in un forum che un utente usa i driver della live X-Gamer, ma da quanto visto sul sito creative dovrebbero essere gli stessi delle live normali.
ok, proverò con questa impostazione, anche se dubito risolva il problema vista l'incompatibilità con il chipset! ;)
Arghhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
guarda che ho trovato!!!!!!!
http://drivers.softpedia.com/public/drivers/3-15.shtml
Da provare assolutamente!!!!
In pratica nei driver creative aggiornati c'e' una opzione turbo che ci causa problemi.
Basta modificare il registro o applicare la patch che si dovrebbe risolvere!
Questo se non viene risolto dal cambio del pci latency
lins... ma chi cazzo sei???:D :D
dove la trovi tutta questa roba?
cmq... non ho trovato l'impostazione del bios che mi dicevi....:cry: :D
mi dive dove sta esattamente?
allora che devo fare, provo prima con il pci latency o con sto file?
minchia quani drivers in quella pagina... quali installo?? :D
io ho rimesso quelli vecchi, e cioè il file "LiveDrvUni-Pack(ITA)"
Originariamente inviato da Arajein
minchia quani drivers in quella pagina... quali installo?? :D
io ho rimesso quelli vecchi, e cioè il file "LiveDrvUni-Pack(ITA)"
Naaaaa in quella pagina devi prendere solo la patch
Clicca su download in alto a sx (http://drivers.softpedia.com/progDownload/Patch_for_Creative_Labs_SoundBlaster_Live_and_Audigyseries_drivers-Download-477.html)
La patch va installata ovviamente dopo l'installazione dei driver creative.
Come driver "gracchianti" ti suggerisco questi : http://us.creative.com/support/downloads/download2.asp?Product_ID=36&dlcentric=1926&Product_Name=Sound+Blaster+Live%21+Gamer+5%2E1&OSName=Windows+XP
Per altre info riguardo i problemi con le live puoi guardare qui http://www.georgebreese.com/net/software/
Attenzione che la sua patch per il pci latency non puo' essere applicata (sembra) con le nostre KV7
Originariamente inviato da Arajein
lins... ma chi cazzo sei???:D :D
dove la trovi tutta questa roba?
cmq... non ho trovato l'impostazione del bios che mi dicevi....:cry: :D
mi dive dove sta esattamente?
allora che devo fare, provo prima con il pci latency o con sto file?
Advanced Chipset Features Setup Menu
- PCI Delay Transaction deve essere disabled.
Prova :)
[EDIT] Mi rendo conto di aver fatto piu' confuzione che altro...
Allora eccho gli step:
1) Riavvia e vai nel bios
Advanced Chipset Features Setup Menu
- PCI Delay Transaction deve essere disabled.
2) Scarica i drivers da http://us.creative.com/support/downloads/download2.asp?Product_ID=36&dlcentric=1926&Product_Name=Sound+Blaster+Live%21+Gamer+5%2E1&OSName=Windows+XP
3) Scarica la patch da http://drivers.softpedia.com/progDownload/Patch_for_Creative_Labs_SoundBlaster_Live_and_Audigyseries_drivers-Download-477.html
4) installa i driver e riavvia
5) testa i driver e vedi se gracchiano (l'opzione del bios potrebbe risolvere tutto)
6) se gracchiano installa la patch e riavvia
Fine
dicono che cosi' si dovrebbe risolvere.
Per approfondimenti : http://www.georgebreese.com/net/software/ + google :p
funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la patch del turbo mode funge!:D :D :D
le canzoni non scorreggiano più!:D :D
grande lins, grazie a te mi sono evitato di comprare una scheda nuova! ora oltre che a canapa e donald devo una birra anche a te!:D :D
Ma vieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeni :D
Mi sa che creo la faq nella sezione audio :D
Cmq e' possibile che disinstallando la patch e disabilitanto l'opzione dal bios tutto si risolva lo stesso.
Porca... per provare io devo andare a casa e ancora devo lavorare alti 40 minuti!!!
Cmq + che una birra mi accontenterei di un posto come sistemista su :)
Originariamente inviato da Lins
Ma vieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeni :D
Mi sa che creo la faq nella sezione audio :D
Cmq e' possibile che disinstallando la patch e disabilitanto l'opzione dal bios tutto si risolva lo stesso.
Porca... per provare io devo andare a casa e ancora devo lavorare alti 40 minuti!!!
Cmq + che una birra mi accontenterei di un posto come sistemista su :)
mi pare non si possa disinstallare... cmq per sicurezza ho disabilitato anche l'impostazione del bios, tanto non penso serva a granchè!
cavolo per la birra no problem, ma per il posto da sistemista non saprei come aiutarti!!!:D :D
Per "disinstallare la patch" basta che la riesegui e ti dovrebbe chiedere se vuoi rimuovere le impostazioni da registro e ripristinare le originali (o qualcosa del tipo)
un'ultima cosa:
su msconfig, in avvio automatico (utilità configurazione di sistema/avvio) c'è una voce della creative che si chiama: ADGJDet.
secondo te è meglio disabilitarla o no?
io di solito in avvio automatico tengo solo il programma ATI, l'antivirus e il firewall.
Originariamente inviato da Arajein
grazie a te mi sono evitato di comprare una scheda nuova!
Volevo proprio arrivare a questo, di dare altri soldi in mano a una azienda che non crea driver decenti non mi va giu' (Creative)
Come prox scheda ti consiglio una Terratec Aureon 7.1 Space ;)
Oppure c'e' da vedere come si comportera' la nuova Fortissimo IV
Originariamente inviato da Arajein
un'ultima cosa:
su msconfig, in avvio automatico (utilità configurazione di sistema/avvio) c'è una voce della creative che si chiama: ADGJDet.
secondo te è meglio disabilitarla o no?
io di solito in avvio automatico tengo solo il programma ATI, l'antivirus e il firewall.
Dovrebbe servire solo a caricare lo splash screen delle creative all'avvio
In pratica toglio, distruggilo, polverizzalo come vuoi :)
[OT] praticamente con la risoluzione di questo problema le incompatibilita' di questa scheda si son ridotte a 0
Grande Abit, grande VIA !!!
Originariamente inviato da Lins
Volevo proprio arrivare a questo, di dare altri soldi in mano a una azienda che non crea driver decenti non mi va giu' (Creative)
Come prox scheda ti consiglio una Terratec Aureon 7.1 Space ;)
Oppure c'e' da vedere come si comportera' la nuova Fortissimo IV
buon punto di vista il tuo!;)
gli ho già messo gli occhi addosso a quella scheda, mi ispira parecchio... ma per ora non posso, devo mettere via ogni centesimo disponibile per andare in guatemala a dicembre!:D :D
ciao ragazzi
ho installato stamani need for speed underground e, dopo anni che non gioco praticamente più col PC, mi sono deciso a reinstallare un joypad
il problema è che non c'è la porta game dietro alla mia KV7.....la domanda è:
sono io che ho perso il bracket su cui c'era oppure proprio non c'è?
se per caso non ci fosse di serie.....come diavolo posso fare a installare un joypad NON USB ma di quelli che va SOLO sulla porta game?ci sono adattatori?
grazie
sta patch per driver creative è na svolta!!!!!!!!!!
Detto fatto
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785989
Postate le vostre testimonianze nel thread ;)
Originariamente inviato da thefrog
ciao ragazzi
ho installato stamani need for speed underground e, dopo anni che non gioco praticamente più col PC, mi sono deciso a reinstallare un joypad
il problema è che non c'è la porta game dietro alla mia KV7.....la domanda è:
sono io che ho perso il bracket su cui c'era oppure proprio non c'è?
se per caso non ci fosse di serie.....come diavolo posso fare a installare un joypad NON USB ma di quelli che va SOLO sulla porta game?ci sono adattatori?
grazie
Non c'è.
Ci sono adattatori game -> usb.
Non facilissimi da trovare ma esistono.
a giorni, mi arriva un 2600+ xp thoroB 333, per stiracchiarlo un po' nel modo giusto, mi posso rivolgere a voi???
Originariamente inviato da fab77
a giorni, mi arriva un 2600+ xp thoroB 333, per stiracchiarlo un po' nel modo giusto, mi posso rivolgere a voi???
beato...
:D :D :D
vai tranquillo, LORO sanno tutto!:D
Originariamente inviato da fab77
a giorni, mi arriva un 2600+ xp thoroB 333, per stiracchiarlo un po' nel modo giusto, mi posso rivolgere a voi???
E' sbloccato?
Se si sei a cavallo.
Io ho anche un thorton 2400+ che salirebbe come un mostro (arriva tranquillamente a 2400 mhz ma purtroppo ho il molti bloccato...:cry: :cry:
Beh montalo su una KT800 o una nforce per farlo salire di bus no ? :)
eccone le caratteristiche:
Athlon Xp 2600+ Thoroughbred-b
Caratteristiche: 2083 Mhz, FSB 333Mhz, L2 256Kb.
E' in garanzia ufficiale AMD fino a Luglio 2006, mai overclockato, non so neanche se ha il moltiplicatore sbloccato.
I suoi codici:
AXDA2600DKV3D
AIUHB0301SPCW
9305165240337
Se non è sbloccato puoi fare ben poco con il chipset Via.
Non penso che riesca a tenere i 200 che equivarrebbero a 2500 mhz di funzionamento se non con accorgimenti "particolari" tipo liquido ed overvolt molto spinti.
Magari poi ti rirovi un procione molto fortunato e te li regge pure...:D :D
Originariamente inviato da canapa
Se non è sbloccato puoi fare ben poco con il chipset Via.
Non penso che riesca a tenere i 200 che equivarrebbero a 2500 mhz di funzionamento se non con accorgimenti "particolari" tipo liquido ed overvolt molto spinti.
Magari poi ti rirovi un procione molto fortunato e te li regge pure...:D :D
ho visto le guide del forum e mi sono informato in giro: dalla data di produzione e dal seriale indica che sia nello stock delle cpu sbloccate.
il dissy che gli monterò sopra è un volcano12 con kit per oc della sunbeam per fargli prendere aria dall'esterno al cui altro estremo c'è il blower aero7 coolermaster.
non è liquido, ma ora senza volcano ma un tytan mi tiene il mio palo a 49/50°C sotto sforzo.
Se è sbloccata me la vendi??? :D :D
Originariamente inviato da canapa
Se è sbloccata me la vendi??? :D :D
:nonsifa: :Prrr: :D
mi potresti dare un'aiutino a questo problema che mi ritrovo???
link----->ram (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=787627)
Originariamente inviato da fab77
:nonsifa: :Prrr: :D
Te la pago bene...:sofico:
Originariamente inviato da canapa
Te la pago bene...:sofico:
e che mi prendo per sostituirlo?
Originariamente inviato da fab77
mi potresti dare un'aiutino a questo problema che mi ritrovo???
link----->ram (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=787627)
Onestamente non saprei consigliarti.
Comunque io sempre preferito viaggiare sincrono fra cpu e memorie.
Io metterei 1:1
Quando poi ti arriva il nuovo procio tutto ti viaggerà a 166.
Originariamente inviato da canapa
Onestamente non saprei consigliarti.
Comunque io sempre preferito viaggiare sincrono fra cpu e memorie.
Io metterei 1:1
Quando poi ti arriva il nuovo procio tutto ti viaggerà a 166.
come hai potuto vedere cmq le differenze, non sono granchè.
ma gli altri valori, sono cambiabili o possono restare così????
Ti riferisci ai timings?
Più bassi sono meglio è.
Io adesso sono a 5-3-3-2 m,a anche i tuoi non sono affatto male, anzi.
Originariamente inviato da canapa
Ti riferisci ai timings?
Più bassi sono meglio è.
Io adesso sono a 5-3-3-2 m,a anche i tuoi non sono affatto male, anzi.
sono 3 banchi transcend tolti da un server, na botta di culo che non ti dico!!!!pensa che i due da 256 li ho pagati 20€
peccato che invece altri banchi da 512 infineon ecc cas2 non ne hanno voluto di partire sulla mia mobo, me li avrebbero venduti 3 a 150 € quando nuovi costavano 200€ l'uno :mad: :cry:
Gli ecc sono quell ia correzione di errore? giusto?
si.
ti immagini 3 bestie di quelle in un pc...............na scheggia!!!!!!
??
Non saprei.
Mi pareva che le ECC fossero un pò più lente rispetto alle normali.
Ma potrei sbagliarmi.
questo è lo screen del mio palo, che posso cambiare per strattonarlo un po'?
http://xoomer.virgilio.it/mea_faber/cpuz.JPG
http://xoomer.virgilio.it/mea_faber/cpuz.JPG
http://xoomer.virgilio.it/mea_faber/cpuz.JPG
non me lo linka--------->cpuz (http://xoomer.virgilio.it/mea_faber/cpuz.JPG)
http://img46.exs.cx/img46/3605/cpuz.jpg
Vedo un mulo sullo sfondo...:D :D
Comunque il palomino si strattona ben poco.
Io lo lascierei così
oooooohhhhhhhh!!!!
e che è!!!sono passato da poco a moozilla, e devo ancora impararne bene l'utilizzo
Ho editato la risposta sopra.
Originariamente inviato da canapa
Vedo un mulo sullo sfondo...:D :D
Comunque il palomino si strattona ben poco.
Io lo lascierei così
mulo??????
what's mulo!!!!!?????
i don't speak english...........
bello il verde quando esce.!!:D ;)
cmq lo immaginavo che era meglio non torturarlo, che può essere traditore!!
Originariamente inviato da canapa
Io ho anche un thorton 2400+ che salirebbe come un mostro (arriva tranquillamente a 2400 mhz ma purtroppo ho il molti bloccato...:cry: :cry:
non lo puoi sbloccare?
non è che ti passa per le mani un mobile?
Originariamente inviato da fab77
non lo puoi sbloccare?
non è che ti passa per le mani un mobile?
Sinceramente non ho provato e per ora non ci penso nemmeno.
Mobile?
Prima o poi dovrò recuperarne uno.
Tornando in topic:
Ragazzi mi serve un consiglio, dopo aver formattato quali di questi driver per la mia kv7 devo installare?? link (http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_detail.php?pFILE_TYPE=Driver&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=KV7&pSOCKET_TYPE=Socket+A)
Grazie! Non uso ne lan ne sata, i driver devo installarli lo stesso?? HELP !
Vai sul sito VIA e scarica :
1) via_hyperion 4 in 1_v453v (Driver 4in1)
2) VIA_RAID_V310E (Driver Raid)
3) VIA_USB2_V258p3-L-M (Driver Usb2)
4) VT6107_VT8231_VT8233_VT8235_VT8237v37MVIA (driver Lan)
Ovviamente dopo aver installato almeno il SP1a
Grazie :)
Sul sito della via non li ho trovati, invece li ho trovati su viaarena.com
vi è mai capitato che la ventola del northbridge a freddo faccia qualche rumorino, che poi una volta che si riscalda, smetta?
tdi150cv
21-10-2004, 12:47
e' normale ... solitamente fa un casino infernale !!! :D
Salve a tutti, ho acquistato questa scheda circa una settimana fa.
Devo dire che all'inizio ho avuto un po' di problemi,come alcuni di voi sapranno..., con i Driver dei controller dei 2 EIDE,i driver HDC, che poi ho risolto tramite lo spostamento del famoso Jumper CROM1.
A parte questo piccolo problema mi sembra,a mio avviso,una scheda alquanto valida,per il prezzo che ha.
Non sono un appassionato di overclocking estremo,l'unica cosa che posso dire è che la compatibilità con periferiche,programmi vari (grafica,Office ed altre varie utility) e giochi non mi ha dato alcun problema.
L'unico difetto che è già stato segnalato precedentemente è la situazione che riguarda le temperature della scheda e processore che secondo me sono alquanto errate e comporta un aggiornamento del bios che fra le altre cose devo ancora fare.
Se qualcuno può o vuol consigliarmi quale versione di bios occore per risolvere il suddeto problema... Bhè sono qua.
Grazie.
corsair77
21-10-2004, 15:21
mi spiace dekuderti ma finora ho provato tutti i bios della kv7 (ho questa scheda da quasi un anno) da quello iniziale all'attuale 17, e proverò anche eventuali bios futuri...le temp restano sempre li! e in effetti è l'unico neo di questa buona scheda...
Originariamente inviato da fab77
vi è mai capitato che la ventola del northbridge a freddo faccia qualche rumorino, che poi una volta che si riscalda, smetta?
a quanto mi pare di capire è normale....:muro:
e io mi sono messo un paio di volte a smontare tutto (naturalmente per toglierla bisogna praticamente smontare lì'intero PC :muro: ) rimettere la pasta, provare ad avvitare più o meno le maledettissime vitine...........:muro:
cmq dopo pochi minuti sparisce il rumore, meno male....
tdi150cv
21-10-2004, 15:53
io la ventola l'avevo sostituita ... cosi' stava ben zitta ... :d
Originariamente inviato da overjet
Salve a tutti, ho acquistato questa scheda circa una settimana fa.
Devo dire che all'inizio ho avuto un po' di problemi,come alcuni di voi sapranno..., con i Driver dei controller dei 2 EIDE,i driver HDC, che poi ho risolto tramite lo spostamento del famoso Jumper CROM1.
A parte questo piccolo problema mi sembra,a mio avviso,una scheda alquanto valida,per il prezzo che ha.
Non sono un appassionato di overclocking estremo,l'unica cosa che posso dire è che la compatibilità con periferiche,programmi vari (grafica,Office ed altre varie utility) e giochi non mi ha dato alcun problema.
L'unico difetto che è già stato segnalato precedentemente è la situazione che riguarda le temperature della scheda e processore che secondo me sono alquanto errate e comporta un aggiornamento del bios che fra le altre cose devo ancora fare.
Se qualcuno può o vuol consigliarmi quale versione di bios occore per risolvere il suddeto problema... Bhè sono qua.
Grazie.
Non è un problema che risolvi con il bios.
E' un problema hardware.
A suo tempo, quando uscì, se ne parlò molto anche sul forum americano.
Come avevo già scritto, la soluzione artigianale è quella di mettere una ventola 8x8 che sputi aria sui mosfet in alto della scheda.
Vedrai che le temp miglioreranno molto.
ecco come ho risolto io il problema delle temp. della mobo
http://img83.exs.cx/img83/7641/3878.jpg
così, sono un più alte di quelle del procio di 4°C più o meno, che ritengo accettabilissime.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.