View Full Version : 939 vs 940...
...quanti piedini che hanno i 64bit AMD... :eek:
Potrà sembrarte una domanda da niubbo (e forse lo è)... ma vorrei sapere qual'è la strada da seguire...
Se devo comprare un mobo nuova quale soluzione devo preferire per upgrade futuri e compatibilità???
:sofico:
valerio86
15-09-2004, 11:02
Originariamente inviato da di_emme
...quanti piedini che hanno i 64bit AMD... :eek:
Potrà sembrarte una domanda da niubbo (e forse lo è)... ma vorrei sapere qual'è la strada da seguire...
Se devo comprare un mobo nuova quale soluzione devo preferire per upgrade futuri e compatibilità???
:sofico:
Sicuramente il socket 939, il socket 940 (per gli Opteron) sta scomparendo.
Dr. Halo
15-09-2004, 11:10
939 per amd e 775 per intel: tutti gli altri socket andranno a morire nel giro di qualche tempo (non ben quantificato/bile).
grazie mille per le risposte!!! ;)
Ora è tutto più chiaro!!! :)
djgusmy85
15-09-2004, 14:22
Anche il 754 evitalo, morirà tra non molto :)
NigthStalker_86
16-09-2004, 19:21
Vai sicuramente su un 939! Il 754 è già alla fine, nonostanze sia uscito solo un anno fa...;)
TheDarkAngel
16-09-2004, 19:24
Originariamente inviato da valerio86
Sicuramente il socket 939, il socket 940 (per gli Opteron) sta scomparendo.
da cosa sta scomparendo :eek: :eek: :eek: ?
valerio86
17-09-2004, 07:04
Sta scomparendo dal mercato, come si legge qui (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20040601&page=socket_939-02) : rimarrà soltanto una soluzione per gli Opteron.
Revolution.Man
17-09-2004, 07:17
il socket 940 rimmarà per ambiente server(sistemi multiprocessore).... 939 per sistemi hight -end e il 754 per i sistemi low-profile(che tanto basso poi non è......)
939 per amd e 775 per intel: tutti gli altri socket andranno a morire nel giro di qualche tempo (non ben quantificato/bile).
:D TUTTI andranno a morire nel giro di qualche tempo... ;)
Dr. Halo
17-09-2004, 12:45
Originariamente inviato da Dr. Halo
939 per amd e 775 per intel: tutti gli altri socket andranno a morire nel giro di qualche tempo (non ben quantificato/bile).
.... COMUNQUE BREVE.... mentre 939 e 775 dovrebbero rimanere gli highlander della situazione (o almeno spero):D :sperem:
TechnoPhil
17-09-2004, 12:57
il 754 non scomparirà...;)
Dr. Halo
17-09-2004, 13:02
si ma sarà delegato alla fascia low-end anche se nato per high-end. praticamente sostituirà il socket A in breve tempo e monterà i Sempron (in futuro magari anche quelli a 64bit chissà) che saranno le versioni "castrate" degli a64...
NigthStalker_86
17-09-2004, 13:34
Originariamente inviato da Dr. Halo
si ma sarà delegato alla fascia low-end anche se nato per high-end. praticamente sostituirà il socket A in breve tempo e monterà i Sempron (in futuro magari anche quelli a 64bit chissà) che saranno le versioni "castrate" degli a64...
E Quindi in definitiva non conviene!;)
djgusmy85
17-09-2004, 15:29
Ripeto, IMHO il Skt 754 durerà poco piu del Skt A :)
DioBrando
17-09-2004, 16:15
Originariamente inviato da djgusmy85
Anche il 754 evitalo, morirà tra non molto :)
Vai sicuramente su un 939! Il 754 è già alla fine, nonostanze sia uscito solo un anno fa...
Ripeto, IMHO il Skt 754 durerà poco piu del Skt A
ma sei fissato col dire che il 754 sia già praticamente morto.
Il single channel ti stà sulle balle evidentemente :D
Se prendete in mano la roadmap ufficiale di AMD leggerete diminuzione del processo produttivo, Dual core ma n leggerete da NESSUNA PARTE la dismissione del socket 754 a favore del 939.
Poi vorrei anche catalizzare la vostra attenzione sull'utilizzo di alcune parole, fascia bassa, low-end, morte di un socket, sviluppo...
Se prendete ora il modello di punta del socket 754 e cioè il 3700+ e confrontate i benchmark del 3800+ vi accorgerete che la differenza n è così alta, anzi in alcuni casi è pressochè nulla, quindi capisco voi abbiate la fregola di far lanciare il 939 sul mercato, ma vorrei anche farvi notare che il DUal Channel ora come ora n manifesta tutta quella importanza che può avere in un processore Intel.
Le differenza saranno evidenti probabilmente con il cambio di RAM e con l'alzarsi di frequenze del FSB.
Anzi a dirla tutto, considerato il prezzo n conviene nemmeno il 3800+ ma direttamente l'FX-53 avendo quel budget a disposizione.
Il secondo luogo, il socket 754 non avrà il Sempron e basta ma avrà anche l'A64 per diversificare maggiormente i costi e focalizzare l'attenzione dell'utente su quale sia la fascia bassa e quale quella alta ( di quel socket ovviamente).
Se l'associazione Sempron = risparmio andrà a buon fine il compito di AMD sarà molto + semplice.
Cmq sarebbero dei cretini se decidessero la fine di una piattaforma ad un anno dal suo debutto, quando proprio il 754 è l'unico mezzo che ha per diffondere l'Athlon64 ad un prezzo ragionevole ( e sostituire quindi Barton Duron ecc) e soprattutto prima che abbia dimostrato tutto il suo potenziale ( vi ricordo DDR2 ma soprattutto passaggio ai 90 nanometri).
Per farla breve, state correndo un pò troppo ;)
djgusmy85
17-09-2004, 16:57
Non voglio dire che è morto ma che piuttosto di prendere quello aspetto un po di tempo e vai col 939 :)
DioBrando
17-09-2004, 17:00
Originariamente inviato da djgusmy85
Non voglio dire che è morto ma che piuttosto di prendere quello aspetto un po di tempo e vai col 939 :)
allora diciamo che hai usato le parole sbagliate per dirlo ;)
djgusmy85
17-09-2004, 17:06
Chiedo scusa, volevo solo dire che io, personalmente, un 754 non lo prenderei mai, solo se avessi un biosogno urgente (e molto) di prendere un pc ora, tutto qua, senza alcun flame :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.